PDA

View Full Version : Disponibili i primi SSD SiliconEdge Blue di Western Digital


Redazione di Hardware Upg
04-03-2010, 15:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/disponibili-i-primi-ssd-siliconedge-blue-di-western-digital_31810.html

Sono ora disponibili i primi SSD consumer di casa Western Digital, appartenenti alla famiglia prodotto SiliconEdge Blue

Click sul link per visualizzare la notizia.

ulk
04-03-2010, 15:08
Già mi sembra troppo aver speso 100 euro per il mio Kingston da 64 giga.

masterpol
04-03-2010, 15:20
peccato che per il prezzo che hanno sono penosi. se proprio devo prendere un ssd e spendere allora preferisco buttarmi sui nuovi ocz vertex con chipset sandforce (tutto un altro pianeta)

JackZR
04-03-2010, 15:21
Costano ancora troppo!!!

3DMark79
04-03-2010, 15:26
Già che palle ancora sti prezzi allucinanti!:(

Wolfenstein
04-03-2010, 15:31
non capisco che problema c'è, fanno i prezzi altissimi bene....... tanto io non li compro :)!!
quando scenderanno di prezzo sarò felice di poterli comprare, nel frattempo mi compro i dischi da 7200rpm 16mb di cache per il mio portatile e amen :)

g.dragon
04-03-2010, 15:34
non mi sembrano brutti..peccato che costino ancora uno sproposito..
domanda come hanno afttoa provarli x 250000 ore??sono quasi 3 anni

+Benito+
04-03-2010, 15:40
250.000 ore di prove = 29 dischi in prova per un anno, cosa che credo sia impossibile data la gioventù del prodotto. Forse 350 dischi in test per un mese? E che garanzia dovrebbe dare tutto ciò?

OEidolon
04-03-2010, 15:41
non mi sembrano brutti..peccato che costino ancora uno sproposito..
domanda come hanno afttoa provarli x 250000 ore??sono quasi 3 anni

:asd:

hanno usato la macchina del tempo...una versione customizzata di quella che serve per far girare metro2033...

leddlazarus
04-03-2010, 15:46
non capisco che problema c'è, fanno i prezzi altissimi bene....... tanto io non li compro :)!!
quando scenderanno di prezzo sarò felice di poterli comprare, nel frattempo mi compro i dischi da 7200rpm 16mb di cache per il mio portatile e amen :)

che modello hai?
io ho il wd skorpio black 320gb 7200 ma ha solo 8mb

el xuzz
04-03-2010, 15:47
sempicemente fanno una simulazione con continuo scambio di dati, simulando l'uso di un utente medio di 3 anni..
basta far partire qualche bench e riempire e svuotare e formattare e via così a divertirsi fino al collasso totale :asd:

Wolfenstein
04-03-2010, 15:57
no per ora ho il samsung 7200rpm 16mega cache da 250giga che sto per cambiare con un WD della stessa potenza!! :)

simocr9
04-03-2010, 15:58
costi troppo elevati

alexfri
04-03-2010, 16:09
i sono i seagate da 500gb 7200 rpm 16 mega, ma non so come vadano rispetto al famosissimo scorpion blue 500gb 5400rpm, qualcuno dice che non ci sia tanta differenza... ma nn ho dati alla mano.

Mparlav
04-03-2010, 16:12
Quei prezzi per dei JMicron612? (stando a Pcper)
http://www.pcper.com/article.php?aid=878&type=expert&pid=11

ha scelto un pessimo modo per esordire WD.

Specie al Cebit dove un sacco di produttori (OCZ, Corsair, G.skill, Team Group) hanno presentato le nuove soluzioni col Sandstorm.

supertigrotto
04-03-2010, 16:25
di questi prodotti sono partiti ancora diversi anni fa,poi potrei anche sbagliarmi.
Non so come si svolgano queste prove,però nei test meccanici,per simulare l'invecchiamento del prodotto,usano test con sbalzi termici,vibrazioni,agenti chimici e quant'altro.
può darsi che in questo caso usano sovratensioni,sbalzi termici,stress vari insomma.
Qualcuno che è esperto del settore ne sa qualcosa?
Io da elettrotecnico so cosa fanno ai componenti elettromeccanici,plc,trasformatori e chi ne ha più ne metta ma in elettronica credo sia diverso il discorso.....

g.dragon
04-03-2010, 17:46
io vorrei sapere quando al redazione ha intenzione di testare questi benedetti ssd...

devil_mcry
04-03-2010, 17:47
i sono i seagate da 500gb 7200 rpm 16 mega, ma non so come vadano rispetto al famosissimo scorpion blue 500gb 5400rpm, qualcuno dice che non ci sia tanta differenza... ma nn ho dati alla mano.

si come no

hanno valori di lettura sequenziale doppi quasi rispetto allo scorpio blue da 500gb e un at di 5ms + basso quasi...

