PDA

View Full Version : spiegazioni connessione modem/wreless


pigio86f
04-03-2010, 03:30
salve a tutti!

volevo delle semplici spiegazioni....scusate le banali domande:
io attualmente ho un pc fisso,collegato ad internet con un normale modem a filo. più avanti comprerò un altro pc fisso da mettere nella stessa casa....e pensavo di prendere un modem senza fili (mai avuta la connessione wireless )


a questo punto mi chiedo(sono ignorante in materia):

1- la connessione ora mi va sempre a 2.2. mbps,ma con la senza fili potrebbe calare la velocità ed essere magari pure instabile nel segnale?


2- per collegare 2 pc fissi con la senza fili, devo installare il software del modem wireless su un solo pc(e l'altro pc fisso rivece ugualmente il segnale) oppure dovrò installare il cd in dotazione con il modem su entrambi i pc???

il mio attuale pc al suo interno non ha la tecnoclogia appropriata per ricevere il segnale senza fili, quindi dovrò aggiungerci qualcosa (come mi è stato detto in passato da uno di un negozio,mi pare..:fagiano: )

lafrancos
04-03-2010, 11:38
salve a tutti!

volevo delle semplici spiegazioni....scusate le banali domande:
io attualmente ho un pc fisso,collegato ad internet con un normale modem a filo. più avanti comprerò un altro pc fisso da mettere nella stessa casa....e pensavo di prendere un modem senza fili (mai avuta la connessione wireless )


a questo punto mi chiedo(sono ignorante in materia):

1- la connessione ora mi va sempre a 2.2. mbps,ma con la senza fili potrebbe calare la velocità ed essere magari pure instabile nel segnale?


2- per collegare 2 pc fissi con la senza fili, devo installare il software del modem wireless su un solo pc(e l'altro pc fisso rivece ugualmente il segnale) oppure dovrò installare il cd in dotazione con il modem su entrambi i pc???

3- il mio attuale pc al suo interno non ha la tecnoclogia appropriata per ricevere il segnale senza fili, quindi dovrò aggiungerci qualcosa (come mi è stato detto in passato da uno di un negozio,mi pare..:fagiano: )


Il modem che usi è collegato tramite USB?
1) La connessione andrà sempre a 2.2 mbps, ma tu la potrai vedere solo entrando nel pannello de router, poichè vedrai il pc collegato fisicamente a 54 mbps se prendi un router serie G o a 150-300 mbps se prendi un serie N, che sarebbe poi la velocità di connessione tra pc e router e non quella dell'adsl. Quindi per quanto riguarda la velocità dell'adsl non perderai nulla poichè il collegamento tra router e pc è ampiamente superiore alla velocità dell'adsl, per quanto riguarda la stabilità del segnale dipende dalla qualità del router e soprattutto dalla distanza e dagli ostacoli frapposti.
2) Per collegare un pc fisso ad un router con cavo basta semplicemente il cavo ethernet senza necessità di driver, se devi collegarli in wireless hai bisogno di adattatori wireless riceventi, che possono essere pci da installare all'interno del pc oppure usb che somigliano ad una pendrive con installazione esterna, da installare con i relativi driver su ognuno dei due pc.
3) Vedi sopra.

pigio86f
04-03-2010, 18:20
grazie per le spiegazioni!!! :)


il modem che ho ora e che uso sul mio pc fisso, è un modem normale ,non un senza fili..quindi è collegato al pc con usb e poi ha il collegamento al telefono con il classico filo grigio ethernet


che router senza fili mi consigliate ? serie g o n? qualche marca in particolare?

2) se devi collegarli in wireless hai bisogno di adattatori wireless riceventi, che possono essere pci da installare all'interno del pc oppure usb che somigliano ad una pendrive con installazione esterna, da installare con i relativi driver su ognuno dei due pc.


ecco appunto,io dovrò collegare 2 pc fissi (attualmente come dicevo,ho solo un pc fisso...ma a breve ne avrò due) con questo modem senza fili che devo ancora comprarmi.

quindi, quando configurerò il nuovo pc farò mettere questo pci ,al mio pc vecchio invece lo dovrò portare ad aggiornare per farlo funzionare con la linea wireless.
a questo punto,quando mi comprerò il router wireless,all'interno della scatola ci sarà il cd per installare il software,giusto? questo software/cd lo devo poi installare in entrambi i pc(magari nel pc nuovo) o basta in un pc solo e l'altro computer "cattura" il segnale wireless anche senza il software del router?

lafrancos
04-03-2010, 21:04
quindi, quando configurerò il nuovo pc farò mettere questo pci ,al mio pc vecchio invece lo dovrò portare ad aggiornare per farlo funzionare con la linea wireless.


Esatto quando acquisterai il nuovo pc, chiedi che ti installino anche una scheda pci wireless di buona marca.

a questo punto,quando mi comprerò il router wireless,all'interno della scatola ci sarà il cd per installare il software,giusto? questo software/cd lo devo poi installare in entrambi i pc(magari nel pc nuovo) o basta in un pc solo e l'altro computer "cattura" il segnale wireless anche senza il software del router?

Il CD che esce nella scatola del router serve solo a rendere più semplice l'installazione ai poco esperti ma non installa nulla sui pc.
Il router wireless non ha bisogno di essere installato, ma solo le schede riceventi che installerai sui pc hanno bisogno dell'installazione dei driver per funzionare.

che router senza fili mi consigliate ? serie g o n? qualche marca in particolare?

