View Full Version : HP mini 210 1050sl Installare Ram
Pcfun100
04-03-2010, 21:00
Ciao ragazzi!
Ho un netbook hp mini 210 1050sl.
A bordo c'è 1 Gb di Ram, ma il computer ne supporta fino a 2 Gb. Vorrei pertanto aggiungere il banco di Ram, ma non c'è, sotto al netbook, nessuno sportellino visibile per accedere alla memoria Ram, ne viti in vista.
Immagino le viti siano nascote sotto ai gommini di appoggio.
Come posso fare? Non vorrei invalidare la garanzia a far da me la procedura (per quanto banale sia.)
Inoltre vorrei sapere se qualcuno di voi ha installato Linux su questo netbook, ed in caso positivo se il SO abbia riconosciuto tutto l'hardware. Win 7 starter preinstallato mi fa veramente schifo.
Ciao!
Pcfun100
05-03-2010, 14:12
Aggiornamento: ho scritto all'assistenza HP in merito al discorso Ram - Garanzia.
Questa la mia mail:
"Vorrei fare lìupgrade della memoria ram, da 1Gb a 2 Gb. Come posso fare? E' una procedura che posso fare in autonomia senza che la garanzia venga invalidata oppure no?"
Risposta del centro assistenza HP
"Grazie per aver contattato l'Assistenza Clienti HP.
In merito alla Sua richiesta La rassicuro in quanto non decade la garanzia del netbook, Le suggerisco in tutti i casi di farsi seguire dal Suo rivenditore di fiducia per l'eventuale montaggio.
La informo che potrà ottenere le informazioni di cui necessita contattando il supporto che fornisce consulenza per l'acquisto di prodotti, servizi e soluzioni HP.
Potrà trovare tutti i riferimenti necessari all'indirizzo web riportato di seguito:
http://welcome.hp.com/gms/it/it/contact/phone_assist2.html
"
Quindi questa operazione non deve essere fatta necessariamente dal centro HP, ma possiamo farla in autonomia.
rdarminio
11-03-2010, 22:09
Ciao, mi spiegheresti brevemente come hai fatto? Immagino che in effetti vadano tolti i piedini e rimosse le viti sotto, ma..ci sono altre difficoltà/fattori di attenzione specifici?
Grazie in anticipo! ;-)
Pcfun100
11-03-2010, 22:41
Ciao, mi spiegheresti brevemente come hai fatto? Immagino che in effetti vadano tolti i piedini e rimosse le viti sotto, ma..ci sono altre difficoltà/fattori di attenzione specifici?
Grazie in anticipo! ;-)
E' semplicissimo..dammi 10 minuti e trovo qualcosa...
Pcfun100
11-03-2010, 23:54
Ecco il video su come fare l'upgrade della Ram su l'Hp Mini 210'1050sl (http://www.risorse-web.com/it/articoli-guide/54-upgrade-ram-hp-mini210.html).
Spero ti / vi sia utile!
Mi raccomando, se non siete sicuri di quello che state facendo, fatevi aiutare da un amico smanettone, oppure andate in un negozio di computer...consapevoli che l'operazione richiede 5 minuti, e quindi non fatevi prendere 20 o 30 € per l'intervento.
Ciao!
rdarminio
12-03-2010, 17:15
Semplicemente perfetto..grazie! :-)
Quali tipi di ram vanno bene (velocità)? Cosa devo ordinare al negoziante?
Pcfun100
28-05-2010, 20:11
Quali tipi di ram vanno bene (velocità)? Cosa devo ordinare al negoziante?
