PDA

View Full Version : HELP: Uso multimetro digitale


CeciliaM
05-03-2010, 08:40
Salve a tutti,
scusate se mi intrometto nel vostro forum...vi sorprenderò con la mia ignoranza in tema di elettronica&co...
Ho acquistato un kit didattico per esperimenti sulla produzione di corrente da celle fotovoltaiche comprendente un tester digitale.
Ho capito come misurare la tensione: collego i cavetti del tester ai poli della cella (cavetto rosso con polo + e cavetto nero con polo -).

Ho dei dubbi per ciò che riguarda la misurazione della corrente, poichè, in generale, il manuale del tester indica che "occorre aprire il circuito ed inserire il tester in serie con il carico in cui deve essere misurata la corrente".
In pratica, devo necessariamente costruire un circuito, per es. collegare la cella ad un motorino elettrico, ed inserirvi in serie il tester?
Se procedo come per la misurazione della tensione, non posso misurare anche la corrente (naturalmente regolando l'interuttore come amperometro)?

Grazie a tutti.

!fazz
05-03-2010, 09:46
per misurare la corrente generalmente devi spostare l'attacco di uno spinotto del tester poi devi collegarti in serie ovvero detto in parole semplici devi pensare che il tester sia un pezzo di cavo con cui prolunghi il cavo su cui vuoi misurare la corrente.

guarda questo schemino
http://i49.tinypic.com/20ap5s3.jpg

hibone
05-03-2010, 17:33
Salve a tutti,
scusate se mi intrometto nel vostro forum...vi sorprenderò con la mia ignoranza in tema di elettronica&co...
Ho acquistato un kit didattico per esperimenti sulla produzione di corrente da celle fotovoltaiche comprendente un tester digitale.
Ho capito come misurare la tensione: collego i cavetti del tester ai poli della cella (cavetto rosso con polo + e cavetto nero con polo -).

Ho dei dubbi per ciò che riguarda la misurazione della corrente, poichè, in generale, il manuale del tester indica che "occorre aprire il circuito ed inserire il tester in serie con il carico in cui deve essere misurata la corrente".
In pratica, devo necessariamente costruire un circuito, per es. collegare la cella ad un motorino elettrico, ed inserirvi in serie il tester?
Se procedo come per la misurazione della tensione, non posso misurare anche la corrente (naturalmente regolando l'interuttore come amperometro)?

Grazie a tutti.


mediamente un generatore ideale si descrive attraverso la tensione di circuito aperto o attraverso la corrente di cortocircuito, quindi si, se vuoi trattare la cella come un generatore ideale, da un punto di vista di rigore formale dovresti collegare il multimetro direttamente alla cella, senza aggiungere altro.

il problema è che quella è e resta una cella, non potrà mai essere un generatore ideale, quindi prescindere da un carico non ha senso e una misura di cortocircuito potrebbe essere inutile, dal punto di vista pratico.

Se vuoi avere un valore di corrente realistico ti conviene applicare un carico, meglio se lineare. Evita i motorini elettrici. Una lampadina di tensione appropriata, o meglio ancora una resistenza corazzata può andare.