View Full Version : Malvino su Adinolfi...
ConteZero
03-03-2010, 20:34
Ovvero: un ex-radicale commenta le sparate di un dalemiano di Roma.
Quante cazzate scrive, Mario Adinolfi. Su Europa, ieri: “Sono convinto che escludere il Pdl dalle elezioni regionali a Roma sia un errore politico colossale per il Partito democratico e per il centrosinistra, l’ennesimo di questa campagna elettorale tutta sbagliata nel Lazio”. Ma “escludere il Pdl dalle elezioni” non è nelle possibilità del Pd e del centrosinistra, perché è cosa che spetta alla magistratura, nel caso lo ritenga giusto. “Un errore politico colossale” potrebbe essere il chiederlo, ma nessuno lo sta facendo: si chiede, invece, che la legge venga rispettata, e che il Pdl paghi le conseguenze del non averla rispettata, se così la magistratura dovesse arrivare ad accertare.
Sicché non sta né in cielo né in terra scrivere: “Prima della burocrazia viene la democrazia e se la raccolta firme e tutto ciò che ne consegue in termini di norme serve a dimostrare la reale soglia di minima consistenza di un raggruppamento politico, questa soglia di minima consistenza il primo partito di Roma la supera ampiamente”. Se è nel rispetto di quelle norme che deve essere dimostrata la “soglia di minima consistenza”, come peraltro si è disposti a concedere in premessa, il mancato rispetto evidentemente non lo dimostra, almeno sul piano formale. D’altro canto, una norma senza forma è possibile?
Del tutto sgangherato, dunque, porre la questione nei seguenti termini: “Mi meraviglio di Emma Bonino […] Ma come, ti batti (giustamente) per il tuo diritto a presentare la tua lista e poi fai di tutto per impedire la presentazione di liste altrui, ampiamente legittimate dal punto di vista democratico?”. Perché Emma Bonino non sta cercando di impedirlo, ma solo di dimostrare che una norma deve porre doveri uguali per tutti, e che essi stanno nel rispetto della lettera: dura lex sed lex, per tutti, così chiamati a cambiarla, non a violarla. I radicali hanno mille altri difetti – se Mario Adinolfi volesse spettegolare su quelli personali mi telefonasse, passeremo ore e ore, senza mai annoiarci – ma non quello di “battersi solo (e rumorosamente) per i propri interessi”: gli interessi per i quali essi si battono sono sempre generali, ciò che fa “rumore” nelle loro battaglie è appunto questo porli nel diritto, e chiedono che sia la legge a tutelare l’interesse che, se non è di tutti e di ciascuno, non può essere di alcuno.
Per infelice conseguenza, dunque, è del tutto errato ciò che scrive oggi sul suo blog: “Mi pare sempre più strano che Emma Bonino, quella che usava la pompa della bicicletta per far abortire le donne quando l’aborto era illegale, sostenendo che la legge non era adeguata alla realtà, ora sia diventata una che invoca la supremazia della legge sulla realtà, con tutti i radicali, quelli che vogliono l’eutanasia perché intanto si pratica silenziosamente negli ospedali, la droga libera perché tanto tutti si drogano e via andare”. Emma Bonino e i radicali si sono sempre autodenunciati, su aborto, su droga, ecc. Hanno attirato su se stessi le sanzioni poste dalla legge per testimoniare la sua ingiustizia e porre la questione del cambiarla. Non hanno mai chiesto che l’aborto restasse illegale e che si chiudesse un occhio su chi abortisse.
Meno male, però, che Mario Adinolfi intuisce qualcosa e chiude così: “Comunque, sbaglierò io”. Senza dubbio, ed è bello che almeno se ne abbia intuizione. Non resta che applicarsi nella cultura del diritto, uscendo da quella del “si può fare, basta non dirlo” – e pure Mario Adinolfi ha qualche speranza. Però bisogna impegnarsi, invece che sprecare tempo col poker e le corse dei cani.
Adinolfi? su Malvino
# 18 commento di marioadinolfi - lasciato il 3/3/2010 alle 11:0
sarò più preciso
so come si raccolgono le firme
se dovessimo attenerci alla legge, semplicemente, tutte le liste sarebbero da invalidare
non si terrebbero le elezioni
tu hai mai incontrato in vita tua un banchetto di raccolta firme per le elezioni di qualsivoglia partito?
ConteZero
03-03-2010, 20:56
Adinolfi? su Malvino
# 18 commento di marioadinolfi - lasciato il 3/3/2010 alle 11:0
sarò più preciso
so come si raccolgono le firme
se dovessimo attenerci alla legge, semplicemente, tutte le liste sarebbero da invalidare
non si terrebbero le elezioni
tu hai mai incontrato in vita tua un banchetto di raccolta firme per le elezioni di qualsivoglia partito?
Io i radicali che raccolgono firme li ho visti spesso, inoltre non è difficile raccogliere le firme fra i tesserati nei partiti "grossi".
Più che altro Adinolfi lo vedo molto vicino a D'Alema... e si parla di gente nota nei salotti buoni di Roma... (chi ha detto Angelucci ?)
Adinolfi? su Malvino
# 18 commento di marioadinolfi - lasciato il 3/3/2010 alle 11:0
sarò più preciso
so come si raccolgono le firme
se dovessimo attenerci alla legge, semplicemente, tutte le liste sarebbero da invalidare
non si terrebbero le elezioni
tu hai mai incontrato in vita tua un banchetto di raccolta firme per le elezioni di qualsivoglia partito?
La questione è pura e semplice: se è così, perchè NESSUNO ha mai chiesto (pronto a essere smentito) che questa legge venisse cambiata, PRIMA che colpisse il "grande" PDL e non la lista "sarcazzi" del comune di "santacippa"?
Che grande cultura civica che abbiamo: se una legge non va bene non si cerca mica di cambiarla (se non quando ci colpisce in prima persona) ma lasciamo che venga aggirata e facciamo finta di niente. Da questo punto di vista abbiamo solo da imparare dai Radicali.
PS: Che poi, suppongo che i partiti maggiori non abbiano bisogno di "banchetti" perchè hanno già sufficienti iscritti, simpattizanti, ecc. da mobilitare per la raccolta firme.
jumpermax
03-03-2010, 21:10
Ha ragione da vendere adinolfi. Qua è inutile che ci prendiamo per il culo, l'unico motivo per cui si vuole escludere la polverini e formigoni è perché si sa che vincerebbero a mani basse le elezioni. Nessuna norma burocratica viene prima dell'interesse a svolgere elezioni regolari. Portarsi a casa lazio e lombardia non servirà ad una cippa se non ad accasare qualche politicante locale. In compenso la responsabilità politica ricadrà sulla sinistra e sulla magistratura, due entità che si fatica sempre più a distinguere.
Sai che bel risultato portarsi a casa una regione con un 70% di astenuti...
Julian_Kay
03-03-2010, 21:11
La questione è pura e semplice: se è così, perchè NESSUNO ha mai chiesto (pronto a essere smentito) che questa legge venisse cambiata, PRIMA che colpisse il "grande" PDL e non la lista "sarcazzi" del comune di "santacippa"?
Che grande cultura civica che abbiamo: se una legge non va bene non si cerca mica di cambiarla (se non quando ci colpisce in prima persona) ma lasciamo che venga aggirata e facciamo finta di niente. Da questo punto di vista abbiamo solo da imparare dai Radicali.
PS: Che poi, suppongo che i partiti maggiori non abbiano bisogno di "banchetti" perchè hanno già sufficienti iscritti, simpattizanti, ecc. da mobilitare per la raccolta firme.
Visto che si vota in 13 regioni, mi chiedo come mai questi problemi siano sorti solo a Roma e Milano per il Pdl...tra l'altro 2 regioni roccaforte del centrodx...secondo me Adinolfi non dice una cosa sbagliata...se tutte le liste fossero controllate ai raggi x mi sa che le regionali non si potrebbero tenere...la differenza col passato risiede nel fatto che ora ci sono i ricorsi a pioggia dei radicali (contro il centrodx)...per ora tutti accolti...
