View Full Version : ubuntu 9.10 si blocca durante l'installazione: help
marchigiano
03-03-2010, 23:05
ho installato lo stesso cd su un vecchio athlon xp con dischi ide, un notebook core2 con dischi sata, un i5 750 con dischi sata... tutto perfetto
ora provo a installarlo su un sempron con disco ide (MB asrock n68-s) e mi si blocca su "ricerca dei file system".... inizia a lampeggiare tutto lo schermo e non va più avanti, ho provato anche con un disco sata ma niente, dov'è il problema? nella MB penso... ma come lo risolvo?
sullo stesso sempron ho provato winzozz e va perfettamente. il bios della MB è aggiornato
:help: :help: :help:
Chiancheri
03-03-2010, 23:46
ho installato lo stesso cd su un vecchio athlon xp con dischi ide, un notebook core2 con dischi sata, un i5 750 con dischi sata... tutto perfetto
ora provo a installarlo su un sempron con disco ide (MB asrock n68-s) e mi si blocca su "ricerca dei file system".... inizia a lampeggiare tutto lo schermo e non va più avanti, ho provato anche con un disco sata ma niente, dov'è il problema? nella MB penso... ma come lo risolvo?
sullo stesso sempron ho provato winzozz e va perfettamente. il bios della MB è aggiornato
:help: :help: :help:
non è che è il lettore cd? hai provato ad installare da usb?
ho letto che karmic per qualcuno ha delle incompatibilità, se vuoi azzardare, prova con la alpha3 di lucid lynx, tanto manca solo 1 mese e mezzo ormai e non dovrebbero esserci troppi sconvolgimenti, dato che si è in dirittura d'arrivo.
P.S. Non ho capito se la tua è ironia su di Pietro o cosa..
marchigiano
04-03-2010, 07:42
ho provato da cd, dvd, usb.... niente, sembra una incompatibilità con la MB ma come faccio a esserne sicuro? non parte neanche il live cd, si blocca sempre quando fa ricerca dei file system
prima fa "ricerca dei dischi" e "aggiornamento ora ntp"
Chiancheri
04-03-2010, 10:19
ho provato da cd, dvd, usb.... niente, sembra una incompatibilità con la MB ma come faccio a esserne sicuro? non parte neanche il live cd, si blocca sempre quando fa ricerca dei file system
prima fa "ricerca dei dischi" e "aggiornamento ora ntp"
non saprei. Cmq hai 2 possibilità:
provi un'altra distro
metti ubuntu lucid lynx (versione alpha).
marchigiano
04-03-2010, 22:17
ho provato 9.10 64bit ma niente stesso difetto (la cpu ovviamente è 64bit), ora provo 8.04 ma cacchio ho la connessione lente e ci metto un casino a fare ste prove... 10.04 non lo posso provare perchè è solo in inglese e chi userà il pc sa a malapena usare quelli in italiano figuriamoci...
il problema è che assolutamente non mi aspettavo una roba simile, con gli altri pc va senza problemi sia con dischi ide che sata, anche sata impostati ide...
ma una installazione a testo esiste? magari impostando qualche valore particolare...
il southbridge è il nforce 630a
Chiancheri
04-03-2010, 23:48
ho provato 9.10 64bit ma niente stesso difetto (la cpu ovviamente è 64bit), ora provo 8.04 ma cacchio ho la connessione lente e ci metto un casino a fare ste prove... 10.04 non lo posso provare perchè è solo in inglese e chi userà il pc sa a malapena usare quelli in italiano figuriamoci...
il problema è che assolutamente non mi aspettavo una roba simile, con gli altri pc va senza problemi sia con dischi ide che sata, anche sata impostati ide...
ma una installazione a testo esiste? magari impostando qualche valore particolare...
il southbridge è il nforce 630a
non è vero che è in inglese, io lo sto usando proprio ora ed è in italiano. E' in inglese solo sul livecd. Testa la 10.04, sono convinto che risolverà il tuo problema
marchigiano
06-03-2010, 15:16
ho risolto... :muro: ma che balls!!!!! sai qual'era il problema? il monitor, usavo un TV che non supporta molte frequenze di aggiornamento e quel cavolo di 9.10 mi andava a 85hz... ma dico io, come impostazioni iniziali non poteva andare a 60hz? ora pare che va... avevo provato anche 8.04 che si installava bene, solo che avevo dei problemi con libusb e allora ho preferito rimanere su 9.10 che avevo provato con la hd5770 in hdmi e andava bene...
certo che è una bella gaffe da parte di ubuntu partire a 85hz di schermo
ora 10.04 sono tentato comunque di provarlo su un altro pc, dici che quando uscirà il definitivo si aggiornerà online o dovrò comunque scaricare l'iso e partire da zero?
Chiancheri
06-03-2010, 15:42
ho risolto... :muro: ma che balls!!!!! sai qual'era il problema? il monitor, usavo un TV che non supporta molte frequenze di aggiornamento e quel cavolo di 9.10 mi andava a 85hz... ma dico io, come impostazioni iniziali non poteva andare a 60hz? ora pare che va... avevo provato anche 8.04 che si installava bene, solo che avevo dei problemi con libusb e allora ho preferito rimanere su 9.10 che avevo provato con la hd5770 in hdmi e andava bene...
certo che è una bella gaffe da parte di ubuntu partire a 85hz di schermo
ora 10.04 sono tentato comunque di provarlo su un altro pc, dici che quando uscirà il definitivo si aggiornerà online o dovrò comunque scaricare l'iso e partire da zero?
nono.. una volta installata poi si aggiorna normalmente.
Quell'errore sta nell'EDID comunque, in pratica crede che la freqenza ottimale per quel monitor sia quella. Capita che non ci azzecchi....
marchigiano
07-03-2010, 09:45
nono.. una volta installata poi si aggiorna normalmente.
Quell'errore sta nell'EDID comunque, in pratica crede che la freqenza ottimale per quel monitor sia quella. Capita che non ci azzecchi....
ok ora sto provando lynx ma come mai non riesco a installare la chiavetta huawei e1750?
in particolare non riesco a installare usb_modeswitch, faccio "make" e mi da errore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.