View Full Version : Stacker Stc-01 Restyling - Operazione Liquido!!
Ciao a tutti...
eccomi al secondo restyling del mio stacker. Volevo passare ad un nuovo case, ma con i soldi che dovevo spendere per prenderne uno allo stesso livello ho deciso di acquistare un buon "liquid cooling" ke andrò ad integrare all'interno del Case.
Il mod che feci circa un anno fa lo potete vedere qui: http://picasaweb.google.com/xpak88/MyCMStackerMod#
Ecco una foto della versione 2009
http://lh5.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/SbcAHDdxJLI/AAAAAAAAAQc/b_gJ_6XCXZk/s640/SNC00095.jpg
Passiamo adesso a ciò che ho in mente di fare per la versione 2010 (spero la definitiva)
- Liquid Cooling
- RI-verniciatura :sofico:
- Tagliare il tetto del case per integrare il radiatore
- Eliminare il porta alimentatore
I Componenti per il Liquid Cooling sono i seguenti:
- XSPC RS240 BLACK Dual Radiator
- EK Tanica MultiOption 150 Rev.2
- Tubo Feser 13/10mm UV blu ( O tygon nero sono indeciso :doh: )
- Pompa Phobya DC12-400 Pump
- Ybris® BLACK SUN PVD BLACK xS/F
Ventilazione:
2x Xigmatek XLF (1500rpm <20db) sul radiatore
1x Nanoxia 120mm 1250rpm 17db (estrazione sul retro case)
2x Nanoxia 80mm (estrazione parte superiore del case, anche se ho dubbi se metterle o meno)
1x Nanoxia 120mm 1000/2000rpm (Box HD in Immissione)
Forse Ci sarà anche la sostituzione della cpu con un Q9550 ma vedremo, dipende dalla disponibilià degli €€€ :sofico:
Metterò Presto le foto con rasatura, verniciatura per inziare...
Il Lavoro è Work In Progress :read:
E sono in attesa dei componenti del Liquid Cooling dalla Germania :D
Adreno Cromo
06-03-2010, 10:03
Da Stackerista ti seguo, anche se ti è balenata l'idea di cambiare case...:banned:
Non so i tuoi progetti ma io cercherei di integrare tutto dentro al case;)
Si certo integrerò tutto all'interno :D :D
Come si dice uno stacker è per sempre hihih :read:
mi iscrivo, ovvio!!!
quanto spendi per l'impianto a liquido? come fascia come si posizionerà? meglio dei dissipatori ad aria top di gamma? (tipo ultra120extreme, noctua, etc...)
Ecco i prezzi dell'impianto a liquido:
EK Tanica MultiOption 150 Rev.2 - 33€
Tubo Feser 13/10mm UV blu - 2,5m - 9€
Phobya DC12-400 Pump - 44€
Ybris® BLACK SUN PVD BLACK xS/F - 62€
Raccordi - 25€
TOTALE: 173€ -> facciamo 200€ tra neoprene per insonorizzare e qualche altra cosuccia hihih
Guarda penso proprio che andrà ben oltre le potenzialità di quei dissi ad aria che hai elencato... L'obbiettivo è avere una cpu rockSolid con temperature stabili... Poi L'effetto ottico del liquido è sempre bellissimo :sofico:
Eccomi con le prime foto del lavoro :D
Nelle foto è possibile vedere la rasatura pre-vernice (premetto ke il case era già stato colorato di nero ma non mi era venuto molto bene :doh: adesso voglio fare un lavoro ben fatto :read: )
Inizia La rasatura...
http://lh6.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S5L6VkZdlAI/AAAAAAAAAbU/qm-cSUGL2IA/s640/SNC00326.jpg
Il progettino per il taglio del tetto inizia...
http://lh4.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S5L6VNclc5I/AAAAAAAAAbM/8V9NxWSXLD4/s640/SNC00323.jpg
Qui si nota la rasatura completa e il porta Alimentatore Eliminato...
http://lh6.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S5L7AKov8LI/AAAAAAAAAb4/-7FED8Dd2IE/s640/SNC00343.jpg
Rasatura delle altre parti del case...
http://lh5.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S5L6WZ_ZFYI/AAAAAAAAAbc/b2oPbeiTH2Y/s640/SNC00330.jpg
Queste invece sono delle colonnine ad incastro Portafili, che andrò a mettere successivamente nel retro case per il passaggio dei cavi...
http://lh5.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S5L6_3g_bNI/AAAAAAAAAb0/5uQwOq9WI9k/s640/SNC00340.jpg
Dopo il finesettimana inizierò la verniciatura (3 mani :read: ) il taglio del tetto e il rimontaggio del case.
A Breve quindi ci saranno nuove foto!!
