View Full Version : iMac 27" Intel i5 o i7?
Jules1978
04-03-2010, 00:07
Ciao a tutti,
sono un utente Win e ho deciso di passare a Mac.
Sono orientato su un iMac 27" con processore Intel Core i5 o i7
Ho visto le differenze tra i due chip confrontandoli sul sito www.tibu******, sito che vende componentistica pc
Intel Core i5 750 (2,66GHz) 8MB Skt1156
Codice prodotto: INT150133MHz 20X 8MB 95W€ 157,50€ 189,00
Intel Core i7 860 (2,80GHz) 8MB Skt1156
Codice prodotto: INT152133MHz 21X 8MB 95W HTT€ 214,00€ 256,80
A prescindere dal prezzo l'unica differenza la vedo nel moltiplicatore, 21 contro 20 e nella tecnologia HTT
Volevo chiedervi:
1) I processori montati dall'iMac sono questi?
2) Per 180 € vale la pena comprare i7?
3) Da media***** hanno iMac preconfigurati, se voglio prenderne uno con i7 me lo ordinano?
Grazie anticipatamente per l'attenzione,
Giulio
Le questioni sono due:
o aspetti che implementino l'8-core o ti leggi il thread ufficiale dove ci sono migliaia di domande come la tua
Jules1978
04-03-2010, 10:01
Le questioni sono due:
o aspetti che implementino l'8-core o ti leggi il thread ufficiale dove ci sono migliaia di domande come la tua
Quando esce l'8 core?
Mi mandi per favore il link del thread ufficiale?
Grazie
in alcuni benchmark online la presenza dell'Hyperthreading incide anche del 30%.
Ovviamente dipende dal benchmark e se ne avvantaggiano molti quelli che opera su più thread.
In altri, ad esempio alcuni giochi, la differenza è irrilevante.
Se hai soldi da spendere senza troppi problemi prendi il 7 che almeno un anno di vantaggio in termini di prestazioni lo ha rispetto al 5 (voglio dire: la fascia media ora rappresentata dal 5 dopo un anno avrà a mio parere prestazioni tipo il 7).
Anche io sono abbastanza indeciso, tuttavia il computer serve a casa principalemnte a mia moglie e sono indecisissimo anche se con un mini.
Molto probabilmente posso permettermi di aspettare il prossimo boost prestazionale che penso sia o a giugno-luglio o sett-ottobre.
Per chi gli ha suggerito di vedere il thread ufficiale, ma dai! Leggersi 200 pagine per lo più concentrare sul flickering, yellow tint o rumore dell'HDD, è immane!
a me perplime l'evidente non ottimizzazione di gestione enregia/calore richiesti dall' i7 ... nonchè la qualità schermi su alcune partite...
stiamo parlando di un processore da desktop inserito in un progetto nato per piattaforme mobile ... mhà ... temo ceh allo scadere dell'apple care molti di qeusti i7 si trasformeranno in ottimi LCD esterni.
patanfrana
04-03-2010, 11:02
a me perplime l'evidente non ottimizzazione di gestione enregia/calore richiesti dall' i7 ... nonchè la qualità schermi su alcune partite...
stiamo parlando di un processore da desktop inserito in un progetto nato per piattaforme mobile ... mhà ... temo ceh allo scadere dell'apple care molti di qeusti i7 si trasformeranno in ottimi LCD esterni.
Perchè, dici che questi i7 scaldano tanto? Io facendolo lavorare pesantemente con HandBrake (che utilizza gli 8 core al 100%) per mezz'ora senza sosta, ho notato che la temperatura non supera mai i 66°C, perchè a quella soglia aumentano le ventole che tengono la temperatura fissa a quel punto.
E non mi pare certo una temperatura pericolosa ;)
Riguardo alla domanda posta, la questione è sempre la stessa: che cosa ci devi fare? In linea di massima l'i7 vale tutti i soldi che costa, ma se uno non ne fa un uso "spinto", l'i5 è più che sufficiente e 180€ in saccoccia non fanno certo schifo.
