View Full Version : Ciancimino M. inattendibile?
Processo Dell'Utri, Massimo Ciancimino non depone davanti alla Corte d'Appello
I giudici rigettano l'istanza del pg Gatto ritenendo la testimonianza non necessaria. «Parole non riscontrabili»
http://www.corriere.it/cronache/10_marzo_05/legali-ciancimino-deposizione-dellutri-palermo_a33684d2-2852-11df-84c9-00144f02aabe.shtml
è un bene o un male?
Pucceddu
05-03-2010, 15:35
Edit: forse cazzata, evito flame :D
Parole non riscontrabili é molto diverso da inattendibile.
whistler
05-03-2010, 15:43
Parole non riscontrabili é molto diverso da inattendibile.
ASSOLTO DELL UTRI! :O
:)
Il giudice del processo Dell'Utri ha deciso di non sentirlo perchè secondo lui quelle dichiarazioni non sono riscontrabili (non vuol dire "non attendibile" come già detto).
Ma altri giudici, la II sezione del Tribunale di Palermo, nella sentenza di condanna (http://archiviostorico.corriere.it/2009/luglio/29/Mafia_deputato_condannato_anni_co_9_090729157.shtml) a 10 anni all'ex deputato di FI Mercadante hanno considerato le sua testimonianze al processo in questo modo:
“Ritiene il Tribunale di poter esprimere un giudizio di alta credibilità su quanto dichiarato da Massimo Ciancimino”, “racconto fluido e coerente, senza contraddizioni di sorta: ogni circostanza riferita ha trovato… ulteriori precisazioni e argomentazioni a riscontro”. “Quel che è certo -scrivono i giudici- e può indiscutibilmente affermarsi nel presente processo è che egli ebbe realmente modo di assistere a incontri tra il padre e Provenzano…che parlavano di affari, appalti, mafia e politica”.
kaysersoze
05-03-2010, 15:49
Processo Dell'Utri, Massimo Ciancimino non depone davanti alla Corte d'Appello
I giudici rigettano l'istanza del pg Gatto ritenendo la testimonianza non necessaria. «Parole non riscontrabili»
http://www.corriere.it/cronache/10_marzo_05/legali-ciancimino-deposizione-dellutri-palermo_a33684d2-2852-11df-84c9-00144f02aabe.shtml
è un bene o un male?
Un bene per la Fammighia, un male per la giustizia!!!
:fagiano:
Pucceddu
05-03-2010, 15:50
Parole non riscontrabili é molto diverso da inattendibile.
Ed ecco che il mio edit diventa inutile :asd:
A me pare così ovvia la cosa...
nel testo dell'articolo però parlano di sostanziale inattendibilità
Dopo una camera di consiglio durata oltre tre ore, la Corte ha ritenuto non assolutamente necessaria, ai fini della decisione del processo, la deposizione di Ciancimino. Si tratta sostanzialmente di un giudizio di inattendibilità nei suoi confronti.
CONTRADDIZIONI - Per la Corte le accuse sono dilatate nel tempo e, soprattutto, piene di contraddizioni mai risolte. Inizialmente Ciancimino aveva negato di avere informazioni su Dell'Utri e che solo dopo oltre un anno avrebbe parlato del senatore. Cose, inoltre, che non sapeva direttamente ma che gli sarebbero state riferite dal padre morto che, a sua volta, le avrebbe apprese da altri.
un male per la giustizia!!!
:fagiano:
sempre abbia detto la verità. non riscontrabile, perlappunto
:fagiano:
Pucceddu
05-03-2010, 16:09
nel testo dell'articolo però parlano di sostanziale inattendibilità
[I]Dopo una camera di consiglio durata oltre tre ore, la Corte ha ritenuto non assolutamente necessaria, ai fini della decisione del processo, la deposizione di Ciancimino.
Questo è quello che ha ritenuto la corte.