GRAZIE A TUTTI :D :D
F1R3BL4D3
07-03-2010, 01:23
Con cosa colorerai?
guarda penso un piccolo compressore che mi presta gentilmente il vicino di casa hihihi però non l'ho mai fatto ( sempre la bomboletta :doh: ) spero non sia difficile :confused:
SeleSnia
07-03-2010, 18:23
non è difficile...
io ho mio papà che vernicia macchine :D e l'ho visto all'opera sulla mia ape...
devi mettere poco vernicie per mano e stare un po (molto :sofico: ) distante...tra una mano e l'altra aspetta che il colore si secchi per evitare che la vernicie coli...
tutte cose che molto probabilmete saprai già...:read:
non è difficile...
io ho mio papà che vernicia macchine :D e l'ho visto all'opera sulla mia ape...
devi mettere poco vernicie per mano e stare un po (molto :sofico: ) distante...tra una mano e l'altra aspetta che il colore si secchi per evitare che la vernicie coli...
tutte cose che molto probabilmete saprai già...:read:
beh, se tuo padre è carrozziere probabilmente avrà anche strumenti professionali e quasi sicuramente utilizzerà un forno da carrozziere (serve a fare in modo che non si posi polvere sulla vernice fresca)
giusto per informazione...di dove siete? conoscere un carrozziere (sopratutto per chi modifica auto :P ) fa sempre comodo :D
Demon3 Io e te siamo abbastanza vicino da quello che vedo...
Io Sono di Amaseno (Fr) e ho la ragazza a Priverno (Lt) hihihihi :sofico:
SilentDoom
08-03-2010, 00:45
Ho guardato il "vecchio" mod è mi è piaciuto, per cui ti seguo! ;)
Allora Ecco qualche nuova foto...
Rasatura quasi completata, e qualche piccolo acquisto... hihihi
http://lh5.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S5VkCeoiFJI/AAAAAAAAAcc/GFYzEWS30kg/s640/SNC00348.jpg
http://lh4.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S5VkCjPAQqI/AAAAAAAAAcg/A408ClQD-FI/s640/SNC00349.jpg
E qui abbiamo guanti, Pannello fonoassorbente, e punta in titanio per il metallo :D
http://lh4.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S5VkBnMkMJI/AAAAAAAAAcY/OZ2oBnItTgs/s640/SNC00345.jpg
Ho una domanda: se taglio il tetto del case con un seghetto alternativo con lama per metallo viene male il lavoro rispetto ad un dremel? (ke non ho e ke costa 70€ :doh: )
GRAZIEEE!!!
Guarda che un dremel lo dovresti trovare per 40€ con il seghetto alternato, lo hanno fatto in molti, ma devi mettere in conto un grandissimo lavoro con la lima, perché spiegazzi la lamiera.
Guarda che un dremel lo dovresti trovare per 40€ con il seghetto alternato, lo hanno fatto in molti, ma devi mettere in conto un grandissimo lavoro con la lima, perché spiegazzi la lamiera.
quoto:)
SilentDoom
08-03-2010, 22:35
Guarda che un dremel lo dovresti trovare per 40€ con il seghetto alternato, lo hanno fatto in molti, ma devi mettere in conto un grandissimo lavoro con la lima, perché spiegazzi la lamiera.
quoto:)
Mi unisco, il taglio da dremel è molto più preciso e pulito.. Nulla ti vieta di usare l' alternativo ma l' esito molto probabilmente sarà quello che ti ha indicato stetteo.
da curioso mi iscrivo. Il seghetto alternativo l'ho usato anche nell'ultimo mod: lama da metallo a denti sottili, paratia ben fissata al piano e sopratutto spingere un po' alla volta: taglio perfetto, nessun "spiegazzamento" :asd: ma la lima serve sempre alla fine.
Per la verniciatura, ho sviluppato una filosofia personale:
1) a bomboletta,
2) solo prodotti di un certo "calibro" (io mi fido di Saratoga ma anche Arexons non scherza)
3) prima carteggiata anche se veloce, poi stucco spray bianco o primer (se le superfici lo richiedono) quindi smalto.
Risultato spettacolare.
In effetti se si ha pratica e mano ferma anche col seghetto può riuscire un lavoro ben fatto, in particolare con tagli dritti
in ogni caso una limatina finale la si deve dare anche dopo taglio col dremel:)
Allora oggi vedrò di andare a prendere il dremel, tanto penso ke può essere sempre utile in casa o sbaglio?
Come Colore che consigliate rimango nul nero Lucido, oppure uso il Nero Opaco? Ho visto alcune foto e semore molto bello anche l'opaco...
L'opaco è molto bello, secndo me.
Il dremel torna utile molto spesso.