Visto che si vota in 13 regioni, mi chiedo come mai questi problemi siano sorti solo a Roma e Milano per il Pdl...tra l'altro 2 regioni roccaforte del centrodx...secondo me Adinofli non dice una cosa sbagliata...se tutte le liste fossero controllate ai raggi x mi sa che le regionali non si potrebbero tenere...la differenza col passato risiede nel fatto che ora ci sono i ricorsi a pioggia dei radicali (contro il centrodx)...per ora tutti accolti...
La vogliamo finire di insinuare il "complotto", continuando a dimenticare i FATTI?
Non si tratta di una "pioggia di ricorsi dei radicali", si tratta di DUE casi, DIVERSI, e in uno di questi i radicali non c'entrano nulla e non c'è stato neanche nessun ricorso.
Se non erro in Lombardia c'è stato il ricorso ANCHE a "parti invertite" e NON è stato accolto, quindi evidentemente queste irregolarità non sono state ravvisate.
Come fa ad esserci un "complotto" dietro al rappresentante del PDL che arriva in ritardo o nelle firme prese in quattro ore?
Quelle azioni le hanno compiute, causate, previste, i radicali o i democratici o i magistrati? Ma vi rendete conto di quanto sia assurdo?
Ha ragione da vendere adinolfi. Qua è inutile che ci prendiamo per il culo, l'unico motivo per cui si vuole escludere la polverini e formigoni è perché si sa che vincerebbero a mani basse le elezioni. Nessuna norma burocratica viene prima dell'interesse a svolgere elezioni regolari. Portarsi a casa lazio e lombardia non servirà ad una cippa se non ad accasare qualche politicante locale. In compenso la responsabilità politica ricadrà sulla sinistra e sulla magistratura, due entità che si fatica sempre più a distinguere.
Sai che bel risultato portarsi a casa una regione con un 70% di astenuti...
Poi mi spieghi come si fa a decidere se un'elezione è "regolare" SENZA "norme burocratiche".
Io ripeto, se non gli andava bene la raccolta delle firme o i termini di presentazione, se non sono capaci, non gli va, potevano dirlo PRIMA e modificare la legge PRIMA. Violarla e pretendere di far finta di niente perche sono il partito più grande del paese è una STRONZATA grossa come una casa, per quanto possa essere d'accordo che altrimenti si falsano le elezioni. Così daremmo implicitamente il permesso ai partiti maggiori di fare (ulteriormente) quel che cazzo gli pare delle regole, mentre al partitucolo minore (magari proprio ai radicali) stai sicuro che non l'avrebbero MAI fatta passare liscia, e nessuno avrebbe alzato un dito parlando di "buon senso" e di elezioni falsate. Le regole esistono proprio per tutelare queste disparità ed evitare queste corsie preferenziali che adesso tutti quanti invocano.
^TiGeRShArK^
03-03-2010, 21:39
Ha ragione da vendere adinolfi. Qua è inutile che ci prendiamo per il culo, l'unico motivo per cui si vuole escludere la polverini e formigoni è perché si sa che vincerebbero a mani basse le elezioni. Nessuna norma burocratica viene prima dell'interesse a svolgere elezioni regolari. Portarsi a casa lazio e lombardia non servirà ad una cippa se non ad accasare qualche politicante locale. In compenso la responsabilità politica ricadrà sulla sinistra e sulla magistratura, due entità che si fatica sempre più a distinguere.
Sai che bel risultato portarsi a casa una regione con un 70% di astenuti...
E' inutile prendersi per il culo.
Se c'è una legge va RISPETTATA.
E' questa la base della democrazia, non certo permettere di partecipare alle elezioni in maniera ILLEGGITTIMA al partito della libertà di fare quel che cazzo gli pare.
Che gli serva da lezione per la prossima volta.
Siamo ancora in DEMOCRAZIA, non certo in DITTATURA quindi per questo giro che se ne stiano A CASA.
^TiGeRShArK^
03-03-2010, 21:41
Visto che si vota in 13 regioni, mi chiedo come mai questi problemi siano sorti solo a Roma e Milano per il Pdl...tra l'altro 2 regioni roccaforte del centrodx...secondo me Adinofli non dice una cosa sbagliata...se tutte le liste fossero controllate ai raggi x mi sa che le regionali non si potrebbero tenere...la differenza col passato risiede nel fatto che ora ci sono i ricorsi a pioggia dei radicali (contro il centrodx)...per ora tutti accolti...
Se non ci fossero state irregolarità i ricorsi dei radicali non sarebbero stati accolti.
E' inutile incolpare gli altri per le colpe dei vostri INCAPACI tanto incompetenti da non riuscire nemmeno a presentare delle liste correttamente. :doh:
E avete dato il paese in mano a questa gente qua. :Puke:
ConteZero
03-03-2010, 21:42
Visto che si vota in 13 regioni, mi chiedo come mai questi problemi siano sorti solo a Roma e Milano per il Pdl...tra l'altro 2 regioni roccaforte del centrodx...secondo me Adinofli non dice una cosa sbagliata...se tutte le liste fossero controllate ai raggi x mi sa che le regionali non si potrebbero tenere...la differenza col passato risiede nel fatto che ora ci sono i ricorsi a pioggia dei radicali (contro il centrodx)...per ora tutti accolti...
In un caso perché il tizio ha sforato l'orario, nell'altro perché hanno deciso di finalizzare le liste quattro ore prima di presentarle.
Laddove le liste erano state decise con congruo anticipo e s'era mandato qualcuno con un minimo di testa a presentarle non ci sono stati inghippi.
Julian_Kay
03-03-2010, 21:50
E' inutile prendersi per il culo.
Se c'è una legge va RISPETTATA.
E' questa la base della democrazia, non certo permettere di partecipare alle elezioni in maniera ILLEGGITTIMA al partito della libertà di fare quel che cazzo gli pare.
Che gli serva da lezione per la prossima volta.
Siamo ancora in DEMOCRAZIA, non certo in DITTATURA quindi per questo giro che se ne stiano A CASA.
Ma le elezioni non sono mica il Monopoli...ma ve lo immaginate che per un timbro mancante non si potesse presentare il candidato repubblicano alla carica di governatore del Texas? Io credo che i primi ad opporsi ad una cosa del genere sarebbero i democratici...
jumpermax
03-03-2010, 21:51
E' inutile prendersi per il culo.
Se c'è una legge va RISPETTATA.
E' questa la base della democrazia, non certo permettere di partecipare alle elezioni in maniera ILLEGGITTIMA al partito della libertà di fare quel che cazzo gli pare.
Che gli serva da lezione per la prossima volta.
Siamo ancora in DEMOCRAZIA, non certo in DITTATURA quindi per questo giro che se ne stiano A CASA.
è il rispetto dei principi democratici a rendere tali le democrazia, non l'applicazione ottusa delle leggi. Una legge può essere assurda, sbagliata, illiberale, antidemocratica. Applicarla alla lettera porta a conclusioni assurde, sbagliate,illiberali, antidemocratiche.
Le elezioni non possono essere falsate da un cavillo legale.
Mettetevelo in testa, grazie al cielo non siamo in una magistratocrazia... per ora.
ConteZero
03-03-2010, 21:54
Ma le elezioni non sono mica il Monopoli...ma ve lo immaginate che per un timbro mancante non si potesse presentare il candidato repubblicano alla carica di governatore del Texas? Io credo che i primi ad opporsi ad una cosa del genere sarebbero i democratici...
No, sarebbero i primi a chiedere che le norme venissero rispettate.
Da quelle parti se sgarri voli fuori, altro che fare le cose "alla buona" come da noi.
