View Full Version : nokia e GPS gratis ...come ?
miciotta62
06-03-2010, 01:07
salve a tutti....
ho letto che NOKIA con alcuni cellulari con il gps
da il navigatore "gratis".
mi pare in OVI vero ?
al sito http://maps.ovi.com/ giusto? ma da dove
si scarica sw e mappe ?
ma come funziona la cosa ????? chi e' esperto e mi spiega ?
mi pare si possa fare anche con il NOKIA PDA 5230
che costa pocchissimo...vero ?
chi mi spiega come funziona ? dove scarico sw (o e'
gia nel cell ?) e le mappe gratuite ?
e poi serve la connesione wap o gprs o posso
(NON VORREI SPENDERE POI PIU NULLA!)
scaricare mappe dal mio pc e poi caricarle via
usb sul cellulare e usare il cellulare come
navigatore satellitare in auto ?
aiutoooooo
esiste una guida semplice in rete ?
Inizia leggendo qui www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2128313
Nei telefoni Nokia è già presente il software OVI Maps ma è a pagamento ovvero si apre e si possono consultare le cartine memorizzate ma per utilizzarlo come navigatore (impostare una destinazione) serve acquistare una licenza d'uso a scadenza giornaliera, settimanale, mensile, annuale..
Per alcuni terminali (non tutti i modelli!!) è però disponibile l'aggiornamento alla versione 3.03 che è completamente gratuita.
Come tutti gli aggiornamenti per il software del cellulare basta andare dal telefono in Menù, Applicazioni, Aggiornamento applicazioni ed iniziare il download dei nuovi programmi tramite wap oppure wifi.
L'alternativa è collegare tramite cavo USB il telefono ad un PC sul quale sia installato il programma di Nokia OVI Suite (o Nokia Software Updater o come si chiama) per gestire il cellulare e fargli cercare e quindi installare gli aggiornamenti disponibili.
Inoltre c'è anche un terzo metodo infatti viene anche fornito l'installer (un file .sis) alla pagina http://www.nokia.it/servizi-e-applicazioni/ovi-maps/main quindi ti basterà scaricare il programma, copiarlo nella memory card (tramite cavo USB, trasferimento via bluetooth, lettore di schede di memoria in formato SD..) e quindi installarlo sul telefono.
A te la scelta sul metodo di aggiornamento che ti è più pratico.
Una volta aggiornato OVI Maps alla versione 3 vedrai che il menu' iniziale cambiera' cosi'...
http://www.nokioteca.net/blog/wp-content/uploads/2010/01/OviMaps3.03Free.jpg
Se non vedi questo nuovo menu' allora il programma non e' ancora aggiornato, hai sbagliato qualcosa e devi ripetere l'aggiornamento.
Per quanto riguarda le mappe se non sono già presenti in memoria vengono scaricate e memorizzate all'occorrenza tramite connessione WAP man mano che le esplori.
Tuttavia puoi utilizzare un programma da installare sul PC che si chiama Nokia Map Loader e collegare il telefono tramite USB in modo da precaricare le mappe che ti interessano sulla memory card ed averle così sempre disponibili. Sono disponibili per Regioni (Toscana, Lazio, Piemonte..), Nazioni (Italia, Francia, Germania...) e Continenti (Europa, Asia, USA...).
In alternativa, per chi come me non vuole installare niente di inutile sul PC, le si possono scaricare in formato compresso, in pratici archivi .rar, da qui http://diabo.freehostia.com/symbian/indexmaps.htm e quindi estrarle nella memory card del telefono.. basta seguire le istruzioni.
Stessa cosa per le voci che danno le indicazioni stradali.
Fatto ciò il telefono NON AVRA' PIU' BISOGNO DI COLLEGARSI alla rete e scaricare niente durante l'utilizzo del software di navigazione.
Il 5230 è compatibile con la nuova versione di OVI Maps ma.. a che prezzo lo trovi?
Secondo me ti conviene cercare un 5800 in offerta che per un prezzo leggermente superiore offre molte funzioni in più come l'UMTS (ci puoi usare le SIM dell'operatore 3), le videochiamate, batteria più potente (dura di più), antenna wifi..
Il 5800 lo trovi a partire da 150 Euro.
miciotta62
06-03-2010, 19:41
grazieee
ho scaricato i due programmi:
Nokia Ovi Suite e il Nokia MapDowloader
ora cosa faccio ?
ma per avere la mappa italia come si fa ?
si scarica dal web via cellulare o via pc ?
spero possa via internet dal pc e poi caricarla
(con il BT?) sul cellulare ?
chi mi aiuta ?
Mi spiace ma io per l'aggiornamento di OVI Maps non ho installato niente sul PC ma l'ho scaricato tramite Aggiornamento SW collegandomi in wifi.
La mappa dell'Italia invece l'ho scaricata sul PC da quella pagina che ti ho indicato e poi l'ho copiata sulla memory card del telefono che era collegato tramite il cavo USB in modalità memoria di massa.
Fatto ciò il telefono NON AVRA' PIU' BISOGNO DI COLLEGARSI alla rete e scaricare niente durante l'utilizzo del software di navigazione.
Ho un 5230, ho appena aggiornato all' ultimo navigatore OVI, aggiunto mappe europee e lingua italiana, scaricate dai link di symbian underground... il navigatore ha chiaramente cambiato faccia, le mappe europee ci sono... ma se cerco una destinazione chiede di andare in linea (per calcolare il percorso, immagino), idem se cerco di impostare la voce guida... sbaglio qualcosa ?
Il 5230 è compatibile con la nuova versione di OVI Maps ma.. a che prezzo lo trovi?
Secondo me ti conviene cercare un 5800 in offerta che per un prezzo leggermente superiore offre molte funzioni in più come l'UMTS (ci puoi usare le SIM dell'operatore 3), le videochiamate, batteria più potente (dura di più), antenna wifi..
Il 5800 lo trovi a partire da 150 Euro.
Il 5230 è un HSDPA, che a sua volta è una specifica "ristretta" ed avanzata dell' UMTS: da più parti ho letto che si collega senza problemi a Tre. Domani provo di persona, ma so già che fungerà.
150 euri è il prezzo che ho pagato tre giorni fa per il 5230, il minimo che ho trovato in giro il 5800 era intorno ai 180; il 5800 si trova a 150 in negozi fisici o solo online ?
Mi spiace ma io per l'aggiornamento di OVI Maps non ho installato niente sul PC ma l'ho scaricato tramite Aggiornamento SW collegandomi in wifi.
La mappa dell'Italia invece l'ho scaricata sul PC da quella pagina che ti ho indicato e poi l'ho copiata sulla memory card del telefono che era collegato tramite il cavo USB in modalità memoria di massa.
Quoto e aggiungo:
l' aggiornamento di OVI maps è un file .sis. Io l' ho copiato nella microSD (non so se sono io o i miei PC ad essere allergici al bluetooth..), l' ho lanciato ed ha automaticamente aggiornato OVI Maps.
Occorre lanciare una volta OVI Maps in maniera che crei le sue directory sulla microSD, poi si chiude OVI e si rimuove la microSD, la si inserisce in un lettore esterno, quindi si caricano le mappe seguendo queste (http://diabo.freehostia.com/symbian/indexhack.htm) istruzioni e, se desiderate, anche le voci guida (istruzioni qui (http://diabo.freehostia.com/symbian/indexmaps.htm).
Entrambe le istruzioni distinguono tra "la maggioranza dei modelli Nokia" e "alcuni modelli come l' N95", in entrambi i casi, col 5230, fare riferimento alle istruzioni generiche, NON a quelle per l' N95.
Spero di essere stato utile.
se cerco una destinazione chiede di andare in linea (per calcolare il percorso, immagino), idem se cerco di impostare la voce guida... sbaglio qualcosa ?
Il 5230 è un HSDPA
5800 si trova a 150 in negozi fisici o solo online ?
Non ho capito se ti chiede di andare in linea, tu gli dici di no e poi funziona lo stesso oppure se poi così non succede più niente.
Cosa intendi per "impostare la voce guida"?
Hai provato dalle Impostazioni (chiave inglese in basso a sinistra) a scegliere Internet, Connessione, Non in linea?
Hai ragione il 5230 è anche UMTS, mi sono confuso io.
Il 5800 c'è in offerta per tutto Marzo per i soci Coop nei supermercati della Toscana del gruppo CoopFirenze a 149 Euro + 1500 punti fedeltà oppure a 179 Euro.
Sotto Natale invece grazie ad un codice sconto che girava sul forum lo si poteva acquistare dallo store di Nokia a 160 Euro, spedizione inclusa.
Non ho capito se ti chiede di andare in linea, tu gli dici di no e poi funziona lo stesso oppure se poi così non succede più niente.
Scelgo dal menu principale "in auto", scelgo "imposta destinazione" , seleziono "cerca", inserisco un indirizzo esistente (e da molti anni), tocco la lente, e viene fuori per un istante "ricerca non in linea" e poi "nessun risultato trovato non in linea". In compenso, mi trova dei POI legati alla chiave di ricerca (es: cerco la città di Cremona, non trova la città, ma mi mostra tra i POI le filiali della Banca popolare di Cremona, l' autofficina del signor Cremona ecc ecc.
Inoltre, noto che rispetto a Nokia Maps è cambiata la mascher di immissione della detinazione: nella vecchia versione c'era una vera maschera con righe per stato, città, indirizzo e civico, ora trovo solo una riga... è normale ?
Cosa intendi per "impostare la voce guida"?
Intendo scegliere la lingua per le istruzioni vocali... se non funge non la considero una grande perdita (le istruzioni vocali di tomtom le ho sempre trovate fastidiose e potenzialmente pericolose, in quanto (IMHO) mi distraggono dalla guida più di buttare l' occhio al display ogni 10-20 secondi... ma è solo la mia opinione)
Hai provato dalle Impostazioni (chiave inglese in basso a sinistra) a scegliere Internet, Connessione, Non in linea?
E' gia impostato così.
Forse l' ho già specificato ieri: le mappe sono caricate in memorie e il GPS (classico, AGPS e ricerca basata sulla rete disabilitate) funzia: la prova ce l' ho dal fatto che, in modalità mappa, questa si sposta insieme al veicolo.
Il 5800 c'è in offerta per tutto Marzo per i soci Coop nei supermercati della Toscana del gruppo CoopFirenze a 149 Euro + 1500 punti fedeltà oppure a 179 Euro.
Sotto Natale invece grazie ad un codice sconto che girava sul forum lo si poteva acquistare dallo store di Nokia a 160 Euro, spedizione inclusa.
Capito... il prezzo che hai indicato è reale, ma soggetto a numerose limitazioni (promo terminata, prezzo solo per soci e solo in una regione d' Italia..). Realisticamente,per risparmiare forse 10-15 euri, avrei dovuto girare mezza giornata per negozi... quando ero studente lo facevo, ora credo che mezza giornata di sbattimenti e benza non valga 10 euri.
Che la maschera di immissione adesso sia un'unica casella è normale, l'hanno modificata.
Non va bene invece che non funzioni la ricerca se non sei connesso tuttavia è un malfunzionamento già capitato a molti, compreso me.
Purtroppo non so come si risolve perché mi è scomparso tanto improvvisamente quanto era inaspettatamente apparso.
In particolare a me lo aveva iniziato a fare con la precedente versione, quella ancora a pagamento, perciò non me ne sono nemmeno occupato più di tanto.. poi c'è stato di mezzo un hard reset, upgrade del firmware e aggiornamento della versione di OVI Maps e quando l'ho riprovato funzionava correttamente.
In pratica è come se si inceppasse il motore di ricerca degli indirizzi interno al programma perché se fai una ricerca mentre sei collegato ti assicuro che funziona perfettamente.
Puoi
provare a fargli fare una ricerca in linea una volta.. magari poi si sblocca.. mi spiace ma non ho una soluzione certa.
