View Full Version : Di Pietro,pensare impeachment Napolitano
thenormal
06-03-2010, 12:35
(ANSA)- ROMA, 6 MAR - Di Pietro invita a capire se esistano gli estremi per promuovere l'impeachment nei confronti del presidente della Repubblica. Per Di Pietro e' necessario 'capire bene' il ruolo di Napolitano sulla riammissione delle liste dopo aver letto sui giornali 'che avrebbe partecipato attivamente alla stesura del testo. Se cosi' fosse - dice Di Pietro - sarebbe correo visto che, invece di fare l'arbitro, avrebbe collaborato per cambiare le regole del gioco mentre la partita era aperta'.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/03/06/visualizza_new.html_1730339308.html
djufuk87
06-03-2010, 12:46
ha ragione...
testone73
06-03-2010, 12:48
siamo ai confini della fantascienza .............. :muro:
ciao
sid_yanar
06-03-2010, 12:53
Condivido, DP è oramai l'unico che cerchi in qualche modo di difendere le regole di base della democrazia.
Inutile dire che verrà fatto a pezzi dagli house organ del ducetto, rai 1 in testa.
Altrettanto inutile sottolineare che gli stessi messaggi demenziali diverranno il verbo di qualche motorino, qui sul forum :mc:
erroraccio strategico di DP
l'impeachment non lo farebbero mai, è inutile fare la voce grossa.
Al contrario, un'ipotesi del genere ricompatta la sfilacciata maggioranza ma, sopratutto, divide l'opposizione.
Piuttosto bisognava fare pressioni afinchè, dopo il pasticcio, l'UDC si sfilasse dalle alleanze con la destra.
whistler
06-03-2010, 13:29
erroraccio strategico di DP
l'impeachment non lo farebbero mai, è inutile fare la voce grossa.
Al contrario, un'ipotesi del genere ricompatta la sfilacciata maggioranza ma, sopratutto, divide l'opposizione.
Piuttosto bisognava fare pressioni afinchè, dopo il pasticcio, l'UDC si sfilasse dalle alleanze con la destra.
non è più il momento delle strategie.. anzi non lo è stato mai dalla discesa in campo dello statista... è da 15 anni...non se ne può più
paulus69
06-03-2010, 13:30
erroraccio strategico di DP
l'impeachment non lo farebbero mai, è inutile fare la voce grossa.
Al contrario, un'ipotesi del genere ricompatta la sfilacciata maggioranza ma, sopratutto, divide l'opposizione.
Piuttosto bisognava fare pressioni afinchè, dopo il pasticcio, l'UDC si sfilasse dalle alleanze con la destra.
erroraccio strategico?!naaa,piuttosto lo vedo come un emulo di Matteotti...e purtroppo per noi...di questi tempi ne vedo pochi o niente.
lo_straniero
06-03-2010, 13:35
Finche non uccidono qualcuno nessuno li tocca :sofico:
ConteZero
06-03-2010, 13:38
erroraccio strategico di DP
l'impeachment non lo farebbero mai, è inutile fare la voce grossa.
Al contrario, un'ipotesi del genere ricompatta la sfilacciata maggioranza ma, sopratutto, divide l'opposizione.
Piuttosto bisognava fare pressioni afinchè, dopo il pasticcio, l'UDC si sfilasse dalle alleanze con la destra.
Il punto è che chi è all'opposizione s'è rotto del fair play.
Il fatto che lo stesso Bersani alla fine stia con Di Pietro è segno che bisogna mobilitarsi... il PdC dopo aver chiuso le TV non aspetta altro che un opposizione letargica da "mangiare" a poco a poco... invece è il momento di contrattaccare.
E non ha tutti i torti, il Presidente della Repubblica dovrebbe essere una garante del rispetto della costituzione, non un Ercolinofirmatutto.
Fradetti
06-03-2010, 14:19
ma tecnicamente/legalmente come avviene l'impeachment in italia?
Articolo 90 (http://www.senato.it/istituzione/29375/131336/131368/131376/articolo.htm )
E' una parola metterlo sotto accusa per alto tradimento o attentato alla costituzione...
Vincenzo1968
06-03-2010, 14:34
Napolitano il migliorista:
http://www.youtube.com/watch?v=2StAKAlrU5k
"A metà degli anni novanta, Giorgio Napolitano era il leader di una corrente di destra
all'interno del partito comunista italiano che il filosofo Salvatore Veca aveva definito
dei 'miglioristi'.
...
Poi si capì. Napolitano e Macaluso possedevano un rivista il cui nome era 'Il Moderno';
inconsistente sul piano editoriale ma piuttosto costosa. E sapete chi elargiva i quattrini?
Sentite Bene: Fininvest, Mediolanum, Publitalia, altre società minori e quel Giovanni
Ligresti al centro dell'inchiesta Tangentopoli che venne incarcerato e condannato...
Ce n'è abbastanza per capire gli antichi rapporti fra Napolitano, lo stesso D'Alema e Berlusconi..."
Da cittadino della Repubblica Italiana, le esprimo il mio vivo rincrescimento per la firma che Ella ha apposto sul decreto interpretativo che restringe ancor piu' l' infrastruttura delle regole della nostra democrazia.
https://servizi.quirinale.it/webmail/
Articolo 90 (http://www.senato.it/istituzione/29375/131336/131368/131376/articolo.htm )
E' una parola metterlo sotto accusa per alto tradimento o attentato alla costituzione...
Non saprei... nel momento in cui lo stesso PdR esula dalle sue funzioni, partecipando 'attivamente alla stesura di un testo di legge' cambia la fattispecie
Non ha tutti i trorti, anche se, come sempre, tende un po' ad esagerare.
Ad ogni modo, questa sordida storia serve a dimostrare che il presidente della repubblica è una figura inutile.
Perchè spendere dei soldi per una figura che non ha alcuna utilità?
Quello che ha fatto Napolitano lo rende certamente il peggior presidente della repubblica della nostra storia contemporanea, è uno squallore assurdo quello che sta succedendo. Onestamente spero che in futuro la commissione europea abbia + potere di mettere il naso anche nelle questioni nazionali, in modo tale che semmai ci dovesse ricapitare un governo ed un capo dello stato disastroso(ma ne dubito, peggio di questi sono esistiti solo i tiranni) come ora, si possa riequilibrare un pò la cosa.
Crazy rider89
06-03-2010, 15:40
povero Napi, è stato sveglio fino alle 23.30 :(
a parte gli scherzi dopo quello che è successo ieri direi che non ci sono più speranze...
supermario
06-03-2010, 15:42
qualcuno faccia firmare a napo qualche assegno in bianco che poi verrà dato al sottoscritto
sid_yanar
06-03-2010, 15:52
erroraccio strategico di DP
l'impeachment non lo farebbero mai, è inutile fare la voce grossa.
Al contrario, un'ipotesi del genere ricompatta la sfilacciata maggioranza ma, sopratutto, divide l'opposizione.
Piuttosto bisognava fare pressioni afinchè, dopo il pasticcio, l'UDC si sfilasse dalle alleanze con la destra.
l'opposizione morbida ridicola ed inutile fatta in questi anni dai vari d'alema, veltroni, violante ecc sappiamo tutti dove ha portato, al baratro.
Crazy rider89
06-03-2010, 15:58
l'opposizione morbida ridicola ed inutile fatta in questi anni dai vari d'alema, veltroni, violante ecc sappiamo tutti dove ha portato, al baratro.
possiamo dire che hanno raggiunto il loro obiettivo :O
non è responsabile ste 2 palle...
ogni volta che mette il naso fuori deve essere fischiato e insultato. SEMPRE E OVUNQUE.
:Puke: colluso che non è altro
jumpermax
06-03-2010, 16:46
eccoli, quelli il partito che rispettano l'autonomia delle istituzioni.
Fortuna che Napolitano non si fa intimorire da soggetti del genere.
Perché non vai a ripeterlo nel 3d in cui vengono ricordate le minacce di Berlusconi?
jumpermax
06-03-2010, 17:02
Perché non vai a ripeterlo nel 3d in cui vengono ricordate le minacce di Berlusconi?
mi pare ci sia scritto in modo chiaro che è berlusconi che ha dovuto fare marcia indietro e richiamare il Quirinale.
Se non era per Letta col cavolo che gli firmava il decreto
I rapporti con Berlusconi mi paiono abbastanza tesi, cosa non spiegabile secondo la logica di chi vede Napolitano asservito al presidente del consiglio.
Più spiegabile col fatto che forse lo vorrebbero asservito a qualcun altro.
Quello che ha fatto Napolitano lo rende certamente il peggior presidente della repubblica della nostra storia contemporanea, è uno squallore assurdo quello che sta succedendo. Onestamente spero che in futuro la commissione europea abbia + potere di mettere il naso anche nelle questioni nazionali, in modo tale che semmai ci dovesse ricapitare un governo ed un capo dello stato disastroso(ma ne dubito, peggio di questi sono esistiti solo i tiranni) come ora, si possa riequilibrare un pò la cosa.
per come saremo ridotti quando se ne va questo, al massimo ci possiamo permettere lo sciamano...
http://img58.imageshack.us/img58/7601/danzaafricana7sk.jpg
anonimizzato
06-03-2010, 17:35
eccoli, quelli il partito che rispettano l'autonomia delle istituzioni.
Fortuna che Napolitano non si fa intimorire da soggetti del genere.
Autonomia delle istituzioni e rispetto delle norme sono due concetti che voi destri per decenza non dovreste più usare nei vostri post.
Da qui a tempo indeterminato.
ciccio er meglio
06-03-2010, 17:43
l'opposizione morbida ridicola ed inutile fatta in questi anni dai vari d'alema, veltroni, violante ecc sappiamo tutti dove ha portato, al baratro.
quella non era opposizione era corruzione.
giannola
06-03-2010, 17:57
smettetela di torturare napolitano non vi conviene, lo dico per il vostro bene :O
evidentemente Dp non ha capito una mazza di politica :asd:
superanima
06-03-2010, 17:58
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/03/06/visualizza_new.html_1730339308.html
questo descamisado de noantri ha definitivamente sbroccato.
erroraccio strategico?!naaa,piuttosto lo vedo come un emulo di Matteotti...e purtroppo per noi...di questi tempi ne vedo pochi o niente.
emulo di Matteotti!!???? lollone! :rotfl: :rotfl:
Di Peròn, semmai.
l'opposizione morbida ridicola ed inutile fatta in questi anni dai vari d'alema, veltroni, violante ecc sappiamo tutti dove ha portato, al baratro.
non ho detto "opposizione morbida", ho detto che urlare all'impeachment AIUTA la maggioranza.
"il miglior antiberlusconiano è quello che lo manda a casa"
Napolitano viene da lontano. Era migliorista e berlusconiano. Gli articoli del suo settimanale "Il Moderno" (con pubblicità Finivest anni '80) superano persino le poesie di Bondi al "caro leader".
"Ad aprile del 1985 esce a Milano il primo numero de Il Moderno, mensile (poi settimanale) della corrente “migliorista” del Pci (la destra tecnocratica e filo-craxiana del partito, guidata da Giorgio Napolitano). Animato da Gianni Cervetti… all’insegna dello slogan “l’innovazione nella società, nell’economia, nella cultura” (p. 104)."
"Intanto a Milano il numero di febbraio 1986 de Il Moderno… scrive che “la rivoluzione Berlusconi [è] di gran lunga la più importante, cui ancora qualcuno si ostina a non portare il rispetto che merita per essere stato il principale agente di modernizzazione, nelle aziende, nelle agenzie, nei media concorrenti. Una rivoluzione che ha trasformato Milano in capitale televisiva e che ha fatto nascere, oltre a una cultura pubblicitaria nuova, mille strutture e capacità produttive” (p. 115)".
«Il numero di aprile 1987 ... esce con un’intera pagina pubblicitaria della Fininvest. È la prima di una lunga serie di inserzioni pubblicitarie dalla misteriosa utilità per l’inserzionista, dato che il giornale è semi-clandestino e vende meno di 500 copie… Intanto uno dei fondatori del Moderno, l’onorevole Gianni Cervetti, alla metà di aprile è di nuovo a Mosca… E il 18 aprile l’agenzia Ansa da Mosca informa che in Urss, insieme al compagno Cervetti, c’è anche Canale 5… (pp 126 -- 127)".
"A giugno 1989 ... pubblica un megaservizio su Giocare al calcio a Milano. Con un panegirico sul Berlusconi miracoloso presidente milanista che “ha cambiato tutto: adesso la sua squadra è una vera e propria azienda,” e così via. Il giornale della corrente di destra del Pci è ormai un bollettino della Fininvest, e le pagine di pubblicità comprate dal gruppo berlusconiano ormai non si contano (p. 148)".(*)
(*) Testi tratti dal libro: "Il Baratto" dal blog www.dirittodicritica.com
Ora si spiegano molte cose!!!!
Ora si spiegano molte cose!!!!Oh bella, e nel 2006, quando è stato eletto Presidente con i soli voti del centrosinistra, e non con quelli del centrodestra, queste cose erano racchiuse in un fascicolo segreto?
Ma per favore... :nono:
giannola
06-03-2010, 18:53
Ora si spiegano molte cose!!!!
intanto DP vi deve spiegare perchè vuole un PdR prono a Berlusconi. :asd:
Oh bella, e nel 2006, quando è stato eletto Presidente con i soli voti del centrosinistra, e non con quelli del centrodestra, queste cose erano racchiuse in un fascicolo segreto?
Ma per favore... :nono:
E quindi? Se cerchi nei miei post io sono stato sempre molto critico col centrosinistra che lo ha eletto, quelle cose infatti le sapevano e hanno fatto a mio avviso una pessima scelta.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/03/06/visualizza_new.html_1730339308.html
Quoto AdP.
dantes76
06-03-2010, 20:46
Napulitano, doveva essere denunciato per attentato alla Costituzione e alto tradimento, nel momento in cui ha firmato una legge; il lodo alfano, nonostante il parere di incostituzionalita' di diversi giuristi, e dopo che e' stata dichiarata Incostituzionale, dalla Corte Costituzionale..
mi pare ci sia scritto in modo chiaro che è berlusconi che ha dovuto fare marcia indietro e richiamare il Quirinale.
Se non era per Letta col cavolo che gli firmava il decreto
I rapporti con Berlusconi mi paiono abbastanza tesi, cosa non spiegabile secondo la logica di chi vede Napolitano asservito al presidente del consiglio.
Più spiegabile col fatto che forse lo vorrebbero asservito a qualcun altro.
A me sembra sia stato il Quirinale a fare marcia indietro e richiamare Berlusconi.
Che ci vuoi fare? E' la mia opinione:boh: e, per Decreto, anche se sono in ritardo (o altro motivo) è mio diritto esprimerla e i miei elettori avranno la possibilità di darmi ragione :asd:
Come dire? Chiaro, limpido e Recoaro! :asd:
E quindi? Se cerchi nei miei post io sono stato sempre molto critico col centrosinistra che lo ha eletto, quelle cose infatti le sapevano e hanno fatto a mio avviso una pessima scelta.Ah, ma non sei solo tu. È un sacco di gente che, con Napolitano che ancora una volta "tradisce" le (improponibili) aspettative del centrosinistra, si straccia le vesti e cerca di farsene una ragione immaginandolo come asservito a Berlusconi.
Strano che non se siano accorti nessuno dei 543 suoi votanti, incluso il senatore dell'IdV allora eletto.
La verità è che Napolitano ha ben spiegato il suo gesto, ed invece ancora una volta è stato tirato per la giacchetta. Il Presidente della Repubblica in Italia ha determinati limiti, piuttosto stretti, fissati dalla Costituzione, e chiedere che si fermi solo per iniziativa politica personale vuol dire non aver capito un accidente dell'ordinamento politico italiano. A partire da Di Pietro.
Ma dico, anziché essere contenti per una competizione politica che torna ad essere completa ed a rappresentare tutto il popolo italiano, qui si urla e si chiede l'impeachment di Napolitano?
Bell'esempio di spirito democratico, davvero.
Tutti a dire "no al decreto". Ma perché no, scusate? Qual era l'alternativa?
Se la Costituzione consente di "cambiare le regole in corsa", come dice Di Pietro, allora se ne faccia una ragione. Altrimenti, può sempre mettersi a vincere le elezioni e a riscriverla tutta secondo i dettami di Sua Maestà Antonio I.
Autonomia delle istituzioni e rispetto delle norme sono due concetti che voi destri per decenza non dovreste più usare nei vostri post.Oh! Come si vede che gli unici e soli Portavoce della Democrazia e della Libertà di Parola & Pensiero siete Voi altri della sinistra.
Oh! Ma come si può mai dubitare di cotanta saggezza?
Oh! Mi cucio la bocca, mi taglio le dita e mi inchino pur di non contraddire la Sinistra, Unico Rappresentante Assoluto.
ConteZero
06-03-2010, 22:14
Napolitano ha commesso un illecito, e l'ha detto esplicitamente quando ha spiegato che l'urgenza era far rientrare in corsa il PdL (mentre un PdR non deve mai fare considerazioni politiche).
Per il resto se N s'incazza che può fare ? Diventare la suola della scarpa di Berlusconi e firmargli "di tutto, di più"... non mi pare che ci sarebbe una differenza così marcata rispetto alla situazione attuale.
