View Full Version : Pantheon: concerto interrotto per chiusura
barrakud
04-03-2010, 18:32
http://www.youtube.com/watch?v=5Nx-LA8QdZc
Dal minuto 5 in poi.
Il Pantheon chiudeva alle 18.00, il concerto non era stato autorizzato dalla Sovraintendenza e quindi alle 18 i dipendenti hanno fatto sloggiare tutti.
Se non è stata un'improvvisazione dei musicisti che poteva causare qualche problema di sicurezza in un luogo sensibile per l'affluenza di pubblico (ma che comunque se avessero dovuto aspettare veramente solo 15 minuti non sarebbe cambiato nulla...) è davvero un vergogna.
Qualche istante dopo si sente uno dire anche "vi ricordo che siete in chiesa".
Appunto, un po' di rispetto per la musica sacra.
Che ridicoli.
entanglement
04-03-2010, 18:38
tanto chi li licenzia ? vorrei vedere come hanno fatto il concorso per assumerli
mi sembra tutto molto surreale e tragicamente paradigmatico della situazione in Italia.
Un impiegato della sorveglianza, energumento e malvestito, che prepotentemente e in modo maleducato fa sloggiare dei musicisti, colti ed eleganti.
simboleggia in modo strepitoso come stiamo messi.
Freeskis
04-03-2010, 19:16
il pantheon è una chiesa ? :confused:
MadJackal
04-03-2010, 20:29
il pantheon è una chiesa ? :confused:
Mi pare proprio di sì. :rolleyes:
barrakud
04-03-2010, 20:30
Si è stato convertito a chiesa cristiana.
mi sembra tutto molto surreale e tragicamente paradigmatico della situazione in Italia.
Un impiegato della sorveglianza, energumento e malvestito, che prepotentemente e in modo maleducato fa sloggiare dei musicisti, colti ed eleganti.
simboleggia in modo strepitoso come stiamo messi.
Ma ti immagini il turista che si è fatto 1.000 o 10.000 km per visitare la città cosa deve pensare...
majin mixxi
04-03-2010, 21:05
mamma mia che tristezza vedere una scena del genere
xcdegasp
04-03-2010, 21:27
piano piano l'immondizia ritorna sempre a gala è solo questione d'attesa e con essa anche la propagazione in zone fino ad ora ritenute incontaminabili :O
mamma mia che tristezza vedere una scena del genere
*
però sorgono domande spontanee:
chi ha autorizzato i musicisti a suonare?
da che ora a che ora?
non sapevano che il pantheon chiudeva alle 18?
Senza Fili
04-03-2010, 21:41
*
però sorgono domande spontanee:
chi ha autorizzato i musicisti a suonare?
da che ora a che ora?
non sapevano che il pantheon chiudeva alle 18?
Quoto.
Chi è che suona in un posto senza sapere a che ora chiude?
Il Pantheon chiudeva alle 18.00, il concerto non era stato autorizzato dalla Sovraintendenza e quindi alle 18 i dipendenti hanno fatto sloggiare tutti.
quindi?
c'è un problema o una notizia di cui discutere?
barrakud
04-03-2010, 22:25
si ma ragazzi non si sta parlando di uno di quelli con il violino in metropolitana che chiede la carità.
A quanto pare c'è stato un rimbalzo di reponsabilità, una burocrazia che ha impedito il permesso oltre le 18.
Sarebbe bastato il buon senso (e il buon gusto) dei dipendenti.
Leggendo qualche commento gli organizzatori si erano anche offerti di pagar loro gli straordinari e di assumersi tutte le responsabilità.
Poi si sta parlando non di ore, ma di qualche minuto oltre la chiusura.
A volte a leggere certi commenti resto basito. Voi avreste fatto come quelli lì?
quindi?
c'è un problema o una notizia di cui discutere?
Dalla parte dei fannulloni?
Comunque, è un paese di merda abitato da un popolo con una mentalità di merda, si merita la situazione attuale.
si ma ragazzi non si sta parlando di uno di quelli con il violino in metropolitana che chiede la carità.
A quanto pare c'è stato un rimbalzo di reponsabilità, una burocrazia che ha impedito il permesso oltre le 18.
Sarebbe bastato il buon senso (e il buon gusto) dei dipendenti.
Leggendo qualche commento gli organizzatori si erano anche offerti di pagar loro gli straordinari e di assumersi tutte le responsabilità.
Poi si sta parlando non di ore, ma di qualche minuto oltre la chiusura.
A volte a leggere certi commenti resto basito. Voi avreste fatto come quelli lì?
No è che ci dev'essere sempre quello che va contro per fare il politicamente scorretto che fa tanto cool. Quelli non potevano aspettare le 18.15 (ora a cui sarebbe finito il concerto)? Facciamo i brunetta a intermittenza?
15 minuti, mezz'ora... il tempo necessario per consegnare le liste elettorali del PDL... immagino che avrete mostrato il vostro disappunto anche in quel caso
moralismi ad orologeria
:rolleyes:
shambler1
04-03-2010, 22:41
http://www.youtube.com/watch?v=5Nx-LA8QdZc
Dal minuto 5 in poi.
Il Pantheon chiudeva alle 18.00, il concerto non era stato autorizzato dalla Sovraintendenza e quindi alle 18 i dipendenti hanno fatto sloggiare tutti.
Se non è stata un'improvvisazione dei musicisti che poteva causare qualche problema di sicurezza in un luogo sensibile per l'affluenza di pubblico (ma che comunque se avessero dovuto aspettare veramente solo 15 minuti non sarebbe cambiato nulla...) è davvero un vergogna.
Qualche istante dopo si sente uno dire anche "vi ricordo che siete in chiesa".
Appunto, un po' di rispetto per la musica sacra.
Che ridicoli.
Se non era stato autorizzato non li avrebbero nemmeno far cominciare.
Se non era stato autorizzato non li avrebbero nemmeno far cominciare.
quisquilie, pinzillacchere
:O
barrakud
04-03-2010, 22:59
E quindi?
Se li hanno fatti iniziare, è una vergogna che poi li abbiano interrotti così.
Viva l'arte comunque... cosa c'entrano i paragoni con la politica lo sapete solo voi.
15 minuti, mezz'ora... il tempo necessario per consegnare le liste elettorali del PDL... immagino che avrete mostrato il vostro disappunto anche in quel caso
moralismi ad orologeria
:rolleyes:
mi stai paragonando la chiusura di concerto con la chiusura delle liste elettorali? spero sia uno scherzo...un concerto può durare 10 minuti in più e non succede nulla, nessuna LEGGE vieta di chiudere un concerto all'ora esatta...al contrario di quello che è successo con le liste dove una LEGGE c'è...
chiudere alle 18 esatte fa ridere solo perchè la fiscalità dell'ora di fine lavoro fa capire quanto la persona tiene a quello che fa...
bio
Dalla parte dei fannulloni?
Comunque, è un paese di merda abitato da un popolo con una mentalità di merda, si merita la situazione attuale.
ti quoto all'infinito.
però dispiace per chi è costretto a viverci e subire quella merda
Blaster_Maniac
05-03-2010, 07:46
Il pubblico doveva unirsi agli artisti, e continuare a suonare.
Purtroppo è bastato un buzzurro che è arrivato incacchiato a 7.50 per spegnere gli animi.
Bisogna imparare da queste cose, l'unione fa la forza.
15 minuti, mezz'ora... il tempo necessario per consegnare le liste elettorali del PDL... immagino che avrete mostrato il vostro disappunto anche in quel caso
moralismi ad orologeria
:rolleyes:
Mi tocca quotarti.
E' veramente fastidioso notare come alcuni usino il doppio peso a seconda di come fa loro comodo.
E poi si inventano scuse di Legge-non Legge.
Il apntheon chiude alle 18? bene. Alle 18 tutti fuori. Le liste vanno presentate entro le 12? bene, chi si presenta dopo è escluso.
Se si cominciano a fere eccezzioni non si saprebbe più quando porre il uovo paletto. 18:15? 18:30, 19?
Io al lavoro esco puntuale, lo straordinario lo pagano, altrimenti recupero il tempo dedicato in più.
ti quoto all'infinito.
però dispiace per chi è costretto a viverci e subire quella merda
Veramente abbiamo un popolo che pens sempre di fare quello che vuole fregandosene degli altri e delle regole (salvo invocarle quando fa comodo).
Come quelli che entrano in un negozio con chiusura alle 20 alle 19:59 e pretendono di poter fare la spesa fino alle 20:30 perchè ormai sono già dentro, alla faccia dei dipendenti che vorrebbero andare a casa.
Wolfgang Grimmer
05-03-2010, 08:31
Non erano autorizzati? Ma se erano li nello spazio recintato con tanto di sedie, leggii e pubblico. Lo vedete il cembalo sullo sfondo? Secondo voi (quelli che lo ritengono non autorizzato) si può portare un cembalo sulle spalle senza dare nell'occhio? :rotfl:
Ignoranza italiana come sempre, avrebbero dovuto prendere a calci un culo quelli che li hanno fatti smettere, altroché.
Mi tocca quotarti.
E' veramente fastidioso notare come alcuni usino il doppio peso a seconda di come fa loro comodo.
E poi si inventano scuse di Legge-non Legge.
guarda che si tratta di un concerto di musica sacra in un luogo sacro, che nell'insieme contribuisce ad aumentare lo splendore del posto in sé.
Come ho scritto sopra se gli hanno fatto portare il clavicembalo all'interno evidentemente erano informati della durata del concerto (una cantata di Bach ha una sua durata), o forse anche quelli del pantheon si aspettavano le solite schitarrate moderne da 3minuti di durata a "canzone".
Veramente abbiamo un popolo che pens sempre di fare quello che vuole fregandosene degli altri e delle regole (salvo invocarle quando fa comodo).
il gruppo che stava suonando era russo, non italiano.
quindi?
c'è un problema o una notizia di cui discutere?
lol
avrebbero dovuto suonare del sano christian rock per farti felice suppongo :asd:
tanto chi li licenzia ? vorrei vedere come hanno fatto il concorso per assumerli
Io lavoro in un'azienda privata e se esco all'ora stabilita non mi licenzia nessuno. Certo non e' un buon metodo per far carriera.
pistacchio89
05-03-2010, 08:50
Che vergogna, mi dispiace che quei musicisti e il pubblico siano stati trattati in questo modo indegno. Complimenti all'organizzatore del concerto...:ncomment:
Wolfgang Grimmer
05-03-2010, 08:59
CAPITOLO VI
LA MUSICA SACRA
Dignità della musica sacra
112. La tradizione musicale della Chiesa costituisce un patrimonio d'inestimabile valore, che eccelle tra le altre espressioni dell'arte, specialmente per il fatto che il canto sacro, unito alle parole, è parte necessaria ed integrante della liturgia solenne. Il canto sacro è stato lodato sia dalla sacra Scrittura [42], sia dai Padri, sia dai romani Pontefici; costoro recentemente, a cominciare da S. Pio X, hanno sottolineato con insistenza il compito ministeriale della musica sacra nel culto divino. Perciò la musica sacra sarà tanto più santa quanto più strettamente sarà unita all'azione liturgica, sia dando alla preghiera un'espressione più soave e favorendo l'unanimità, sia arricchendo di maggior solennità i riti sacri. La Chiesa poi approva e ammette nel culto divino tutte le forme della vera arte, purché dotate delle qualità necessarie. Perciò il sacro Concilio, conservando le norme e le prescrizioni della disciplina e della tradizione ecclesiastica e considerando il fine della musica sacra, che è la gloria di Dio e la santificazione dei fedeli, stabilisce quanto segue.
http://www.vatican.va/archive/hist_councils/ii_vatican_council/documents/vat-ii_const_19631204_sacrosanctum-concilium_it.html
Insomma hanno fermato un atto di gloria verso dio in una chiesa cattolica...
Tragicomico.
Insomma hanno fermato un atto di gloria verso dio in una chiesa cattolica...
