PDA

View Full Version : Consigli per una compatta per "campionare colori"


dark.shark.dsk
03-03-2010, 20:16
Ciao a tutti,
so che il titolo del post può sembrare buffo, ma non sapevo come altro riassumere la mia necessità...

Premetto di essere decisamente niubbo in ambito fotografico, la macchina fotografica in questione mi serve per lavoro e praticamente solo per uno scopo ben preciso:

Fotografare ed archiviare la tonalità di colore di un prodotto in piccoli granuli, che può venir fuori a seconda della sua qualità in toni più o meno chiari di un colore.

Sarebbe perfetto se la macchina magari tramite un buon flash (è solo una ipotesi data la mia bassa conoscenza delle tecniche fotografiche) fosse in grado di bilanciare le differenti condizioni di illuminazione che potrebbero esserci al momento della foto (le foto verranno sempre scattate in un laboratorio ma non posso sperare di avere sempre le stesse condizioni di luce), in modo che il colore della foto di un campione sia facilmente paragonabile a quello di un altra.

Quindi in sostanza cerco una macchina:
- semplice da usare o al limite con delle impostazioni di scatto salvabili e rapidamente riutilizzabili
- che faccia delle foto sulle quali si possano notare differenze di tono normalmente visibili da occhio nudo
- che sia in grado di bilanciare le differenti condizioni di illuminazione in modo da registrare dei colori il meno possibile falsati dalla luminosità dell'ambiente.

Spero che mi possiate aiutare, ho fatto qualche ricerca da me, ma finisco sempre su reflex costosissime e super professionali, quando a me alla fine basta solo un sistema comodo per archiviare rapidamente il colore di un materiale... :D

Grassie a tutti :fagiano:

Pait
04-03-2010, 01:11
hai sbagliato sezione... ci vuole una reflex per ottenere qualcosa di valido.
Tutte le compatte "svilupano" le foto applicando delle impoostazione di saturazione luminosità che snaturano sempre un pò i colori :D

La migliore tra le compatte per la campionatura dei colori è senz'altro la Sigma DP2, e tutte le Sigma in generale, proprio per la concezione del sensore Foveon che, rispetto a quelli tradizionali, ha una campionatura del segnale molto simile a come l'occhio umano percepisce i colori

Se non hai soldi per la reflex ti consiglio di non prendere Canon (satura i colori) e Samsung (è come se aggiungesse una leggera tonalità calda per ravvivare le foto).

Quelle più equilibrate sono le Fuji e le Sony... la prima un pò più granulosa la seconda meno granulosa. Ovviamente la cosa varia da modello a modello: questo è solo un indirizzo per orientare la ricerca.

Panosonic ha dei rossi un pò strani che nella foto di tutti i giorni non si fanno sentire ma potrebbero dare qualche problema nel tuo ambito, Casio IMHO non ha colori reali

dark.shark.dsk
04-03-2010, 19:12
grazie per le utili informazioni

cercherò di raccogliere qualche info sulla sigma dp2 e sulle marche che mi hai consigliato, spero di trovare qualcosa che faccia al caso mio!