PDA

View Full Version : help...fase assemblaggio disastro!!!


Trudi_smashdream
04-03-2010, 14:51
Buongiorno a tutti.
Finalmente mi è arrivato l'ultimo pezzo atteso, ed ho potuto, una volta finita la fase di assemblaggio, constatare i seguenti errori:
-l'alimentatore appena acceso è perfetto, ma appena si accende il led della scheda madre, inizia ad emettere uno strano ronzio e, quando lo spengo, il ronzio aumenta di frequenza finchè non si spegne il led della scheda madre, dopodichè anche il ronzio scompare.
-La scheda video quando accendo il pc, le si accendono tutte i due led rossi e lampeggiano due o tre volte, dopodiche si spengono (questo problema ce l'avevo anche col vecchio pc e la stessa scheda video e neanche i giochi + "poveri" giravano bene...)
-il pc boota, ma mi dice (no hard disk is detected", poi mi chiede se voglio caricare l's.o. normalmente o in modalita provvisoria, e, qualsiasi cosa faccia, appena prima di caricare la schermata utenti mi da il blue screen of the death, che non posso leggere perchè dura un nanosecondo e poi si riavvia subito il pc (può essere un problema di driver non installati???)..
-non riesci a capire come montare il dissipatore...

La cosa che mi chiedo è: macchè diavolo??....:muro:

Per tutti i riferimenti al mio hardware guardare in firma....

grazie a tutti!

albi5
04-03-2010, 15:34
mmmmmmmmmmmm
proverei col rivedere tutti i collegamenti dell'alimentazione...
ma l'hdd è stato formattato??
prova a filmare il monitor quando sta per riavviarsi così col fermo immagine riesci a leggere la schermata d'errore...

iagarek
04-03-2010, 15:47
-non riesci a capire come montare il dissipatore...

questa frase mi fa pensare al peggio e mi inquieta
come non riesci a montare il dissipatore?
stai dicendo che hai acceso il pc e cercato di fare istallazioni senza il dissipatore cpu montato?

Trudi_smashdream
04-03-2010, 15:57
no no figurati:D ...
prima usavo il dissi stock ma ora ho preso lo spire fourier IV ma non riesco a capire come montarlo perchè penso che manchino dei buchi sulla mobo...il manuale, è in italiano, ma penso sia stato tradotto da un albanese!!!:D
comunque ora forse mi è venuto in mente qualcosa ora vado a provare...
per l'ali si, adesso sto smontando e rimontando tutto e faccio tutto x bene...
x l'hdd....no, non l'ho formattato:doh:
la cosa che mi preoccupa di + cmq è la scheda video

Trudi_smashdream
04-03-2010, 15:59
il manuale, è in italiano, ma penso sia stato tradotto da un albanese!!!:D


per farvi un'idea, questo è il manuale online identico a quello cartaceo http://www.spirecoolers.com/main/product_detail.asp?ProdID=561 si trova a destra sotto la categoria "downloads" e la lingua italiano è sul file b

albi5
04-03-2010, 16:13
la cosa che mi preoccupa di + cmq è la scheda video

non ne hai un'altra in giro da provare??

Trudi_smashdream
04-03-2010, 16:40
no...cmq nei prossimi giorni vado da un amico e mi porto dietro hard disk e scheda video così li provo lì...anche se dubito che la vga vada...quanto me la tengono, se la mando in assistenza??
cmq altro che potrei fare?

Trudi_smashdream
04-03-2010, 16:42
dissi montato...un problema in meno!!
comunque nei prossimi giorni posto un video sul boot del pc e sul caricamento dell'so...

Trudi_smashdream
05-03-2010, 18:52
perdonate il ritardo (se interessa a qualcuno) ma ho ancora il pc smontato perchè non riesco a trovare qualcuno che mi presti un pc da buttarci su il mio hdd...
domani comunque mi dovrebbe arrivare un muletto e se va bene faccio tutto e poi domani sera se ce la faccio posto il video (sempre se interessa a qualcuno:D )

Trudi_smashdream
07-03-2010, 17:52
mmmmmmmmmmmm
proverei col rivedere tutti i collegamenti dell'alimentazione...
ma l'hdd è stato formattato??
prova a filmare il monitor quando sta per riavviarsi così col fermo immagine riesci a leggere la schermata d'errore...

fatto....non dice niente di specifico...solo bla bla bla...
comunque...
il discorso "no hard is detected" ho provato a vedere un pò in giro, e dicono di reinstallare i driver marvell SOLO con floppy...ma se il floppy e ide, e l'ide lo controlla il marvell...come diavolo può funzionare...?
inoltre, tentado di installare l's.o....: ho messo il cd/dvd come primo nell'ordine di boot, ma non me lo riconosce neanche quello, essendo sata, quindi non posso neanche reinstallare l'so...
come posso fare senza dover ricorrere al montaggio dell'hdd su un'altro pc...(sembra che quando hai bisogno degli amici per queste cose...:ops: )
che posso fare vi prego non resisto più...

alecomputer
08-03-2010, 10:17
Non hai detto se il disco e ide o sata e che sistema operativo vuoi installare .
comunque fai cosi :

1) Entra nel bios e setta la voce "sata compatible eide" su enable e metti la voce "sata ahci" su disable , nel tuo bios le voci possono avere un nome diverso , comunque simile .
2) controlla che sia il disco che il masterizzatore siano visibili nel bios .
3) all' avvio appena acceso il pc appare la 1° schermata premendo F12 o un tasto simile puoi accedere al menu di boot e fare partire l' installazione da cd/dvd .
4) se riesci a fare l' avvio da cd/dvd , formatta il disco e reistalla il sistema operativo , non ti servono i driver se hai settato le voci precedenti nel bios .

