View Full Version : consiglio aquisto scheda video ATI
the___crow
05-03-2010, 13:34
Salve ragazzi vorrei una vostra opinione su questo quesito che mi porto dietro da diversi giorni :D
ho un phenom II X3 720 B.E. e 4 gb di ram,monitor 22" 1680
e la mia scheda video è una palit 4870 512 MB
secondo voi avrei miglioramenti passando ad una 5770 da 1 gb??
gioco esclusivamente a 1680 e non abbasso mai la ris.
però con gli ultimi giochi,vedi Battlefield b.c. 2 ho qualche problema ad attivare i filtri..potrebbero migliorare le cose con il nuovo acquisto? magari quei 512 mb in piu.....
grazie:D
principe andry
05-03-2010, 13:42
veramente la tua va un pochino di più :D
512mb in più possono far comodo con alti dettagli e filtri, ma il cambio è tutt'altro che consigliabile ;)
non credo che stai faticando più di tanto. Magari con i giochi più pesanti metti poco meno, ma non starà mai al minimo la qualità.
ciao
veramente la tua va un pochino di più :D
512mb in più possono far comodo con alti dettagli e filtri, ma il cambio è tutt'altro che consigliabile ;)
non credo che stai faticando più di tanto. Magari con i giochi più pesanti metti poco meno, ma non starà mai al minimo la qualità.
ciao
quoto,ed aggiungo che piuttosto che un cambio di vga io farei un po di overclock alla cpu visto che cmq raggiunge i 3,5ghz senza troppi problemi ;)
Merlino86
05-03-2010, 15:02
La tua va un pò meglio della hd5770 con le directx 10... ma in conclusione non avresti un cambiamneto radicale da giustificare il cambio di vga... se vuoi qualcosa di più longevo punta su una hd5850...
io se fossi in te venderei la hd4870 ricavando sulle 100€ e aggiungendo un costo pari ad una hd5770 nuova arrivando a prendere una hd5850... è decisamente una vga più performante delle prime...
Merlino86 :)
La tua va un pò meglio della hd5770 con le directx 10... ma in conclusione non avresti un cambiamneto radicale da giustificare il cambio di vga... se vuoi qualcosa di più longevo punta su una hd5850...
io se fossi in te venderei la hd4870 ricavando sulle 100€ e aggiungendo un costo pari ad una hd5770 nuova arrivando a prendere una hd5850... è decisamente una vga più performante delle prime...
Merlino86 :)
si potrebbe essere una soluzione,però non spenderei troppi soldi per qualche filtro in piu, penso che in futuro sarebbe piu utile fare un upgrade,per ora spremerei ancora la 4870,poi è possibile che sia anche la cpu a darlgi dei rallentamenti dato che alla sua risoluzione la cpu lavora + che in full hd quindi proverei a portare la cpu almeno a 3,2ghz dato che ci arriva con il voltaggio a default
Merlino86
05-03-2010, 15:26
si potrebbe essere una soluzione,però non spenderei troppi soldi per qualche filtro in piu, penso che in futuro sarebbe piu utile fare un upgrade,per ora spremerei ancora la 4870,poi è possibile che sia anche la cpu a darlgi dei rallentamenti dato che alla sua risoluzione la cpu lavora + che in full hd quindi proverei a portare la cpu almeno a 3,2ghz dato che ci arriva con il voltaggio a default
Il processore può decisamente reggere una hd5850 anche alla sua frequenza di default e non credo che sia un collo di bottiglia a 1680... essendo un appassionato di overclock consiglio sempre di farlo nei limiti accettabili senza provocare danni.... quindi arrivando a 3.2ghz sarebbe ottimale ed abbastanza facile visto il procio... inoltre è un sistema nuovo e durerà ancora qualche anno perchè non puntare a schede video di fascia alta?...
Se l'utente desidera cambiare vga l'unica soluzione sensata è mirare alla hd5850 altrimenti si spreme la hd4870 che a risoluzioni inferiori del fullhd riesce ancora alla grande...
the___crow
05-03-2010, 15:38
non credo che il problema sia la cpu...anche alle frequenze standard non dovrebbe essere un collo di bottiglia..
il "capriccio" è di qualche filtro in piu,esempio invece di antialising 2X l' 8X e via dicendo..
forse ho la possibilità di prendereuna 4870 da 1 gb,con una spesa di 20\30 euro in piu vendendo la mia...che dite,ne vale la pena?
ps e la 4890?:D
Il processore può decisamente reggere una hd5850 anche alla sua frequenza di default e non credo che sia un collo di bottiglia a 1680... essendo un appassionato di overclock consiglio sempre di farlo nei limiti accettabili senza provocare danni.... quindi arrivando a 3.2ghz sarebbe ottimale ed abbastanza facile visto il procio... inoltre è un sistema nuovo e durerà ancora qualche anno perchè non puntare a schede video di fascia alta?...