In chiusura tutti c'aspettiamo che questo decreto venga dichiarato incostituzionale... a quel punto quale sarà la difesa (si, difesa, perché il firmare un atto incostituzionale è un reato per il PdR) di Napolitano ? "C'era da fare in fretta" ?
killercode
06-03-2010, 22:14
erroraccio strategico di DP
l'impeachment non lo farebbero mai, è inutile fare la voce grossa.
Al contrario, un'ipotesi del genere ricompatta la sfilacciata maggioranza ma, sopratutto, divide l'opposizione.
Piuttosto bisognava fare pressioni afinchè, dopo il pasticcio, l'UDC si sfilasse dalle alleanze con la destra.
Concordo, l'unica cosa sensata da fare è gridare lo scandalo fino al giorno delle elezioni e prendersi una vittoria facile che rompe la maggioranza.
Invece no, bisogna fare i reazionari, spaventare gli elettori e perdere per l'ennesima volta.
Ah, ma non sei solo tu. È un sacco di gente che, con Napolitano che ancora una volta "tradisce" le (improponibili) aspettative del centrosinistra, si straccia le vesti e cerca di farsene una ragione immaginandolo come asservito a Berlusconi.
Strano che non se siano accorti nessuno dei 543 suoi votanti, incluso il senatore dell'IdV allora eletto.
La verità è che Napolitano ha ben spiegato il suo gesto, ed invece ancora una volta è stato tirato per la giacchetta. Il Presidente della Repubblica in Italia ha determinati limiti, piuttosto stretti, fissati dalla Costituzione, e chiedere che si fermi solo per iniziativa politica personale vuol dire non aver capito un accidente dell'ordinamento politico italiano. A partire da Di Pietro.
Ma dico, anziché essere contenti per una competizione politica che torna ad essere completa ed a rappresentare tutto il popolo italiano, qui si urla e si chiede l'impeachment di Napolitano?
Bell'esempio di spirito democratico, davvero.
Tutti a dire "no al decreto". Ma perché no, scusate? Qual era l'alternativa?
Se la Costituzione consente di "cambiare le regole in corsa", come dice Di Pietro, allora se ne faccia una ragione. Altrimenti, può sempre mettersi a vincere le elezioni e a riscriverla tutta secondo i dettami di Sua Maestà Antonio I.
Aver riammesso con un decreto adlistam di ESTREMAMENTE DUBBIA costituzionalità e che espone a futuri annullamenti delle elezioni - il "pdl" nel lazio vuol dire che "tutto il popolo italiano" è di nuovo rappresentato, come no. E gli altri partiti ma che comunque rappresentano migliaia di persone, rimasti escluse per vizi di firme o per ritardo nel presentare che non possono beneficiare del decretino adpersonam? E quelli rimasti esclusi in passato, piccoli o grandi, anche loro senza decretini, allora andava tutto bene eh. Vogliamo riportare anche qui la lista di dichiarazioni quando fu escluso il partito della Mussolini e dal PDL era tutto un "le regole vanno rispettate", altro che "interpretare". :asd: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31148356&postcount=2106
Un ottimo esempio di spirito democratico sarebbe stato lasciar decidere gli organi competenti e accettare eventuali decisioni negative, prendendosela, specialmente per il Lazio, con chi per SUA esclusiva colpa non è riuscito nemmeno a presentare una lista in tempo. Per il resto se n'è parlato ampiamente nell'altro thread.
Aver riammesso per decreto unilaterale - un decreto di ALTAMENTE DUBBIA costituzionalitàLascia perdere gli aggettivi: o è costituzionale o non lo è. Lo deciderà chi di dovere. Napolitano ha ritenuto di no, per ora.
e che espone a futuri annullamenti delle elezioni - il "pdl" nel lazio vuol dire che "tutto il popolo italiano" è di nuovo rappresentato, come no. E gli altri partiti ma che comunque rappresentano migliaia di persone, rimasti escluse per vizi di firme o per ritardo nel presentare che non possono beneficiare del decretino adpersonam? E quelli rimasti esclusi in passato, piccoli o grandi, anche loro senza decretini, allora andava tutto bene eh.Forse a qualcuno non è chiaro: questo non è un problema legale, altrimenti le liste escluse sarebbero rimaste escluse e buonanotte. Questo è un problema POLITICO, e pertanto necessita una risposta politica. Le alternative sono due: o ti impunti sulle questioni cavillari e lasci metà degli elettori (e non poche migliaia) senza i rappresentanti di riferimento, oppure risolvi qualcosa con un decreto e rendi completa la competizione politica.
Ma davvero c'è chi avrebbe preferito la prima alternativa? Ah, certo, è chiaro che a qualcuno piace vincere facile, ponzi ponzi popopò.
Un ottimo esempio di spirito democratico sarebbe stato lasciar decidere gli organi competenti e accettare eventuali decisioni negative, prendendosela, specialmente per il Lazio, con chi per SUA esclusiva colpa non è riuscito nemmeno a presentare una lista in tempo. Per il resto se n'è parlato ampiamente nell'altro thread.Ma non direi proprio.
Non è "democrazia" se un ladro ruba e viene arrestato.
Non è "democrazia" se un tale parcheggia in doppia fila e viene multato.
Non è "democrazia" se uno arriva tardi alle poste e non lo fanno entrare.
La democrazia non è un fatto di rigidezza legislativa, ma è RAPPRESENTANZA POPOLARE. Non è altro. Punto. Fine. Zic. Togli la rappresentanza, togli la democrazia. Quasiasi sia il motivo. Non c'è altro da aggiungere.
Il rispetto delle regole è importantissimo, fondamentale per la vita civile della gente; ma le regole non devono impedire al più importante valore della democrazia, che della gente è diretta rappresentanza. Altrimenti, le regole si cambiano. Non mi pare un dramma.
ha ragione...siamo ai confini della fantascienza .............. :muro:Condivido, DP è oramai l'unico che cerchi in qualche modo di difendere le regole di base della democrazia.
Inutile dire che verrà fatto a pezzi dagli house organ del ducetto, rai 1 in testa.
Altrettanto inutile sottolineare che gli stessi messaggi demenziali diverranno il verbo di qualche motorino, qui sul forum :mc:erroraccio strategico di DP
l'impeachment non lo farebbero mai, è inutile fare la voce grossa.
Al contrario, un'ipotesi del genere ricompatta la sfilacciata maggioranza ma, sopratutto, divide l'opposizione.
Piuttosto bisognava fare pressioni afinchè, dopo il pasticcio, l'UDC si sfilasse dalle alleanze con la destra.In effetti, caro Lorekon, hai proprio ragione: la sinistra è quanto mai divisa, e si vede anche dal forum.
Lascia perdere gli aggettivi: o è costituzionale o non lo è. Lo deciderà chi di dovere. Napolitano ha ritenuto di no, per ora.
Come per il lodo Alfano. :asd: Si vedrà minimo tra un anno quando dovremmo spendere tantissimi soldi pubblici per rifare le elezioni se è incostituzionale.
Ma non direi proprio.
Non è "democrazia" se un ladro ruba e viene arrestato.
Non è "democrazia" se un tale parcheggia in doppia fila e viene multato.
Non è "democrazia" se uno arriva tardi alle poste e non lo fanno entrare.
La democrazia non è un fatto di rigidezza legislativa, ma è RAPPRESENTANZA POPOLARE. Non è altro. Punto. Fine. Zic. Togli la rappresentanza, togli la democrazia. Quasiasi sia il motivo. Non c'è altro da aggiungere.
Il rispetto delle regole è importantissimo, fondamentale per la vita civile della gente; ma le regole non devono impedire al più importante valore della democrazia, che della gente è diretta rappresentanza. Altrimenti, le regole si cambiano. Non mi pare un dramma.
Almeno per la lista del PDL del Lazio è innegabile che NON sono state "le regole" ad impedire al PDL di presentarsi ma lo stesso PDL ad autoimpedirselo non riuscendo a rispettarle arrivando in ritardo. Ed è innegabile che le regole POSSONO essere BENISSIMO rispettate, ci sono riusciti partitini molto meno potenti, ricchi e organizzati del PDL. Questi sono punti fermi direi.
E questa cosa di cambiare le regole con decreti/leggi adpersonam e unilateralmente per "salvarsi" da propri strafalcioni in vari ambiti è un metodo che non avvallerò mai: ricordo ancora le due autoassoluzioni perchè le "regole" avrebbero portato a condanna, adesso siamo alle autoriammissioni, in futuro chissà cosa.
Forse a qualcuno non è chiaro: questo non è un problema legale, altrimenti le liste escluse sarebbero rimaste escluse e buonanotte. Questo è un problema POLITICO, e pertanto necessita una risposta politica. Le alternative sono due: o ti impunti sulle questioni cavillari e lasci metà degli elettori (e non poche migliaia) senza i rappresentanti di riferimento, oppure risolvi qualcosa con un decreto e rendi completa la competizione politica.
Ma davvero c'è chi avrebbe preferito la prima alternativa? Ah, certo, è chiaro che a qualcuno piace vincere facile, ponzi ponzi popopò.
Riammettere il pdl (che non arriva a metà degli elettori e probabilmente nemmeno al 40% per il Lazio, ma non è questo il punto) non la rende "completa", per renderla completa in quest'ottica dovremmo riammettere con un decreto apposito tutti gli altri esclusi per questioni "cavillari", e comunque, ancora una volta, nel Lazio NON è un cavillo, è pura idiozia di chi è arrivato IN RITARDO. Fosse successo a loro avversari politici avremmo avuto "esclusione di alternativa sociale replay" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31148356&postcount=2106), il governo se ne sarebbe fregato.
dreadknight
06-03-2010, 22:52
In effetti, caro Lorekon, hai proprio ragione: la sinistra è quanto mai divisa, e si vede anche dal forum.
(d'altronde è ben noto che chi è contro Berlusconi, deve per forza essere di sinistra)
Napolitano dovrebbe prendere quel poco di dignità che gli è rimasta e dimettersi, è evidente che è stato totalmente incapace a gestire i rapporti con le forze politiche di maggioranza e di opposizione
Varilion
06-03-2010, 22:56
Tralasciando le considerazioni di merito....
....ma...così....
Schifani diventerebbe presidente ad-interim?:D
Fallen Angel
06-03-2010, 23:03
Forse a qualcuno non è chiaro: questo non è un problema legale, altrimenti le liste escluse sarebbero rimaste escluse e buonanotte. Questo è un problema POLITICO, e pertanto necessita una risposta politica. Le alternative sono due: o ti impunti sulle questioni cavillari e lasci metà degli elettori (e non poche migliaia) senza i rappresentanti di riferimento, oppure risolvi qualcosa con un decreto e rendi completa la competizione politica.
Ma davvero c'è chi avrebbe preferito la prima alternativa? Ah, certo, è chiaro che a qualcuno piace vincere facile, ponzi ponzi popopò.
Veramente i rappresentanti di riferimento vanno scelti tra quelli candidati e che prendono parte alle elezioni, gli altri NON ESISTONO.
Sai anche io intendevo votare Obama alle politiche ma sfortunatamente non si è candidato! :( Che si fa? Si annullano le elezioni?
Per non parlare, come già qualcuno nel forum ha detto, di tutti i poveri elettori Siciliani che desiderano votare Lega, come già detto sul forum, come fanno senza rappresentanti di riferimento?!
Non capisco perché chi 5 anni or sono votò Forza Italia alle regionali non può entrare nel seggio e da bravo cittadino scegliere uno qualsiasi dei candidati presenti... alle regionali non si presenta mica solo la Bonino!
Come per il lodo Alfano. :asd: Si vedrà minimo tra un anno quando dovremmo spendere tantissimi soldi pubblici per rifare le elezioni se è incostituzionale.Ma dai, e com'è che ne sei così sicuro?
Riammettere il pdl (che non arriva a metà degli elettori e probabilmente nemmeno al 40% per il Lazio, ma non è questo il punto) non la rende "completa" come ho già detto, per renderla completa in quest'ottica dovremmo riammettere con un decreto apposito tutti gli altri esclusi per questioni "cavillari"Nope, vedo che non ti è ancora chiaro il concetto: il punto sono proprio i numeri. Non puoi lasciare così tanti elettori senza rappresentanza: è questo che ne fa un caso politico.
Se la Mussolini non è riuscita a presentare tutto in regola, loro erano due gatti e non hanno creato un caso politico. Se togli tutto il PDL, allora sì.
e comunque, ancora una volta, nel Lazio non è un cavillo, è pura idiozia di chi è arrivato IN RITARDO perchè non erano riusciti a mettere insieme le liste.E questo, ancora una volta, è una questione che non c'entra nulla.
Fallen Angel
06-03-2010, 23:08
Non puoi lasciare così tanti elettori senza rappresentanza: è questo che ne fa un caso politico.
Ancora!
Non puoi avere rappresentanza da chi NON SI E' CANDIDATO non è che se molta gente vorrebbe, in potenza e sulla base di proiezioni, votare qualcuno questo viene candidato per acclamazione popolare!
Il diritto alla rappresentanza è un'invenzione che tra l'altro non sta neanche in piedi visto che la preferenza non esiste aprioristicamente ma si sceglie tra i candidati possibili.
Ancora!
Non puoi avere rappresentanza da chi NON SI E' CANDIDATOPerché non la smetti di far finta di non capire? La discussione ne gioverebbe.
Ma dai, e com'è che ne sei così sicuro?
Non lo dico io :) ma esperti di diritto costituzionale che è molto probabile sia in-costituzionale.
Nope, vedo che non ti è ancora chiaro il concetto: il punto sono proprio i numeri. Non puoi lasciare così tanti elettori senza rappresentanza: è questo che ne fa un caso politico.
Se la Mussolini non è riuscita a presentare tutto in regola, loro erano due gatti e non hanno creato un caso politico. Se togli tutto il PDL, allora sì.
Ti rispondo con un precedente in cui per non aver rispettato bene le regole (che poi sono diventate "un problema" solo ORA per il PDL, quando si sono trovati nei casini :asd:, c'era tanto tempo per riformarle prima delle elezioni ma non interessava) ci fu un voto regionale annullato dopo un anno di governo di CSX e un'elezione regionale con l'intero ulivo squalificato (il governo doveva forse fare un decreto adulivum, gli elettori dell'ulivo non erano "quattro gatti"), non è morto nessuno:
(AGI) - Campobasso, 2 mar. - Un voto regionale annullato ed una elezione politica senza l'Ulivo: il Molise fa scuola in materia di liste "con vizi". Negli ultimi 15 anni la ventesima regione ha offerto almeno due casi 'nazionali', di cui uno "unico" nella storia repubblicana.
Nel 2001 il Tar fu chiamato a pronunciarsi sull'elezione di Giovanni di Stasi (Ulivo), che per pochi voti aveva superato Michele Iorio, candidato di centrodestra. Forza Italia e alleati osservarono che nelle liste dei Comunisti Italiani e dei Verdi alcune firme non riportavano il tipo di documento (carta di identita', passaporto, patente) utilizzato per il riconoscimento ma solo il numero. I giudici del tribunale amministrativo prima, e il Consiglio di stato accolsero il ricorso chiudendo in anticipo la legislatura regionale. Il centrosinistra all'epoca parlo' di "sovvertimento del risultato dell'urna", mentre dall'altra sponda si alzarono le voci sul "tentativo maldestro di delegittimare la giustizia o peggio di intimidire i giudici".
Cinque anni prima, alle politiche di Aprile del 1996, allo stesso Iorio, allora candidato dell'Ulivo fu negata la partecipazione alle elezioni perche' a presentare la lista fu una persona diversa dal depositario del simbolo. Anche allora, come e' accaduto per il Pdl a Roma, fu negata qualsiasi correzione a termini scaduti, consentendo al Polo delle liberta' di guadagnare senza sforzo un seggio in piu' alla Camera.
Aggiungo che ci sono tante liste nel PDL a sostegno della polverina (non è stato escluso tutto il CDX) tra cui il suo listino, sarebbe stato giusto che il PDL lazio saltasse GIUSTAMENTE un turno per non essere nemmeno riuscito a candidarsi in tempo, come hai visto è successo anche ad altri (almeno loro avevano presentato la lista :)).
MORFEO HA EMANATO UN DL DEL QUALE IL GOVERNO NON AVEVA ATTRIBUZIONE.
PEGGIO DEI FASCITI DI MUSSOLINI!
Art. 122 COST. Il sistema di elezione e i casi di ineleggibilità e di incompatibilità del Presidente e degli altri componenti della Giunta regionale nonché dei consiglieri regionali sono disciplinati con legge della Regione nei limiti dei princìpi fondamentali stabiliti con legge della Repubblica, che stabilisce anche la durata degli organi elettivi.
IL DETTAGLIO SULLA MATERIA ELETTORALE REGIONALE SPETTA ALLE REGIONI!
Perché non la smetti di far finta di non capire? La discussione ne gioverebbe.
sei tu che fai finta di non capire caro max
spero per te che fai solo finta perche se non ci arrivi veramente si capiscono tante cose
Fallen Angel
06-03-2010, 23:34
Perché non la smetti di far finta di non capire? La discussione ne gioverebbe.
Perché di fatto la lista del PDL nel Lazio non si è mai candidata.
Questi sono i fatti, che sia per mancanza di volontà o di competenza è ininfluente.
In Democrazia e solo in democrazia la forma E' sostanza. Perché la forma è l'unica difesa nei confronti dell'arbitrio.
superanima
06-03-2010, 23:42
Napolitano il migliorista:
http://www.youtube.com/watch?v=2StAKAlrU5k
"A metà degli anni novanta, Giorgio Napolitano era il leader di una corrente di destra
all'interno del partito comunista italiano che il filosofo Salvatore Veca aveva definito
dei 'miglioristi'.
