PDA

View Full Version : Una risposta a una domanda su Silvio please...


danny2005
05-03-2010, 14:08
Capita di discutere con gli amici di politica....Capita di trovarsi a difendere posizioni contrapposte (ma si sa, sono amici e gli si perdona la passione per silvio :asd:)

La questione nasce quando si parla di magistratura (presunta politicizzata e schierata contro di lui por'omo)

L'obiezione che mi fanno è: perchè la magistratura indaga silvio da quando è sceso in politica? cosa faceva prima? dormiva?
L'idea che a una azione (discesa in campo) corrisponda una reazione (magistrati cattivoni che ti indagano) porta a credere che i magistrati siano in malafede, schierati fortemente a sinistra e capaci di indagarti non per colpe oggettive (chiaramente da dimostrare) ma perchè sei della parte avversa....(una magistratura così è un'idea folle ma sappiamo che è stata instillata nelle menti italiche dal lavorio ai fianchi del soggetto grazie alle sue tv)

Se la mettiamo sul "eh ma silvio aveva coperture fino allo scoppio di mani pulite grazie ai suoi agganci politici" risulta che i giudici sono manipolabili, faziosi, schierati, in malafede etc etc perchè prima lo coprivano e non lo indagavano, mentre adesso....
Insomma non se ne esce...Vero è che qualche misfattuccio risale a dopo la discesa in campo però.......
Che argomentazioni opporre?

Dimension7
05-03-2010, 14:15
Che io sappia era stato indagato già da prima della discesa in campo, inoltre alcuni fatti risalgono a dopo l'ingresso in politica quindi giocoforza le indagini sono partite dopo

fuocoz
05-03-2010, 14:29
Per prima cosa digli che sono degli ignoranti.

Seconda cosa spiegagli che la magistratura non è una squadra di calcio ma bensì un'organo costituzionale formato da individui autonomi.
Dire che la magistratura ce l'ha con lui è come dire che tutti gli avvocati d'italia ce l'hanno con lui, tutti i poliziotti d'italia ce l'hanno con lui, tutti i fruttivendoli d'italia ce l'hanno con lui, gli ufo ce l'hanno con lui e via dicendo.
In pratica non esiste naturalisticamente parlando la magistratura e di conseguenza non può avercela su con nessuno, al massimo il singolo magistrato.
E da qui già una persona con un pò di sale in zucca capisce che non è uno ma sono tanti ad avercela con tizio o con caio, forse non è una questione di antipatia personale, ma c'è del marcio sotto.

Infine digli pure che il magistrato, che può essere giudice o pm, non è che va in giro alla Sherlock Holmes con la lente d'ingrandimento ma si avvale delle forze di polizia, carabinieri, gdf e via dicendo per portare avanti le sue indagini.
La documentazione delle fdo prima che un pm arrivi al processo spesso è un documento di 10.000-20.000 pagine. Non è che uno si sveglia la mattina e ti porta in tribunale. Quindi il numero e la qualifica delle persone che "ce l'hanno con lui" incomincia a diventare piuttosto rilevante per non far sorgere dei dubbi.

E comunque non è vero che il tutto è incominciato quando è entrato in politica

Per avviare la sua attività imprenditoriale nel 1961 nel campo dell'edilizia Berlusconi ottenne una fideiussione dalla Banca Rasini, indicata da Michele Sindona e in diversi documenti della magistratura come la principale banca usata dalla mafia al nord per il riciclo di denaro sporco e fra i cui clienti si potevano elencare Totò Riina, Bernardo Provenzano e Pippo Calò[30]. Nella società fondata da lui e Pietro Canali impegnò 30 milioni di lire, provenienti, secondo quando da lui affermato, dalla liquidazione anticipata di suo padre Luigi, procuratore della Banca Rasini. Il resto venne da una fideiussione fornita dalla stessa banca.[31].

Semplicemente è riuscito a nascondere vecchio marciume creandone del nuovo sempre più grosso, fino ad arrivare alla situazione attuale simil-fascista.

