PDA

View Full Version : modding e radiazioni


mick_b
25-02-2002, 18:17
Che i pc emetta a tutto spiano sembra appurato, bucando i case o facendoli in materiali non ferrosi e quindi isolanti, secondo voi che rischi si possono correre?

NiKo87
25-02-2002, 18:26
Sinceramente non ci ho mai pensato, ma non credo ke sia questo grande pericolo. Fa molto piu male un cellulare :p

mind12
25-02-2002, 20:04
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Sinceramente non ci ho mai pensato, ma non credo ke sia questo grande pericolo. Fa molto piu male un cellulare :p

infatti.....e cmq per una finestra non è che è come se non ci fosse nulla.....tutto il resto del case rimane normale...amenoche non lo riempi di plexi :)

bb_sat
25-02-2002, 23:43
Teoricamente la schermatura va a farsi benedire... e sicuramente le emissini sono + dannose...

ma anche usare un phon ti cuoce il cervello ma lo usiamo cmq....


Ciauz! ;)

Cely
26-02-2002, 03:39
Il pc di solito e' abbastanza distante dal corpo e visto che la potenza delle radiazioni elettromagnetiche (mi raccomando non confondiamole con quelle ionizzanti) diminuisce in base al quadrato della distanza non dovrebbe essere una cosa preoccupante.
Ciao

lupandre
26-02-2002, 13:22
alla faccia, se fossero ionizzanti!!!!
cmq direi che l'aria che sbatte sulle grigliette metalliche è quella che porta + radiazioni NON ionizzanti, stessa cosa per i climatizzatori da appartamento... puntualizzaiamo che la freq del proc non ha nulla a che vedere con la freq delle emissioni....

lupandre
26-02-2002, 13:23
e poi non cosniderate il monitor, dietro ci sta un cannone adelettroni (se nonmi ricordomale) che si basa sull'missione di onde per far funzionare il monitor, il vetro non isola un gran che.....

Cely
28-02-2002, 00:30
Il monitor funziona con un cannone ad elettroni che "spara" un raggio di elettroni su di una griglia caricata ad alto voltaggio, anzi sarebbe il caso di specificare che e' l'altissima differenza di potenziale (25.000 Volt) fra la griglia e il catodo del tubo ad attirare il fascio di elettroni sulla stessa.
Il problema non e' tanto dell'emissione di elettroni (che vengono fermati dalla griglia) ma di raggi X(vere e proprie radiazioni ionizzanti) che si formano nella collisione degli elettroni con la griglia.
Sai perche' i monitor pesano tanto?
Perche' il tubo nella parte frontale e' fatto di vetro al piombo ed e' spesso anche 2 cm nei monitor piu' grossi proprio per fermare i raggi x
Le altre emissioni (queste per fortuna non ionizzanti) del monitor sono dovute ai campi magnetici ad alta frequenza generati sia dall'alta tensione sulla griglia che dalle bobine di deflessione.
Infine l'aria che esce dalle griglie delle ventole non e' che porta con se le onde elettromagnetiche comunemente chiamate radiazioni (ma che ripeto non sono radiazioni ma onde) in quanto queste si propagano alla velocita' della luce e in ogni direzione libera possibile e possono venire convogliate o riflesse da superfici metalliche o con determinate caratteristiche

Sono stato un po' pesante forse :)
Ciao

messerschmitt
19-03-2002, 19:32
Sei stato un po' pesante forse :)
Ciao

:D :D :D :D

Fragman
20-03-2002, 23:04
X Cely

che diff. c'è tra onde e radiazioni ? La teoria ondulatoria è un metodo per spiegare certi fenomeni (ad esempio la luce, che è una radiazione ).
Oppure ci si rivolge alla teoria corpuscolare e si tirano fuori i fotoni (sempre rimanendo nell'esempio della luce)
ciauz

giuseppe79
22-03-2002, 23:39
Qui mi sa tanto che ci vorrebbe Piero Angela... :D :D :D

Zan
23-03-2002, 18:11
Appunto Per Cely.:

Le radiazioni ionizzanti SONO radiazioni elettromagnetiche.
Semmai la differenza che volevi sottolineare consta nel fatto che fino ad una determinata energia e lunghezza d'onda si tratta di radiazioni elettromagnetiche non-ionizzanti (vedasi lo spettro delle frequenze elettromagnetiche di cui fanno parte onde UVa e iR,tanto per citarne alcune..., che è diviso in R.E.non ionizz. e R.E.ionizz.,con in mezzo la radiazione visivile).
Aggingo che le Rad.ionizz. provocano danno a livello del DNA,mentre quelle non ionizz. provocano un innalzamento della temperatura esterna,la quale provoca altri danni se persiste per troppo tempo.(problema nelle risonanze magnetiche).