Per Hp Mini 210 1050SL , la ram che ti serve è un banco da 2 Gb PC2-6400 800Mhz DDR2. Le Corsair vanno benissimo. Le trovi intorno ai 50€.
incooldj
27-06-2010, 09:23
Ottima video-guida, ma sulla ram ti sbagli. La velocità disponibile è 667 e non 800, diversi tools per hardware me lo confermano
*-memory
description: System Memory
physical id: a
slot: System board or motherboard
size: 1GiB
*-bank
description: SODIMM DDR2 Synchronous 667 MHz (1.5 ns)
product: 4D3420373054323836344548332D43463720
vendor: Samsung
physical id: 0
serial: 77FC075C
slot: DIMM0
size: 1GiB
width: 64 bits
clock: 667MHz (1.5ns)
*-cpu
description: CPU
product: Intel(R) Atom(TM) CPU N450 @ 1.66GHz
vendor: Intel Corp.
physical id: e
bus info: cpu@0
version: 6.12.10
serial: 0001-06CA-0000-0000-0000-0000
slot: CPU
size: 1666MHz
capacity: 1666MHz
width: 64 bits
clock: 667MHz
Se hai altri risultati, rispondimi ché sono interessato.
Pcfun100
27-06-2010, 13:31
Ottima video-guida, ma sulla ram ti sbagli. La velocità disponibile è 667 e non 800, diversi tools per hardware me lo confermano
*-memory
description: System Memory
physical id: a
slot: System board or motherboard
size: 1GiB
*-bank
description: SODIMM DDR2 Synchronous 667 MHz (1.5 ns)
product: 4D3420373054323836344548332D43463720
vendor: Samsung
physical id: 0
serial: 77FC075C
slot: DIMM0
size: 1GiB
width: 64 bits
clock: 667MHz (1.5ns)
*-cpu
description: CPU
product: Intel(R) Atom(TM) CPU N450 @ 1.66GHz
vendor: Intel Corp.
physical id: e
bus info: cpu@0
version: 6.12.10
serial: 0001-06CA-0000-0000-0000-0000
slot: CPU
size: 1666MHz
capacity: 1666MHz
width: 64 bits
clock: 667MHz
Se hai altri risultati, rispondimi ché sono interessato.
Hmmm...posto un po di screenshot e foto.
Al momento sul netbook è montato un modulo di Corsair pc2-6400 800 Mhz.
Questa è la schermata di Cpu-z
http://img691.imageshack.us/img691/9996/cpuzoos.th.png (http://img691.imageshack.us/i/cpuzoos.png/)
Questa è la foto di Memtest86, con la Ram sotto stress:
http://img188.imageshack.us/img188/375/memtestp.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/memtestp.jpg/)]
E questa è la foto del modulo di Ram originale, quello da 1 GB
http://img19.imageshack.us/img19/6609/ramcg.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/ramcg.jpg/)
Dai test la Ram sembra viaggiare a 800Mhz. Se la scheda madre non supportasse ram del genere, pure essendo una ram ad 800Mhz dovrebbe andare a 667Mhz, credo. Credo che sia così. Quando ho montato la nuova ram non ho modificato nessun parametro dal Bios, non ho detto che quella ram doveva viaggiare ad 800 mhz.
Se hai qualche programma con il quale vuoi che faccia altri test, dimmelo pure.
A questo punto sarebbe utile sentire il parere di altri, magari più esperti di noi.
Ciao!
AGGIORNAMENTO
Ho rimontato il vecchio banco di Ram, quello originale da 1GB. Posto la foto di Memtest86 e uno shot fatto con CPU-Z
http://img821.imageshack.us/img821/5466/p1050487.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/p1050487.jpg/)
http://img217.imageshack.us/img217/7724/screen2rw.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/screen2rw.jpg/)
La Ram originale lavora a frequenza 400MHZ (quindi 800, perché DDR2)
incooldj
27-06-2010, 22:45
Credo che la tua ram 800 mhz vada tranquilla, ma la velocità è "autolimitata" dalle capacità del netbook! L'hp mini 210 1050sl monta processore atom n450 che supporta le memorie ddr2-667.