Tragicomico.
Certo, hanno finito il turno e sono andati a prendere i mezzi per tornare a casa, a farespesa, a prendere i bambini, a fare cose che Dio non fa.
MesserWolf
05-03-2010, 09:18
ma perchè questi erano lì non autorizzati ?
E chi avrebbe risposto di eventuali problemi (malori, vandalismo, incendio ) ? I dipendenti del panteon che hanno permesso alla gente di stare dopo la chiusura ? In tal caso sarebbe comprensibile la loro decisione.
Poi vabbè io probabilmente li avrei lasciati finire.... almeno .... se erano bravi .
pistacchio89
05-03-2010, 09:44
Certo che erano autorizzati, mica sono degli squatter che occupano le chiese per cantare, c'è pure l'evento segnalato sul sito del comune di Roma.
Il programma del concerto era noto da settimane, se non mesi, mica lo hanno improvvisato al momento.
La durata dei brani eseguiti è risaputa, quindi se c'erano problemi legati a una chusura inderogabile del Pantheon per le 18:00 avrebbero dovuto comunicarlo per tempo e trovare una soluzione con gli artisti visto che il programma prevedeva una durata leggermente superiore.
pistacchio89
05-03-2010, 09:50
Insomma hanno fermato un atto di gloria verso dio in una chiesa cattolica...
Tragicomico.
Il 20 al Pantheon ci suona Allevi, la sua (non) musica profana e a pagamento, oviamente.
M immagino già gli inservienti che hanno cacciato i Bach Consort fare la coda per un autografo del nuovo Mozart...
Solo in Itaglia. :rolleyes:
Wolfgang Grimmer
05-03-2010, 10:12
Certo, hanno finito il turno e sono andati a prendere i mezzi per tornare a casa, a farespesa, a prendere i bambini, a fare cose che Dio non fa.
E hanno anche fermato il concerto. Loro hanno fatto l'errore e i musicisti+pubblico ci rimettono.
ma perchè questi erano lì non autorizzati ?
E chi avrebbe risposto di eventuali problemi (malori, vandalismo, incendio ) ? I dipendenti del panteon che hanno permesso alla gente di stare dopo la chiusura ? In tal caso sarebbe comprensibile la loro decisione.
Poi vabbè io probabilmente li avrei lasciati finire.... almeno .... se erano bravi .
Ancora?! Secondo te si può portare nel Pantheon un clavicembalo senza autorizzazione? Oltre al fatto che nel video ad un certo punto prende parola proprio l'organizzatore (8:50 più o meno). Quindi era tutto organizzato ed autorizzato. C'era anche lo spazio preposto recintato dalle corde non è che i musicisti si sono messi a suonare di loro iniziativa in un punto qualsiasi.
Ci manca solo dare la colpa al Bach-consort ora, maledetti musicisti comunisti (russi!!!).
Il 20 al Pantheon ci suona Allevi, la sua (non) musica profana e a pagamento, oviamente.
M immagino già gli inservienti che hanno cacciato i Bach Consort fare la coda per un autografo del nuovo Mozart...
Solo in Itaglia.
allevi al Pantheon?!
Viene da rimpiangere la santa inquisizione :)
edit:
cmq commento dal tubo
The musicians had a permission till 19.30
But in the day of the concert they got a fax - no, not till 19.30. only till 18.00
What could they do? Invitations, posters for 18.00 beginning.
They had to start a bit earlier (at 17.30) in order to finish by 18.20.
It's not possible to communicate that the concert will start earlier in some hours before.
......
Io ho anche scritto ad amadeusonline magari la cosa fa il giro d'Italia.
The musicians had a permission till 19.30
But in the day of the concert they got a fax - no, not till 19.30. only till 18.00
What could they do? Invitations, posters for 18.00 beginning.
They had to start a bit earlier (at 17.30) in order to finish by 18.20.
It's not possible to communicate that the concert will start earlier in some hours before.
se è vero ciò allora si tratta di un disguido burocratico e basta. i musicisti non c'entrano.
però il pantheon non è proprio la chiesetta "mari e monti" che se sta aperta un mezzora in più non succede niente..qui transitano migliaia di persone e se succede qualcosa chi si prende la responsabilità? se si chiude alle 18 vuol dire che si chiude alle 18. punto.
anzi, fossi stato nei musicisti mi sarei addirittura rifiutato di suonare per protesta contro queste porcate dell'ultim'ora all'italiana...
barrakud
05-03-2010, 11:29
Sono sconcertato da alcune vostre risposte.
Per rispondere all'ultimo messaggio, se io fossi stato un inserviente del Pantheon avrei fatto straordinario e mi sarei assunto le stesse responsabilità che mi assumerei nel normale orario di lavoro.
Mai fatti gli straordinari?
Dimostrate davvero la tipica mentalità burocratica e anarco-antisociale italiana, mirata al proprio interesse personale e al lavarsene le mani, a discapito di un bene comune quale l'arte e la divulgazione della stessa, nascondendosi dietro le classiche scuse "ma se succede qualcosa", "non è di mia competenza".
Sono sconcertato da alcune vostre risposte.
Per rispondere all'ultimo messaggio, se io fossi stato un inserviente del Pantheon avrei fatto straordinario e mi sarei assunto le stesse responsabilità che mi assumerei nel normale orario di lavoro.
Mai fatti gli straordinari?
Dimostrate davvero la tipica mentalità burocratica e anarco-antisociale italiana, mirata al proprio interesse personale e al lavarsene le mani, a discapito di un bene comune quale l'arte e la divulgazione della stessa, nascondendosi dietro le classiche scuse "ma se succede qualcosa", "non è di mia competenza".
sono sconcertato dalle tue risposte..
non è "l'inserviente del pantheon" che decide a che ora chiudere. se a te, dipendente, ti viene detto "qui si chiude alle 18", tu chiudi alle 18. punto. per non parlare della responsabilità che hai di centinaia di persone dentro al pantheon. se poi vuoi fare di testa tua te ne assumi anche le conseguenze.
mettiti un pò anche nei panni dei dipendenti (con figli e casa e marito), ti assumi tu tutte le responsabilità derivanti dal posticipo della chiusura? uno potrebbe dire: "ma chi me lo fa fare di cacciarmi nei guai??"
ecco perchè l'italia non funziona...si tende sempre a dire "ma si dai un pò cosa vuoi che sia...". rispetto per le regole 0.
MadJackal
05-03-2010, 12:28
se è vero ciò allora si tratta di un disguido burocratico e basta. i musicisti non c'entrano.
però il pantheon non è proprio la chiesetta "mari e monti" che se sta aperta un mezzora in più non succede niente..qui transitano migliaia di persone e se succede qualcosa chi si prende la responsabilità? se si chiude alle 18 vuol dire che si chiude alle 18. punto.
anzi, fossi stato nei musicisti mi sarei addirittura rifiutato di suonare per protesta contro queste porcate dell'ultim'ora all'italiana...
Ma se si chiude alle 18 chi è il pirla che gli ha concesso il permesso fino alle 19.30? :rolleyes:
Ma se si chiude alle 18 chi è il pirla che gli ha concesso il permesso fino alle 19.30? :rolleyes:
appunto,le colpe andrebbero date a chi ha organizzato e ha concesso l'autorizzazione.
Ciò che fa incaxxare però sono i modi con cui i musicisti vengono fatti sgombrare,senza alcun rispetto né per loro né per il luogo in cui si trovano.Se ci fosse stato un gigi d'alessio qualunque su quel palco sarebbe andata così?
Se sei un Musicista ma noi fai apparizioni in tivvù in questo paese sei considerato un punkabbestia nullafacente :rolleyes:
superkoala
05-03-2010, 17:00
Chissà come sarebbe andata in un altro Paese....
:rolleyes:
Steinoff
05-03-2010, 17:47
15 minuti, mezz'ora... il tempo necessario per consegnare le liste elettorali del PDL... immagino che avrete mostrato il vostro disappunto anche in quel caso
moralismi ad orologeria
:rolleyes:
quisquilie, pinzillacchere
:O
da La Repubblica (http://roma.repubblica.it/multimedia/home/23417668)
"Oggi è domenica e il Pantheon chiude alle sei, il concerto finisce qui", annunciano il custode e l'impiegata. Mancavano quattro minuti alla fine dell'esibizione, "giusto l'ultimo movimento di Vivaldi", ma non c'è stato nulla da fare. I 500 spettatori seduti domenica scorsa ad ascoltare il quintetto russo Bach Consort sono stati letteralmente cacciati alla sala: luci spente e microfoni staccati. Il pubblico invita l'orchestra a continuare a suonare. E poi urla "vergogna, vergogna". "Avevamo organizzato il concerto per le 18 - racconta Simone Ferrari dell'associazione Iter - la richiesta della soprintendenza di anticiparlo è arrivata tardi. Abbiamo fatto di tutto per spostarlo, ma ci ha sopreso tanta fiscalità"
Non noti un'equivalenza speculare con quanto successo a Roma?
Solo che qui le regole in corso d'opera le ha cambiate la soprintendenza.
Fraaatelli d'italiaa,l'italia se desta,dell'elmo di scipio....
ed ora annunciamo la formazione:Gigi Buffon tra i pali,in difesa.....etc etc
Che gente di basso livello,ormai agli italiani interessa solo il calcio,rispetto per il prossimo 0:doh:
15 minuti, mezz'ora... il tempo necessario per consegnare le liste elettorali del PDL... immagino che avrete mostrato il vostro disappunto anche in quel caso
moralismi ad orologeria
:rolleyes:
Ma che cavolo di paragoni fai?:doh:
ChristinaAemiliana
05-03-2010, 21:06
sono sconcertato dalle tue risposte..
non è "l'inserviente del pantheon" che decide a che ora chiudere. se a te, dipendente, ti viene detto "qui si chiude alle 18", tu chiudi alle 18. punto. per non parlare della responsabilità che hai di centinaia di persone dentro al pantheon. se poi vuoi fare di testa tua te ne assumi anche le conseguenze.
mettiti un pò anche nei panni dei dipendenti (con figli e casa e marito), ti assumi tu tutte le responsabilità derivanti dal posticipo della chiusura? uno potrebbe dire: "ma chi me lo fa fare di cacciarmi nei guai??"
ecco perchè l'italia non funziona...si tende sempre a dire "ma si dai un pò cosa vuoi che sia...". rispetto per le regole 0.
Mi sta bene che il personale di servizio al Pantheon non desideri concretizzare ammutinamenti che stravolgano le regole, ma qui si parla di cinque o dieci minuti in più e di un'esecuzione di musica sacra, non di aprire la chiesa da mezzanotte alle quattro del mattino per ospitarvi un concerto del genere di quelli in cui può capitare che qualcuno tra il pubblico, compresso modello scatola di sardine e in pieno delirio, si incrini le costole pogando o abbia un malore causato da qualche "pasticca" di troppo. In quei dieci minuti cosa sarebbe potuto mai succedere alla gente seduta o ai musicisti che continuavano a suonare? Piuttosto, se vogliamo parlare di colpe e responsabilità, era più probabile che qualche persona anziana si sentisse male in quanto sconcertata e infuriata a causa della scena offerta! :boh:
Il rispetto per le regole mi sta bene pure e a maggior ragione, ma oso suggerire che in quei Paesi nei quali esso è la norma non si presentino, per contro, situazioni assurde e vergognose come quella che hanno vissuto i musicisti per quanto riguarda la disdetta parziale dell'autorizzazione, arrivata solo con qualche ora di anticipo rispetto all'inizio del concerto...
jumpermax
05-03-2010, 23:44
se è vero ciò allora si tratta di un disguido burocratico e basta. i musicisti non c'entrano.
però il pantheon non è proprio la chiesetta "mari e monti" che se sta aperta un mezzora in più non succede niente..qui transitano migliaia di persone e se succede qualcosa chi si prende la responsabilità? se si chiude alle 18 vuol dire che si chiude alle 18. punto.
anzi, fossi stato nei musicisti mi sarei addirittura rifiutato di suonare per protesta contro queste porcate dell'ultim'ora all'italiana...
lavori in una struttura pubblica vero? Mentalità inconfondibile... se fai puoi sbagliare ma a non far niente nessuno potrà incolparti di qualcosa... Che cazzo vuol dire se succede qualcosa? Se succede qualcosa alle 18:30 è la stessa cosa che non alle 17:30, punto
sono sconcertato dalle tue risposte..
non è "l'inserviente del pantheon" che decide a che ora chiudere. se a te, dipendente, ti viene detto "qui si chiude alle 18", tu chiudi alle 18. punto. per non parlare della responsabilità che hai di centinaia di persone dentro al pantheon. se poi vuoi fare di testa tua te ne assumi anche le conseguenze.
mettiti un pò anche nei panni dei dipendenti (con figli e casa e marito), ti assumi tu tutte le responsabilità derivanti dal posticipo della chiusura? uno potrebbe dire: "ma chi me lo fa fare di cacciarmi nei guai??"
ecco perchè l'italia non funziona...si tende sempre a dire "ma si dai un pò cosa vuoi che sia...". rispetto per le regole 0.
ti assumi tutte le responsabilità? Per carità, responsabilità zero, obbedire. Mi hanno detto che devo dare una craniata contro il muro e io la do, metti caso che non dando la craniata resco a formulare un pensiero autonomo, chi si assume la responsabilità?
lavori in una struttura pubblica vero? Mentalità inconfondibile... se fai puoi sbagliare ma a non far niente nessuno potrà incolparti di qualcosa...
