View Full Version : Chiavette USB non rilevate da Mandriva
Faby°Fox
06-03-2010, 08:09
Per l'ennesima volta mi sono intrippato con distribuzioni Linux ma non essendo esperto (anzi sono una bestia)ho sempre problemi.Pur avendo le porte USB abilitate nel Bios e quindi funzionanti (ho collegato il mouse) Mandriva non vede chiavette USB,nè chiavette internet (TIM-Huawei),la stessa cosa accade con altre distribuzioni,ho provato Suse 11.2,Ubuntu 9.10,Linux Puppy 4.1.2.Il sistema vede che ho collegato una Huawei o un archivio di massa ma sul desktop non compare niente e neppure attraverso Dolphin.Come posso fare ?Grazie.
sandman972
06-03-2010, 22:35
Ciao. Io mi connetto regolarmente con Tim ed una Huawei 1692...dispone già dei driver per linux da utilizzare nella chiavetta stessa. Il tuo modello è lo stesso? :)
Faby°Fox
07-03-2010, 11:52
Si il modello è lo stesso,ora sono riuscito a fargli vedere una chiavetta da 2 Gb come unità di massa ma non quella internet della huawei (che sotto MacOS funziona benissimo).Ho provato a copiare i driver sulla chiavetta da 2 Gb ma non saprei come lanciare l'installazione anche se il file Readme dice semplicemente:
" Run "install" in TERMINAL to install Alice MOBILE E169
eg: # /<path>/install "
però non ho la minima idea di come digitare un path per la chivetta sotto Linux:cry: .Tu puoi darmi qualche ragguaglio?
Damage92
07-03-2010, 14:35
Non conosco bene kde, ma cosa intendi con "Il sistema vede che ho collegato una Huawei o un archivio di massa".
sandman972
07-03-2010, 15:19
Ti posso dire (andando a memoria, perchè l'installazione l'ho fatta tempo fa) come ho fatto io, sperando ti possa essere utile...ma dalle tue parole mi pare di capire che sei totalmente digiuno di righe di comando su lin, ti converrebbe farti almeno una infarinatura di base. ;)
La chiavetta della Huawei mi veniva montata in automatico (come periferica di archiviazione) nella directory /media. Apri il terminale, e digiti
cd /media
per entrare nella cartella, poi, per vedere il contenuto della directory
ls
Dovresti trovarti la chiavetta sotto il nome "Alice HW" o qualcosa del genere. Ci sei? :)
Faby°Fox
07-03-2010, 20:30
Non conosco bene kde, ma cosa intendi con "Il sistema vede che ho collegato una Huawei o un archivio di massa".
Seguendo questo percorso di menù
Centro di Controllo> Hardware> Elenca e Configura> Dispositivi di Archiviazione di Massa
vengono elencate le chiavette che siano modem o meno.
Faby°Fox
07-03-2010, 21:06
La chiavetta della Huawei mi veniva montata in automatico (come periferica di archiviazione) nella directory /media. Apri il terminale, e digiti
cd /media
per entrare nella cartella, poi, per vedere il contenuto della directory
ls
Dovresti trovarti la chiavetta sotto il nome "Alice HW" o qualcosa del genere. Ci sei? :)
Niente da fare,la cartella è vuota,non viene visualizzato niente,comunque i file e tutti i driver presenti sulla Huawei li ho copiati su /home ,come faccio a lanciare l'installazione,sempre ammesso che questo sistema funzioni?Vedo che ci sono file denominati "linux_install" e "install".Grazie
sandman972
07-03-2010, 21:58
Ah, allora fai ancora prima...dovrebbe essere sufficiente aprire un terminale nella cartella dove hai i driver di linux, e da superutente (su Mandriva se non ricordo male per diventare superutente devi digitare "su" seguito dalla tua password di root) digitare
./install
Dopo di che segui le istruzioni; tre volte invio e dovresti trovarti il software di Alice installato e pronto all'uso. :)
Damage92
08-03-2010, 15:07
Ah, allora fai ancora prima...dovrebbe essere sufficiente aprire un terminale nella cartella dove hai i driver di linux, e da superutente (su Mandriva se non ricordo male per diventare superutente devi digitare "su" seguito dalla tua password di root) digitare
./install
Dopo di che segui le istruzioni; tre volte invio e dovresti trovarti il software di Alice installato e pronto all'uso. :)
Forse prima deve impostare i permessi di esecuzione. Si dovrebbe poter fare dalla finestrella della proprietà, altrimenti da terminale è:
chmod +x ./install
p.s.: per diventare superutenti devi digiatare su, invio e poi la password ^_^
Comunque, già che ci sei, posta il risultato del comando "lsusb" e di "fsdisk -l" (l'ultimo dato come superuser).