Vada Per l'opaco... :D
Rasiamo tutto sto nero lucido va... hihihi
Ps. Vorrei aggiungere una piccola nota: è bellissimo moddare il proprio case ed essere seguito dagli utenti di questo forum che sono sempre pronti a consigliarti per ogni cosa e fanno diventare una tua creazione un capolavoro... Il tuo capolavoro che piacerà di sicuro perchè già dalla base viene creato su consigli e opinioni altrui!! GRAZIE :cincin: :cincin:
SilentDoom
09-03-2010, 22:41
Allora oggi vedrò di andare a prendere il dremel, tanto penso ke può essere sempre utile in casa o sbaglio?
Come Colore che consigliate rimango nul nero Lucido, oppure uso il Nero Opaco? Ho visto alcune foto e semore molto bello anche l'opaco...
Decisamente opaco!
Il Dremel può sempre fare comodo, diciamo che è uno di quelli strumenti che è meglio avere piuttosto che non avere! :D
Vada Per l'opaco... :D
Rasiamo tutto sto nero lucido va... hihihi
Ps. Vorrei aggiungere una piccola nota: è bellissimo moddare il proprio case ed essere seguito dagli utenti di questo forum che sono sempre pronti a consigliarti per ogni cosa e fanno diventare una tua creazione un capolavoro... Il tuo capolavoro che piacerà di sicuro perchè già dalla base viene creato su consigli e opinioni altrui!! GRAZIE :cincin: :cincin:
Ecco lo spirito dei forum. ;)
Opaco: sempre, comunque e ovunque :D
I Lavori proseguono ecco qualche nuova foto...
A Breve le foto della verniciatura (prima mano) ke è già iniziata :D ... mi fermerò nel weekend per far asciugare tutto.
Arrivano le prime cose dalla germania hihihi
http://lh6.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S5u_DMiOUMI/AAAAAAAAAcw/CouO11PJ24w/s640/SNC00357.jpg
Disegno Griglia superiore
http://lh5.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S5u_DnnfLMI/AAAAAAAAAc0/t4Aa2oOEb84/s640/SNC00358.jpg
Anteprima pre taglio
http://lh3.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S5u_EGgTKAI/AAAAAAAAAc4/EvPVY39UiO0/s640/SNC00359.jpg
Stacker Mezzo Rasato messo a nudo hihihi
http://lh3.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S5u_EdjiZ6I/AAAAAAAAAc8/Diu_fF6TzU4/s640/SNC00360.jpg
SilentDoom
13-03-2010, 17:58
Bella quella griglia..
la griglia mi è costata 6€ dalla germania hihihi :read:
bella griglia, in Italia costa più del doppio
io me la son costruita, ma non la utilizzerò per un radiatore
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100316172741_untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100316172741_untitled.jpg)
Il lavoro prosegue, ecco foto e aggiornamenti... :D
Eseguito il Taglio al tetto del case, con smerigliatrice angolare...risultato Ottimo!! :sofico:
http://lh6.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S6AkWdF8jvI/AAAAAAAAAdM/tKECdzzphjs/s640/SNC00366.jpg
Ed ecco il foro con la griglia
http://lh5.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S6AkWkKmb1I/AAAAAAAAAdQ/chII1e1mzGc/s640/SNC00371.jpg
Prima Verniciatura Parti Interne con nero opaco
http://lh6.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S6AkXQEUr5I/AAAAAAAAAdU/y4iDiIogstA/s640/SNC00375.jpg
Verniciatura parti interne completa
http://lh5.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S6AkYN6AhOI/AAAAAAAAAdc/lHwSQ_1bcXU/s640/SNC00377.jpg
Nei prossimi giorni, dopo aver finito la rasatura vernicerò il resto del case, che adesso si presenta così
http://lh4.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S6AkXvPp9mI/AAAAAAAAAdY/1Y5Bu8P1oaU/s640/SNC00376.jpg
Dopodichè rimonterò tutto, se ce ne sarà bisogna darò qualche ritoccata alla verniciatura; così partirà il secondo ordine per WaterBlock, Pompa, Ventole, raccordi Kit Insonorizzazione :D :D
Spero Vi Piaccia...
come prepari il case per la verniciatura? grattata fino a vedere il metallo con carta vetrata? poi fondo per metalli, carteggiata fine e poi nero opaco? poi prima di passare il trasparente il nero lo carteggi ulteriormente o no?
Allora Rasatura iniziale del colore precedente con un attrezzo apposito dentato (non mi viene il nome :muro: )
Poi rasatura fino al metallo con carta vetrata...
Per Finire Dremel con diski di carta vetrata che oltre a rasare rendono liscia la superfice...
Poi Pulisco tutto con Acetone in modo ke polvere e grassi spariscono e asciugo...
Prima Mano di nero opaco... Aspetto che sia ben Asciutto ed ecco la seconda mano...