è proprio quello che si vuole di solito!
Che cazzo vuol dire se succede qualcosa? Se succede qualcosa alle 18:30 è la stessa cosa che non alle 17:30, punto
falso. se succede alle 17.30 è un conto. se succede ben oltre l'orario di chiusura con cazzi.
ti assumi tutte le responsabilità? Per carità, responsabilità zero, obbedire. Mi hanno detto che devo dare una craniata contro il muro e io la do, metti caso che non dando la craniata resco a formulare un pensiero autonomo, chi si assume la responsabilità?
...prova metterti nei panni dei dipendenti, vedrai che estenderai le tue vedute forse..
inoltre l'ho detto..il pantheon non è propriamente la chiesetta da 30 persone dove hai tutto sotto controllo..
francoisk
06-03-2010, 08:37
Dimostrate davvero la tipica mentalità burocratica e anarco-antisociale italiana, mirata al proprio interesse personale e al lavarsene le mani, a discapito di un bene comune quale l'arte e la divulgazione della stessa, nascondendosi dietro le classiche scuse "ma se succede qualcosa", "non è di mia competenza".
quoto, tipica mentalità di chi vota il silvio
jumpermax
06-03-2010, 10:10
è proprio quello che si vuole di solito!
certo, ed è proprio il motivo per cui questo paese va di merda. Le grandi aziende hanno successo perché premiano l'iniziativa e non l'immobilismo.
falso. se succede alle 17.30 è un conto. se succede ben oltre l'orario di chiusura con cazzi.
Non succede assolutamente niente. E' ora di finirla con queste paraculaggini: se hai la responsabilità dell'apertura di un edificio pubblico hai anche l'autorità per ritardarne la chiusura. Altrimenti vuol dire che non puoi fare il tuo lavoro, che il tuo mestiere è inutile e stai solo li a scaldare una sedia in attesa che ti arrivi lo stipendio a fine mese.
...prova metterti nei panni dei dipendenti, vedrai che estenderai le tue vedute forse..
inoltre l'ho detto..il pantheon non è propriamente la chiesetta da 30 persone dove hai tutto sotto controllo..
Io ci sono nei loro panni tutti i giorni al lavoro quindi so benissimo come funziona il giochino. Se sai le regole, e sai come interpretarle puoi fregartene di tutti e pensare solo a te stesso.
barrakud
06-03-2010, 10:16
L'ho già detto, mi sono perfettamente messo nei panni dei dipendenti.
Cosa avrei fatto? Avrei usato il mio pensiero autonomo come ha già suggerito qualcuno:
possibili problemi di ordine pubblico o di altra natura derivanti dall'estensione dell'orario di chiusura di pochi minuti? zero.
La tristezza è proprio che queste persone non sanno distinguire quando è necessario essere fiscali e il rispetto delle regole è doveroso (se no appunto si finisce tutto "all'italiana", vedi presentazione liste elettorali argomento che qualcuno ha già sollevato) e quando invece principi superiori (che sono comunque regole, non scritte) devono prevalere.
In questo caso la regola ferrea sarebbe stata lesa (in minima parte) per far contento non l'amico del cugino di mio zio che vota come me, ma per dare degna conclusione ad una somma espressione artistica (nonché sacra) in un luogo di culto, in presenza di molti appassionati.
In nazioni descritte storicamente di mentalità oltremodo rigida (Giappone, per esempio) non sarebbe mai successa una cosa del genere.
Se devo essere sincero, mi duole sapere che mc12 è un mio conterraneo, non credevo che questa mentalità fosse così attecchita anche qui.
zerothehero
06-03-2010, 10:32
Mi tocca quotarti.
E' veramente fastidioso notare come alcuni usino il doppio peso a seconda di come fa loro comodo.
E poi si inventano scuse di Legge-non Legge.
Il apntheon chiude alle 18? bene. Alle 18 tutti fuori. Le liste vanno presentate entro le 12? bene, chi si presenta dopo è escluso.
Se si cominciano a fere eccezzioni non si saprebbe più quando porre il uovo paletto. 18:15? 18:30, 19?
Io al lavoro esco puntuale, lo straordinario lo pagano, altrimenti recupero il tempo dedicato in più.
Ma per favore...se tutti gli statali ragionassero così, andrebbe tutto a puttane. :fagiano:
Non si interrompe un concerto perchè gli orchestrali hanno sforato per 5 minuti, ci vuole flessibilità nella vita e nel lavoro.
zerothehero
06-03-2010, 10:41
Io ci sono nei loro panni tutti i giorni al lavoro quindi so benissimo come funziona il giochino. Se sai le regole, e sai come interpretarle puoi fregartene di tutti e pensare solo a te stesso.
Dipende anche dal margine di manovra che ti danno i dirigenti o chi cmq comanda. :O
Se sai che ti parano il culo, puoi osare, altrimenti è meglio non allargarsi troppo.
In questo caso specifico io NON avrei assolutamente interrotto il concerto.
jumpermax
06-03-2010, 11:00
Dipende anche dal margine di manovra che ti danno i dirigenti o chi cmq comanda. :O
Se sai che ti parano il culo, puoi osare, altrimenti è meglio non allargarsi troppo.
In questo caso specifico io NON avrei assolutamente interrotto il concerto.
il punto è che questi hanno osato eccome. Ma avete visto come sono stati sgarbati con le persone presenti? Questo non era il gesto di persone che sono state costrette, loro malgrado, ad interrompere il concerto. Era il gesto di chi, seccato, se ne voleva andare a casa il prima possibile.
zerothehero
06-03-2010, 11:12
il punto è che questi hanno osato eccome. Ma avete visto come sono stati sgarbati con le persone presenti? Questo non era il gesto di persone che sono state costrette, loro malgrado, ad interrompere il concerto. Era il gesto di chi, seccato, se ne voleva andare a casa il prima possibile.
No, c'è dell'altro.
Hanno voluto creare un caso di rilevanza nazionale per far vedere che non gli pagano gli straordinari :asd:
Mi auguro che la loro protesta gli si ritorca contro. :fagiano:
barrakud
06-03-2010, 12:27
Ma se ci fosse stata una motivazione di protesta, politica al gesto avrei potuto anche capire.
Del tipo "ci dispiace molto per il vostro concerto, ma non ci pagano gli straordinari e questo gesto vuole essere un segno di protesta contro i continui soprusi del nostro datore di lavoro", allora magari i musicisti potevano anche essere solidali.
Ma questo è stato solo menefreghismo.
Comunque la notizia ha ormai fatto il giro dei media.
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Cultura_e_spettacolo/Pantheon-concerto-interrotto-Giro-chiede-scusa/06-03-2010/1-A_000087805.shtml
Stando a quanto scrive il Corriere della Sera, mancava solo l'ultimo movimento di quattro minuti. Che shifo.
ma se la dipendente aveva un appuntamento importante o qualche altra cosa e non poteva arrivare tardi perche doveva stare di piu se la REGOLA dice che si chiude alle 18?
Fossi stato io avrei chiuso 10 minuti dopo , pero la dipendente ha tutto il diritto di far rispettare le regole.
Senza Fili
06-03-2010, 12:39
il punto è che questi hanno osato eccome. Ma avete visto come sono stati sgarbati con le persone presenti? Questo non era il gesto di persone che sono state costrette, loro malgrado, ad interrompere il concerto. Era il gesto di chi, seccato, se ne voleva andare a casa il prima possibile.
Beh scusami, se ti pagano per stare al lavoro fino alle 18, tu che fai, resti fino alle 19 per beneficenza? :mbe:
Da me (oltre 200 dipendenti) la gente alle 17.30 finisce e se ne va, quelli che rimangono in ufficio si contano sulle dita: qualche dirigente strapagato e 4-5 lecchini che non hanno una vita propria, e rimangono a bivaccare in ufficio, chiacchierando al telefono o leggendo il giornale.
Concordo sul fatto che magari potevano dire il tutto con educazione, facendo presente che gli straordinari non erano loro pagati, ma la norma è che quando uno finisce il proprio turno di lavoro se ne vada e basta.
MesserWolf
06-03-2010, 12:43
il punto è che questi hanno osato eccome. Ma avete visto come sono stati sgarbati con le persone presenti? Questo non era il gesto di persone che sono state costrette, loro malgrado, ad interrompere il concerto. Era il gesto di chi, seccato, se ne voleva andare a casa il prima possibile.
si in effetti avendo visto il video l'impressione che danno è proprio questa .... inutile dire che è stata una mossa cafona e maldestra.
jumpermax
06-03-2010, 12:46
Beh scusami, se ti pagano per stare al lavoro fino alle 18, tu che fai, resti fino alle 19 per beneficenza? :mbe:
Da me (oltre 200 dipendenti) la gente alle 17.30 finisce e se ne va, quelli che rimangono in ufficio si contano sulle dita: qualche dirigente strapagato e 4-5 lecchini che non hanno una vita propria, e rimangono a bivaccare in ufficio, chiacchierando al telefono o leggendo il giornale.
Concordo sul fatto che magari potevano dire il tutto con educazione, facendo presente che gli straordinari non erano loro pagati, ma la norma è che quando uno finisce il proprio turno di lavoro se ne vada e basta.
Se ti pagano per stare fino alle 18 esci alle 18. Questo non vuol dire far cascare la penna alle 18:00, finisci quello che stai facendo ed esci. Anche perché, se fai lavoro d'ufficio quando fai una pausa mica timbri il cartellino giusto? Qua mica parliamo di cassieri o operai alla catena di montaggio, il lavoro che fanno è pieno di tempi morti. Non casca certo il mondo se regali 30 minuti del tuo tempo al prossimo chiudendo mezz'ora dopo...
barrakud
06-03-2010, 12:47
boh sono basito dalla diffusione di questa mentalità.
ragazzi stiamo parlando di un concerto di musica sacra, non di ufficio o fruttivendolo.
La storia dell'appuntamento importante è ancora una volta una cazzata, perchè loro sapevano benissimo che il concerto sarebbe durato tot ed addirittura hanno avvertito solo il giorno stesso dei problemi di orario (i musicisti hanno fatto tutto il possibile).
Quindi sapevano anche quanto mancava (4 minuti).
E se era una protesta sindacale, ci sono modi e modi (senza parlare dell'ufficialità della cosa).
Comunque a quanto pare sindacati e ministero sono concordi nella condanna dell'atto e per fortuna aggiungerei che non c'è nessuno che fa i discorsi che si fanno qui.