...
Poi si capì. Napolitano e Macaluso possedevano un rivista il cui nome era 'Il Moderno';
inconsistente sul piano editoriale ma piuttosto costosa. E sapete chi elargiva i quattrini?
Sentite Bene: Fininvest, Mediolanum, Publitalia, altre società minori e quel Giovanni
Ligresti al centro dell'inchiesta Tangentopoli che venne incarcerato e condannato...
Ce n'è abbastanza per capire gli antichi rapporti fra Napolitano, lo stesso D'Alema e Berlusconi..."
complimenti gente, una volta a inventarvi un nuovo complotto ci avreste messo di più. Che so, un paio di giorni.
Ma forse questo era già pronto da un pezzo, solo lo tenevate da parte pronto per l'occasione giusta. Non cambierete mai.
schifo la firma di napolitano.
voglio vedere se faranno uguale per altri partiti esclusi...
ricordo che storicamente c'è chi ha perso le elezioni con l'esclusione... ora che si fa? firmiamo per l'esercito del bene? capisco
killercode
06-03-2010, 23:50
schifo la firma di napolitano.
voglio vedere se faranno uguale per altri partiti esclusi...
ricordo che storicamente c'è chi ha perso le elezioni con l'esclusione... ora che si fa? firmiamo per l'esercito del bene? capisco
Meglio così, fidati, questa storia diventava un duomo in testa 2, magistrati comunisti e burocrati che impediscono agli onesti lavoratori di votare per il loro partito....bella da spiattellare a reti unificate a neanche un mese delle votazioni.........molto molto meglio così.....
Non lo dico io :) ma esperti di diritto costituzionale che è molto probabile sia in-costituzionale.Ah sì, e chi?
Intanto io registro quel che dice D'Alema (che per molti forumisti di sinistra è come il diavolo, ma vabbé): «Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, non poteva esimersi dal firmare il decreto del Governo per le elezioni regionali» ha spiegato Massimo D'Alema, presidente del Copasir ed esponente di spicco del Partito democratico. «Il Presidente poteva opporre un problema di costituzionalità per una norma sostanziale», ha detto D'Alema, mentre questo non poteva avvenire per «una forma interpretativa»
Ti rispondo con un precedenteFrancamente non mi interessa. Quel che è stato è stato, e mi dispiace che allora sia andata in quel modo. Ora a me interessa la competizione politica che c'è adesso e sono compiaciuto del fatto che non verrà falsata.
sei tu che fai finta di non capire caro maxL'unica cosa che dovrei capire è che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ma, ahimé, mi ostino a parlargli :doh:
credo che tutta questa inutile attenzione su napolitano distolga l'attenzione dai veri responsabili di questa vicenda, ossia il pdl, la maggioranza e il governo.
Non credo sia il caso di trascurare i veri autori del decreto elettorale per accanirsi contro il pdr che, infondo, doveva firmare il dl.
credo che tutta questa inutile attenzione su napolitano distolga l'attenzione dai veri responsabili di questa vicenda, ossia il pdl, la maggioranza e il governo.
Non credo sia il caso di trascurare i veri autori del decreto elettorale per accanirsi contro il pdr che, infondo, doveva firmare il dl.
No, il suo ruolo e' di firmare se le non vengono violate sia la legge ordinaria, sia la Costituzione, quel decreto viola l'art.15 della legge 400/1988 (http://guide.supereva.it/diritto/interventi/2001/03/37112.shtml) e contemporaneamente l'art72 quarto comma della Costituzione (http://www.jus.unitn.it/cardozo/obiter_Dictum/cost/art72.htm), antrambi vietano l'uso del decreto legge in materia elettorale, entrambe sono cosi' chiare che non serve neanche la terza media per capirlo.
Era suo preciso dovere non firmare, il presidente deve essere una figura di garanzia, invece si e' confermato una figura di collusione.
-edit-
E' ovvio che il delinquente delinqua, e dovrebbe essere altrettanto ovvio che il controllore controlli, napolitano (la maiuscola manco se la merita) e' a tutti gli effetti un complice, e' giusto che si prenda le sue.
giannola
07-03-2010, 06:45
Quoto AdP.
Napulitano, doveva essere denunciato per attentato alla Costituzione e alto tradimento, nel momento in cui ha firmato una legge; il lodo alfano, nonostante il parere di incostituzionalita' di diversi giuristi, e dopo che e' stata dichiarata Incostituzionale, dalla Corte Costituzionale..
Napolitano ha commesso un illecito, e l'ha detto esplicitamente quando ha spiegato che l'urgenza era far rientrare in corsa il PdL (mentre un PdR non deve mai fare considerazioni politiche).
Per il resto se N s'incazza che può fare ? Diventare la suola della scarpa di Berlusconi e firmargli "di tutto, di più"... non mi pare che ci sarebbe una differenza così marcata rispetto alla situazione attuale.
In chiusura tutti c'aspettiamo che questo decreto venga dichiarato incostituzionale... a quel punto quale sarà la difesa (si, difesa, perché il firmare un atto incostituzionale è un reato per il PdR) di Napolitano ? "C'era da fare in fretta" ?
(d'altronde è ben noto che chi è contro Berlusconi, deve per forza essere di sinistra)
Napolitano dovrebbe prendere quel poco di dignità che gli è rimasta e dimettersi, è evidente che è stato totalmente incapace a gestire i rapporti con le forze politiche di maggioranza e di opposizione
ma siete seri ? :asd:
allora vale proprio il detto errare è umano, perseverare diabolico.....come ai tempi di Prodi in cui s'è regalato su un piatto d'argento il governo al PDL. :sofico:
Volete mandare via Napo ? Vi reputo come minimo doppiamente intelligenti rispetto a Di Pietro...penso che capiate cosa significa mandare via Napolitano....:fagiano:
Qui già qualcuno lo ha cominciato a capire.....
Tralasciando le considerazioni di merito....
....ma...così....
Schifani diventerebbe presidente ad-interim?:D
....in caso di impeachment come prima cosa ci si ritroverebbe Schifani PdR protempore, successivamente e se la cosa viene confermata...conoscendo questa maggioranza potrebbero persino tentare qualche decreto per farlo restare presidente senza passare dalla nuova elezione presidenziale....in ogni caso sfruttando il fatto che sono maggioranza o rivotano schifani oppure eleggono cmq uno del cdx....e perchè non Berlusconi ?
Di Pietro questo non ve lo ha spiegato ? I casi sono due o tonino non capisce proprio nulla e isolando Napo sta rendendo ancora più facile la conquista del potere a Berlusconi oppure sotto sotto è connivente....perchè isolare napolitano è il più grave errore strategico dopo quello di prodi.
Se non risulterà infondato che ha partecipato alla stesura della porcata, va chiesto l'impeachment.
Napolitano ha commesso un illecito, e l'ha detto esplicitamente quando ha spiegato che l'urgenza era far rientrare in corsa il PdL (mentre un PdR non deve mai fare considerazioni politiche).
Per il resto se N s'incazza che può fare ? Diventare la suola della scarpa di Berlusconi e firmargli "di tutto, di più"... non mi pare che ci sarebbe una differenza così marcata rispetto alla situazione attuale.
In chiusura tutti c'aspettiamo che questo decreto venga dichiarato incostituzionale... a quel punto quale sarà la difesa (si, difesa, perché il firmare un atto incostituzionale è un reato per il PdR) di Napolitano ? "C'era da fare in fretta" ?
Quoto, ha commesso un abominio incostituzionale.
Come per il lodo Alfano. :asd: Si vedrà minimo tra un anno quando dovremmo spendere tantissimi soldi pubblici per rifare le elezioni se è incostituzionale.
Almeno per la lista del PDL del Lazio è innegabile che NON sono state "le regole" ad impedire al PDL di presentarsi ma lo stesso PDL ad autoimpedirselo non riuscendo a rispettarle arrivando in ritardo. Ed è innegabile che le regole POSSONO essere BENISSIMO rispettate, ci sono riusciti partitini molto meno potenti, ricchi e organizzati del PDL. Questi sono punti fermi direi.
E questa cosa di cambiare le regole con decreti/leggi adpersonam e unilateralmente per "salvarsi" da propri strafalcioni in vari ambiti è un metodo che non avvallerò mai: ricordo ancora le due autoassoluzioni perchè le "regole" avrebbero portato a condanna, adesso siamo alle autoriammissioni, in futuro chissà cosa.
Riammettere il pdl (che non arriva a metà degli elettori e probabilmente nemmeno al 40% per il Lazio, ma non è questo il punto) non la rende "completa", per renderla completa in quest'ottica dovremmo riammettere con un decreto apposito tutti gli altri esclusi per questioni "cavillari", e comunque, ancora una volta, nel Lazio NON è un cavillo, è pura idiozia di chi è arrivato IN RITARDO. Fosse successo a loro avversari politici avremmo avuto "esclusione di alternativa sociale replay" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31148356&postcount=2106), il governo se ne sarebbe fregato.
*
Ma che gli rispondi a fare? Sti finti illuminati con i prosciutti sugli occhi non li tollererò più. Spero di non incrociarne di persona.
Ancora!
Non puoi avere rappresentanza da chi NON SI E' CANDIDATO non è che se molta gente vorrebbe, in potenza e sulla base di proiezioni, votare qualcuno questo viene candidato per acclamazione popolare!
Il diritto alla rappresentanza è un'invenzione che tra l'altro non sta neanche in piedi visto che la preferenza non esiste aprioristicamente ma si sceglie tra i candidati possibili.
Ma lascia perdere. Fa finta di non capire.
Perché di fatto la lista del PDL nel Lazio non si è mai candidata.
Questi sono i fatti, che sia per mancanza di volontà o di competenza è ininfluente.
In Democrazia e solo in democrazia la forma E' sostanza. Perché la forma è l'unica difesa nei confronti dell'arbitrio.
Punto.
giannola
07-03-2010, 08:41
Se non risulterà infondato che ha partecipato alla stesura della porcata, va chiesto l'impeachment.
il punto è capire se, visto che napo sta venendo isolato dai suoi stessi elettori politici, questo atto non sia stato per impedire a Berlusconi di attuare le sue minacce e creare definitivamente il suo potere....per intenderci a volte è meglio perdere che straperdere...soprattutto quando si è in condizioni di inferiorità.
Ma mettersi dalla parte di Berlusconi nel demolire l'ultima figura che in qualche modo poteva essere vicina all'opposizione è una papera strategica di cui probabilmente poi vi pentirete, lo dico senza mezzi termini. :)
Le guerre fratricide dle csx hanno fatto perdere il governo, le guerre fratricide del csx faranno perdere anche la presidenza della repubblica....direi che avete un modo tutto vostro per combattere berlusconi :asd:
cdimauro
07-03-2010, 08:58
Ancora non hai capito che la lotta è contro il malaffare, la corruzione e la politica che calpesta il diritto e l'uguaglianza dei cittadini.
E' un errore strategico? Chi se ne frega. Io preferisco la coerenza. Quella che manca al resto della classe politica.
Vediamo se è la volta buona che lo capisci, visto che quando parli di Di Pietro sembri un disco incantato.
Napolitano non doveva emanare il DL in quanto era semplicemente un atto nullo cioè redatto da un organo incompetente. Il secondo comma della legge 23 Agosto 1988, n 400 recita che il Governo non può "PROVVEDERE nelle materie indicate nell'articolo 72, quarto comma, della Costituzione". Tra queste materie vi è quella elettorale che anzi è una delle materie in cui deve essere attuata la procedura normale( voto in Aula e non in Commissione). Questo perchè nei Padri Costituenti ben chira la circostanza che in una materia così delicata dovevssero essere coinvolti tutti i partiti presenti in Parlamento. Figuriamoci se si può "PROVVEDERE" in materia elettorale, anche solo per dare un'interpretazione autentica, con un Decreto Legge !!! Se così stanno le cose non so se sia più grave il comportamento di un Governo che si è appropriato di una materia non sua o quello di un Presidente della Repubblica che ha emanato un atto di un organo costituzionalmente incompetente.
Questo lo sanno anche persone MINIMAMENTE competenti in materia.
anonimizzato
07-03-2010, 09:11
Oh! Come si vede che gli unici e soli Portavoce della Democrazia e della Libertà di Parola & Pensiero siete Voi altri della sinistra.
Oh! Ma come si può mai dubitare di cotanta saggezza?
Oh! Mi cucio la bocca, mi taglio le dita e mi inchino pur di non contraddire la Sinistra, Unico Rappresentante Assoluto.
Come quanto sopra, chiunque si faccia promotore o difensore di tanto schifo incarnato da Berlusconi e PDL in primis deve solo tacere e vergognarsi perchè ai miei occhi è solo un omuncolo.
anonimizzato
07-03-2010, 09:16
Nope, vedo che non ti è ancora chiaro il concetto: il punto sono proprio i numeri. Non puoi lasciare così tanti elettori senza rappresentanza: è questo che ne fa un caso politico.
Capisco: siccome sono tanti è un problema (politico) e le regole possono essere cambiate, se erano pochi chi se ne fotte giusto?
Esiste il diritto di voto non di rappresentanza e quello che è stato commesso è un grave abuso di potere.
Intanto attendiamo trepidanti le scuse agli italiani (non solo i propri elettori) da parte del PDL per l'incredibile "pasticcio" combinato.
Ah no già meglio dire che sinistra e magistratura hanno tentato il golpe almeno non fanno la figura dei deficienti e possono addirittura prendere più voti.
CLAP, CLAP, CLAP!
anonimizzato
07-03-2010, 09:25
Cito Penati: "Curioso come arrivino adesso a dirci come bisogna interpretare una norma elettorale in vigore da 42 anni sulla quale nessun ha mai obbiettato prima."
C'hanno la faccia come il culo.
girodiwino
07-03-2010, 09:52
In effetti, caro Lorekon, hai proprio ragione: la sinistra è quanto mai divisa, e si vede anche dal forum.
A sinistra essere irreggimentati non è un dovere...
Ma dai, e com'è che ne sei così sicuro?(1)
Nope, vedo che non ti è ancora chiaro il concetto: il punto sono proprio i numeri. Non puoi lasciare così tanti elettori senza rappresentanza: è questo che ne fa un caso politico.
Se la Mussolini non è riuscita a presentare tutto in regola, loro erano due gatti e non hanno creato un caso politico. Se togli tutto il PDL, allora sì.
La democrazia vuole che la legge sia generale ed astratta, mi spieghi sulla base di cosa affermi che una lista ha meno dignità di un'altra?
Ti faccio un parallelo più consono: se verso la fine di una partita incerta ad un giocatore che è oltre la linea di meta sfugge la palla e non riesce a premerla a terra, l'arbitro deve dare i punti solo perchè si tratta degli all blacks?
(1) legge 400/1988, è la legge emanata dal parlamento che regola l'attività di governo. essendo una legge che regola l'operato di un potere, questo potere non può cambiarla liberamente perchè il controllato non può scavalcare i limiti imposti dal controllore.
Capisco: siccome sono tanti è un problema (politico) e le regole possono essere cambiate, se erano pochi chi se ne fotte giusto?Giusto. È inutile girarci intorno: sta qui la differenza tra un problema politico ed un problema di cavilli. E la politica discute di problemi politici, altrimenti i parlamentari che ce li mandiamo a fare? Si potrebbe risolvere tutto con gli amministratori di condominio :rolleyes:
A sinistra essere irreggimentati non è un dovere...Yawn... ma lo sai che questo argomento è proprio noioso?
Ci credo, poi, che la sinistra perde alle elezioni, e quando le vince manda tutto in vacca.
La democrazia vuole che la legge sia generale ed astratta, mi spieghi sulla base di cosa affermi che una lista ha meno dignità di un'altra?Credo di averlo fatto. Ma non è una questione di dignità, solo di numeri.
Ti faccio un parallelo più consono: se verso la fine di una partita incerta ad un giocatore che è oltre la linea di meta sfugge la palla e non riesce a premerla a terra, l'arbitro deve dare i punti solo perchè si tratta degli all blacks?La democrazia non è uno sport. Ma, se vuoi, a riguardo c'è una barzelletta simpatica che riguarda un arbitro di rugby...
Giusto. È inutile girarci intorno: sta qui la differenza tra un problema politico ed un problema di cavilli. E la politica discute di problemi politici, altrimenti i parlamentari che ce li mandiamo a fare? Si potrebbe risolvere tutto con gli amministratori di condominio :rolleyes:
Quindi una legge ordinaria ed un articolo della Costituzione che vietano quel tipo di soluzione non significano una fava?
Poi sottolineiamo per l'ennesima volta: di chi e' la colpa per la mancata ammissione alle elezioni? Chi ha fatto le cose a cazzo di cane, rischiando di lasciare il 140% degli elettori senza rappresentanza?
Lascia perdere gli aggettivi: o è costituzionale o non lo è. Lo deciderà chi di dovere. Napolitano ha ritenuto di no, per ora.
Forse a qualcuno non è chiaro: questo non è un problema legale, altrimenti le liste escluse sarebbero rimaste escluse e buonanotte. Questo è un problema POLITICO, e pertanto necessita una risposta politica. Le alternative sono due: o ti impunti sulle questioni cavillari e lasci ]metà degli elettori[/B] (e non poche migliaia) senza i rappresentanti di riferimento, oppure risolvi qualcosa con un decreto e rendi completa la competizione politica.
