View Full Version : Wifi : perimetro "privato" e Leggi europee...
antichità
04-03-2010, 14:16
Salve, vorrei domandare a chi ne sa di più, se, in ambito WIFI, esistono delle differenze tra spazio pubblico e spazio privato. Mi spiego meglio : Se esistono delle leggi che fissano, mi pare, a 100 mW la potenza massima di trasmissione di un congegno wifi, tale limite vale per gli spazi pubblici, come per quelli privati?
Se io ho un terreno di 30.000 metri quadrati e voglio diffondere la mia rete in tale area privata, perchè non dovrei sparare 500 mW, o 1 Watt?
E poi...ma chi effettua le misurazione in potenza dei congegni dei privati cittadini?
Grazie anticipate a chi vorrà rispondere.
lafrancos
04-03-2010, 14:26
Salve, vorrei domandare a chi ne sa di più, se, in ambito WIFI, esistono delle differenze tra spazio pubblico e spazio privato. Mi spiego meglio : Se esistono delle leggi che fissano, mi pare, a 100 mW la potenza massima di trasmissione di un congegno wifi, tale limite vale per gli spazi pubblici, come per quelli privati?
Se io ho un terreno di 30.000 metri quadrati e voglio diffondere la mia rete in tale area privata, perchè non dovrei sparare 500 mW, o 1 Watt?
E poi...ma chi effettua le misurazione in potenza dei congegni dei privati cittadini?
Grazie anticipate a chi vorrà rispondere.
Non vorrei dire una cavolata, ma il fatto di fissare un limite alla potenza trasmissiva degli apparecchi non è solo perchè possono arrecare disturbi ad altre apparecchiature nelle vicinanze dei luoghi pubblici, ma anche e soprattutto per evitare eventuali danni alla salute di chi subisce tali onde.
Quindi credo che la potenza di trasmissione sia da ritenersi limitata anche negli spazi privati per le possibili ripercussioni sulla salute di chi vi si espone.
antichità
04-03-2010, 22:49
Per quel poco che posso capire e osservare, direi che la telefonia mobile, pur usando potenze ben maggiori dei miseri 100 mW, è ovunque e senza limitazioni. I telefonini superano il watt, serenamente.
Temo che ci sia qualcosa di più complesso...forse che riguarda l'immateriale e scarsamente misurabile senso della proprietà dell'etere...o qualche frescaccia del genere.
lafrancos
05-03-2010, 03:21
Per quel poco che posso capire e osservare, direi che la telefonia mobile, pur usando potenze ben maggiori dei miseri 100 mW, è ovunque e senza limitazioni. I telefonini superano il watt, serenamente.
Temo che ci sia qualcosa di più complesso...forse che riguarda l'immateriale e scarsamente misurabile senso della proprietà dell'etere...o qualche frescaccia del genere.
Ma i cellualri modulano diverse potenze di trasmissione, in base a se sono in stand-by o in trasmissione, inoltre la potenza è influenzata anche da quanto è lontana l'antenna trasmittente-ricevente.
antichità
05-03-2010, 09:53
Vero, ma in ogni caso, se parti da una base di 100 mW del WIFI, il confronto con gli apparati della telefonia mobile usano potenze che arrivano a valori multipli! In certi casi di un fattore X 20!
http://www.ifogli.it/INCHIESTE/Discolazione%20antenne%20e%20foto.htm
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.