ChristinaAemiliana
06-03-2010, 13:25
Quello che mi sconcerta, poi, è che spesso e volentieri il personale che lavora in luoghi di così alto interesse artistico e storico (e che pertanto ricopre ruoli di responsabilità per quanto riguarda l'accesso a musei e monumenti) è ignorante, svogliato e del tutto privo di interesse (in senso lato, anche nell'accezione di apprezzamento) per dove si trova e per il fatto di svolgere (almeno in teoria) un compito essenziale affinché la gente possa fruire e godere di quel patrimonio. Per contro, gente che ama l'arte con tutta se stessa e che magari è pure dotata di competenze non indifferenti nel campo, non trova lavoro e deve impiegarsi in qualche call center...:rolleyes:
zerothehero
06-03-2010, 13:37
Beh scusami, se ti pagano per stare al lavoro fino alle 18, tu che fai, resti fino alle 19 per beneficenza? :mbe:
Da me (oltre 200 dipendenti) la gente alle 17.30 finisce e se ne va, quelli che rimangono in ufficio si contano sulle dita: qualche dirigente strapagato e 4-5 lecchini che non hanno una vita propria, e rimangono a bivaccare in ufficio, chiacchierando al telefono o leggendo il giornale.
Concordo sul fatto che magari potevano dire il tutto con educazione, facendo presente che gli straordinari non erano loro pagati, ma la norma è che quando uno finisce il proprio turno di lavoro se ne vada e basta.
Ma siamo alla follia :asd:
Se finisci il turno alle 18:00 e alle 18:01 si allaga l'ufficio, non avvisi i pompieri perchè hai terminato il turno?
Con questo genere di formalismi, si producono disastri...e tra l'altro quello che è successo è voluto, fatto apposta dai dipendenti per creare un caso. Quei 15 minuti in più se li sarebbero potuti recuperare in un altro giorno.
lo_straniero
06-03-2010, 13:48
Buona la prima :D :sofico:
Senza Fili
06-03-2010, 13:50
Se ti pagano per stare fino alle 18 esci alle 18. Questo non vuol dire far cascare la penna alle 18:00, finisci quello che stai facendo ed esci. Anche perché, se fai lavoro d'ufficio quando fai una pausa mica timbri il cartellino giusto? Qua mica parliamo di cassieri o operai alla catena di montaggio, il lavoro che fanno è pieno di tempi morti. Non casca certo il mondo se regali 30 minuti del tuo tempo al prossimo chiudendo mezz'ora dopo...
Ovvio, infatti se uno sta finendo ci sta che si trattenga 5 o max 10 minuti.
Ma non è affatto ovvio dover loavorare 30 minuti a gratis, anche perchè là fuori la gente ha una vita, fatta di compagni, figli, genitori che aspettano.
Come detto i pochi che ho visto trattenersi al lavoro in tutta la mia carriera sono solo e soltanto sfigati, persone senza una vita propria e senza interessi, o con qualcuno che gli bada la casa al proprio posto...chi ha una casa o una famiglia da mandare avanti o qualcuno che aspetta deve correre, fidati.
boh sono basito dalla diffusione di questa mentalità.
ragazzi stiamo parlando di un concerto di musica sacra, non di ufficio o fruttivendolo.
La storia dell'appuntamento importante è ancora una volta una cazzata, perchè loro sapevano benissimo che il concerto sarebbe durato tot ed addirittura hanno avvertito solo il giorno stesso dei problemi di orario (i musicisti hanno fatto tutto il possibile).
Quindi sapevano anche quanto mancava (4 minuti).
E se era una protesta sindacale, ci sono modi e modi (senza parlare dell'ufficialità della cosa).
Comunque a quanto pare sindacati e ministero sono concordi nella condanna dell'atto e per fortuna aggiungerei che non c'è nessuno che fa i discorsi che si fanno qui.
Se veramente mancavano soli 4 minuti al termine potevano ovviamente restare...5-10 minuti in piu' si possono pure regalare.
Ma siamo alla follia :asd:
Se finisci il turno alle 18:00 e alle 18:01 si allaga l'ufficio, non avvisi i pompieri perchè hai terminato il turno?
Con questo genere di formalismi, si producono disastri...e tra l'altro quello che è successo è voluto, fatto apposta dai dipendenti per creare un caso. Quei 15 minuti in più se li sarebbero potuti recuperare in un altro giorno.
Cioè, tu paragoni un danno, un imprevisto, a un evento che non era assolutamente dannoso nè imprevisto???
ChristinaAemiliana
06-03-2010, 14:07
Ovvio, infatti se uno sta finendo ci sta che si trattenga 5 o max 10 minuti.
Ma non è affatto ovvio dover loavorare 30 minuti a gratis, anche perchè là fuori la gente ha una vita, fatta di compagni, figli, genitori che aspettano.
Come detto i pochi che ho visto trattenersi al lavoro in tutta la mia carriera sono solo e soltanto sfigati, persone senza una vita propria e senza interessi, o con qualcuno che gli bada la casa al proprio posto...chi ha una casa o una famiglia da mandare avanti o qualcuno che aspetta deve correre, fidati.
Personalmente mi è successo di trattenermi anche una o due ore al lavoro e tuttavia non mi reputo una sfigata né una persona "senza una vita propria e senza interessi", e (ovviamente) non ho cameriera, cuoca e maggiordomo a casa. Semplicemente cerco di svolgere il mio lavoro con responsabilità e in più ho anche la fortuna di fare una cosa che mi piace quindi il sacrificio non mi costa (ma resta inteso che in caso di bisogno lo farei anche se così non fosse). Beninteso, mi sta bene che l'estensione del lavoro extra orario non debba essere una regola (almeno, se si è dipendenti) che tende alla riduzione in schiavitù, altrimenti è chiaro che si vada dal capo e si cerchi un accordo diverso. Similmente l'elasticità è il caso che valga in entrambi i sensi ove richiesta, perché se io ogni tanto devo fermarmi di più e non chiedo lo straordinario ma poi il capo mi toglie dalla busta paga anche i quarti d'ora quando devo passare a farmi segnare la ricetta dal medico, allora qualcosa non va...
In ogni caso, torno a dire che se in quel frangente si fossero trovate persone pienamente adatte al ruolo, esse sarebbero state ben liete di fermarsi a godere del concerto insieme al pubblico. E' chiaro che se metti al Pantheon gente per cui trovarsi lì oppure a gestire l'apertura/chiusura di una scuola media in un prefabbricato coi muri di cartongesso è precisamente la stessa cosa, percui si fa il minimo indispensabile e si pensa solo al momento in cui sarà possibile scappare a casa, allora possono anche capitare certi episodi...;)
superkoala
06-03-2010, 14:53
Almeno qualcosa si è mosso!!!
:rolleyes:
http://roma.repubblica.it/dettaglio/articolo/1879881
:read:
Pantheon, concerto interrotto
scatta l'ispezione del ministero
Il segretario del ministero dei Beni culturali ordina un'ispezione per accertare le responsabilità su quanto avvenuto domenica, nel corso di un concerto di musica classica bruscamente interrotto alle 18 per consentire la regolare chiusura del monumento. L'episodio è stato documentato da un filmato girato da uno spettatore. Ministero: 'Assolutamente inadeguato il comportamento del personale'
Il segretario generale del ministero per i Beni culturali, Roberto Cecchi, ha ordinato un'ispezione per accertare quanto accaduto al Pantheon dopo l'interruzione di un concerto alle 18 per la tassativa chiusura del monumento.
Cecchi ha preso atto della lettera di scuse con cui gli organizzatori del concerto domenica scorsa hanno riconosciuto la propria responsabilità per disguidi riguardo gli orari, ma ha deciso ugualmente di avviare un'ndagine sullo spiacevolissimo episodio. In particolare, l`ispezione dovrà "rendere conto del comportamento avuto dal personale di custodia in tale frangente, all`apparenza dei fatti del tutto inadeguato alle circostanze". Domenica, il Quintetto russo Bach Consort si apprestava a eseguire l'ultimo movimento di vivaldi quando è stato interrotto dalla custode della struttura che ha fatto cenno di fermare la musica.
Le scuse di Giro
Il sottosegretario ai Beni culturali Francesco Giro plaude alla "decisione assunta dal segretario generale del ministero Roberto Cecchi di disporre un'ispezione per accertare le eventuali responsabilità del personale di custodia del Pantheon, a prima vista assolutamente inadeguato, nell'interruzione di un concerto a pochi minuti dalla sua conclusione" e fa le sue scuse al sindaco di Roma Gianni Alemanno.
L'episodio, accaduto domenica scorsa, "ha causato - sottolinea Giro in una nota - un danno incalcolabile sia di immagine sia economico alla città di Roma. Il video che riprende interamente questa vicenda sta circolando in tutto il mondo su YouTube e Roma ne esce letteralmente a pezzi".
"Per questo - aggiunge il sottosegretario - desidero esprimere le mie scuse al sindaco Alemanno e ai cittadini di Roma per questo atto di assoluta irresponsabilità compiuto da custodi che non hanno dimostrato alcuna consapevolezza del loro delicato ruolo e funzione anche culturale, del luogo in cui questo ruolo viene svolto, della città in cui essi esercitano la loro professione. Al sindaco Alemanno, così impegnato in questi giorni a presentare un nuovo volto di Roma anche in vista della sua candidatura alle Olimpiadi del 2020, chiediamo scusa di questo episodio incomprensibile e increscioso. Sono certo che le forze sindacali del nostro ministero faranno altrettanto".
(06 marzo 2010)
Senza Fili
06-03-2010, 15:15
Personalmente mi è successo di trattenermi anche una o due ore al lavoro e tuttavia non mi reputo una sfigata né una persona "senza una vita propria e senza interessi", e (ovviamente) non ho cameriera, cuoca e maggiordomo a casa. Semplicemente cerco di svolgere il mio lavoro con responsabilità e in più ho anche la fortuna di fare una cosa che mi piace quindi il sacrificio non mi costa (ma resta inteso che in caso di bisogno lo farei anche se così non fosse). Beninteso, mi sta bene che l'estensione del lavoro extra orario non debba essere una regola (almeno, se si è dipendenti) che tende alla riduzione in schiavitù, altrimenti è chiaro che si vada dal capo e si cerchi un accordo diverso. Similmente l'elasticità è il caso che valga in entrambi i sensi ove richiesta, perché se io ogni tanto devo fermarmi di più e non chiedo lo straordinario ma poi il capo mi toglie dalla busta paga anche i quarti d'ora quando devo passare a farmi segnare la ricetta dal medico, allora qualcosa non va...
Hai detto bene: innanzitutto può capitare una volta ogni morte di papa, mente io parlavo di gente che ogni giorno rimane in ufficio fino alle 8 di sera gratis... permettimi ma rimanere 10 minuti in piu' per finire una pratica è normale, ma rimanere ore ed ore a gratis al lavoro ogni mese è , come si dice a Roma, da soggetti.
Detto questo per la mia esperienza, nei luoghi in cui io ho lavorato, anche se entri prima non c'è flessibilità, idem se resti a lavorare a pranzo, è tutto regalato, idemse si trada due minuti al rientro dalla pausa pranzo, ti levano suito un permesso, quindi, a fronte di poca elasticità nei confronti dei dipendenti, trattenersi anche la sera, oltre il proprio orario, sarebbe proprio da zimbelli.
Non conoscendo la situazione degli addetti al Pantheon ci sta che sia anche loro vivano una situazione come ne ho vissute io nella mia eperienza di lavoro.
