PDA

View Full Version : METROPOLIS


lauretta77
04-03-2010, 14:03
due settimane fa mi sono vista Metropolis col orchestra dal vivo al Babylon di Berlino... spettacolare!

la maggior parte ormai la pellicola la conoscerà... per tutti gli altri: assolutamente da vedere! già per quei tempi era avanti e tuttora impressiona con le immagini! 1927!

mi sapete consigliare altri film di quell' epoca?

Blaster_Maniac
04-03-2010, 14:41
The cabinet of doctor Caligari
Freaks

done75
04-03-2010, 14:57
Freaks

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:


Nosferatu (1922)

lauretta77
04-03-2010, 15:48
Caligari l´ho visto. Mi butterò su Freaks. grazie!

Wolfgang Grimmer
04-03-2010, 16:39
A proposito di Metropolis, quest'anno dovrebbe uscire il dvd/BD della versione completa di 157 minuti, riassemblata da poco e presentata in anteprima a inizio anno.

Fibrizio
04-03-2010, 16:49
due settimane fa mi sono vista Metropolis col orchestra dal vivo al Babylon di Berlino... spettacolare!

la maggior parte ormai la pellicola la conoscerà... per tutti gli altri: assolutamente da vedere! già per quei tempi era avanti e tuttora impressiona con le immagini! 1927!

mi sapete consigliare altri film di quell' epoca?

mai visto un film più tedioso, comunque ti consiglierei Il Mostro di Dusseldorf, quello è un bel film davvero ;)

lauretta77
04-03-2010, 17:23
mai visto un film più tedioso, comunque ti consiglierei Il Mostro di Dusseldorf, quello è un bel film davvero ;)

bisogna interpretarlo in chiave storica. l´industrializzazione. la lotta fra borghesia e proletariato. poi la storia d´amore e il rapporto tra padre e figlio. a tratti si tira per le lunghe, questo si. però l´ho trovato fantastico col orchestra.

cmq grazie, approfondirò sul cinema espressionista!

Fibrizio
05-03-2010, 09:50
bisogna interpretarlo in chiave storica. l´industrializzazione. la lotta fra borghesia e proletariato. poi la storia d´amore e il rapporto tra padre e figlio. a tratti si tira per le lunghe, questo si. però l´ho trovato fantastico col orchestra.

mah sai, sono del parere che allora anche "una pittura rupestre è un capolavoro" se interpretata in chiave storica, non nego che per l'epoca potesse essere un film non brutto, ma oggi lo trovo superato e tremendamente noioso. Tanto più che film come Il Mostro di Dusseldorf sono riusciti a sopravvivere alla sfida del tempo, il che forse vuol dire che anche per l'epoca erano decisamente migliori.

jointrasher
05-03-2010, 10:35
oltre a consigliarti anche io "freaks" di Tod Browninge "M, il mostro di dusseldorf" di Fritz Lang ti consiglio (se non li hai già visti)
"la corrazzata potemkin" di Ejzenštejn del 1925
"The Invisibile Man" di James Whale del 1933
poi su altri generi i film di chaplin, buster keaton....i fratelli marx

lauretta77
05-03-2010, 11:42
grazie! provvederò a procurarmi M e Freaks per i prossimi giorni!

Fabiaccio
05-03-2010, 12:19
Di qualche anno dopo sicuramente La guerra lampo dei fratelli Marx :asd:

« Il mio predecessore ha rovinato questa nazione
non sapeva come gestirla,
se pensate che ora vada male
aspettate che me ne occupi io! »

:sbonk: :rotfl:

sider
05-03-2010, 15:27
Questo thread sembra

http://www.youtube.com/watch?v=GhT9UUPXCxE

lauretta77
05-03-2010, 15:39
hehe, sapevo che veniva.
sui ceci! :p

sider
05-03-2010, 15:59
Freaks è stupendo, veramente. Un film geniale e crudo visti gli "attori".

done75
05-03-2010, 16:56
Mi raccomando,di freaks bisogna procurarsi pure il finale (in inglese) che fu tagliato perchè ritenuto troppo crudo....:D

...scusate ma non resisto....questa scena è nella storia del cinema.....

AHAHAHAHAHAHAH

Prince Randan (Freaks 1932) (http://www.youtube.com/watch?v=zAZROWA8EB4)

Adric
05-06-2010, 17:49
mi sapete consigliare altri film di quell' epoca?

Sempre della seconda metà degli anni 20:

Aurora (1927)
La Passione di Giovanna d'Arco (1928)
L'uomo con la macchina da presa (1929)

Jarni
05-06-2010, 23:31
A me è piaciuta anche la versione rimontata di Moroder...