Ma davvero c'è chi avrebbe preferito la prima alternativa? Ah, certo, è chiaro che a qualcuno piace vincere facile, ponzi ponzi popopò.
Ma non direi proprio.
Non è "democrazia" se un ladro ruba e viene arrestato.
Non è "democrazia" se un tale parcheggia in doppia fila e viene multato.
Non è "democrazia" se uno arriva tardi alle poste e non lo fanno entrare.
La democrazia non è un fatto di rigidezza legislativa, ma è RAPPRESENTANZA POPOLARE. Non è altro. Punto. Fine. Zic. Togli la rappresentanza, togli la democrazia. Quasiasi sia il motivo. Non c'è altro da aggiungere.
Il rispetto delle regole è importantissimo, fondamentale per la vita civile della gente; ma le regole non devono impedire al più importante valore della democrazia, che della gente è diretta rappresentanza. Altrimenti, le regole si cambiano. Non mi pare un dramma.
Per il primo grassettato dimmi: cosa in Italia non è politico?
Al secondo grassettato: BUM!
Per ultimo ti faccio notare come in passato cose simili abbiano seguito il loro corso e cioè in seguito al mancato rispetto delle regole vi siano state liste escluse, ne consegue come migliaia di elettori abbiano dovuto fare la piega e votare (se lo hanno fatto) per altre liste.
Qui si cerca di far passare il tutto secondo il concetto di Democrazia, della volontà popolare :rolleyes: quando la dura realtà è che se tocca agli altri fottesega, se tocca a noi ci incazziamo. Come per le multe insomma :asd:
Inutile ricordarti, perché ripostate spesso, le parole di ieri di quelli che ora si stracciano le vesti e gridano al complotto.
Questa non è Democrazia e nemmeno Politica: si chiama arroganza.
ConteZero
07-03-2010, 10:30
Comunisti!
Come potete pensare che il Palermo giochi contro la Juventus e magari vinca pure.
Il rigore non c'era ? Ce lo si fa stare. Si troverà un arbitro, un codicillo, una leggicola che ci mette il rigore.
Infondo diciamocelo... il problema è politico e di numeri, e non si può far perdere una squadra che ha miglioni e miglioni di tifosi, anche se le svirgola tutte.
Affettuosamente, Moggi.
Come se l'avesse detto, ed avrebbe avuto ragione... attualissimo!
Quindi una legge ordinaria ed un articolo della Costituzione che vietano quel tipo di soluzione non significano una fava?
Poi sottolineiamo per l'ennesima volta: di chi e' la colpa per la mancata ammissione alle elezioni? Chi ha fatto le cose a cazzo di cane, rischiando di lasciare il 140% degli elettori senza rappresentanza?
Giusto.
E' inutile girarci attorno.
Un DL INCOSTITUZIONALE, per RENDERE LEGALE L'ILLEGALE, ossia VIOLARE LA LEGGE ELETTORALE.
E chi approva è CORREO e, per quanto mi riguarda parimenti FUORILEGGE.
Quindi una legge ordinaria ed un articolo della Costituzione che vietano quel tipo di soluzione non significano una fava?Qui sembrano tutti sicuri del fatto loro. Tutti pronti a vendere la pelle dell'orso prima ancora di prenderlo? Io aspetterei.
Io non credo proprio che Napolitano sia così ingenuo da farsi fregare per una cosa del genere.
Per il primo grassettato dimmi: cosa in Italia non è politico?Non so nemmeno da dove cominciare a risponderti a questa domanda, che spacci per retorica, ma che per me semplicemente non ha senso. Ma di', la tua vita è fatta al 100% di politica? Povero te!
Per ultimo ti faccio notare come in passato cose simili abbiano seguito il loro corso e cioè in seguito al mancato rispetto delle regole vi siano state liste escluse, ne consegue come migliaia di elettori abbiano dovuto fare la piega e votare (se lo hanno fatto) per altre liste.Ho già risposto ad un'osservazione del genere. Vai a leggere.
Qui sembrano tutti sicuri del fatto loro. Tutti pronti a vendere la pelle dell'orso prima ancora di prenderlo? Io aspetterei.
Io non credo proprio che Napolitano sia così ingenuo da farsi fregare per una cosa del genere.
L'italiano lo conosci, prova a leggere, sono entrambe scritte in lingua chiarissima, niente politichese, sopratutto l'art.72 della Costituzione, e dice che la materia elettorale si regola con legge ordinaria, e' una riga, non ci sono piu' interpretazioni, prima almeno leggi, poi se ne parla.
L'italiano lo conosci, prova a leggere, sono entrambe scritte in lingua chiarissima, niente politichese, sopratutto l'art.72 della Costituzione, e dice che la materia elettorale si regola con legge ordinaria, e' una riga, non ci sono piu' interpretazioni, prima almeno leggi, poi se ne parla.Il fatto è che, nelle intenzioni del governo e nell'approvazione del Presidente della Repubblica, non si tratta di materia elettorale, checché se ne dica. Il decreto riguarda la tempistica e la modalità, non la sostanza, ed io sono fiducioso che non verrà dichiarato incostituzionale.
Il PD difende Napolitano.
Questa è la volta che devono scendere sotto il 10%.
E il PDL deve vincere con il 60%.
No, il suo ruolo e' di firmare se le non vengono violate sia la legge ordinaria, sia la Costituzione, quel decreto viola l'art.15 della legge 400/1988 (http://guide.supereva.it/diritto/interventi/2001/03/37112.shtml) e contemporaneamente l'art72 quarto comma della Costituzione (http://www.jus.unitn.it/cardozo/obiter_Dictum/cost/art72.htm), antrambi vietano l'uso del decreto legge in materia elettorale, entrambe sono cosi' chiare che non serve neanche la terza media per capirlo.
Era suo preciso dovere non firmare, il presidente deve essere una figura di garanzia, invece si e' confermato una figura di collusione.
-edit-
E' ovvio che il delinquente delinqua, e dovrebbe essere altrettanto ovvio che il controllore controlli, napolitano (la maiuscola manco se la merita) e' a tutti gli effetti un complice, e' giusto che si prenda le sue.
ripeto, è inuttile acanirsi contro il pdr che DOVEVA firmare il dl, è necessario concentrarsi piuttosto sui veri autori di questo "pasticcio", ossia il pdl, la maggioranza di destra-destra e, ultimo ma non ultimo, il governo.
Il responsabile del decreto legge è chi lo presenta, ossia il governo, il pdr, per definizione, è irresponsabile.
Art. 89.
Nessun atto del Presidente della Repubblica è valido se non è controfirmato dai ministri proponenti, che ne assumono la responsabilità.
Gli atti che hanno valore legislativo e gli altri indicati dalla legge sono controfirmati anche dal Presidente del Consiglio dei Ministri.
Art. 90.
Il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento o per attentato alla Costituzione.
ConteZero
07-03-2010, 11:14
Il PD difende Napolitano.
Questa è la volta che devono scendere sotto il 10%.
E il PDL deve vincere con il 60%.
Se il PDL sale sopra il 60% in Lombardia è la volta buona che a Bossi (ri)prende il coccolone... infatti con una percentuale >60% viene "eletta" solo metà del "listino", e nella metà alta non c'è manco un leghista.
...in pratica scoppierebbe la Lombardia.
-kurgan-
07-03-2010, 11:15
Se la Costituzione consente di "cambiare le regole in corsa", come dice Di Pietro, allora se ne faccia una ragione. Altrimenti, può sempre mettersi a vincere le elezioni e a riscriverla tutta secondo i dettami di Sua Maestà Antonio I.
veramente la costituzione vieta ESPRESSAMENTE i decreti in materia elettorale.
te lo faccio spiegare da Beppe Grillo, che fa esplodere fegati in questo forum in quanto a simpatia :D
La Costituzione Italiana è scritta in modo semplice e chiaro che la capirebbe anche lui.
L'articolo 72 dice:" Ogni disegno di legge, presentato ad una Camera è, secondo le norme del suo regolamento, esaminato da una Commissione e poi dalla Camera stessa, che l'approva articolo per articolo e con votazione finale.
Il regolamento stabilisce procedimenti abbreviati per i disegni di legge dei quali è dichiarata l'urgenza.
Può altresì stabilire in quali casi e forme l'esame e l'approvazione dei disegni di legge sono deferiti a Commissioni, anche permanenti, composte in modo da rispecchiare la proporzione dei gruppi parlamentari. Anche in tali casi, fino al momento della sua approvazione definitiva, il disegno di legge è rimesso alla Camera, se il Governo o un decimo dei componenti della Camera o un quinto della Commissione richiedono che sia discusso e votato dalla Camera stessa oppure che sia sottoposto alla sua approvazione finale con sole dichiarazioni di voto. Il regolamento determina le forme di pubblicità dei lavori delle Commissioni. La procedura normale di esame e di approvazione diretta da parte della Camera è sempre adottata per i disegni di legge in materia costituzionale ed elettorale e per quelli di delegazione legislativa , di autorizzazione a ratificare trattati internazionali, di approvazione di bilanci e consuntivi".
In sostanza non si possono fare decreti in materia elettorale. Ed è ovvio il motivo. Chi fa i decreti è il Governo e può in questo modo favorire sé stesso nei confronti delle opposizioni. Solo le dittature cambiano (interpretano?) le leggi elettorali al di fuori del Parlamento. Formigoni e Polverini partecipino pure. Se vinceranno il MoVimento 5 Stelle farà in modo che la Corte Costituzionale si pronunci, tra un anno si vota di nuovo.
http://www.beppegrillo.it/2010/03/egregio_signor_magni_gentile_signora_varenna/index.html
ConteZero
07-03-2010, 11:15
ripeto, è inuttile acanirsi contro il pdr che DOVEVA firmare il dl, è necessario concentrarsi piuttosto sui veri autori di questo "pasticcio", ossia il pdl, la maggioranza di destra-destra e, ultimo ma non ultimo, il governo.
Il responsabile del decreto legge è chi lo presenta, ossia il governo, il pdr, per definizione, è irresponsabile.
Art. 89.
Nessun atto del Presidente della Repubblica è valido se non è controfirmato dai ministri proponenti, che ne assumono la responsabilità.
Gli atti che hanno valore legislativo e gli altri indicati dalla legge sono controfirmati anche dal Presidente del Consiglio dei Ministri.
Art. 90.
Il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento o per attentato alla Costituzione.
Il momento in cui il PdR, sapendolo, firma un atto in aperto contrasto con la costituzione si parla di ATTENTATO ALLA COSTITUZIONE.
-kurgan-
07-03-2010, 11:16
Il fatto è che, nelle intenzioni del governo e nell'approvazione del Presidente della Repubblica, non si tratta di materia elettorale, checché se ne dica. Il decreto riguarda la tempistica e la modalità, non la sostanza, ed io sono fiducioso che non verrà dichiarato incostituzionale.
ah beh, nelle intenzioni di chi fa le leggi per i suoi comodi sicuramente è come dici.
Non so nemmeno da dove cominciare a risponderti a questa domanda, che spacci per retorica, ma che per me semplicemente non ha senso. Ma di', la tua vita è fatta al 100% di politica? Povero te!
Io non spaccio proprio niente. Se non sai rispondere non farlo, soprattutto se ritieni che non abbia senso. :rolleyes:
Il momento in cui il PdR, sapendolo, firma un atto in aperto contrasto con la costituzione si parla di ATTENTATO ALLA COSTITUZIONE.
non è vero, chi lo dice?
ConteZero
07-03-2010, 11:27
non è vero, chi lo dice?
Chi è rimasto alla vecchia scuola.
Oggi grazie alle simpatiche mutazioni legali del contorsionista Berlusconi l'attentato alla costituzione è semplicemente:
"Chiunque, con atti violenti, commette un fatto diretto e idoneo a mutare la Costituzione dello Stato o la forma di governo, è punito con la reclusione non inferiore a cinque anni"
Mentre prima era:
Chiunque ""commette un fatto diretto a mutare la costituzione dello Stato, o la forma del Governo, con mezzi non consentiti dall'ordinamento costituzionale dello Stato"
Art. 90.
Il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento o per attentato alla Costituzione.
E' esattamente questo caso.
siamo veramente alla follia...
qui si arriva a dire che Berlusconi & co. sono dei benefattori perché hanno "salvaguardato il diritto ad essere rappresentati" :cry: :rolleyes:
Chi è rimasto alla vecchia scuola.
Oggi grazie alle simpatiche mutazioni legali del contorsionista Berlusconi l'attentato alla costituzione è semplicemente:
"Chiunque, con atti violenti, commette un fatto diretto e idoneo a mutare la Costituzione dello Stato o la forma di governo, è punito con la reclusione non inferiore a cinque anni"
Mentre prima era:
Chiunque ""commette un fatto diretto a mutare la costituzione dello Stato, o la forma del Governo, con mezzi non consentiti dall'ordinamento costituzionale dello Stato"
il comportamento di napolitano non ricade né nella prima né nella seconda fattispecie, mi pare. La forma di governo non è oggetto del decreto, né la costituzione.
E' esattamente questo caso.
non è vero, la costituzione non viene toccata dal decreto, non potrebbe nemmeno.
Non è che ogni volta che si fanno degli atti sospettati di essere non conformi alla costituzione ci sia un attentato ad essa. Bisogna vedere cosa viene fatto. Sennò ogni giorno saremmo di fronte ad un "attentato alla costituzione", cosa che non è.
Dico, è bene concentrarsi su chi ha fatto il decreto.
ripeto, è inuttile acanirsi contro il pdr che DOVEVA firmare il dl, è necessario concentrarsi piuttosto sui veri autori di questo "pasticcio", ossia il pdl, la maggioranza di destra-destra e, ultimo ma non ultimo, il governo.
Il responsabile del decreto legge è chi lo presenta, ossia il governo, il pdr, per definizione, è irresponsabile.
Art. 89.
Nessun atto del Presidente della Repubblica è valido se non è controfirmato dai ministri proponenti, che ne assumono la responsabilità.
Gli atti che hanno valore legislativo e gli altri indicati dalla legge sono controfirmati anche dal Presidente del Consiglio dei Ministri.
Art. 90.
Il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento o per attentato alla Costituzione.
No, perche' e' proprio suo dovere non firmare in presenza di evidenti contrasti con la Costituzione, proprio la fine dell'art.90.
Chi è rimasto alla vecchia scuola.
Oggi grazie alle simpatiche mutazioni legali del contorsionista Berlusconi l'attentato alla costituzione è semplicemente:
"Chiunque, con atti violenti, commette un fatto diretto e idoneo a mutare la Costituzione dello Stato o la forma di governo, è punito con la reclusione non inferiore a cinque anni"
Mentre prima era:
Chiunque ""commette un fatto diretto a mutare la costituzione dello Stato, o la forma del Governo, con mezzi non consentiti dall'ordinamento costituzionale dello Stato"
Ehm .. non sono un esperto, però non credo proprio che emanare una legge incostituzionale sia Attentato alla Costituzione ...
ConteZero
07-03-2010, 11:46
il comportamento di napolitano non ricade né nella prima né nella seconda fattispecie, mi pare. La forma di governo non è oggetto del decreto, né la costituzione.
Permettere l'alterazione dei criteri elettorali in contraddizione con la costituzione stessa cos'è ?
No, perche' e' proprio suo dovere non firmare in presenza di evidenti contrasti con la Costituzione, proprio la fine dell'art.90.
attentato o tradimento della costituzione non è emanare dei dl (atto dovuto, non è previsto il rinvio per il dl) sospettati (la certezza adesso non ce l'ha nessuno) di essere non conformi ad essa.
Permettere l'alterazione dei criteri elettorali in contraddizione con la costituzione stessa cos'è ?
non tocca la costituzione, che rimane invariata, e non tocca la forma di governo.
ConteZero
07-03-2010, 11:54
non tocca la costituzione, che rimane invariata, e non tocca la forma di governo.
Quindi la costituzione dice X, la legge compie "non X" e la costituzione non è toccata ?
In effetti per promulgare "non X" si vede che la costituzione non l'hanno toccata (nel senso che non l'hanno manco aperta).
ennesimo autogol di tonino. ma non l'ha ancora capito che andando avanti così si attira sempre meno gente? il banana ce lo ritroveremo per i prossimi 20 anni se non cambia..
Quindi la costituzione dice X, la legge compie "non X" e la costituzione non è toccata ?
In effetti per promulgare "non X" si vede che la costituzione non l'hanno toccata (nel senso che non l'hanno manco aperta).
la costituzione è cambiata quando viene modificata nel suo corpo, nei suoi articoli vigenti. Modifiche della costituzione per decreto ancora non se ne sono viste, mi pare.
samuello 85
07-03-2010, 12:06
erroraccio strategico di DP
l'impeachment non lo farebbero mai, è inutile fare la voce grossa.
Al contrario, un'ipotesi del genere ricompatta la sfilacciata maggioranza ma, sopratutto, divide l'opposizione.
Piuttosto bisognava fare pressioni afinchè, dopo il pasticcio, l'UDC si sfilasse dalle alleanze con la destra.
sono d'accordo, pur condividendo quanto ha detto Di Pietro, da votante dell'Idv penso che se di pietro continua con questa strategia rimmarra a vita capo di un partito all'8 percento se va bene.
leoneazzurro
07-03-2010, 12:09
sono d'accordo, pur condividendo quanto ha detto Di Pietro, da votante dell'Idv penso che se di pietro continua con questa strategia rimmarra a vita capo di un partito all'8 percento se va bene.