In ogni caso, torno a dire che se in quel frangente si fossero trovate persone pienamente adatte al ruolo, esse sarebbero state ben liete di fermarsi a godere del concerto insieme al pubblico. E' chiaro che se metti al Pantheon gente per cui trovarsi lì oppure a gestire l'apertura/chiusura di una scuola media in un prefabbricato coi muri di cartongesso è precisamente la stessa cosa, per cui si fa il minimo indispensabile e si pensa solo al momento in cui sarà possibile scappare a casa, allora possono anche capitare certi episodi...;)
Il lavoro è lo stesso, a prescindere che si sia sorveglianti al Pantheon o presso un'azienda: esiste un contratto nazionale che non fa differenza tra luoghi di lavoro, ma è suddivisiso in base alla tipologia di lavoro, come è giusto che sia.
Non vedo perchè lavorare presso un monumento debba prevedere il trattenersi a gratis per forza, possono fare le indagini che vogliono, nessun giudice condannerà un lavoratore per essere andato via "solo" all'orario indicato dal proprio contratto.
Wolfgang Grimmer
06-03-2010, 15:15
Almeno qualcosa si è mosso!!!
:rolleyes:
http://roma.repubblica.it/dettaglio/articolo/1879881
:read:
Pantheon, concerto interrotto
scatta l'ispezione del ministero
Il segretario del ministero dei Beni culturali ordina un'ispezione per accertare le responsabilità su quanto avvenuto domenica, nel corso di un concerto di musica classica bruscamente interrotto alle 18 per consentire la regolare chiusura del monumento. L'episodio è stato documentato da un filmato girato da uno spettatore. Ministero: 'Assolutamente inadeguato il comportamento del personale'
Il segretario generale del ministero per i Beni culturali, Roberto Cecchi, ha ordinato un'ispezione per accertare quanto accaduto al Pantheon dopo l'interruzione di un concerto alle 18 per la tassativa chiusura del monumento.
Cecchi ha preso atto della lettera di scuse con cui gli organizzatori del concerto domenica scorsa hanno riconosciuto la propria responsabilità per disguidi riguardo gli orari, ma ha deciso ugualmente di avviare un'ndagine sullo spiacevolissimo episodio. In particolare, l`ispezione dovrà "rendere conto del comportamento avuto dal personale di custodia in tale frangente, all`apparenza dei fatti del tutto inadeguato alle circostanze". Domenica, il Quintetto russo Bach Consort si apprestava a eseguire l'ultimo movimento di vivaldi quando è stato interrotto dalla custode della struttura che ha fatto cenno di fermare la musica.
Le scuse di Giro
Il sottosegretario ai Beni culturali Francesco Giro plaude alla "decisione assunta dal segretario generale del ministero Roberto Cecchi di disporre un'ispezione per accertare le eventuali responsabilità del personale di custodia del Pantheon, a prima vista assolutamente inadeguato, nell'interruzione di un concerto a pochi minuti dalla sua conclusione" e fa le sue scuse al sindaco di Roma Gianni Alemanno.
L'episodio, accaduto domenica scorsa, "ha causato - sottolinea Giro in una nota - un danno incalcolabile sia di immagine sia economico alla città di Roma. Il video che riprende interamente questa vicenda sta circolando in tutto il mondo su YouTube e Roma ne esce letteralmente a pezzi".
"Per questo - aggiunge il sottosegretario - desidero esprimere le mie scuse al sindaco Alemanno e ai cittadini di Roma per questo atto di assoluta irresponsabilità compiuto da custodi che non hanno dimostrato alcuna consapevolezza del loro delicato ruolo e funzione anche culturale, del luogo in cui questo ruolo viene svolto, della città in cui essi esercitano la loro professione. Al sindaco Alemanno, così impegnato in questi giorni a presentare un nuovo volto di Roma anche in vista della sua candidatura alle Olimpiadi del 2020, chiediamo scusa di questo episodio incomprensibile e increscioso. Sono certo che le forze sindacali del nostro ministero faranno altrettanto".
(06 marzo 2010)
Potenza del web :)
zerothehero
06-03-2010, 15:38
Cioè, tu paragoni un danno, un imprevisto, a un evento che non era assolutamente dannoso nè imprevisto???
Non si interrompe un concerto solo perchè sfora per 15 minuti.
PUNTO. :fagiano:
Chi non capisce una cosa del genere, DOVREBBE cambiare mestiere...non stiamo parlando di 4 ore di straordinario non retribuiti...parliamo di 15 minuti.
Non si interrompe un concerto solo perchè sfora per 15 minuti.
PUNTO. :fagiano:
Chi non capisce una cosa del genere, DOVREBBE cambiare mestiere.
Se lo avessero fatto continuare avrebbero detto loro "aho e chi te ha autorizzato, bello!"
Sono funzionari senza alcun potere decisionale e nel loro caso, in mancanza di ordini, il male minore e' attenersi al regolamento.
francoisk
06-03-2010, 15:43
Non si interrompe un concerto solo perchè sfora per 15 minuti.
PUNTO. :fagiano:
Chi non capisce una cosa del genere, DOVREBBE cambiare mestiere...non stiamo parlando di 4 ore di straordinario non retribuiti...parliamo di 15 minuti.
appunto, basta vedere da chi è stato interrotto il concerto
zerothehero
06-03-2010, 15:49
Se lo avessero fatto continuare avrebbero detto loro "aho e chi te ha autorizzato, bello!"
Sono funzionari senza alcun potere decisionale e nel loro caso, in mancanza di ordini, il male minore e' attenersi al regolamento.
Quindi, tanto per dirtene una, nel caso in cui un genitore ritardasse causa disguido, la segreteria dovrebbe impedire al bambino di andare al post-scuola perchè non è iscritto lasciandolo all'ingresso?
Un esempio tra i tanti (te ne potrei fare a centinaia, chiedi pure).
Un altro: un docente che chiama alle 8:01 invece che alle 7:59 per avvisare di un'assenza è da considerare in assenza ingiustificata? :asd:
Ovvio che no..caso diverso è se si tenta di chiamare alle 8:30 cercando di cambiare natura di una assenza, ad es.
E così per tutti coloro che lavorano negli uffici.
I regolamenti VANNO applicati cum grano salis, adattandoli alle esigenze e a alle contingenze straordinarie..chi ragiona in modo diverso è in grado, in pochi giorni, di mandare a puttane un ufficio o un'amministrazione.
I custodi avrebbero dovuto semplicemente aspettare la fine del concerto, 15 minuti dopo.
Quindi, tanto per dirtene una, nel caso in cui un genitore ritardasse causa disguido, la segreteria dovrebbe impedire al bambino di andare al post-scuola perchè non è iscritto lasciandolo all'ingresso?
Un esempio tra i tanti (te ne potrei fare a centinaia, chiedi pure).
I regolamenti VANNO applicati cum grano salis, adattandoti alle esigenze e a contingenze straordinarie..chi ragiona in modo diverso è in grado, in pochi giorni, di mandare a puttane un ufficio o un'amministrazione.
I custodi avrebbero dovuto semplicemente aspettare la fine del concerto, 15 minuti dopo.
Io ho lavorato in comune per tre mesi, tanti anni fa ma mi dicono che non e' cambiato, o ti adegui o ti adegui. Non sono posti dove puoi far valere le tue capacita'.
Non penso avessero fretta, penso che avessero paura di essere cazziati.
zerothehero
06-03-2010, 15:58
Io ho lavorato in comune per tre mesi, tanti anni fa ma mi dicono che non e' cambiato, o ti adegui o ti adegui. Non sono posti dove puoi far valere le tue capacita'.
Non penso avessero fretta, penso che avessero paura di essere cazziati.
Se si applicano i regolamenti in modo idiota, nessun ufficio è in grado di funzionare bene.
:fagiano:
I custodi del pantheon per non sforare di 15 minuti sull'orario stabilito, hanno gravemente danneggiato l'immagine del museo.
Un gran bel risultato, non c'è dubbio. :asd:
Se si applicano i regolamenti in modo idiota, nessun ufficio è in grado di funzionare bene.
:fagiano:
I custodi del pantheon per non sforare di 15 minuti sull'orario stabilito, hanno gravemente danneggiato l'immagine del museo.
Un gran bel risultato, non c'è dubbio. :asd:
Se vai in qualsiasi ufficio pubblico funziona cosi'. Difficile capirlo per chi lavora in aziende dove ti avrebbero elogiato.
zerothehero
06-03-2010, 16:04
Se vai in qualsiasi ufficio pubblico funziona cosi'. Difficile capirlo per chi lavora in aziende dove ti avrebbero elogiato.
Nella scuola in cui lavoro, non funziona così. :fagiano:
E visto che a memoria d'uomo non ricordo di un concerto interrotto da un custode non mi pare sia la prassi anche per gli altri uffici pubblici.
Nella scuola in cui lavoro, non funziona così. :fagiano:
E visto che a memoria d'uomo non ricordo di un concerto interrotto da un custode non mi pare sia la prassi anche per gli altri uffici pubblici.
Sai perche' posto in questo 3d?
Perche' un giorno fui ammonito per un fatto del genere.
jumpermax
06-03-2010, 16:54
L'episodio, accaduto domenica scorsa, "ha causato - sottolinea Giro in una nota - un danno incalcolabile sia di immagine sia economico alla città di Roma. Il video che riprende interamente questa vicenda sta circolando in tutto il mondo su YouTube e Roma ne esce letteralmente a pezzi".
punizione esemplare. Nessun licenziamento, ma facciamogli pagare i danni a sta gente.
superkoala
06-03-2010, 23:36
Non penso avessero fretta, penso che avessero paura di essere cazziati.
Ah, beh... per come si sono messe le cose adesso, non li invidio proprio!!!!
:asd:
superkoala
07-03-2010, 00:19
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/DA-BONDI-SCUSE-A-RUSSI-PER-INTERRUZIONE-CONCERTO-PANTHEON/news-dettaglio/3759579
:read:
Roma, 21:56
DA BONDI SCUSE A RUSSI PER INTERRUZIONE CONCERTO PANTHEON
Una lettera di scuse e' stata inviata dal ministro dei Beni Culturali Sandro Bondi ai musicisti russi che hanno dovuto interrompere un concerto 'per l'inqualificabile comportamento di alcuni custodi del Pantheon', che non hanno voluto consentire la prevista apertura del monumento. Il ministro ha avviato un'ispezione, per prendere provvedimenti nei confronti del personale 'che si e' comportato in un modo inaccettabile' .
(06 marzo 2010)
francoisk
07-03-2010, 07:54
ma avete visto con che aria parlava la custode? quello è il classico comportamento di chi riveste un ruolo di poco pregio e aspetta l'occasione di poter fare la voce grossa e sentirsi importante.
El Macho
07-03-2010, 08:00
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/DA-BONDI-SCUSE-A-RUSSI-PER-INTERRUZIONE-CONCERTO-PANTHEON/news-dettaglio/3759579
:read:
Roma, 21:56
DA BONDI SCUSE A RUSSI PER INTERRUZIONE CONCERTO PANTHEON
Una lettera di scuse e' stata inviata dal ministro dei Beni Culturali Sandro Bondi ai musicisti russi che hanno dovuto interrompere un concerto 'per l'inqualificabile comportamento di alcuni custodi del Pantheon', che non hanno voluto consentire la prevista apertura del monumento. Il ministro ha avviato un'ispezione, per prendere provvedimenti nei confronti del personale 'che si e' comportato in un modo inaccettabile' .
(06 marzo 2010)
Prendere provvedimenti? Perchè uno ha rispettato le regole? :asd:
francoisk
07-03-2010, 08:13
Prendere provvedimenti? Perchè uno ha rispettato le regole? :asd:
no, per mancanza di buon senso o di sale in zucca
Wolfgang Grimmer
07-03-2010, 08:25
Prendere provvedimenti? Perchè uno ha rispettato le regole? :asd:
1) Il concerto era organizzato non era fuori regola.
2) Tutto il casino sarà durato più di 5 minuti quando ne mancavano 4 alla fine
3) fail
El Macho
07-03-2010, 08:33
1) Il concerto era organizzato non era fuori regola.
2) Tutto il casino sarà durato più di 5 minuti quando ne mancavano 4 alla fine
3) fail
E' cambiato qualcosa? Io sono rimasto che non era autorizzato dalla Sovrintendenza...