ConteZero
03-03-2010, 21:55
è il rispetto dei principi democratici a rendere tali le democrazia, non l'applicazione ottusa delle leggi. Una legge può essere assurda, sbagliata, illiberale, antidemocratica. Applicarla alla lettera porta a conclusioni assurde, sbagliate,illiberali, antidemocratiche.
Le elezioni non possono essere falsate da un cavillo legale.
Mettetevelo in testa, grazie al cielo non siamo in una magistratocrazia... per ora.
Sforare i termini per la consegna della documentazione non è un cavillo legale.
Il rispetto dei termini è requisito essenziale per presentare le liste.
Peraltro siamo in uno stato di diritto, ed in uno stato di diritto le leggi hanno valore.
E'cosa ben diversa dalla "magistratocrazia", è il rispetto delle NORME... norme (tra l'altro) promulgate dal parlamento.
^TiGeRShArK^
03-03-2010, 21:57
Ma le elezioni non sono mica il Monopoli...ma ve lo immaginate che per un timbro mancante non si potesse presentare il candidato repubblicano alla carica di governatore del Texas? Io credo che i primi ad opporsi ad una cosa del genere sarebbero i democratici...
Giusto, le elezioni non sono mica un gioco come le considerate VOI.
Sono una cosa ESTREMAMENTE SERIA.
E non è possibile che degli individui INCAPACI di presentare correttamente una lista possano governare un paese.
Ci vogliono dei requisiti MINIMI per partecipare ad un elezione.
Non li avete rispettati VOI, per vostra somma INCURIA?
Bene, statevi A CASA e non osate nemmeno provare a dare la colpa ai giudici e alla sinistra per le CAZZATE TREMENDE combinate da voi stessi.
^TiGeRShArK^
03-03-2010, 21:59
è il rispetto dei principi democratici a rendere tali le democrazia, non l'applicazione ottusa delle leggi. Una legge può essere assurda, sbagliata, illiberale, antidemocratica. Applicarla alla lettera porta a conclusioni assurde, sbagliate,illiberali, antidemocratiche.
Le elezioni non possono essere falsate da un cavillo legale.
Mettetevelo in testa, grazie al cielo non siamo in una magistratocrazia... per ora.
Le leggi decise DEMOCRATICAMENTE non diventano di colpi anti-democratiche solo perchè degli INCAPACI non riescono nemmeno a presentare una lista elettorale.
Quelle leggi sono fatte CON LO SCOPO di preservare la democrazia, non certo di distruggerla.
Cambiare le leggi in corso d'opera per decidere chi si può candidare invece mi ricorda pericolosamente quello avvenuto con le leggi FASCISTISSIME. :Puke:
ConteZero
03-03-2010, 22:01
Giusto, le elezioni non sono mica un gioco come le considerate VOI.
Sono una cosa ESTREMAMENTE SERIA.
E non è possibile che degli individui INCAPACI di presentare correttamente una lista possano governare un paese.
Ci vogliono dei requisiti MINIMI per partecipare ad un elezione.
Non li avete rispettati VOI, per vostra somma INCURIA?
Bene, statevi A CASA e non osate nemmeno provare a dare la colpa ai giudici e alla sinistra per le CAZZATE TREMENDE combinate da voi stessi.
Non lo sai che è colpa della sinistra se le liste hanno firme validate giorno X e candidati immessi giorno X + 2 ?
E'colpa dei giudici se il nesso presenta le liste con un ora di ritardo "causa panino".
E'sempre colpa degli altri...
...e tanto stanno facendo che sono arrivati alla figura di cacca definitiva della maratona Polverini con si e no un centinaio di persone presenti nell'indifferenza generale.
jumpermax
03-03-2010, 22:04
Sforare i termini per la consegna della documentazione non è un cavillo legale.
Il rispetto dei termini è requisito essenziale per presentare le liste.
Peraltro siamo in uno stato di diritto, ed in uno stato di diritto le leggi hanno valore.
E'cosa ben diversa dalla "magistratocrazia", è il rispetto delle NORME... norme (tra l'altro) promulgate dal parlamento.
Di essenziale c'è il diritto di voto. I termini di consegna delle liste sono un mezzo per consentire il diritto di voto. In una situazione in cui l'applicazione di una norma fa venire meno il diritto al voto alla maggioranza degli elettori è chiaro che la norma non può essere applicata.
Visto che si vota in 13 regioni, mi chiedo come mai questi problemi siano sorti solo a Roma e Milano per il Pdl...tra l'altro 2 regioni roccaforte del centrodx...secondo me Adinolfi non dice una cosa sbagliata...se tutte le liste fossero controllate ai raggi x mi sa che le regionali non si potrebbero tenere...la differenza col passato risiede nel fatto che ora ci sono i ricorsi a pioggia dei radicali (contro il centrodx)...per ora tutti accolti...
i radicali hanno denunciato anche penati e se permetti in lombardia fanno il pelo alla lista dil pd e non hanno trovato niente... mi dispiace gli incompetenti al governo (chi ha detto santadechè sottosegetario-le veline come carfagna-brambilla-i capezzoni e i gasparri etc.) fanno danni... e se la testa fa il partito anche gli altri che dirigono sono incompetenti e i risultati sono questi...
ti presenti VENERDì : sei sicuro di non sforare
prendi le firme in modo serio e certificato: non viene escluso
Guarda cosa ha fatto il movimento a 5 stelle... poche decine di persone sono riuscite a fare quello che il pdl non è riuscito a fare... per cui non è colpa degli altri è colpa dei politici che voti. PUNTO.
è il rispetto dei principi democratici a rendere tali le democrazia, non l'applicazione ottusa delle leggi. Una legge può essere assurda, sbagliata, illiberale, antidemocratica. Applicarla alla lettera porta a conclusioni assurde, sbagliate,illiberali, antidemocratiche.
Le elezioni non possono essere falsate da un cavillo legale.
Mettetevelo in testa, grazie al cielo non siamo in una magistratocrazia... per ora.
ma che razzo dici? basta che un pò di persone dicano una cosa per avere diritti???? cavilli???? ma sei fuori????
liste piccolissime come i ragazzi del movimento a 5 stelle di bologna sono riuscite a presentare candidati lista e programma... un partito che prende MILIONI DI EURO di rimborsi elettorali scazza queste cose IMPORTANTISSIME????? ma che vada al diavolo allora... e chi lo vota dovrebbe semplicemente prendere chi ha sbagliato e fargli capire a calci in culo che gli incompetenti RACCOMANDATI devono andarsene dall'italia...
Di essenziale c'è il diritto di voto. I termini di consegna delle liste sono un mezzo per consentire il diritto di voto. In una situazione in cui l'applicazione di una norma fa venire meno il diritto al voto alla maggioranza degli elettori è chiaro che la norma non può essere applicata.
maggioranza stò par de palle....
meno del 25% della popolazione non è MAGGIORANZA. e se contiamo solo voti del nano siamo al 3% della popolazione...
non sei bravo in matematica vero?
Julian_Kay
03-03-2010, 22:06
Giusto, le elezioni non sono mica un gioco come le considerate VOI.
Sono una cosa ESTREMAMENTE SERIA.
E non è possibile che degli individui INCAPACI di presentare correttamente una lista possano governare un paese.
Ci vogliono dei requisiti MINIMI per partecipare ad un elezione.
Non li avete rispettati VOI, per vostra somma INCURIA?
Bene, statevi A CASA e non osate nemmeno provare a dare la colpa ai giudici e alla sinistra per le CAZZATE TREMENDE combinate da voi stessi.
E risulterebbe seria secondo te un'elezione senza il primo partito del paese? I requisiti minimi per partecipare ad un'elezione dovrebbero essere quelli di dimostrare una certa rappresentatività del corpo elettorale..vogliamo affermare che il Pdl ne sia sprovvisto del tutto con il 37% alle ultime politiche e il 35% alle ultime europee?
