PDA

View Full Version : Prestazioni occasionali, 1 chiarimento semplice semplice please


Re_Di_Hokuto
04-03-2010, 16:07
Ragazzi, dal basso della mia ignoranza in materia vi chiedo un chiarimento semplice semplice..

Se io sono un lavoratore dipendente a tempo indeterminato, se svolgo una prestazione occasionale (ad esempio collaboro presso un azienda per un paio di settimane) e mi pagano chessò 1000 euro, col documento che mi danno loro con indicati la retribuzione e la ritenuta d'acconto che cosa devo fare?

O non devo fare nulla se si tratta solo di questa prestazione da 1000 euri?


Ho letto altre info in materia ma non ci ho capito nulla, non siate tecnici please :mc:

nuovoUtente86
04-03-2010, 16:18
dovrai unire tale introito alla dichiarazione che già presenti per l' altro lavoro, e presumendo che tu superi il tetto massimo (dovrebbe essere 5000 o 7000) non puoi portare in detrazione il 20% della ritenuta, che è stata versata.

Re_Di_Hokuto
04-03-2010, 16:27
quindi sempre sul modello 730? e se il tetto massimo di 5000 non è superato?

ma devono essere consegnate anche le ricevute del versamento delle ritenute o una volta che ti hanno dato quel documento il datore è a posto? Il C.U.D. non si usa più?

scusate le troppe domande:stordita:

sliver80
04-03-2010, 17:33
devi dichiarare entrambi, è doppio reddito.
quel documento che ti danno loro è propro il cud e siamo al periodo giusto di rilascio.