View Full Version : [Preti Pedofili] Abusi nel coro diretto dal fratello del Papa
Vescovo:abusi nel coro di Ratisbona
"Era diretto dal fratello del Papa"
Il vescovo di Ratisbona ha ammesso che sono stati commessi abusi sessuali nell'ambiente del famosissimo coro di ragazzi di Ratisbona all'epoca in cui era diretto dal fratello di Papa Benedetto XVI. Il porporato ha rivelato le violenze in una lettera inviata ai genitori dei giovani e pubblicata sul suo sito internet. Immediata la replica di Georg Ratzinger. "Non sono a conoscenza di casi di abusi nel coro quando ero direttore", ha detto.
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo475678.shtml
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Politica/Germania-vescovo-ammette-Abusi-coro-Ratisbona/05-03-2010/1-A_000087526.shtml
http://www.repubblica.it/esteri/2010/03/05/news/abusi_coro_fratello_papa-2513812/
vabbè ma che c'entra, stavolta Papa Ratzi c'entra proprio poco...
ConteZero
05-03-2010, 10:47
Non c'entra niente, se non per una questione di prossimità.
In pratica avoglia dire "casi isolati", queste cose succedevano sotto il naso del fratello del papa stesso.
girodiwino
05-03-2010, 10:55
Questo genere di responsabilità sono personali...
Anche perché queste cose succedono sempre all'oscuro del capo, quando non è questo a commetterle.
thenormal
05-03-2010, 11:24
http://quotidianonet.ilsole24ore.com/esteri/2010/03/05/300205-pedofilia_germania.shtml
http://img357.imageshack.us/img357/6875/4218617612mu4.jpg
Berlino, 5 marzo 2010 - Il vescovo di Ratisbona ha ammesso che sono stati commessi abusi sessuali nell’ambiente del famosissimo coro di voci bianche di Ratisbona all’epoca in cui esso era diretto dal fratello di Papa Benedetto XVI (Mons. Georg Ratzinger).
L'alto prelato lo ha scritto in una lettera ai genitori pubblicata sul suo sito internet, spiegando di "essere venuto a conoscenza di un caso di abusi sessuali (...) negli anni '50". "Il direttore del convitto dell’epoca, a quanto ci risulta, è stato condannato. Successivamente è morto", si legge ancora nel sito del vescovado.
Il portavoce del vescovo Clemens Neck, ha dichiarato alla France Presse di "avere informazioni su presunti abusi commessi tra il 1958 e il 1973", sui quali "vogliamo si conduca un’inchiesta trasparente".
Il fratello del Pontefice, che ora ha 86 anni, è stato alla guida dello storico coro di Ratisbona, dal 1964 al 1993.
marcello1854
05-03-2010, 11:26
Quanto vedo certe facce, mi vengono i brividi lungo la schiena....
ConteZero
05-03-2010, 11:27
Coristi ad orologeria.
chi ha avuto ha avuto chi ha dato ha dato
paradiso garantito a tutti.
amen
cosa succede quando un gruppo di persone decide di non sottostare a regole naturali per tutta la vita? perversioni...
Ziosilvio
05-03-2010, 11:46
Mi permetto di unificare i due thread esistenti, conservando il titolo del più recente in quanto più esplicativo.
Forse siamo noi a non capire la forma di amore più puro, quella fra il prete ed il bambino.
Il portavoce del vescovo Clemens Neck, ha dichiarato alla France Presse di "avere informazioni su presunti abusi commessi tra il 1958 e il 1973", sui quali "vogliamo si conduca un’inchiesta trasparente".
Amen
Quello è morto ora che fanno un'inchiesta, ha 86 anni adesso
assurdo che una cosa spunti fuori solo dopo 37 anni
cosa succede quando un gruppo di persone decide di non sottostare a regole naturali per tutta la vita? perversioni...
Attento : che si rischia di bollare cosi anche chi non e' eterosessuale.
Attento : che si rischia di bollare cosi anche chi non e' eterosessuale.
C'è una differenza importante: l'omosessualità è più comune della a-sessualità (=non avere interessi sessuali di nessun orientamento), anche perchè non la studia nessuno pur essendo "naturale" anche quella.
http://it.wikipedia.org/wiki/Asessualit%C3%A0
Senza contare che l'omosessuale non si sforza di esserlo, un asessuale "per scelta" sì quindi c'è ben poco da paragonare :mbe:
cosa succede quando un gruppo di persone decide di non sottostare a regole naturali per tutta la vita? perversioni...
Non funziona così, il pedofilo "vero" (cioè pedofilo non solo negli atti, ma proprio come struttura psichica) è tale dalla prima età adulta: ovvero il problema viene sviluppato GIA' entro i 16/18 anni e DOPO si manifesta (per varie cause scatenanti).
Non è raro che un bambino/ragazzo sottoposto a pratiche sadiche (anche psicologiche) diventi un pedofilo sadico (faccio questo esempio perchè sono ovviamente i più pericolosi).
Quindi non guarderei tanto la vita quanto gli anni in seminario se entrati a 12 anni.
Quanto vedo certe facce, mi vengono i brividi lungo la schiena....
*
Non c'entra niente, se non per una questione di prossimità.
In pratica avoglia dire "casi isolati", queste cose succedevano sotto il naso del fratello del papa stesso.
Il punto è questo.
Ok, per la legge la responsabilità penale è personale e blablabla ma a parte il lato "giuridico" dal lato "etico" non si può far finta di nulla.
La chiesa è probabilmente l'organizzazione più grande e più gerarchica che esista tanto che chi sta al vertice, il papa, è considerato un semi-dio... (e chissà perchè a pensare a quando erano i re a vantare questa qualifica vien da ridere e qui no ma è un'altro discorso...) e vogliamo affermare che i superiori non sappiano e non abbiano il controllo sui loro sottoposti? :rolleyes:
il problema sarebbe di facile soluzione:
prete pedofilo> galera
non cattolici > "un delinquente di meno in giro" PUNTO
cattolici > "abbiamo un problema morale da risolvere"
il PROBLEMA VERO è quando i cattolici sulla base delle loro teorie e vaneggiamenti impongono DE FACTO leggi e comportamenti e situazioni sociali PER CATTOLICI a quelli ceh cattolici non sono.
di base il problema è l'antico vizietto di fare proselitismo e di convertire A FORZA e come atto compiuto persone, collettività e stati.
se avessero un minimo presente cosa vuol dire "separazione fra stato e istituzioni religiose" e rispettassero questa norma non farebbero poi così danno... se non a loro stessi.
Freeskis
06-03-2010, 10:29
t'oh un prete pedofilo ! ma che strano ! :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.