^TiGeRShArK^
03-03-2010, 22:08
Di essenziale c'è il diritto di voto. I termini di consegna delle liste sono un mezzo per consentire il diritto di voto. In una situazione in cui l'applicazione di una norma fa venire meno il diritto al voto alla maggioranza degli elettori è chiaro che la norma non può essere applicata.
Si vabbè...
allora perchè non eliminiamo anche la norma che nega il diritto di voto al senato ai cittadini minori di 25 anni, dato che a quanto dici tu "è chiaro che la norma non può essere applicata"
jumpermax
03-03-2010, 22:11
ma che razzo dici? basta che un pò di persone dicano una cosa per avere diritti???? cavilli???? ma sei fuori????
liste piccolissime come i ragazzi del movimento a 5 stelle di bologna sono riuscite a presentare candidati lista e programma... un partito che prende MILIONI DI EURO di rimborsi elettorali scazza queste cose IMPORTANTISSIME????? ma che vada al diavolo allora... e chi lo vota dovrebbe semplicemente prendere chi ha sbagliato e fargli capire a calci in culo che gli incompetenti RACCOMANDATI devono andarsene dall'italia...
la raccolta delle firme serve appunto per le liste piccolissime, per evitare la proliferazione di decine di listine senza alcuna base politica. Per i partiti che hanno decine di migliaia di iscritti sono una formalità, visto che non è certo in dubbio il fatto che abbiano i numeri per potersi presentare
Julian_Kay
03-03-2010, 22:12
maggioranza stò par de palle....
meno del 25% della popolazione non è MAGGIORANZA. e se contiamo solo voti del nano siamo al 3% della popolazione...
non sei bravo in matematica vero?
Ma allora che vogliamo fare? Presentare solo Penati al voto in Lombardia e Bonino nel Lazio?
ConteZero
03-03-2010, 22:12
Di essenziale c'è il diritto di voto. I termini di consegna delle liste sono un mezzo per consentire il diritto di voto. In una situazione in cui l'applicazione di una norma fa venire meno il diritto al voto alla maggioranza degli elettori è chiaro che la norma non può essere applicata.
Le leggi o valgono per tutti o non sono leggi.
La ratio delle leggi può essere quella che ti pare, ma non è la ratio quanto la legge quella che dev'essere rispettata.
e allora se è una "formalità" come mai non ci sono riusciti?
^TiGeRShArK^
03-03-2010, 22:14
E risulterebbe seria secondo te un'elezione senza il primo partito del paese? I requisiti minimi per partecipare ad un'elezione dovrebbero essere quelli di dimostrare una certa rappresentatività del corpo elettorale..vogliamo affermare che il Pdl ne sia sprovvisto del tutto con il 37% alle ultime politiche e il 35% alle ultime europee?
Un elezione è seria se vi partecipano tutti i partiti REGOLARMENTE AMMESSI.
Può anche avere il 90% dei voti degli italiani, ma se non è in grado nemmeno di presentare le liste in maniera corretta allora NON HA DIRITTO a partecipare alle elezioni.
E' incredibile vedere come per voi l'ILLEGALITA' + spinta sia una condizione assolutamente normale e vi sembrano strani quelli che vorrebbero solo VEDERE RISPETTATE LE LEGGI. :Puke:
ConteZero
03-03-2010, 22:14
Ma allora che vogliamo fare? Presentare solo Penati al voto in Lombardia e Bonino nel Lazio?
Si, così magari la prossima volta ci pensano un po'prima di messaggiare il tizio a mezz'ora dalla scadenza per cancellare un nome o decidere l'ordine di lista all'ultimo minuto.
Ma allora che vogliamo fare? Presentare solo Penati al voto in Lombardia e Bonino nel Lazio?
a me lo chiedi??? vallo a chiedere ai tuoi dirigenti... la lista che promuovo e voterò, quella di Giovanni Favia, è stata ammessa senza problemi venerdì...
se chi volevi votare ha truccato i fogli o si è perso in cerca di un panino sono cazzi tuoi... di certo non devi dare la colpa alla congiunzione astrale...
se prendi la multa la paghi. se arrivi tardi sei fuori. se truffi le firme non vieni accettato.
:cool:
jumpermax
03-03-2010, 22:16
maggioranza stò par de palle....
meno del 25% della popolazione non è MAGGIORANZA. e se contiamo solo voti del nano siamo al 3% della popolazione...
non sei bravo in matematica vero?
stiamo parlando di lombardia e lazio, ti risulta che il polo abbia meno del 25% dei voti in queste regioni? :mbe: :mbe:
^TiGeRShArK^
03-03-2010, 22:16
la raccolta delle firme serve appunto per le liste piccolissime, per evitare la proliferazione di decine di listine senza alcuna base politica. Per i partiti che hanno decine di migliaia di iscritti sono una formalità, visto che non è certo in dubbio il fatto che abbiano i numeri per potersi presentare
La legge dice il contrario.
Ed è davvero incredibile vedere come riusciate a difendere degli INCAPACI così INCOMPETENTI da non riuscire a fare correttamente una cosa semplice come PRESENTARE DELLE LISTE.
E vorreste che questi qui possano avere la possibilità di governarci???
Ma l'italia non ha futuro proprio grazie a loro e grazie a questo modo di pensare che gli permette di fare il bello ed il cattivo tempo.
Cazzi vostri d'altronde, a me che 'mmè frega. :)
jumpermax
03-03-2010, 22:18
e allora se è una "formalità" come mai non ci sono riusciti?
perché proprio perché è una formalità non gliene fotte a nessuno di come si raccolgono ste firme. A parte ai sinistri, chiaro, per fare escludere dalle elezioni i partiti che raccolgono più voti di loro... :O
ConteZero
03-03-2010, 22:20
stiamo parlando di lombardia e lazio, ti risulta che il polo abbia meno del 25% dei voti in queste regioni? :mbe: :mbe:
Mi risulta che in Lombardia il partito non sia stato in grado di presentare 2500 firme autentiche ed in Lazio non abbia presentato assolutamente nulla.
stiamo parlando di lombardia e lazio, ti risulta che il polo abbia meno del 25% dei voti in queste regioni? :mbe: :mbe:
e che me frega? la lega ha il 50% in veneto ma a roma catania e bari manco si presenta...
io se mi impegno prendo il 100% del mio condominio, vale qualcosa?
se vuoi contare il peso politico allora lo devi contare nazionale. E gli astenuti sono + numerosi di chi vota il pdl pensa te :asd:
jumpermax
03-03-2010, 22:21
La legge dice il contrario.
Ed è davvero incredibile vedere come riusciate a difendere degli INCAPACI così INCOMPETENTI da non riuscire a fare correttamente una cosa semplice come PRESENTARE DELLE LISTE.
E vorreste che questi qui possano avere la possibilità di governarci???
Ma l'italia non ha futuro proprio grazie a loro e grazie a questo modo di pensare che gli permette di fare il bello ed il cattivo tempo.
Cazzi vostri d'altronde, a me che 'mmè frega. :)
il fatto che siano incompetenti ed incapaci è irrilevante. E' rilevante che li votino milioni di persone. Il resto è (inutile) polemica.
ConteZero
03-03-2010, 22:21
perché proprio perché è una formalità non gliene fotte a nessuno di come si raccolgono ste firme. A parte ai sinistri, chiaro, per fare escludere dalle elezioni i partiti che raccolgono più voti di loro... :O
I ricorsi li hanno fatti i radicali, che con la sinistra c'entrano ben poco.
Per il resto ALLO STATO importa, se ALLO STATO non importasse avrebbero potuto cambiare la legge (come volevano i radicali stessi).
Alla fine quella che taglia la testa a Formigoni e Polverini è una legge che il governo di centrodestra non ha voluto cambiare.