Xilema
05-03-2010, 14:32
Capita di discutere con gli amici di politica....Capita di trovarsi a difendere posizioni contrapposte (ma si sa, sono amici e gli si perdona la passione per silvio :asd:)

La questione nasce quando si parla di magistratura (presunta politicizzata e schierata contro di lui por'omo)

L'obiezione che mi fanno è: perchè la magistratura indaga silvio da quando è sceso in politica? cosa faceva prima? dormiva?
L'idea che a una azione (discesa in campo) corrisponda una reazione (magistrati cattivoni che ti indagano) porta a credere che i magistrati siano in malafede, schierati fortemente a sinistra e capaci di indagarti non per colpe oggettive (chiaramente da dimostrare) ma perchè sei della parte avversa....(una magistratura così è un'idea folle ma sappiamo che è stata instillata nelle menti italiche dal lavorio ai fianchi del soggetto grazie alle sue tv)

Se la mettiamo sul "eh ma silvio aveva coperture fino allo scoppio di mani pulite grazie ai suoi agganci politici" risulta che i giudici sono manipolabili, faziosi, schierati, in malafede etc etc perchè prima lo coprivano e non lo indagavano, mentre adesso....
Insomma non se ne esce...Vero è che qualche misfattuccio risale a dopo la discesa in campo però.......
Che argomentazioni opporre?


A volte, le malefatte di una persona si scoprono diversi anni dopo che le ha commesse.
Il fatto che ora Silvio sia in politica... potrebbe essere una semplice casualità.
Magari continuava a fare l'imprenditore... e veniva indagato lo stesso.
Certo, la sua ascesa ed il suo modo di fare hanno attivato diverse persone che hanno approfondito ed indagato proprio per questo.
Se fosse rimasto un imprenditore semplice... forse non sarebbe venuto in mente a nessuno di indagare su di lui.
O forse si...
Ad ogni modo... sono cose slegate, almeno per quel che riguarda Mediasete ed aziende di famiglia: la politica... attualmente (ma anche prima) la sta usando per scopi personali (più che altro).
Il conflitto d'interessi fa si che politica ed affari privati siano legati a doppio filo, soprattutto se l'impresa di famiglia è in grado di formare l'opinione del popolo mediante menzogne e lobotomizzazione mentale multigenerazionale.

luxorl
05-03-2010, 14:57
Capita di discutere con gli amici di politica....Capita di trovarsi a difendere posizioni contrapposte (ma si sa, sono amici e gli si perdona la passione per silvio :asd:)

La questione nasce quando si parla di magistratura (presunta politicizzata e schierata contro di lui por'omo)

L'obiezione che mi fanno è: perchè la magistratura indaga silvio da quando è sceso in politica? cosa faceva prima? dormiva?


Mi sono fermato qui.
Sei disinformato. Il regime mediatico funziona.
B. era indagato ben prima della scesa in politica.

Giustizia e Berlusconi, persecuzione politica? Bufala pazzesca.

E’ nato prima l’uovo o la gallina? Le indagini su Berlusconi iniziano perché scende in politica? ASSOLUTAMENTE FALSO. Scrive il gip bresciano Carlo Bianchetti, il 15 maggio 2001, nell’ordinanza in cui archivia la denuncia del Cavaliere contro il pool di Milano: “Contrariamente a quanto si desume dalla prospettazione del denunciante, le iniziative giudiziarie che il pool Mani pulite, in uno dei numerosi filoni di Tangentopoli, aveva rivolto verso il dott. Berlusconi e le sue aziende, avevano preceduto e non seguito la sua decisione di ‘scendere in campo’. Al momento in cui egli aveva annunciato la volontà di partecipare alla competizione elettorale della primavera 1994 (26 gennaio 1994), la procura di Milano aveva già avviato svariati procedimenti per fatti concernenti lui e/o le sue aziende (…) compiendo, fra il 27 febbraio 1992 e il 20 luglio 1993, ben 25 accessi presso le diverse sedi Fininvest nonché presso Publitalia, al fine di eseguirvi perquisizioni, accertamenti, o per acquisirvi documenti (…). Si può affermare conclusivamente che l’impegno politico del denunciante e le indagini ai suoi danni non si pongono tra loro in rapporto di causa ed effetto (…). La prosecuzione di indagini già iniziate e l’avvio di ulteriori indagini collegate, in nessun modo possono connotarsi come attività giudiziaria originata dalla volontà di sanzionare il sopravvenuto impegno politico dell’indagato, e a tal fine diretta”. (Byte Liberi - IFQ)

