PDA

View Full Version : Aiuto urgente: Boot Fail (cpu-led rosso) i5 750 + Asus P7P55D


mbertox
05-03-2010, 12:19
Aiuto ragazzi.. mi sta salendo la disperazione! :cry:
Ho appena assemblato il nuovo PC:
- psu Corsair 650 HX
- motherboard P7P55D
- CPU Intel Core i5 750 + Arctic Freezer 7 Pro Rev.2
- Ram DDR3 Corsair Xms3 1333 2x2 GB
- Ati Hd 5770

Provo ad avviare e si attivano tutte le ventole solo per un attimo (tipo sbuffo) e vedo che si illumina il led cpu, poi si spegne tutto per qualche secondo e riparte da capo con il breve "sbuffo" di ventole e così via finchè non son costretto a spengnere l'alimentatore!
Cosa può essere successo? Spero che non sia fottuta la cpu (mi sto impanicando)! :doh:
I componenti sono tutti nuovi e appena montati..
Che prove mi consigliate di fare? Spero davvero di aver fatto qualche errore ma purtroppo mi sembra di aver montato tutto a modo!

Grazie in anticipo.. spero mi possiate aiutare perchè mi sto sentendo male!! :sofico:

gianni1879
05-03-2010, 13:31
clear cmos, stacca gli hdd e le periferiche ottiche.

collegamenti con l'alimentazione?

mbertox
05-03-2010, 14:41
i collegamenti con l'ali sono il 24pin e poi ho provato sia con il 4pin che con tutti e due i 4pin (usando anche quello che aveva il tappino) visto che l'ali ne ha due affiancati.
ho provato con il tastino "ram-ok" sulla mobo e mi fa sempre lo stesso scherzo!
ho anche provato un boot senza ram e sempre la stessa storia..
ora proverò a scollegare gli hd e il dvd-r (sata)
per quanto riguarda il "clear cmos" come mi consigliate di farlo?
ho fatto delle ricerche e come consiglio ho tovato questo:

"Disconnect all hardware except main board power connection and the cpu+HSF.
1.)Disconnect the power cord from the PSU and clear the CMOS leaving the battery out and jumper moved for ten minutes (600 seconds)."

è affidabile? devo proprio togliere fisicamente la vga o basta che stacco l'alimentazione? e la storia della batteria è vera? quindi togliere l'alimentazione e pure la batteria e spostare il jumper per 10minuti..?
e passati questi, prima di riavviare, devo rimettere la batteria e il jumper nella posizione originale? (e la vga?)

speriamo bene.. sn proprio nella m...:cry:


clear cmos, stacca gli hdd e le periferiche ottiche.

collegamenti con l'alimentazione?

mbertox
05-03-2010, 17:10
ragazzi aiuto!!
ho fatto anche questa prova del clear cmos.. sia con sia levando la batteria,
ho provato ad avviare senza le ram, con un banco solo..
ho provato a levare la scheda video e scollegare tutte le unità sata!
non so più che pesci prendere.. sto veramente sclerando!
cos'altro potete consigliarmi?
mi fa paura sta storia del cpu-led.. non vorrei fosse andata!!
ma alla fine non s'è mai avviata la macchina quindi credo (e spero vivamente) che non si sia bruciata o cose del genere!
assurdo.. è da 'stanotte che ci sto sclerando dietro e non so davvero più che fare! :cry:

devil_mcry
06-03-2010, 12:47
ragazzi aiuto!!
ho fatto anche questa prova del clear cmos.. sia con sia levando la batteria,
ho provato ad avviare senza le ram, con un banco solo..
ho provato a levare la scheda video e scollegare tutte le unità sata!
non so più che pesci prendere.. sto veramente sclerando!
cos'altro potete consigliarmi?
mi fa paura sta storia del cpu-led.. non vorrei fosse andata!!
ma alla fine non s'è mai avviata la macchina quindi credo (e spero vivamente) che non si sia bruciata o cose del genere!
assurdo.. è da 'stanotte che ci sto sclerando dietro e non so davvero più che fare! :cry:
smonta e rimonta la cpu

controlla anche di nn aver rovinato i pin della socket lga1156 della mobo

mbertox
06-03-2010, 12:54
smonta e rimonta la cpu

controlla anche di nn aver rovinato i pin della socket lga1156 della mobo

Questa è l'unica prova che non ho ancora fatto perchè sono sicuro di aver montato correttamente la cpu (ha un solo verso d'inserimento) e poi perchè dovrei smontare pure il dissipatore..