Hal2001
04-03-2010, 18:29
si come no

hanno valori di lettura sequenziale doppi quasi rispetto allo scorpio blue da 500gb e un at di 5ms + basso quasi...

Ti riferisci ai Momentus 7200.4? :D :D

TROJ@N
04-03-2010, 18:49
che carosello di commenti inutili mamma mia...
se sono cari probabilmente vanno meglio dei meno cari.... poi se qualcuno parla x sentito dire,
o è un retrogrado non è colpa degli ssd :asd:
Ma si dai continuate a fare i raid meccanici...
magari di raptor o velociraptor ahahah :asd:

devil_mcry
04-03-2010, 19:18
Ti riferisci ai Momentus 7200.4? :D :D

no al 7200 rpm 16mb penso parli del 7200.12 ma mi sa che ho confuso xke ricordavo che il 2.5'' era 8mb

Patris
04-03-2010, 19:45
Comunque 250.000 ore sono più di 28 ANNI!!!!!!!!!!!!

HomerJS
04-03-2010, 19:51
vero, mi ricordo della news nel 1982, quando ancora hw non c'era:
WD inizia i test di affidabilità sui futuri ssd. risultati nel 2010 LOL

Futura12
04-03-2010, 21:26
Prezzi troppo elevati.

rockrider81
05-03-2010, 07:53
Ma esiste un SSD piccolo, tipo 40 gb che costa poco poco ?

GByTe87
05-03-2010, 09:22
Ma esiste un SSD piccolo, tipo 40 gb che costa poco poco ?

Kingstone e Intel X-25V, 40GB, intorno ai 100€. :p

Se vuoi spendere di meno ti conviene rimanere sui meccanici.

tossy
05-03-2010, 15:27
Quei prezzi per dei JMicron612? (stando a Pcper)
http://www.pcper.com/article.php?aid=878&type=expert&pid=11

ha scelto un pessimo modo per esordire WD.

Specie al Cebit dove un sacco di produttori (OCZ, Corsair, G.skill, Team Group) hanno presentato le nuove soluzioni col Sandstorm.

Scusate, ma ... leggo male io i grafici o WD è superiore agli altri? :read:
Il primo grafico, vince chi è più basso ... (inferiore alla media degli altri)
Il secondo grafico, vice chi ha la curva più alta ...

Dov'è il problema??

E poi 250.000 ore di prove vengono dichiarate x tantissimi prodotti HW, non sono eseguite realmente, ma, forzando condizioni di stress (meccanico, termico, elettrico), si cerca di far subire un invecchiamento precoce del prodotto in test.
Anche gli HD con i dischi, le mainboard, le CPU e GPU vengono testate con questi principi ... da anni si usano questi sistemi e si pubblicano questi risultati fittizi (sono parte dei cosidetti dati di targa).

ci siete? siete connessi ???

Danvart
06-03-2010, 17:46
I materiali non sono meglio di quelli utilizzati per le RAM e USBKEY.
Stessa roba. Anzi con molte lacune sulle informazioni rilasciate dai produttori.
Le ore di test dicono poco o nulla. Solo dopo qualche anno sul campo sapremo come è andata. nel frattempo qualcosa di nuovo uscirà...
Comunque i prezzi sono troppo alti. Costruire un Raid con 2Tb costa solo in HardDisk quasi 5000 euro.
Contro ai 300 (stando largo) con un HardDisk meccanici

Danvart
06-03-2010, 17:59
Per esattezza un Raid da 2Tb costerebbe 5352 euro di HD (con i prezzi riportati quì).
Posso quindi permettermi di ricostruire il mio vecchio Raid meccanico 17/18 volte e sostituire interamente le unità HD.
E' ancora troppo presto.
Per quello che riguarda le prestazioni non ci sono dubbi. Saranno anche performanti ma ne vale la pena?

Danvart
06-03-2010, 18:07
Ricordando le promesse fatte con Serial ATA (150 Mb/s) se fossero anche dati reali ciò non giustifica il prezzo. Secondo me non dovrebbero costare più del doppio di un HD meccanico.
Chi non pagherebbe 200 euro per provarne uno? Ma 700 euro sono troppi.