La voce guida invece c'è e, a detta di molti, è migliore che negli altri navigatori perché estremamente dettagliata nella descrizione dei cambi di corsia e delle rotatorie.
Prova a fargliela scaricare: dalle Impostazioni, Navigazione seleziona la voce Italiano.
Io che gli ho fatto scaricare sia "Italiano" che "Italiano con nomi delle strade" adesso davanti a quelle due voci ho un'icona di un cellulare che indica che sono presenti e disponibili in memoria.
miciotta62
08-03-2010, 19:48
arrivato un file .sys e' quello ovi maps ?
e poi che differenze c'e tra il porgramma
Nokia OVI Suite e appunto OVI Maps ???
ma quale e' esatta procedura per scaricare le mappe ?
con cellulare connesso a nokia ovi suite e lanciando
il nokia maploader e connessione del pc a internet o
solo con novia ovi suite o come ???
o SOLO con il cellulare ? la mappa italia quanti megabyte e'?
help voi siete mega epserti ma io non ci capisco nulla...
chi mi aiuta ?
p.s. ma come gps meglio quindi un 5230 o il 5800 ????
aiutoooo:confused:
omniaforever
08-03-2010, 22:46
dopo che hai scaricato ed installato ovi maps (il sis) nel tuo nokia(questo l'hai fatto?..altrimenti il metodo più semplice per il tuo cellulare è scaricarlo da qui http://www.nokia.it/servizi/ovi-maps/download?lid=nav_navq1_link_getthelatest_other_na&ca=navq1&t=nav&intc=nokiacommaps-fw-ilc-na-acq-na-nokiait-it-19-getthelatest_101#/nokia-5230/ , andare su download sul desktop e cliccare su scarica )..AVVIA IL PROGRAMMA MAPPE(OVI MAPS), AGGIORNATO IN PRECEDENZA, DAL CELL ALMENO UNA VOLTA(APRI E CHIUDI L'APPLICAZIONE). scarica ed installa map loader sul pc
http://nds1.nokia.com/files/support/global/phones/software/NokiaMaploaderSetup_ITA.exe
adesso connetti il tuo nokia col cavo in modalità pc suite, e quando avvierai map loader te lo riconoscerà e potrai aggiungere e scaricare sia le mappe che vuoi, sia le voci.
Funziona in maniera del tutto gratuita nel mio Samsung Omnia HD, non vedo perchè non debba funzionare proprio in un nokia?
la connessione non è obbligatoria, è necessaria se vuoi usare servizi aggiuntivi che potenziano il software di navigazione stessa (ed aiutano il cell ad agganciare i satelliti più velocemente)..se non hai flat e non vuoi usarla, devi sia disattivare l'agps dalle impostazioni del cellulare(non del programma), mi pare il percorso sia
Menu>strumenti>impostazioni>generale>ricerca posiz.>metodi ricerca posiz. e togli la sponta su gps assistito e basato sulla rete (lasciando solo gps interno)..o comunque un percorso simile
ed inoltre disattivare dal programma ovi maps(mappe) l'online dalle impostazioni-internet,e quindi mettere offline
ps: nokia maps è il vecchio nome di ovi maps
Anche io ho il 5230 , ed ho tre come operatore.
Ho letto da piu' parti che anche se si dispone di un piano voce ( tipo 3power10 ) si hanno 19kb al giorno di dati gratuiti.
E che l'uso di A-gps rientrerebbe in questo limite , e che quindi sarebbe usabile gratuitamente...
C;a;.z;.,a
quali sono i modelli su cui si puo installare ovi 3.03?
Ho letto da piu' parti che anche se si dispone di un piano voce ( tipo 3power10 ) si hanno 19kb al giorno di dati gratuiti.
E che l'uso di A-gps rientrerebbe in questo limite , e che quindi sarebbe usabile gratuitamente..
E' vero. Però mi pare che fossero 6KB, ma forse mi sbaglio.. Cmq non sono TOT KB "al giorno" ma "a connessione" quindi anche utilizzando programmi di chat se stai attento a non superare il limite e disconnetterti e poi riconnetterti prima di aver generato troppo traffico in teoria puoi stare connesso quanto vuoi, gratis, senza dover attivare nessuna promozione specifica.
Dovrebbe funzionare anche con quei programmi per le previsioni meteo.
Sicuramento funziona per inviare SMS gratis agli amici tramite Skebby!!
Anzi per chi non lo conoscesse lo consiglio www.skebby.it
Per domande ed info fate un search che se ne è già parlato ampiamente nel thread del 5800. Oppure chiedete direttamente nel loro ottimo forum.
quali sono i modelli su cui si puo installare ovi 3.03?
Come puoi leggere dalle pagine linkate gli unici modelli Nokia attualmente compatibili sono Nokia X6 16GB, Nokia X6 32GB, Nokia N97 mini, Nokia 5230, Nokia E52, Nokia E55, Nokia E72, Nokia 6710 Navigator, Nokia 6730 classic, Nokia N97 e Nokia 5800.
Non va bene invece che non funzioni la ricerca se non sei connesso tuttavia è un malfunzionamento già capitato a molti, compreso me.
[...]
In pratica è come se si inceppasse il motore di ricerca degli indirizzi interno al programma perché se fai una ricerca mentre sei collegato ti assicuro che funziona perfettamente.
Puoi provare a fargli fare una ricerca in linea una volta.. magari poi si sblocca.. mi spiace ma non ho una soluzione certa.
Ho provato diverse volte a fargli fare la ricerca, e poi a fargli calcolare un itinerario senza andare online: niente. Per la navigazione verso un indirizzo, vuole sempre andare on line.
Se, invece, chiedo l' itinerario per una destinazione puntata dalla mappa, l' itinerario viene calcolato senza andare online. Le mappe sono aggiornate, si muovono senza indecisioni e il ricalcolo del percorso è rapido.
A mezzanotte mi scade una promo per il WAP, domani faccio una vera flat per internet, a quel punto, anche se va online frega niente...
Anche io ho il 5230 , ed ho tre come operatore.
Ho letto da piu' parti che anche se si dispone di un piano voce ( tipo 3power10 ) si hanno 19kb al giorno di dati gratuiti.
E che l'uso di A-gps rientrerebbe in questo limite , e che quindi sarebbe usabile gratuitamente...
C;a;.z;.,a
Per non perdere tempo, solo al primo avvio del GPS gli ho fatto fare un fix assistito, da allora ho usato il GPS una decina di volte. Sul cruscotto dell' auto (GPunto) fa il punto in un paio di minuti senza alcuna assistenza.
Ah, però ho anche lo skidome, che sicuramente un po' mi avvantaggia rispetto al tetto in lamiera.
ma quale e' esatta procedura per scaricare le mappe ?
con cellulare connesso a nokia ovi suite e lanciando
il nokia maploader e connessione del pc a internet o
solo con novia ovi suite o come ???
o SOLO con il cellulare ? la mappa italia quanti megabyte e'?
help voi siete mega epserti ma io non ci capisco nulla...
chi mi aiuta ?
p.s. ma come gps meglio quindi un 5230 o il 5800 ????
aiutoooo:confused:
Spassionatamente: sei sicura che uno smartphone sia il prodotto più adatto alle tue esigenze ?
Guarda che se non sai quello cha fai, uno smartphone può essere MOLTO più ostico di un navigatore stand alone.
E se non sai quello che fai, ci metti poco a collegarti con le impostazioni sbagliate, e a quel punto il contascatti gira come una sirena... non so se consideri anche me tra i "megaesperti", se sì, sappi che un "megaesperto" come me, a causa di una connessione "sbagliata", si è bevuto oltre 70 euro di credito in meno di venti minuti..... un "piccolo errore" che mi è costato quasi quanto un navigatore già bello e funzionante....
Eh si, questi errori di connessione capitano a tutti.
Io per esempio mi ero scordato che mi scadeva la promozione per navigare e, non avendo credito sufficiente, non si è rinnovata automaticamente.
Così il giorno dopo mi sono collegato come sempre ed in mezza giornata mi ero finito i miei 8 euro di credito residuo. :-(
Cmq per usare bene questi smartphone basta avere pazienza di imparare perché soprattutto all'inizio sembrano molto complicati.
Per non perdere tempo, solo al primo avvio del GPS gli ho fatto fare un fix assistito, da allora ho usato il GPS una decina di volte. Sul cruscotto dell' auto (GPunto) fa il punto in un paio di minuti senza alcuna assistenza.
Ah, però ho anche lo skidome, che sicuramente un po' mi avvantaggia rispetto al tetto in lamiera.
domanda : ma il gps aggancia i satelliti , senza a-gps , anche in movimento ? cioè io programmo il percorso verso un luogo... intanto parto con l'auto e lascio che il cell agganci i satelliti , diciamo in 5 min ? oppure devo stare fermo ?
Cà.aà.z.àa
Non si può rispondere perché dipende da troppi fattori: spessore del vetro e delle lamiere, posizione del telefono nell'abitacolo, ora del giorno (e quindi altezza dei satelliti sull'orizzonte) percorso a cielo aperto (autostrada) o coperto (in città tra palazzi alti), condizioni meteo ovvero quante nuvole ci sono, quanto tempo è passato dall'ultimo aggancio dei satelliti e quindi se quelli che ha in memoria sono ancora nella stessa posizione..
E' possibile fare il fix in movimento ma se stai fermo ci riesce meglio, in minor tempo.
Capito , devo fare delle prove insomma...
comunque anche a me mi e' capitato qualcosa di strano col credito nei giorni scorsi...
praticamente ho fatto la portabilita' da tre a vodafone ( per triangolare al fine di prendermi la 3power10 ) ed il giorno prima avevo 65 euro circa di credito.
ieri mi e' arrivato il sms da voda che mi ha accreditato 18,4 euro da tre.
Allora , o si son magnati quasi 50 euro oppure e' stato qualche smanettamento di troppo col navigatore... eppure ho settato internet " non in linea " e non ci sono mai andato ( pero' sono andato sul portale di tre , e mi sa che li' mi ha fregato... boh... per' 50 neuri.. azz... )
Cmlamlzmla
miciotta62
11-03-2010, 12:15
ma siete tutti ricconi ? ah ah ;-)
leggo che si puo' usare senza a-gps e NON si paga nulla !
unica menata che a volte ci mette 10-20 minuti per il fix !
quindi a volte in auto inutilizzabile ....che menata ! ma almeno
e' tutto gratis....
ma quindi dite che visto che NON danno io cavo con il 5230 con
il solo BT e' impossibile aggiornare le mappe ?
il cavo del vecchio 6210 andara bene o cambia ?:confused:
grazie
p.s. ma con OVI SUITE non si fa tutto e si scaricano le mappe ????
Allora non so se possa essere utile come info ma ieri ho smanettato un attimo col gps.
sostanzialmente , ho prima disabilitato " a-gps " e " basato sulla rete " dai metodi di ricerca posizione.
Poi andavo su ovi maps e cercavo la mia posizione ( ero a casa in camera ).
infine andavo sul traffico , e guardavo quello a pacchetti.
le conclusioni sono che solo " basato sulla rete " mi aumentava il traffico a pacchetti , chiedendomi la connessione internet ( ho messo la pass all'accesso ad internet per cui vedo se tenta di connettersi ) anche se nelle opzioni internet di maps avevo selezionato " non in linea ".
Mentre il solo A-gps , che velocizza la ricerca della posizione , non produceva traffico...
ora io ho disabilitato " basato sulla rete" anche se il traffico era di 6-8 kb fra inviati e ricevuti , e vedro' di testare il gps cosi' ( con un tragitto in auto ).
Cmoamlzmlamlza
Rettifico.
Provato qualche minuto fa a lavoro , anche l'a-gps chiede l'accesso ad internet e scambia 6-8kb di dati.... boh...
Cjnkdfnjksks
Hai fatto un pò di confusione.