sandman972
08-03-2010, 17:35
Forse prima deve impostare i permessi di esecuzione. Si dovrebbe poter fare dalla finestrella della proprietà, altrimenti da terminale è:
chmod +x ./install
Quando ho installato io non era necessario neppure quello...era tutto già perfettamente configurato; ./install e ha fatto tutto da solo, compreso scegliere il percorso di installazione ed installare il tool grafico nella cartella di menu sotto "internet"...roba che neanche su win era cosi semplice.
edit: hai ragione, ma pensavo che l'"enter" dopo il comando "su" fosse scontato...;)
Faby°Fox
08-03-2010, 17:47
Sono appena tornato dal lavoro,proverò i vostri consigli anzi non vedo l'ora ...poi vi faccio sapere,per il momento grazie.;)
Faby°Fox
08-03-2010, 22:21
Sono riuscito ad installare i driver spero in maniera corretta ma non riesco ancora a collegarmi.La finestra TIM appare ma non si riesce ad effettuare nessun collegamento,qualsiasi opzione non è configurabile in quanto la periferica non viene riconosciuta.Anche nel centro di controllo alla voce GPRS/EDGE/3G non viene trovato nessun dispositivo.Posto anche i risultati dei comandi "lsusb" e "fsdisk":
[root@localhost man]# lsusb
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 002: ID 046d:c508 Logitech, Inc. Cordless Trackball
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 003 Device 002: ID 12d1:1446 Huawei Technologies Co., Ltd.
Bus 003 Device 004: ID 1307:0163 Transcend Information, Inc. 512MB/1GB Flash Drive
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
[root@localhost man]#
[root@localhost man]# fdisk -l
Disco /dev/sda: 41.1 GB, 41110142976 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 4998 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x0001c51a
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 1568 12594928+ 83 Linux
/dev/sda2 1569 4998 27551475 5 Esteso
/dev/sda5 1569 1959 3140676 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda6 1960 4998 24410736 83 Linux
Disco /dev/sdb: 1031 MB, 1031798272 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 125 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x91f72d24
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 126 1007584 b W95 FAT32
La partizione 1 ha diversi elementi finali fisici/logici:
phys=(124, 254, 63) logico=(125, 112, 50)
[root@localhost man]#
Damage92
09-03-2010, 15:52
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 126 1007584 b W95 FAT32
[root@localhost man]#
Vede sia la memoria che l'hsdpa della Huawei. A livello hardware penso.
Ora, partendo dalla stessa situazione in cui hai lanciato fdisck (senza aggiungere o rimuovere usb o dischi), prova a lanciare questi comandi:
sudo mkdir /media/prova
sudo mount -t fat32 /dev/sdb1 /media/prova
che crea la cartella /media/prova, e poi ci monta la pendrive. Vediamo se così funziona. Dovresti essere in grado di usare la pendrive andando nella cartella /media/prova.