La seconda è una balla. Il concerto non sarebbe durato 5 minuti in più ma come minimo 15...
Siete fiscali solo quando conviene.
francoisk
07-03-2010, 08:49
Siete fiscali solo quando conviene.
il buon senso dice: non c'era un concerto ma solo alcuni visitatori, era giusto farli uscire alle 18
c'era un concerto con molte persone, ci voleva un pò di tolleranza
ma che ne sai che ai dipendenti era stato assicurato che sarebbe finito tutto alle 18.00 , invece gli organizzatori fregandosene del lavoro di poveri impiegati hanno fatto come volevano sapendo di andare fuori orario, tanto sono solo impiegati da sfruttare e da non rispettare?
francoisk
07-03-2010, 09:34
ma lavorano al pantheon mica nell'azienduccia privata, quindi quale sfruttamento, è un posto d'oro
superkoala
07-03-2010, 12:41
Prendere provvedimenti? Perchè uno ha rispettato le regole? :asd:
Questo è da vedere... non ne sarei così sicuro!!!!
:O
ConteZero
07-03-2010, 12:50
Domanda unica:
Ma la sovrintendenza aveva o non aveva autorizzato il concerto ?
If (autorizzato) then fail (custodi) else chestateaddi ();
Kundalini
07-03-2010, 12:57
comunque al di lá del rispetto o no delle regole in molti fanno un pó di straordinario dopo l'orario stabilito di lavoro quindi non vedo dove sia il problema ad essere quantomeno gentili a far terminare il concerto e quasi sicuramente ricavarne lo straordinario, poi oh, questi sono custodi che c@zzo faranno di cosí pesante durante le ore di lavoro da non poter attendere una mezzoretta dopo? saranno morti di fatica? :rolleyes:
ConteZero
07-03-2010, 13:11
comunque al di lá del rispetto o no delle regole in molti fanno un pó di straordinario dopo l'orario stabilito di lavoro quindi non vedo dove sia il problema ad essere quantomeno gentili a far terminare il concerto e quasi sicuramente ricavarne lo straordinario, poi oh, questi sono custodi che c@zzo faranno di cosí pesante durante le ore di lavoro da non poter attendere una mezzoretta dopo? saranno morti di fatica? :rolleyes:
Se non era autorizzato:
1. i custodi non prendono straordinario
2. i custodi rispondono per la presenza di gente all'interno al di fuori dell'orario
Se non era autorizzato:
1. i custodi non prendono straordinario
2. i custodi rispondono per la presenza di gente all'interno al di fuori dell'orario
Quoto.
Se era autorizzato, problemi dei custodi o di chi non ha fatto sapere loro o non ha organizzato l'evento.
Se non era autorizzato, allora i custodi hanno fatto solamente il loro dovere.
Kundalini
07-03-2010, 13:33
Se non era autorizzato:
1. i custodi non prendono straordinario
2. i custodi rispondono per la presenza di gente all'interno al di fuori dell'orario
io avevo capito che era autorizzato, nel filmato alla fine c'é un ragazzo che dice di essere l'organizzatore dell'evento e che aspetta tutti fuori per chiarirsi, gliela vedo male con tante persone arrabbiate :D, e mi sembra molto strano che dei musicisti si mettano a suonare senza permesso vista anche la fiscalitá dei dipendenti, come minimo appena sentita una nota li avrebbero cacciati a calci...
Da una parte li capisco: se fosse successo qualcosa dopo le 18 chi avrebbe risposto del fatto che la struttura fosse aperta oltre l'orario di lavoro?
Perchè si devono prendere le responsabilità delle persone che non c'entrano nulla?
esiste una gerarchia proprio per questo, persone che stanno a livelli più alti e che sono più pagati e che hanno la facoltà di rilasciare autorizzazioni o meno.
Voglio sperare che il motivo della chiusura fiscale alle 18 sia stato questo: anch'io mi sarei comportato allo stesso modo.
è differente fare degli straordinari in ufficio dall'accollarsi la responsabilità dell'ufficio.
superkoala
07-03-2010, 13:50
Scusate, ma davvero pensate che si possa svolgere un concerto NON AUTORIZZATO dentro al Pantheon????
:wtf:
Con un'orchestra venuta dall'estero e i volantini che lo pubblicizzavano??????????
:muro:
superkoala
07-03-2010, 13:53
Quoto.
Se era autorizzato, problemi dei custodi o di chi non ha fatto sapere loro o non ha organizzato l'evento.
Se non era autorizzato, allora i custodi hanno fatto solamente il loro dovere.
Se non era autorizzato, non avrebbero dovuto neanche farlo iniziare... quindi è colpa loro in entrambi i casi!!!
:O
ConteZero
07-03-2010, 13:57
Se non era autorizzato, non avrebbero dovuto neanche farlo iniziare... quindi è colpa loro in entrambi i casi!!!
:O
Perché ?
Se l'accesso è libero durante l'orario d'apertura nulla ti vieta di suonarci dentro.
francoisk
07-03-2010, 14:13
Perché ?
Se l'accesso è libero durante l'orario d'apertura nulla ti vieta di suonarci dentro.
troll
Scusate, ma davvero pensate che si possa svolgere un concerto NON AUTORIZZATO dentro al Pantheon????
:wtf:
Con un'orchestra venuta dall'estero e i volantini che lo pubblicizzavano??????????
:muro:
Anche i concerti a San Siro ad esempio sono autorizzati, ma se sforano la mezzanotte si beccano una multa.
Chi ci dice che fosse autorizzato fino ad oltre l'orario di chiusura?
Senza Fili
07-03-2010, 15:08
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/DA-BONDI-SCUSE-A-RUSSI-PER-INTERRUZIONE-CONCERTO-PANTHEON/news-dettaglio/3759579
:read:
Roma, 21:56
DA BONDI SCUSE A RUSSI PER INTERRUZIONE CONCERTO PANTHEON
Una lettera di scuse e' stata inviata dal ministro dei Beni Culturali Sandro Bondi ai musicisti russi che hanno dovuto interrompere un concerto 'per l'inqualificabile comportamento di alcuni custodi del Pantheon', che non hanno voluto consentire la prevista apertura del monumento. Il ministro ha avviato un'ispezione, per prendere provvedimenti nei confronti del personale 'che si e' comportato in un modo inaccettabile' .
(06 marzo 2010)
Si si, un bel bla bla bla, ma, vista la fonte di tali "minacce" manco mi stupisco :D
Me lo immagino proprio un giudice che condanni dei lavoratori per non essersi trattenuti a gratis, ed oltre l'orario previsto, presso il proprio posto di lavoro.
Non solo, se qualcuno si fosse fatto male quando quel posto doveva essere chiuso, sarebbero stati cazzi amari, perchè l'assicurazione non avrebbe coperto... quindi c'è poco da cianciare...molti confondono il lavorare in un ufficio pubblico col lavorare nella dittuccia da 5 dipendenti, dove il capo dà la pacca sulla spalla ai lecchini che restano a gratis al lavoro :asd:
p.s. se non lo sapete, anche il solo permettere ai dipendenti di restare sul posto di lavoro durante l'ora di pausa pranzo, non sarebbe legalmente lecito, da me difatti c'era chi si portava il panino e mangiava in ufficio, ma ora quando si timbra la pausa si è obbligati ad uscire e a rientrare a fine pausa, proprio per via della mancata copertura assicurativa fuori dall'orario di lavoro.
Senza Fili
07-03-2010, 15:12
Da una parte li capisco: se fosse successo qualcosa dopo le 18 chi avrebbe risposto del fatto che la struttura fosse aperta oltre l'orario di lavoro?
Perchè si devono prendere le responsabilità delle persone che non c'entrano nulla?
esiste una gerarchia proprio per questo, persone che stanno a livelli più alti e che sono più pagati e che hanno la facoltà di rilasciare autorizzazioni o meno.
Voglio sperare che il motivo della chiusura fiscale alle 18 sia stato questo: anch'io mi sarei comportato allo stesso modo.
è differente fare degli straordinari in ufficio dall'accollarsi la responsabilità dell'ufficio.
Esatto: in questi casi eventualmente solo un dirigente potrebbe permettersi una eventuale deroga, a sua resposabilità
:D :D :D
solito pasticcio all' italiana ...
il concerto era autorizzato fino alle 19:30 MA non era autorizzata l' apertura straordinaria del Pantheon
allo scoccare delle 18:00 quindi il concerto era contemporaneamente AUTORIZZATO E NON AUTORIZZATO....
alla faccia di quelli che scrivono IF THEN ELSE :sofico: :sofico: :sofico: la burocrazia italiana non e' controllabile neppure con la Fuzzy Logic.
In effetti non invidio i custodi ... alle 18:00 si sono trovati a dover gestire un evento che era contemporaneamente organizzato e non organizzato ... certamente hanno sbagliato nei modi , nelle parole , nelle azioni e nell' educazione .. pero' l' errore non e' loro .. e' a monte e sicuramente chi c'e' a monte non verra' mai toccato ( come al solito )
ConteZero
07-03-2010, 15:28
:D :D :D
solito pasticcio all' italiana ...
il concerto era autorizzato fino alle 19:30 MA non era autorizzata l' apertura straordinaria del Pantheon
allo scoccare delle 18:00 quindi il concerto era contemporaneamente AUTORIZZATO E NON AUTORIZZATO....
alla faccia di quelli che scrivono IF THEN ELSE :sofico: :sofico: :sofico: la burocrazia italiana non e' controllabile neppure con la Fuzzy Logic.
In effetti non invidio i custodi ... alle 18:00 si sono trovati a dover gestire un evento che era contemporaneamente organizzato e non organizzato ... certamente hanno sbagliato nei modi , nelle parole , nelle azioni e nell' educazione .. pero' l' errore non e' loro .. e' a monte e sicuramente chi c'e' a monte non verra' mai toccato ( come al solito )
IF autorizzato (concerto) AND autorizzato (apertura_pantheon) THEN fail (custodi) ELSE fail (organizzatori);
dreadknight
07-03-2010, 15:50
fermo restando che vanno sicuramente condannate le maniere in cui hanno trattato i musicisti, non capisco per quale motivo i custodi dovevano rimanere oltre l'orario di chiusura accollandosi decisioni e responsabilità che non spettano a loro.
Se come è stato scritto, è stato comunicato all'ultimo minuto che il concerto non poteva prorogarsi oltre le 18, è stata colpa di chi ha organizzato l'evento: il custode non ha potere decisionale sul prorogare o meno l'apertura di un monumento
IF culodeglialtri() THEN tuttifroci();
barrakud
07-03-2010, 15:55
lol a volte credo di aver sbagliato a postare in un forum di informatici questa notizia.
Nemmeno i giudici applicano la legge alla lettera ma ne danno un'interpretazione, figuriamoci dei custodi con un regolamento interno del Pantheon, altroché if - then - else, in ogni lavoro normale bisogna usare la testa.
Imho, la cosa più grave è che non ci fosse un funzionario o cmq qualcuno che avesse poteri dirigenziali per far fronte alla situazione, mi sembra soprattutto un problema di organizzazione.
zerothehero
07-03-2010, 16:17
lol a volte credo di aver sbagliato a postare in un forum di informatici questa notizia.
Nemmeno i giudici applicano la legge alla lettera ma ne danno un'interpretazione, figuriamoci dei custodi con un regolamento interno del Pantheon, altroché if - then - else, in ogni lavoro normale bisogna usare la testa.
Infatti non ha senso ragionare in quel modo. :fagiano: ..altrimenti invece di far lavorare delle persone, sarebbe meglio far lavorare dei robot.
Solo dei cretini interromperebbero un concerto perchè il pantheon nei giorni festivi chiude 15 minuti prima :asd:
Imho, la cosa più grave è che non ci fosse un funzionario o cmq qualcuno che avesse poteri dirigenziali per far fronte alla situazione, mi sembra soprattutto un problema di organizzazione.