Basato sulla rete utilizza la posizione dei ripetitori e non dovrebbe generare traffico dati.
A-GPS invece genera SICURAMENTE traffico dati perché scarica la posizione dei satelliti dal server indicato nelle impostazioni.
Leggi questo thread www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1924738
Beh ho fatto una prova proprio ora , disabilitando l'a-gps e riabilitando " basato sulla rete ".
ricercando solo la posizione in ovi maps.
mi chiede l'accesso ad internet e genera eccome traffico a pacchetti.. di pochi kb ma lo fa... boh...
Cà.aà.z.àa
miciotta62
21-03-2010, 20:33
ho connessione lentissima gprs...qualcuno mi posta la mappa itala e lombardia su qualche sito di host file ? aiutooo... miaooo:cry:
Guarda che se metti la mappa dell'Italia include già la Lombardia!!
Cmq le puoi scaricare da qui http://diabo.freehostia.com/symbian/indexmaps.htm
starscream
29-03-2010, 10:54
Scelgo dal menu principale "in auto", scelgo "imposta destinazione" , seleziono "cerca", inserisco un indirizzo esistente (e da molti anni), tocco la lente, e viene fuori per un istante "ricerca non in linea" e poi "nessun risultato trovato non in linea". In compenso, mi trova dei POI legati alla chiave di ricerca (es: cerco la città di Cremona, non trova la città, ma mi mostra tra i POI le filiali della Banca popolare di Cremona, l' autofficina del signor Cremona ecc ecc.
esiste soluzione a questo? succede anche a me, ho installato il software eiri, quindi è sicuramente aggiornato...
Se c'è una soluzione io non l'ho trovata.
Mi è successo anche a me, è come se il motore di ricerca degli indirizzi interno al navigatore si fosse inceppato.
A me si è sbloccato da solo dopo un pò e non so perché.
Hai provato a fare una ricerca di una via mentre sei online? Così dovrebbe trovarle! E poi dopo magari ti si sblocca anche la ricerca offline..
Vi segnalo l'aggiornamento per gli autovelox www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31468768&postcount=25185
Ragazzi io ho scaricato l'ultima versione di ovi maps, e ho scaricato le mappe dell'italia.
ho seguito le vostre istruzioni per impostare il gps, ma non riesco ad usarlo.
se faccio posizione corrente sta fermo li con una lucina gialla che lampeggia e con sopra scritto 0.00 kb/s e nonf a nulla.
inoltre cerca sempre di connettersi a internet, infatti ora l'ho messo offline.
qualcuno sa aiutarmi?
ps: ho il 5800
Ma col GPS l'hai mai trovata la tua posizione? La prima volta (o dopo che è tanto che non lo usi) ci mette dai 5 ai 15 minuti senza l'ausilio dell'A-GPS.
Se poi sei in casa o sotto degli alberi o sull'auto già in movimento allora è ancora più complicato.
La prima volta che si usa il GPS bisogna avere pazienza e mettersi in una zona aperta, senza palazzi o alberi che coprono il cielo.
L'ho messo nel mio giardino, al'aperto per una decina di minuti , ma niente.
cmq è la prima volta che utilizzo il gps
Senza A-GPS 10 minuti possono non bastare soprattutto se hai alle spalle una casa che copre metà dell'orizzonte: non è il massimo per il primo fix..
Riprova tramite il programma GPS del Symbian: Menù, Applicazioni, Posizione, Dati GPS, Posizione.
Se non funziona continua a provare oppure spostati in un'altra zona in modo da avere maggior cielo libero.
starscream
03-04-2010, 09:52
Senza A-GPS 10 minuti possono non bastare soprattutto se hai alle spalle una casa che copre metà dell'orizzonte: non è il massimo per il primo fix..
Riprova tramite il programma GPS del Symbian: Menù, Applicazioni, Posizione, Dati GPS, Posizione.
Se non funziona continua a provare oppure spostati in un'altra zona in modo da avere maggior cielo libero.
confermo, inoltre per migliorare le prestazioni le prime volte se hai una wlan ti conviene essere connesso per scaricare le informazioni di ricerca anche da internet, per farlo tarare a dovere..
lancio una teoria in risposta all'errore in fase di ricerca di una destinazione di navigazione...mi sono accorto che, se fai una ricerca di itinerario in un luogo che non hai mai visualizzato sulla mappa da errore, mentre se in precedenza tale luogo lo hai visualizzato, non ci sono problemi...
Torno in thread dopo un paio di settimane di assenza, sperando di essere utile a qualcuno...
Se c'è una soluzione io non l'ho trovata.
Mi è successo anche a me, è come se il motore di ricerca degli indirizzi interno al navigatore si fosse inceppato.
A me si è sbloccato da solo dopo un pò e non so perché.
Hai provato a fare una ricerca di una via mentre sei online? Così dovrebbe trovarle! E poi dopo magari ti si sblocca anche la ricerca offline..
Come mi era stato consigliato in questo thread, ho cercato un indirizzo sicuramente esistente e mappato, ho lasciato andare on line il navigatore, e mi ha trovato la destinazione. Poi sono uscito dal navigatore, l' ho riavviato, ho impostato "non andare on line" (o come si chiama l' opzione...), e, da allora, mi trova senza problemi indirizzi in tutta Europa (eccetto isole britanniche, ma ho il dubbio di avere scaricato la sola Europa continentale...).
Ragazzi io ho scaricato l'ultima versione di ovi maps, e ho scaricato le mappe dell'italia.
ho seguito le vostre istruzioni per impostare il gps, ma non riesco ad usarlo.
se faccio posizione corrente sta fermo li con una lucina gialla che lampeggia e con sopra scritto 0.00 kb/s e nonf a nulla.
inoltre cerca sempre di connettersi a internet, infatti ora l'ho messo offline.
qualcuno sa aiutarmi?
ps: ho il 5800
La "lucina gialla" è un insieme di barre colorate. Quando sono gialle, significa che il ricevitore sta ricevendo il GPS, ma i dati relativi a quel satellite non sono ancora stati elaborati. Quando almeno 4-5 barre diventano verdi, il ricevitore GPS ha elaborato dati sufficienti per il calcolo della posizione (e, infatti, a quel punto vedi la tua posizione sulla mappa).
Alla prima accensione (oppure, se il GPS non viene usato per molto tempo) è normale che ci vogliano anche 20 minuti per acquisire il punto.
Io, senza usare A-GPS, ci ho messo oltre 10 minuti alla prima accensione (con mezzo cielo del tutto libero). Usandolo quotidianamente, anche solo per fare acquisire il punto, impiega circa 1-2 minuti per acquisire il punto a casa mia (aperta campagna) e 2-4 minuti a Milano tra palazzi alti. In entrambi i casi, con veicolo in movimento.
Vai all' aperto e porta pazienza, anche un ora se necessario, il GPS DEVE agganciare i satelliti anche senza A-GPS.
Vorrei infine aggiungere due considerazioni:
- Si dice che il telefono usato in modalità navigatore scarica rapidamente la batteria. IMHO è vero a metà. Usandolo come navigatore col display sempre acceso scarica effettivamente la batteria in due ore o poco più (cioè, come qualsiasi navigatore senza telefono incorporato...). Però. qualche giorno fa, mi sono dimenticato attivo il navigatore..... me ne sono accorto dopo almeno 6 ore... e l' indicatore della batteria era ancora a fondo scala. Quello che succhia la batteria non è il GPS, ma il display acceso. Se si usa il navigatore col display spento, e lo si accende solo quando necessario, ci si va comodamente da Milano a Reggio Calabria senza ricaricare.
-Siete soddisfatti del navigatore ? Sopratutto sul comportamento su strade non mappate ? Quando si arriva su una strada non mappata, l' indicazione si blocca sull' ultimo punto su strada mappata: sul display si continua a vedere una rassicurante linea azzurra che invita ad andare dritto.... ma stai andando dritto a perderti.
Ho fatto una prova pratica su strade non mappate: per tornare al punto di partenza si percorrevano quasi 8 km a vuoto.
Vabbè che il navigatore è "gratis", ma mi sembra una pecca grave da sapere, perlomeno per chi sceglie il telefono in base al fatto di avere il navigatore free.
Ho un problemino con OVI Maps.
Apro Mappe, clicco su Preferiti e poi su "Crea nuova raccolta". La chiamo "Prova" e la salvo.
Adesso come la elimino? Dove l'hanno nascosta l'opzione? O.o
Ho anche creato anche un itinerario per prova che è finito in Preferiti, Itinerari.
Stessa domanda: ora come lo cancello??
Ho visto che è uscita una nuova versione Beta 3.04 di OVI Maps. Qualcuno che l'ha installata ha riscontrato questi stessi problemi della 3.03 ovvero la mancanza delle opzioni per gestire i tragitti e le cartelle? :-(
Faby1789
11-04-2010, 15:01
Salve a tutti ^.^ Ho letto la vostra discussione, a me il navigatore funziona benissimo ed è molto efficiente...l'unica cosa è che nella ricerca Offline non mi trova i risultati...ma non solo le vie!!!! Anche se cerco semplicemente il nome del mio paese non me lo trova! Invece sulla mappa ogni via ha il suo nome....ma devo andarmi a cercare manulamente dove si trova la destinazione :muro: E' un pò difficile se si tratta di una vietta piccola in una città.......ci si mette un sacco x individuarla manualmente sulla mappa e poi fare "vai quì"...C'è una soluzione??
PS. se devo fare una ricerca On-line si paga? Io a casa ho un Router Wireless...se posso sfruttare quello sarei già + contento...xkè la connessione tramite la vodafone costa parecchio.....Inoltre....come si fa una ricerca Online? XD X online si intende tramite internet oppure quando si riceve il segnale GPS?
Grazie 1000 x le risp!!!
E' un problema già capitato a molti me compreso.
E' come se il motore di ricerca degli indirizzi interno al programma si inceppasse e non trovasse più niente.. o magari si corrompe il database con tutti gli indirizzi.. boh, chissà..
Invece se si effettua una ricerca online tutto bene e si hanno risultati validi ovvero modificando le impostazioni di OVI Maps permettendogli di andare online, cioè di collegarsi ad i server Nokia tramite una connessione su rete internet, ed effettuando una ricerca si avranno dei risultati corretti.
Io non so come risolvere l'intoppo perché a me quando è capitato poi tutto è tornato funzionante da solo, dopo un pò.
Prova a fare altre ricerche magari anche ricerche online e forse dopo ti si sblocca da solo anche a te.
Se noti qualche passaggio particolare che ti genera/risolve questo problema non mancare di farcelo sapere!!
miciotta62
11-04-2010, 16:50
ma senza cavetto riusciro' a mettere le mappe via bluetooth sul
cellulare ? e come e dove si mettono una volta scaricate dal pc ?
nessuno sa se il cavetto usb del 6120 va bene sul 5800 ?:confused:
Il bluetooth è lento, sono tanti MB ma ce la dovresti fare.
Le devi mettere nella cartella CITIES sulla memory card.
Il cavo USB del vecchio telefono se entra nel buco del tuo nuovo telefono allora va bene.
Vi segnalo l'aggiornamento per gli autovelox www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31468768&postcount=25185
Ma il file con gli autovelox si può scaricare a ..."cuor leggero" o può causare problemi al navigatore ?
Voglio dire, il link che c'è nel post punta ad un sito generico che fa hosting di file, è roba sicura :mbe: ?
Penso l'abbia messo online la stessa persona che ha scritto il post.
Io mi sono fidato, l'ho scaricato e funziona correttamente però non ho notato differenze con i vecchi autovelox.
Tra l'altro sempre lo stesso utente pochi giorni fa ha segnalato un nuovo aggiornamento di quel file alla versione (mi pare) 25.
Anche quello scaricato e messo nella cartella safetyspot al posto del precedente e funziona.
Anche quello scaricato e messo nella cartella safetyspot al posto del precedente e funziona.