Steinoff
05-03-2010, 15:01
Mi sono fermato qui.
Sei disinformato. Il regime mediatico funziona.
B. era indagato ben prima della scesa in politica.

tra l'altro, sono un bel mistero i soldi con cui ha iniziato la "carriera" da palazzinaro.

sbomberino
05-03-2010, 15:13
purtroppo Berlusconi è riuscito a far ripetere tante di quelle volte ai suoi "cani" il concetto del "povero perseguitato" al punto che per una buona percentuale di italiani questa è la realtà dei fatti.

matrizoo
05-03-2010, 15:15
il vero problema è che la storiella che va raccontando da 15 anni fa presa.
è incredibile ma è proprio così...
paradossalmente, seguendo questo ragionamento, lui potrebbe fare QUALSIASI COSA, ma la gente continuerebbe a pensare alla magistratura comunista e cattiva:O
sta creando un precedente mica da ridere...
e il fatto che i carabinieri non vadano a prenderlo a casa per portarlo in tribunale è un qualcosa di ALIENO

thewebsurfer
05-03-2010, 15:19
tra l'altro, sono un bel mistero i soldi con cui ha iniziato la "carriera" da palazzinaro.

un mistero solo per chi non sa come funziona l'interazione mafia-imprenditoria

kaysersoze
05-03-2010, 15:48
purtroppo Berlusconi è riuscito a far ripetere tante di quelle volte ai suoi "cani" il concetto del "povero perseguitato" al punto che per una buona percentuale di italiani questa è la realtà dei fatti.

Goebbels ha fatto scuola...una bugia ripetuta all'infinito diviene verità per le masse...

:fagiano:

whistler
05-03-2010, 15:54
La responsabilità del disastro berlusconiano , non è da attiburire solo a silvio , ma dove li mettiamo i giornalisti servi , gli imprenditori servi e tutta quella parte di società che è consapevole dello schifo che rappresenta ma vuoi per $ vuoi per vigliaccheria se ne sbatte? questa gente crea il consenso aiuta la macchina berlusconiana... hitler senza le SS , senza i soldati non avrebbe fatto nulla...


SECONDO ME.

barros
05-03-2010, 15:55
Obiezioni pappagallesche... :)

.marco.
05-03-2010, 16:06
ma se lo stesso dell'utri ha ammesso che l'entrata in politica è stata una manovra difensiva dall'azione giudiziaria. Vuol dire che prima ci sono state le indagini della gdf e dei pm e poi, per reazione, c'è stata la "discesa in campo". La successione dei fatti è quella lì, dichiarata da dell'utri.

Marlex
05-03-2010, 16:46
perchè la magistratura indaga silvio da quando è sceso in politica? cosa faceva prima? dormiva?

la risposta è molto semplice... tutto ciò è FALSO

Berlusconi e le sue attività erano oggetto di indagine fin dagli anni 80...

agli inizi degli anni 90 fininvest era in piena crisi e le perquisizioni della finanza erano all'ordine del giorno...
rispondi ai tuoi amici di documentarsi da fonti che non siano il TG4... :read:

thewebsurfer
05-03-2010, 16:52
dopo le elezioni del 94?
cioè stiamo parlando di uno che nel 79 è stato messo sotto controllo per traffico di droga perché fu trovato, se non sbaglio, a roma in auto con "sostanze ambigue":D

praticamente il nostro re ha collezionato l'80% dei reati del diritto penale italiano dei "colletti bianchi", poi per un motivo o per un altro (ma sempre motivi causati da lui) le condanne non sono arrivate

anonimizzato
05-03-2010, 19:35
Più che altro domanda ai tuoi amici di chiedersi perchè Berlusconi è sceso in politica.

Se Berlusconi non avesse preso in mano il paese per i propri scopi (prima di tutto scappare alla giustizia) ora sarebbe in carcere o morto suicida come tanti durante Tangentopoli.