Jules1978
04-03-2010, 12:59
Riguardo alla domanda posta, la questione è sempre la stessa: che cosa ci devi fare? In linea di massima l'i7 vale tutti i soldi che costa, ma se uno non ne fa un uso "spinto", l'i5 è più che sufficiente e 180€ in saccoccia non fanno certo schifo.
L'iMac lo prendo prima di tutto per scoprire questo nuovo mondo, dopo 10 anni di pc vedo mi sono un po stufato.
Non nascondo però che voglio installare sopra parallel e windows xp o windows 7 visto che sono appassionato di videogame e vorrei giocarci.
Le prestazioni di questo iMac sono superiori al mio attuale q6600 con 8800gt?
Usando l'iMac per il gioco conviene vale la pena i7 al posto di i5?
Grazie,
Giulio
patanfrana
04-03-2010, 13:15
L'iMac lo prendo prima di tutto per scoprire questo nuovo mondo, dopo 10 anni di pc vedo mi sono un po stufato.
Non nascondo però che voglio installare sopra parallel e windows xp o windows 7 visto che sono appassionato di videogame e vorrei giocarci.
Le prestazioni di questo iMac sono superiori al mio attuale q6600 con 8800gt?
Usando l'iMac per il gioco conviene vale la pena i7 al posto di i5?
Grazie,
Giulio
Mmm.. intanto parti dal presupposto che per giocare non ti conviene virtualizzare, ma devi usare BootCamp e far partire l'iMac nativamente con Windows. La virtualizzazione va bene per quasi tutto, ma non potendo sfruttare a pieno la potenza della macchina, non è indicata per lavori "pesanti" come i videogiochi.
Per quanto riguarda le prestazioni l'i7 (ma credo anche l'i5) è di certo superiore al Q6600, mentre la vga devi vederla tu: è una 4850 con 512Mb di ram, credo superiore alla 8800Gt, ma non ne sono certo, non seguendo da un po' questo segmento di mercato. A memoria la Cpu non è particolarmente sfruttata dai videogiochi moderni: sono più importanti la Vga e la quantità di Ram.
Calcola un'altra cosa però: lo schermo che la vga va a controllare è un 27", con una risoluzione nativa di 2560x1440, quindi molto alta. Io dubito che i giochi più spinti possano girare a risoluzione nativa con una Vga del genere: ci vuole qualcosa di più performante, o ci si accontenta di giocare a risoluzione inferiore (con ovvia diminuzione nella qualità video).
Insomma, gli iMac (tutti) non sono macchine pensate per giocare ai massimi livelli: se i videogiochi sono una componente fondamentale dell'uso che vorresti fare di tali macchine, è meglio che lasci perdere ;)
Ci puoi giochicchiare qualche volta a giochi poco "esosi", ma non sperare in un Crysis 2 su iMac 27".
Jules1978
04-03-2010, 14:30
Calcola un'altra cosa però: lo schermo che la vga va a controllare è un 27", con una risoluzione nativa di 2560x1440, quindi molto alta. Io dubito che i giochi più spinti possano girare a risoluzione nativa con una Vga del genere: ci vuole qualcosa di più performante, o ci si accontenta di giocare a risoluzione inferiore (con ovvia diminuzione nella qualità video).
Insomma, gli iMac (tutti) non sono macchine pensate per giocare ai massimi livelli: se i videogiochi sono una componente fondamentale dell'uso che vorresti fare di tali macchine, è meglio che lasci perdere ;)
Ci puoi giochicchiare qualche volta a giochi poco "esosi", ma non sperare in un Crysis 2 su iMac 27".
Grazie per la pronta risposta, naturalmente potrò giocare a 1600 x 1200 anche se la risoluzione nativa è più alta?
A me basta giocare ai giochi di oggi, già adesso con il q6600 e la 8800gt non posso lamentarmi nemmeno a 1600x1200
Unico dubbio rimane sempre scegliere tra i5 e i7, ma dite che da media**** me lo configurano con l'i7?
Grazie
innominato5090
04-03-2010, 14:45
Grazie per la pronta risposta, naturalmente potrò giocare a 1600 x 1200 anche se la risoluzione nativa è più alta?
