PDA

View Full Version : notizia stupida ma fondamentale per ubuntu


Chiancheri
03-03-2010, 22:59
GENTE, DOPO ANNI E ANNI DI BESTEMMIE, FINALMENTE CANONICAL HA ABBANDONATO IL MARRONE CACCA
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

https://wiki.ubuntu.com/Brand

Canonical ha appena annunciato il restyling di tutta la grafica, dai loghi, ai temi, al sito, ecc...

masand
04-03-2010, 10:18
GENTE, DOPO ANNI E ANNI DI BESTEMMIE, FINALMENTE CANONICAL HA ABBANDONATO IL MARRONE CACCA
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

https://wiki.ubuntu.com/Brand

Canonical ha appena annunciato il restyling di tutta la grafica, dai loghi, ai temi, al sito, ecc...

Del sito non lo sapevo, ma del sistema dei colori della distro, si sapeva... anzi, alcuni pensavano che la distro di "svolta" sarebbe stata Karmic :D

Chiancheri
04-03-2010, 10:40
Del sito non lo sapevo, ma del sistema dei colori della distro, si sapeva... anzi, alcuni pensavano che la distro di "svolta" sarebbe stata Karmic :D

mah, sto benedetto artwork team ci lavorava da anni, ci ha messo così tanto tempo che ormai non ci credevo più.. Mi sembrava un pò come coi lavori della metropolitana di catania..

masand
04-03-2010, 12:48
mah, sto benedetto artwork team ci lavorava da anni, ci ha messo così tanto tempo che ormai non ci credevo più.. Mi sembrava un pò come coi lavori della metropolitana di catania..

Ah be', rigaurdo questo... come darti torto :)

Io non so quanto canonical lavori a stretto contatto con il team sviluppo di GNOME e quanto in realtà faccia i suoi passi indipendentemente.

C'è da dire che si stammo muovendo molto con il creatore del tema "elementary", tant'è vero che le incone ufficiali sono proprio le elementary con una palette di colori personalizzata.

Poi sono usciti ultimamente anche dei mockup riguardo il nautilus di Gnome3 e non so fino a che punto canonical in questo quanto sia coinvolta.

Insomma, onestamente io penso che Karmic avrà il nuovo tanto osannato nuovo tema (anche se forse sarebbe giusto chiamarlo "set di colori"), mentre per il vero e proprio cambio si dovrà aspettare Gnome3, ma anche qui, il grosso del lavoro sarà portato a termine dal team di GNOME.

Ecco i mockup di nautilus per GNOME3:

http://img96.imageshack.us/img96/3052/newnautilusmockup.th.png (http://img96.imageshack.us/i/newnautilusmockup.png/)

http://img191.imageshack.us/img191/7251/newnautiluszeitgeist.th.png (http://img191.imageshack.us/i/newnautiluszeitgeist.png/)

http://img96.imageshack.us/img96/6997/newnautiluszeitgeistcom.th.png (http://img96.imageshack.us/i/newnautiluszeitgeistcom.png/)

ozeta
04-03-2010, 19:46
abbandona il marrone per passare al viola/grigio/arancione?

imho quasi meglio prima, mi sembrava più coordinata, le idee però non sono malaccio.. :stordita:


molto belle le icone della tray invece (vabbè, su mac le icone monocromatiche sono presenti da eoni, su windows da 3 anni...)

p.s.

si lo so che sono ancora mockup e ne passerà di acqua sotto ai ponti, quindi aspetto di vedere cosa sfornano per la definitiva :O

Tokachu
05-03-2010, 02:21
mi piace il nuovo tema (la versione scura) anche se ha le freccine nel menu
peccato non possa installarlo sulla jaunty

andre87
05-03-2010, 11:23
Beh interessante...mi piace di più come impatto grafico iniziale...
poi ovviamente anche adesso si può personalizzare tutto...
io di solito pur installando una ubuntu liscia, utilizzo il tema di ubuntu studio...

Chiancheri
05-03-2010, 13:09
mi piace il nuovo tema (la versione scura) anche se ha le freccine nel menu
peccato non possa installarlo sulla jaunty

perchè no.. quando sarà pronto puoi metterlo dove vuoi. Per adesso non è ancora disponibile nemmeno sulla alpha 3 di ubuntu 10.04.

masand
05-03-2010, 15:05
mi piace il nuovo tema (la versione scura) anche se ha le freccine nel menu
peccato non possa installarlo sulla jaunty

perchè no.. quando sarà pronto puoi metterlo dove vuoi. Per adesso non è ancora disponibile nemmeno sulla alpha 3 di ubuntu 10.04.