E' una situazione tipica, ti trovi solo senza alcun potere, i funzionari sono introvabili, devi decidere ed in ogni caso sbagli.
Poi puo' darsi che sia stata semplice mancanza di voglia di lavorare, ogni caso fa storia a se ma in aziende pubbliche e aziende private decotte il dipendente che non ha potere decisionale si trova di fronte ad una situazione non risolvibile.
ConteZero
07-03-2010, 16:23
Infatti non ha senso ragionare in quel modo. :fagiano: ..altrimenti invece di far lavorare delle persone, sarebbe meglio far lavorare dei robot.
Solo dei cretini interromperebbero un concerto perchè il pantheon nei giorni festivi chiude 15 minuti prima :asd:
Solo dei cretini non si farebbero un culo a paiuolo per l'organizzazione di un evento.
Solo dei cretini non pretenderebbero cinque volte le documentazioni necessarie per non avere rogne.
francoisk
07-03-2010, 16:39
Nemmeno i giudici applicano la legge alla lettera ma ne danno un'interpretazione, figuriamoci dei custodi con un regolamento
ecco una persona intelligente
zerothehero
07-03-2010, 16:46
Solo dei cretini non si farebbero un culo a paiuolo per l'organizzazione di un evento.
Solo dei cretini non pretenderebbero cinque volte le documentazioni necessarie per non avere rogne.
Continua a programmare che è meglio. :O
Chi non capisce che NON si può interrompere un concerto solo perchè sfora per 15 minuti dalla chiusura è bene che lavori in settori in cui l'ottusità è un pregio e non un danno per la PA.
Con la stessa logica (?) nelle scuole si sbatterebbero i bambini fuori dalle aule perchè magari i genitori arrivano con 10 minuti di ritardo. Dopotutto perchè la docente del post-scuola si deve prendere la responsabilità di accudire dei bambini che non usufruiscono normalmente del servizio?
I robot sono diversi dalle persone con un cervello. (che la natura ci ha dato per discernere e, qualche volta per RAGIONARE).
Wolfgang Grimmer
07-03-2010, 16:46
Per quelli che applicano gli orari come neanche i robot fanno:
Ma se uno si fa male (a leggere molti post sembra che 1 minuto dopo le 18:00 tutti inizino a stare male) nell'ultimo minuto il Pantheon lo dovrebbero chiudere lo stesso con lui all'interno? O forse ci si aspetterebbe che i custodi aspettassero quantomeno l'arrivo dei soccorsi?
La situazione è la stessa, con l'aggravante che i malori sono imprevedibili, mentre qui tutto era organizzato quindi custodi e organizzatore (presente sul luogo) erano informati di tutto, se non lo erano resta lo stesso un fail.
Quindi da qualsiasi punto la si guardi l'errore è solo e soltanto dei dipendenti del pantheon.
Con un'orchestra venuta dall'estero e i volantini che lo pubblicizzavano??????????
avranno nascosto gli strumenti nelle tasche!
E' cambiato qualcosa? Io sono rimasto che non era autorizzato dalla Sovrintendenza...
ma cosa dici lol, era riportato anche su giornali e altri mezzi d'informazione
http://www.comune.roma.it/was/wps/portal/!ut/p/_s.7_0_A/7_0_21L?menuPage=/&targetPage=/Homepage/Area_Content/Rubriche__Primo_Piano/Cultura_,_eventi_,_tempo_libero/info-164640513.jsp
Informazione risalente al 24 febbraio.
La seconda è una balla. Il concerto non sarebbe durato 5 minuti in più ma come minimo 15...
al massimo come massimo 15 minuti in più, da quel che si legge in giro pare volessero eseguire solo il pezzo di Vivaldi
http://www.youtube.com/watch?v=hwYfbJfbtfs
3:17!!!!
Siete fiscali solo quando conviene.
ma quando conviene cosa? Guarda che non si sta parlando di politica, forse non hai letto bene il topic?
Si era organizzato un concerto, i musicisti erano completamente in regola, il pubblico era andato lì APPOSTA per assistervi. Questi sono fatti.
Tutto il resto è la solita merdosa disorganizzazione e maleducazione italiana.
Se alcune liste elettorali non vengono presentate in tempo si chiude.
Se il concerto o chi sa che sfora si chiude.
Il problema e' identico, strano che alcuni che vorrebbero processare il Presidente vogliano licenziare i custodi.
Ma licenziassero tutti quelli che dal lavoro postano su Internet!
zerothehero
07-03-2010, 17:19
Se alcune liste elettorali non vengono presentate in tempo si chiude.
Se il concerto o chi sa che sfora si chiude.
Il problema e' identico, strano che alcuni che vorrebbero processare il Presidente vogliano licenziare i custodi.
Ma licenziassero tutti quelli che dal lavoro postano su Internet!
Domani se un docente o un ata dovessero chiamare alle 8:01 (nel reg. d'ist. si fa esplicita menzione al fatto che per giustificare un'assenza la finestra oraria è dalle 7:30 alle 8:00), gli detraiamo il salario della giornata?
Si o no?
:asd:
Andiamo al concreto...almeno ci facciamo quattro risate.
Se un bambino dovesse arrivare in ritardo (mettiamo alle 10:30) deve o non deve mangiare alla mensa?
E il fax con cui si rettificano i numeri dei pasti chi lo paga?
La scuola?
:asd:
Se il wireless non va e/o spooler della stampante fa i capricci (o c'è un virus), posso permettermi di aiutare i colleghi o devo chiamare il tecnico (così si perde una giornata intera)?
Sono tutto orecchi per imparare da voi legulei, come fare al meglio un lavoro da amministrativo. :sbonk:
Domani se un docente o un ata dovessero chiamare alle 8:01 (nel reg. d'ist. si fa esplicita menzione al fatto che per giustificare un'assenza la finestra oraria è dalle 7:30 alle 8:00), gli detraiamo il salario della giornata?
Si o no?
:asd:
Andiamo al concreto...almeno ci facciamo quattro risate.
In tante aziende se entri alle 8.01 per tre volte arriva la lettera di richiamo. I maggiori contratti inoltre dicono che e' vietato trattenersi sul luogo di lavoro oltre l'orario se non sono stati approvati straordinari.
ConteZero
07-03-2010, 17:22
Domani se un docente o un ata dovessero chiamare alle 8:01 (nel reg. d'ist. si fa esplicita menzione al fatto che per giustificare un'assenza la finestra oraria è dalle 7:30 alle 8:00), gli detraiamo il salario della giornata?
Si o no?
:asd:
Andiamo al concreto...almeno ci facciamo quattro risate.
Se un bambino dovesse arrivare in ritardo (mettiamo alle 10:30) deve o non deve mangiare alla mensa?
E il fax con cui si rettificano i numeri dei pasti chi lo paga?
La scuola?
:asd:
Dalle mie parti si.
Infatti G chiama sempre prima delle 8 quando s'assenta.
Per la mensa all'asilo qui è anche peggio, se non presenti entro le 9 la giustificazione per l'assenza con firma e date dell'assenza continuano a fargli lo stesso il pasto ed ad addebitartelo (parlo di una scuola materna comunale).
L'asilo vero e proprio invece alle 9 prendono le assenze e se il bimbo non è presente per le 9 non gli preparano il pasto.
zerothehero
07-03-2010, 17:25
Dalle mie parti si.
Infatti G chiama sempre prima delle 8 quando s'assenta.
Per la mensa all'asilo qui è anche peggio, se non presenti entro le 9 la giustificazione per l'assenza con firma e date dell'assenza continuano a fargli lo stesso il pasto ed ad addebitartelo (parlo di una scuola materna comunale).
L'asilo vero e proprio invece alle 9 prendono le assenze e se il bimbo non è presente per le 9 non gli preparano il pasto.
Quindi se uno telefona alle 8:01 c'è l'assenza ingiustificata?
Ma per favore :asd:
ConteZero
07-03-2010, 17:27
Quindi se uno telefona alle 8:01 c'è l'assenza ingiustificata?
Ma per favore :asd:
Cos'è, troppo fiscali per essere dei terroni ?
D'altro canto se uno si sveglia malato (lui o il figlio/figlia) lo sa circa 30 secondi dopo aver aperto gli occhi, non c'è bisogno di attardarsi fino alle 8.
zerothehero
07-03-2010, 17:29
Cos'è, troppo fiscali per essere dei terroni ?
Impareremo dalla Sicilia, regione nota in tutta italia per l'efficienza della PA e per le statistiche (disastrose) INVALSI e OCSE-PISA degli studenti. :asd:
Cos'è, troppo fiscali per essere dei terroni ?
D'altro canto se uno si sveglia malato (lui o il figlio/figlia) lo sa circa 30 secondi dopo aver aperto gli occhi, non c'è bisogno di attardarsi fino alle 8.
No, la fiscalita' eccessiva e' di chi non ha potere decisionale e tenta di pararsi il culo in ogni maniera.
A volte viene attuata una forma di protesta estremamente efficace che consiste nell'applicazione alla lettera del regolamento, spesso quando qualcuno e' stato sanzionato per sgarri alle regole di pochi minuti.
ConteZero
07-03-2010, 17:34
No, la fiscalita' eccessiva e' di chi non ha potere decisionale e tenta di pararsi il culo in ogni maniera.
A volte viene attuata una forma di protesta estremamente efficace che consiste nell'applicazione alla lettera del regolamento, spesso quando qualcuno e' stato sanzionato per sgarri alle regole di pochi minuti.
Infatti qui, per pararsi il culo, stanno tutti molto attenti.
Certo che G, dovendo fare ogni day 30km per arrivare al lavoro, ha comunque i suoi margini.
Impareremo dalla Sicilia, regione nota in tutta italia per l'efficienza della PA e per le statistiche (disastrose) INVALSI e OCSE-PISA degli studenti. :asd:
I giapponesi sono campioni per l'essere sempre presenti sul posto di lavoro in orario.
Poi magari producono un quinto di quello che possono perché sono stressatissimi o perché la burocrazia li schiaccia, ma vabé.
superkoala
07-03-2010, 17:40
Perché ?
Se l'accesso è libero durante l'orario d'apertura nulla ti vieta di suonarci dentro.
Che sciocchezza... il fatto che l'ingresso sia libero non vuol dire che ci si possa suonare, anzi... in chiesa bisogna rispettare il silenzio!!!!
:O
E poi con questa logica, potrebbe anche entrare e suonare un gruppo heavy metal satanico...
:D
Infatti qui, per pararsi il culo, stanno tutti molto attenti.
Certo che G, dovendo fare ogni day 30km per arrivare al lavoro, ha comunque i suoi margini.
E dieci post che sostengo che a Roma e' successo questo.
superkoala
07-03-2010, 17:47
E' una situazione tipica, ti trovi solo senza alcun potere, i funzionari sono introvabili, devi decidere ed in ogni caso sbagli.
Si può anche sbagliare e non avere colpa... ma il comportamento becero non è tollerabile, se sei un pubblico ufficiale e rappresenti il Pantheon!!!!
:muro:
Si può anche sbagliare e non avere colpa... ma il comportamento becero non è tollerabile, se sei un pubblico ufficiale e rappresenti il Pantheon!!!!
:muro:
Quello e' un altro discorso.
ConteZero
07-03-2010, 18:04
Che sciocchezza... il fatto che l'ingresso sia libero non vuol dire che ci si possa suonare, anzi... in chiesa bisogna rispettare il silenzio!!!!
:O
E poi con questa logica, potrebbe anche entrare e suonare un gruppo heavy metal satanico...
:D
Guarda che non è molto difficile avere il permesso, magari ufficioso, per entrare e suonare nei vari luoghi pubblici-semipubblici.
Solo che fra suonare in orario di apertura al pubblico è cosa diversa dal suonare dopo la chiusura.
Senza Fili
07-03-2010, 18:11
Quindi se uno telefona alle 8:01 c'è l'assenza ingiustificata?
Ma per favore :asd:
Da me si.