Infine dopo che si è tutto molto ben asciugato, trasparente opaco ke fa da aggrappante e mantiene la vernice nel tempo, poi una terza mano leggera per le piccole rifiniture...
Ecco tutto :read:
spero che quel "trasparente lucido" sia un errore...altrimenti che usi a fare il nero opaco?
si errore solo trasparente heehehe...
è un prodotto arexons apposito da dare dopo la vernice...
Si è la migliore insieme a saratoga ;)
F1R3BL4D3
17-03-2010, 21:03
Se non si hanno colori di fondo, si può anche evitare di carteggiare. Sull'acciaio SECC, con un primer e poi il colore il risultato è ottimo (il mio è così ormai da anni).
Cabinet verniciato... domani passerò il trasparente opaco e l'ultima piccola mano per i ritocchi finali, poi FINALMENTE la verniciatura del case sarà completata!!! Ecco qualche foto...
http://lh3.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S6bGvxU5JwI/AAAAAAAAAeE/XtW9pp4U_xg/s640/SNC00383.jpg
http://lh3.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S6bGwPH8RnI/AAAAAAAAAeI/3P37VtruboQ/s640/SNC00388.jpg
http://lh4.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S6bGwpS3vlI/AAAAAAAAAeM/2WjQI6s22Lc/s640/SNC00389.jpg
http://lh4.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S6bGw_IGPLI/AAAAAAAAAeQ/dhvZPDiWaF8/s640/SNC00390.jpg
io non riesco a trovare il trasparente opaco =\
mi serve per il telefono fisso :cry: (l'ho fatto rosso lucido e nero opaco :asd:)
IngDirect
22-03-2010, 11:29
quante bombolette di nero hai utilizzato?
Il trasparente opaco l'ho preso da internet (1,21€ a bomboletta) hihihih
Ho utilizzato la bellezza di 6 bombolette, e le parti verniciate sono:
Case esterno
Parti Interne
2 Box per HD
Griglia Superiore
2 Mani più una di rifinitura dopo il trasparente opaco!!
Sta venendo bene, mi piace;)
hai installato anche tu una barretta posteriore di rinforzo al posto della gabbia dell'ali o mi sbaglio?
Sta venendo bene, mi piace;)
hai installato anche tu una barretta posteriore di rinforzo al posto della gabbia dell'ali o mi sbaglio?
Esattamente ;) così resta + solido...
a stasera per le foto della verniciatura completata...
ps. ottimo acquisto il trasparente opaco :sofico:
Esattamente ;) così resta + solido...
a stasera per le foto della verniciatura completata...
ps. ottimo acquisto il trasparente opaco :sofico:
si è più solido, senza la barretta oscillava un pò lo stackerozzo:D
Ecco Le nuove foto aggiornate...Verniciatura Completata e Stacker Rimontato :D Spero vi Piaccia...
http://lh3.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S6v8CEHLBjI/AAAAAAAAAf0/IKyuf5qvw_U/s800/SNC00392.jpg
http://lh4.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S6v8Cf0PmbI/AAAAAAAAAf4/CVibOVjuPuc/s800/SNC00396.jpg
http://lh5.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S6v8CusfY_I/AAAAAAAAAf8/p0e2a76JwC4/s800/SNC00397.jpg
http://lh6.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S6v8DjQAgeI/AAAAAAAAAgA/I5jORMS9Ro0/s800/SNC00411.jpg
http://lh6.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S6v8iL7-6mI/AAAAAAAAAgI/Jg-ZCJU4yE0/s800/SNC00412.jpg
http://lh4.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S6v8ifWH-BI/AAAAAAAAAgM/Pck2M9ssFI4/s800/SNC00413.jpg
http://lh6.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S6v8ikmE4qI/AAAAAAAAAgQ/YiPptFTlooc/s800/SNC00414.jpg
http://lh3.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S6v8jPML_kI/AAAAAAAAAgU/MDwPIUk6-tI/s800/SNC00418.jpg
Mancano Ancora parecchie cose da fare che elenco:
- Aspetto l'arrivo del pacco dal sito del dragone dove ho ordinato il materiale per sistemare i cavi
- Devo Ordinare Wb Cpu e Pompa + raccordi
- In Settimana Andrò a prendere le ventole per il radiatore e gli HD, con neon, griglie, fasciette, fonoassorbente, Pasta Termica e qualcos'altro ke adesso mi sfugge hihih
io la griglia l'avrei lasciata cromo e/o l'avrei avvitata o usando tutti i fori a disposizione o usando i 4 angoli, non quelli mediani...
edit:come non detto, i 4 degli angoli servono per avvitare le ventole, vero?