A me basta giocare ai giochi di oggi, già adesso con il q6600 e la 8800gt non posso lamentarmi nemmeno a 1600x1200
Unico dubbio rimane sempre scegliere tra i5 e i7, ma dite che da media**** me lo configurano con l'i7?
Grazie
da mediaworld rischi di avere tempi di attesa lunghissimi, visto che la versione con i7 è BTO: roba da 2 mesi di attesa :rolleyes:
ordina online, o se proprio vuoi un negozio recati da un APR in zona
Para Noir
04-03-2010, 15:07
Grazie per la pronta risposta, naturalmente potrò giocare a 1600 x 1200 anche se la risoluzione nativa è più alta?
A me basta giocare ai giochi di oggi, già adesso con il q6600 e la 8800gt non posso lamentarmi nemmeno a 1600x1200
Unico dubbio rimane sempre scegliere tra i5 e i7, ma dite che da media**** me lo configurano con l'i7?
Grazie
Potrai giocare anche non alla risoluzione nativa, naturalmente. L'i5 o i7 sono più veloci del q6600, ma il collo di bottiglia rimane comunque la scheda video, la 4850 era più o meno allineata alla 8800gt, per cui la versione mobility montata nell'iMac andrà leggermente più lenta ma sostanzialmente sarà equivalente.
Jules1978
04-03-2010, 15:50
Potrai giocare anche non alla risoluzione nativa, naturalmente. L'i5 o i7 sono più veloci del q6600, ma il collo di bottiglia rimane comunque la scheda video, la 4850 era più o meno allineata alla 8800gt, per cui la versione mobility montata nell'iMac andrà leggermente più lenta ma sostanzialmente sarà equivalente.
L'iMAc monta una versione mobility della 4850, come se fosse quella di un portatile?
Para Noir
04-03-2010, 16:47
L'iMAc monta una versione mobility della 4850, come se fosse quella di un portatile?
Sì, come tutti gli altri Apple a parte il Mac Pro. In realtà i vecchi iMac montavano anche la cpu da portatile, per cui erano come dei portatili attaccati dietro ad un grande schermo, invece in questi ultimi la cpu è da desktop. Idem per Mac Mini e ovviamente per i portatili. In questo modo possono essere silenziosi e compatti.
L'unico vero desktop Apple è il Mac Pro, costruito però in maniera molto molto migliore dei pc assemblati ma anche dei server per windows/linux :asd:
Jules1978
04-03-2010, 17:08
Sì, come tutti gli altri Apple a parte il Mac Pro. In realtà i vecchi iMac montavano anche la cpu da portatile, per cui erano come dei portatili attaccati dietro ad un grande schermo, invece in questi ultimi la cpu è da desktop. Idem per Mac Mini e ovviamente per i portatili. In questo modo possono essere silenziosi e compatti.
L'unico vero desktop Apple è il Mac Pro, costruito però in maniera molto molto migliore dei pc assemblati ma anche dei server per windows/linux :asd:
Si hanno dei valori per il 3dmark della configurazione i5 con ati 4850?
Para Noir
04-03-2010, 17:42
Si hanno dei valori per il 3dmark della configurazione i5 con ati 4850?
"Here are my 3DMark06 results on my i5 w/ 4Gb RAM, running Vista 64-bit:
3DMarks: 11211
SM 2.0 Score: 4264
SM 3.0 Score: 4795
CPU Score: 4246 "
preso da qui http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=821398
Qui invece molti altri benchmark http://eshop.macsales.com/Reviews/Framework.cfm?page=/Benchmarks/iMacSnowBench.html
salve ragazzi per non aprire un nuovo post mi collego a questo ...
dopo iphone e ipad mi vorrei avvicinare al modo imac... visto che a breve ricevero un pò di soldi per la laurea.. :-)
ora la mia tentazione è prendere l'imac 27 i5..insomma il top gamma senza modifiche... anche in ottica futura mi darà sempre ottime prestazioni e terrà meglio il prezzo di mercato...
però parlando con un addetto apple da mediaworld mi ha spiegato che se mi limito ad usare programmi mac e giochi mac anche l'imac core duo gira alla grande e i giochi si vedono una figata(giochi per mac)
ora prendendo un imac 27 core duo sicuramente risparmierei piu di 800 euro...