Non credo, del resto ci sono due formazioni politiche che usano mezzi ancora piú impropri e invocano figure ancora piú forti eppure sono al governo...
ConteZero
07-03-2010, 12:10
la costituzione è cambiata quando viene modificata nel suo corpo, nei suoi articoli vigenti. Modifiche della costituzione per decreto ancora non se ne sono viste, mi pare.
No, l'hanno semplicemente ignorata.
Per il resto che mi frega, hanno lanciato la moda della PERCEZIONE, e la percezione è che si stia attentando alla costituzione.
No, l'hanno semplicemente ignorata.
Per il resto che mi frega, hanno lanciato la moda della PERCEZIONE, e la percezione è che si stia attentando alla costituzione.
e vabbe', ma la "percezione" è sbagliata, è necessario correggerla. E sarebbe bene che di pietro non alimentasse ed ingiantisse questo errore. Io sono d'accordo con lui su molte cose, ma non su queste esasperazioni che peggiorano soltanto la situazione.
giannola
07-03-2010, 12:20
Ancora non hai capito che la lotta è contro il malaffare, la corruzione e la politica che calpesta il diritto e l'uguaglianza dei cittadini.
io l'ho capito benissimo...il paragone è che invece di tenere al potere un ladro di polli si vuol mettere in condizione di arrivare al potere ad un contrabbandiere di droga (ovviamente è un paragone non sto mica accurando napo di rubar polli e schifani di contrabbandare droga).
E' un errore strategico? Chi se ne frega. Io preferisco la coerenza. Quella che manca al resto della classe politica.
Ah però bella coerenza fare in modo che il PdR diventi schifani con qualche decreto fino a scadenza e poi subentri Berlusconi....davvero bella coerenza e meno male che tu vuoi una classe politica pulita...:asd:
Vediamo se è la volta buona che lo capisci, visto che quando parli di Di Pietro sembri un disco incantato.
Non c'è nulla da capire se DP porta avanti questa cosa è connivente al Berlusconismo...perchè gliela sta regalando la dittatura.
ConteZero
07-03-2010, 12:20
e vabbe', ma la "percezione" è sbagliata, è necessario correggerla. E sarebbe bene che di pietro non alimentasse ed ingiantisse questo errore. Io sono d'accordo con lui su molte cose, ma non su queste esasperazioni che peggiorano soltanto la situazione.
Io no, anche perché è fin troppo facile rimanere nella legalità cambiando la legalità all'abbisogna.
Il PdR non aveva l'obbligo di firma, la responsabilità è sua in quanto custode della costituzione.
giannola
07-03-2010, 12:23
Il PD difende Napolitano.
Questa è la volta che devono scendere sotto il 10%.
E il PDL deve vincere con il 60%.
e questo è il tipico atteggiamento autolesionista di una parte della sinistra, non te la prendere a male...ma voler mandare a casa berlusconi e regalargli pure la presidenza della repubblica sono due aspettative in contrasto fra di loro.
ConteZero
07-03-2010, 12:25
e questo è il tipico atteggiamento autolesionista di una parte della sinistra, non te la prendere a male...ma voler mandare a casa berlusconi e regalargli pure la presidenza della repubblica sono due aspettative in contrasto fra di loro.
Veramente la presidenza della repubblica ce l'ha già, gli manca solo il nome sulla porta.
samuello 85
07-03-2010, 12:26
Non credo, del resto ci sono due formazioni politiche che usano mezzi ancora piú impropri e invocano figure ancora piú forti eppure sono al governo...
si ma hanno un potere mediatico diverso, se lo possono permettere, Di Pietro invece non dovrebbe sbagliare un colpo se aspira diventare una forza di opposizione con il 15 - 20 % di voti
giannola
07-03-2010, 12:33
Permettere l'alterazione dei criteri elettorali in contraddizione con la costituzione stessa cos'è ?
la costituzione adesso fissa dei criteri elettorali per elezioni regionali ?
In che punto della costituzione ?
Perchè per quanto ne so i criteri elettorali cambiano con legge ordinaria.
Il pdr ha applicato l'art. 87 della costituzione dove...
Promulga le leggi ed emana i decreti aventi valore di legge e i regolamenti.
non sta scritto che lui deve avere l'onere di dimostrare che è costituzionale.
Veramente la presidenza della repubblica ce l'ha già, gli manca solo il nome sulla porta.
Direi che la targa col nome gliela sta fabbricando Di Pietro. :asd:
giannola
07-03-2010, 12:35
sono d'accordo, pur condividendo quanto ha detto Di Pietro, da votante dell'Idv penso che se di pietro continua con questa strategia rimmarra a vita capo di un partito all'8 percento se va bene.
più che altro ma ve lo immaginate Berlusconi che...
Ha il comando delle Forze armate, presiede il Consiglio supremo di difesa costituito secondo la legge, dichiara lo stato di guerra deliberato dalle Camere.
Per tutto questo ci sarebbe da dire grazie a tonino :muro:
Io no, anche perché è fin troppo facile rimanere nella legalità cambiando la legalità all'abbisogna.
Il PdR non aveva l'obbligo di firma, la responsabilità è sua in quanto custode della costituzione.
napolitano "custodisce" la costituzione, non i decreti legge.
giannola
07-03-2010, 12:37
inoltre
art. 89
Nessun atto del Presidente della Repubblica è valido se non è controfirmato dai ministri proponenti, che ne assumono la responsabilità.
in questo senso gli unici che hanno la responsabilità di attentare alla costituzione sono i ministri che controfirmano.:)
In effetti, caro Lorekon, hai proprio ragione: la sinistra è quanto mai divisa, e si vede anche dal forum.
se il forum fosse un campione rappresentativo, Di Pietro sarebbe imperatore a vita :asd:
per il resto, divisi o non divisi, il centrosinistra ha trovato un accordo per liste condivise in tutto i paese, il centrodestra NO
allora, chi è diviso?
leggiti l'intervista di Rotondi và... poi ne riparliamo
ConteZero
07-03-2010, 13:12
Direi che la targa col nome gliela sta fabbricando Di Pietro. :asd:
E non mi dispiacerebbe, nel senso che per lo meno potremmo chiamare le cose col loro nome.
Se il PdR è solo la marionetta di Berlusconi a quel punto si metta direttamente Berlusconi lì, almeno si potrà parlare di REGIME alla luce del sole.
Già ora sembra di dire una bestemmia quando si dichiara che cambiare le regole delle elezioni DURANTE le elezioni per coprire il culo al partito che siede al governo è pratica da regime sudamericano.
sid_yanar
07-03-2010, 13:59
In effetti, caro Lorekon, hai proprio ragione: la sinistra è quanto mai divisa, e si vede anche dal forum.
a quanto pare consideri "di sinistra" chiunque non condivida le scelte dell'unto, o tuttalpiù le tue posizioni. Piccoli prevedibili schemi :cool:
sid_yanar
07-03-2010, 14:10
aggiungo che ieri sera ad una festa ho avuto modo di parlare abbastanza a lungo con una candidata per le regionali del PDL, ottima persona. Pure lei comunque conveniva sull'errore assoluto ed indifendibile, da parte loro. Secondo lei comunque si trattava di una perdita di immagine, secondo me invece le ho detto che erano in un modo o nell'altro ben riusciti a mobilitare la base.
ConteZero
07-03-2010, 14:12
Quando MaxArt parla di "sinistra" intende l'esercito del male per come è stato definito da Berlusconi.
aggiungo che ieri sera ad una festa ho avuto modo di parlare abbastanza a lungo con una candidata per le regionali del PDL, ottima persona. Pure lei comunque conveniva sull'errore assoluto ed indifendibile, da parte loro. Secondo lei comunque si trattava di una perdita di immagine, secondo me invece le ho detto che erano in un modo o nell'altro ben riusciti a mobilitare la base.
in che senso "mobilitare la base"?
cmq anche Stefania Craxi (il che è veramente tutto dire!!) ha dichiaratoche bisognerebbe scusarsi con gli elettori.
questo sarebbe un ottimo momento per provare una spallatina al governo, con TUTTA l'opposizione unita, la maggioranza divisa e in difficoltà, l'opinione pubblica indignata e con una certa predisposizione a riempire le piazze.
il momento è propizio IMHO,
se questo non avviene, mi spiace, ma è colpa di ADP, speriamo che stia zitto almeno fino al 13 marzo, in cui ci sarà la manifestazione nazionale di protesta.
Ma cosa, vuol fare, arrivare dal 10 %?? 15 %??
e poi?
per governare ci vuole il 50 % +1 voto, i partiti di lotta (e non di governo) sono finiti come sappiamo, lui stesso sembrava aver svoltato all'ultimo congresso...
sid_yanar
07-03-2010, 14:24
in che senso "mobilitare la base"?
è una mia personale opinione ma a livello mediatico giornali e tv asservite si sono prestati al giochino di sostenere "il paese controllato dai comunisti non ci vuole far votare", bestialità con un forte contenuto ideologico, da qui la mobilitazione.
sid_yanar
07-03-2010, 14:28
cmq anche Stefania Craxi (il che è veramente tutto dire!!) ha dichiaratoche bisognerebbe scusarsi con gli elettori.
questo sarebbe un ottimo momento per provare una spallatina al governo, con TUTTA l'opposizione unita, la maggioranza divisa e in difficoltà, l'opinione pubblica indignata e con una certa predisposizione a riempire le piazze.
il momento è propizio IMHO,
se questo non avviene, mi spiace, ma è colpa di ADP, speriamo che stia zitto almeno fino al 13 marzo, in cui ci sarà la manifestazione nazionale di protesta.
Ma cosa, vuol fare, arrivare dal 10 %?? 15 %??
e poi?
per governare ci vuole il 50 % +1 voto, i partiti di lotta (e non di governo) sono finiti come sappiamo, lui stesso sembrava aver svoltato all'ultimo congresso...
in realtà secondo me mai si potrà governare diversamente in questo paese:
fascismo, pentapartito, berlusconismo sono diverse facce della stessa medaglia, e sono stati rappresentativi dello stesso marciume.
L'italiano medio è sempre lo stesso.
sid_yanar
07-03-2010, 14:29
Quando MaxArt parla di "sinistra" intende l'esercito del male per come è stato definito da Berlusconi.
:asd:
giannola
07-03-2010, 14:30
E non mi dispiacerebbe, nel senso che per lo meno potremmo chiamare le cose col loro nome.
Se il PdR è solo la marionetta di Berlusconi a quel punto si metta direttamente Berlusconi lì, almeno si potrà parlare di REGIME alla luce del sole.
Già ora sembra di dire una bestemmia quando si dichiara che cambiare le regole delle elezioni DURANTE le elezioni per coprire il culo al partito che siede al governo è pratica da regime sudamericano.
e cazzo vedi che consolazione :asd:
poi una volta che siamo in un regime compiuto vedi come ci si diverte. :doh:
Lo dico sempre che l'uomo per capire che vuole evitare la guerra deve fare la guerra. :fagiano:
Berlusconi pdr è una iattura da evitarsi a costo di ingoiare anche certe cose.
ConteZero
07-03-2010, 14:36
e cazzo vedi che consolazione :asd:
poi una volta che siamo in un regime compiuto vedi come ci si diverte. :doh:
Lo dico sempre che l'uomo per capire che vuole evitare la guerra deve fare la guerra. :fagiano:
Berlusconi pdr è una iattura da evitarsi a costo di ingoiare anche certe cose.
Quindi fino a quando le firme sono a nome Napolitano non siamo in un regime compiuto.
A questo punto potremmo dire a Berlusconi di firmare "Napolitano" e risparmieremmo lo stipendio del PdR...
e cazzo vedi che consolazione :asd:
poi una volta che siamo in un regime compiuto vedi come ci si diverte. :doh:
Lo dico sempre che l'uomo per capire che vuole evitare la guerra deve fare la guerra. :fagiano:
Berlusconi pdr è una iattura da evitarsi a costo di ingoiare anche certe cose.
Cosa cambierebbe? Nulla. napolitano non gli ha mai respinto nulla, e mai lo fara', non vedo cosa cambierebbe, gia' oggi silvio fa passare tutte le porcate che vuole.
cdimauro
07-03-2010, 14:44
io l'ho capito benissimo...il paragone è che invece di tenere al potere un ladro di polli si vuol mettere in condizione di arrivare al potere ad un contrabbandiere di droga (ovviamente è un paragone non sto mica accurando napo di rubar polli e schifani di contrabbandare droga).
Ah però bella coerenza fare in modo che il PdR diventi schifani con qualche decreto fino a scadenza e poi subentri Berlusconi....davvero bella coerenza e meno male che tu vuoi una classe politica pulita...:asd:
Non c'è nulla da capire se DP porta avanti questa cosa è connivente al Berlusconismo...perchè gliela sta regalando la dittatura.
Svegliaaaaaaaaaa. La merda ha già superato il collo da un bel pezzo.
giannola
07-03-2010, 14:51
Quindi fino a quando le firme sono a nome Napolitano non siamo in un regime compiuto.
A questo punto potremmo dire a Berlusconi di firmare "Napolitano" e risparmieremmo lo stipendio del PdR...
dimentichi tutti gli svantaggi che supererebbero ampiamente i vantaggi....
Cosa cambierebbe? Nulla. napolitano non gli ha mai respinto nulla, e mai lo fara', non vedo cosa cambierebbe, gia' oggi silvio fa passare tutte le porcate che vuole.
evidentemente non conosci le funzioni del pdr
Art. 87.
Il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale.
Può inviare messaggi alle Camere.
Indice le elezioni delle nuove Camere e ne fissa la prima riunione.
Autorizza la presentazione alle Camere dei disegni di legge di iniziativa del Governo.
Promulga le leggi ed emana i decreti aventi valore di legge e i regolamenti.
Indice il referendum popolare nei casi previsti dalla Costituzione.
Nomina, nei casi indicati dalla legge, i funzionari dello Stato.
Accredita e riceve i rappresentanti diplomatici, ratifica i trattati internazionali, previa, quando occorra, l'autorizzazione delle Camere.
Ha il comando delle Forze armate, presiede il Consiglio supremo di difesa costituito secondo la legge, dichiara lo stato di guerra deliberato dalle Camere.
Presiede il Consiglio superiore della magistratura.
Può concedere grazia e commutare le pene.
Conferisce le onorificenze della Repubblica.
e cazzo se cambia.....:muro:
Svegliaaaaaaaaaa. La merda ha già superato il collo da un bel pezzo.
e quindi per te è meglio che copra anche il naso e la bocca così possiamo morire definitivamente....no grazie io voglio vivere...non sono disfattista come te :asd:
ConteZero
07-03-2010, 14:57
'a Gianno'... ma che cazzo cambierebbe co'Schifani lì ?
Tutto firma e lascia fare N e tutto lascerebbe fare Schifani.
Vincenzo1968
07-03-2010, 14:58
Maggiani Chelli: ''Mai decreti in aiuto delle vittime delle stragi''
Firenze, 6 marzo 2010
Soggetti politici sono arrivati in ritardo per ottemperare alla consegna di liste elettorali, ma non importa. Un Decreto ad hoc in queste ore ha salvato capra e cavoli.
Benissimo. Allora perché un Decreto governativo non ha messo a posto anche quelle quattro richieste di pensione anticipata, invalidità contratte attraverso le ignobili stragi di questo Paese, che esistono in Italia per gli invalidi all’80%?
Come mai per andare in mutuo soccorso alla politica i decreti fioccano e quando si tratta di vittime di trecento chili di tritolo a buon mercato sulla pelle di innocenti si ricorre al Consiglio di Stato che di fatto con la sua decisione ha complicato tutto?
Insomma, come mai governi e massime istituzioni tutto possono per salvare situazioni scabrose create da politici incompetenti, mentre per i cittadini in difficoltà sembra che nulla possano?
Del resto la legge 206 del 2004 se la sono sudata i parenti delle vittime delle stragi d’Italia, e al momento dei decreti attuativi è stata interpretata al peggio, non considerando lo spirito con il quale era nata ovvero tirare fuori dall’emergenza cinque o seicento persone che hanno pagato il prezzo tutto intero per la sporca politica di questo Paese.
Cordiali saluti
Giovanna Maggiani Chelli
Vice Presidente Portavoce
Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/25908/48/
dimentichi tutti gli svantaggi che supererebbero ampiamente i vantaggi....
evidentemente non conosci le funzioni del pdr
e cazzo se cambia.....:muro:
e quindi per te è meglio che copra anche il naso e la bocca così possiamo morire definitivamente....no grazie io voglio vivere...non sono disfattista come te :asd:
Finora non ha avuto bisogno di altro se non firme incostituzionali, se dovesse avere bisogno non ho dubbi che napolitano gli lasci strada sgombra.
giannola
07-03-2010, 15:01
'a Gianno'... ma che cazzo cambierebbe co'Schifani lì ?