Di queste ne sono fortemente convinto.

paulus69
05-03-2010, 19:43
Capita di discutere con gli amici di politica....Capita di trovarsi a difendere posizioni contrapposte (ma si sa, sono amici e gli si perdona la passione per silvio :asd:)...cut cut


:mbe:
alt,ferma lì:proprio perchè sono amici...li si dovrebbe biasimare.
per tutto ciò che concerne il resto del post...con le reply hanno già scritto tutto gli inquilini di sopra...:O

Mythical Ork
05-03-2010, 19:48
Innanzitutto, come evidenziato da altri utenti, i principali capi di accusa di Berlusconi e Co. (implicazioni mafiosi e "provenienza di denaro") sono asseribili a prima del '94, ma l'opinione pubblica non ne era di certo al corrente (chi poteva immaginare)...
Quello che fu certo che nel '94 in politica non scese in campo Berlusconi, ma il gruppo Fininvest (anzi adirittura non volevano che fosse lui a mandare avanti il partito).

L'argomentazione che puoi usare è che chiaramente la "discesa in campo" è stata un'arma a doppio taglio. Da un lato garantisce immunità dalla giustizia (vedi le dichiarazioni di Dell'Utri) e dall'altra espone di più le persone (uno con una carica elevata è naturalmente più osservato di un povero cristo e non è sintomo di faziosità della magistratura).

Lo stesso Montanelli disegnava Berlusconi come un imprenditore abbastanza in gamba nel suo lavoro ma allo stesso tempo scettico nella sua capacità di "fare politica"...

Poi in 15 anni si è scavato sempre di più e ora l'opinione pubblica è a conoscenza di parecchi fatti suBerlusconi


Ciao
Orlando

das
05-03-2010, 19:49
Capita di discutere con gli amici di politica....Capita di trovarsi a difendere posizioni contrapposte (ma si sa, sono amici e gli si perdona la passione per silvio :asd:)

La questione nasce quando si parla di magistratura (presunta politicizzata e schierata contro di lui por'omo)

L'obiezione che mi fanno è: perchè la magistratura indaga silvio da quando è sceso in politica? cosa faceva prima? dormiva?
L'idea che a una azione (discesa in campo) corrisponda una reazione (magistrati cattivoni che ti indagano) porta a credere che i magistrati siano in malafede, schierati fortemente a sinistra e capaci di indagarti non per colpe oggettive (chiaramente da dimostrare) ma perchè sei della parte avversa....(una magistratura così è un'idea folle ma sappiamo che è stata instillata nelle menti italiche dal lavorio ai fianchi del soggetto grazie alle sue tv)

Se la mettiamo sul "eh ma silvio aveva coperture fino allo scoppio di mani pulite grazie ai suoi agganci politici" risulta che i giudici sono manipolabili, faziosi, schierati, in malafede etc etc perchè prima lo coprivano e non lo indagavano, mentre adesso....
Insomma non se ne esce...Vero è che qualche misfattuccio risale a dopo la discesa in campo però.......
Che argomentazioni opporre?

Io persi fiducia nella magistratura grazie ad un video risalente a metà anni novanta girato con telecamera nascosta dai servizi segreti e finito in tv.
Nel video si vedeva l'Ariosto con alcuni magistrati che le facevano alcune proposte riguardo al processo contro Previti.... Non mi ricordo esattamente i dettagli per cui non mi spingo oltre ma mi ricordo che fu veramente incisivo.

In seguito, con la nascita di internet provai a ricercarlo ma senza successo, facendo domande nei forum però è emerso che per diversi la fiducia nella magistratura ha iniziato a vacillare proprio a seguito di quel video.

sbomberino
05-03-2010, 20:55
Io persi fiducia nella magistratura grazie ad un video risalente a metà anni novanta girato con telecamera nascosta dai servizi segreti e finito in tv.
Nel video si vedeva l'Ariosto con alcuni magistrati che le facevano alcune proposte riguardo al processo contro Previti.... Non mi ricordo esattamente i dettagli per cui non mi spingo oltre ma mi ricordo che fu veramente incisivo.

In seguito, con la nascita di internet provai a ricercarlo ma senza successo, facendo domande nei forum però è emerso che per diversi la fiducia nella magistratura ha iniziato a vacillare proprio a seguito di quel video.

il video diffuso da Panorama/Ferrara?
l'ennesimo tentativo di scuotere l'opinione pubblica a favore del gruppo.