Julian_Kay
03-03-2010, 22:22
a me lo chiedi??? vallo a chiedere ai tuoi dirigenti... la lista che promuovo e voterò, quella di Giovanni Favia, è stata ammessa senza problemi venerdì...
se chi volevi votare ha truccato i fogli o si è perso in cerca di un panino sono cazzi tuoi... di certo non devi dare la colpa alla congiunzione astrale...
se prendi la multa la paghi. se arrivi tardi sei fuori. se truffi le firme non vieni accettato.
:cool:
Non mi pare che si parli di firme false come ai tempi di Alternativa Sociale della Mussolini...regionali 2005...
jumpermax
03-03-2010, 22:22
e che me frega? la lega ha il 50% in veneto ma a roma catania e bari manco si presenta...
io se mi impegno prendo il 100% del mio condominio, vale qualcosa?
se vuoi contare il peso politico allora lo devi contare nazionale. E gli astenuti sono + numerosi di chi vota il pdl pensa te :asd:
se parliamo di elezioni condominiali si prende come base il numero dei condomini
se parliamo di elezioni comunali, la base è il numero degli abitanti del comune
se parliamo di elezioni regionali, la base è il numero degli abitanti della regione
sarai ferrato in matematica, ma di insiemi non ti intendi gran che... :stordita:
jumpermax
03-03-2010, 22:23
I ricorsi li hanno fatti i radicali, che con la sinistra c'entrano ben poco.
Per il resto ALLO STATO importa, se ALLO STATO non importasse avrebbero potuto cambiare la legge (come volevano i radicali stessi).
Alla fine quella che taglia la testa a Formigoni e Polverini è una legge che il governo di centrodestra non ha voluto cambiare.
scusa ma la candidata in lazio della sinistra chi è? :mbe:
ConteZero
03-03-2010, 22:23
Non mi pare che si parli di firme false come ai tempi di Alternativa Sociale della Mussolini...regionali 2005...
Il listino di Formigoni è stato escluso perché le firme non sono regolari e c'è il sospetto che siano false (sono state chieste le perizie calligrafiche).
Julian_Kay
03-03-2010, 22:24
e che me frega? la lega ha il 50% in veneto ma a roma catania e bari manco si presenta...
io se mi impegno prendo il 100% del mio condominio, vale qualcosa?
se vuoi contare il peso politico allora lo devi contare nazionale. E gli astenuti sono + numerosi di chi vota il pdl pensa te :asd:
Mi sa che ti sbagli..alle ultime politiche si è astenuto il 20% degli aventi diritto...il Pdl ha preso oltre il 37% alla Camera e oltre il 38% al Senato...
ConteZero
03-03-2010, 22:24
scusa ma la candidata in lazio della sinistra chi è? :mbe:
Non c'è.
Il PD in Lazio appoggia la RADICALE Emma Bonino.
perché proprio perché è una formalità non gliene fotte a nessuno di come si raccolgono ste firme. A parte ai sinistri, chiaro, per fare escludere dalle elezioni i partiti che raccolgono più voti di loro... :O
a dir la verità i radicali non sono riusciti a raccogliere tutte le firme. e anche i fascisti di fiore a roma...
per cui non è una formalità... e se non ci riesci sei fuori... se non ti qualifichi alle prove del sabato domenica non corri in F1, non puoi dire mah io sono iscritto e ho fatto già delle gare :asd:
^TiGeRShArK^
03-03-2010, 22:25
il fatto che siano incompetenti ed incapaci è irrilevante. E' rilevante che li votino milioni di persone. Il resto è (inutile) polemica.
Certo, è tanto irrilevante che è proprio la causa della loro esclusione. :)
La prossima volta che imparino a raccogliere le firme prima di presentarsi. :)
ConteZero
03-03-2010, 22:25
a dir la verità i radicali non sono riusciti a raccogliere tutte le firme. e anche i fascisti di fiore a roma...
per cui non è una formalità... e se non ci riesci sei fuori... se non ti qualifichi alle prove del sabato domenica non corri in F1, non puoi dire mah io sono iscritto e ho fatto già delle gare :asd:
E neppure "ho vinto lo scorso gran premio".
Julian_Kay
03-03-2010, 22:29
E neppure "ho vinto lo scorso gran premio".
Quindi per voi F1 ed elezioni pari sono...va bene..visto che i gp si disputano ogni 2 o 3 settimane, gradirei lo stesso trattamento per le regionali...ora il Pdl nel Lazio sta fermo un giro...e vince la Bonino...però poi si rivota...e non fra 5 anni...
vabbè tanto non si riesce a far cambiare idea. lo stercorario dirà sempre che è buona :asd: :asd:
e il bello è che mi sa che ne trovano pochi che votino pd qui dentro, io voto il partito migliore che si possa votare alle elezioni locali, quello civico.
jumpermax
03-03-2010, 22:30
Non c'è.
Il PD in Lazio appoggia la RADICALE Emma Bonino.
che strano, e dire che mi risultava essere una senatrice del partito democratico
http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Attsen/00000321.htm
credeteci pure a quello che vi raccontano :D
ConteZero
03-03-2010, 22:31
Quindi per voi F1 ed elezioni pari sono...va bene..visto che i gp si disputano ogni 2 o 3 settimane, gradirei lo stesso trattamento per le regionali...ora il Pdl nel Lazio sta fermo un giro...e vince la Bonino...però poi si rivota...e non fra 5 anni...
Beh, fra cinque anni potrete provare a riprendervi Lazio e Lombardia, anche se temo che senza Formigoni ed il PdL sulle poltrone della più leghista delle regioni il PdL accuserà una grossa battuta d'arresto.
ConteZero
03-03-2010, 22:31
che strano, e dire che mi risultava essere una senatrice del partito democratico
http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Attsen/00000321.htm
credeteci pure a quello che vi raccontano :D
Si, perché il PD ed i radicali si sono apparentati DUE ANNI FA per le nazionali.
I radicali sono "entrati" (per le sole elezioni) nel PD in cambio di alcuni seggi sicuri.
Julian_Kay
03-03-2010, 22:33
Beh, fra cinque anni potrete provare a riprendervi Lazio e Lombardia, anche se temo che senza Formigoni ed il PdL sulle poltrone della più leghista delle regioni il PdL accuserà una grossa battuta d'arresto.
Che fai glissi? Ho detto che se vogliamo fare il paragone con la F1 allora lo devi portare fino in fondo...altro che fra 5 anni...fra 5 settimane si rivota...
ConteZero
03-03-2010, 22:34
Che fai glissi? Ho detto che se vogliamo fare il paragone con la F1 allora lo devi portare fino in fondo...altro che fra 5 anni...fra 5 settimane si rivota...
http://www.randomfunnypicture.com/pictures/799omg-it-spins.jpg
Spiacente, un paragone non deve estendersi ad ogni minchiata. Se vuoi mandare in vacca fallo senza di me.
jumpermax
03-03-2010, 22:35
Si, perché il PD ed i radicali si sono apparentati DUE ANNI FA per le nazionali.
ah già, si sono apparentati, hanno fatto eleggere la bonino senatrice, è tutt'ora nel gruppo del partito democratico al senato, ma tra loro non hanno niente a che vedere... la bonino non è il candidato del pd alle regionali :D
dopo questa perla rinuncio. Di fronte a cotal capolavoro di logica, la resistenza è inutile.
buona notte.
Julian_Kay
03-03-2010, 22:36
http://www.randomfunnypicture.com/pictures/799omg-it-spins.jpg
Spiacente, non mi porti in giro.
E chi ti vuole portare...sei tu che hai tirato fuori il paragone con la F1...
