View Full Version : Acquisti siti stranieri
mikymouse
05-03-2010, 00:12
Ciao a tutti,
a nessuno di voi ha mai investito anche solo 1€ nell'acquisto da siti stranieri prevalentemente cinesi (che vendono un pò di tutto)
Possibile che sono tutte truffe?
mikymouse
06-03-2010, 10:14
Ciao ragazzi in attesa di risposta, vorrei chiedervi l'utilizzo di paypal del sito può essere in qualche modo una forma di garanzia (almeno parziale) per il cliente? (cioè di affidabilità o di sicurezza di acquisti?)
mikymouse
07-03-2010, 17:38
Nessuno si esprime?
Se intendi quei siti pubblicizzati dalle e-mails che riceviamo tutti i giorni la risposta è no. Mai comprato nulla perchè davvero bisogna essere degli spovveduti per farsi truffare così facilmente.
Inoltre, ammesso e non concesso che l'oggetto costi davvero €1 e che davvero ti venga spedito, devi poi fare i conti con il loro spedizioniere e la dogana. Una spedizione dalla Cina + sdoganamento costa non meno di 40 euro. Per una cazzatina da 1 euro credo non ne valga la pena :)
Se vuoi un consiglio visita questo sito http://www.neweggmall.com/
E' americano, 100% sicuro e con i prezzi migliori sul mercato.
Chiedi loro se effettuano spedizioni in Italia.
DarkSiDE
07-03-2010, 23:17
Una spedizione dalla Cina + sdoganamento costa non meno di 40 euro.
Io non capisco la necessità di parlare "per sentito dire". Ultimamente c'è una disinformazione assurda su questo forum, non mi fraintendere, ma hai detto una cosa assolutamente non vera :)
Io non capisco la necessità di parlare "per sentito dire". Ultimamente c'è una disinformazione assurda su questo forum, non mi fraintendere, ma hai detto una cosa assolutamente non vera :)
Ho comprato degli oggetti tramite eBay.hk. Mi è stato detto dal venditore che per ricevere queste cose in tempi ragionevoli avrei dovuto pagare un extra sulla spedizione. Ho preferito la spedizione normale. Circa 3 settimane di attesa prima di poter toccare con mano ciò che avevo acquistato. Tra spedizioniere e sdoganamento ho speso più del prezzo nominale della merce. Cosa non da poco il fatto che sotto tua responsabilità devi inviare un fax all'uffico doganale di competenza e dichiarare contenuto e prezzo di vendita della merce includendo il costo della spedizione.
Se questa è disinformazione o per sentito dire....
Se è di qualche utilità posso scendere nei dettagli allegando ricevute e la fattura. :)
DarkSiDE
08-03-2010, 09:00
Ho comprato degli oggetti tramite eBay.hk. Mi è stato detto dal venditore che per ricevere queste cose in tempi ragionevoli avrei dovuto pagare un extra sulla spedizione. Ho preferito la spedizione normale. Circa 3 settimane di attesa prima di poter toccare con mano ciò che avevo acquistato. Tra spedizioniere e sdoganamento ho speso più del prezzo nominale della merce. Cosa non da poco il fatto che sotto tua responsabilità devi inviare un fax all'uffico doganale di competenza e dichiarare contenuto e prezzo di vendita della merce includendo il costo della spedizione.
Se questa è disinformazione o per sentito dire....
Se è di qualche utilità posso scendere nei dettagli allegando ricevute e la fattura. :)
Sino a 25$ non sono previste tasse doganali. Io ho prsso una marea di oggetti di piccolo valore per anni (memorie usb, batterie per cell e altre cosette), non ho mai pagato un € di sdoganamento, al più 5,50€ forfettari nel caso di lettori mp3 o altre cose di valore leggermente superiore.
mikymouse
09-03-2010, 00:13
Non ho esperienza diretta ma non tutti mi hanno detto di pagare molto alla dogana... comunque ciò che mi preoccupa è se questi siti siano affidabili o almeno alcuni di essi, se il pagamento con paypal possa essere segno di sicurezza in qualche modo.
mikymouse
10-03-2010, 22:25
Ciao ragazzi il sito è questo... http://egouc.com/ che ne dite vi sembra affidabile?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.