[...]Scorrono le immagini e si vede una Stefania Ariosto nervosa, frastornata, sottoposta al fuoco di fila delle domande dell'avvocato Pecorella, legale di Renato Squillante. Il tentativo e' quello di verificare se la teste e' attendibile; quindi, domande sui suoi debiti di gioco (definiti come "voragini di svariati miliardi"), sui soggiorni romani, sugli appartamenti di Previti, sulle mazzette vere o presunte, su buste piene di milioni, su serate con Squillante e Pacifico.[...]Tuttavia le immagini non sono tratte da un processo ma da quel tipo di testimonianza che si chiama "incidente probatorio", durante il quale il teste puo' essere interrogato anche dagli avvocati dell'accusato[...].

http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/13/polemica_sul_video_gadget_dell_co_0_9709139970.shtml

ConteZero
05-03-2010, 21:29
il video diffuso da Panorama/Ferrara?
l'ennesimo tentativo di scuotere l'opinione pubblica a favore del gruppo.

.

http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/13/polemica_sul_video_gadget_dell_co_0_9709139970.shtml

Dai, che così gli rovini i miti dell'infanzia.

TheMash
05-03-2010, 21:51
das megafail...

StefAno Giammarco
05-03-2010, 22:28
un mistero solo per chi non sa come funziona l'interazione mafia-imprenditoria

Immagino tu abbia delle prove incontrovertibili oppure sia a conoscenza di condanne passate in giudicato perché altrimenti è calunnia e/o diffamazione. Resto in (breve) attesa dei tuoi riscontri, in caso contrario la sospensione è inevitabile.

StefAno Giammarco
05-03-2010, 22:45
dopo le elezioni del 94?
cioè stiamo parlando di uno che nel 79 è stato messo sotto controllo per traffico di droga perché fu trovato, se non sbaglio, a roma in auto con "sostanze ambigue":D

praticamente il nostro re ha collezionato l'80% dei reati del diritto penale italiano dei "colletti bianchi", poi per un motivo o per un altro (ma sempre motivi causati da lui) le condanne non sono arrivate

A prescindere dal fatto che nel 79 la finanza gli fece visita all'EdilNord per altre questioni, l'inchiesta per droga è del 1983 e fu archiviato in via definitiva dal GIP nel 1991 per cui non puoi ascrivergli il reato che lasci intendere. Devi trovare un equilibrio quando scrivi, sei su un forum pubblico.

thewebsurfer
05-03-2010, 22:56
Immagino tu abbia delle prove incontrovertibili oppure sia a conoscenza di condanne passate in giudicato perché altrimenti è calunnia e/o diffamazione. Resto in (breve) attesa dei tuoi riscontri, in caso contrario la sospensione è inevitabile.

ho parenti a palermo che conoscono di gran fama dell'utri, e 'la leggenda del pozzo senza fondo della rasini' lo stesso qui a salerno e napoli per 'gli amici del gruppo di berlusconi che si stanno facendo i miliardi'. Ho il permesso di farmi un'opinione ed esprimerla per quello che so al di là delle sentenze?
o dobbiamo esprimerci solo in base alle sentenze? ma qui c'è un paradosso, perché, mi spiace, ma siamo cmq autorizzati ad affermare che berlusconi ha avuto rapporti con cosa nostra..

StefAno Giammarco
05-03-2010, 23:11
ho parenti a palermo che conoscono di gran fama dell'utri, e 'la leggenda del pozzo senza fondo della rasini' lo stesso qui a salerno e napoli per 'gli amici del gruppo di berlusconi che si stanno facendo i miliardi'. Ho il permesso di farmi un'opinione ed esprimerla per quello che so al di là delle sentenze?
o dobbiamo esprimerci solo in base alle sentenze? ma qui c'è un paradosso, perché, mi spiace, ma siamo cmq autorizzati ad affermare che berlusconi ha avuto rapporti con cosa nostra..