Bello, la griglia in nero non è male...
non vedo l'ora di verniciare anche il mio, il meteo promette bene per il weekend:D
SilentDoom
26-03-2010, 10:04
L' all black ha sempre il suo fascino.. Che ventole hai intenzione di montare?
io la griglia l'avrei lasciata cromo e/o l'avrei avvitata o usando tutti i fori a disposizione o usando i 4 angoli, non quelli mediani...
edit:come non detto, i 4 degli angoli servono per avvitare le ventole, vero?
Si Esatto gli altri servono per reggere ventole e radiatore... quindi per bilanciare il peso ho forato la griglia e messo altre viti ;)
Le Ventole ke monterò sono
1x Nanoxia 120mm FX1200 (15db estrazione parte posteriore del case)
2x Nanoxia 80mm FX1600 (11db estrazione parte posteriore del case)
2x CoolerMaster 120mm LongLife LEd blu (ho scelto queste perchè hanno un'altà pressione le metterò sul radiatore a 1200rpm dovrebbero avere circa 14/16db)
2x Xigmatek 1254 LEd Blu 120mm (in Immissione nella parte anteriore Una per gli HD, l'altra per far entrare aria, anche qst 1200rpm dovrebbero stare su 15db)
Il tutto completato da un kit fonoassorbente della be-quiet...
KE ne dite? :D
..............
Il tutto completato da un kit fonoassorbente della be-quiet...
..........
quello da circa 30€?
P.S. tutto ok, ho capito qual'è:)
Si Si quello da 30€... sembra buono :D
Ragazzi Mi serve un consiglio:
Le ventole per il rad... Le metto nella parte del radiatore ke da verso l'interno del case in immissione o in estrazione? oppure in estrazione nella parte del radiatore ke da verso l'esterno del case dove c'è il foro??
Cosa Conviene per prestazioni migliori?
GRAZIE!!
F1R3BL4D3
27-03-2010, 15:40
Dovresti metterle in aspirazione. Il fatto è che in alto comunque ci sarà aria calda (quindi mettendo le ventole che aspirano da dentro si abbassa l'efficienza, non di molto, ma di un po'). Se fai il contrario, quindi ventole che aspirano da fuori, prendi aria fresca ma poi sconvolgi un po' i flussi perché l'aria calda tende a salire e si scontrerebbe con quella in entrata.
Io ti direi di propendere comunque per la prima soluzione, quindi ventole che aspirano dal rad e che mandano fuori l'aria.
secondo me conviene metterle internamente (anche per un fattore estetico, che non guasta mai) che soffiano sul rad e mandano fuori l'aria...è vero che prendendo aria da dentro l'aria che passa attraverso il rad è un pò + calda, ma se le metti esternamente in estrazione comunque l'aria che pescano è sempre quella interna del case, ma in aspirazione hanno molta meno pressione che in immissione, quindi secondo me meglio interne che soffiano verso fuori così l'aria, anche se un pò + calda, passa attraverso le lamelle con + pressione
F1R3BL4D3
27-03-2010, 15:50
:D ma le ventole rimangono internamente nei casi che ho descritto io. Semplicemente (partendo da sotto) ci sarà rad->ventola->griglia anziché ventola->rad->griglia.
:D ma le ventole rimangono internamente nei casi che ho descritto io. Semplicemente (partendo da sotto) ci sarà rad->ventola->griglia anziché ventola->rad->griglia.
ah, avevo capito male io, credevo fosse esterna dal case
quindi problema estetico risolto...xò continuo a dire che secondo me conviene fare in modo che la ventola spinga aria contro il radiatore, non ce la estragga...in pull non avrà mai la stessa pressione (o meglio...antipressione? :P ) che avrebbe mettendole in push
secondo me conviene metterle internamente (anche per un fattore estetico, che non guasta mai) che soffiano sul rad e mandano fuori l'aria...è vero che prendendo aria da dentro l'aria che passa attraverso il rad è un pò + calda, ma se le metti esternamente in estrazione comunque l'aria che pescano è sempre quella interna del case, ma in aspirazione hanno molta meno pressione che in immissione, quindi secondo me meglio interne che soffiano verso fuori così l'aria, anche se un pò + calda, passa attraverso le lamelle con + pressione
SI Infatti guardando la Galleria di liquid cooling del sito extremesys...org molti hanno adottato questa soluzione, ventole che da dentro soffiano nel radiatore e buttano l'aria calda fuori!!!
Mettendole in estrazione verrebbe: ventola in ext->rad->griglia così però mi manda l'aria calda ne case...
Ed ecco ke a parare il tutto ci sarebbero le 2 nanoxia 80mm e la nanoxia 120mm in estrazione nel retro case...
mmmm mamma mia ke dubbio :muro:
F1R3BL4D3
27-03-2010, 16:07
:O Mettile in aspirazione le ventole. Rimangono comunque dentro ma migliori l'efficienza.
quindi metto la parte ke manda aria "diciamo" verso l'interno del case giusto?
