PDA

View Full Version : Raccomandata (multa) scomparsa


Blaster_Maniac
06-03-2010, 10:19
Mi era arrivata una raccomandata a casa due mesi fa che era con ogni probabilità una multa.
Vado all'ufficio postale, non c'era.
Ritorno, non c'era.
In quei giorni moltissime raccomandata tra torre del lago e viareggio si erano incasinate.
Vado alla posta centrale, e non sanno dove sono ste due raccomandate.
Come devo comportarmi? La raccomandata risale al 4 gennaio.

Gennarino
06-03-2010, 10:30
Non tengono in giacenza una raccomandata per due mesi... e' ritornata al mittente...

Blaster_Maniac
06-03-2010, 10:34
Non tengono in giacenza una raccomandata per due mesi... e' ritornata al mittente...

Quindi mi ritornerà?
Come faccio a sapere quanto rimane in giacenza? Sto googlando ma non trovo i giorni di giacenza effettivi.

badedas
06-03-2010, 11:16
Il termine di giacenza dovrebbe essere di 30 giorni.

Poi torna al mittente con la dicitura "non ritirata dal destinatario, compiuta giacenza".

No, figurati se te la rimandano!

Tra qualche anno ti arriverà la cartella esattoriale con le maggiorazioni di rito.

Blaster_Maniac
06-03-2010, 11:22
Il termine di giacenza dovrebbe essere di 30 giorni.

Poi torna al mittente con la dicitura "non ritirata dal destinatario, compiuta giacenza".

No, figurati se te la rimandano!

Tra qualche anno ti arriverà la cartella esattoriale con le maggiorazioni di rito.

E io come faccio a risalire a sta multa?
Ho il cedolino con la raccomandata e il suo numero.

badedas
06-03-2010, 11:22
Ah, c'è il n° verde 803160 dove se azzecchi il numero da digitare (che non c'è mai quello che ti serve) e compatibilmente con il livello di comprendonio di quella che ti risponde, possono darti le info che cerchi.

ombra666
06-03-2010, 11:47
se non ti arriva entro tot tempo puoi non pagare la multa mi pare

badedas
06-03-2010, 11:52
Peccato che a lui sia arrivata!

Sandime
06-03-2010, 11:57
Il termine di giacenza dovrebbe essere di 30 giorni.

Poi torna al mittente con la dicitura "non ritirata dal destinatario, compiuta giacenza".

No, figurati se te la rimandano!

Tra qualche anno ti arriverà la cartella esattoriale con le maggiorazioni di rito.

Quelli sono i termini di giacenza per le raccomandate "normali".
I termini di giacenza per un Atto Giudiziario/avviso verde ( visto che stiamo parlando di multa ) è 10 giorni.

badedas
06-03-2010, 12:04
No, quello di una multa è di ben 180 giorni!

Tutti gli altri termini sono molto variabili, anche i 10 gg. che dici tu.

badedas
06-03-2010, 12:07
@Blaster_Maniac: dovresti ricevere un avviso di avvenuta notifica con cui poter risalire all'origine, anche se non sono sicuro al 100% perchè le multe hanno tutta una loro giurisdizione.

Sandime
06-03-2010, 12:11
No, quello di una multa è di ben 180 giorni!

Tutti gli altri termini sono molto variabili, anche i 10 gg. che dici tu.

Pardon, ho risposto di fretta e fatto confusione. I 10 giorni sono i termini di notifica, poi la ricevuta torna al mittente e l'AG è comunque disponibile per 180 giorni.

Quindi se di multa trattasi, avrebbe dovuto trovarla anche dopo 2 mesi.

badedas
06-03-2010, 12:16
Sempre che... non sia andato perso.

In tale augurabile caso non può nemmeno essere stato rispedito al mittente con buona pace del nostro amico!

badedas
06-03-2010, 12:19
@Sandime (nonno): cambia il link in firma, il sito è defunto (spero non anche Gelovani).

Pardon per l'OT.

Sandime
06-03-2010, 12:21
Sempre che... non sia andato perso.