Farti una opinione, come tutti la puoi avere, quasi sempre le puoi esprimere. Ma non sempre e non per mia scelta ma per le leggi vigenti in questo Paese. E le chiacchiere di Salerno ( o di Parma come di Viggiù ma anche di Montesilvano) non valgono un euro in tribunale. Non sei scemo e sai bene che le stesse cose si possono dire in molti modi e questi modi fanno la differenza tra l'esprimere la propria opinione e calunniare. Inoltre ti ricordo che tu sei libero di farti querelare ma gli amministratori e proprietari del forum non intendono collezionare querele per interposta persona (perché così andrebbe). Questo tacendo del fatto che anche i moderatori potrebbero rientrarci.
Due conclusioni:
1) La forma in un forum è sostanza, sono certo hai le risorse culturali ed intellettuali per trovare forme idonee ad esprimere liberamente le tue opinioni senza incorre in problemi (e questo a noi ci piace)
2) Come dicevo le chiacchiere di Salerno non mi possono bastare, date le pesanti accuse che fai senza uno straccio di prova la sospensione, bonariamente di soli tre giorni, è inevitabile. Tieni conto che ho appena comminato due settimane di sospensione ad uno che come te voleva esprimere il suo libero convincimento e cioé ha definito gli zingari "zecche ignoranti".

PS Per quel che conta (cioé nulla) sono personalmente contrario al fatto che il codice preveda i reati di opinione, li abolirei tutti. Ma finche esistono non posso ignorarli.

danny2005
05-03-2010, 23:45
Mi sono fermato qui.
Sei disinformato. Il regime mediatico funziona.
B. era indagato ben prima della scesa in politica.

Eh lo so che funziona...I disinformati sono loro :rolleyes:

la risposta è molto semplice... tutto ciò è FALSO

Berlusconi e le sue attività erano oggetto di indagine fin dagli anni 80...

agli inizi degli anni 90 fininvest era in piena crisi e le perquisizioni della finanza erano all'ordine del giorno...
rispondi ai tuoi amici di documentarsi da fonti che non siano il TG4... :read:

:mbe:
alt,ferma lì:proprio perchè sono amici...li si dovrebbe biasimare.
per tutto ciò che concerne il resto del post...con le reply hanno già scritto tutto gli inquilini di sopra...:O

Io persi fiducia nella magistratura grazie ad un video risalente a metà anni novanta girato con telecamera nascosta dai servizi segreti e finito in tv.
Nel video si vedeva l'Ariosto con alcuni magistrati che le facevano alcune proposte riguardo al processo contro Previti.... Non mi ricordo esattamente i dettagli per cui non mi spingo oltre ma mi ricordo che fu veramente incisivo.

In seguito, con la nascita di internet provai a ricercarlo ma senza successo, facendo domande nei forum però è emerso che per diversi la fiducia nella magistratura ha iniziato a vacillare proprio a seguito di quel video.

Sembrerà una incredibile coincidenza ma questa storia me l'hanno citata a mo di prova.....

Ringrazio tutti per le risposte; non cambierà nulla perchè parliamo di veri e propri crociati di silvio, per i quali difendere la palestina (arcore :asd:) è un dovere che trascende tutto....
Infatti le discussioni sono acritiche (con grande travaso di bile da parte del sottoscritto)

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....

gigio2005
05-03-2010, 23:50
Capita di discutere con gli amici di politica....Capita di trovarsi a difendere posizioni contrapposte (ma si sa, sono amici e gli si perdona la passione per silvio :asd:)

La questione nasce quando si parla di magistratura (presunta politicizzata e schierata contro di lui por'omo)

L'obiezione che mi fanno è: perchè la magistratura indaga silvio da quando è sceso in politica? cosa faceva prima? dormiva?

spin doctoring ai massimi livelli

che paese spregevole siamo

danny2005
06-03-2010, 00:00
La cosa incredibile è che si è parlato talmente tanto di processi/accuse/collusioni et similia che la gente non ne può più di sentire le stesse cose e:

- lo tollera ormai senza farsi più domande

- lo considera un perseguitato

D'altro canto è il carattere italico che ci porta a credere all'esistenza di un qualcuno che risolva i nostri problemi, a cui delegare le funzioni più importanti, un "ghe pensi mi", ecco bravo pensaci tu che io ho da fare cose più importanti....

manchiamo di coscienza civile e politica (e speriamo di essere una nazione)

CubeDs
06-03-2010, 01:27
La cosa incredibile è che si è parlato talmente tanto di processi/accuse/collusioni et similia che la gente non ne può più di sentire le stesse cose e:

- lo tollera ormai senza farsi più domande

- lo considera un perseguitato

D'altro canto è il carattere italico che ci porta a credere all'esistenza di un qualcuno che risolva i nostri problemi, a cui delegare le funzioni più importanti, un "ghe pensi mi", ecco bravo pensaci tu che io ho da fare cose più importanti....

manchiamo di coscienza civile e politica (e speriamo di essere una nazione)
Perdonami ma che età hanno i tuoi amici di media? Perchè onestamente un conto è essere tifosi di una squadra di calcio, un altro è essere fan di una persona senza voler sentire ragioni inerenti a fatti reali, documentati e incontrovertibili, a quel punto a meno che non si tratti di ragazzini ancora non in grado di pensare con la propria testa, subentra un serio dubbio che ci siano danni cerebrali che distorcono la realtà. Poi ovviamente se usano la tv come fonte d'informazione o i giornali di regime, allora qualcuno dovrebbe spiegargli che non è il miglior modo per informarsi, dato che guarda caso, fanno capo per lo più al povero martire che viene perseguitato dai magistrati...., ma ovviamnente sono solo congetture da comunisti(una razza ormai estinta).

sbomberino
06-03-2010, 07:00
La cosa incredibile è che si è parlato talmente tanto di processi/accuse/collusioni et similia che la gente non ne può più di sentire le stesse cose e:

- lo tollera ormai senza farsi più domande

- lo considera un perseguitato

D'altro canto è il carattere italico che ci porta a credere all'esistenza di un qualcuno che risolva i nostri problemi, a cui delegare le funzioni più importanti, un "ghe pensi mi", ecco bravo pensaci tu che io ho da fare cose più importanti....

manchiamo di coscienza civile e politica (e speriamo di essere una nazione)

Eh già... come "popolo" non abbiamo mai avuto (o abbiamo perso) senso civico. Lo si vede dalle "piccole cose" quotidiane, dal parcheggio in tripla fila perchè "solo 5 minuti devo entrare in negozio, se devi uscire aspetti", a tutte le furberie che commettiamo ogni giorno, perchè c'è sempre uno più fessacchiotto di noi. Il solito discorso, magari banale, ma è la realtà dei fatti.
La classe politica attuale viene dal popolo, non da Marte.
E poi ritengo, come dice CubeDs che per molti la politica è divenuta una sorta di tifo calcistico. Non importa calciopoli, gli scandali, il calcioscommesse. La squdra del cuore non si cambia e si tifa a prescindere.

Micene.1
06-03-2010, 07:24
Capita di discutere con gli amici di politica....Capita di trovarsi a difendere posizioni contrapposte (ma si sa, sono amici e gli si perdona la passione per silvio :asd:)

La questione nasce quando si parla di magistratura (presunta politicizzata e schierata contro di lui por'omo)

L'obiezione che mi fanno è: perchè la magistratura indaga silvio da quando è sceso in politica? cosa faceva prima? dormiva?
L'idea che a una azione (discesa in campo) corrisponda una reazione (magistrati cattivoni che ti indagano) porta a credere che i magistrati siano in malafede, schierati fortemente a sinistra e capaci di indagarti non per colpe oggettive (chiaramente da dimostrare) ma perchè sei della parte avversa....(una magistratura così è un'idea folle ma sappiamo che è stata instillata nelle menti italiche dal lavorio ai fianchi del soggetto grazie alle sue tv)

Se la mettiamo sul "eh ma silvio aveva coperture fino allo scoppio di mani pulite grazie ai suoi agganci politici" risulta che i giudici sono manipolabili, faziosi, schierati, in malafede etc etc perchè prima lo coprivano e non lo indagavano, mentre adesso....
Insomma non se ne esce...Vero è che qualche misfattuccio risale a dopo la discesa in campo però.......
Che argomentazioni opporre?

mah c'è pure il video di falcone che parla di berlusconi quando nn era sceso in campo...nn è difficile rispondere ai tuoi amici :O

sid_yanar
06-03-2010, 10:15
Eh lo so che funziona...I disinformati sono loro :rolleyes:







Sembrerà una incredibile coincidenza ma questa storia me l'hanno citata a mo di prova.....

