Entra

View Full Version : [EOS 5D] La prendo usata (poco)???


CLAUDIO78
06-03-2010, 13:13
La macchina è di mio cognato che l'ha usata pochissimo, circa 1000 scatti (comprata per fotografare i prodotti per il sito dell'azienda).
Da più di un anno è nella scatola. Se non mi ricordo male è di inizio 2007.
Io vorrei solo il corpo anche perchè come obiettivo ha un 70-300 economicissimo.
Il grandangolo non lo ritrova, forse perso in un trasloco locali.
Io non ho mai avuto una dslr, uso saltuariamente la 450D di mia sorella.
Non avrei intenzione di dargli più di 500 euro, lui ne vuole sicuramente 700 se non più (anche se ci mette dentro il tele).
La reflex la volevo comprare prima dell'estate ed in cima alla lista c'era la Nikon D90 con il 18-105. Vedo che in giro si trova sugli 800/900 euro.
Vi chiedo: avrebbe senso per me prendere la 5D? A che prezzo costituirebbe un affare? Sarò sciocco ma due cose che mi fanno tentennare sono le dimensioni (anche se la sento bene in mano) e l'assenza del flash integrato.
Grassie..

Danuota
06-03-2010, 13:22
:eek:
La Canon 5D è una FF eccezionale !!!!
E' un pochino "lenta" se paragonata alle ultime uscite in casa Canon e Nikon (non si utilizza di certo per foto sportive!) e non ha il flash integrato che seppur di scarsa potenza può essere molto utile in talune situazioni , ma chissenefrega!!! E' da un pò che sto pensando di prendermi un corpo FF come la 5D per affiancarlo alla mia 40D e sfruttare al top gli obiettivi EF.
1000 scatti?? sono praticamente zero!!! come se fosse stata testata per un pò in negozio e basta. Guarda che le 5D tenute bene con pochi scatti (diciamo un 10.000/15.000) si vendono ancora intorno ai 900€/950€ solo corpo , quindi fai una cosa , per 500€ di pure a tuo cognato che la prendo io!!! ;)

SuperMariano81
06-03-2010, 13:28
Tieni conto che una FF monta SOLO ottiche EF e non le più economiche EF-S.
Se per te 700 euro sono tanti direi di penarci bene nell'entrare nel modo della fotografia, ed entrarci con una FF potrebbe far dimagrire il portafoglio (e di parecchio).

A 700 euro, e con 1000 scatti sul groponne, è praticamente regalata.

EDIT: sulle dimenisoni non preoccuparti, dopo 10 scatti ti abitui.
L'assenza del flash è effettivamente un problema, il più piccolo è il canon 270ex ma è proprio piccino, meglio il 430exII (circa 240 euro in su)

Raghnar-The coWolf-
06-03-2010, 13:34
La d90 è molto meglio :look:

Se non la compri fammi un fischio :look:

CLAUDIO78
06-03-2010, 13:39
Il budget che avevo in mente per "entrare" nel mondo reflex era di circa 900 euro. Con la D90 ed il 105 ci facevo l'estate poi a Natale ci scappava il secondo vetro (avevo in mente un Tamron 10-24) e per il mio compleanno chiudevo il cerchio con uno zoom. Così avete meglio chiaro in testa il percorso che mi apprestavo a fare.
La macchina l'ho provata più volte e la cosa che mi ha maggiormente colpito (rispetto alla 450d di mia sorella) è la luminosità del mirino. Poi i pochi scatti fatti, rivisti al PC, avevano una tridimensionalità e dei colori bellissimi ma...anche se dovessi prenderla sicuramente non ci metterei delle lenti Canon f2.8 da 1000 euro l'una per capirci. Che dite, la mortificherei? Avrebbe poco senso?
Ad esempio: come tuttofare per la 5D avrei adocchiato un Tamron 28-75 da circa 350 euro.
Che faccio?

SuperMariano81
06-03-2010, 13:46
Il budget che avevo in mente per "entrare" nel mondo reflex era di circa 900 euro. Con la D90 ed il 105 ci facevo l'estate poi a Natale ci scappava il secondo vetro (avevo in mente un Tamron 10-24) e per il mio compleanno chiudevo il cerchio con uno zoom. Così avete meglio chiaro in testa il percorso che mi apprestavo a fare.
La macchina l'ho provata più volte e la cosa che mi ha maggiormente colpito (rispetto alla 450d di mia sorella) è la luminosità del mirino. Poi i pochi scatti fatti, rivisti al PC, avevano una tridimensionalità e dei colori bellissimi ma...anche se dovessi prenderla sicuramente non ci metterei delle lenti Canon f2.8 da 1000 euro l'una per capirci. Che dite, la mortificherei? Avrebbe poco senso?
Ad esempio: come tuttofare per la 5D avrei adocchiato un Tamron 28-75 da circa 350 euro.
Che faccio?
non dico che devi per forza metterci su 1000 euro di lenti, però una macchina FF può essere impegnativa da usare, certo potresti metterci un paio di fissi economici.