Poi le ionizzanti si dividono in Raggi X, onde generate da anodo e catodo,quindi artificiali, e nell'ordine dei keV (kiloelettronvolt)/kV (la stessa csoa)/MeV ecc....... e nell'altra categoria detti aggi Gamma, cioè radiazioni naturali derivanti da decadimenti Beta positivo,beta negativo oppure alfa. Da notare che i Raggi Gamma possono essere meno penetranti dei Raggi X ed avere quindi una minore energia.

La produzione di fotoni deriva poi dai citati: effetto fotoelettrico,effetto compton .. per energie Oltre al MeV può presentarsi un'altro efetto,chiamato produzione di coppie.

Per ritonare al discorso Salvaguardiamo le emissioni del case...io consiglerei a tutti delel piastre di piombo di 0.25-0.5 mm,anche se devo dire che nei reparti di radiologia per "bloccare" le radiazioni queste lastre sono spesse solo 2mm (aggiungete la legge del quadrato della distanza e capirete).
E se volete fare una misurazione precisa, acquistate o prendete in prestito un misuratore di radiazioni e,togliendo la radiazione di fondo, vedrete quanti mSv (milliSievert) escono al vostro case. Se è equivalente a zero allora non avete problemi...

Ciao

Zan
23-03-2002, 18:20
Lupandre:

Le onde non vengono portate dall'aria,proprio come ha detto Cely...semmai vengono deviate (cosa poco probabile).

Volete star tranquilli per davvero?

Costruitevi una casa con mura di piombo di almeno 10 cm.Parlate col mondo esterno senza usar la tecnologia,non mangiate,non bevete..
8P

No, non ho visto The day after!! 8P

Fragman
23-03-2002, 21:20
Io il problema delle rad. lo sento, ma per un motivo + "banale": tutte le volte che accendo il PC vedo RAi 1 da schifo.
A proposito, qualcuno sa dirmi di quale componente potrebbe essere la colpa ?

Cmq la prima cosa che farei è un case che faccia meno rumore (che mi rompe le b@lle quando lo uso per lavorare).
Qualcuno ha mai provato a under-cloccare un processore per vedere se rimane stabile senza ventole ( solo dissy quindi).
Consumerebbe anche meno corrente. :D

;)

Cely
25-03-2002, 15:00
Ti sembrera strano ma probabilmente a non farti vedere rai uno possono essere o l'alimentatore o una ventola anche una stampante potrebbe generare disturbi.
Ciao

Fradetti
26-03-2002, 15:58
...Cucuzza e altre ca..ate meglio per te :D

giuseppe79
26-03-2002, 19:20
già... e soprattutto ti perdi la Carrà e Paolo Limiti !!!
:D :D :D :D :D :D

messerschmitt
30-03-2002, 17:21
Il computer é dannosissimo per le radiazioni.
Pensate che quello che avevo prima Pentium 200MMX 32 SdRAM Ati 3D Charge 2mb e scheda audio terratec nnsochè era scritto sul case chiudere ermeticamente ed aprire solo in caso di guasto e a computer spento:eek: :eek: :eek: :eek:
Cacchio figurati quelli di oggi

NiKo87
31-03-2002, 12:01
Originariamente inviato da messerschmitt
[B]Il computer é dannosissimo per le radiazioni.
Pensate che quello che avevo prima Pentium 200MMX 32 SdRAM Ati 3D Charge 2mb e scheda audio terratec nnsochè era scritto sul case chiudere ermeticamente ed aprire solo in caso di guasto e a computer spento:eek: :eek: :eek: :eek:
Cacchio figurati quelli di oggi

Pensa ke tantissime persone lo tengono aperto e alcuni anke senza case :)

clemmy
31-03-2002, 12:31
io lo tengo aperto...la parte con la parete mancante sta a 30cm delle mie gambe....mi sto iniziando a preoccupare:rolleyes:

NiKo87
31-03-2002, 13:06
Diventerai donna!!
Cmq secondo me non è vero ke emana cosi tante radiazioni :)

max.86
31-03-2002, 15:56
beh io uso il pc da 2 anni e non risento affatto in certe zone... anzi devo dire che per chi lo usa tanto all'inizio ti verrano dei mal di testa cronici ma poi ti ci abbitui e riescia stare quasi 24h/24h senza probblemi.....