Se l'utente desidera cambiare vga l'unica soluzione sensata è mirare alla hd5850 altrimenti si spreme la hd4870 che a risoluzioni inferiori del fullhd riesce ancora alla grande...
infatti il succo del mio discorso era quello di sfruttare ancora a fondo la 4870! pero sinceramente l'x3 a default non credo che permetterebbe di sfruttare appieno la 5850
Merlino86
05-03-2010, 15:45
non credo che il problema sia la cpu...anche alle frequenze standard non dovrebbe essere un collo di bottiglia..
il "capriccio" è di qualche filtro in piu,esempio invece di antialising 2X l' 8X e via dicendo..
forse ho la possibilità di prendereuna 4870 da 1 gb,con una spesa di 20\30 euro in piu vendendo la mia...che dite,ne vale la pena?
ps e la 4890?:D
La hd4890 è ormai quasi introvabile e avresti pochi cambiamenti nei giochi 5/6 fps... se desideri cambiare vga devi a questo punto avere dei reali miglioramaneti visivi e puoi ottenerli soltanto mirando ad una scheda video di fascia alta hd5850 o hd5870... mentre per 30€ cambiare vga solo per ottenre 512mb in più è un vero spreco di denaro e miglioreresti solo di 1/2 fps nei giochi...
Merlino86 :)
non credo che il problema sia la cpu...anche alle frequenze standard non dovrebbe essere un collo di bottiglia..
il "capriccio" è di qualche filtro in piu,esempio invece di antialising 2X l' 8X e via dicendo..
forse ho la possibilità di prendereuna 4870 da 1 gb,con una spesa di 20\30 euro in piu vendendo la mia...che dite,ne vale la pena?
ps e la 4890?:D
no 1gb serve solo per il full-hd quindi non spenderei quei 20-30 euro...la 4890 potrebbe darti benefici ma dipende da quanti soldi devi metterci
Merlino86
05-03-2010, 15:53
infatti il succo del mio discorso era quello di sfruttare ancora a fondo la 4870! pero sinceramente l'x3 a default non credo che permetterebbe di sfruttare appieno la 5850
Non sottovalutare il tuo stesso procio.. è un'ottimo processore che può decisamente gestire anche una hd5870 oltre non credo... quindi il problema non deriva dal processore ma dalla esigenze videoludiche... se si desidera giocare al massimo a tutti i giochi bisogna puntare alla fascia alta inoltre a 1680 l'anti-aliasing è utile in parte perchè i dettagli sono già ben definiti dalla risoluzione elevata...
Merlino86 :)
the___crow
05-03-2010, 16:08
concordo sul non sottovalutare il phenom II x3 720... ottimo procio anche senza overclock ;)
sulla scheda video..mi tocca solo aspettare mi spremo per bene la 4870 e poi andrò di 5850 direttamente:D
Merlino86
05-03-2010, 16:16
concordo sul non sottovalutare il phenom II x3 720... ottimo procio anche senza overclock ;)
sulla scheda video..mi tocca solo aspettare mi spremo per bene la 4870 e poi andrò di 5850 direttamente:D
Credo sia la soluzione migliore se riesci a resistere fino all'uscita di nvidia fermi puoi approfittare di un eventuale calo dei prezzi della serie 5800 di ati...
Merlino86 :)
Non sottovalutare il tuo stesso procio.. è un'ottimo processore che può decisamente gestire anche una hd5870 oltre non credo... quindi il problema non deriva dal processore ma dalla esigenze videoludiche... se si desidera giocare al massimo a tutti i giochi bisogna puntare alla fascia alta inoltre a 1680 l'anti-aliasing è utile in parte perchè i dettagli sono già ben definiti dalla risoluzione elevata...
Merlino86 :)
concordo sul non sottovalutare il phenom II x3 720... ottimo procio anche senza overclock ;)
sulla scheda video..mi tocca solo aspettare mi spremo per bene la 4870 e poi andrò di 5850 direttamente:D
non lo sottovaluto affatto,anzi è il mio gioiello! :D volevo solo dire che cmq a risoluzione non full hd anche qualche mhz in + alla cpu fa bene,io devo dire che ho notato differenze da quando l'ho portato a 3,5ghz,anche nei giochi!
p.s. il mio x3 720 lo terro moooooooooolto a lungo :D
concordo sul non sottovalutare il phenom II x3 720... ottimo procio anche senza overclock ;)
sulla scheda video..mi tocca solo aspettare mi spremo per bene la 4870 e poi andrò di 5850 direttamente:D
X3 720 di default è a 2.80GHz, un clock abbastanza buono. al massimo va bene un OC a 3.20GHz. a quella risoluzione va ancora bene la tua 4870. però passare alla 4890 non dà grandi benefici, in quanto si tratta di una 4870 OC. per sentire effettivamente i benefici della nuova vga hai bisogno minimo della 5850. nel caso in futuro cambi il monitor con un fullHD, la 5850 la sfrutterai a dovere, senza nessuna limitazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.