ConteZero
03-03-2010, 22:37
ah già, si sono apparentati, hanno fatto eleggere la bonino senatrice, è tutt'ora nel gruppo del partito democratico al senato, ma tra loro non hanno niente a che vedere... la bonino non è il candidato del pd alle regionali :D
dopo questa perla rinuncio. Di fronte a cotal capolavoro di logica, la resistenza è inutile.
buona notte.
Sarà per quello che i radicali si sono presentati da soli alle regionali più o meno ovunque e non sono riusciti neppure a raccogliere le firme in alcune circoscrizioni...
...vai a dormire và, che è meglio.
ConteZero
03-03-2010, 22:37
E chi ti vuole portare...sei tu che hai tirato fuori il paragone con la F1...
a dir la verità i radicali non sono riusciti a raccogliere tutte le firme. e anche i fascisti di fiore a roma...
per cui non è una formalità... e se non ci riesci sei fuori... se non ti qualifichi alle prove del sabato domenica non corri in F1, non puoi dire mah io sono iscritto e ho fatto già delle gare :asd:
http://i13.photobucket.com/albums/a286/scooters61/EpicFail.jpg
Julian_Kay
03-03-2010, 22:39
E neppure "ho vinto lo scorso gran premio".
Beh, cmq lo hai quotato...
^TiGeRShArK^
03-03-2010, 22:41
Che fai glissi? Ho detto che se vogliamo fare il paragone con la F1 allora lo devi portare fino in fondo...altro che fra 5 anni...fra 5 settimane si rivota...
Ma fin dove si può arrivare pur di difendere i propri miti. :muro:
Ma vi sembra normale anzichè essere INCAZZATI COME DELLE JENE con quegli INCOMPETENTI, incapaci persino di consegnare una lista elettorale, di DIFENDERLI e di dare la colpa agli altri???
Mah.. davvero SENZA RITEGNO. :Puke:
A jumpermax e Julian_Kay, ma che cippa state a dì? :eek:
Viene a meno il diritto di voto se non si presenta la lista del PDL? Il maggiore partito italiano? Ma che razzo state a dì? :rotfl:
Intanto chi può dire con valore di prova che il PDL è il maggior partito italiano prima di fare le elezioni?
Cos'è che rende speciale il PDL rispetto ad un altro partito? :rotfl:
Dopo tangentopoli allora non si doveva più votare secondo voi dato che i maggfiori partiti erano spariti? Ma che cazzo vi siete fumati? :stordita: :muro:
Libertà di voto negata sto paio di palle, vai al seggio e voti QUALCUN'ALTRO!!!!!!!!
A CASA!
:rotfl:
cdimauro
04-03-2010, 05:39
Ma io vorrei capire una cosa: Mills l'hanno prosciolto perché sono scaduti i tempi ed è andato in prescrizione il suo processo.
"Giusta" applicazione della legge, e abbiamo un criminale che non ha pagato per il reato commesso. E i "destri" contenti, ovviamente.
La lista non è stata presentata in tempo e il PDL non sarà presentato.
"Giusta" applicazione della legge, e abbiamo fuori un partito che avrebbe potuto vincere e governare per i prossimi 5 anni. E i "destri" contenti, ovviamente.
O no? :stordita:
ConteZero
04-03-2010, 06:50
E'giusta solo quando conviene a loro.
ConteZero
04-03-2010, 07:04
Credo comunque che al PdL più che il Lazio prema la Lombardia.
L'esclusione del listino Formigoni (che fa decadere la sua candidatura e tutta una serie di liste collegate) è difficilmente ribaltabile ed un cambio al vertice in Lombardia sarebbe un ecatombe per clientelismi ormai decennali.
Credo comunque che al PdL più che il Lazio prema la Lombardia.
L'esclusione del listino Formigoni (che fa decadere la sua candidatura e tutta una serie di liste collegate) è difficilmente ribaltabile ed un cambio al vertice in Lombardia sarebbe un ecatombe per clientelismi ormai decennali.
Da lombardo che ha sempre votato a destra: è quello che sperano tutti.
Ma allo stesso tempo, tutti sanno che il vero polo di potere qui è CL ed è ammanicatissimo anche a sinistra, quindi non cambierà una mazza, a parte il codice del conto cifrato di chi riceverà la bustarella o il cognome del figlio di... che si siederà sull'ennesima poltrona.
Sono elezioni regionali e non nazionali, ed a livello regionale i clientelismi lombardi sono saldamente in mano alla stessa organizzazione da decenni. E non è nemmeno un'organizzazione di idioti, sono ben distribuiti in tutti gli schieramenti (ma non vorrei rompere il giocattolo a chi ancora crede che ci sia una politica buona ed una cattiva, o i politici corrotti e quelli onesti)
Julian_Kay
04-03-2010, 12:46
A jumpermax e Julian_Kay, ma che cippa state a dì? :eek:
Viene a meno il diritto di voto se non si presenta la lista del PDL? Il maggiore partito italiano? Ma che razzo state a dì? :rotfl:
Intanto chi può dire con valore di prova che il PDL è il maggior partito italiano prima di fare le elezioni?
Cos'è che rende speciale il PDL rispetto ad un altro partito? :rotfl:
Dopo tangentopoli allora non si doveva più votare secondo voi dato che i maggfiori partiti erano spariti? Ma che cazzo vi siete fumati? :stordita: :muro:
Libertà di voto negata sto paio di palle, vai al seggio e voti QUALCUN'ALTRO!!!!!!!!
A CASA!
:rotfl:
Ti piacerebbe, eh? 2 nomi a caso, magari..Penati e Bonino...
anonimizzato
04-03-2010, 13:08
Ha ragione da vendere adinolfi. Qua è inutile che ci prendiamo per il culo, l'unico motivo per cui si vuole escludere la polverini e formigoni è perché si sa che vincerebbero a mani basse le elezioni. Nessuna norma burocratica viene prima dell'interesse a svolgere elezioni regolari. Portarsi a casa lazio e lombardia non servirà ad una cippa se non ad accasare qualche politicante locale. In compenso la responsabilità politica ricadrà sulla sinistra e sulla magistratura, due entità che si fatica sempre più a distinguere.
Sai che bel risultato portarsi a casa una regione con un 70% di astenuti...
Si VUOLE escludere?
Affermazioni piuttosto pesanti.
Sostanzialmente stai dicendo anche tu che ci sono manovre da parte dell'opposizione e delle magistratura per impedire il regolare svolgimento delle elezioni.
Hai già fatto denuncia ai Carabinieri?
anonimizzato
04-03-2010, 13:12
è il rispetto dei principi democratici a rendere tali le democrazia, non l'applicazione ottusa delle leggi. Una legge può essere assurda, sbagliata, illiberale, antidemocratica. Applicarla alla lettera porta a conclusioni assurde, sbagliate,illiberali, antidemocratiche.
Le elezioni non possono essere falsate da un cavillo legale.
Mettetevelo in testa, grazie al cielo non siamo in una magistratocrazia... per ora.
CVD, sembri Formigoni ieri, in sostanza: le firme sono regolari perchè lo diciamo noi.
Stesso metodo di ragionamento.
anonimizzato
04-03-2010, 13:18
Ti piacerebbe, eh? 2 nomi a caso, magari..Penati e Bonino...
Fatevene una ragione la colpa è vostra, è inutile incolpare opposizione e magistratura per la vostra inettitudine minacciando di agitare la piazza.
Prendetevi le vostre responsabilità (anche se sò che per voi è difficile) e spiegate ai VOSTRI elettori perchè è successo tutto sto casino.
Così magari capiscono che tipo di gente riempie il PDL e forse la prossima volta i voti calano che dici?
Eh no ma così sarebbe troppo, meglio dare la colpa ai Komunisti. :rotfl:
Julian_Kay
04-03-2010, 13:23
Fatevene una ragione la colpa è vostra, è inutile incolpare opposizione e magistratura per la vostra inettitudine minacciando di agitare la piazza.