NiKo87
31-03-2002, 19:09
Vero, dopo un po di abitudine non si hanno piu problemi :)

Cely
31-03-2002, 20:36
Il mal di testa e' dato dall'affaticamento della vista non dalle radiazioni.
Una bella precisazione per zen

Allora i raggi Alfa e Beta(di cui ti sei completamente scordato :D ) non sono emissioni elettromagnetiche ma flussi di particelle generati dalla disintegrazione a livello atomico del nucleo di alcuni atomi di materiali instabili.

I raggi Gamma ed i raggi X sono invece effettivamente radiazioni elettromagnetiche ma caratterizzate da una lunghezza d'onda e da una intensita' tali da comportarsi in maniera ben differente dalle normali emissioni elettromagnetiche non ionizzanti e vengono emesse nel processo di decadimento caratteristico dei materiali radioattivi i primi e tramite il bombardamento di una griglia metallica con un fascio di elettroni ad alta energia i secondi.

I raggi X vengono effettivamente prodotti dai cinescopi tipici di TV e monitor CRT ma vengono schermati dal vetro al piombo che li costituiesce.

X tutti

I pc non emettono alcun tipo di radiazione Ionizzante (e ci mancherebbe ancora) ma esclusivamente onde elettromagnetiche ad intensita' piuttosto bassa che vengono schermate dal case metallico una finestra in plexiglas e' quindi effettivamente una interruzione della schermatura.

Visto che comunque l'energia delle onde elettromagnetiche decrescie con andamento esponenziale all'aumentare della distanza non si dovrebbero avere problemi di alcun genere.
Le onde elettromagnetiche in oltre non sembra provochino danni all'organismo se non un aumento di temperatura proporzionale all'intensita' delle emissioni processo alla base del quale si basa il forno a microonde.
Il forno a microonde e' un chiaro esempio di come una schermatura anche forata come quella che caratterizza la porta del forno possa impedire alle microonde di passare
In questo caso perche i fori della griglia posta dietro il vetro del forno sono di dimensioni inferiori alla lunghezza d'onda delle microonde emesse dal forno che in questo caso vengono riflesse.
Lo stesso procedimento viene usato da quelle parabole in rete metallica che si possono vedere sui tralicci delle TV.

Il discorso e' comunque talmente complesso che diversi libri non basterebbero a spiegarlo.
Ciao

NiKo87
31-03-2002, 20:54
Originariamente inviato da Cely
[B]Il mal di testa e' dato dall'affaticamento della vista non dalle radiazioni.
Una bella precisazione per zen

Allora i raggi Alfa e Beta(di cui ti sei completamente scordato :D ) non sono emissioni elettromagnetiche ma flussi di particelle generati dalla disintegrazione a livello atomico del nucleo di alcuni atomi di materiali instabili.

I raggi Gamma ed i raggi X sono invece effettivamente radiazioni elettromagnetiche ma caratterizzate da una lunghezza d'onda e da una intensita' tali da comportarsi in maniera ben differente dalle normali emissioni elettromagnetiche non ionizzanti e vengono emesse nel processo di decadimento caratteristico dei materiali radioattivi i primi e tramite il bombardamento di una griglia metallica con un fascio di elettroni ad alta energia i secondi.

I raggi X vengono effettivamente prodotti dai cinescopi tipici di TV e monitor CRT ma vengono schermati dal vetro al piombo che li costituiesce.

X tutti

I pc non emettono alcun tipo di radiazione Ionizzante (e ci mancherebbe ancora) ma esclusivamente onde elettromagnetiche ad intensita' piuttosto bassa che vengono schermate dal case metallico una finestra in plexiglas e' quindi effettivamente una interruzione della schermatura.

Visto che comunque l'energia delle onde elettromagnetiche decrescie con andamento esponenziale all'aumentare della distanza non si dovrebbero avere problemi di alcun genere.
Le onde elettromagnetiche in oltre non sembra provochino danni all'organismo se non un aumento di temperatura proporzionale all'intensita' delle emissioni processo alla base del quale si basa il forno a microonde.
Il forno a microonde e' un chiaro esempio di come una schermatura anche forata come quella che caratterizza la porta del forno possa impedire alle microonde di passare
In questo caso perche i fori della griglia posta dietro il vetro del forno sono di dimensioni inferiori alla lunghezza d'onda delle microonde emesse dal forno che in questo caso vengono riflesse.
Lo stesso procedimento viene usato da quelle parabole in rete metallica che si possono vedere sui tralicci delle TV.

