PDA

View Full Version : windows 7 non si avvia errore hard disk


jimmyok
04-03-2010, 22:00
ciao a tutti,
è un po che non scrivo sul forum ma adesso mi si è presentato questo problema
a seguito di un'installazione fallita di un sistema operativo dopo averlo riavviato non mi è piu partito e all'avvio mi appare questa schermata:
http://img534.imageshack.us/img534/8486/02032010.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/02032010.jpg/)
premettendo che avevo un dual boot con xp e win 7 e all'inizio era solo windows 7 a darmi questo errore. passato un giorno (provando a ripristinare il boot loader) non mi parte piu neanche xp. cosi ho provato a mettere il cd live di ubuntu e ho provato a recuperare i file presenti nella partizione di win7 ma ho ottenuto questo errore:
http://img251.imageshack.us/img251/7207/unabletomountwin7.th.png (http://img251.imageshack.us/i/unabletomountwin7.png/)
alla partizione con xp invece ci riesco ad accedere. se collego l'HD come secondario su un altro pc avviene la stessa cosa, riesco a recuperare i file presenti nella partizione con xp, mentre i dati piu importanti che gli ho nella partizione di win7 non riesco ad accederci ottenendo questo errore: "impossibile accedere a H:\ la struttura del disco è danneggiata e illeggibile".
cosa strana che ho notato da gestione disco è che io avevo ceato la partizione per win7 da 90GB ma adesso ne risultano 50GB integri (di cui il 100% è occupato) e 40GB non partizionati.

avendo già provato con qualche programma di recupero dei dati ma senza successo, qualcuno mi sa aiutare a recuperare i dati presenti nella partizione di windows 7 ???
grazie

Eress
05-03-2010, 06:13
Dal primo screenshots pare che sia un problema col ntldr mancante o corrotto, ma potrebbe essere anche un problema di partizioni.
Dovresti provare a recuperare quel file con il disco di XP, dai un'occhiata a questa guida (http://www.ebruni.it/docs/ntldr/index.htm)

marcosco
05-03-2010, 08:07
Non ho capito bene il problema.
Avevi 2 partizioni C(xp) e D(win7) in dual boot che funzionavano.
a seguito di un'installazione fallita di un sistema operativo dopo averlo riavviato non mi è piu partito e all'avvio mi appare questa schermata
Hai provato ad installare un altro sistema(quale) su un'altra partizione o usando una delle 2?

jimmyok
05-03-2010, 18:01
ho provato ad installare un altro sistema non windows su una 3° partizione che avevo già e dopo il riavvio windows 7 mi dava questo errore. poi dal giorno dopo non mi è piu partito neanche xp.

cosa strana che ho notato da gestione disco mettendo l'hard disk come secondario in un altro pc è che la partizione che avevo per win7 era da 90GB ma adesso ne risultano 50GB integri (di cui il 100% è occupato) e 40GB non partizionati.
e come ripeto alla partizione di win7 quindi non ci riesco ad accedere

se faccio lo scan disk sull'unità di windows 7 dice tabella file master danneggiata
e se inserisco il cd di xp e faccio il boot nel pc mi dice verifica hardware e poi rimane con lo schermo nero finchè non lo riavvio

marcosco
05-03-2010, 18:35
Secondo me l'hard disk è danneggiato.Poco o niente puoi fare.Come ultima spiaggia prova una formattazione a basso livello con l'utility del produttore dell'hard disk,ma credo che a poco possa servire.

jimmyok
05-03-2010, 20:05
anche secondo me, ma il problema non è principalmente quello, perchè spero che la garazia la copra se non funziona piu visto che l'ho acquistato 3-4 mesi fa. il mio problema era di riuscire a recuperare i file i preferiti e altre cose o almeno quel che si riusciva dalla partizione di windows 7.
quindi volevo sapere se c'era qualche moto x tentare?