Colori, tridemisionalità sono il top nelle FF se poi la paragoni con una entry level allora si la mortifichi (ma la 450d) :asd: :asd:

Ma prendere una canon invece che una nikon?
Tua sorella ha canon.
Tuo cognato vendi obiettivi della sua "vecchia" cinquedì.
E tu vuoi prendere Nikon? :mbe:

Danuota
06-03-2010, 13:56
Il budget che avevo in mente per "entrare" nel mondo reflex era di circa 900 euro. Con la D90 ed il 105 ci facevo l'estate poi a Natale ci scappava il secondo vetro (avevo in mente un Tamron 10-24) e per il mio compleanno chiudevo il cerchio con uno zoom. Così avete meglio chiaro in testa il percorso che mi apprestavo a fare.
La macchina l'ho provata più volte e la cosa che mi ha maggiormente colpito (rispetto alla 450d di mia sorella) è la luminosità del mirino. Poi i pochi scatti fatti, rivisti al PC, avevano una tridimensionalità e dei colori bellissimi ma...anche se dovessi prenderla sicuramente non ci metterei delle lenti Canon f2.8 da 1000 euro l'una per capirci. Che dite, la mortificherei? Avrebbe poco senso?
Ad esempio: come tuttofare per la 5D avrei adocchiato un Tamron 28-75 da circa 350 euro.
Che faccio?

Le lenti "buone" ci vorrebbero sempre , in tutti i casi , per tutti i corpi , sia FF sia APSC , ma sinceramente se ti becchi una FF come la 5D :eek: e quindi entri nel mondo reflex dalla porta principale , non la mortificare con lenti mediocri. Ricordati inoltre che sulle FF non c'è il fattore moltiplicazione x1.6 tipico delle apsc Canon e che quindi il sensore non registra solo la porzione centrale , la migliore , quindi ci vogliono lenti che risolvono veramente e che non hanno decadimenti prestazionali ai bordi che verrebbero inevitabilmente registrati dal sensore FF .
Cmq facciamo cosi , scambiamoci i corpi macchina , tu mi dai la 5D ed io ti passo la 40D e siamo a posto , non abitiamo neppure lontani.....:D :D

CLAUDIO78
06-03-2010, 13:56
Mio cognato come obiettivi ha soltanto un 70-300. Mia sorella ha la 450D con il 18-55 del kit ed un 70-300 tamron da 150 euro. Il loro parco ottiche non può costituire un plus, purtroppo.
dELLA SERIE:"reflex a cani e porci":D :D :D :D
Poi ha vissuto alcuni mesi negli States e i miei amici giapponesi avevano tutti Nikon, mi dicevano che canon lo considerano una brand "commerciale".
In Jap i fotografi dal prosumer in sù usano solo Nikon. Ovviamente non ho riscontri, anche se non vedo perchè avrebbero dovuto mentire.
Poi, alla fine il loro consiglio non costituirebbe un motivo di scelta ma solo per dire che ad un certo punto interviene anche una simpatia, credo si possa dire così.
Inoltre prima che si palesasse l'occasione 5D avevo impugnato una 50D e mi aveva proprio lasciato perplesso, mi sentivo goffo, poco a mio agio.

lo_straniero
06-03-2010, 14:02
La d90 è molto meglio :look:

Se non la compri fammi un fischio :look:

error gif :p

Danuota
06-03-2010, 14:03
Mio cognato come obiettivi ha soltanto un 70-300. Mia sorella ha la 450D con il 18-55 del kit ed un 70-300 tamron da 150 euro. Il loro parco ottiche non può costituire un plus, purtroppo.
dELLA SERIE:"reflex a cani e porci":D :D :D :D
Poi ha vissuto alcuni mesi negli States e i miei amici giapponesi avevano tutti Nikon, mi dicevano che canon lo considerano una brand "commerciale".
In Jap i fotografi dal prosumer in sù usano solo Nikon. Ovviamente non ho riscontri, anche se non vedo perchè avrebbero dovuto mentire.
Poi, alla fine il loro consiglio non costituirebbe un motivo di scelta ma solo per dire che ad un certo punto interviene anche una simpatia, credo si possa dire così.
Inoltre prima che si palesasse l'occasione 5D avevo impugnato una 50D e mi aveva proprio lasciato perplesso, mi sentivo goffo, poco a mio agio.

