Redazione di Hardware Upg
04-03-2010, 16:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-asus-rinnovamento-di-gamma-e-attenzione-al-business_31815.html
Non ci sono stati novità o annunci eclatanti per Asus in ambito notebook: al CeBIT è stato mostrato un aggiornamento di gamma con le nuove cpu Intel Core e viene promesso un forte impegno sul mercato business
Click sul link per visualizzare la notizia.
Athlon 64 3000+
04-03-2010, 16:31
Non è possibile che vengano presentati solo e dico solo portatile con cpu Intel e niente AMD.
Non faccio altro che sentire di cpu Intel.
A me questa cosa mi fa imbestialire e per favore non tirate fuori la storia che le cpu Turion II sono inferiori(che è comunque vero) perchè potrebbero presentare almeno qualche modello.
Per esempio MSI non ha presentato uno straccio di notebook AMD.:mad: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Sphaider
04-03-2010, 16:35
un portatile con dual 5870?? autonomia senza cavo alimentazione 1 minuto???
supertigrotto
04-03-2010, 16:36
i produttori tendono a non proporre portatili con queste soluzioni che su carta,si rivelano ottime!
ok ok intel va un po' di più e consuma un po' meno ma l'offerta di amd con la sua piattaforma completa,fa gola!
Athlon 64 3000+
04-03-2010, 16:43
i produttori tendono a non proporre portatili con queste soluzioni che su carta,si rivelano ottime!
ok ok intel va un po' di più e consuma un po' meno ma l'offerta di amd con la sua piattaforma completa,fa gola!
A parte qualche modello Hp e Acer non c'è traccia e questa situazione mi fa letteramente imbestialire.:mad:
inkSnake
04-03-2010, 16:57
prezzo 1600e da merdaworld.
OutOfBounds
04-03-2010, 17:09
A parte qualche modello Hp e Acer non c'è traccia e questa situazione mi fa letteramente imbestialire.:mad:
Io avevo visto qualcosa di interessante della packard bell anche se non è proprio una marca maggiore.. Cmq per me non è ancora giunto il momento di cambiare nb e quindi posso aspettare.
A parte qualche modello Hp e Acer non c'è traccia e questa situazione mi fa letteramente imbestialire.:mad:
Non sei l'unico.
Già i netbook/subnotebook AMD in commercio sono pochi se poi non vengono neanche importati in Italia/Europa la situazione è sconsolante. Mi riferisco ad esempio agli interessanti Toshiba Satellite T115D e T135D. Altro esempio è MSI Wind U230 presentato ormai 4 mesi fa ma ancora non disponibile.
che modello di asus e' il terzo? quello col display frameless intendo... magari includerlo nella foto cosi' si capisce meglio?
purtroppo il mercato lo fanno gli acquirenti ...
io in negozio ho 10 portatili in esposizione di cui uno AMD, che pr altro come scheda grafica è superiore ed il costo inferiore ...
la gente se non legge "centrino" non compra il portatile ... solo un acquirente è venuto con l'intento di comprare un portatile AMD ma era difatti un ragazzo di circa 20anni che seguo un po' il monto dell'informatica di consumo
purtroppo il mercato lo fanno gli acquirenti ...
io in negozio ho 10 portatili in esposizione di cui uno AMD, che pr altro come scheda grafica è superiore ed il costo inferiore ...
la gente se non legge "centrino" non compra il portatile ... solo un acquirente è venuto con l'intento di comprare un portatile AMD ma era difatti un ragazzo di circa 20anni che seguo un po' il monto dell'informatica di consumo
E con ratio aggiungo. Le cpu AMD per la fascia mobile semplicemente sono poco competitive, mentre le gpu mobile spopolano.
Un mio amico con una Cpu TL64 a 2.2 ghz paga in performance un 30% rispetto ad analogo modello intel, tanto che dopo 1 anno cambiò note.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.