Domanda da ignorantone: io ho scaricato la mappa Italia e il file parla di autovelox Europa, funziona lo stesso?
Grazie
Se c'è una soluzione io non l'ho trovata.
Mi è successo anche a me, è come se il motore di ricerca degli indirizzi interno al navigatore si fosse inceppato.
A me si è sbloccato da solo dopo un pò e non so perché.
E' successo anche a me. Sarà perchè sono abituato con windows ma ho risolto in questo modo: spento e riacceso il telefono ed è tornato a funzionare a meraviglia!
Domanda da ignorantone: io ho scaricato la mappa Italia e il file parla di autovelox Europa, funziona lo stesso?
Grazie
Si, il file è unico per tutta Europa, c'è solo quello.
Sono poche centinaia di KB quindi sarebbe poco interessante suddividerlo ulteriormente in file ancora più piccoli, nazione per nazione.
Ciao ragazzi , secondo voi vale la pena acquistare un nokia 5230 o 5800 oppure per il discorso gps è meglio la piattaforma Windows Mobile 5 + Tomtom ( che uso adesso sul mio palmare Mitac Mio P350 , che ovviamente non è un cell ) ?
Ero partito in quinta con l'idea di prendere il Nokia 5230 , ma se poi non funziona correttamente il gps + ovi map ho buttato via dei soldi .....
cosa mi consigliate ?
grazie
Andrea
OVI Maps funziona correttamente, vai tranquillo.
Però TomTom forse è più completo ma per Symbian non c'è.
Però esistono altri navigatori veramente molto validi: Sygic, Garmin, Ndrive.. e tutti funzionano bene sui Nokia.
Non ci scordiamo però che OVI Maps è gratuito.
Ti ringrazio per la risposta ,
stranamente un utente qui sul forum ha scritto che il 5230 usa esclusivamente il sistema a-gps , cosicchè disattivandolo non è possibile avere la navigazione vocale come fa il tomtom ....come se dentro il cell non ci fosse un vero gps ma solo un affare che si collega alla rete gsm .....è una cavolata , vero ?
Scusate se insisto , so che l'argomento è già stato discusso , ma prima di fare l'acquisto vorrei essere sicuro al 100% ....
resta la mia indecisione tra 5230 e 5800 , forse meglio quest'ultimo non solo per la fotocamera ma sopratutto per il cavetto usb , che per il 5230 non esiste ( e come lo collego al pc ?)
grazie
ciao
Andrea
miciotta62
21-04-2010, 20:02
leggo nei dati che ottimo Nokia 5800 e' un Symnian 9.4 s 60 giusto?
ora, ho eltto in vari post ingiro x la rete che INDISPENSABILI sarebbero
questi programmini spero GRATUITI ?
- Key Lock Clock ( appare ora grande e le chiamate e sms ?)
- KillMe (cancella processi inutili in memoria)
- SaveSmsV2Modified (ottimo x back-up sms sul pc )
- Private Call&Sms Manager ( blocca chiamate non desiderate?)
- Un applicazione per Skype e per facebook ?
Se ne avete altri di indispensabili da scaricare ? se si quali .....
Nel 5800 c'e un sistema per proteggere le cartelle o TUTTA la
scheda SD di memoria esterna ? spero di si.... se NON c'e, che
programma gratis usare ?
Ora, mi postate il sito o siti da dove scaricarli ?
DUBBIO ATROCE, anni fa' avevo un 6120 che a ogni programma
c'era bisogno di farlo "signare" ( che gran pizza !!!) succede ancora?
Anche con questi del 5800 bisogna poi signarli o si trovano gia'
pronti per installarli e basta ? se si dove ?
grazie mille da un Nokista alle prime armi .
Per le mie esigenze è sicuramente meglio il 5800 e su questo non ci piove: senza wifi non saprei come fare!!
Riguardo al GPS io so che ce l'ha (è il 5530 che viceversa non ha il GPS ma ha il wifi), sul web nelle recensioni dicono tutti che ce l'ha.. non ti resta che andare in un negozio e chiedere se vuoi proprio la certezza.
Riguardo al connettore USB.. ma dove l'hai letto che non c'è!?
E' scritto anche sulla pagina di Nokia!! www.nokia.it/telefoni_accessori/telefoni_cellulari/nokia-5230/specifiche-tecniche Connettore microUSB -> USB 2.0
Cmq cerca qualche foto o guardalo dal vero. Se c'è ed è come sul 5800 lo trovi in alto sulla sinistra: tasto di accensione, connettore per l'alimentatore, connettore per le cuffie e tappo di gomma che copre il connettore USB.
Ok , grazie .
Pensa che oggi sono andato in 2 negozi per chiedere info .....e gli addetti non sapevano che Nokia aveva liberalizzato la navigazione gps , uno addirittura pensava che non fosse possibile navigare senza connessione telefonica con relativo scambio dati ......
ma come fanno a gestiore dei negozi così ??
ciao
Andrea
qualcuno sa sec'è un modo per loggare i dati gps in ovi maps ?
in modo tale da salvare il percorso fatto in un file txt o xls o simile ?
senza wifi non saprei come fare!!
Dopo aver navigato un po' con il wifi, mi sono rotto le scatole e sono tornato al mio beneamato pc. Qual'è la cosa più interessante che si può fare con il wifi? Facebook e skype? Lo vedrei bene giusto per risparmiare sulle telefonate, ma non mi sono addentrato molto nell'argomento. Posso chiederti quali sono le funzioni che utilizzi di più con il WiFi? Puoi benissimo mandarmi a quel paese che non mi offendo ;)
Ciao
Sono quasi sempre fuori casa, lontano dal PC, ma grazie al 5800 mi collego alla wifi gratuita dell'università che copre molte zone della città. Per non parlare dei McDonald's che ormai hanno tutti copertura wifi gratuita.
Così risparmio un pò di KB di traffico della mia tariffa per navigare via wap.
Gli utilizzi principali cmq sono puramente ludici ovvero Facebook, chat e qui sul forum (il 90% dei miei ultimi post li sto facendo nei tempi morti della giornata tramite il 5800), programmi vari e giochi da provare al volo scaricandoli da OVI Store..
Spesso però si è rivelato utile per reperire al volo informazioni serie sul web come orari dei treni, notizie, meteo aggiornato..
Il wifi è molto comodo per risparmiare sul wap se sei quasi sempre lontano da un PC e quando devi scaricare grosse quantità di dati come l'aggiornamento del firmware.
Aggiornamento degli autovelox: www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31971893&postcount=26936
BULBSRTW
18-05-2010, 21:20
Ciao a tutti.
Non riesco veramente a capirci nulla.
Ho girato vari negozi, e tutti mi hanno confermato che per la navigazione gps BISOGNA collegarsi alla rete, generando traffico.
Uno mi ha proposto l' acquisto dell' antenna bluetooth per l' n 97, che altrimenti ha solo l' agps. Un altro mi ha detto che l' n 5800 ha il gps con l' antenna e che funziona senza traffico.
Da questa discussione mi pare di aver capito che tutti i modelli sono sia con gps che agps, quindi si può usare il navigatore senza traffico; ho capito male ? Ci sono modelli in cui funziona meglio ?
L' antenna propostami è effettivamente utile ? (86 €).
Grazie mille.
FunnyDwarf
18-05-2010, 21:36
L' A-GPS è un sistema di supporto presenti su dispositivi con antenna GPS integrata e aiuta soltanto a ottenere il fix velocemente tramite informazioni sulla posizione relativa alla cella GSM/UMTS.
N97 e 5800 hanno entrambi l'antenna gps integrata e possono quindi sfruttare la navigazione senza bisogno di traffico dati, basta disabilitare l'A-GPS.
Chi ti voleva vendere un'antenna esterna voleva esclusivamente lucrarci sopra (credo che l'utilizzo di quest'ultima possa al limite fare il fix più velocemente); è vero che con l'utilizzo del GPS integrato nudo e crudo ci puo' volere anche qualche minuto per agganciare i satelliti, ma una volta trovati non li perde più.
Confermo quanto già detto.
Un'antenna esterna può diminuire i tempi di attesa quando lo accendi per cercare i satelliti se non utilizzi A-GPS. Per il resto se il modello di telefono ha già un'antenna integrata prenderne anche una esterna è una spesa un pò inutile.. ma dipende dalle necessità personali, magari per te quei 5 minuti di attesa per trovare i satelliti sono intollerabili.
L' A-GPS è un sistema di supporto presenti su dispositivi con antenna GPS integrata
Per evitare malintesi: l'A-GPS ce l'hanno anche dei modelli come il 5530 che non hanno l'antenna GPS integrata. Probabilmente è pensato per velocizzare il fix utilizzando un'antenna esterna bluetooth.. insomma il discorso non cambia.
FunnyDwarf
19-05-2010, 10:56
attenzione però che il 5530 non ha l'A-GPS tra le sue caratteristiche tecniche (probabilmente per non confondere ulteriormente l'acquirente, e a ragione), che poi sia una modalità prevista (previa integrazione nel fw, molto simile a quello dei suoi fratelli 5230 e 5800) in caso di utilizzo di unità esterne, ci puo' stare.
BULBSRTW
19-05-2010, 13:28
L' A-GPS è un sistema di supporto presenti su dispositivi con antenna GPS integrata e aiuta soltanto a ottenere il fix velocemente tramite informazioni sulla posizione relativa alla cella GSM/UMTS.
N97 e 5800 hanno entrambi l'antenna gps integrata e possono quindi sfruttare la navigazione senza bisogno di traffico dati, basta disabilitare l'A-GPS.
Chi ti voleva vendere un'antenna esterna voleva esclusivamente lucrarci sopra (credo che l'utilizzo di quest'ultima possa al limite fare il fix più velocemente); è vero che con l'utilizzo del GPS integrato nudo e crudo ci puo' volere anche qualche minuto per agganciare i satelliti, ma una volta trovati non li perde più.
Ti ringrazio, ero veramente confuso. Tra l' altro mi sembra strana questa ignoranza tra rivenditori che con sicurezza ostentano una preparazione un pò dubbia.
attenzione però che il 5530 non ha l'A-GPS tra le sue caratteristiche tecniche
Ah si? Eppure ricordo che quando uscì ci fu molta confusione sul fatto che avesse l'A-GPS ma non il GPS!! Addirittura se ne parlo nel famoso thread in evidenza dove si spiegano le differenze tra le due modalità.
FunnyDwarf
20-05-2010, 09:50
http://www.nokia.it/telefoni_accessori/telefoni_cellulari/nokia-5530-xpressmusic/specifiche-tecniche
non c'è traccia di A-GPS o navigazione assistita: non vuol dire che non ce l'abbia, solo Nokia non lo riporta tra le caratteristiche perché altrimenti l'eventuale acquirente si aspetterebbe di poter utilizzare un navigatore (cosa impossibile come ben sai, senza antenna esterna).
Da quel che posso presumere, visti anche altri modelli della stessa marca, quando è specificato l'A-GPS è presente anche l'antenna interna.
Poi aldilà di tutto mi pare che con un'antenna bluetooth si fixi abbastanza rapidamente, quasi come con un navigatore stand alone e a questo punto credo si possa tranquillamente fare a meno dell'assistenza.
miciotta62
20-05-2010, 10:40
scusa ma...
1- cosa e' il quadrato in alto nero a sx con il puntino rosso dentro ?
2- se sposto nella cartina il dito da sx a dx appare un altra
videata con freccia lunga tutto lo schermo a lato sx ..ma
cosa significa ?
3. come si cancellano tutti i luoghi in preferiti ?
4- con ovi maps 3.03 come si mette una destinazione ?
via numero e citta o ?
5. spesso da: itinerario non trovato ma se mi sposto di poch
i metri lo trova ! come mai ? qualche trucco ?
Ragazzi, ho appena preso questo cellulare, per 120 euro è proprio un ottimo cellulare.