MarcoXX84
06-03-2010, 13:10
Potrebbe anche essere la scheda madre... a me l'ha fatto con una Gigabyte questo scherzo, dopo un po' di mesi di funzionamento.
Se deve esserci un malfunzionamento io punterei su questo componente, piuttosto che sulla CPU.

Amsirak
06-03-2010, 13:30
controlla che la scheda madre non sia a contatto con la parte metallica del case (aka hai montato i distanziali?)

mbertox
06-03-2010, 13:35
controlla che la scheda madre non sia a contatto con la parte metallica del case (aka hai montato i distanziali?)

Tutto apposto.. ovviamente i distanziali son stati tra le prime cose montate! ;)

mbertox
06-03-2010, 17:10
Niente da fare.. non se ne esce!
escluso tutto il resto (ho fatto pure la prova solo mb e cpu fuori dal case)
sicuramente è un problema di uno dei due componenti!
mi sa che lunedì mi toccherà rispedirli allo shop! :cry:

F1R3BL4D3
06-03-2010, 17:36
Ma l'hai smontato e rimontato prima?

MarcoXX84
06-03-2010, 22:33
E' molto facile che sia la mobo, molto difficilmente la cpu ha problemi...

mbertox
07-03-2010, 10:00
Ma l'hai smontato e rimontato prima?

La prima volta l'ho montato nel case, poi non funzionando ho controllato passo passo tutti i collegamenti e componenti.
poi ho provato solo mb + cpu sempre nel case (e niente!)
Alla fine ho smontato tutto per l'ultima prova e ho cercato d'avviare la mb con solo la cpu fuori dal case (avviando col cacciavite) ma niente da fare!
Tra l'altro mi doveva succedere di venerdì sera.. tutto il fine settimana perso!

devil_mcry
07-03-2010, 10:59
La prima volta l'ho montato nel case, poi non funzionando ho controllato passo passo tutti i collegamenti e componenti.
poi ho provato solo mb + cpu sempre nel case (e niente!)
Alla fine ho smontato tutto per l'ultima prova e ho cercato d'avviare la mb con solo la cpu fuori dal case (avviando col cacciavite) ma niente da fare!
Tra l'altro mi doveva succedere di venerdì sera.. tutto il fine settimana perso!

Si ma hai controllato se ci sono pin storti ?

mbertox
07-03-2010, 11:10
Si ma hai controllato se ci sono pin storti ?

Come ho già detto l'unica prova che non ho ancora fatto è proprio quella di levare il procio, solo per la seccatura di dover smontare tutto il dissipatore.. tra l'altro non ho pasta in più (visto che nell'arctic c'era già applicata) :mc:

F1R3BL4D3
07-03-2010, 13:27
Beh, tanto prima di mandarlo in RMA dovrai smontarlo. Quindi prima ancora di aprire una richiesta, smonta e controlla tutto (e comprati un tubetto di pasta termica).

MarcoXX84
07-03-2010, 13:46
Ragazzi in RMA semmai ci deve andare la mobo!!!! Non il procio...
La probabilità dice che al 95% è la mobo, al 5% il procio.
Poi ripeto, io ho avuto lo stesso problema con un i7, il pc non voleva avviarsi e continuava in loop tensione-ventole-spegnimento-tensione-ventole-spegnimento...etc
Nel mio caso la mobo aveva già alcuni mesi, fino al giorno prima funzionava, comunque mi è stata sostituita in garanzia.