p.s.: "Logitech, Inc. Cordless Trackball" usi un trackball? O.O
Faby°Fox
09-03-2010, 17:32
Ora, partendo dalla stessa situazione in cui hai lanciato fdisck (senza aggiungere o rimuovere usb o dischi), prova a lanciare questi comandi:
sudo mkdir /media/prova
sudo mount -t fat32 /dev/sdb1 /media/prova
Grazie appena posso provo senzaltro!Se mi puoi anche spiegare il significato dei comandi;)
p.s.: "Logitech, Inc. Cordless Trackball" usi un trackball? O.O
Si credo di far parte dell' 1% che usa un trackball (comodissimo).:p
Damage92
09-03-2010, 18:54
Grazie appena posso provo senzaltro!Se mi puoi anche spiegare il significato dei comandi;)
Si credo di far parte dell' 1% che usa un trackball (comodissimo).:p
il "sudo" esegue il comando come superutente (è necessario). Infatti ti chiederà la password
mkdir è il comando che crea una cartella, /media è il percorso dove di solito si montano i dispositivi. La cartella puoi chiamarla come vuoi, prova è un esempio.
mount è il comando che monta il dispositivo. Ha diversi parametri. -t fat32 specifica il filesystem, /dev/sdb1 è il file corrispondente al dispositivo.
Faby°Fox
10-03-2010, 15:57
Niente da fare,mi ha creato la cartella ma non ha montato nessun dispositivo.Anzi per essere piu specifico ti dirò,il comando sudo non lo riconosce,ma questo non importa,per la fat32 mi chiede se per caso intendevo vfat ma anche cosi non si risolve niente,mentre per sdb1 dice che è gia montato,ma la chiavetta non la vede.:cry: :cry:
P.S.
In rete ho trovato questa specie di guida ,ma anche cosi ....nisba,non funziona:muro:
http://budus.ilbello.com/?p=28
non sò magari può farti venire in mente qualche altra soluzione.Ciao:rolleyes:
Sono riuscito ad installare i driver spero in maniera corretta ma non riesco ancora a collegarmi.La finestra TIM appare ma non si riesce ad effettuare nessun collegamento,qualsiasi opzione non è configurabile in quanto la periferica non viene riconosciuta.Anche nel centro di controllo alla voce GPRS/EDGE/3G non viene trovato nessun dispositivo.Posto anche i risultati dei comandi "lsusb" e "fsdisk":
[root@localhost man]# lsusb
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 002: ID 046d:c508 Logitech, Inc. Cordless Trackball
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 003 Device 002: ID 12d1:1446 Huawei Technologies Co., Ltd.
Bus 003 Device 004: ID 1307:0163 Transcend Information, Inc. 512MB/1GB Flash Drive
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
[root@localhost man]#
[root@localhost man]# fdisk -l
Disco /dev/sda: 41.1 GB, 41110142976 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 4998 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x0001c51a
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 1568 12594928+ 83 Linux
/dev/sda2 1569 4998 27551475 5 Esteso
/dev/sda5 1569 1959 3140676 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda6 1960 4998 24410736 83 Linux
Disco /dev/sdb: 1031 MB, 1031798272 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 125 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x91f72d24
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 126 1007584 b W95 FAT32
La partizione 1 ha diversi elementi finali fisici/logici:
phys=(124, 254, 63) logico=(125, 112, 50)
[root@localhost man]#
Vede sia la memoria che l'hsdpa della Huawei. A livello hardware penso.
Ora, partendo dalla stessa situazione in cui hai lanciato fdisck (senza aggiungere o rimuovere usb o dischi), prova a lanciare questi comandi:
sudo mkdir /media/prova
sudo mount -t fat32 /dev/sdb1 /media/prova
che crea la cartella /media/prova, e poi ci monta la pendrive. Vediamo se così funziona. Dovresti essere in grado di usare la pendrive andando nella cartella /media/prova.
p.s.: "Logitech, Inc. Cordless Trackball" usi un trackball? O.O
Niente da fare,mi ha creato la cartella ma non ha montato nessun dispositivo.Anzi per essere piu specifico ti dirò,il comando sudo non lo riconosce,ma questo non importa,per la fat32 mi chiede se per caso intendevo vfat ma anche cosi non si risolve niente,mentre per sdb1 dice che è gia montato,ma la chiavetta non la vede.:cry: :cry:
P.S.
In rete ho trovato questa specie di guida ,ma anche cosi ....nisba,non funziona:muro:
http://budus.ilbello.com/?p=28
non sò magari può farti venire in mente qualche altra soluzione.Ciao:rolleyes:
Faby°Fox,
prima di tutto, benvenuto nel mondo Linux :)
Dopodiché, ti "cazzio" perché da quello che scrivi, ti sei loggato e stai facendo tutto come utente "root"!!!