premetto che io faccio un uso del computer molto classico
musica
internet
film hd
ogni tanto qualche montaggio video hd...
foto
ecc
per la questione giochi ho già la x360 e sono tranquillo..in ogni caso mi limiterei ogni tanto a mettere qualche gioco per mac... tipo foootball manager o call of duty..e mi hanno tutti assicurato che girano molto bene..(confermate?? i giochi per mac si vedono una bomba??). poi non so..
installerei windows 7 solo per necessità di alcuni programmi...
detto questo a mio modesto parere la nota dolente è la scheda grafica...quello che mi spinge a prendere un modello nuovo di imac è avere una scheda grafica + performante....
magari se prendessi il modello da 21,5 pollici potrei stare più tranuillo ma su un 27 ..cmq il commesso mi ha assicurato che anche le schede video ati 4xxx girano una bomba sul 27....mi confermate??? il 27 ha una risoluzione molto alta..voi avete provato giochi per imac???
mi potrei buttare di imac 27 i3..che ha sia una nuova scheda grafica e cmq un processore un pò + perfomante di un coreduo...
anche se l'i3 non mi ha mai molto convinto...che ne pensate??
oltre ai componenti hardware migliorati i nuovi imac presentano caratteristiche diverse rispetto ai modelli 2009?? struttura hardware ,qualità monitor, ecc ???
grazie a tutti per le risposte e i chiarimenti..
Ventresca
02-10-2010, 13:34
Sì, come tutti gli altri Apple a parte il Mac Pro. In realtà i vecchi iMac montavano anche la cpu da portatile, per cui erano come dei portatili attaccati dietro ad un grande schermo, invece in questi ultimi la cpu è da desktop. Idem per Mac Mini e ovviamente per i portatili. In questo modo possono essere silenziosi e compatti.
L'unico vero desktop Apple è il Mac Pro, costruito però in maniera molto molto migliore dei pc assemblati ma anche dei server per windows/linux :asd:
ecco, ma fino a quale generazione gli iMac hanno avuto CPU da portatili, e da quando invece hanno cominciato ad averle per Desktop?
è una cosa che mi chiedo da un pò, anche perché vorrei raffrontare i consumi tra le 2 generazioni, per capire se il passaggio alle cpu da desktop è dovuto semplicemente ad un miglioramento dei sistemi di raffreddamento oppure da un TDP che è diventato paragonabile a quello delle vecchie cpu da portatile..
Para Noir
02-10-2010, 14:48
ecco, ma fino a quale generazione gli iMac hanno avuto CPU da portatili, e da quando invece hanno cominciato ad averle per Desktop?
è una cosa che mi chiedo da un pò, anche perché vorrei raffrontare i consumi tra le 2 generazioni, per capire se il passaggio alle cpu da desktop è dovuto semplicemente ad un miglioramento dei sistemi di raffreddamento oppure da un TDP che è diventato paragonabile a quello delle vecchie cpu da portatile..
Se non sbaglio è solo con gli ultimi che hanno cominciato ad usare cpu da desktop :asd:
Ventresca
03-10-2010, 02:44
Se non sbaglio è solo con gli ultimi che hanno cominciato ad usare cpu da desktop :asd:
ma quindi il mio mac mini early 2009 era potente tale e quale agli iMac con la stessa configurazione venduti quel periodo (era prima dell'uscita del 27")?
Ma i consumi come sono mutati da quando si è passati da processori per portatili a processori per desktop?
Raptor21
03-10-2010, 12:09
nessuno mi consiglia?
Dici di avere già la xbox... quindi per i giochi sei a posto, perchè usare il mac?
Io andrei di i7 ricondizionato del vecchio modello, se si trovano ancora. Hai un processore potente senza spendere una follia.
Scarterei l'i3 per il semplice fatto che se devi spendere una cifra simile io farei un sacrificio in più per l'i5 per avere avere un minimo di longevità in più.
Altro non posso consigliarti perchè per l'uso che ne faccio io (ho un i7 late 2009) mi bastava forse anche un mini...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.