Quindi ricapitolando:
Devo scaricare le mappe Ovi sul PC, una volta fatto questo, essendo che ho tre, posso anche attivare l'agps con il quale non dovrei pagare niente.
Giusto?
Ho anche una domanda generale sul 5230, anche se ho lanciato il programma di configurazione automatico e ho selezionato Internet e non wap come connessione e pur segnando in alto 3.5g, se vado in registro dati mi segna scambio dati di tipo gprs se mi connetto a internet. Normale?
Grazie
Si, scrive GPRS nel senso di "Dati Internet".
Ha poco senso nel riepilogo precisare a che velocità eri collegato perché può anche cambiare durante la stessa connessione se hai selezionato come modalità di rete DUALE in modo che se viene a mancare la copertura UMTS si passi a quella GSM.
E' uscita la nuova versione di OVI Maps cioè la 3.04 www.nokialino.it/?p=15700
miciotta62
21-05-2010, 14:23
visto...ma quindi meglio la 3.04 ? novita ????
Si, scrive GPRS nel senso di "Dati Internet".
Ha poco senso nel riepilogo precisare a che velocità eri collegato perché può anche cambiare durante la stessa connessione se hai selezionato come modalità di rete DUALE in modo che se viene a mancare la copertura UMTS si passi a quella GSM.
Ok, grazie!
Collision
29-07-2010, 16:59
Ciao ragazzi, vorrei capire una cosa... o meglio, chissà se ho capito bene:
Sul mio E66 ho installato l'ultima versione di Ovi Mappe, gratuita! Ok.
Il navigatore integrato ha iniziato da subito a lavorare piuttosto bene, ma mi sono accorto che pagavo! Da li ho capito che gratis è solamente il navigatore, ma non le mappe, e quindi io mentre gironzolavo bellamente lui era collegato ad un server che scaricava di volta in volta il pezzo di mappa dove giravo e ciucciava bei soldini! :-)
Allorchè ho disabilitato la navigazione "in linea" e mi sono accorto che dopo un po non vedevo più la mappa, solamente il pallino (cioè io) che vagava nel vuoto!
Dopo essermi un po informato ho capito che per navigare "non in linea", cioè senza spendere soldi, dovevo scaricare il Map Loader e la mappa dell'Italia, con relativa voce italiana.
E' giusto? Così facendo tutto funzionerà a dovere e senza spendere soldi?
Poi, questione impostazione "GPS assistito" e impostazione "basato sulla rete":
Queste due mi conviene lasciarle attivate? Ho capito che servono per velocizzare il collegamento al satellite, ma che ci mette davvero pochissimo, non vale forse la pena lasciarli attivati? Leggo che praticamente tutti li disattivano....
Per come scaricare le mappe l'ho già spiegato nel secondo post di questo thread www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155514
Fatto ciò non ha più bisogno di connettersi perché troverà già le mappe in memoria.
L'A-GPS si connette alla rete per calcolare più velocemente la posizione. Per maggiori info ti rimando a questo thread www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1924738
ragazzi io sul mio 5800 ho instalalto le mappe, ma non ne vuole sapere di funzionare.
faccio la ricerca della posizione e rimane li fermo per ore, senza dare segni di vita...
non so piu che fare :(
dottormaury
02-08-2010, 12:36
volevo compare anche io uno di questi nokia per navigare gratis ma a leggere i vostri interventi sinceramente mi passa la voglia.
il mio garmin ha 4 anni e l'aggiornamento mappe costa quanto un navigatore nuovo.
penso che alla fine comprerò un'altro garmin o un tom tom ho bisogno di un apparecchio che al bisogno funzioni subito e bene e senza ulteriori soldi o pasticci strani
Ovviamente un cellulare che fa anche da navigatore non sarà mai pratico e funzionale come un vero navigatore.. però se la cava estremamente bene, per gli usi occasionali è fantastico.
Inoltre ricorda che chi si è trovato bene e non ha avuto problemi non è venuto a chiedere aiuto qui.
Trovi moltissimi commenti positivi ad esempio nel thread ufficiale del 5800.
pildaceus!
02-08-2010, 14:17
Concordo con Alex, poi se noti la maggior parte delle richieste di aiuto sono dovute più ad ignoranza (lecita) sulle modalità di utilizzo e configurazione che altro.
Personalmente dopo aver sacramentato un po' per configurarlo, ed essermi visto ciucciare qualche euro perchè avevo lasciato attive le modalità assistite, mi ci sto trovando benissimo (arrivo da un tomtom, che usavo pochissimo perchè dovevo ricordarmi di metterlo in macchina...).
Chiaro che comprare apposta uno smartphone per il navigatore potrebbe essere una scelta azzardata; se prevedi un uso intensivo, uno strumento dedicato potrebbe essere meglio.
dottormaury
02-08-2010, 16:08
non ne faccio un uso intensivo però ogni tanto mi trovo in situazioni dove tengo il garmin in mano e lo uso a piedi, ovvio che in quel frangente poter far tutto con un unico apparecchio è sicuramente meglio.
però ad esempio venerdi sera dopo il lavoro parto per firenze mi serve qualcosa che attacco al volo in macchina e va, se mi serve e piedi per girare firenze va, insomma una roba affidabile.
in passatto ho avuto nokia piu' gps bluetooth e tomtom trovandomi abbastanza bene salvo poi abbandonarlo perchè ero obbligato a tenere quall'accoppiata e sinceramente dopo un paio d'anni volevo cambiare telefono e volevo un navigatore con il display piu' grande.
ora ho visto il 5230 in vendita a 149 euro con supporto da auto mappe e quant'altro in versione navigator, con tato di cartelloni che dicono che la navigazione è gratuita, messa giu cosi penso sia ovvio da parte del consumatore aspettarsi che il tutto una volta tirato furoi dalla scatola possa funzionare come un normale navigatore da auto.
se cosi non è mi pare un pò ingannevole la cosa.
io quando faccio partire il navigatore ... il programma vuole collegarsia internet .. se chiudo la connessione .. si riattiva .. :confused:
Dalle opzioni del programma OVI Maps hai messo che la modalità di funzionamento sia "non in linea"?
ora ho visto il 5230 in vendita a 149 euro con supporto da auto mappe e quant'altro in versione navigator, con tato di cartelloni che dicono che la navigazione è gratuita, messa giu cosi penso sia ovvio da parte del consumatore aspettarsi che il tutto una volta tirato furoi dalla scatola possa funzionare come un normale navigatore da auto.
se cosi non è mi pare un pò ingannevole la cosa.
A parte che ti consiglio il 5800 che a fronte di un costo leggermente superiore ha più funzioni, ha il wifi, memory card da 8GB già inclusa ed altre cosuccie..
Cmq te compri il telefono, arrivi a casa, metti sulla memory card la mappa della tua nazione e la voce nella tua lingua, setti le impostazioni affinché non si connetta alla rete per scaricare info aggiuntive (traffico, meteo, cinema, ristoranti, eventi..) e sei pronto per farti guidare dove vuoi senza spendere un centesimo.
Aggiungo anche che bisogna disattivare tutti i GPS tranne quello integrato.
Su Impostazioni, Generale, Ricerca Posizione, Metodi di Ricerca Posizione disattiviamo Assisted GPS, Basato sulla Rete e GPS Bluetooth.
Lasciamo la spunta solo su Integrated GPS.
Sempre nello stesso menu, su Server Ricerca Posizione (se presente la voce) disattiviamo l'uso del server per la ricerca della posizione.
A posto :)
E per ultima cosa, su Nokia Maps leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2229070
miciotta62
03-08-2010, 13:00
in fatti.... solo spuntato integrated gps e mettere di richidere
sempre la connessione. mai speso NULLA !
ciaooo
in fatti.... solo spuntato integrated gps e mettere di richidere
sempre la connessione. mai speso NULLA !
ciaooo
Era il tuo 666 esimo messaggio :asd: ora spunta il diavolo...
No comunque era per fare una precisazione. Nel link che ho dato (lo stesso in firma) ho messo un elenco di cellulari che hanno per davvero Nokia Maps gratis.
Pervenio
15-08-2010, 14:20
io ho già provato a metter solo integrated gps, server di ricerca disattivati, e connessione non in linea ma non va. Mi dice di attendere il gps sia se faccio posizione attuale sia se faccio cerca. Inoltre con l'oppzione cerca non trova quasi niente. Solo qualche strada di roma e milano e se provo a navigare verso queste strade mi dice sempre in attesa del gps. Mappa, programme e s.o. aggiornata 2 giorni fa.... aiuto please. Il ricevitore gps si deve attivare prima da qualche parte?
No, il GPS non va attivato è solo che ci vuole molto tempo la prima volta.
Cmq puoi fare il primo fix anche dal software del GPS!! Almeno ti rendi conto dello stato di avanzamento della triangolazione.
Sul Symbian S60 9.6 5th edition si trova in Menù, Applicazioni, Posizione, Dati GPS.
Sul Symbian 3rd mi pare sia in Menù, Connessioni, Dati GPS.
Una volta aperta l'applicazione Dati GPS inizierà il calcolo della posizione tramite i metodi impostati nelle preferenze alla voce Ricerca posizione (ovvero GPS integrato, A-GPS, GPS Bluetooth..).
Selezionando Opzioni, Stato satellite è possibile visualizzare quali e quanti satelliti sono stati già agganciati e per ognuno la potenza del segnale.
E' anche possibile avere una mappa della posizione in cielo di tali satelliti già agganciati: basta cliccare su Cambio vista.
Quando i satelliti agganciati stabilmente saranno più di 4 o 5 (non mi ricordo) il GPS riuscirà finalmente a calcolare la nostra posizione, a fare la triangolazione.
Con meno di quel numero di satelliti agganciati contemporaneamente invece il calcolo non è geometricamente possibile.
Se dopo diversi minuti il numero di satelliti agganciati continua a rimanere insufficiente, troppo basso, prova a spostarti di qualche metro, ad allontanarti da eventuali palazzi o alberi che ti impediscono la visione completa del cielo.
Pervenio
16-08-2010, 14:21
Una volta aperta l'applicazione Dati GPS inizierà il calcolo della posizione tramite i metodi impostati nelle preferenze alla voce Ricerca posizione (ovvero GPS integrato, A-GPS, GPS Bluetooth..).
Selezionando Opzioni, Stato satellite è possibile visualizzare quali e quanti satelliti sono stati già agganciati e per ognuno la potenza del segnale.
Se dopo diversi minuti il numero di satelliti agganciati continua a rimanere insufficiente, troppo basso, prova a spostarti di qualche metro, ad allontanarti da eventuali palazzi o alberi che ti impediscono la visione completa del cielo.
La posizione da cui ho provato la visuale del cielo molto libera. Facendo stato satelliti mi dice nessuna informazione sui satelliti.... Appena posso riprovo per almeno una mezzora. Ho sentito che ci possono volere fino a 45 minuti
Pervenio
16-08-2010, 19:40
Sono riuscito a farlo funzioare. Ho dovuto aspettare 10 min. Anche la secondavolta ci ha messo tanto tempo. é nomrale che ci mette così tanto ogni vola a trovare i satelliti o dipende anche dalla copertuta nelle varie zone d'italia?
Come si fa a inserire l'indirizzo completo con via e numero civico?
Più che dalla copertura del territorio mi sa che dipende dalle condizioni meteo (e quindi se il cielo è coperto) e dall'ora del giorno (e quindi l'altezza dei satelliti sull'orizzonte).
Immagino tu voglia ricercare una destinazione in OVI Maps. In realtà basta scrivere ad esempio "Corso Italia, 22" e ti vengono elencate le vie che rispondono ai criteri di ricerca in ordine di distanza dalla tua attuale posizione.
Nel mio caso essendo di Pisa il primo risultato sarà Corso Italia di Pisa, poi quello di Lucca, Arezzo, Roma, Napoli e così via.