Ringrazio tutti per le risposte; non cambierà nulla perchè parliamo di veri e propri crociati di silvio, per i quali difendere la palestina (arcore :asd:) è un dovere che trascende tutto....
Infatti le discussioni sono acritiche (con grande travaso di bile da parte del sottoscritto)

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....



nessuno ti obbliga a circondarti di amici ignoranti, lasciali pure nella loro fanghiglia e cerca di conoscere persone diverse. Può essere utile. :O

danny2005
06-03-2010, 13:50
Perdonami ma che età hanno i tuoi amici di media? Perchè onestamente un conto è essere tifosi di una squadra di calcio, un altro è essere fan di una persona senza voler sentire ragioni inerenti a fatti reali, documentati e incontrovertibili, a quel punto a meno che non si tratti di ragazzini ancora non in grado di pensare con la propria testa, subentra un serio dubbio che ci siano danni cerebrali che distorcono la realtà. Poi ovviamente se usano la tv come fonte d'informazione o i giornali di regime, allora qualcuno dovrebbe spiegargli che non è il miglior modo per informarsi, dato che guarda caso, fanno capo per lo più al povero martire che viene perseguitato dai magistrati...., ma ovviamnente sono solo congetture da comunisti(una razza ormai estinta).

diciamo che non sono più di primo pelo :D
Certo, un po' ci marciano perchè devono farmi inc...ma la sostanza è quella...
e non è che siano cerebrolesi.....
ogni tanto dico loro: vediamo che succede quando silvio in un modo o nell'altro non ci sarà più....allora rideremo e vedremo cosa resterà di questa destra populista

Micene.1
06-03-2010, 14:02
diciamo che non sono più di primo pelo :D
Certo, un po' ci marciano perchè devono farmi inc...ma la sostanza è quella...
e non è che siano cerebrolesi.....
ogni tanto dico loro: vediamo che succede quando silvio in un modo o nell'altro non ci sarà più....allora rideremo e vedremo cosa resterà di questa destra populista


mah per me uno ch gia idolatra silvio e ne difende le azioni contro tutte le evidenze difficilmente non puo nn essere "cerebroleso" (nel senso di non geniale, ben inteso)...e a quel punto potrai addurre qualsiasi prova della corruzione di berlusconi pre e post discesa in campo, ma loro continueranno a ripetere che ci sono le toghe comuniste mosse dall'invidia sociale :O

plutus
06-03-2010, 14:12
Berlusconi e le sue attività erano oggetto di indagine fin dagli anni 80...

agli inizi degli anni 90 fininvest era in piena crisi e le perquisizioni della finanza erano all'ordine del giorno...
rispondi ai tuoi amici di documentarsi da fonti che non siano il TG4... :read:

quindi son 30 anni che fanno indagini e non hanno ancora tirato conclusioni? caspita, ho sbagliato mestiere.

sbomberino
06-03-2010, 15:04
quindi son 30 anni che fanno indagini e non hanno ancora tirato conclusioni? caspita, ho sbagliato mestiere.

3 prescrizioni, 2 amnistie, 2 assoluzioni perchè "il fatto non è più previsto dalla legge come reato in seguito alle riforme del Governo Berlusconi II".
Direi che si è cercato di tirare le conclusioni, forse lo stesso imputato non ha fatto altro che lavorare affinchè non si arrivi mai alla fine?

das
09-03-2010, 10:50
Eh lo so che funziona...I disinformati sono loro :rolleyes:







Sembrerà una incredibile coincidenza ma questa storia me l'hanno citata a mo di prova.....

Ringrazio tutti per le risposte; non cambierà nulla perchè parliamo di veri e propri crociati di silvio, per i quali difendere la palestina (arcore :asd:) è un dovere che trascende tutto....
Infatti le discussioni sono acritiche (con grande travaso di bile da parte del sottoscritto)

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....

Saranno acritiche ma allora tu che sei critico dovresti rispondere con un sillogismo.

Il video purtroppo su internet non si trova ma c'è, ed altri l'hanno visto come tu stesso ci dici. In quel video si cercava di convincere (evidentemente con successo) l'Ariosto a testimoniare contro Previti in cambio di alcuni favori.

Argomenta, illuminaci