View Full Version : Case Antec P183: quali ventole mettere ?
Premetto subito che di ventole non sono un esperto, anzi....
Come da titolo sto cercando di capire qual'è la miglior soluzione su quante e quali ventole mettere sul pc che sto x assemblare:
Case: Antec P183 nero
Alimentatore: ENERMAX 600W Modu87+Gold EMG600AWT
Scheda Madre: ASUS P7P55D-E
Processore: INTEL - Processore Core i5 750 (Lynnfield) 2,66 Ghz socket LGA1156
Dissipatore: Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev 2
Ram: OCZ DDR3 PC3-12800 Gold OCZ3G1600LV4GK
HD: WESTERN DIGITAL - RE3 500 Gb WD5002ABYS
Scheda Video: SAPPHIRE VAPOR-X HD5850 1G GDDR5 (11162-03-40R)
Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7243S
Vorrei che per quanto possibile il sistema risultasse silenzioso, considerando però il fatto che d'estate in casa ho 32C :doh:
Acquistando i componenti da eprice e bpm-power vorrei prendere anche ventole e cavetti da questi due shop.
Non capendone una mazza di ventole ho chiesto un po in giro ma sono più confuso di prima :muro:
Il P183 come raffreddamento ha:
- 1 ventola di scarico posteriore TriCool da 120mm
- 1 ventola superiore TriCool da 120mm
- 1 attacco per ventola anteriore superiore (opzionale) da 120mm per HDD
- 1 attacco per ventola anteriore inferiore (opzionale) da 120mm per HDD
- 1 attacco per ventola centrale (opzionale) da 120mm per schede video
Leggendo sul manuale online ho visto che gli hd vanno messi nello scomparto inferiore (ovvero nella camera dove si trova anche l'ali). Foto (http://www.ginjfo.com/Publics/PhotoNews/P183_open.jpg)
Mi basta mettere una sola ventola nello scomparto inferiore o è comunque meglio metterne due ? una inferiore nella camera hd + ali ed un'altra sopra dove c'è mb,procio, sv, ecc. ?
Quali ventole mettere ? E come metterle ?
Come ho detto ho già chiesto in giro e le soluz proposte sono state:
1) questa (http://www.coolermaster.com/product.php?category_id=63&product_id=120) cooler master (sto verificando da eprice che sia la stessa perchè sembra abbiano una versione che nn va bene)
2)COOLINK SWiF2-1200 - 800RPM sugli hd (ovvero camera sotto)
3)Due magma UCMA12 dietro e spostare le tricool davanti
Scusate il megapost ma ho voluto spiegarmi bene in modo da chiarire una volta x tutte cosa comperare.
A chi vorrà aiutarmi un sentito grazie !
Personalmente ti consiglierei di installare anteriormente due ventole Arctic Cooling F12 PWM.
Queste ventole sono del tipo PWM e sono fatte per essere collegate in serie tra di loro e con il dissipatore della CPU usufruendo così del controllo PWM della mobo che le regolerà contemporaneamente al dissi in base alla temperatura della CPU.
E' un ottimo sistema dell'Arctic Cooling, le ventole sono silenziose, hanno una buona portata ed una garanzia di 6 anni.
Inoltre con una dozzina di euro ne compri due, il che non guasta. :)
Da una recensione su qst ventole leggo:
Questo permette di ottenere un sistema(fino ad un massimo di 5 ventole) in grado di autoregolarsi in base al carico applicato in quel determinato momento sul processore,avendo come riscontri positivi un minore inquinamento acustico ed un miglioramento del consumo energetico dovuto all'abbassamento dei giri motore delle ventole con sistema in idle.
Però mi sorge spontanea una domanda:
così facendo appena carico qualcosa ed il procio è sotto a lavorare le ventole vanno anche loro a stecca; il continuo variare degli rpm della ventola (soprattutto quando va a stecca) non è peggio dal punto di vista acustico rispetto a delle ventole tenute a velocità costante ?
Per il prezzo devo dire che sono ottime, infatti ieri sera continuando la mia ricerca ho letto ottime recensioni sulle Noctua NF-S12B FLX ma costano 3 volte tanto (18€).
Pensavo di mettere due noctua in aspirazione a 600 o 900 rpm e tenere le tricool al minimo in uscita...
Come regola è meglio immettere più aria di quanta se ne aspira o il contrario ? Nel senso è meglio immettere con una ventola 75,8m3/h (es. 1 noctua a 900rpm) ed estrarre 66 m3/h (es. 1 tricool a 1200 rpm) o il contrario ?
I parametri silenziosità/ventilazione sono difficili da conciliare e bisogna perciò accettare qualche compromesso...
Come preambolo hai detto che in estate a casa tua ci sono 32°C e che onestamente sono tanti.