Qui è il link del sito intel sul processore. (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=42503)
Purtroppo solo il processore atom n455 supporta le ram a 800mhz, sia le ddr2 che le ddr3. Qui c'è l'intera lista delle caratteristiche dei processori (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Atom_microprocessors).
Perciò credo che sia più conveniente per chi volesse fare l'upgrade del netbook comprare una ram ddr2 667 mhz. Poco male in realtà, questo netbook ha già una caratteristica che lo rende superiore agli altri: il disco sata a 7200 rpm. Una volta gettato nel cestino Windows 7, con Ubuntu Netbook Remix va benissimo - senza necessità di fare nulla oltre la semplice installazione; con Meego c'è un po' da smanettare per problemi al touchpad e alla scheda wireless.
p.s.
il banco originale di ram è diverso dal mio. il mio banco è un samsung ddr2 a 667.
Pcfun100
28-06-2010, 01:35
Credo che la tua ram 800 mhz vada tranquilla, ma la velocità è "autolimitata" dalle capacità del netbook! L'hp mini 210 1050sl monta processore atom n450 che supporta le memorie ddr2-667.
Qui è il link del sito intel sul processore. (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=42503)
Purtroppo solo il processore atom n455 supporta le ram a 800mhz, sia le ddr2 che le ddr3. Qui c'è l'intera lista delle caratteristiche dei processori (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Atom_microprocessors).
Perciò credo che sia più conveniente per chi volesse fare l'upgrade del netbook comprare una ram ddr2 667 mhz. Poco male in realtà, questo netbook ha già una caratteristica che lo rende superiore agli altri: il disco sata a 7200 rpm. Una volta gettato nel cestino Windows 7, con Ubuntu Netbook Remix va benissimo - senza necessità di fare nulla oltre la semplice installazione; con Meego c'è un po' da smanettare per problemi al touchpad e alla scheda wireless.
p.s.
il banco originale di ram è diverso dal mio. il mio banco è un samsung ddr2 a 667.
I banchi di Ram costano uguali...50€ per la 800Mhz... 50€ per la 667Mhz...quindi da quel punto di vista non è che cambi molto.
Per quanto riguarda la parte Ubuntu/Linux... perdonatemi l'OT, ma sei riuscito a far andare la scheda wireless? Se si, come hai fatto? Non è che apriresti un thread con una guida... farebbe davvero comodo. Io adesso sto provando con Suse.. con ubuntu non c'è stato verso...
incooldj
28-06-2010, 09:57
Sì, io credo che vadano bene entrambe se costano uguale. Anche se la ram "adeguata" rimane la 667mhz, la 800mhz è "sprecata". Ad ogni modo, possedendo questo netbook, sto facendo una ricerca approfondita sull'overclock dell'atom n450. A quanto pare da più parti si legge che si può sforzare un po' la cpu senza problemi (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=242741). In tal caso una ram a 800mhz viene sfruttata tutta. Su Windows il programma per l'overclock è setFSB (http://www13.plala.or.jp/setfsb/). Non dovrebbe essere difficile fare la stessa cosa su Linux. Terrei d'occhio le temperature perché questo hp non mi sembra il massimo per il raffreddamento: quel coperchio posteriore senza viti o coperchi ricorda il macbook nuovo, ma per il riscaldamento funziona da forno. Naturalmente sono tutte procedure teoricamente pericolose che invalidano la garanzia. Perciò si sconsiglia vivamente di cimentarsi se non si è esperti e decisi.