Tutto firma e lascia fare N e tutto lascerebbe fare Schifani.
ti è così difficile leggere l'articolo 87 che ho giusto postato sopra ?
e nell'altro 3d ho detto qualcosa riguardo alla pasta degli italiani e alle dittature.
voi la fate troppo facile....voi desiderate il compimento di qualcosa di cui poi sarete i primi a pentirvi...la storia lo ha già dimostrato...in italia al peggio non c'è fine....quindi io molto saggiamente un peggio non me lo augurerei....voi siete liberi di desiderare la fine di qualunque vostra libertà compresa quella di poter scrivere le vostre idee. :)
giannola
07-03-2010, 15:03
Finora non ha avuto bisogno di altro se non firme incostituzionali, se dovesse avere bisogno non ho dubbi che napolitano gli lasci strada sgombra.
io invece qualche dubbio ce l'ho....ma se gli si sgombera la strada eliminando napolitano allora nulla sarà impossibile....compresa la famosa guerra ancora non guerreggiata a fianco della libia contro la svizzera. :)
ConteZero
07-03-2010, 15:08
Giannola, sei fiko tu che sei convinto che alzando il bavero ed abbassando il cappello "passi 'a nuttata".
Sono quindici anni che deve passare, e và a fare sempre più scuro.
Mi raccomando, sciarpetta e coprirsi bene.
Vincenzo1968
07-03-2010, 15:10
Benigni, blitz a Napoli per la moglie: «Tutti a teatro o chiedo decreto legge»
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=93693&sez=NAPOLI
Lilunyel
07-03-2010, 15:10
è una mia personale opinione ma a livello mediatico giornali e tv asservite si sono prestati al giochino di sostenere "il paese controllato dai comunisti non ci vuole far votare", bestialità con un forte contenuto ideologico, da qui la mobilitazione.
Già, e dei presunti giudici golpisti che avrebbero voluto impedire il normale e democratico svolgimento delle elezioni. :mad:
Quando MaxArt parla di "sinistra" intende l'esercito del male per come è stato definito da Berlusconi.
Non facilitiamo il compito al nemico! Via le mostrine!
il problema è che "avere ragione" non basta. Quello non è in discussione.
il prolbema è "come trarre vantaggio dal fatto di avere ragione?"
attaccare Napolitano non serve a una ceppa.
come non serve sbraitare, urlare all'impeachment, etc etc.
C'è una situazione di merda, bisogna analizzarla lucidamente e decidere cosa fare per trarre il meglio.
l'indignazione va bene se è un motore, ma non serve a niente se non a provare un pò di soddisfazione nel sentirsi dallaparte "dei buoni".
è la stesso modo di fare dei comunisti, quarda come sono finiti.
Ferrero la gente non sa manco chi sia!!
A me non importa nulla di provare quella soddisfazione, è infinitesima rispetto a quella di veder cacciato il "diversamente alto" dal potere.
E comportarsi da estresmisti AIUTA Berlusconi. Azzarola non mi pare difficile da capire!! :muro: :muro:
bisogna canalizzare l'indignazione, orientarla CONTRO il PDL, tutti uniti, i sondaggi sono "con noi", anche gli elettori del PDL sono schifati, bisogna spingergli all'astensionismo e invece richiamare al voto i delusi del centrosinistra, che astenendosi ci fanno perdere le elezioni.
QUESTA è politica!
pensate che il mondo finisca con queste regionali??
il pesce grosso sono le politiche, bisogna fare un progetto a lungo termine,
cazzo vuoi che me ne freghi di dire "Napolitano cattivone".
ma che, siamo al bar sport?
oohhh e' tornata l'anima berlusconiana di giannola !
:O
ogni tanto va e viene ... :asd:
C'.a'.z'.a'.z
giannola
07-03-2010, 15:26
Giannola, sei fiko tu che sei convinto che alzando il bavero ed abbassando il cappello "passi 'a nuttata".
Sono quindici anni che deve passare, e và a fare sempre più scuro.
Mi raccomando, sciarpetta e coprirsi bene.
e sarebbe passata se per due volte l'armata Prodi invece di farsi prendere dai mal di pancia avesse pensato a governare il paese....ma no invece è meglio lasciarlo nelle mani di san silvio e passare il tempo a sbraitare al regime....ora si fa la stessa cosa con napolitano che, lo vorrei ricordare, è solo contro berlusconi visto che in parlamento non può nemmeno contare su una opposizione che lo aiuti e lo sostenga.
berlusconi non è come mussolini che a 40 anni ha preso il potere...esiste anche per lui il fattore tempo...non può durare indefinitamente....e forse voi vorreste dagli anche la gioia di diventare il capo assoluto prima che muoia...davvero un nobile gesto :asd:
giannola
07-03-2010, 15:27
oohhh e' tornata l'anima berlusconiana di giannola !
:O
ogni tanto va e viene ... :asd:
C'.a'.z'.a'.z
almeno fra di noi quello che non vuole berlusconi pdr sono io :asd:
ConteZero
07-03-2010, 15:31
e sarebbe passata se per due volte l'armata Prodi invece di farsi prendere dai mal di pancia avesse pensato a governare il paese....ma no invece è meglio lasciarlo nelle mani di san silvio e passare il tempo a sbraitare al regime....ora si fa la stessa cosa con napolitano che, lo vorrei ricordare, è solo contro berlusconi visto che in parlamento non può nemmeno contare su una opposizione che lo aiuti e lo sostenga.
berlusconi non è come mussolini che a 40 anni ha preso il potere...esiste anche per lui il fattore tempo...non può durare indefinitamente....e forse voi vorreste dagli anche la gioia di diventare il capo assoluto prima che muoia...davvero un nobile gesto :asd:
Il lungimirante ragionamento di giannola è "ha da morì"...
...peccato che ci sia una nutrita schiera di tizi pronti a prendere il suo posto, se è il caso anche per discendenza in linea di sangue.
Cappottino ?
bisogna canalizzare l'indignazione, orientarla CONTRO il PDL, tutti uniti, i sondaggi sono "con noi", anche gli elettori del PDL sono schifati, bisogna spingergli all'astensionismo e invece richiamare al voto i delusi del centrosinistra, che astenendosi ci fanno perdere le elezioni.
QUESTA è politica!
scusa dove stanno gli elettori pdl schifati ?
non nel forum di sicuro... non ne ho visti di schifati , anzi , rinvigoriti dall'ennesima vittoria dell'esercito del bene !
C'.a'.z'.aza
giannola
07-03-2010, 15:35
Il lungimirante ragionamento di giannola è "ha da morì"...
sempre meglio dei suicidi lemmings style della sinistra in questi 15 anni di cui Napo è l'ultimo espediente :asd:
...peccato che ci sia una nutrita schiera di tizi pronti a prendere il suo posto, se è il caso anche per discendenza in linea di sangue.
Cappottino ?
Nessuno all'orizzonte sa gestire il potere tanto bene quanto silvio, ereditarlo non significa ereditarne anche le capacità. :)
giannola
07-03-2010, 15:37
scusa dove stanno gli elettori pdl schifati ?
non nel forum di sicuro... non ne ho visti di schifati , anzi , rinvigoriti dall'ennesima vittoria dell'esercito del bene !
C'.a'.z'.aza
ma soprattutto dall'autolesionismo della sinistra che pensa meglio arrivare alla dittatura così si spera che il popolo bue prenda i forconi e si ribelli. :asd:
Chi di speranza vive, disperato muore. :O
scusa dove stanno gli elettori pdl schifati ?
non nel forum di sicuro... non ne ho visti di schifati , anzi , rinvigoriti dall'ennesima vittoria dell'esercito del bene !
C'.a'.z'.aza
non te li fanno vedere, ma ci sono ;)
Rotondi, Stefania Craxi... li lasciano parlare perchè sono pesci piccoli.
gli altri tacciono ma il problem lo sentono.
I mal di pancia sono tanti nel PDL in questo momento, anche su facebook ne trovi di destri incavolati (sopratutto di proveniente ex-AN ovviamente).
ciò si rispecchia anche in un lieve calo nei sondaggi.
"lieve" ma sufficiente a spostare gli equilibriin alcune regioni, tipo Lazio e Puglia. Forse addirittura in Campania.
E' chiaro che lo "zoccolo duro" non viene intaccato, ma questo è normale.
non te li fanno vedere, ma ci sono ;)
Rotondi, Stefania Craxi... li lasciano parlare perchè sono pesci piccoli.
gli altri tacciono ma il problem lo sentono.
I mal di pancia sono tanti nel PDL in questo momento, anche su facebook ne trovi di destri incavolati (sopratutto di proveniente ex-AN ovviamente).
ciò si rispecchia anche in un lieve calo nei sondaggi.
"lieve" ma sufficiente a spostare gli equilibriin alcune regioni, tipo Lazio e Puglia. Forse addirittura in Campania.
E' chiaro che lo "zoccolo duro" non viene intaccato, ma questo è normale.
mah sinceramente ho poca fiducia in quei sondaggi...
io vedo che gli elettori sono tutt'altro che schifati... anzi... si meravigliano che la sinistra protesti ( come fa giannola per esempio :O )
Cmlamlzmlaza
ConteZero
07-03-2010, 15:43
sempre meglio dei suicidi lemmings style della sinistra in questi 15 anni di cui Napo è l'ultimo espediente :asd:
Nessuno all'orizzonte sa gestire il potere tanto bene quanto silvio, ereditarlo non significa ereditarne anche le capacità. :)
Capacità ?
http://www.melamorsicata.it/mela/wp-content/uploads/2009/08/Cassette-Deck.jpg
...basta mettere dentro il nastro "comunisti... comunisti... comunisti...".
Il potere del leviatano che s'è venuto a creare fra il gruppo di Berlusconi e tanta gente è in grado di perpetuarsi al di fuori della vita dell'amato leader.
Anche ci mettessero il tenerone dopo 24 ore su 24 di Fede che te lo incensa, Feltri che te lo esamina e Belpietro che te lo lecca il popolo del PdL finirebbe per amarlo.
di pietro si scaglia sempre + ferocemente contro il presidente della REPUBBLICA, dopo che l'aveva assimilato al silenzio mafioso
a me sembra un comportamento poco democratico
ConteZero
07-03-2010, 15:48
di pietro si scaglia sempre + ferocemente contro il presidente della REPUBBLICA, dopo che l'aveva assimilato al silenzio mafioso
a me sembra un comportamento poco democratico
ahahahah
Parlare di comportamento poco democratico per una critica a Napolitano e giustificare il decreto salva liste...
...impagabile...
di pietro si scaglia sempre + ferocemente contro il presidente della REPUBBLICA, dopo che l'aveva assimilato al silenzio mafioso
a me sembra un comportamento poco democratico
Di Pietro si è scagliato contro il Decreto, giudicato da molti, non solo un pasticcio, ma persino incostituzionale, Il PdR esercità un controllo di costituzionalità sulle leggi, Di Pietro critica il PdR ... è semplice.
ahahahah
Parlare di comportamento poco democratico per una critica a Napolitano e giustificare il decreto salva liste...
...impagabile...
verso l'infinito ed oltre !!!
:asd:
C;,a;,samldnksnkls
dreadknight
07-03-2010, 15:58
povero Montesquieu, neanche da morto ti fanno riposare in pace :O
mah sinceramente ho poca fiducia in quei sondaggi...
io vedo che gli elettori sono tutt'altro che schifati... anzi... si meravigliano che la sinistra protesti ( come fa giannola per esempio :O )
Cmlamlzmlaza
leggi qua scusa
http://www.clubdellaliberta.it/index.php?pagina=articolo&idarticolo=938
poniamo (è probabilme) che siano commenti inventati...
vuol dire che cmq un pezzo del partito (che gestisce il sito) amareggiato e deluso.
se invece son veri... bhè su 5 commenti, 5 sono incavolati.
qualcosa vorrà dire.
TheBigBos
07-03-2010, 16:00
Io propongo di processarlo per "attentato alla costituzione" .
Io propongo di processarlo per "attentato alla costituzione" .
E' appunto quello che propone Di Pietro.
Dream_River
07-03-2010, 16:07
erroraccio strategico di DP
l'impeachment non lo farebbero mai, è inutile fare la voce grossa.
Al contrario, un'ipotesi del genere ricompatta la sfilacciata maggioranza ma, sopratutto, divide l'opposizione.
Piuttosto bisognava fare pressioni afinchè, dopo il pasticcio, l'UDC si sfilasse dalle alleanze con la destra.
Concordo, l'unica cosa sensata da fare è gridare lo scandalo fino al giorno delle elezioni e prendersi una vittoria facile che rompe la maggioranza.
Invece no, bisogna fare i reazionari, spaventare gli elettori e perdere per l'ennesima volta.
credo che tutta questa inutile attenzione su napolitano distolga l'attenzione dai veri responsabili di questa vicenda, ossia il pdl, la maggioranza e il governo.
*
TheBigBos
07-03-2010, 16:08
E' appunto quello che propone Di Pietro.
Ero dell' idea che l' impeachment Americano fosse un tantino differente. :)
leggi qua scusa
http://www.clubdellaliberta.it/index.php?pagina=articolo&idarticolo=938
poniamo (è probabilme) che siano commenti inventati...
vuol dire che cmq un pezzo del partito (che gestisce il sito) amareggiato e deluso.
se invece son veri... bhè su 5 commenti, 5 sono incavolati.
qualcosa vorrà dire.
e secondo te non voteranno comunque pdl ? ... mmhhhh...
C'.'.xz'.a'.a
ConteZero
07-03-2010, 16:52
e secondo te non voteranno comunque pdl ? ... mmhhhh...
C'.'.xz'.a'.a
Voteranno comunque pdl, ma col cuore affranto.
Durante lo spoglio sentiremo "pdl : X voti, di cui Y affranti". :asd:
Ma convertiranno il Dl prima delle elezioni? hmm
Ero dell' idea che l' impeachment Americano fosse un tantino differente. :)
Infatti, in Italia il termine "impeachment" è abbastanza fuori luogo ;)
ConteZero
07-03-2010, 16:57
Ma convertiranno il Dl prima delle elezioni? hmm
Il fatto è che se non lo convertono c'è la possibilità che si debbano annullare le elezioni...
zerothehero
07-03-2010, 16:58
Napolitano l'ha messo su la sinistra, attaccarlo usando questi toni (del tutto fuori misura) è a dir poco suicida. (perchè l'han votato? ).
Capisco che è lo sport preferito dai supporter dell'ultrasinistra, ma datevi nà regolata. :O
In Lombardia quasi sicuramente vincerà Formi (oramai è col culo attaccato alla cadrega), nel Lazio la Bonino potrebbe avere qualche speranza.
giannola
07-03-2010, 17:33
Capacità ?
http://www.melamorsicata.it/mela/wp-content/uploads/2009/08/Cassette-Deck.jpg
...basta mettere dentro il nastro "comunisti... comunisti... comunisti...".
Il potere del leviatano che s'è venuto a creare fra il gruppo di Berlusconi e tanta gente è in grado di perpetuarsi al di fuori della vita dell'amato leader.
Anche ci mettessero il tenerone dopo 24 ore su 24 di Fede che te lo incensa, Feltri che te lo esamina e Belpietro che te lo lecca il popolo del PdL finirebbe per amarlo.
eh si figurati.... :asd:
di berlusconi per fortuna ce n'è uno solo....quanti altri italiani conosci che negli ultimi 30 anni si siano cortruiti vasti complessi edilizi, numerose emittenti tra italia ed europa e che siano stati pdc per 4 volte ?
Basta vedere come funziona in sicilia dove i fedelissimi sono più fedeli al loro piccolo orticello....finito berlusconi quelli che restano non sono minimamente in grado di sostenere certe manie di grandezza...:)
Bon, voi comunque volete aiutare Silvio a fare l'asso pigliatutto ? Poi non venite a piangere da giannola che ve lo aveva detto....:asd:
ConteZero
07-03-2010, 17:36
eh si figurati.... :asd:
di berlusconi per fortuna ce n'è uno solo....quanti altri italiani conosci che negli ultimi 30 anni si siano cortruiti vasti complessi edilizi, numerose emittenti tra italia ed europa e che siano stati pdc per 4 volte ?
Basta vedere come funziona in sicilia dove i fedelissimi sono più fedeli al loro piccolo orticello....finito berlusconi quelli che restano non sono minimamente in grado di sostenere certe manie di grandezza...:)
Bon, voi comunque volete aiutare Silvio a fare l'asso pigliatutto ? Poi non venite a piangere da giannola che ve lo aveva detto....:asd:
http://claudiocaprara.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/38949/Silvio%20Berlusconi%20e%20il%20figlio%20Pier%20Silvio%20fanno%20jogging.jpg
killercode
07-03-2010, 17:40
Napolitano l'ha messo su la sinistra, attaccarlo usando questi toni (del tutto fuori misura) è a dir poco suicida. (perchè l'han votato? ).
Capisco che è lo sport preferito dai supporter dell'ultrasinistra, ma datevi nà regolata. :O
In Lombardia quasi sicuramente vincerà Formi (oramai è col culo attaccato alla cadrega), nel Lazio la Bonino potrebbe avere qualche speranza.
Io spero in un bel boom leghista il lombardia, quello si che farebbe casino nel centrodesta
giannola
07-03-2010, 17:47
http://claudiocaprara.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/38949/Silvio%20Berlusconi%20e%20il%20figlio%20Pier%20Silvio%20fanno%20jogging.jpg
allora non ci siamo capiti...sta a noi evitare che il berlusconismo si protragga per successione...ma questa cosa si può evitare solo se la sinistra la pianta una volta per tutte di massacrarsi i maroni con tecniche suicide.
E sperare come hai detto tu che berlusconi diventi definitivamente un dittatore confidando in quel popolo che continua in massa a votarlo è una idea davvero priva di ogni senso.