Cmq il Canon 70-300 non è affatto male , è una buona lente .
Per quanto riguarda i marchi Canon-Nikon è un discorso fatto milioni di volte e non si può venirne a capo dicendo semplicemente meglio uno o meglio l'altro , in un certo periodo storico escono migliori prodotti Nikon (come è accaduto adesso con le ultime FF pro D700 e D3s) , in altro periodo escono migliori prodotti Canon , e cosi via , restano cmq due storici marchi entrambi al top!!;)

CLAUDIO78
06-03-2010, 14:11
Domani gliela butto lì...il problema è che un anno orsono gli avevano offerto per il corpo+tele circa 1000 euro ma era convinto di ri-iniziare ad usarla, cosa che poi non è mai accaduta, e l'ha tenuta
Giorni addietro (sapendo che mi è sempre piaciuta) ha farfugliato un:" mi accontanterei di 700 euro".
Io 700 non glieli do perchè poi me ne servono altri 300/400 per uno zoom standard e schizzo a oltre mille. Se poi voglio un flash ancora più su.
Non so, è un bel problema.
Mi dite, se al volo vi viene in mente, che zoom ci metereste al posto mio? Prima avevo scritto del Tamron 28-75 f2.8 ma da alcuni vostri post mi sembra di aver capito che lo considerate poco "risoluto" per il sensore della 5D.
Che ci metto allora?

Danuota
06-03-2010, 14:21
Domani gliela butto lì...il problema è che un anno orsono gli avevano offerto per il corpo+tele circa 1000 euro ma era convinto di ri-iniziare ad usarla, cosa che poi non è mai accaduta, e l'ha tenuta
Giorni addietro (sapendo che mi è sempre piaciuta) ha farfugliato un:" mi accontanterei di 700 euro".
Io 700 non glieli do perchè poi me ne servono altri 300/400 per uno zoom standard e schizzo a oltre mille. Se poi voglio un flash ancora più su.
Non so, è un bel problema.
Mi dite, se al volo vi viene in mente, che zoom ci metereste al posto mio? Prima avevo scritto del Tamron 28-75 f2.8 ma da alcuni vostri post mi sembra di aver capito che lo considerate poco "risoluto" per il sensore della 5D.
Che ci metto allora?

Beh sulla Canon 5D la morte sua del corredo è Canon 24-70L + 70-200L (qualsiasi versione bianchini/bianconi va bene , a seconda di esigenze e disponibilità economiche!!) , ma mi rendo conto benissimo che il costo è elevato . Potresti quindi propendere per il tele sul Canon 70-300 che già ha tuo cognato e che ribadisco non è affatto male e per il granfangolo-medio tele scartando il Canon 24-70L per il costo si può prendere il Sigma sempre 24-70 , ottimo e costa meno , oppure il "vecchio" e sempre valido Canon 28-70L . :) (ovviamente per contenere il budget sto parlando sempre di lenti usate eh)

Cmq ribadisco che a 500€ solo corpo la 5D è davvero un gran regalo , a 700€ sempre solo corpo è un buonissimissimo affare per te , se poi con poco più ti lascia pure il tele 70-300 .......beh io non ci penserei mica troppo!
Inoltre hai una gran fortuna che tutti vorrebbero avere acquistando l'usato : sai chi l'ha tenuta e come l'ha tenuta!!! Per finire , altra cosa importante , hai la possibilità di provarla e riprovarla per più giorni prima di decidere l'acquisto , altri punti quindi a favore di questo acquisto.......

CLAUDIO78
06-03-2010, 14:31
Ho capito, ho capito.
Domani inizio a trattare sul prezzo, vediamo cosa spunto.
Per le lenti usate..avrei dei dubbi..credo che se fossero fallate non saprei neanche accorgermene:( .

lo_straniero
06-03-2010, 14:39
cmq 700€ per una 5d con pochi scatti sulle spalle che puoi anche provare con il vantaggio di conoscere che te la vende...direi che meglio di cosi non potevi chiedere :eek:

Danuota
06-03-2010, 14:39
Ho capito, ho capito.
Domani inizio a trattare sul prezzo, vediamo cosa spunto.
Per le lenti usate..avrei dei dubbi..credo che se fossero fallate non saprei neanche accorgermene:( .