Come ha detto il buon Chiancheri i temi sono tutto fuorché definitivi e stabili, ma sono però disponibili per le varie versioni, fino a Jaunty:

Bisogna solo avere installato sul proprio computer l'ultima versione di murrine, se non l'avete, bisogna installarlo e per farlo bisogna aggiungere i relativi repository:

Karmic:
sudo add-apt-repository ppa:suraia/ppa

Jaunty:
sudo bash -c "echo 'deb http://ppa.launchpad.net/suraia/ppa/ubuntu jaunty main' >> /etc/apt/sources.list"
sudo apt-key adv --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-keys 1D9D38E5

Dopodiché dare il comando:
sudo apt-get update && sudo apt-get install gtk2-engines-murrine

Fatto ciò bisogna ora scaricare il tema preferito:

Tema Dark: (https://launchpad.net/ubuntu/+source/ubuntu-mono)
http://freetimesblog.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2010/03/dark1-300x187.png

Tema Light: (https://launchpad.net/ubuntu/+source/light-themes)
http://freetimesblog.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2010/03/light1-300x187.png

Ovviamente i temi hanno qualche bug, ma sono comunque abbastanza apprezzabili. :)

Tokachu
05-03-2010, 15:44
mannaggia a me e quando scrivo alle 3 di notte :asd:
intendevo senza aggiungere repo.

posso aspettare, tanto mi sa che provo il brivido di una lts :asd:

masand
05-03-2010, 15:54
mannaggia a me e quando scrivo alle 3 di notte :asd:
intendevo senza aggiungere repo.

posso aspettare, tanto mi sa che provo il brivido di una lts :asd:

Ma in realtà i repo servono per murrine... se non vuoi aggiungere repo puoi sempre compilarlo... oppure farti un tuo deb.

Per i temi in sé non servono repo, li scarichi dal link che ti ho messo.

freezar
05-03-2010, 15:55
Ma sinceramente tutta questa innovazione nel tema non la vedo, è lo stesso che mi sono creato da solo semplicemente usando il tema Dust Nero con qualche modifica.
Boh!
Cmq ben venga per attrarre altri utenti!

Tokachu
05-03-2010, 16:05
Ma in realtà i repo servono per murrine... se non vuoi aggiungere repo puoi sempre compilarlo... oppure farti un tuo deb.

Per i temi in sé non servono repo, li scarichi dal link che ti ho messo.
forse allora provo.

tra l'altro ho controllato e il gt2k-engines-murrine synaptic me lo da installato

masand
05-03-2010, 17:47
forse allora provo.

tra l'altro ho controllato e il gt2k-engines-murrine synaptic me lo da installato

Bisogna vedere la versione... ;)

Tokachu
05-03-2010, 20:40
Bisogna vedere la versione... ;)
infatti è venuto fuori uno schifo :asd:
vabbè, mi tengo dust che mi gusta ugualmente.

Barra
05-03-2010, 21:37
Beh dust è proprio un'altra cosa (in negativo IMHO).

I 2 nuovi temi sono spettacolari, peccato solo che con l'aggiornamento di qualche minuto fa mi abbia spostato i windows button a sinista :muro: . Confido in un rinsavimento entro la versione finale (come già successo per le tab di nautius, spostate in basso ma prontamente riposizionate DOVE DEVONO STARE).

Xspazz
06-03-2010, 17:43
Beh dust è proprio un'altra cosa (in negativo IMHO).

I 2 nuovi temi sono spettacolari, peccato solo che con l'aggiornamento di qualche minuto fa mi abbia spostato i windows button a sinista :muro: . Confido in un rinsavimento entro la versione finale (come già successo per le tab di nautius, spostate in basso ma prontamente riposizionate DOVE DEVONO STARE).

:asd:

Per quanto riguarda il look&feel di Ubuntu devo ammettere che non c'è verso: la prima cosa che si fa è cambiare tema :asd:

Spero che il nuovo lavoro sia un po' meglio :)

Barra
06-03-2010, 19:31
Non ricordo la fonte ma risulta invece che la maggior parte degli utenti di karmic si sia tenuto il tema predefinito...

Dcromato
06-03-2010, 19:42
dust è carino ma preferisco new wave....in questi giorni l'ho messo anche su fedora ma il new wave blue con le reblumanity:sofico:

killercode
06-03-2010, 20:53
Ma io sono l'unico a trovare deprimenti i tentativi di assomigliare a mac os x?

omerook
06-03-2010, 21:05
Ma io sono l'unico a trovare deprimenti i tentativi di assomigliare a mac os x?

no ti seguo io!

comunque il tema si cambia in 3 sec non capisco l'odio verso il tema di defaul che tra l'atro caratterizza molto ubuntu con i colori caldi dell'africa

Tokachu
06-03-2010, 21:49
io personalmente non ho nessun odio per nessun tema.
se mi piace lo uso, altrimenti ne metto un altro. (come col wallpaper)

S@ibbu
10-03-2010, 08:08
Io uso delle icone mac modificate, ma sono d'accordo, è un non sense cercare di dare un aspetto win/mac ad una distro linux dal momento che forse è l'unico vero sistema, che nativamente, è personalizzabile al 100%. Non so voi, secondo me questo nuovo tema strizza l'occhio a moblin, no?

damiano77
27-03-2010, 13:17
no ti seguo io!

comunque il tema si cambia in 3 sec non capisco l'odio verso il tema di defaul che tra l'atro caratterizza molto ubuntu con i colori caldi dell'africa

Io adoro il tema human e la prima cosa che farò dopo aver installato la 10.04 sarà ripristinarlo. Lo trovo caldo, gradevole e molto attinente alla filosofia umanista e low-tech di ubuntu.
L'esatto contrario di OSX. Proprio per questo ritengo questa scopiazzatura malriuscita ancora più triste :(