E' lo stesso atteggiamento suicida che ha decretato la fine del Prodi-Bis.
E il bello che qualche utente, di cui non dico il nick, per seguire la massa che tanto fa figo mi continua a dare del berlusconiano. :asd:
Berlusconiano lo si è nei fatti....regalando a Silvio il governo prima e la presidenza adesso....:)
allora non ci siamo capiti...sta a noi evitare che il berlusconismo si protragga per successione...ma questa cosa si può evitare solo se la sinistra la pianta una volta per tutte di massacrarsi i maroni con tecniche suicide.
E sperare come hai detto tu che berlusconi diventi definitivamente un dittatore confidando in quel popolo che continua in massa a votarlo è una idea davvero priva di ogni senso.
E' lo stesso atteggiamento suicida che ha decretato la fine del Prodi-Bis.
E il bello che qualche utente, di cui non dico il nick, per seguire la massa che tanto fa figo mi continua a dare del berlusconiano. :asd:
Berlusconiano lo si è nei fatti....regalando a Silvio il governo prima e la presidenza adesso....:)
il mio darti del berlusconiano ( almeno a fasi alterne ) non e' per seguire la massa e' che uno che difende a spada tratta berlusconi per me e' un berlusconiano.
Se una persona si atteggia da tifoso dell'inter ( tanto per fare un esempio) non puo' rinfacciarmi il fatto che gli dica che e' un tifoso interista.
tu continui a dire che la migliore cosa da fare per non far governare berlusconi e' di far governare berlusconi.
Che la cosa migliore da fare per non fargli fare quel che vuole , e' fargli fare quel che vuole.
A me sembra solo un tentativo di avere due piedi in una scarpa , nell'abbracciare una parte politica continuando a sostenere di non farlo...
C,a;,z;,a;,za
giannola
07-03-2010, 17:56
il mio darti del berlusconiano ( almeno a fasi alterne ) non e' per seguire la massa e' che uno che difende a spada tratta berlusconi per me e' un berlusconiano.
Se una persona si atteggia da tifoso dell'inter ( tanto per fare un esempio) non puo' rinfacciarmi il fatto che gli dica che e' un tifoso interista.
tu continui a dire che la migliore cosa da fare per non far governare berlusconi e' di far governare berlusconi.
Che la cosa migliore da fare per non fargli fare quel che vuole , e' fargli fare quel che vuole.
A me sembra solo un tentativo di avere due piedi in una scarpa , nell'abbracciare una parte politica continuando a sostenere di non farlo...
C,a;,z;,a;,za
allora si vede che hai bisogno di occhiali nuovi....perchè io ho detto cose ben diverse. :O
In breve ho detto che è un suicidio far rimuovere Napolitano per farci mettere Berlusconi....perchè di questo si tratta. ;)
allora si vede che hai bisogno di occhiali nuovi....perchè io ho detto cose ben diverse. :O
In breve ho detto che è un suicidio far rimuovere Napolitano per farci mettere Berlusconi....perchè di questo si tratta. ;)
non c'e' differenza fra chi firma sotto dettatura e chi firma di propria mano.
anzi si... la seconda e' meno ipocrita.
C'.a'.'.a'.z'.aza
killercode
07-03-2010, 17:58
il mio darti del berlusconiano ( almeno a fasi alterne ) non e' per seguire la massa e' che uno che difende a spada tratta berlusconi per me e' un berlusconiano.
Se una persona si atteggia da tifoso dell'inter ( tanto per fare un esempio) non puo' rinfacciarmi il fatto che gli dica che e' un tifoso interista.
tu continui a dire che la migliore cosa da fare per non far governare berlusconi e' di far governare berlusconi.
Che la cosa migliore da fare per non fargli fare quel che vuole , e' fargli fare quel che vuole.
A me sembra solo un tentativo di avere due piedi in una scarpa , nell'abbracciare una parte politica continuando a sostenere di non farlo...
C,a;,z;,a;,za
No, ha perfettamente ragione, basta guardarlo, quando non ci sono scandali per cui l'opposizione protesta la popolarità di berlusconi cala.
Vi deve entrare in testa che lui è un uomo di spettacolo e come tutti gli uomini di spettacolo perdono quando nessuno li guarda
No, ha perfettamente ragione, basta guardarlo, quando non ci sono scandali per cui l'opposizione protesta la popolarità di berlusconi cala.
Vi deve entrare in testa che lui è un uomo di spettacolo e come tutti gli uomini di spettacolo perdono quando nessuno li guarda
non credo proprio.
fargli passare qualunque cosa e' il modo migliore per mettere una pietra tombale sulla politica italiana.
C'.a'.a'.a'.
ConteZero
07-03-2010, 18:00
allora si vede che hai bisogno di occhiali nuovi....perchè io ho detto cose ben diverse. :O
In breve ho detto che è un suicidio far rimuovere Napolitano per farci mettere Berlusconi....perchè di questo si tratta. ;)
Tu sei come i fisici che fanno gli esamini sulle forze... parti dal principio che si viva in un universo privo di attrito...
killercode
07-03-2010, 18:18
non credo proprio.
fargli passare qualunque cosa e' il modo migliore per mettere una pietra tombale sulla politica italiana.
C'.a'.a'.a'.
Non ho detto fargli passare tutto, ho detto non fare più spettacolo. Bisogna limitarsi ad un'opposizione di parlamento. Morirà da solo i dati lo confermano
TheBigBos
07-03-2010, 18:20
Infatti, in Italia il termine "impeachment" è abbastanza fuori luogo ;)
Appunto :rolleyes:
di pietro si scaglia sempre + ferocemente contro il presidente della REPUBBLICA, dopo che l'aveva assimilato al silenzio mafioso
a me sembra un comportamento poco democratico
Non confondere la critica al presidente della repubblica con la critica all'operato del presidente della repubblica, sono due cose diverse. Di Pietro si scaglia contro l'operato, ed e' cosa piu' che lecita in una democrazia, soprattutto se questi viola la Costituzione.
Tuttavia non mi risulta che abbia mai attaccato la persona del presidente, anzi, l'ha anche votato a suo tempo.
giannola
07-03-2010, 18:31
non c'e' differenza fra chi firma sotto dettatura e chi firma di propria mano.
anzi si... la seconda e' meno ipocrita.
C'.a'.'.a'.z'.aza
Tu sei come i fisici che fanno gli esamini sulle forze... parti dal principio che si viva in un universo privo di attrito...
io non credo che voi abbiate chiaro il pericolo che si corre grazie a DP...
Berlusconi è uomo che ha già dimostrato di saper interpretare a proprio uso e consumo le regole democratiche....
qualunque attrito mi si voglia portare...dal primo secondo della procedura contro Napolitano subentra schifani, senza se e senza ma...chi dice che non possano usare una qualunque decretazione per tenerlo li fino a scadenza e/o trovare il modo di fargli succedere Berlusconi.
Ma a Silvio gli vogliamo proprio dare anche le redini dell'esercito e del consiglio superiore della magistratura ?
A quel punto può firmare qualunque legge voglia tanto ci saranno i ministri a controfirmargliela che se ne assumeranno la responsabilità...e si potrebbe andare oltre.
non credo proprio.
fargli passare qualunque cosa e' il modo migliore per mettere una pietra tombale sulla politica italiana.
C'.a'.a'.a'.
Eh quindi metterlo a capo della presidenza della repubblica per te è il modo migliore per non fargli passare qualunque cosa ?
Un'idea geniale proprio....:asd:
Non ho detto fargli passare tutto, ho detto non fare più spettacolo. Bisogna limitarsi ad un'opposizione di parlamento. Morirà da solo i dati lo confermano
non sono d'accordo. soprattutto se in parlamento c'e' solo ADP che fa opposizione.
C;.,a;'.z;'.a
giannola
07-03-2010, 18:33
Non confondere la critica al presidente della repubblica con la critica all'operato del presidente della repubblica, sono due cose diverse. Di Pietro si scaglia contro l'operato, ed e' cosa piu' che lecita in una democrazia, soprattutto se questi viola la Costituzione.
Tuttavia non mi risulta che abbia mai attaccato la persona del presidente, anzi, l'ha anche votato a suo tempo.
una volta in questo forum per votare ci si rifaceva al meno peggio....dovrebbe valere anche adesso....è meglio un Napolitano o un Berlusconi ?
Domanda secca per quelli che a parole sono antiberlusconiani ma che nei fatti lo stanno portando al potere. :O
io non credo che voi abbiate chiaro il pericolo che si corre grazie a DP...
Berlusconi è uomo che ha già dimostrato di saper interpretare a proprio uso e consumo le regole democratiche....
qualunque attrito mi si voglia portare...dal primo secondo della procedura contro Napolitano subentra schifani, senza se e senza ma...chi dice che non possano usare una qualunque decretazione per tenerlo li fino a scadenza e/o trovare il modo di fargli succedere Berlusconi.
Ma a Silvio gli vogliamo proprio dare anche le redini dell'esercito e del consiglio superiore della magistratura ?
A quel punto può firmare qualunque legge voglia tanto ci saranno i ministri a controfirmargliela che se ne assumeranno la responsabilità...e si potrebbe andare oltre.
Eh quindi metterlo a capo della presidenza della repubblica per te è il modo migliore per non fargli passare qualunque cosa ?
Un'idea geniale proprio....:asd:
sta gia' facendo tutto questo eh!
non cambia nulla. ora come pdr c'e' una persona che firma comunque , sembra l'uccellino di legno che pigiava il tasto Y ad homer simpson...
ma almeno si fa capire che la misura e' colma...
C'.a'.z'.a
giannola
07-03-2010, 18:34
non sono d'accordo. soprattutto se in parlamento c'e' solo ADP che fa opposizione.
C;.,a;'.z;'.a
ma che deve fare dp....:asd:
una volta Silvio pdr e con i suoi ministri e la sua maggioranza non ce ne sarà più per nessuno....:O
giannola
07-03-2010, 18:35
sta gia' facendo tutto questo eh!
non cambia nulla. ora come pdr c'e' una persona che firma comunque , sembra l'uccellino di legno che pigiava il tasto Y ad homer simpson...
ma almeno si fa capire che la misura e' colma...
C'.a'.z'.a
con la differenza che adesso l'esercito è sotto napolitano, dopo sarà sotto Silvio I di Arcore.....vedi tu se è cosa da poco. :O
con la differenza che adesso l'esercito è sotto napolitano, dopo sarà sotto Silvio I di Arcore.....vedi tu se è cosa da poco. :O
spero faccia guerra agli usa cosi' ci spazzerano via !
C'.a'.z'.a'.z'.a
Comunque sabato 13 in piazza mi raccomando. :O
una volta in questo forum per votare ci si rifaceva al meno peggio....dovrebbe valere anche adesso....è meglio un Napolitano o un Berlusconi ?
Domanda secca per quelli che a parole sono antiberlusconiani ma che nei fatti lo stanno portando al potere. :O
Stai ignorando quello che ho scritto, una critica all'operato e' costruttiva, soprattutto se non si tratta di una questione opinabile come la palese incostituzionalita' di un decreto, che al contempo viola anche una legge ordinaria. La critica e' volta affinche' napolitano lavori meglio.
giannola
08-03-2010, 06:44
spero faccia guerra agli usa cosi' ci spazzerano via !
C'.a'.z'.a'.z'.a
seee stai fresco :asd:
Quindi preferisco essere tacciato da te di essere berlusconiano piuttosto che essere connivente come te e fare discorsi assurdi del tipo facciamolo vincere e regaliamo al piccolo silvio pure le forze armate e la magistratura. :doh:
Il tuo approccio è simile a quello di contezero vi lamentate se io dico che bisogna resistere aspettando la morte di Silvio (evento certo) invece voi volete cedere aspettando una rivoluzione popolare o un attacco americano (eventi incerti).
Le mie considerazioni sono che danni maggiori li avete fatti proprio voi che vi dite antiberlusconiani....basta andare indietro...dov'era Di Pietro quando Violante parlava a proprosito del conflitto di interessi ?
http://www.youtube.com/watch?v=GJUamGyaANY
Di Pietro....quello che dopo tali dichiarazioni si è aggregato a governare con quella gente, quello che ha detto all'ultimo congresso di sognare la fusione con quella gente....
I famosi antiberlusconiani che lo hanno reso elegibile, che non hanno toccato il conflitto di interessi, che gli hanno aumentato il fatturato di 25 volte, che hanno fatto doppio karakiri per farlo tornare a governare....quegli stessi che ora si apprestano (dopo aver dichiarato che la magistratura non si tocca) a regalargli proprio la magistratura e le forze armate.
Ma cari antiberlusconiani di che pasta siete fatti ? perchè io vedo solo che parlate in un modo e poi agite all'opposto......alla fine dimostrate di essere più conniventi voi di chiunque altro.
Togliere Napolitano per Berlusconi è e resta un gravissimo errore.
RiccardoS
08-03-2010, 07:20
Condivido, DP è oramai l'unico che cerchi in qualche modo di difendere le regole di base della democrazia.
Inutile dire che verrà fatto a pezzi dagli house organ del ducetto, rai 1 in testa.
Altrettanto inutile sottolineare che gli stessi messaggi demenziali diverranno il verbo di qualche motorino, qui sul forum :mc:
concordo.
per l'appunto:
eccoli, quelli il partito che rispettano l'autonomia delle istituzioni.
Fortuna che Napolitano non si fa intimorire da soggetti del genere.
una volta dicevi anche qualcosa d'interessante... ora spari solo frasi degne del miglior fede... mah...
Napolitano il migliorista:
http://www.youtube.com/watch?v=2StAKAlrU5k
"A metà degli anni novanta, Giorgio Napolitano era il leader di una corrente di destra
all'interno del partito comunista italiano che il filosofo Salvatore Veca aveva definito
dei 'miglioristi'.
...
Poi si capì. Napolitano e Macaluso possedevano un rivista il cui nome era 'Il Moderno';
inconsistente sul piano editoriale ma piuttosto costosa. E sapete chi elargiva i quattrini?
Sentite Bene: Fininvest, Mediolanum, Publitalia, altre società minori e quel Giovanni
Ligresti al centro dell'inchiesta Tangentopoli che venne incarcerato e condannato...
Ce n'è abbastanza per capire gli antichi rapporti fra Napolitano, lo stesso D'Alema e Berlusconi..."
cvd... interessante 'sta cosa ;)
Non confondere la critica al presidente della repubblica con la critica all'operato del presidente della repubblica, sono due cose diverse. Di Pietro si scaglia contro l'operato, ed e' cosa piu' che lecita in una democrazia, soprattutto se questi viola la Costituzione.
Tuttavia non mi risulta che abbia mai attaccato la persona del presidente, anzi, l'ha anche votato a suo tempo.
lo so che guai a chi vi tocca Di Pietro ma per me ha esagerato come al solito (lui e Berlusconi in questo sono imbattibili)
Non serve tirar fuori l'impeachment per criticare le scelte di Napolitano
Dire che ha sbagliato nelle sue scelte (come possono dire PD o UDC) non è come accusarlo di illecito (impeachment)
seee stai fresco :asd:
Quindi preferisco essere tacciato da te di essere berlusconiano piuttosto che essere connivente come te e fare discorsi assurdi del tipo facciamolo vincere e regaliamo al piccolo silvio pure le forze armate e la magistratura. :doh:
Il tuo approccio è simile a quello di contezero vi lamentate se io dico che bisogna resistere aspettando la morte di Silvio (evento certo) invece voi volete cedere aspettando una rivoluzione popolare o un attacco americano (eventi incerti).
Le mie considerazioni sono che danni maggiori li avete fatti proprio voi che vi dite antiberlusconiani....basta andare indietro...dov'era Di Pietro quando Violante parlava a proprosito del conflitto di interessi ?
http://www.youtube.com/watch?v=GJUamGyaANY
Di Pietro....quello che dopo tali dichiarazioni si è aggregato a governare con quella gente, quello che ha detto all'ultimo congresso di sognare la fusione con quella gente....
I famosi antiberlusconiani che lo hanno reso elegibile, che non hanno toccato il conflitto di interessi, che gli hanno aumentato il fatturato di 25 volte, che hanno fatto doppio karakiri per farlo tornare a governare....quegli stessi che ora si apprestano (dopo aver dichiarato che la magistratura non si tocca) a regalargli proprio la magistratura e le forze armate.
Ma cari antiberlusconiani di che pasta siete fatti ? perchè io vedo solo che parlate in un modo e poi agite all'opposto......alla fine dimostrate di essere più conniventi voi di chiunque altro.
Togliere Napolitano per Berlusconi è e resta un gravissimo errore.
guarda che fra 3 anni il mandato di napolitano finisce ( se non schiatta prima ).
quindi se vuole , il nano può aspettare 3 anni e farsi eleggere pdr.
Con la differenza che nessuna opposizione ( a parte quel " mentecatto " di adp ) gli ha detto qualcosa , nessuna piazza s'è riempita di contestatori , napolitano gli ha firmato tutto il firmabile.
Per cui andrà al quirinale congolando che tutta l'italia è con lui perchè c'è chi , come te , glielo fa credere.