Ubuntu Netbook Remix 10.04 funziona out of box. Basta installarlo da pennina montando la .iso del sistema operativo sulla stessa. Funziona anche da "Live CD" - nonostante stia girando sulla pennina - senza apportare modifiche al hard disk interno. Io l'ho fatto partire e ho installato con il cavo LAN collegato al netbook. In questo modo ho scaricato velocemente i file necessari al processo e, successivamente, ho potuto installare i driver proprietari che servono al funzionamento della scheda wireless. L'operazione è automatica. Una notifica dal pannello in alto avvisa che è possibile installare driver proprietari per il funzionamento del pc. Basta cliccare e installare. Su Ubuntu la schermata che gestisce i driver proprietari si trova in Sistema -> Amministrazione. Perciò, poiché per il wireless sono necessari quei driver, serve innanzitutto collegarsi con il cavo LAN. Il touchpad multitouch è riconosciuto, ma per funzionare necessita di un programma, gsynaptics: il tutto si installa facilmente o da terminale o dal gestore pacchetti.
Tutto il resto va perfettamente senza intoppi.
Mi ha molto incuriosito la scritta SIM e il relativo alloggio presente sul netbook vicino all'alloggio della batteria. Da manuale l'hp mini 210 1050sl non dovrebbe avere un modulo 3g, eppure... Farò una ricerca a riguardo.
Pcfun100
01-07-2010, 11:31
Sì, io credo che vadano bene entrambe se costano uguale. Anche se la ram "adeguata" rimane la 667mhz, la 800mhz è "sprecata". Ad ogni modo, possedendo questo netbook, sto facendo una ricerca approfondita sull'overclock dell'atom n450. A quanto pare da più parti si legge che si può sforzare un po' la cpu senza problemi (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=242741). In tal caso una ram a 800mhz viene sfruttata tutta. Su Windows il programma per l'overclock è setFSB (http://www13.plala.or.jp/setfsb/). Non dovrebbe essere difficile fare la stessa cosa su Linux. Terrei d'occhio le temperature perché questo hp non mi sembra il massimo per il raffreddamento: quel coperchio posteriore senza viti o coperchi ricorda il macbook nuovo, ma per il riscaldamento funziona da forno. Naturalmente sono tutte procedure teoricamente pericolose che invalidano la garanzia. Perciò si sconsiglia vivamente di cimentarsi se non si è esperti e decisi.
Ubuntu Netbook Remix 10.04 funziona out of box. Basta installarlo da pennina montando la .iso del sistema operativo sulla stessa. Funziona anche da "Live CD" - nonostante stia girando sulla pennina - senza apportare modifiche al hard disk interno. Io l'ho fatto partire e ho installato con il cavo LAN collegato al netbook. In questo modo ho scaricato velocemente i file necessari al processo e, successivamente, ho potuto installare i driver proprietari che servono al funzionamento della scheda wireless. L'operazione è automatica. Una notifica dal pannello in alto avvisa che è possibile installare driver proprietari per il funzionamento del pc. Basta cliccare e installare. Su Ubuntu la schermata che gestisce i driver proprietari si trova in Sistema -> Amministrazione. Perciò, poiché per il wireless sono necessari quei driver, serve innanzitutto collegarsi con il cavo LAN. Il touchpad multitouch è riconosciuto, ma per funzionare necessita di un programma, gsynaptics: il tutto si installa facilmente o da terminale o dal gestore pacchetti.
Tutto il resto va perfettamente senza intoppi.
Mi ha molto incuriosito la scritta SIM e il relativo alloggio presente sul netbook vicino all'alloggio della batteria. Da manuale l'hp mini 210 1050sl non dovrebbe avere un modulo 3g, eppure... Farò una ricerca a riguardo.
Ehehe... è proprio il classico esempio della "soluzione dietro l'angolo". Ed io che mi scervellavo. Ho fatto l'auto installazione dei driver proprietari come hai detto tu...ed il wireless ha iniziato a funzionare che è una meraviglia^^. Per le altre cose.. tienici informati se scopri qualcosa!!
P.s: con 2 Gb di Ram, ho messo Ubuntu 10.04 64 Bit, va come una scheggia!
Avevo provato anche la Netbook Remix, ma l'interfaccia era troppo scomoda, per me, e la distro è solo a 32 bit (almeno quella distribuita sul sito ufficiale).
