PDA

View Full Version : berlusconi parla della protezione civile? no il papa


indelebile
06-03-2010, 12:38
Benedetto XVI: «Senza volontariato, il bene comune e la società non durano a lungo»
IlPapa a Letta e Bertolaso: «Buone le norme italiane sulla Protezione Civile»
Il Pontefice elogia in particolare il ruolo del capo della Protezione Civile

Benedetto XVI: «Senza volontariato, il bene comune e la società non durano a lungo»

IlPapa a Letta e Bertolaso: «Buone le norme italiane sulla Protezione Civile»

Il Pontefice elogia in particolare il ruolo del capo della Protezione Civile

MILANO - «Le finalità e i propositi della vostra associazione hanno trovato riconoscimento in appropriate norme legislative, che hanno contribuito al formarsi di un'identità nazionale del volontariato di Protezione Civile, attenta ai bisogni primari della persona e del bene comune». È quanto ha affermato Benedetto XVI durante l'udienza ai dirigenti e a settemila volontari della Protezione Civile, presenti il capo dipartimento Guido Bertolaso e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta.

ELOGIO DI BERTOLASO - Il Papa ha elogiato in particolare l'operato di Bertolaso : «Ringrazio il sottosegretario Guido Bertolaso per le cortesi parole che mi ha rivolto a nome di tutti e per ciò che fa per la società civile» ha sottolineato il Pontefice. Nel suo discorso, Benedetto XVI ha ringraziato il sistema della Protezione Civile per l'aiuto offerta ad importanti appuntamenti organizzati dalla Chiesa. «Come non pensare con ammirazione - si è chiesto - ai tanti volontari e volontarie che hanno garantito assistenza e sicurezza alla folla sterminata di giovani, e non solo, presente all'indimenticabile Giornata Mondiale della Gioventù del 2000, o venuta a Roma per l'ultimo saluto al Papa Giovanni Paolo II?».

IL RUOLO DEL VOLONTARIATO - «Senza volontariato, il bene comune e la società non possono durare a lungo, poichè il loro progresso e la loro dignità dipendono in larga misura proprio da quelle persone che fanno più del loro stretto dovere» ha detto ancora Benedetto XVI. «L'amore del prossimo non può essere delegato - ha aggiunto il Papa -: lo Stato e la politica, pur con le necessarie premure per il welfare, non possono sostituirlo» «Esso richiede e richiederà sempre l'impegno personale e volontario - ha concluso il Pontefice -. Proprio per questo, i volontari non sono dei "tappabuchi" nella rete sociale, ma persone che veramente contribuiscono a delineare il volto umano e cristiano della società».

toh un altro che da una mano a bertolaso...lo stesso bertolaso dei preservativi...

redsith
06-03-2010, 12:45
toh un altro che da una mano a bertolaso...lo stesso bertolaso dei preservativi...

Eh no, non li hanno trovati, quindi è un buon cristiano :O
Pensa che da piccolo cantava in un coro della chiesa... :read:

fabio80
06-03-2010, 12:54
ma perchè io devo sentire il papa ogni giorno? ha autorità politica?

redsith
06-03-2010, 12:57
ma perchè io devo sentire il papa ogni giorno? ha autorità politica?

Perchè pensano che ce ne freghi qualcosa.

ConteZero
06-03-2010, 13:35
Forse non hanno fatto in tempo a spiegargli che i missionari del preziosissimo sangue li hanno beccati e che quindi sarebbe meglio fare i defilati.

rgart
06-03-2010, 16:19
a parte i clerici che hanno rubato per conto della protezione civile, forse doveva cambiare discorso dai pedofili che si ciullavano i bambini sotto al naso del fratello... :rolleyes:


vomitevole lui e la sua corte....

saturno
06-03-2010, 17:06
Perchè quando sento queste cose mi torna in mente il duo Pacelli,Duce?

Fil9998
06-03-2010, 17:08
ma perchè io devo sentire il papa ogni giorno? ha autorità politica?

più di Napolititano, MOLTA di più


a parte che non ci vuol molto...