Càò.a.àòz.àa
lo so che guai a chi vi tocca Di Pietro ma per me ha esagerato come al solito (lui e Berlusconi in questo sono imbattibili)
Non serve tirar fuori l'impeachment per criticare le scelte di Napolitano
Dire che ha sbagliato nelle sue scelte (come possono dire PD o UDC) non è come accusarlo di illecito (impeachment)
Imbattibili.Tranne sul fatto che di solito Xilvio poi smentisce...:D
lo so che guai a chi vi tocca Di Pietro ma per me ha esagerato come al solito (lui e Berlusconi in questo sono imbattibili)
Non serve tirar fuori l'impeachment per criticare le scelte di Napolitano
Dire che ha sbagliato nelle sue scelte (come possono dire PD o UDC) non è come accusarlo di illecito (impeachment)
Ma se commette un illecito e' corretto accusarlo dell'illecito commesso, quel decreto e' cosi' incostituzionale che per capirlo basta saper leggere!
napolitano dovrebbe essere garante della Costituzione, invece ha pensato bene di pisciarci sopra, e' giusto che ne risponda.
Poi, per rispondere all'episocialista, silvio ha gia' deciso di salire al quirinale, quella che paventi non e' una distopia, ma il futuro, se non lo fermiamo prima. Ti e' gia' stato fatto notare che sono sedici anni che si aspetta invano che passi la nottata, e' ora di cambiare strada.
giannola
08-03-2010, 09:20
guarda che fra 3 anni il mandato di napolitano finisce ( se non schiatta prima ).
quindi se vuole , il nano può aspettare 3 anni e farsi eleggere pdr.
Con la differenza che nessuna opposizione ( a parte quel " mentecatto " di adp ) gli ha detto qualcosa , nessuna piazza s'è riempita di contestatori , napolitano gli ha firmato tutto il firmabile.
no caro qui ti sbagli clamorosamente....essendo stato eletto nel 2008 questo governo scade tra 3 anni...Art. 85....Napolitano potrebbe durare fino a nuovo governo...
Poi vuoi chi te lo dice che berlusconi invece di Napo regga fino alla fine...anche lui ha la sua età e le sue patologie mediche.
Per cui andrà al quirinale congolando che tutta l'italia è con lui perchè c'è chi , come te , glielo fa credere.
Càò.a.àòz.àa
già meglio non farlo aspettare come fate voi, facendo solo finta di essere contro di lui, e farcelo andare ora stesso non è vero ? :fagiano:
Crazy rider89
08-03-2010, 09:25
già meglio non farlo aspettare come fate voi, facendo solo finta di essere contro di lui
finta :asd:
farcelo andare ora stesso non è vero ? :fagiano:
ormai non mi stupirei più se accadesse...:rolleyes:
no caro qui ti sbagli clamorosamente....essendo stato eletto nel 2008 questo governo scade tra 3 anni...Art. 85....Napolitano potrebbe durare fino a nuovo governo...
Poi vuoi chi te lo dice che berlusconi invece di Napo regga fino alla fine...anche lui ha la sua età e le sue patologie mediche.
già meglio non farlo aspettare come fate voi, facendo solo finta di essere contro di lui, e farcelo andare ora stesso non è vero ? :fagiano:
Berlusca ha risorse economiche tale da durare per altri 20 anni , figurati.
sempre che non gli venga un moccolone fulminante , ma ne dubito...
Si si noi facciamo finta proprio :asd: tu invece che lo difendi sempre sei davvero contro di lui :asd: :asd:
Cà.a.àz.àa
Poi, per rispondere all'episocialista, silvio ha gia' deciso di salire al quirinale, quella che paventi non e' una distopia, ma il futuro, se non lo fermiamo prima. Ti e' gia' stato fatto notare che sono sedici anni che si aspetta invano che passi la nottata, e' ora di cambiare strada.
appunto , c'è solo da scegliere se farlo andare dimostrandogli che un sacco di gente è contro di lui oppure farlo andare nel silenzio facendogli pensare che tutta l'italia è con lui ( come dice giannola , che è contro berlusconi ovviamente :asd: )
C.àaà.z.àa
giannola
08-03-2010, 09:29
finta :asd:
Quando ascoltai Violante sul conflitto di interessi con attorno i volti noti non fare una piega mi si rizzarono i capelli....ma di che antiberlusconismo vanno cianciando se con la scusa della democrazia tolgono un elemento magari pessimo come Napo per lasciare campo libero a Silvio....regalandogli esercito e magistratura....altro che gongolare...:muro:
ormai non mi stupirei più se accadesse...:rolleyes:
e ma se si va avanti così si fa di tutto per favorirlo....Napo non è berlusconi...non oso immaginare come si possa spingere la sua creatività coi nuovi strumenti di cui sarebbe dotato...ad esempio avrebbe risolto il caso englaro con l'uso dei carri armati e la corte marziale per il padre. :fagiano:
giannola
08-03-2010, 09:33
Berlusca ha risorse economiche tale da durare per altri 20 anni , figurati.
sempre che non gli venga un moccolone fulminante , ma ne dubito...
Si si noi facciamo finta proprio :asd: tu invece che lo difendi sempre sei davvero contro di lui :asd: :asd:
Cà.a.àz.àa
non gliel'ho certo permessa io l'elegibilità, non ho certo fatto io in modo che andasse subito al governo...:asd:
Siete voi che state cercando di togliere uno che avete messo voi per fare andare silvio al colle....:asd:
e se dici che io lo difendo solo perchè non lo voglio al colle, non voglio darli un esercito e la magistratura, tu devi spiegarmi la logica di questa tua affermazione perchè mi appare assolutamente priva di senso....;)
Crazy rider89
08-03-2010, 09:36
Quando ascoltai Violante sul conflitto di interessi con attorno i volti noti non fare una piega mi si rizzarono i capelli....ma di che antiberlusconismo vanno cianciando se con la scusa della democrazia tolgono un elemento magari pessimo come Napo per lasciare campo libero a Silvio....regalandogli esercito e magistratura....altro che gongolare...:muro:
e ma se si va avanti così si fa di tutto per favorirlo....Napo non è berlusconi...non oso immaginare come si possa spingere la sua creatività coi nuovi strumenti di cui sarebbe dotato...ad esempio avrebbe risolto il caso englaro con l'uso dei carri armati e la corte marziale per il padre. :fagiano:
violante :muro:
non mi dirai adesso che il PD è contro B. :eek:
che c'entra il caso englaro? tra l'altro che soluzione avrebbe portato b.?:confused:
non gliel'ho certo permessa io l'elegibilità, non ho certo fatto io in modo che andasse subito al governo...:asd:
Siete voi che state cercando di togliere uno che avete messo voi per fare andare silvio al colle....:asd:
noi chi???
se non ricordo male anche lo re ha votato per Napi...
non gliel'ho certo permessa io l'elegibilità, non ho certo fatto io in modo che andasse subito al governo...:asd:
Siete voi che state cercando di togliere uno che avete messo voi per fare andare silvio al colle....:asd:
e se dici che io lo difendo solo perchè non lo voglio al colle, non voglio darli un esercito e la magistratura, tu devi spiegarmi la logica di questa tua affermazione perchè mi appare assolutamente priva di senso....;)
lo sai bene che al colle ci andrà
la differenza fra me e te è che io voglio che "soffra" di un'oppozione seria prima di andarci , tu invece vuoi che gli si lasci fare quel cavolo che vuole prima di salire al colle...
ecco la differenza.
C.a.àòz.àòaza
non gliel'ho certo permessa io l'elegibilità, non ho certo fatto io in modo che andasse subito al governo...:asd:
Siete voi che state cercando di togliere uno che avete messo voi per fare andare silvio al colle....:asd:
e se dici che io lo difendo solo perchè non lo voglio al colle, non voglio darli un esercito e la magistratura, tu devi spiegarmi la logica di questa tua affermazione perchè mi appare assolutamente priva di senso....;)
giannola
tanto è inevitabile, Silvio o chi per lui andrà sicuramente al colle prima o poi...
Guarda posso anche essere d'accordo con te che tanto l'attacco a Napolitano è inutile perche nessuno farà niente... ma cmq è un presidente vergognoso, doveva almeno esternare il suo dissenso.. se non lo ha fatto o per paura o perche era d'accordo... cmq in qualche maniera ne dovrebbe subire le conseguenze, visto che non è la prima volta che avalla leggi palesemente non costituzionali.
giannola
08-03-2010, 09:41
violante :muro:
non mi dirai adesso che il PD è contro B. :eek:
ma neanche tonito se è per questo...perchè uno che sente dire da violante quello che ha detto a titolo del partito non può nè allearsi con loro nè tanto meno dire che sogna di confluire con loro.
che c'entra il caso englaro? tra l'altro che soluzione avrebbe portato b.?:confused:
Vorrei ricordare che grazie proprio a Napolitano si è evitata la decretazione d'urgenza voluta da silvio....ve la ricordate ? Ricordate il putiferio scatenato dalla maggioranza contro l'attuale pdr che non ha voluto firmare ?
Se ci fosse stato lui pdr altro che firmare ci mandava l'esercito in ospedale e avrebbe tenuto le macchine in funzione senza tanti complimenti. :fagiano:
giannola
08-03-2010, 09:48
lo sai bene che al colle ci andrà
la differenza fra me e te è che io voglio che "soffra" di un'oppozione seria prima di andarci , tu invece vuoi che gli si lasci fare quel cavolo che vuole prima di salire al colle...
ecco la differenza.
C.a.àòz.àòaza
ma di quale opposizione vuoi che soffra ora ?
Tolto napo la strada è libera non contiamoci frottole....
Berlusconi fa già abbastanza quello che vuole ora.
giannola
tanto è inevitabile, Silvio o chi per lui andrà sicuramente al colle prima o poi...
Guarda posso anche essere d'accordo con te che tanto l'attacco a Napolitano è inutile perche nessuno farà niente... ma cmq è un presidente vergognoso, doveva almeno esternare il suo dissenso.. se non lo ha fatto o per paura o perche era d'accordo... cmq in qualche maniera ne dovrebbe subire le conseguenze, visto che non è la prima volta che avalla leggi palesemente non costituzionali.
Il tempo potrebbe essere tiranno, anche se si può avere la convinzione che prima o poi salirà al colle, meglio ritardare il più possibile tale evenienza...
Ma se commette un illecito e' corretto accusarlo dell'illecito commesso, quel decreto e' cosi' incostituzionale che per capirlo basta saper leggere!
napolitano dovrebbe essere garante della Costituzione, invece ha pensato bene di pisciarci sopra, e' giusto che ne risponda.
Poi, per rispondere all'episocialista, silvio ha gia' deciso di salire al quirinale, quella che paventi non e' una distopia, ma il futuro, se non lo fermiamo prima. Ti e' gia' stato fatto notare che sono sedici anni che si aspetta invano che passi la nottata, e' ora di cambiare strada.
Ci sono modi e modi, io fossi un politico non mi spingerei mai ad accusare il pdr, criticalo ma non in questo modo (è implicita poi l'accusa di aver fatto qualcosa incostituzionale, senza gridarlo)
Ma facendo così secondo voi idv cosa ottiene? servire a berlusconi un assist per dire che sono i cattivi?
se per voi è funzionale come opposizione
Crazy rider89
08-03-2010, 09:49
Se ci fosse stato lui pdr altro che firmare ci mandava l'esercito in ospedale e avrebbe tenuto le macchine in funzione senza tanti complimenti. :fagiano:
ot
beh in effetti è giusto che lo re decida delle nostre vite :O
fine ot
di pietro non mi smebra abbia risparmiato le critiche al pd...e sa bene che se vuole andare al governo serve il pd...
giannola
08-03-2010, 09:51
Ci sono modi e modi, io fossi un politico non mi spingerei mai ad accusare il pdr, criticalo ma non in questo modo (è implicita poi l'accusa di aver fatto qualcosa incostituzionale, senza gridarlo)
Ma facendo così secondo voi idv cosa ottiene? servire a berlusconi un assist per dire che sono i cattivi?
se per voi è funzionale come opposizione
senza contare che molte critiche simili sono state fatte a Ciampi quand'era pdr....
Una volta messo silvio al colle e un fantoccio al governo l'opposizione che potrà fare ?
Stracciarsi le vesti e dire visto è un piglia tutto ?
giannola
08-03-2010, 09:53
ot
beh in effetti è giusto che lo re decida delle nostre vite :O
fine ot
direi che lo re decide già abbastanza senza che abbia pure il comando delle forze armate e che possa dire alla magistratura cosa deve fare e cosa no.
di pietro non mi smebra abbia risparmiato le critiche al pd...e sa bene che se vuole andare al governo serve il pd...
che sono quelli di violante e soci(vedi youtube) e degli harakiri di prodi. :fagiano:
Crazy rider89
08-03-2010, 09:56
direi che lo re decide già abbastanza senza che abbia pure il comando delle forze armate e che possa dire alla magistratura cosa deve fare e cosa no.
che sono quelli di violante e soci(vedi youtube) e degli harakiri di prodi. :fagiano:
ovvio che sono quelli di violante...infatti io non li voto proprio per questa parte del pd...
ma fammi capire tu sei d'accordo sul fatto che lo re "comanda" la magistratura?
giannola
08-03-2010, 10:02
ovvio che sono quelli di violante...infatti io non li voto proprio per questa parte del pd...
ma se dipietro ha detto di voler fondersi con loro che risultati si possono sperare ?
ma fammi capire tu sei d'accordo sul fatto che lo re "comanda" la magistratura?
no, io ho detto che se b diventa PDR ha il comando delle forze armate e diventa anche presidente del CSM...non so tu ma io già immagino le invasioni di campo che potrebbe fare una volta assunte quelle cariche....qua pare che nessuno se ne rende conto del pericolo tanto meno DP.
E poi sono io berlusconiano...ma mi faccino il piacere mi faccino. :asd:
Ci sono modi e modi, io fossi un politico non mi spingerei mai ad accusare il pdr, criticalo ma non in questo modo (è implicita poi l'accusa di aver fatto qualcosa incostituzionale, senza gridarlo)
Ma facendo così secondo voi idv cosa ottiene? servire a berlusconi un assist per dire che sono i cattivi?
se per voi è funzionale come opposizione
C'e' scritto sulla Costituzione che il presidente ha il compito di garantirne l'applicazione, e sempre sulla Costituzione c'e' un articolo che prevede l'immunita' per il presidente eccetto per due reati: alto tradimento ed attacco alla Costituzione, e noi siamo nel secondo caso.
Le cose implicite restano implicite, se non le si fa notare passano inosservate, sarebbe quello il modo di fare opposizione? Starsene zitti? Quello e' silenzio assenso, mica opposizione, lo dice la parola stessa, fare opposizione significa opporsi, e comunque Tonino e' arrivato a passare l'8% proprio per la fama di cattivo, mentre il PD ha dimezzato i propri voti dalla scorsa legislatura proprio a causa del silenzio. In questo paese paga la politica strillata, vedi lega e forza italia, come si dice da queste parti: "chi vusa püsè la vaca l'e' sua", chi strilla di piu' la spunta.
svarionman
08-03-2010, 10:12
Si sapeva già che sarebbe finita a tarallucci e vino.......quando sembra che il fondo sia ormai stato raggiunto, quaesto paese e i suoi ridicoli governanti ti sanno sempre stupire....:rolleyes:
Porci.
giannola
08-03-2010, 11:08
C'e' scritto sulla Costituzione che il presidente ha il compito di garantirne l'applicazione, e sempre sulla Costituzione c'e' un articolo che prevede l'immunita' per il presidente eccetto per due reati: alto tradimento ed attacco alla Costituzione, e noi siamo nel secondo caso.
Le cose implicite restano implicite, se non le si fa notare passano inosservate, sarebbe quello il modo di fare opposizione? Starsene zitti? Quello e' silenzio assenso, mica opposizione, lo dice la parola stessa, fare opposizione significa opporsi, e comunque Tonino e' arrivato a passare l'8% proprio per la fama di cattivo, mentre il PD ha dimezzato i propri voti dalla scorsa legislatura proprio a causa del silenzio. In questo paese paga la politica strillata, vedi lega e forza italia, come si dice da queste parti: "chi vusa püsè la vaca l'e' sua", chi strilla di piu' la spunta.
e fare andare adesso Berlusconi al colle che utilità ha ? :fagiano:
Crazy rider89
08-03-2010, 11:14
no, io ho detto che se b diventa PDR ha il comando delle forze armate e diventa anche presidente del CSM...non so tu ma io già immagino le invasioni di campo che potrebbe fare una volta assunte quelle cariche....qua pare che nessuno se ne rende conto del pericolo tanto meno DP.
E poi sono io berlusconiano...ma mi faccino il piacere mi faccino. :asd:
aaahhhh, credo che nessuno di noi voglia questo...
giannola
08-03-2010, 11:19
aaahhhh, credo che nessuno di noi voglia questo...
senza contare la possibilità di concedere la grazia con le considerazioni in questo post....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31166344&postcount=99
Se davvero nessuno vuole questo o per lo meno lo si vuole ritardare il più possibile non c'è altra soluzione che Napolitano resti dov'è, per quanto lo si possa deprecare.
Chi lo vuole fuori o è un antiberlusconiano in malafede come Violante e soci oppure non si rende assolutamente conto del pericolo contro cui ci si fionda.
e fare andare adesso Berlusconi al colle che utilità ha ? :fagiano:
Se te ne freghi di quello che scrivo tanto vale che non perda tempo a rispondere.
Scannabue²
08-03-2010, 12:48
... ma perché vogliono st'impicciement?
... mica s'è fatto fare un soffocotto da qualche stagista sotto la scrivania presidenziale? :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.