F1R3BL4D3
27-03-2010, 16:42
:D è più facile se lo schematizzo. Le freccine sono il flusso d'aria.
(interno del case) radiatore -> ventola -> griglia (esterno del case)
Così si dovrebbe capire. Praticamente le ventole sono tra il radiatore e la griglia e mandano aria verso l'esterno del case (e quindi risultano in aspirazione rispetto al radiatore).
perfetto la parte della ventola ke fa aria va verso l'esterno del case :sofico:
Mi sorge un dubbio... mettendo le ventole come consigliava demon3 non è più o meno la stessa cosa?
Mi spiego
ventole -> Radiatore -> Griglia
In teroia le ventole buttano aria fresca verso il radiatore e mandano via quella calda attraverso la griglia facendola uscire fuori... ho detto una cavolata? :confused:
Salvio66
27-03-2010, 16:50
quindi metto la parte ke manda aria "diciamo" verso l'interno del case giusto?
:nono: :nonsifa:
^^^ ^^^ flusso aria
============ griglia
----------------- tetto del case
[^^^][^^^][^^^]ventole
[///////////////] Radiatore
:boh:
così é più chiaro ?? se riesci a fare un piccolo convogliatore da interporre tra ventole e Rad direi che fai un'ottima cosa
F1R3BL4D3
27-03-2010, 16:52
ventole -> Radiatore -> Griglia
In teoria le ventole buttano aria fresca verso il radiatore e mandano via quella calda attraverso la griglia facendola uscire fuori... ho detto una cavolata? :confused:
:D si, perché "l'aria fresca" di cui parli è quella che prendi da dentro al case e quindi fresca non è!
Come convogliatore uso uno stato di neoprene da 15mm così oltre a ridurre le vibrazioni mi separa le ventole (anche se di poco) dal rad.
:D si, perché "l'aria fresca" di cui parli è quella che prendi da dentro al case e quindi fresca non è!
Perfetto!!! farò come dici tu!!!! GRAZIE!!!!!!!!!!!
:D si, perché "l'aria fresca" di cui parli è quella che prendi da dentro al case e quindi fresca non è!
beh fire, ma anche come hai detto tu l'aria che peschi è sempre la stessa...
a parte che l'aria del case, rispetto al radiatore, è comunque + fresca...ma se io appoggio la ventola su un lato del radiatore e l'altro lato è all'interno del case, comunque l'aria che la ventola pesca (dato che, rispetto al radiatore, è in estrazione)è quella all'interno del case, solo che invece di prenderla dall'interno del case e buttarla sul radiatore e farla uscire "con forza" dall'altra parte, viene pescata "lentamente" attraverso il radiatore stesso...
quindi, correggimi se sbaglio, l'aria che è in gioco è sempre quella all'interno del case, solo che come dici tu passa attraverso il radiatore con una forza minore rispetto a come dico io...e dato che l'aria è sempre la stessa, non è da preferire la soluzione che imprime una compressione maggiore??
..o mi sfugge qualcosa? o_O
cmq, xpak, ti basterà fare qualche prova e vedere qual'è la soluzione più performante ;)
F1R3BL4D3
27-03-2010, 17:04
Il fatto di metterle in aspirazione non è una questione di aria che prendono ma come prendono l'aria! (figo il gioco di parole! :D).
Praticamente ha un'efficienza migliore in aspirazione per come l'aria passa tra le alette e come viene distribuita dalla ventola (cono del rotore, etc.etc.).
Salvio66
27-03-2010, 17:05
Come convogliatore uso uno stato di neoprene da 15mm così oltre a ridurre le vibrazioni mi separa le ventole (anche se di poco) dal rad.
;) é la stessa cosa che ho fatto io
beh fire, ma anche come hai detto tu l'aria che peschi è sempre la stessa...
a parte che l'aria del case, rispetto al radiatore, è comunque + fresca...ma se io appoggio la ventola su un lato del radiatore e l'altro lato è all'interno del case, comunque l'aria che la ventola pesca (dato che, rispetto al radiatore, è in estrazione)è quella all'interno del case, solo che invece di prenderla dall'interno del case e buttarla sul radiatore e farla uscire "con forza" dall'altra parte, viene pescata "lentamente" attraverso il radiatore stesso...
quindi, correggimi se sbaglio, l'aria che è in gioco è sempre quella all'interno del case, solo che come dici tu passa attraverso il radiatore con una forza minore rispetto a come dico io...e dato che l'aria è sempre la stessa, non è da preferire la soluzione che imprime una compressione maggiore??