Credo che anche un solo GB di Ram Ubuntu girerebbe veloce..
Scusate ma i driver proprietari li avete presi da File System? Se sì, da quale cartella?
Pcfun100
01-07-2010, 13:07
Scusate ma i driver proprietari li avete presi da File System? Se sì, da quale cartella?
No, devi avere una connessione ad inernet.
Il Wi-fi non funziona inizialmente...ma la connessione via cavo Ethernet si. Basta che tu colleghi il Netbook al router via cavo, e navighi da subito.
A quel punto, vai sotto Sistema --> Amministrazione --> Driver Hardware, ed hai la possibilità di installare i driver per la scheda di rete che Ubuntu vede in automatico. (ma non funziona ancora perché appunto mancano i driver).
Scegli il driver proprietario, e clicchi sul pulsante "Attiva"
(avrai la possibilità di scegliere tra due driver.... li ho provati entrambi, ed entrambi funzionano.)
Questo se hai Ubuntu 10.04... se hai la Netbook Remix, è tutto uguale, cambia solo l'interfaccia e quindi l'icona Driver Hardware si troverà da qualche altra parte.
Scegli il driver proprietario, e clicchi sul pulsante "Attiva"
(avrai la possibilità di scegliere tra due driver.... li ho provati entrambi, ed entrambi funzionano.)
Il driver proprietario lo devo scaricare?
Pcfun100
01-07-2010, 15:38
Il driver proprietario lo devo scaricare?
Quando clicchi sull'icona "Driver Hardware" avrai qualche secondo di caricamento, con il messaggio "ricerca driver disponibili" (o ti verrà scritto in inglese.)
Ti compariranno poi due opzioni di driver... clicchi su quella con dicitura "DRIVER BROADCOM STA", e premi il tasto in basso a destra della finestrella... che dovrebbe avere voce "Attiva", o "Aggiungi", o qualcosa di simile.
Come clicchi li, il driver verrà scaricato ed installato automaticamente. Dopo di che, riavvii il pc, e ti funzionerà tutto.
Non so se ho capito bene la tua domanda... spero di aver risposto correttamente.
Se ho ben capito è UBUNTU a ricercare su Internet il driver. :)
Grazie mille per il supporto.
PS:
Una curiosità: quale applicazioni utilizzate con il nostro amato netbook?
incooldj
05-07-2010, 20:53
Poiché si parla di Ubuntu Netbook Remix, ho notato un fastidioso problema che ho recentemente risolto. Gli effetti visivi di Compiz - per intenderci le movenze liquide e le sexy trasparenze delle finestre - non erano attivabili. Strano perché nella versione precedente 9.10 tutto questo non accadeva.
La soluzione al problema è qui, sul forum di Ubuntu (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,383077.0.html).
Sul netbook uso sopratutto Firefox - che però non mi sta entusiasmando - ed Empathy - il comodo programma di chat che riunisce gli account gmail, facebook, myspace, msn... in una sola finestra.
Compiz va abbastanza bene. Domani rinuncio a un po' di socialità per settare i parametri speciali.
Ciao a tutti, sono un po' ignorante in materia di hardware...ho anche io questo splendido netbook con 1gb di ram originale e vi volevo chiedere se potevo installare la ram " Samsung M4 70T5663RZ3-CF7 2gb " al posto dell'originale.
Questa ram era installata su un pc "vecchio" di un anno e adesso non più funzionante per problemi alla scheda madre.
http://www.techex.biz/ebaybiz/pics/Rams/MEM-00483_01.jpg
Ringrazio tutti anticipatamente.
incooldj
08-10-2010, 14:28
Sì, quella ram dovrebbe andare bene.
Infatti da internet, a quella sigla dovrebbe corrispondere una SODIMM (quindi di misura giusta per i net-notebook ), DDR2 che lavora ad una velocità leggermente superiore al necessario, 800 mhz rispetto ai 666 richiesti dal sistema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.