Cmq puoi anche indicare tu stesso la città come ultimo elemento della ricerca ovvero "Corso Italia, 22 Pisa".
Pervenio
17-08-2010, 00:50
Più che dalla copertura del territorio mi sa che dipende dalle condizioni meteo (e quindi se il cielo è coperto) e dall'ora del giorno (e quindi l'altezza dei satelliti sull'orizzonte).
Immagino tu voglia ricercare una destinazione in OVI Maps. In realtà basta scrivere ad esempio "Corso Italia, 22" e ti vengono elencate le vie che rispondono ai criteri di ricerca in ordine di distanza dalla tua attuale posizione.
Nel mio caso essendo di Pisa il primo risultato sarà Corso Italia di Pisa, poi quello di Lucca, Arezzo, Roma, Napoli e così via.
Cmq puoi anche indicare tu stesso la città come ultimo elemento della ricerca ovvero "Corso Italia, 22 Pisa".
Grazie
Parliamo un po' delle mappe. Le ho aggiornate la scorsa settimana e ancora non ho avuto modo di provarle per bene però mi chiedevo come sono le mappe ovi? Sono dettagliate al livello di tom tom? numeri civici sono precisi? E per avere punti di interesse, autovelox tutor e roba simile come si fa?
Ho un altro problema. Un problema che ho sempre avuto con tutti i nokia (n73 5310 e ora anche con 5230). Appena installato il pc suit/ ovi suit il telefono collegato con usb funziona bene, viene riconosciuto subito e mi fa fare tutte le varie funzioni. Se invece disabilito all'avvio del pc tutto ciò che riguarda ovi suit, al momento di aprire il ovi suit non mi riconosce più il telefono, nemmeno rifacendo la procedura "nuovo dispositvo" oppure "aggiungi dispositivo". E il mancato riconoscimento resta acnhe se riavvio il pc riabilitanto tutto cioò che riguarda ovi suit all'avvio di windos. Mi capita sempre sempre sempre con tutti e tre i nokia sopra citati e l'unico modo per venirne fuori è disinstallare tutto (ovi suit, driver etc...) e reinstallare. Anche dopo reinstallato però, se tolgo quelle cose all'avvio il problema ritorna.
sapete come mai?
Le mappe sono molto dettagliate e precise se però noti delle anomalie (strade a senso unico errato, strade non asfaltate, limiti di velocità differenti, ecc.) Nokia ha da poco introdotto una funzionalità di report degli errori http://nokia.hdblog.it/2010/08/04/map-reporter-contribuiamo-al-mantenimento-di-ovi-maps/
grazie alla quale si prevede che nei prossimi aggiornamenti i dettagli saranno ancora più elevati e gli errori molto ridotti.
L'attivazione del servizio è in corso in questi giorni infatti sul mio telefono ad oggi il menù Altro/Map Reporter non è ancora visibile.
Gli autovelox fissi, i tutor e le telecamere sui semafori sono già presenti e si aggiornano quando aggiorni le mappe però puoi anche trovare sul forum o nei blog il singolo file degli autovelox (l'ultimo uscito è il 1.0.0.30.europe.cdt) e sostituirlo nella cartella nella Memory card Cities/diskcache/safetyspots.
Io faccio sempre così perché mi torna più pratico.
Per gli altri punti di interesse sono già inclusi nelle mappe e non se ne possono aggiungere. Puoi solo aggiungere POI personali ma non modificare le categorie già presenti.
Per le domande su OVI Suite mi spiace ma non so aiutarti perché non l'ho mai usato: non ho mai installato nessun software sul PC ma ho sempre fatto tutto dal telefono, al massimo ho trasferito i file in memoria collegando il cellulare via USB in modalità Archivio di massa.
Ciao a tutti. Ho un nokia n95 8gb.
Ho caricato le mappe Italia con map loader e ora mi trova gli indirizzi ma quando cerco di avviare un intinerario mi chiede di comprare il prodotto dal negozio..
Ovimap non era gratuito? La mia versione è la 3.0 (l'unica che ti fa scaricare il sito ufficiale) e non la 3.03, è per quello?
Pervenio
17-08-2010, 11:39
Le mappe sono molto dettagliate e precise se però noti delle anomalie (strade a senso unico errato, strade non asfaltate, limiti di velocità differenti, ecc.) Nokia ha da poco introdotto una funzionalità di report degli errori http://nokia.hdblog.it/2010/08/04/map-reporter-contribuiamo-al-mantenimento-di-ovi-maps/
grazie alla quale si prevede che nei prossimi aggiornamenti i dettagli saranno ancora più elevati e gli errori molto ridotti.
L'attivazione del servizio è in corso in questi giorni infatti sul mio telefono ad oggi il menù Altro/Map Reporter non è ancora visibile.
Gli autovelox fissi, i tutor e le telecamere sui semafori sono già presenti e si aggiornano quando aggiorni le mappe però puoi anche trovare sul forum o nei blog il singolo file degli autovelox (l'ultimo uscito è il 1.0.0.30.europe.cdt) e sostituirlo nella cartella nella Memory card Cities/diskcache/safetyspots.
Io faccio sempre così perché mi torna più pratico.
Per gli altri punti di interesse sono già inclusi nelle mappe e non se ne possono aggiungere. Puoi solo aggiungere POI personali ma non modificare le categorie già presenti.
Per le domande su OVI Suite mi spiace ma non so aiutarti perché non l'ho mai usato: non ho mai installato nessun software sul PC ma ho sempre fatto tutto dal telefono, al massimo ho trasferito i file in memoria collegando il cellulare via USB in modalità Archivio di massa.
Non riesco a trovare autovelox e tutor vari. Premetto che ancora non ci ho fatto nemmeno un viaggio ma l'ho solo acceso davanti casa. Nei vari menù non c'è nessuna voce che parla di autovelox tutor e cose così. Visto che le mappa le ho aggiornate da pochi giorni mi chiedevo....gli autovelox ci sono ma non si possono impostare in nessun modo (avviso tot metri prima, tono di avviso....)?
Coso sono i plug-in che si possono installare dal sito ovi maps?
Ciao a tutti. Ho un nokia n95 8gb.
Ovimap non era gratuito? La mia versione è la 3.0 (l'unica che ti fa scaricare il sito ufficiale) e non la 3.03, è per quello?
Esatto: è gratuito ma solo con i cellulari che riescono a supportare la nuova versione OVI Maps 3.03 e successive (siamo alla 3.04).
Trovi l'elenco dei cellulari compatibili su www.nokia.it
Non riesco a trovare autovelox e tutor vari.
gli autovelox ci sono ma non si possono impostare in nessun modo (avviso tot metri prima, tono di avviso....)?
Coso sono i plug-in che si possono installare dal sito ovi maps?
Gli autovelox appaiono solo in navigazione e solo in modalità automobile.
Per vederli sulla mappa puoi aprire Mappe, selezionare In auto e poi Mappa. A quel punto ti puoi spostare sulla mappa e tra i POI visualizzati ci sono anche gli autovelox e simili.
Non c'è modo di impostare una distanza diversa per l'avviso ma ti assicuro che quella che c'è va più che bene.
Forse puoi cambiare il suono se nella cartella CITIES trovi il corrispondente file audio e lo sostituisci con uno di tua scelta.. ma non ci ho mai guardato se è visibile.
I plugin di cui parli credo che siano per il tuo browser per permettergli di visualizzare la mappa in 3D ed altre funzionalità avanzate come la creazione di percorsi personalizzati o aggiungere POI.
Per avere anche sul telefono gli stessi dati dovrai soltanto aprire Mappe, Preferiti e quindi selezionare la voce Sincronizza.
Pervenio
18-08-2010, 12:14
Le mappe di ovi maps comprendono gli autovelox, tutor e roba varia? se si ho fatto bene ad inserire gli autovelox manualmente 1.0.0.31.europe - Agg. 11/08. Oppure quelli già dentro sono aggiornati al meglio?
Male che vada la versione dei dati degli autovelox è la stessa tra quella inclusa nelle mappe che hai scaricato e quella del file che hai messo tu a mano.
Se non ci hai guadagnato al peggio sei andato pari..
Pervenio
18-08-2010, 18:53
Grazie a tutti per le risposte. E per l'altro mio problema c'è qualcuno che può aiutarmi?
Un problema che ho sempre avuto con tutti i nokia (n73 5310 e ora anche con 5230). Appena installato il pc suit/ ovi suit il telefono collegato con usb funziona bene, viene riconosciuto subito e mi fa fare tutte le varie funzioni. Se invece disabilito all'avvio del pc tutto ciò che riguarda ovi suit, al momento di aprire il ovi suit non mi riconosce più il telefono, nemmeno rifacendo la procedura "nuovo dispositvo" oppure "aggiungi dispositivo". E il mancato riconoscimento resta acnhe se riavvio il pc riabilitanto tutto cioò che riguarda ovi suit all'avvio di windos. Mi capita sempre sempre sempre con tutti e tre i nokia sopra citati e l'unico modo per venirne fuori è disinstallare tutto (ovi suit, driver etc...) e reinstallare. Anche dopo reinstallato però, se tolgo quelle cose all'avvio il problema ritorna.
sapete come mai?
turtel474
20-08-2010, 10:11
Gli autovelox fissi, i tutor e le telecamere sui semafori sono già presenti e si aggiornano quando aggiorni le mappe però puoi anche trovare sul forum o nei blog il singolo file degli autovelox (l'ultimo uscito è il 1.0.0.30.europe.cdt) e sostituirlo nella cartella nella Memory card Cities/diskcache/safetyspots.
Io faccio sempre così perché mi torna più pratico.
Ciao, sai dove posso scaricarlo?
A me li segnala sempre Damy06 nel thread del 5800.. non so da dove li prenda!!
Cmq il file aggiornato per gli autovelox da utilizzare con OVI Maps 3.03 o 3.04 attualmente è la versione 1.0.0.30.europe.cdt e lo trovi qui www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32823924#post32823924
turtel474
20-08-2010, 13:19
A me li segnala sempre Damy06 nel thread del 5800.. non so da dove li prenda!!
Cmq il file aggiornato per gli autovelox da utilizzare con OVI Maps 3.03 o 3.04 attualmente è la versione 1.0.0.30.europe.cdt e lo trovi qui www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32823924#post32823924
Grazie!
miciotta62
26-08-2010, 10:40
io con la 3.03 al max ci metto 2-3 minuti per il fix....
o usi a-gps a pagamento !
visto la mod di un indiano su youtube che aggiunge un filo al
antenna del gps?
pare che migliora e di molto il fix e fixxa anche in casa! che dite ?
E' disponibile un aggiornamento per OVI Maps che porta il programma alla versione numero 3.04 (build 278)
10wk32b03
.
Si può aggiornare in maniera molto pratica direttamente da telefono, basta andare in Menù, Applicazioni, Aggiornamento software e selezionare OVI Maps dall'elenco.
Il download è di circa 10 MB.
http://www.nokialino.it/wp-content/uploads/2010/08/mapsupdate2.jpg
www.nokialino.it/?p=18155
In alternativa ci si puo' collegare utilizzando il browser del telefono (oppure Opera Mini... cmq NON dal computer!) all'indirizzo http://www.ovi.mobi
Da lì si deve cliccare su "Scarica ora" nella sezione OVI Maps per aprire questa pagina http://mobile.nokia.mobi/ui/page/EUR...NavigationMain
A quel punto basta seguire i link per il download per arrivare qui http://nokia.mobi/mapsclientfull e scaricare il file .sis per installare la nuova versione di OVI Maps.
E' disponibile un aggiornamento per OVI Maps che porta il programma alla versione numero 3.04 (build 278)
10wk32b03
.
Si può aggiornare in maniera molto pratica direttamente da telefono, basta andare in Menù, Applicazioni, Aggiornamento software e selezionare OVI Maps dall'elenco.