In tale augurabile caso non può nemmeno essere stato rispedito al mittente con buona pace del nostro amico!

Un AG perso? Se lo avesse perso il postino, si sarebbero attivate già le procedure di denuncia di smarrimento ma se è sparito dalla consegna delle inesitate allo scaffale delle avvisate.... la vedo complicata :D

@Sandime (nonno): cambia il link in firma, il sito è defunto (spero non anche Gelovani).

Pardon per l'OT.

ops :D

Blaster_Maniac
06-03-2010, 13:07
Alla posta a Viareggio lo hanno cercato un'ora e non l'hanno trovato.
:eek: :mbe:

Gennarino
06-03-2010, 14:05
Tempi di notifica di una multa sono 150 giorni dalla data del verbale
Termini di giacenza per atti giudiziari (busta verde) 30 giorni
Termini di giacenza di una raccomandata "normale" 10/15 giorni

Sandime
06-03-2010, 17:35
Tempi di notifica di una multa sono 150 giorni dalla data del verbale
Termini di giacenza per atti giudiziari (busta verde) 30 giorni
Termini di giacenza di una raccomandata "normale" 10/15 giorni

Qui si parla di invii tramite posta.
I tempi di notifica sono 10 giorni dalla data di spedizione e 180 di giacenza.
La multa, via posta, è un Atto Giudiziario.
I termini di giacenza di una raccomandata normale ( ma anche di un assicurata ), sono 30 giorni.
I termini di giacenza di una R1, sono di 15 giorni ( in cui si può chiedere la riconsegna ).

Gennarino
06-03-2010, 21:12
Tempi di notifica di una multa sono 150 giorni dalla data del verbale
Termini di giacenza per atti giudiziari (busta verde) 30 giorni
Termini di giacenza di una raccomandata "normale" 10/15 giorni

Devo essermi espresso male ma ribadisco che i tempi di notifica di una multa sono 150 giorni dalla data del verbale... mentre e' corretto dire che sono 10 giorni in cui la notifica si intende regolarmente compiuta anche se non consegnata al destinatario, ovvero giacente presso gli uffici postali.

http://www.consumatori.it/index.php?Itemid=155&id=459&option=com_content&task=view

La notifica s'intende regolarmente compiuta decorsi 10 giorni dalla data del deposito dell'atto presso l'ufficio postale con l'invio della seconda raccomandata

http://www.padovanet.it/dettaglio.jsp?id=6682#par_2

trappola
07-03-2010, 09:22
secondo me vi state confondendo.

Una raccomandata AG. è un modo particolare di notifica (notifica postale) che si usa sia per atti giudiziari (citazioni ecc) che per le multe.

Il termine che interessa è quando avviene la notifica perchè è da questo momento che si contano parecchi termini.

In particolare ai fini dei 150 giorni per la prescrizione della multa si conta dal momento dell'accertamento (cioè quando è avvenuta la violazione) al momento inn cui la raccomandata è affidata alle poste.

La notifica per chi riceve si forma o al momento della ricezione del plico o 10 giorni dal deposito dell'atto all'ufficio postale di consegna (mediamente un paio di giorni dopo il passaggio a vuoto del postino a casa). Quando la notifica si è formata vuoi per ritiro vuoi perchè sono passati i 10 giorni (cd compiuta giacenza) la ricevuta di ritorno è rispedita al mittente. Se la lettera non è stata consegnata questa rimane per sei mesi presso l'ufficio postale di consegna a disposizione, ma la notifica è gia avvenuta.

Il problema della raccomandata che non si trova l'unica è cercare tramite il numero della stessa chie è il mittente e sulla base di quello contattarli e chiedere una copia della multa spiegandi il perchè magari tene mandano una copiq via mail almeno sai di cosa si tratta.

ciao

IBYZA
07-03-2010, 09:37
ma perche hai aspettato 2 mesi per ritirarla:confused:

badedas
07-03-2010, 09:47
Cos'è, adesso c'è un termine anche per postare qui?

alphacygni
07-03-2010, 11:18
vabbe' ma la tracciatura online dove la colloca? :D