Questo è un pò più difficile a dirsi, dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900).

pigio86f
04-03-2010, 22:37
Esatto quando acquisterai il nuovo pc, chiedi che ti installino anche una scheda pci wireless di buona marca.



Il CD che esce nella scatola del router serve solo a rendere più semplice l'installazione ai poco esperti ma non installa nulla sui pc.
Il router wireless non ha bisogno di essere installato, ma solo le schede riceventi che installerai sui pc hanno bisogno dell'installazione dei driver per funzionare.



Questo è un pò più difficile a dirsi, dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900).

ah ok,quindi tenendo conto che io non sono uno che si assembla il pc da solo, l'installazione delle due schede pci per entrambi i computer, me la faranno quelli del negozio....

del cd di installazione ovviamente non m iriferivo all'istallazione della scheda pci e dei suoi relativi driver e roba varia,avevo intuito che era una cosa separata quella della scheda ricevente,però mi riferivo al fatto che andrà comunque configurato/installato il router wireless(per avere anche l'icona poi sul desktop ecc)....ad esempio mi ricordo che quando avevo comprato il modem con filo del mio attuale pc,avevo dovuto fare tutta l'installazione ecc (non finiva più...:D) mialtrimenti non mi funzionava

pigio86f
04-03-2010, 23:07
in un noto shop (E. k.) dove tra l'altro si rifornsice il negozio di computer fisico dove vado nella mia città, ho trovato questo modello a 33 euro...:

Asus RT-G32 Wireless-Access Point-G Router-No modem

no modem? :confused: :mbe:


poi a 25 euro ho trovato questo:

TP-LINK - Router Wireless + Access Point + Switch 4 porte Firewall 54Mbps - TL-WR542G

nuovoUtente86
04-03-2010, 23:18
sono router broadband senza modem integrati. Ti occorre invece un router adsl ovvero dotato di modem, che non richiede alcuna installazione.

pigio86f
04-03-2010, 23:27
anche il secondo?! pensa che a me pareva diverso i lseocndo modello rispetto dal primo :fagiano:

e come faccio a capire quali sono i router wireless con modem integrato? devo vedere qualche caratteristica?


che non richiede alcuna installazione.
cioè devo poi collegarlo solo alla linea telfonica e basta?...non devo installare nessun software sul pc e non devo ovvimente (visto che è wireless) utilizzare nessun collegamento tra pc e router???

lafrancos
05-03-2010, 03:18
e come faccio a capire quali sono i router wireless con modem integrato? devo vedere qualche caratteristica?

C'è scritto nelle caratteristihe tecniche, o c'è scritto compatibile adsl - adsl2 ecc.

cioè devo poi collegarlo solo alla linea telfonica e basta?...non devo installare nessun software sul pc e non devo ovvimente (visto che è wireless) utilizzare nessun collegamento tra pc e router???

Esatto.

Consiglio, lascia perdere TP-link ed altre marche poco note e troppo economiche ma orientati su qualcosa di più affidabile tipo netgear, linksys, d-link.
Se non hai particolari esigenze di trasferimento files tra i tuoi pc e non vuoi spendere molto, prendi il netgear dg 834 g, che puoi trovare anche abbinato ad una chiavetta usb wireless che potrai mettere sul pc più vecchio, è ottimo collaudato e fa egregiamente il suo dovere, inoltre c'è un thread dedicato dove potrai trovare le riposte ai problemi più noti.

pigio86f
05-03-2010, 17:06
a ok,l' ho sentito già nominare quel modello...

ho visto che ci stanno 4 versioni e relativi thread di questo modello DG834G:

[OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT V1-V2

[OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT V3

[OFFICIAL THREAD] Router Netgear DG834GIT V4

[OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GTIT

credo che da comprare uno valga l'altro per me...

grazie per le tante spiegazioni e scusa per le 347487 domande :oink: :ciapet:

lafrancos
05-03-2010, 17:18
a ok,l' ho sentito già nominare quel modello...

ho visto che ci stanno 4 versioni e relativi thread di questo modello DG834G:



credo che da comprare uno valga l'altro per me...

grazie per le tante spiegazioni e scusa per le 347487 domande :oink: :ciapet:

Cerca l'ultima versione v4 che è quella più aggiornata.
Il dg 834 GTIT è il modelo a 108 mbps, anch'esso va benissimo ma costa qualcosa in più, se riesci a trovarlo a buon prezzo va bene anche questo, ricorda però che andrà a 108 solo quasi sempre solo se abbinato a schede riceventi della stessa marca.

pigio86f
05-03-2010, 18:37
a 108 mbps ok...io ho il contratto della tele2 flat a 2 mega e andando sull'icona di connesisone mi dice sempre:

velocità: 2.2 mbps

credo che quel router da 108 mbps non possa incidere sulla mia velocità ecc..



la scheda pci wireless ho trovato questa a 22,50 euro:

D-LINK AirPlusG+ 11/54Mbps Wireless LAN PCI Adapter

lafrancos
06-03-2010, 00:24
a 108 mbps ok...io ho il contratto della tele2 flat a 2 mega e andando sull'icona di connesisone mi dice sempre:

velocità: 2.2 mbps

credo che quel router da 108 mbps non possa incidere sulla mia velocità ecc..



la scheda pci wireless ho trovato questa a 22,50 euro:

I 108 come i 54 mbps vanno ampiamente bene per l'adsl a 2 mega, questi valori si riferiscono alla massima velocità di scambio che potresti raggiungere durante il trasferimento dei files tra i pc della rete LAN che andrai a creare col router.
Per la scheda, che io sappia le d-link pci vanno bene senza particolari problemi.