Prendetevi le vostre responsabilità (anche se sò che per voi è difficile) e spiegate ai VOSTRI elettori perchè è successo tutto sto casino.
Così magari capiscono che tipo di gente riempie il PDL e forse la prossima volta i voti calano che dici?
Eh no ma così sarebbe troppo, meglio dare la colpa ai Komunisti. :rotfl:
Lasciamolo decidere agli elettori se i voti debbano calare o meno...anche a quelli lombardi e laziali che votano Formigoni, Polverini e Pdl...
^TiGeRShArK^
04-03-2010, 13:27
Lasciamolo decidere agli elettori se i voti debbano calare o meno...anche a quelli lombardi e laziali che votano Formigoni, Polverini e Pdl...
Ma ancora non hai capito che NON ESISTE alcuna lista del PDL nella regione Lazio?
Solo ed esclusivamente per colpa VOSTRA tra l'altro, quindi che gli elettori se la prendano di dovere con chi di dovere, ovvero con chi dovevano votare.
Non certo con la magistratura e l'opposizione che non hanno alcuna colpa nel CASINO TREMENDO che sono riusciti a combinare I VOSTRI MITI.
Jabberwock
04-03-2010, 15:08
la raccolta delle firme serve appunto per le liste piccolissime, per evitare la proliferazione di decine di listine senza alcuna base politica. Per i partiti che hanno decine di migliaia di iscritti sono una formalità, visto che non è certo in dubbio il fatto che abbiano i numeri per potersi presentare
Nel Lazio le firme non c'entrano: non hanno consegnato le liste prima della scadenza, firme o non firme! O deve prevalere il diritto di voto e i cittadini devono sapere il giorno delle elezioni la composizione delle liste elettorali, in modo che li si possa ammettere anche se non riescono a mettersi d'accordo sulla composizione dei candidati da presentare e sforano i termini per questo?
I listini dei candidati, poi, non hanno rappresentanza in Parlamento, nascono appositamente per le elezioni, quindi a loro dovrebbe interessare raccogliere le firme (anche se alle spalle hanno parti piu' grossi)... insomma, comunque la si rigiri, hanno sbagliato tempi e modi per la presentazione delle liste e sono stati esclusi a norma di legge!
Gli elettori, se non potranno votare chi preferiscono, potranno sempre prendersela con chi glielo ha impedito: i dirigenti del PDL
Ha ragione da vendere adinolfi. Qua è inutile che ci prendiamo per il culo, l'unico motivo per cui si vuole escludere la polverini e formigoni è perché si sa che vincerebbero a mani basse le elezioni. Nessuna norma burocratica viene prima dell'interesse a svolgere elezioni regolari. Portarsi a casa lazio e lombardia non servirà ad una cippa se non ad accasare qualche politicante locale. In compenso la responsabilità politica ricadrà sulla sinistra e sulla magistratura, due entità che si fatica sempre più a distinguere.
Sai che bel risultato portarsi a casa una regione con un 70% di astenuti...
Hai ragione, Silvio.
LucaTortuga
04-03-2010, 15:17
E risulterebbe seria secondo te un'elezione senza il primo partito del paese? I requisiti minimi per partecipare ad un'elezione dovrebbero essere quelli di dimostrare una certa rappresentatività del corpo elettorale..vogliamo affermare che il Pdl ne sia sprovvisto del tutto con il 37% alle ultime politiche e il 35% alle ultime europee?
Dato che l'aver preso un tot numero di voti in precedenza non significa affatto che si prenderà lo stesso numero di voti alla prossima tornata elettorale (altrimenti, tanto varrebbe non votare), la legge prevede che quella certa rappresentatività si dimostri presentando un certo numero di firme entro una certa data.
Lasciamolo decidere agli elettori se i voti debbano calare o meno...anche a quelli lombardi e laziali che votano Formigoni, Polverini e Pdl...
Allora dovresti spiegarmi per quale motivo il PDL, fregandosene altamente di lasciar decidere agli elettori della Mussolini, nel 2005 fece ricorso contro la sua lista e la fece escludere dalla scheda elettorale per mancanza del numero legale di firme.
http://archiviostorico.corriere.it/2005/marzo/14/Lista_esclusa_Mussolini_sciopero_della_co_9_050314018.shtml
Attentato alla democrazia?
Una vera chicca il commento dell'allora radicale Capezzone: Mentre per i Radicali parla Daniele Capezzone: «Sarebbe ipocrita se a pagare fosse solo la Mussolini. Stanno finalmente venendo a galla le irregolarità che denunciamo da anni: vanno controllate tutte le firme. Di ogni lista, ovunque»
Jabberwock
04-03-2010, 15:25
Allora dovresti spiegarmi per quale motivo il PDL, fregandosene altamente di lasciar decidere agli elettori della Mussolini, nel 2005 fece ricorso contro la sua lista e la fece escludere dalla scheda elettorale per mancanza del numero legale di firme.
http://archiviostorico.corriere.it/2005/marzo/14/Lista_esclusa_Mussolini_sciopero_della_co_9_050314018.shtml
Attentato alla democrazia?
Spiegare anche questo (http://www.agi.it/campobasso/notizie/201003022313-cro-rt11003-elezioni_quando_nel_2001_furono_annullate_nel_molise) non sarebbe male: e si che la volonta' popolare si era palesata, ma si vede che a quel tempo ancora non gliene importava nulla! :asd:
ConteZero
04-03-2010, 15:34
Povero Capezzone, s'è scordato che tutti i partiti seri presentano più firme di quante non ne siano sufficienti proprio per evitare l'esclusione in caso di nullità di qualche foglio.
Julian_Kay
04-03-2010, 21:54
Povero Capezzone, s'è scordato che tutti i partiti seri presentano più firme di quante non ne siano sufficienti proprio per evitare l'esclusione in caso di nullità di qualche foglio.
Ma la lista Formigoni ne aveva presentate quasi 4000 (il max è 5000)...la richiesta minima era di 3500, quindi c'era margine sufficiente...e 136 firme sono state cancellate per il timbro quadrato...credo che i giudici amministrativi non potranno che riammetterla, visti anche i pronunciamenti del Consiglio di Stato in materia...
jumpermax
04-03-2010, 22:28
Dato che l'aver preso un tot numero di voti in precedenza non significa affatto che si prenderà lo stesso numero di voti alla prossima tornata elettorale (altrimenti, tanto varrebbe non votare), la legge prevede che quella certa rappresentatività si dimostri presentando un certo numero di firme entro una certa data.
Allora dovresti spiegarmi per quale motivo il PDL, fregandosene altamente di lasciar decidere agli elettori della Mussolini, nel 2005 fece ricorso contro la sua lista e la fece escludere dalla scheda elettorale per mancanza del numero legale di firme.
http://archiviostorico.corriere.it/2005/marzo/14/Lista_esclusa_Mussolini_sciopero_della_co_9_050314018.shtml
Attentato alla democrazia?
Una vera chicca il commento dell'allora radicale Capezzone:
mi sembra un caso un filo diverso
http://it.wikipedia.org/wiki/Alternativa_Sociale
Alternativa Sociale continua la sua azione politica, rincuorata dall'aver piazzato delle basi nell'elettorato italiano, e non manca all'appuntamento con le elezioni regionali del 2005, con le quali punta ad assicurarsi l'elezioni di alcuni suoi rappresentanti nelle assemblee regionali, fallendo, però, nell'intento.
In tutte le 14 regioni chiamate al voto, Alternativa Sociale presenta le sue liste come alternativa ai due poli e con propri candidati alla carica di presidente. Un caso emblematico è quello della Regione Lazio, dove a presidente si candida la Mussolini in persona contrastando la politica dell'uscente e suo ex collega di partito Francesco Storace. La lista di Alternativa Sociale, in un primo momento, viene esclusa dalle elezioni in quanto accusata di anomalie nella raccolta delle firme necessarie alla sua presentazione.