devil_mcry
07-03-2010, 13:48
Ragazzi in RMA semmai ci deve andare la mobo!!!! Non il procio...
La probabilità dice che al 95% è la mobo, al 5% il procio.
Poi ripeto, io ho avuto lo stesso problema con un i7, il pc non voleva avviarsi e continuava in loop tensione-ventole-spegnimento-tensione-ventole-spegnimento...etc
Nel mio caso la mobo aveva già alcuni mesi, fino al giorno prima funzionava, comunque mi è stata sostituita in garanzia.
si ma se per esempio ha montato male il dissy le temp salgono alle stelle in 0 tempo e si riavvia, già successo ad un'altro

senza smontare e guardare nn concludi niente

se ha storto qualche pin montando la cpu, e per sentito dire su asus capita spesso, l'rma nn viene accettata...

F1R3BL4D3
07-03-2010, 14:35
Ragazzi in RMA semmai ci deve andare la mobo!!!! Non il procio...
La probabilità dice che al 95% è la mobo, al 5% il procio.
Poi ripeto, io ho avuto lo stesso problema con un i7, il pc non voleva avviarsi e continuava in loop tensione-ventole-spegnimento-tensione-ventole-spegnimento...etc
Nel mio caso la mobo aveva già alcuni mesi, fino al giorno prima funzionava, comunque mi è stata sostituita in garanzia.

Si ma tanto smontare lo deve smontare, quindi prima di mandare in RMA una cosa deve sapere cos'è successo. Insomma, non puoi mandare in RMA ogni singolo pezzo perché "ehhh le probabilità".

MarcoXX84
07-03-2010, 14:51
Io facevo quel discorso perchè voi tutti consigliavate, dopo averlo smontato e verificato, di mandare in RMA il processore.
Io invece, intendo dire di smontare, controllare i pin, e se tutto ok il candidato a partire per l'RMA è senza ombra di dubbio la mobo.
E' molto difficile che un processore abbia questi problemi...

devil_mcry
07-03-2010, 14:54
Io facevo quel discorso perchè voi tutti consigliavate, dopo averlo smontato e verificato, di mandare in RMA il processore.
Io invece, intendo dire di smontare, controllare i pin, e se tutto ok il candidato a partire per l'RMA è senza ombra di dubbio la mobo.
E' molto difficile che un processore abbia questi problemi...

no il mio consiglio è quello di smontare e controllare che sia tutto montato bene...

poi ne trae le conclusioni è chiaro che tra i 2 è piu facile che sia la scheda ma se ha montato qualcosa male (tipo il dissy) potrebbe avere le stesse problematiche

il socket 1156 è un po triste sotto questo aspetto, è piccolo cm superficie e ha una densità di pin superiore al 1366 e ovviamente al 775... ci va troppa cautela...

F1R3BL4D3
07-03-2010, 14:55
Io facevo quel discorso perchè voi tutti consigliavate, dopo averlo smontato e verificato, di mandare in RMA il processore.

:mbe: Ma anche no. Nessuno l'ha mai detto (al più l'utente).

MarcoXX84
07-03-2010, 21:25
Beh, tanto prima di mandarlo in RMA dovrai smontarlo. Quindi prima ancora di aprire una richiesta, smonta e controlla tutto (e comprati un tubetto di pasta termica).

:mbe: Ma anche no. Nessuno l'ha mai detto (al più l'utente).

Non per generare una inutile discussione, ma per mia curiosità in quel messaggio non ti riferivi al processore?

F1R3BL4D3
07-03-2010, 21:32
In quel messaggio facevo riferimento ad un post precedente dell'utente che diceva che forse avrebbe mandato la CPU in RMA. Ed è lì che è nata la cosa del "tanto, per mandarlo in RMA dovrai smontarlo, quindi tantovale guardare prima se c'è qualcosa che non va nel montaggio".

mbertox
07-03-2010, 23:38
In quel messaggio facevo riferimento ad un post precedente dell'utente che diceva che forse avrebbe mandato la CPU in RMA. Ed è lì che è nata la cosa del "tanto, per mandarlo in RMA dovrai smontarlo, quindi tantovale guardare prima se c'è qualcosa che non va nel montaggio".