..o mi sfugge qualcosa? o_O
cmq, xpak, ti basterà fare qualche prova e vedere qual'è la soluzione più performante ;)
si consiglia di "estrarre" l'aria perché ne passa sicuramente di più , spiego, se tu butti contro il rad l'aria o si infila precisa dentro le alette oppure "sbatte" e rimbalza leggermente indietro andando a creare piccoli "riflussi" che potrebbero generare ruomori tipo "fischi" et simili ,oltre che danneggiare prima del tempo le ventole IMHO .. :boh:
In estrazione la ventola non crea alcun riflusso perché si "tira dentro" esattamente la quantità giusta che le serve..
Ottimi Consigli da tutti voi!!!
COMPLIMETI E GRAZIE!!! :sofico: :sofico:
Salvio66
27-03-2010, 17:30
Ottimi Consigli da tutti voi!!!
COMPLIMETI E GRAZIE!!! :sofico: :sofico:
comunque sia quì si HU sia su altri forum ci sono le sezioni che parlano di Liquid cooling e di integrazioni del liquido.... prova a cercare con google "integrazione stacker" o simili...
capito, grazie della precisazione
...e perchè lo stesso discorso non viene applicato ai dissipatori della cpu? anche lì c'è il discorso reflusso etc etc, eppure tutti sono in push, alcuni in push+pull, ma nessuno in pull e basta...
F1R3BL4D3
27-03-2010, 18:38
capito, grazie della precisazione
...e perchè lo stesso discorso non viene applicato ai dissipatori della cpu? anche lì c'è il discorso reflusso etc etc, eppure tutti sono in push, alcuni in push+pull, ma nessuno in pull e basta...
Perché la struttura delle alette è diversa.
SeleSnia
28-03-2010, 20:00
beh, se tuo padre è carrozziere probabilmente avrà anche strumenti professionali e quasi sicuramente utilizzerà un forno da carrozziere (serve a fare in modo che non si posi polvere sulla vernice fresca)
giusto per informazione...di dove siete? conoscere un carrozziere (sopratutto per chi modifica auto :P ) fa sempre comodo :D
scusa il ritardo ma comunque sono su in veneto verso belluno e mio papà si usa il forno :D
Ragazzi chiedo ancora il vostro aiuto :doh: :D
Ho Paura che a fissare il radiatore con le ventole sul tetto mi caschi tutto!! hihihi
Che consigliate??
Io pensavo di far partite tutto dalla griglia fissata al case... quindi:
Viti Lunghe che mi passano per Griglia->ventole->neoprene 15mm->rad.
Che dite? Alla fine sono 8 viti dovrebbero reggere!! Ho Paura ke avvitandole troppo, foro qualche aletta del radiatore è un problema questo??
GRAZIE!!!
F1R3BL4D3
29-03-2010, 01:08
Dovresti chiudere il tutto con dei bulloncini. Quindi niente autofilettanti.
Dovresti chiudere il tutto con dei bulloncini. Quindi niente autofilettanti.
dovrei passare il radiatore da parte a parte con le viti? :eek:
la situazione è questa: Griglia + Ventole + Convogliatore + Neoprene + Radiatore... Tutta questa roba (hihihi) ci vorrebbero delle staffe! mmmm
si accettano consigli!! :muro: :muro: :muro:
F1R3BL4D3
29-03-2010, 09:26
Non ricordo se esistono barre filettate con però da un capo una "testa" che si potrebbe usare nella parte verso la griglia (mentre sotto si potrebbero usare i bulloncini). Così non ci sarebbero problemi.
capito.. quindi il radiatore deve essere passato da parte a parte con le viti???... io pensavo ke facendolo si avevano perdiete di acqua!!! :help:
F1R3BL4D3
29-03-2010, 18:16
Non dovrebbero esserci problemi! Al più puoi sempre controllare se le canaline passano in zona dove ci sono i fori.
I Thermochill forse avevano questo problema (se la memoria non mi inganna).
Ottimo Allora!!! metto i bulloncini alla fine delle viti e tutto resta più solido grazie!!!
Rieccomi dopo un bel pò di tempo!!
I Lavori sono andati avanti e mi sono venute ottime Idee :D
Vi Posto Qualche Foto, in seguito ci sarà una descrizione dettagliata di ciò che ho fatto...
Per riassumere:
- Insonorizzazione (iniziata)
- Nuovo Design Accensione :sofico:
- Staffe Per reggere il radiatore
- Staffe per la vaschetta
Ecco Le Foto...