Guarda che di solito i problemi principali riguardano i corpi macchina e la sua componentistica. Per quanto riguarda le lenti usate prediligi la vendita di persona se possibile . Poi basta aprire entrambi i tappi e mettere controluce l'obiettivo per verificare la presenza o meno di granelli di polvere/sporco , guardare se le lenti sono rigate o no e verificare che l'attacco dell'obiettivo non sia troppo deteriorato (cosa cmq molto difficile , soprattutto per gli attacchi in metallo!) , poi lo attacchi al corpo macchina e fai degli scatti di prova a varie lunghezze focali (se si tratta di uno zoom) , vedi se la messa a fuoco avviene senza problemi , se si sentono rumori sospetti , insomma lo testi un pochino. Di solito cmq i fotografi tengono molto alla propria attrezzatura e gli obiettivi vengono generalmente tenuti come dei figli!!:D ;)

p.s. tartassa tuo cognato alla grande , fatti vendere a buon prezzo la 5D e vedrai che non te ne pentirai!!

Donagh
06-03-2010, 18:29
Cmq il Canon 70-300 non è affatto male , è una buona lente .
Per quanto riguarda i marchi Canon-Nikon è un discorso fatto milioni di volte e non si può venirne a capo dicendo semplicemente meglio uno o meglio l'altro , in un certo periodo storico escono migliori prodotti Nikon (come è accaduto adesso con le ultime FF pro D700 e D3s) , in altro periodo escono migliori prodotti Canon , e cosi via , restano cmq due storici marchi entrambi al top!!;)

nooo un 70-300 sulla 5d... ahhhhh

cmq prendila anche con un 50 1.4 ci fai delle cose toste... (e con gli altri fissi che ci sono in catalogo)
altro che macchinette con sensore castrato...

Danuota
06-03-2010, 18:49
nooo un 70-300 sulla 5d... ahhhhh...
:D :D ;)
vabbè dai , quello passa il convento !! non è poi cosi male........:mc:

Donagh
06-03-2010, 22:33
:D :D ;)
vabbè dai , quello passa il convento !! non è poi cosi male........:mc:

un 50 1.4 non e' cosi male....
un 85 1.2 e' molto bene,,,,

CLAUDIO78
06-03-2010, 23:31
Primo tentativo interlocutorio...non se l'aspettava.
Ha detto che chiederà in giro per capire il valore, poi ne riparliamo.

Raghnar-The coWolf-
07-03-2010, 00:44
Primo tentativo interlocutorio...non se l'aspettava.
Ha detto che chiederà in giro per capire il valore, poi ne riparliamo.

Mica scemo.
5D praticamente nuova a 700€ e sei lì a pensare se sia meglio una D90, chi ha il pane non ha i denti :doh:

Le lenti vanno bene quelle che ci metti, grazie al piffero che lenti da 1000 e passa euro sono "la morte sua" ma non è che con un 28-135 IS (ad esempio) faccia schifo, anzi... la 5D è densa quanto una APS-C da 5MPixel scarsi, richiede lenti molto meno risolventi per saturare il sensore, l'unica cosa è che ha bisogno solo di lenti EF e quindi gli zoommoni te li scordi, ma non mi sembra così malvagia come idea, anzi...

Anche con un 50mm F/1.8 hai il potenziale per fare degli scattoni.

Danuota
07-03-2010, 08:14
Ha detto che chiederà in giro per capire il valore, poi ne riparliamo.

Ok , allora scordati la 5D a 700€!!!:D ;)

Amsirak
07-03-2010, 11:03
Avresti dovuto comprare la 5d a 700, e se avevi problemi di budget rivenderla a 900 :read:

CLAUDIO78
07-03-2010, 12:09
Preciso due cose: il mio dubbio tra la 5D e la D90 sta nel fatto che io con una reflex nella vita avrò fatto si e no 100 scatti, ma anche meno, e tal dslr era la 450D di mia sorella, quindi credevo che passare dalla mia Fuji S6500fd ad una 5D fosse un passo troppo grande.
Poi l'anno scorso il fotografo del nostro paese gli offrì mille euro (per il corpo), ma come detto, lui (non avendo bisogno di soldi e convinto che l'avrebbe sfruttata) lasciò perdere.
Ora sono conscio che la mia offerta è molto bassa ma era nata dal fatto che lui vuole liberarsene e che aveva farfugliato quei 700 euro, buttati lì.
Vediamo cosa gli dicono, ma mi faccio dare comunque un diritto di prelazione :)

Cippermerlo HJS
07-03-2010, 13:28
basta fare una ricerca e-bay e si vede che le quotazioni per il solo corpo son quelle più o meno...