MAI FARE QUESTO.
Tra l'altro, "sudo" non ti funzionerà mai, appunto perché Mandriva attiva l'utente root (sudo serve proprio per avere, momentaneamente, i provilegi di "root").
Tra l'altro, la guida da te postata si riferisce al mondo "Debian" per questo non ti funzionerà o meglio, puoi prendere spunto per risolvere, ma dovresti essere un utente un pochino più esperto.
Ti consiglio di partire nuovamente da capo. ;)
Prova ad entrare con l'utente "normale" che hai creato in fase di installazione, con Mandriva non dovrebbe essere necessario fare alcunché, perché i driver dovrebbero essere attivi da subito.
Damage92
10-03-2010, 17:21
Faby°Fox,
prima di tutto, benvenuto nel mondo Linux :)
Dopodiché, ti "cazzio" perché da quello che scrivi, ti sei loggato e stai facendo tutto come utente "root"!!!
MAI FARE QUESTO.
Tra l'altro, "sudo" non ti funzionerà mai, appunto perché Mandriva attiva l'utente root (sudo serve proprio per avere, momentaneamente, i provilegi di "root").
Ops, mi ero dimenticato che Mandriva non usa sudo di default :stordita:
Però per usare fdisk e mount deve avere i privilegi di root.
Comunque, per il filesystem ero in dubbio se fosse proprio fat32, e infatti era vfat :D
Però dice che è montato, allora lancia il comando:
cat /etc/mtab
che stampa il file /etc/mtab, contenente le informazioni dei dispositivi montati.
Lì dovresti trovare il percorso dove (sarebbe) montata la pendrive (sto parlando della memoria, non della Huawei).
Riguardo quella, non so consigliarti :(
Forse il voltaggio dell'usb è troppo basso?
Faby°Fox
10-03-2010, 17:44
Faby°Fox,
prima di tutto, benvenuto nel mondo Linux :)
Dopodiché, ti "cazzio" perché da quello che scrivi, ti sei loggato e stai facendo tutto come utente "root"!!!
Grazie per la cazziata:D ma ho solo seguito i consigli datomi.
Tra l'altro, "sudo" non ti funzionerà mai, appunto perché Mandriva attiva l'utente root (sudo serve proprio per avere, momentaneamente, i provilegi di "root").
Non funziona neanche da utente normale,cioè appena lanciato il terminale.
Tra l'altro, la guida da te postata si riferisce al mondo "Debian" per questo non ti funzionerà o meglio, puoi prendere spunto per risolvere, ma dovresti essere un utente un pochino più esperto.
Infatti era piu che altro uno spunto per utenti piu esperti.Io mi sono limitato a lanciare "mount -t vfat /dev/sda1 /mnt" perchè molto simile a quello suggerito da Damage92
Prova ad entrare con l'utente "normale" che hai creato in fase di installazione, con Mandriva non dovrebbe essere necessario fare alcunché, perché i driver dovrebbero essere attivi da subito.
Se sono attivi perchè non vede la chiavetta ,bisogna forse abilitare qualche servizio?Comunque grazie,proverò ancora,questa volta non cedo.Se poi è un problema del mio hardware pazienza..vedremo.:)
Faby°Fox
10-03-2010, 17:46
Ops, mi ero dimenticato che Mandriva non usa sudo di default :stordita:
Però per usare fdisk e mount deve avere i privilegi di root.
Comunque, per il filesystem ero in dubbio se fosse proprio fat32, e infatti era vfat :D
Però dice che è montato, allora lancia il comando:
cat /etc/mtab
che stampa il file /etc/mtab, contenente le informazioni dei dispositivi montati.
Lì dovresti trovare il percorso dove (sarebbe) montata la pendrive (sto parlando della memoria, non della Huawei).
Riguardo quella, non so consigliarti :(
Forse il voltaggio dell'usb è troppo basso?
Proverò anche questo,Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.