Inoltre è capitato che a chi ha tardato 2 (due) minuti al ritorno dalla pausa pranzo gli sia stato scalato il permesso o tolti soldi dallo stipendio... però se uno arriva prima la mattina col caxxo che ti danno qualcosa o apprezzano.
Poi ci si meraviglia se la gente se ne va allo scadere del proprio turno di lavoro.
Se timnro un minuto dopo alla mattina o al rientro dalla pausa pranzo mi gioco un quarto d'ora di permesso.
Differente poi è dire mi fermo un attimo in più al lavoro per non rimandare a domani altro è dire tengo aperto l'ufficio quando l'orario di chiusura è alle 18 e ci faccio entrare delle persone.
Dovesse capitare qualcosa chi ne sarebbe responsabile?
Non è difficile suvvia fare i distinguo tra le due situazioni.
Io da semplice dipendente posso decidere che uso fare del mio tempo ma non della struttura.
Senza Fili
07-03-2010, 21:53
Se timnro un minuto dopo alla mattina o al rientro dalla pausa pranzo mi gioco un quarto d'ora di permesso.
Differente poi è dire mi fermo un attimo in più al lavoro per non rimandare a domani altro è dire tengo aperto l'ufficio quando l'orario di chiusura è alle 18 e ci faccio entrare delle persone.
Dovesse capitare qualcosa chi ne sarebbe responsabile?
Non è difficile suvvia fare i distinguo tra le due situazioni.
Io da semplice dipendente posso decidere che uso fare del mio tempo ma non della struttura.
Appunto: in quel caso nella struttura, dopo l'orario di chiusura, sarebbero rimasti i suonatori e gli spettatori, quindi persone estranee: se qualcuno si fosse fatto male chi ne avrebbe risposto?
Anche in virtù di ciò imho hanno fatto bene a chiudere.
barrakud
07-03-2010, 22:27
Ragazzi continuate a scrivere le stesse cose e noi a rispondere sempre le stesse, è ridicolo.
superkoala
07-03-2010, 23:14
Guarda che non è molto difficile avere il permesso, magari ufficioso, per entrare e suonare nei vari luoghi pubblici-semipubblici.
Solo che fra suonare in orario di apertura al pubblico è cosa diversa dal suonare dopo la chiusura.
Ma quale ufficioso, i concerti sono patrocinati dal Campidoglio, Assessorato Cultura, Sovrintendenza ai Beni Culturali e pubblicizzati sul sito istituzionale del Comune di Roma!!!!
:O
Da notare, inoltre, che non si parla minimamente dell'orario di chiusura, c'è l'orario di inizio (16:30) e la lista dei brani che sarebbero stati eseguiti (in teoria se erano lunghi, poteva finire pure alle 20:00, ma dovevano essere eseguiti tutti, come riportato nel sito)!!!!
:read:
http://www.comune.roma.it/was/wps/portal/!ut/p/_s.7_0_A/7_0_21L?menuPage=/&targetPage=/Homepage/Area_Content/Rubriche__Primo_Piano/Cultura_,_eventi_,_tempo_libero/info-164640513.jsp
http://img693.imageshack.us/img693/9839/immaginerl.png
Fosse stata una partita di calcio, il Pantheon sarebbe rimasto aperto fino a mezzanotte, con tanto di discussioni e replay delle fasi salienti.
Italiani = popolo di rincoglioniti dal calcio e dal grande fratello.
La bella musica e la cultura ormai non è abbastanza nemmeno per 10 minuti di attesa per la fine dell'esibizione.
Oltre alla figura di merda planetaria, traspare il livello di attenzione e di rispetto che c'è in questo paese per eventi come questo.
Fosse stata una partita di calcio, il Pantheon sarebbe rimasto aperto fino a mezzanotte, con tanto di discussioni e replay delle fasi salienti.
Italiani = popolo di rincoglioniti dal calcio e dal grande fratello.
La bella musica e la cultura ormai non è abbastanza nemmeno per 10 minuti di attesa per la fine dell'esibizione.
Oltre alla figura di merda planetaria, traspare il livello di attenzione e di rispetto che c'è in questo paese per eventi come questo.
che vergogna proprio..
A mio parere ha sbagliato il personale ma solo nei modi , visto l'evento poteva essere più garbato.
Se fossero mancati solo 4min si poteva lasciar correre ma se era oltre no.
Non è tutta colpa del personale, se solo le cose in questo merda di paese fossero un attimo gestite...
Invece si va a dare la responbilità (quando succede il casino) sempre all'ultimo della fila.
I dipendenti non hanno fatto altro che applicare gli orari di chiusura, voglio proprio vedere in un causa chi vince e le tante voci grosse che si stanno sentendo in giro....
Informazioni per la visita
Orari di apertura: lun-sab 8:30-19:30; dom 9:00-18:00; festivi 9:00-13:00. Possono esserci limitazioni durante le funzioni religiose. L'ingresso è gratuito.
Il problema dell'italia è che le regole vegono rispettato solo quando fa comodo.
Scusate se mi immetto nel thread senza avere letto attentamente tutto il resto.
Io avevo sentito che fra le altre cose, il motivo principale del comportamento tenuto e` stato il fatto che i dipendenti della struttura da un po' di tempo facevano straordinari non retribuiti (a mio parere una piaga seria nel panorama lavorativo italiano che in certi casi sfora di fatto nel lavoro nero).
Solo io vedo il tempo come una risorsa preziosa ed insostituibile? I dipendenti sono tenuti a rispettare gli orari, ma anche di regalare il proprio tempo senza se e senza ma?
Inoltre non vorrei che la storia "per cinque minuti" poi si ritorca contro chi critica i ritardi nella presentazione delle liste elettorali delle elezioni regionali... ho l'impressione che sia stata tesa una vera e propria "trappola" verso gli elettori/utenti di sinistra o comunque antiberlusconiani.
HenryTheFirst
08-03-2010, 09:40
troll
Senso del post?
Senza contare che dare del troll ad altri utenti non è consentito.
Tre giorni di sospensione.
superkoala
08-03-2010, 10:58
I dipendenti non hanno fatto altro che applicare gli orari di chiusura, voglio proprio vedere in un causa chi vince e le tante voci grosse che si stanno sentendo in giro....
Informazioni per la visita
Orari di apertura: lun-sab 8:30-19:30; dom 9:00-18:00; festivi 9:00-13:00. Possono esserci limitazioni durante le funzioni religiose. L'ingresso è gratuito.
Il problema dell'italia è che le regole vegono rispettato solo quando fa comodo.
Bene, vedo che hai letto con attenzione le informazioni sul concerto presenti sul sito del Comune di Roma!!!
:doh:
http://www.comune.roma.it/was/wps/portal/!ut/p/_s.7_0_A/7_0_21L?menuPage=/&targetPage=/Homepage/Area_Content/Rubriche__Primo_Piano/Cultura_,_eventi_,_tempo_libero/info-164640513.jsp
P.S. Quello che hai riportato tu, è l'orario per la visita, non per i concerti, che sono eventi eccezionali!!!!
:muro:
ConteZero
08-03-2010, 11:00
Bene, vedo che hai letto con attenzione le informazioni sul concerto presenti sul sito del Comune di Roma!!!
:doh:
http://www.comune.roma.it/was/wps/portal/!ut/p/_s.7_0_A/7_0_21L?menuPage=/&targetPage=/Homepage/Area_Content/Rubriche__Primo_Piano/Cultura_,_eventi_,_tempo_libero/info-164640513.jsp
Usceri e custodi dipendono e rispondono al comune ?
superkoala
08-03-2010, 11:01
Usceri e custodi dipendono e rispondono al comune ?
No, sono liberi professionisti!!!
:sbonk:
ConteZero
08-03-2010, 11:24
No, sono liberi professionisti!!!
:sbonk:
Meno sarcasmo, grazie.
A chi risponde la direzione ?
Se risponde al comune il problema sarà stato di comunicazione fra gli enti, se non risponde al comune (ma alla sovrintendenza) forse il comune o chi per lui non ha svolto tutte le formalità di rito.
superkoala
08-03-2010, 12:09
Meno sarcasmo, grazie.
Ok, allora sei invitato a corredare le frasi con le apposite emoticons, dato che per me era chiaramente una battuta, grazie.
:O
zerothehero
08-03-2010, 17:08
Suggerirò al comune di licenziare in tronco i custodi (che tra contributi e balle varie costeranno almeno 30000 euro l'anno a testa) e di comprarsi un bel cancello automatico a chiusura temporizzata.
Tanto un apparato del genere ha la stessa ratio intelligendi dei due-tre miti che, credendosi di essere al mercato della frutta, hanno rozzamente bloccato il concerto. :sofico:
superkoala
23-03-2010, 23:03
http://roma.repubblica.it/cronaca/2010/03/23/news/concerto_pantheon-2842128/
:read:
Concerto interrotto al Pantheon
Bondi: "Spostati i dipendenti"
"Non accadranno mai più episodi come quelli del recente passato in cui manifestazioni culturali vengano interrotte da una burocrazia ottusa". Il ministro per i Beni culturali in persona annuncia il provvedimento che ha colpito i dipendenti del Pantheon responsabili dell'interruzione del concerto del 28 febbraio scorso a 4 minuti dalla fine
Il ministero per i Beni culturali ha provveduto ad "assegnare ad altri compiti" i dipendenti presenti al concerto del Pantheon di domenica 28 febbraio, quello interrotto a pochi minuti dal termine dal personale di custodia che rivendicava il rispetto dell'orario di chiusura. A renderlo noto è lo stesso ministro, Sandro Bondi, spiegando che la decisione è stata disposta "nelle more degli accertamenti ispettivi". "Non accadranno mai più - assicura Bondi - episodi come quelli del recente passato in cui manifestazioni culturali vengano interrotte da una burocrazia ottusa che noi tutti dobbiamo snellire e rendere più trasparente".
A innescare le polemiche, e a far gridare molti allo scandalo, era stata la diffusione su Youtube di un video che documentava l'interruzione dell'esibizione del quartetto russo Bach Consort. Un video segnalato da un lettore a Repubblica.it, poi rilanciato dai principali siti di informazione e dalle tv, in cui si vede una custode scavalcare il cordolo rosso e fermare i concertisti poco dopo la fine del penultimo movimento: tra l'altro, la si sente spiegare che "l'orario di chiusura è alle 18" e discutere con gli spettatori che applaudono ironicamente gridando "bravi e" vergogna".
"Si è trattato di un gesto e di un comportamento che hanno offeso i nostri ospiti stranieri e offerto un'immagine insopportabilmente odiosa del nostro Paese", aveva denunciato il ministro Bondi, annunciando l'avvio di una ispezione al termine della quale a carico dei responsabili sarebbero stati presi anche "provvedimenti di natura disciplinare".
Di tutt'altro avviso Gianfranco Cerasoli, segretario generale della Uil, secondo il quale l'interruzione era stata "una brutta pagina" che avrebbe potuto essere evitato "semplicemente con l'applicazione delle regole che ci sono e che lo stesso ministero viola". Secondo la ricostruzione del sindacato il concerto, originariamente in programma dalle 16 alle 17, era stato poi posticipato di un'ora e si sarebbe dovuto svolgere in forma ridotta proprio per evitare "sforamenti" ma pochi minuti prima delle 18 "il personale, letteralmente assediato dalle centinaia di visitatori che spingevano per entrare, per evitare problemi e garantire la tutela del bene e l'incolumità degli stessi visitatori e ascoltatori del concerto", aveva iniziato le normali procedure di chiusura.
(23 marzo 2010)
Non è un provvedimento disciplinare, perchè, come dice lo stesso Bondi, gli accertamenti ispettivi non si sono conclusi.
superkoala
23-03-2010, 23:39
Non è un provvedimento disciplinare, perchè, come dice lo stesso Bondi, gli accertamenti ispettivi non si sono conclusi.
Boh... li avranno spostati in un luogo dove non possano fare danni!!!
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.