Il download è di circa 10 MB.
http://www.nokialino.it/wp-content/uploads/2010/08/mapsupdate2.jpg
www.nokialino.it/?p=18155
fatto su nokia 6730c e primo fix effettuato su lungomare quasi istantaneo
direi che queste mappe e la navigazione non ha nulla da invidiare al tom tom
Big_Tony
04-09-2010, 15:19
spero che non sia una cosa già detta e ridetta ma avrei una certa fretta e se è possibile datemi solo una conferma. ho disabilitato l'a-gps e ho tenuto attivato solo integrated gps e wi-fi/rete. nel cellulare non ho impostato punti di accesso ad internet con il mio operatore. se non sbaglio per fixare il gps cercherà i satellitti e per far prima qualche connessione wi-fi man on potrà connettersi a internet tramite il mio operatore scalandomi soldi, giusto??
Si, per il fix se non selezioni "GPS assistito" (e forse anche "Basato sulla rete", ma non mi è ancora del tutto chiaro) non si connette alla rete dati.
Nokia ha rilasciato una nuova BETA per il programma OVI Maps. Siamo arrivati quindi alla versione 3.06.
Info: www.nokiaspace.net/os/symbian/ovi-mappe-3-06-aggiornato-per-symbian3-e-5th/
NB Installando questa nuova versione è necessario scaricare le nuove mappe tramite OVI Suite perché le vecchie mappe per la 3.04 non sono compatibili.
Le definizioni degli autovelox si aggiornano alla versione 1.0.0.34.
Info e download: www.nokialino.it/?p=21127
Inter646
16-12-2010, 08:58
Le definizioni degli autovelox si aggiornano alla versione 1.0.0.34.
Info e download: www.nokialino.it/?p=21127
Il link successivo per il donwload, che posto sotto, non porta più da nessuna parte:
"[UPDATE] Autovelox Ovi Maps 1.0.0.34 al 16/11 | ModaCellulare"
Il link successivo per il donwload, che posto sotto, non porta più da nessuna parte:
"[UPDATE] Autovelox Ovi Maps 1.0.0.34 al 16/11 | ModaCellulare"
ci sono già 1.0.0.35 aggiornati a inizio dicembre...a me funzionano tranquillamente. Ho fatto una semplice ricerca su motore di ricerca per trovarle.
E' uscito un bug fix per OVI Maps 3.06 che introduce anche la possibilità di scaricare le mappe direttamente dal cellulare quindi senza alcun bisogno di connettere il dispositivo ad un computer.
http://betalabs.nokia.com/sites/default/files/imagecache/featured_beta/kee/Main_Menu.png
Interfaccia di OVI Maps 3.06 con l'icona Update
per il download delle mappe
Come al solito la trovate qui http://betalabs.nokia.com/apps/ovi-maps-306
Simona85
17-12-2010, 07:30
ottimo topic, nel caso mi stufo di route posso provare questo ovi..
Ragazzi come mai pur avendo ovi mappe 3.04 non ho le icone: meteo, eventi, lonely planet e michelin?
Da quello che ho potuto sperimentare io quelle icone dipendono da dove ti trovi: a me sono apparse solo dopo che il GPS ha fatto il primo fix e Mappe ha visto che ero in Italia.
Ho letto da altri ragazzi che andando all'estero ci sono altre icone e servizi.
L'altra condizione è che il programma sia connesso ad internet infatti sono tutte funzioni che richiedono traffico dati per scaricare le informazioni dai server della Nokia.
Ma se clicchi sull'icona Altro non ti appare un elenco per aggiungerli?
Da quello che ho potuto sperimentare io quelle icone dipendono da dove ti trovi: a me sono apparse solo dopo che il GPS ha fatto il primo fix e Mappe ha visto che ero in Italia.
Ho letto da altri ragazzi che andando all'estero ci sono altre icone e servizi.
L'altra condizione è che il programma sia connesso ad internet infatti sono tutte funzioni che richiedono traffico dati per scaricare le informazioni dai server della Nokia.
Ma se clicchi sull'icona Altro non ti appare un elenco per aggiungerli?
Fai conto che non ho utilizzato traffico dati (ho installato le mappe partendo dall'archivio rar) ed impostato il navigatore attivando solo il gps integrato.
Il primo fix l'ho fatto.
L'icona altro non la trovo... in mappe ho le seguenti icone:
Posizione attuale, cerca, condividi posizione, preferiti, in auto, a piedi.
Quando vado sul punto interrogativo e poi informazioni su mi dice versione 3.04 e map version 0.0.0.0... è normale?
Le mappe sembrano funzionare correttamente.
Ho installato ovi suite, come visualizzo dall'applicazione mappe quelle installate sul cell?
In OVI Suite, nella scheda delle mappe, sulla sinistra c'è l'elenco delle mappe scaricabili e più in basso, nell'angolo, se ci clicchi visualizza ciò che è già sul telefono.
Ci vuole un pò a caricare perché deve analizzare la memory card, devi avere un pò di pazienza.
Se hai messo le mappe dal .rar è normale che la versione sia 0.0.0.0, lo faceva anche a me.
Cmq ti ripeto che anche se hai fatto il fix credo che poi devi andare online almeno una volta per far visualizzare i menù aggiuntivi (che cmq se non sei connesso non puoi utilizzare in quanto richiedono traffico dati per scaricare le info sul meteo, le schede dei ristoranti, gli orari del cinema eccetera).
In OVI Suite, nella scheda delle mappe, sulla sinistra c'è l'elenco delle mappe scaricabili e più in basso, nell'angolo, se ci clicchi visualizza ciò che è già sul telefono.
Ci vuole un pò a caricare perché deve analizzare la memory card, devi avere un pò di pazienza.
Se hai messo le mappe dal .rar è normale che la versione sia 0.0.0.0, lo faceva anche a me.
Cmq ti ripeto che anche se hai fatto il fix credo che poi devi andare online almeno una volta per far visualizzare i menù aggiuntivi (che cmq se non sei connesso non puoi utilizzare in quanto richiedono traffico dati per scaricare le info sul meteo, le schede dei ristoranti, gli orari del cinema eccetera).
Ok grazie per le info.
Ho cancellato la cartella cities, aperto ovi maps e fatto ricreare la struttura nella memory.
Dopodichè ho scaricato la mappa dell'italia tramite ovi maps.
Ora ovi mappe riporta versione del programma e delle mappe correttamente.
E' uscito un bug fix per OVI Maps 3.06 che introduce anche la possibilità di scaricare le mappe direttamente dal cellulare quindi senza alcun bisogno di connettere il dispositivo ad un computer.
http://betalabs.nokia.com/sites/default/files/imagecache/featured_beta/kee/Main_Menu.png
Interfaccia di OVI Maps 3.06 con l'icona Update
per il download delle mappe
Come al solito la trovate qui http://betalabs.nokia.com/apps/ovi-maps-306
PERCHE NON RIESCO A SCARICARE OVI MAP 3.06? bisogna registrarsi?
PERCHE NON RIESCO A SCARICARE OVI MAP 3.06? bisogna registrarsi?
sì...se hai già l'account per Ovi Suite puoi usare quello.
ci sono già 1.0.0.35 aggiornati a inizio dicembre...a me funzionano tranquillamente. Ho fatto una semplice ricerca su motore di ricerca per trovarle.
e installando l'ultima release di Ovi Maps 3.06 e relative mappe ci sono gli autovelox versione 1.0.0.36 (aggiornati a metà dicembre)
A che servono le indicazioni pedonali?
Servono ad avere indicazioni su come girare una città in "modalità pedone" ovvero a piedi ed utilizzando i mezzi pubblici. Quindi vengono inclusi nel percorso anche centri storici, aree pedonali, ZTL, scalinate e parchi senza tenere conto dei sensi unici.
Tutti luoghi dove con auto o moto non potresti circolare.
Servono ad avere indicazioni su come girare una città in "modalità pedone" ovvero a piedi ed utilizzando i mezzi pubblici. Quindi vengono inclusi nel percorso anche centri storici, aree pedonali, ZTL, scalinate e parchi senza tenere conto dei sensi unici.
Tutti luoghi dove con auto o moto non potresti circolare.
Grazie :)
Le mappe del navigatore OVI Maps 3.06 Beta si aggiornano alla versione 0.2.42.122 http://www.nokioteca.net/blog/2011/02/le-mappe-di-ovi-maps-si-aggiornano-alla-v02-41-123/
Per il download aprite OVI Maps e cliccate sull'icona AGGIORNA oppure aprite OVI Suite sul PC e collegate il telefono con il cavo USB.
:confused: Le mappe del navigatore OVI Maps 3.06 Beta si aggiornano alla versione 0.2.42.122 http://www.nokioteca.net/blog/2011/02/le-mappe-di-ovi-maps-si-aggiornano-alla-v02-41-123/
Per il download aprite OVI Maps e cliccate sull'icona AGGIORNA oppure aprite OVI Suite sul PC e collegate il telefono con il cavo USB.
io ho provato ieri direttamente da cellulare ma mi si è impiantato durante l'installazione. Me le ha scaricate (293 MB) ma poi non me le ha installate.
Stasera riprovo da PC. :rolleyes:
OVI Maps 3.06 si aggiorna alla versione 10wk50b12 e non è più una Beta ma una versione definitiva che quindi va a sostituire la 3.04 http://www.nokioteca.net/blog/2011/02/ovi-maps-3-6-disponibile-su-ovi-store-in-versione-finale/
Ricapitolando la situazione attuale è questa.
Ultima versione del software ufficiale: OVI Maps 3.06
Ultima versione Beta: OVI Maps 3.06_11wk7_b11 rilasciata il 24 Febbraio 2011, scaricabile da qui http://betalabs.nokia.com/apps/ovi-maps-for-mobile-v3-06-check-in-update
e per quello che l'ho provata è perfettamente funzionante.
Ultima versione degli autovelox: 1.0.0.37
Per controllare la versione si deve guardare nella cartella Memory card, Cities, Safetyspot e leggere il nome del file.
Ultima versione delle mappe: 0.2.42.122
Per controllare la versione delle proprie mappe si deve aprire il programma Mappe sul cellulare, cliccare sul tasto in basso al centro con l'icona del punto interrogativo "?" quindi scegliere Informazioni su mappe e poi Versioni.
Per scaricare gli aggiornamenti disponibili basta avviare OVI Suite sul computer e collegarvi il telefono in modalità PC Suite.
Dovrebbe cercarli e notificarli in automatico.
Per scaricare le mappe basta entrare nella sezione MAPPE e scegliere quelle da scaricare.
Per aggiornare le mappe direttamente dal telefono lo si può fare ma solo se si è connessi via wifi: basta aprire Mappe sul telefono e cliccare sull'icona Aggiorna.
Ricapitolando la situazione attuale è questa.
Ultima versione del software ufficiale: OVI Maps 3.06
Ma vale per tutte le versioni di 5800 ?
Un paio di giorni fa ho provato a vedere se c'erano aggiornamenti con Ovi Suite ma non mi diceva niente per le mappe, per lui la 3.04 era l'ultima.
Ha fatto lo stesso anche a me, non trovava niente.
Alla fine ho scaricato la Beta da NokiaBetaLab che tanto funziona bene lo stesso.
Secondo quanto hanno riportato i vari blog del settore e molti utenti sul forum nel thread del 5800 invece dovrebbe essere sufficiente aprire OVI Suite e collegare il telefono.
Per alcuni è stato necessario prima disinstallare le versioni precedenti del programma.
Altri utenti ancora invece l'hanno preso da OVI Store ma qualcuno prima di riuscire a scaricarlo ha dovuto impostare dalle preferenze come telefono in uso non il 5800 ma il fratello maggiore, l'X6.
andgia87
02-03-2011, 16:17
segnalo un mio "bug" presente in ovi map per vedere se anche altri hanno lo stesso "problema".. ho installato l'ultima verione di ovi maps ma al contrario di come accade a tutte le altre persone che ho sentito, non ho l'icona "aggiornamento" nella pagina principale di maps quindi non posso aggiornare le mappe tramite cell ma solo via ovi suite.. sono l'unico?