Staffe per la vaschetta
http://lh3.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S8-cGELHYZI/AAAAAAAAAg4/v1nT8094zws/s512/SNC00474.jpg
Staffe a "L" per radiatore
http://lh3.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S8-cIm_VU0I/AAAAAAAAAhE/Ck-jVCOwEAw/s640/SNC00486.jpg
Insonorizzazione (da Completare)
http://lh5.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S8-cM5OqfFI/AAAAAAAAAhc/i3ivM7UegDw/s640/SNC00562.jpg
http://lh5.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S8-cQFRZbSI/AAAAAAAAAhs/h7FB93tJCJ8/s640/SNC00570.jpg
Nuovo design per l'accensione, mi piace tantissimo come è venuto:
http://lh4.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S8-cHxNBqxI/AAAAAAAAAhA/3zRPOtQZkvI/s640/SNC00483.jpg
http://lh3.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S8-cGxSEduI/AAAAAAAAAg8/Lp3HAsTbZAE/s640/SNC00482.jpg
http://lh3.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S8-cJd9SyVI/AAAAAAAAAhI/OQqpQNNSzq8/s640/SNC00551.jpg
http://lh4.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S8-cKIkU2hI/AAAAAAAAAhM/OZORsLEgZtg/s640/SNC00552.jpg
http://lh5.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S8-cL4T-9RI/AAAAAAAAAhY/KWVVYWKlTiw/s640/SNC00555.jpg
http://lh4.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S8-cKoym6fI/AAAAAAAAAhQ/f7b3QVgZmwM/s640/SNC00553.jpg
http://lh3.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S8-cLXmua1I/AAAAAAAAAhU/dsNwYj42GSo/s640/SNC00554.jpg
http://lh3.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S8-cNkH9hzI/AAAAAAAAAhk/bK3WWc2Kg-g/s640/SNC00564.jpg
http://lh6.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S8-cPG6ibII/AAAAAAAAAho/kDSDnMbSljE/s640/SNC00568.jpg
I Pulsanti usati sono dei Push-Button, Con Led Blu per l'accensione, E led bianchi per lo stato degli HD ed il reset...
Spero vi piaccia!!!!!! :D :D
Bello, mi piace. Un lavoro pulito e uno stile semplice. Unica critica: sbaglio o i fori dei pulsanti non sono molto centrati?
P.S.: grande l'avvitatore B&D con batteria da 12V! uguale al mio... un po' pesante, ma fa veramente di ogni (io ci faccio anche i buchi nel muro!)
si hai ragione.... non sono centrati perchè ho lasciato spazio per un led :D
l'avvitatore mi segue da 3 anni ormai e non mi ha mai tradito!!! Avvita,Svita, trapana che è una meraviglia!! :sofico:
Inegrazione del radiatore completata :D è venuto un bel lavoro a breve metterò le foto...
Ho acquistato i raccordi in black nikel compatti a compressione... Mancano solo la pompa e il Wb che ho già ordinato, e presto tutto sarà ultimato :sofico:
Ciao a tutti ragazzi!!!! :D
Finalmente ecco le foto del lavoro completato!!! Vi metto due foto come anteprima; le foto del lavoro completo le trovate nel mio Web Album (Link Di seguito) Spero che vi piaccia!!!
http://lh5.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S_m1ccZennI/AAAAAAAAAkI/L_aKL_0r2EQ/s640/SNC00698.jpg
http://lh6.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S_m1aC00mSI/AAAAAAAAAj8/XMetWQmQ92Y/s512/SNC00695.jpg
http://lh4.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S_m1TTkF3JI/AAAAAAAAAjg/F4AQDzS2luw/s640/SNC00688.jpg
http://lh3.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S_m1Fojb9bI/AAAAAAAAAio/4kvo6RKLVzA/s640/SNC00674.jpg
http://lh6.ggpht.com/__ibqb2XO6HM/S_m1RWyLymI/AAAAAAAAAjY/4SONybsANiE/s640/SNC00686.jpg
Ecco il Web Album Con Le Foto Del lavoro completo...
http://picasaweb.google.it/xpak88/StackerMoDVersione2010#
Fatemi Sapere che ne pensate :sofico:
P.S. Grazie a tutti per l'aiuto!!! ;)
IngDirect
24-05-2010, 01:15
sei un pazzo.. :p :p
è bellissimo!!!! :D
Molto affascinante, i componenti uv reactive son sempre i migliori!!!
bello bello, complimenti!
Grazie!!! E' una vera soddisfazione ricevere i vostri complimenti!!! :D
A Breve metterò qualche foto del retro case,per far vedere la sistemazione dei cavi ;) E stavo pensando anche di aggiungere un'altra ventola nella parte anteriore poichè c'è solo quella degli HD in immissione e tutte le altre in estrazione!! :read: :D
xpack, considera che la configurazione ideale ha un'estrazione superiore all'immissione, anche perchè comunque da qualche parte l'aria l'aspira (nel nostro caso sopratutto dagli slot traforati), non è che il case ti va sottovuoto e si accartoccia xD
la ventola in immissione serve giusto x avere una corrente con una certa forza che punta sugli hard disk, altrimenti si potrebbe fare tranquillamente tutto in espulsione...
capisco... grazie 1000 per i chiarimenti deomn3 ;) ;)
Un Piccolo Up per la mia creatura!! hihih :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.