In particolare, risultavano firme di persone inesistenti o defunte, spesso autenticate da consiglieri comunali di sinistra, i quali - secondo l'accusa di Storace - avrebbero complottato con l'estrema destra per favorire la sconfitta della Casa delle Libertà e riconquistare la Regione.
Il caso passa nelle mani del TAR del Lazio e Alessandra Mussolini grida allo scandalo, sostenendo di essere lei stessa la vittima del complotto. Si piazza all'interno di un camper davanti alla sede del TAR a Roma e inizia uno sciopero della fame in attesa della sentenza definitiva, che alla fine sarà favorevole alla riammissione della sua lista perché, in ogni caso, il numero delle firme "prive di sospetti" superava la quota minima richiesta.
Un anno più tardi, a marzo 2006, emergerà lo scandalo Laziogate, che vedrà coinvolto Storace (nel frattempo nominato ministro) per aver avviato delle attività illecite di "spionaggio" nei confronti della Mussolini in occasione della campagna elettorale delle Regionali. Questo episodio porterà lo stesso Storace alle dimissioni dal governo.
Il risultato elettorale di Alternativa Sociale, sulla media nazionale, si aggira intorno all'1%, con punte del 2% in Campania e nel Lazio dove la Mussolini è candidata in prima persona alla presidenza. In questa occasione, AS stringe una collaborazione con la Fiamma Tricolore, che partecipa alle liste "fuori dai poli".
Marrazzo vinse poi le elezioni con il 50,7% dei consensi, per cui la candidatura della mussolini fu ininfluente, ma il fatto che fu ampiamente sponsorizzata dalla sinistra per togliere i voti al centrodestra fu abbastanza palese.
Sul fatto che "aver preso un tot di voti la volta scorsa non significhi niente" poi è una bella buffonata.
Ma facciamoci una bella scommessa
se lo schieramento della polverini prende meno del 30% dei voti o più del 70% io ti do 500€. Se ne prende tra il 30 e il 70 mi dai 500 euro tu.
Considerato che le elezioni precedenti non contano nulla hai 6 probabilità su 10 di vincere... :O
^TiGeRShArK^
04-03-2010, 22:38
Ma la lista Formigoni ne aveva presentate quasi 4000 (il max è 5000)...la richiesta minima era di 3500, quindi c'era margine sufficiente...e 136 firme sono state cancellate per il timbro quadrato...credo che i giudici amministrativi non potranno che riammetterla, visti anche i pronunciamenti del Consiglio di Stato in materia...
Anche contando quelle col timbro e ammettendole ne mancano sempre 250 all'appello.
Julian_Kay
04-03-2010, 22:45
Anche contando quelle col timbro e ammettendole ne mancano sempre 250 all'appello.
Sembra che 350 firme siano state cassate per mancanza di data e luogo dell'autentica....anche qui? Forma o sostanza? Nel 2005 AS della Mussolini fu poi riammessa dal tar...nonostante fra i suoi firmatari vi fossero persone ignare come Ornella Muti..io sono fiducioso...aspettiamo il Tar e il Consiglio di Stato...
^TiGeRShArK^
04-03-2010, 23:05
Io spero che gli incompetenti vengano puniti DURAMENTE.
Non solo sono stati così INCAPACI da non riuscire a presentare nemmeno le liste elettorali correttamente, sono anche riusciti ad arrivare in ritardo per PRESENTARE IL RICORSO AL TAR!!!
Questi sono OLTRE l'incompetenza, è solo un bene se i cittadini ignari delle loro mirabili gesta non li possano votare.
Mah.. e questo dovrebbe essere il primo partito di un paese civile... manco l'ultimo partitello del BURUNDI è combinato così. :muro:
gigio2005
04-03-2010, 23:51
state ancora a discutere se è giusto o meno rispettare le leggi? ....ahhh i destri....
comunque quest'essere andrebbe studiato a fondo...siatene fieri, voialtri suoi elettori...
http://fantacancio.files.wordpress.com/2009/09/capezzone.jpg
2005
Mentre per i Radicali parla Daniele Capezzone: «Sarebbe ipocrita se a pagare fosse solo la Mussolini. Stanno finalmente venendo a galla le irregolarità che denunciamo da anni: vanno controllate tutte le firme. Di ogni lista, ovunque»
2010
Sulle 'leggerezze' e 'imprecisioni' nelle liste per le regionali secondo Daniele Capezzone devono prevalere 'i diritti politici' degli italiani. Per questo serve 'una soluzione politica seria e ragionevole'. Quanto sta accadendo, ha detto, 'e' un colpo al cuore dei diritti elettorali di 15 milioni di italiani' e 'a parti invertite la sinistra sarebbe gia' scatenata'.
Di essenziale c'è il diritto di voto. I termini di consegna delle liste sono un mezzo per consentire il diritto di voto. In una situazione in cui l'applicazione di una norma fa venire meno il diritto al voto alla maggioranza degli elettori è chiaro che la norma non può essere applicata.
io sarei anche favorevole alla riammissione delle liste escluse. Anche tramite leggine dell'ultimissimo minuto.
ma, riammissione o non riammissione, il dato POLITICO è che questi non sono riusciti a mettersi d'accordo sui nomi da candidare.
E' successo anche in Campania, senza che sorgesse la questione delle firme.
sono due punti diversi ma il più importante ed interessante è certamente quest'ultimo.
ConteZero
05-03-2010, 03:55
Formigoni rilancia dicendo ce ha guardato le firme del listino penati ed ha trovato abbastanza irregolarità da squalificare il listino.
Vedremo se gli accettano la denuncia.
gigio2005
05-03-2010, 07:42
Formigoni rilancia dicendo ce ha guardato le firme del listino penati ed ha trovato abbastanza irregolarità da squalificare il listino.
Vedremo se gli accettano la denuncia.
e la differenza tra destro e sinistro sara' che, nel caso, il sinistro non fiaterà minimamente
Julian_Kay
06-03-2010, 17:38
e la differenza tra destro e sinistro sara' che, nel caso, il sinistro non fiaterà minimamente
La differenza è che i ricorsi li hanno fatti solo i radicali...non mi risulta che i partiti maggiori (Pd e Pdl) si siano rincorsi a vicenda nei corridoi delle corti di appello...la verifica di cui si parla è un atto compiuto dall'entourage di Formigoni "alla presenza dei rappresentanti di lista" di Penati (e mi pare anche dell'Idv)...ma non è dovuto ad alcun ricorso...
Jabberwock
06-03-2010, 19:11
La differenza è che i ricorsi li hanno fatti solo i radicali...
Che sono infatti quelli che si sono sempre lamentati delle difficolta' e della situazione di illegalita' diffusa nelle procedure pre-voto, rimanendo del tutto inascoltati... la cosa sorprendente che siano stati loro a fare ricorso sarebbe?
A jumpermax e Julian_Kay, ma che cippa state a dì? :eek:
Viene a meno il diritto di voto se non si presenta la lista del PDL? Il maggiore partito italiano? Ma che razzo state a dì? :rotfl:
Intanto chi può dire con valore di prova che il PDL è il maggior partito italiano prima di fare le elezioni?
Cos'è che rende speciale il PDL rispetto ad un altro partito? :rotfl:
Dopo tangentopoli allora non si doveva più votare secondo voi dato che i maggfiori partiti erano spariti? Ma che cazzo vi siete fumati? :stordita: :muro:
Libertà di voto negata sto paio di palle, vai al seggio e voti QUALCUN'ALTRO!!!!!!!!
A CASA!
:rotfl:
92 minuti di applausi :asd:
Stanno veramente male, o forse intendono DIRITTO DI VOTARE PDL, che non esiste manco per il cazzo. :asd:
Ma tanto ormai è inutile discuterne, il team degli illegali ha già partorito l'ennesima legge illegale.
LuVi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.