Quindi si presuppone che il raffreddamento dovrà essere adeguato visto anche l'hardware che hai installato.
Alla luce di tutto questo io penso che un pò di rumore in più nel periodo estivo (non molto di più visto che le Arctic sono piuttosto silenziose e che il P183 è attezzato bene da questo punto di vista) sia tranquillamente accettabile.
Puoi fare la prova visto che le due ventole costano solo 12 euro, poi eventualmente se non sei soddisfatto del risultato puoi downvoltarle o acquistare un piccolo rheobus per controllarle, tipo lo Scythe Kaze Q. :)
superalfredorossi
06-03-2010, 18:06
io terrei l'hdd nel cassetto in basso senza la sua ventola anteriore, il flusso d'aria inferiore sarebbe gestito dalla ventola dell'ali...poi metterei solo una ventola nella sede intermedia del casseto degli hdd (quella destinata alla scheda video) sopra in modo da addurre aria dall'esterno e allo stesso tempo fornirla alla scheda video (la arctic pwm va benissimo) e poi sostituirei la tricool posteriore con una ventola pwm di portata pari o superiore a quella in ingresso. La parte in alto la terrei con al max una ventola a bassissimi rpm non pwm in estrazione (una noctua) sulla sede più indietro al case e chiuderei l'altra sede.
La gestione dei giri delle ventole sarebbe affidata al q-fan control del bios della scheda madre che puoi modificare impostando le modalità silent/optimal/performant mode a secondo delle temperature nei vari periodi dell'anno...è da mettere in conto che devi per forza trovare un compromesso tra rumore e calore
Grazie dei consigli :) alla fine vista la situazione complicata ho deciso di fare uno sforzo economico in più e di prendere un nzxt sentry 2 per poter controllare le ventole e gestire al meglio ventilazione/rumore e come ventole prendere 4 noctua NF-S12B FLX (vendendo le tricool) in modo d'avere una buona ventilazione d'estate con un rumore accettabile.
illadro92
09-03-2010, 12:49
Grazie dei consigli :) alla fine vista la situazione complicata ho deciso di fare uno sforzo economico in più e di prendere un nzxt sentry 2 per poter controllare le ventole e gestire al meglio ventilazione/rumore e come ventole prendere 4 noctua NF-S12B FLX (vendendo le tricool) in modo d'avere una buona ventilazione d'estate con un rumore accettabile.
si fai bene a comprare un regolatore... e le nanoxia alla fine sono delle buone ventole... comunque io ti volevo consigliare delle enermax everest se ti piace il case un po luminoso sono il massimo ;) sia di spostamento di aria che per silenziosità, massimo rumore 12db :P
albertorm
28-11-2010, 22:20
io terrei l'hdd nel cassetto in basso senza la sua ventola anteriore, il flusso d'aria inferiore sarebbe gestito dalla ventola dell'ali...poi metterei solo una ventola nella sede intermedia del casseto degli hdd (quella destinata alla scheda video) sopra in modo da addurre aria dall'esterno e allo stesso tempo fornirla alla scheda video (la arctic pwm va benissimo) e poi sostituirei la tricool posteriore con una ventola pwm di portata pari o superiore a quella in ingresso. La parte in alto la terrei con al max una ventola a bassissimi rpm non pwm in estrazione (una noctua) sulla sede più indietro al case e chiuderei l'altra sede.
La gestione dei giri delle ventole sarebbe affidata al q-fan control del bios della scheda madre che puoi modificare impostando le modalità silent/optimal/performant mode a secondo delle temperature nei vari periodi dell'anno...è da mettere in conto che devi per forza trovare un compromesso tra rumore e calore
ciao a tutti
stavo cercando una discussione per un consiglio sulle ventole da aggiungere al mio antec p183
in particolare stavo cercando una ventola da aggiungere davanti ai dischi fissi che ho installato nel cestello inferiore
se posso dare un consiglio direi di mettere assolutamente una ventola davanti agli HD perche' la ventola dell'alimentatore che ho gira veramente piano e passa veramente poca aria
i dischi, specialmente quando è caldo, devono essere ben ventilati
volevo chiedervi appunto un consiglio su quale ventola comprare da 12 cm per il mio antec P183 da mettere davanti ai dischi
la noctua NF-S12b pensate sia la migliore ?
un saluto
alb
un grazie a tutti
La Noctua NF-S12B FLX è un'ottima ventola silenziosa e adatta per quello scopo.
Ciao a tutti
rispolvero questa discussione per farvi una domanda. Sul sito della Antec, nelle specifiche, parla di una ventola da 200mm nella parte centrale (facoltativa) (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTgxMQ==) ma nella parte centrale dove? non riesco a capire dove si possa mettere stà ventola... non che mi serva più di tanto però è una curiosità che non riesco a proprio togliermi. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.