Il resto l'ha ritenuto, secondo ma a torto, il giornalista.
kaysersoze
05-03-2010, 16:17
sempre abbia detto la verità. non riscontrabile, perlappunto
:fagiano:
Dopo una camera di consiglio durata oltre tre ore, la Corte ha ritenuto non assolutamente necessaria, ai fini della decisione del processo, la deposizione di Ciancimino. Si tratta sostanzialmente di un giudizio di inattendibilità nei suoi confronti.
Tutto da valutare ancora!!!
MadJackal
05-03-2010, 16:38
ohhh, ci sarebbero da recuperare alcuni interventi contro la magistratura sovversiva, a questo punto. :D
thewebsurfer
05-03-2010, 16:59
ASSOLTO DELL UTRI! :O
probabilmente domani su libero, e ahimé non è una battuta.
Chissà perché belpietro gli viene dato ancora diritto di parola in tv quando dirige un giornale che ogni giorno pubblica bugie che passano inosservate ai più perché nessuno lo caga ma certo qualcuno che legge e ci crede c'è
ohhh, ci sarebbero da recuperare alcuni interventi contro la magistratura sovversiva, a questo punto. :D
molti di più sulle condanne forumistiche emesse a seguito delle parole di cianci
:rolleyes:
matteo10
05-03-2010, 17:12
Parole non riscontrabili é molto diverso da inattendibile."...dilatate nel tempo e, soprattutto, piene di contraddizioni mai risolte..." è già più simile ad inattendibili. ;)
Ciancimino avrebbe potuto starsene per resto della vita alle Bahamas...
Julian_Kay
06-03-2010, 18:25
Il mitomane inattendibile parte seconda..la corte di assise e appello di Palermo guidata dal dott. Dell'Acqua ha rigettato la richiesta della procura di audizione del teste Ciancimino Junior nell'ambito del processo di appello al senatore Dell'Utri per "la genericità delle sue dichiarazioni" e per la assoluta "mancanza di riscontri"...
"Si tratta sostanzialmente di un giudizio di inattendibilità nei suoi confronti.
CONTRADDIZIONI - Per la Corte le accuse sono dilatate nel tempo e, soprattutto, piene di contraddizioni mai risolte. Inizialmente Ciancimino aveva negato di avere informazioni su Dell'Utri e che solo dopo oltre un anno avrebbe parlato del senatore. Cose, inoltre, che non sapeva direttamente ma che gli sarebbero state riferite dal padre morto che, a sua volta, le avrebbe apprese da altri. «Siamo di fronte - si legge nell'ordinanza - a un de relato di secondo grado, che non è riscontrabile». In relazione alle dichiarazioni sugli investimenti di Cosa Nostra nel complesso edilizio Milano 2 e su presunti rapporti tra Dell'Utri e gli imprenditori mafiosi Buscemi e Bonura, la Corte ha ritenuto che le cose dette da Ciancimino siano estremamente generiche. Infine, a proposito del "pizzino" finito agli atti del processo e scritto da Provenzano a Vito Ciancimino, in cui si faceva cenno al presunto interessamento "del nostro Sen.", i giudici hanno ritenuto che essendo il messaggio del 2000, periodo in cui Dell'Utri era deputato e non senatore, è incongruo identificare il personaggio indicato nel biglietto con l'imputato. Il processo è stato aggiornato al 19 marzo per l'inizio della requisitoria del pg Gatto."
http://www.corriere.it/cronache/10_marzo_05/legali-ciancimino-deposizione-dellutri-palermo_a33684d2-2852-11df-84c9-00144f02aabe.shtml
doppio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155250
Embè?
Massimo Ciancimino non sta accusando nessuno, sta riferendo cose sentite da suo padre e da altre persone.
Sta ai giudici verificare e trovare riscontri.
MadJackal
06-03-2010, 18:29
Embè?