Il discorso e' comunque talmente complesso che diversi libri non basterebbero a spiegarlo.
Ciao

I miei complimenti!

max.86
01-04-2002, 00:21
forse sono riuscito a capici qualcosa.......
Ma secondo te se sei vestito una lampada UV può fotterti i c***ioni.....
Cmq io il case ce l'ho sotto il tavolo ad una 50ina di cm...

limpbiz
01-04-2002, 12:45
può essere dannoso il monitor,graz a dio io ho1lcd,ma il tower non da pericoli....

someday
01-04-2002, 17:14
Per quello che so di elettronica e dispositivi grandi radiazioni non dovrebbero proprio esserci.
Un materiale emette radiazioni elettromagnetiche (significanti) solo in condizioni particolari: tipo una lampadina comune ad incandescenza o il gas nel tubo al neon sottoposto al potenziale elettrico: l'eccitazione degli atomi in entrambi i casi anche se per processi diversi porta all'emissione di energia sotto forma di radiazione.
Questi due esempi sono di radiazioni luminosa a noi visibile, l'unica cosa che cambia rispetto agli altri tipi di radiazione (microonde, onde radio, ecc..) e' la lunghezza d'onda.

Il computer (a parte il monitor che chiaramente emette radiazione luminosa) non ha nessuna parte che puo' emettere direttamente quantitativi di radiazione significativi. Escludendo i laser nei dispositivi ottici come cd rom e masterizzatori. Ma quelli a meno di esperimenti sono ben chiusi :)

Quello di cui si puo' parlare sono campi elettromagnetici. Nei dispostivi a semiconduttore (cpu e quant'altro) vi sono flussi di elettroni che fanno funzionare il tutto. E un flusso di elettroni e' sempre accompagnato da un campo elettrico che lo genera (potenziale elettrico applicato dall'alimentazione) ed un campo magnetico concatenato col flusso.
Siamo su tensioni dell'ordine dei volt.. non penso che verremo uccisi dai campi magnetici che 'stanno attorno al case': per di piu' essendo essi una conseguenza che puo' creare disturbi (induttanze parassite, ecc..) si cerca di progettare i dispositivi e la loro disposizione in modo da minimizzare gli effetti di ogni campo, induttanza, capacita' non desiderati.

Credo che se e' il caso di preoccuparsi allora son ben piu' intense le radiazioni emesse da apparecchi per le telecomunicazioni (antenne per telefonini, ripetitori tv, satelliti, ecc..) che attraversano un'ampia fetta della banda elettromagnetica e ci bombardano tutto il giorno :)

ciao

Pana79
01-04-2002, 23:11
>>ma lampada di wood ...quella da problemi???

>>...e poi la lampada di wood e lampda uv sono la stessa cosa???

Cely
26-05-2002, 00:32
La lampada di Wood non andrebbe mai guardata direttamente in quanto alla lunga potrebbe danneggiare la vista.
Alcune vecchie wood poi non schermano bene gli uva emessi e potrebbero addirittura provocare scottature, era successo in una discoteca su qualche isola dove avevano montato delle UV non proprio adatte allo scopo.
Ciao

max.86
26-05-2002, 14:26
Dopo dipende anche dalla dimensione e dalla potenza della lampada UV. La mia nn è schermata (l'ho presa da una lampada per abbronzarsi) e la si può vedere nel mio mod. (Sul mio sito ci sono più foto) e l'unico effetto rinvenuto è che quando sono andato al mare mi sono abbronzato di più sul braccio destro che su quello sinistro.....

Ciaozz

Cely
26-05-2002, 15:07
Usare per lo scopo una UV di una lampada abbronzante e' pericolosissimo per la vista in quanto puo' portare alla formazione di cataratta.
Ciao

Cifer
26-05-2002, 15:19
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Diventerai donna!!
Cmq secondo me non è vero ke emana cosi tante radiazioni :)

Bella questa :D

Già me li vedo i transessuali che dormono con il pc acceso e aperto fra le cambe in attesa del miracolo...:D