Stavo leggendo qui http://betalabs.nokia.com/apps/ovi-maps-for-mobile-v3-06/bugreport/17866/downloading-maps-fails-please-read-how-to-fix-this che se aggiornando le mappe rimangono certi file nella cartella Cities poi il download delle mappe dal telefono potrebbe non funzionare.
Non so se può essere collegato al tuo problema.. prova anche tu a cancellare quei due vecchi files e vedi che succede oppure, per andare sul sicuro, cancella tutta la cartella cities per fare piazza pulita poi riapri Maps così ricrea le cartelle necessarie e quindi controlla che finalmente ti appaia anche Aggiorna.
Hai provato ad installare l'ultima Beta uscita? La voce Aggiorna non ti appare nemmeno con quella?
andgia87
03-03-2011, 00:53
Stavo leggendo qui http://betalabs.nokia.com/apps/ovi-maps-for-mobile-v3-06/bugreport/17866/downloading-maps-fails-please-read-how-to-fix-this che se aggiornando le mappe rimangono certi file nella cartella Cities poi il download delle mappe dal telefono potrebbe non funzionare.
Non so se può essere collegato al tuo problema.. prova anche tu a cancellare quei due vecchi files e vedi che succede oppure, per andare sul sicuro, cancella tutta la cartella cities per fare piazza pulita poi riapri Maps così ricrea le cartelle necessarie e quindi controlla che finalmente ti appaia anche Aggiorna.
Hai provato ad installare l'ultima Beta uscita? La voce Aggiorna non ti appare nemmeno con quella?
allora, ho provato a cancellare sia i files che la cartella ma non è cambiato nulla.. allora ho aggiornato alla nuova beta e finalmente è spuntata l'icona "aggiorna"!!! grazie infinite!
Ha fatto lo stesso anche a me, non trovava niente.
Alla fine ho scaricato la Beta da NokiaBetaLab che tanto funziona bene lo stesso.
Nel thread del 5800 qualche pagina indietro era apparso il link di utone per prendere il .sis direttamente disponibile dall'Ovi Store (ma che per casini di Nokia si riesce a scaricare solo mettendo X6 come cellulare).
Io ho installato quello (b12) piuttosto che la (b11). Poi vedi tu... :rolleyes:
a me su e72 da ancora la 3.04 come ultima:(
Io ho installato quello (b12) piuttosto che la (b11). Poi vedi tu... :rolleyes:
Le due versioni quindi sono quella ufficiale 10wk50b12 e la nuova beta 11wk7b11.
Secondo me per capire quale sia la più recente i numeri della versione vanno letti da sinistra verso destra e cioè la 11.. mentre l'altra è la 10..
Cioè è come se fossero scritte 10.50.12 contro 11.7.11.
Ach, mi sa che potesti avere ragione!
Però è la prima volta che sento di Beta posteriori alla versione finale.
Cioè, la tua la potrebbero chiamare 3.07 Beta QUELCHEVOGLIONO, ma non 3.06 BETA 11..
Boh?!?
:rolleyes:
Perché è in continuo sviluppo!!
Diciamo che prima come versione ufficiale c'era la 3.04 intanto che la 3.06 era in beta, in fase di test.
Ad un certo punto Nokia ha deciso che la versione 3.06.10... fosse sufficientemente stabile e priva di bug da diventare ufficiale e quindi consigliata a tutti senza controindicazioni.
Lo sviluppo, i miglioramenti e la sperimentazione di nuovi servizi però sta continuando ogni giorno grazie ai feedback ed ai consigli degli utenti così ora come beta c'è la 3.06.11.. che infatti ha delle funzioni nuove in prova, sperimentali rispetto a quella ufficiale.
Quando Nokia sarà sicura che queste nuove funzioni siano realmente utili, implementate bene, che gli utenti le apprezzino, che non vadano in conflitto tra loro, che nessuno rilevi dei bug allora la versione beta a cui saremo arrivati a forza di piccoli miglioramenti (chissà, magari 3.06.25..?) diventerà quella ufficiale e consigliata a tutti perché garantita come priva di bug (e la 3.06.26 sarà la nuova ultima beta).
Tra la 3.04 e la 3.06 c'è un'enorme differenza, c'è stato un completo restyling e quindi è stato incrementato il numero di versione da 4 a 6.
Tra l'attuale versione ufficiale e la nuova beta non ci sono differenze tali da giustificare un incremento nel nome da 3.06 a 3.07 ma piccole aggiunte così siamo passati solo da .10.. a .11...
io continuo a non capire come mai dal sito Nokia mi faccia sempre scaricare la 3.04 indipendentemente dal telefono che seleziono:mbe:
ma come faccio a capire quale versione delle mappe è instalalta nel mio cellulare? grazie
Big_Tony
04-03-2011, 17:55
ma come faccio a capire quale versione delle mappe è instalalta nel mio cellulare? grazie
Aprì ll navigatore, vai su aggiorna e nell'aggiornamento delle mappe ti dovrebbe dare la versione
Tra l'attuale versione ufficiale e la nuova beta non ci sono differenze tali da giustificare un incremento nel nome da 3.06 a 3.07 ma piccole aggiunte così siamo passati solo da .10.. a .11...
Ecco, tu che hai la b11 mi dici cosa hai trovato di nuovo? lo dicono sul sito betalabs o continuano a fare il changelog dalla 3.04??:rolleyes:
L'avevo già scritto qualche post più sopra!!
Ultima versione delle mappe: 0.2.42.122
Per controllare la versione delle proprie mappe si deve aprire il programma Mappe sul cellulare, cliccare sul tasto in basso al centro con l'icona del punto interrogativo "?" quindi scegliere Informazioni su mappe e poi Versioni.
Ecco, tu che hai la b11 mi dici cosa hai trovato di nuovo? lo dicono sul sito betalabs o continuano a fare il changelog dalla 3.04??:rolleyes:
Si, lo dicono qui http://betalabs.nokia.com/apps/ovi-maps-for-mobile-v3-06-check-in-update segnalando gli aggiornamenti rispetto alla precedente Beta con la scritta NEW davanti.
1. Si possono fare post su Foursquare e Qype direttamente da OVI Maps.
2. Fino ad ora si poteva fare check-in e quindi condividere la propria posizione sui vari social network solo relativamente a luoghi già presenti nella mappa. Adesso invece si possono anche inserire nuovi POI a piacere nelle mappe che diventeranno disponibili a tutti gli utenti di OVI Maps.
3. Risolti bug vari.
Non ho chiaro se questi nuovi POI inseriti dagli utenti compaiono solo al momento che un altro utente cerca di fare un check-in nella stessa zona oppure se si contribuisce concretamente al miglioramento delle mappe.
Voglio dire: se inserisco il ristorante Gino perché non è ancora presente non so se poi quando un altro utente fa una ricerca con "Gino ristorante" trova il POI che ho inserito io.
Da una parte sarebbe una soluzione fantastica che migliorerebbe tantissimo la copertura dei POI delle mappe ma dall'altra.. chissà che spam con tutti i bimbi-minchia che ci sono in giro!! :-(
Aprì ll navigatore, vai su aggiorna e nell'aggiornamento delle mappe ti dovrebbe dare la versione
Nokia 5230
vado in aggiornamento software (ho fatto tutto col telefono senza pc) mi trova le ovi mappe aggiorno e mi trovo con la versione 3.4 e non 3.6 come mai?
sono riuscito a vedere che era la 3.4 solo subito dopo l'installazione adesso anche io non ho alcuna opzione aggiorna mappe, inoltre
se lancio ancora aggiornamento software non trova nulla sulle mappe ovi!
grazie a tutti
Se non riesci a scaricarla come aggiornamento allora ti conviene prenderla direttamente dai link sopra, quelli che portano al Nokia Beta Lab.
Ho aggiornato all'ultima versione di ovi maps e ho perso tutte le mappe italia che avevo incluse nella scheda sd di quando ho comprato il mio nokia 5230. Non avendo cavo usb e nemmeno connessione bluetooth per aggiornare le mappe, come faccio a scaricarle direttamente dal cellulare.
Ho aggiornato all'ultima versione di ovi maps e ho perso tutte le mappe italia che avevo incluse nella scheda sd di quando ho comprato il mio nokia 5230. Non avendo cavo usb e nemmeno connessione bluetooth per aggiornare le mappe, come faccio a scaricarle direttamente dal cellulare.
Auguri! Il 5230 non ha WiFi, scaricare le mappe sarà un problema. A me ha chiesto se volevo scaricare le mappe (con il 5800) e, mi pare di ricordare, si è installato un programmino apposito in automatico.
A te consiglio di farlo dal PC con OVI Suite, il cavo è un comunissimo Micro USB, per la connessioni dati vanno bene tutti (ho usato più volte quello di un HTC Desire senza problemi).
Ho aggiornato all'ultima versione di ovi maps e ho perso tutte le mappe italia che avevo incluse nella scheda sd di quando ho comprato il mio nokia 5230. Non avendo cavo usb e nemmeno connessione bluetooth per aggiornare le mappe, come faccio a scaricarle direttamente dal cellulare.
se hai una tariffa internet flat lo puoi fare direttamente da Ovi maps sennò ti conviene trovare qualcuno che ti presta per un'oretta (forse meno) il cavo...di gente che ha il 5230 o il 5800 ce n'è una valanga.
grazie a tutti per i consigli, e grazie anche al link segnalatomi da Alexgn e da un'attenta lettura sono arrivato a questo link http://symbian.clanteam.com/indexmaps.htm e in maniera abbastanza semplice ho risolto il mio problema, semplicemente scaricando la mappa che mi interessava (italia), e copiando i file sulla sd inserita nel lettore di schede di memoria del mio pc.
Grande soluzione!!!! :D
aggiornamento mappe disponibile. :)
buongiorno a tutti :)
una domanda::help:
dopo aver aggiornato le mappe, se vado sul menu "aggiorna" mi dà solo l'opzione "aggiungi nuove mappe" mentre l'opzione "trova aggiornamenti" (o simile) è sparita. Prima avevo le due opzioni, indipendentemente, dalla presenza di aggiornamenti disponbili. A voi è successa la stessa cosa?
Grazie
No, ho entrambi i bottoni, anche AGGIORNA MAPPE.
Big_Tony
15-08-2011, 09:05
anche in li ho ancora entrambi
buonasera a tutti.
oggi ho fatto un HR del mio 5800 per sistemare qualche problemino.
Ora non riesco più a installare ovi maps 3.06 (nessuna release, nè beta nè definitiva). Ovi Suite mi propone l'aggiornamento ma durante l'aggiornamento mi da un errore. Stessa cosa succede tramite l'aggiornamento direttamente da telefono.
Non so proprio come risolvere.:help: :help: :help:
spider10
01-02-2012, 12:27
salve, ho un nokia 5230 ma non riesco ad usare ovi maps.
ho installato tutto da nokia suite, ma quando avvio ovi maps non mi trova la posizione e posso solo scorrere la mappa.
come posso fare?
grazie
ropa_ropa
04-02-2012, 17:09
ma ti aggancia il GPS ? infondo a dx le tacche sono colorate in verde ?
a me la prima volta ci ha messo piu di 10 minuti !!!
se non hai il collegamento ad internet per scaricare più velocemente le posizioni del satelliti è molto lento nella ricerca.
Bisogna avere pazienza
Ciao ragazzi, qualcuno mi sa dire come si fa a cancellare le singole mappe? Tempo fa mi ricordo di averlo fatto tramite la vecchia Ovi Suite ma con la nuova non riesco a trovare l'opzione.
Grazie mille in anticipo. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.