Massimo Ciancimino non sta accusando nessuno, sta riferendo cose sentite da suo padre e da altre persone.
Sta ai giudici verificare e trovare riscontri.
Eh, ma la magistratura comunista credulona antiberlusconiana...
Oddio, devo andare a ripigliare qualche thread :asd:
E Spatuzza invece che fine ha fatto? :rolleyes:
Embè?
Massimo Ciancimino non sta accusando nessuno, sta riferendo cose sentite da suo padre e da altre persone.
Sta ai giudici verificare e trovare riscontri.
Ah no? Ha solo detto che Forza Italia è nato da rapporti stretti con la mafia.. questa non è un'accusa...
Ah no? Ha solo detto che Forza Italia è nato da rapporti stretti con la mafia.. questa non è un'accusa...
No, non è un'accusa, visto che Ciancimino parla in qualità di TESTIMONE.
Adesso è più chiaro?
No, non è un'accusa, visto che Ciancimino parla in qualità di TESTIMONE.
Adesso è più chiaro?
Chiamala come ti pare, ma la sostanza di quello che afferma è ben chiara..
Embè?
Massimo Ciancimino non sta accusando nessuno, sta riferendo cose sentite da suo padre e da altre persone.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Chiamala come ti pare, ma la sostanza di quello che afferma è ben chiara..
Gombloddo?:mc:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Estasi mistica?:asd:
Estasi mistica?:asd:
No, ignoranza italiana!
Julian_Kay
07-03-2010, 00:20
Ah no? Ha solo detto che Forza Italia è nato da rapporti stretti con la mafia.. questa non è un'accusa...
Non è un'accusa? Non è un'accusa sostenere che Dell'Utri avesse rapporti con Provenzano utilizzando pizzini (tra l'altro pure smentiti dai giudici di Palermo del processo Dell'Utri...quello dove si indica un tale senatore, Dell'Utri secondo Ciancimino junior, è del 2000 quando Dell'utri non era nemmeno senatore), non è un'accusa affermare che il padre avesse investito in Milano 2, quindi avesse investito nell'impresa di Berlusconi...che Forza Italia era il nuovo interlocutore privilegiato della mafia per la famosa trattativo con lo Stato...se queste non sono accuse, allora mi arrendo...
Julian_Kay
07-03-2010, 00:24
doppio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155250
Non l'avevo visto...chiedo ai moderatori se fosse possibile unire i 2 thread...grazie...
Non è un'accusa? Non è un'accusa sostenere che Dell'Utri avesse rapporti con Provenzano utilizzando pizzini (tra l'altro pure smentiti dai giudici di Palermo del processo Dell'Utri...quello dove si indica un tale senatore, Dell'Utri secondo Ciancimino junior, è del 2000 quando Dell'utri non era nemmeno senatore), non è un'accusa affermare che il padre avesse investito in Milano 2, quindi avesse investito nell'impresa di Berlusconi...che Forza Italia era il nuovo interlocutore privilegiato della mafia per la famosa trattativo con lo Stato...se queste non sono accuse, allora mi arrendo...
Massimo Ciancimino non sostiene, RIFERISCE.
Semmai, è la magistratura che accusa.
stemanca
07-03-2010, 08:59
Tuttavia: :stordita:
http://corleonedialogos.blogspot.com/2010/01/mafia-processo-mercadante-ciancimino.html
http://www.ecodisicilia.com/palermo-processo-mercadante-cinacimino-giudicato-attendibile.htm
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/11270/78/
"Quel che è certo - si legge nella motivazione della sentenza - e che può indiscutibilmente affermarsi nel presente processo è che egli (Massimo Ciancimino, ndr) ebbe realmente modo di assistere a incontri tra il padre e Provenzano e ancora del padre con Lipari e Cannella nella propria abitazione familiare e nei luoghi domiciliari in cui il padre fu ristretto o confinato, incontri in cui Vito Ciancimino e i suoi interlocutori parlavano di affari, appalti mafia e politica". "La vicinanza di Massimo Ciancimino al padre - proseguono i giudici - ha fatto di lui un testimone se non un protagonista di riflesso di incontri ed episodi, oggi al centro di interesse investigativo in quanto utili a ricostruire il perverso sistema di frequentazioni alleanze ed accordi politico-istituzionali che fece dei corleonesi dei vari Liggio e Riina un centro di potere oltre che un gruppo di assassini senza scrupoli, capaci di condizionare la storia politico-sociale-economica della Sicilia(e in parte della Repubblica) dagli anni '70 a buona parte dei anni '90".