Trudi_smashdream
08-03-2010, 14:11
sia il lettore che l'hdd sono sata...
la 1 voce non sono sicuro ma mi pare di averla fatta...
vorrei installare 7...
io so come installare l's.o....
ma il punto è che non mi riconsosce l'hdd e se imposto il lettore come primo nell'ordine non succede lo stesso niente...o meglio, continua a fare quello che fa di solito (caricare xp che crasha) in qualsiasi ordine metta le periferiche

alecomputer
08-03-2010, 15:11
Il disco viene riconosiuto , visto che parte il vecchio windows gia installato , se il pc non riconoscesse il disco non potrebbe neppure avviarsi il caricamento di windows .

Per il boot ricontrolla di aver settato correttamente l' avvio dal bios , e una volta riavviato il pc prova a premere F12 o il tasto corrispondente ti comparira un menu di boot e poter cosi scegliere l' avvio da cd/dvd .

Se ancora non va prova a invertire i connettori sata sulla scheda madre tra il disco e il cd/dvd .

Trudi_smashdream
08-03-2010, 16:24
Il disco viene riconosiuto , visto che parte il vecchio windows gia installato , se il pc non riconoscesse il disco non potrebbe neppure avviarsi il caricamento di windows .

Per il boot ricontrolla di aver settato correttamente l' avvio dal bios , e una volta riavviato il pc prova a premere F12 o il tasto corrispondente ti comparira un menu di boot e poter cosi scegliere l' avvio da cd/dvd .

Se ancora non va prova a invertire i connettori sata sulla scheda madre tra il disco e il cd/dvd .

l'ordine del boot l'ho impostato dal bios...e i connettori li ho invertiti su tutti e 4 gli slot sata disponibili...ma niente...
plz help me...sono in crisi....

alecomputer
08-03-2010, 17:02
Di solito facendo quello che ti ho indicato nei messaggi precedenti si riesce a risolvere il problema . Magari ricontrolla quello che hai fatto in precedenza soprattutto i settaggi nel bios .

una prova ulteriore che puoi fare e quella di disabilitare del tutto l' avvio da disco fisso nel bios mettendo la voce relativa di boot su "disable" , in questo modo il pc non ha alternative e deve avviarsi per forza da cd/dvd .
Non hai detto se all' avvio premendo F12 ( o tasto corrispondente ) ti compare il menu di scelta su come avviare il pc . La cosa e importante in quanto ti dovrebbe comparire la scelta cd/dvd e dovresti riuscire ad avviare windows da boot cd . Inoltre in questo modo si riesce a capire se il bios ha riconosciuto corretamente il lettore cd/dvd .

Trudi_smashdream
08-03-2010, 17:11
allo...
-se disabilito l'hdd mi dice "please select a correct periferic bla bla bla.."... e non mi fa far niente
-se abilito l'hard disk mi dice "marvel 8861xx adapter 1 no hard disk is detected", dopodichè passa al'avvio di xp che ovviamente non parte perchè c'è stato un cambiamento di hardware...
-l'f12 ora vado a controllare
-posto a momenti una schermata di tutto quello che accade in fase di boot (impostazioni bios incluse) (se riesco a trovare quelle stramaledette batterie AA!!!)

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Trudi_smashdream
08-03-2010, 17:20
io ho premuto f12 e non va....
magari è un altro tasto...può essere??
per il video, mi spiace, ma quando servono le batterie non ci sono mai, si sa...:muro:
:help: :muro: :help: :muro:

Trudi_smashdream
08-03-2010, 19:02
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
stavo toccignando l'hardware come al solito quando IMPROVVISAMENTE si spegne il led della mobo....e ora non si accende più niente!!!
Mobo andata o ali andato?? niente puzza di bruciato (perdonate il gioco di parole:) )....
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

alecomputer
08-03-2010, 19:43
Se sei fortunato e solo un problema di contatti elettrici , ricontrolla tutti i connettori e schede staccali e riattacali di nuovo , e facile spostare inavertitamente qualche filo . Anche per l' alimentatore stacca la presa 230 V e riattaccala di nuovo .
Comunque per evitare altri problemi sarebbe meglio se fai vedere il pc da un tecnico esperto , o da qualche amico che ha gia fatto assemblaggi di pc .

Trudi_smashdream
08-03-2010, 20:08
ho smontato tutto e ho tenuto solo mobo cpu dissi vga ram e ovviamente l'ali il tutto all'esterno dal case...e continua a non andare...