Nel post in questione intendevo dire.. ormai verificato che mi da lo stesso problema provando con solo mobo+cpu ( e avendo anche letto su altri forum stranieri che svariate P7P55D han dato sto problema).. mi ero praticamente convinto a mandare in RMA sicuramente la mobo e (non avendo possibilità di effettuare ulteriori test) magari anche la cpu.. giusto per nn rischiare di dover fare due spedizioni e perdere ulteriore tempo (che già mi sto mangiando il fegato da venerdì) ;)

Per quanto riguarda i pin, sicuramente ora smonterò il procio per controllarli.. come posso accorgermi con certezza se sono apposto oppure se gli ho fottuti (e di conseguenza tagliarmi una mano)? è una cosa molto evidente / facilmente visibile?
Mi auguro di nn aver fatto casini, anche perchè il verso di montaggio è univoco e quel po' di forza che c'ho messo m'è sembrata il minimo per bloccare la cpu sul socket.. :mc:

mbertox
08-03-2010, 22:30
Stamattina ho smontato il dissipatore, pulito tutto.. controllato i pin del socket (tutto in ordine) e fatta ulteriore prova reinstallando la cpu con il dissi boxed di intel. Ma niente.. stessa storia!
Quindi ripulito tutto per l'ennesima volta, imballato la scheda (a malincuore).
Avendo sforato di 3gg (ero fuori per lavoro e nn ho potuto testare il tutto prima) i termini della sostituzione immediata per recesso.. Dallo shop mi son sentito dire che dovrà partire come RMA (minimo 3 settimane!!)
Intanto l'ho spedita (altri bei 20 eurozzi!) e poi spero nel buon cuore di quelli dello shop che vista la situazione facciano il buon gesto di rispedirmene una loro.. è chiedere troppo..?
e intanto siamo ridotti con il netbook a data da destinarsi! :muro:

devil_mcry
08-03-2010, 22:38
Stamattina ho smontato il dissipatore, pulito tutto.. controllato i pin del socket (tutto in ordine) e fatta ulteriore prova reinstallando la cpu con il dissi boxed di intel. Ma niente.. stessa storia!
Quindi ripulito tutto per l'ennesima volta, imballato la scheda (a malincuore).
Avendo sforato di 3gg (ero fuori per lavoro e nn ho potuto testare il tutto prima) i termini della sostituzione immediata per recesso.. Dallo shop mi son sentito dire che dovrà partire come RMA (minimo 3 settimane!!)
Intanto l'ho spedita (altri bei 20 eurozzi!) e poi spero nel buon cuore di quelli dello shop che vista la situazione facciano il buon gesto di rispedirmene una loro.. è chiedere troppo..?
e intanto siamo ridotti con il netbook a data da destinarsi! :muro:

a volte ci mettono meno, se nn va di solito nn aspettano asus ma te la cambiano loro credo

mbertox
08-03-2010, 22:45
Me lo auguro, ma siccome la prima cosa che m'han risposto è stata quella che i 10gg del recesso/sostituzione immediata erano scaduti (da 3 o 4gg)..
e m'hanno prospettato una RMA standard con asus, m'è preso male!
Poi senza sbilanciarsi troppo il tipo m'ha detto che forse in via eccezzionale (se asus andava troppo per le lunghe) magari me ne mandavano una loro dopo un par di settimane.. (e perchè non subito?:ciapet: )
mah.. speriamo bene!

-Revenge-
31-01-2017, 13:05
Scusate se riesumo il thread, ma sto avendo lo stesso identico problema con la p7p55d e i7 860, e 4x2gb corsair xms3, gtx660, 1hd e 1 masterizzatore.
Il problema si presenta sia con il mio nuovo aerocool gt-500sg che col vecchio ali tecnoware.
Come era stato risolto qui?

EDIT: ho risolto semplicemente staccando dalla mobo il pin del tasto reset. stavo impazzendo ormai ed ero pronto a sborsare i soldi per mobo e cpu nuove