a occhio, una qualche attendibilità sembra che ce l'abbia.
STE
Non è un'accusa? Non è un'accusa sostenere che Dell'Utri avesse rapporti con Provenzano utilizzando pizzini (tra l'altro pure smentiti dai giudici di Palermo del processo Dell'Utri...quello dove si indica un tale senatore, Dell'Utri secondo Ciancimino junior, è del 2000 quando Dell'utri non era nemmeno senatore), non è un'accusa affermare che il padre avesse investito in Milano 2, quindi avesse investito nell'impresa di Berlusconi...che Forza Italia era il nuovo interlocutore privilegiato della mafia per la famosa trattativo con lo Stato...se queste non sono accuse, allora mi arrendo...
Ehm, stiamo dicendo la stessa cosa ..:stordita:
Massimo Ciancimino non sostiene, RIFERISCE.
Semmai, è la magistratura che accusa.
Accusa in base alle sue rivelazioni. Minchia, è così difficile da capire? Testimone o accusatore conta poco, deve portare prove concrete di quello che afferma altrimenti, fino a prova contraria, sono chiacchiere al vento.
Anzi, visto i continui rapporti di Berlusconi con la Mafia ( o almeno dei suoi collaboratori) mi stupisco che ancora non abbiano trovato riscontri delle parole di Ciancimino ( ammesso che ce ne siano.. )
Accusa in base alle sue rivelazioni. Minchia, è così difficile da capire? Testimone o accusatore conta poco, deve portare prove concrete di quello che afferma altrimenti, fino a prova contraria, sono chiacchiere al vento.
Assolutamente no.
Ciancimino non ha denunciato nessuno, in quel processo compare in qualità di testimone, quindi a dover dimostrare quello che dice sono le parti giuridiche in gioco, cioè la difesa e la magistratura.
In ogni processo è così: "è così difficile da capire?":rolleyes:
HenryTheFirst
08-03-2010, 09:34
No, ignoranza italiana!
Dare dell'ignorante ad un altro utente non è consentito.
Tre giorni di sospensione.
Vincenzo1968
08-03-2010, 16:20
Ciancimino consegna documenti del padre su Dell'Utri
Palermo, 8 marzo 2010
Massimo Ciancimino, figlio dell'ex sindaco mafioso di Palermo, Vito, ha consegnato ai pm della Dda del capoluogo alcuni manoscritti del padre che, secondo il testimone, proverebbero il ruolo avuto da Marcello Dell'Utri, ora senatore del Pdl, nella trattativa tra Stato e mafia. I nuovi documenti, consegnati ai magistrati al termine dell'interrogatorio di questa mattina, potrebbero essere depositati agli atti del processo al generale dei carabinieri Mario Mori, accusato di favoreggiamento aggravato alla mafia.
ANSA
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/25962/48/
Vincenzo1968
08-03-2010, 16:24
Processo Dell'Utri: No a Ciancimino, ma la partita rimane aperta
di Monica Centofante - 7 marzo 2010
Nelle aule del processo Dell'Utri, in cui si giudica il senatore del Pdl per l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa, molti dubbi rimarranno irrisolti. Venerdì scorso la Corte presieduta dal giudice Claudio Dall'Acqua ha steso definitivamente un velo sulle dichiarazioni di Massimo Ciancimino.
Non ammettendo a dibattimento l'audizione del teste richiesta il 12 febbraio scorso dal procuratore generale Antonino Gatto e alla quale, pur con diverse riserve, non si era opposta la difesa.
“Dichiarazioni contraddittorie” ed evidente “progressione accusatoria” hanno decretato i giudici, non limitandosi ad esprimere un giudizio nel merito della richiesta, ma spingendosi oltre: elencando in modo dettagliato una serie di motivazioni che hanno reso il documento più simile ad una sentenza che ad un'ordinanza. Cosa che su certa stampa non ha mancato di assumere i toni di un improbabile giudizio di inattendibilità, che solo ammettendo il testimone a processo sarebbe stato possibile discutere. E con la probabilità di giungere ad un finale diverso.
Nelle nove pagine di motivazioni, lette in aula dal giudice Dall'Acqua, sono ripercorsi nel dettaglio i contenuti ritenuti maggiormente significativi dei verbali di interrogatorio resi da Ciancimino Jr. alla procura di Palermo. In primis in merito ai presunti rapporti diretti tra Marcello Dell'Utri e Bernardo Provenzano, che il teste non avrebbe riferito nei suoi primi interrogatori, ma solo dopo un anno dall'inizio della collaborazione. E che sarebbero frutto di rivelazioni “de relato di secondo grado”: perché il figlio dell'ex sindaco di Palermo don Vito avrebbe ottenuto l'informazione dal padre, che a sua volta la aveva appresa da terzi, ma che non la potrà più confermare né smentire perché scomparso nel 2002.
Particolare diffidenza è espressa dalla Corte anche in merito ai pizzini che Vito Ciancimino si sarebbe scambiato con Bernardo Provenzano, alias “Ingegner Lo Verde”, e in cui vi è appuntata la dicitura: “Il nostro amico sen.”. “Sen.”, aveva spiegato Ciancimino Jr. ai pm di Palermo, “era il senatore Marcello Dell'Utri”, cosa improbabile, spiega Dall'Acqua, perché “la collocazione temporale riferita dal teste al primo di tali biglietti risale all'anno 2000” quando l'imputato rivestiva ancora la carica di onorevole. Un dettaglio che Massimo aveva già spiegato con l'assoluta sicurezza dei vertici di Cosa Nostra della prossima elezione a senatore di Marcello Dell'Utri, sul quale la mafia aveva puntato.
Ma i dubbi più inquietanti rimangono, ancora una volta, sull'origine di soldi investiti nella costruzione di Milano 2, uno dei capitoli rimasti aperti nella sentenza di primo grado che ha condannato il senatore a nove anni di reclusione.
Nei verbali, Massimo Ciancimino accenna in tal senso ai rapporti tra l'imputato e gli imprenditori Bonura e Buscemi, ad investimenti effettuati dal padre e “ a pretesi finanziamenti che il Dell'Utri avrebbe proposto a Bontade e Teresi”, all'epoca al vertice di Cosa Nostra. Parole che rimarranno senza riscontro, perché gli stessi verbali, spiega la Corte, sono “in larga misura omissati per riferite esigenze investigative”, cosa che genera una “frammentarietà ed evidente incompletezza delle dichiarazioni”.
Per sapere cosa si nasconda dietro quegli omissis dovremo quindi attendere ancora.
E mentre in molti sparano a zero sul testimone, a smentire semplici illazioni c'è la sentenza di un Tribunale della Repubblica che su Massimo Ciancimino si è già espresso: il teste, ha detto la Corte che lo scorso luglio ha condannato per mafia a 10 anni e 8 mesi di reclusione l'ex deputato siciliano di Forza Italia Giovanni Mercadante, “è altamente attendibile”.
Tale giudizio quei “molti” hanno preferito non commentarlo. E la partita è tutt'altro che chiusa.
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/25934/78/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.