View Full Version : E tre...Ciao Mamma
giannola
03-03-2010, 16:00
ebbene si da quando sono iscritto questo è il mio terzo post di saluti a cari che sono in procinto di andarsene....potrei dire che sto sito mi porta sfiga.
....il fatto è che mi sembra di essere talmente assuefatto a vedere andar via chi mi è vicino che non provo nulla....vero è che mia madre come dializzata di lunga data(oltre 15 anni) bisogna aspettarsi che finisca più o meno in letto....boh forse sono troppo rassegnato....è come se la madre fosse di qualcun'altro.
Sono stanco, sono tornato adesso e non ho neanche mangiato e aspetto di capire se passa la notte.....niente forza e coraggio plz....quelli mi pare di averne fin troppo....
Prima o poi muoriamo tutti, c'è chi prima, chi poi, chi muore felice ed altri che non avranno questo piacere. Non conosco la tua situazione familiare ma sta vicino a tua madre. Un fatti forza è scontato ma è anche d'obbligo :boh:
Gennarino
03-03-2010, 16:09
ebbene si da quando sono iscritto questo è il mio terzo post di saluti a cari che sono in procinto di andarsene....potrei dire che sto sito mi porta sfiga.
....il fatto è che mi sembra di essere talmente assuefatto a vedere andar via chi mi è vicino che non provo nulla....vero è che mia madre come dializzata di lunga data(oltre 15 anni) bisogna aspettarsi che finisca più o meno in letto....boh forse sono troppo rassegnato....è come se la madre fosse di qualcun'altro.
Sono stanco, sono tornato adesso e non ho neanche mangiato e aspetto di capire se passa la notte.....niente forza e coraggio plz....quelli mi pare di averne fin troppo....
E' il ciclo della Vita.... io mia mamma l'ho persa che aveva 42 anni e io 22... e adesso ho mio padre, che di anni ne ha 70, che senza la bombola d'ossigeno non riesce neanche a parlare... niente forza e coraggio, ma sappi che non sei solo. ;)
per quel che vale ti sono vicino...
giannola
03-03-2010, 16:38
beh grazie è sempre apprezzato...:)
cmq è tutto nasce dal fatto che mi ritrovo sempre tutto sulle mie spalle....anche quando se n'è andata mia sorella ero io a consolare i miei che erano separati e quindi una da una parte e l'altro dall'altra parte.
Anche ora è così, ci siamo io e mia moglie, ma per il resto non c'è nessun'altro della famiglia visto che i miei sono figli unici....alla fine si è tanto presi dalle responsabilità che nemmeno si capisce quello che si affronta.
scusate lo sproloquio.
beh grazie è sempre apprezzato...:)
cmq è tutto nasce dal fatto che mi ritrovo sempre tutto sulle mie spalle....anche quando se n'è andata mia sorella ero io a consolare i miei che erano separati e quindi una da una parte e l'altro dall'altra parte.
Anche ora è così, ci siamo io e mia moglie, ma per il resto non c'è nessun'altro della famiglia visto che i miei sono figli unici....alla fine si è tanto presi dalle responsabilità che nemmeno si capisce quello che si affronta.
scusate lo sproloquio.
Io a volte ho affrontato situazioni "simili" e ripensandoci mi viene da dire solo: "Ciò che non ci uccide ci rende più forti"..tieni duro e vedrai che comunque andrà ne uscirai vincente, perchè hai sostenuto qualcuno a cui vuoi bene. :)
Dumah Brazorf
03-03-2010, 18:03
*
:dissident:
03-03-2010, 18:13
Anche io ho perso madre e padre nel giro di 4 mesi l'anno passato. E' dura, ma poi si va avanti.
alethink
03-03-2010, 18:43
*
Forza e Coraggio giannola.
Purtroppo la vita è anche questo...
majin mixxi
03-03-2010, 19:25
posso capire molto bene la situazione,fino a ieri sera alle 22 ero con mia sorella e mio fratello a guardare mio padre con l'ossigeno nella sua stanza nella RSU,sono tornato li stamattina alle 6 e non sapevo se l'avrei trovato ancora vivo,beh è ancora li,col respiro affannoso,sembra diventato molto magro,fragile...
Quando lo guardo mi fa una tenerezza incredibile,e mi torna alla mente quando a 12 anni mi porto' a vedere il concerto di Santana
è la vita lo so ma fa male lo stesso
Ti abbraccio. ti sono vicino. :)
giannola
03-03-2010, 19:36
Io a volte ho affrontato situazioni "simili" e ripensandoci mi viene da dire solo: "Ciò che non ci uccide ci rende più forti"..tieni duro e vedrai che comunque andrà ne uscirai vincente, perchè hai sostenuto qualcuno a cui vuoi bene. :)
no, non mi è difficile tenere duro...è proprio questa cosa che mi spaventa.
Anche io ho perso madre e padre nel giro di 4 mesi l'anno passato. E' dura, ma poi si va avanti.
Ti capisco...nel 2007 tra luglio e novembre se ne sono andate mia nonna (paterna, i nonni materni non li ho mai conosciuti) e mia sorella
Forza e Coraggio giannola.
Purtroppo la vita è anche questo...
E' che forse mi sono un pò troppo assuefatto a questo lato della vita. :stordita:
posso capire molto bene la situazione,fino a ieri sera alle 22 ero con mia sorella e mio fratello a guardare mio padre con l'ossigeno nella sua stanza nella RSU,sono tornato li stamattina alle 6 e non sapevo se l'avrei trovato ancora vivo,beh è ancora li,col respiro affannoso,sembra diventato molto magro,fragile...
Quando lo guardo mi fa una tenerezza incredibile,e mi torna alla mente quando a 12 anni mi porto' a vedere il concerto di Santana
è la vita lo so ma fa male lo stesso
mi sa che io ti devo fare un pò di coraggio.
Cmq le condizioni della dialisi sono stazionarie, anche se la perdita c'è ancora(perchè l'emoglobina è scesa a 6.5) e bisogna capire dov'è...domattina sono all'uni e poi alle 13(orario di visite) vado a vedere come sta...quindi dubito ci saranno altri aggiornamenti fino ad allora....un grazie ancora a tutti.:)
Gabriyzf
03-03-2010, 20:52
ti sono vicino anch'io
Rainy nights
03-03-2010, 22:56
.
int main ()
03-03-2010, 23:05
non voglio + vederti scrivere post così! cazzo è la terza volta io me li sono seguiti tutti e 3...mo basta...cm fai a tirare avanti? cioè ti muoiono tutti io sarei andato in depressione da chissà quanto... mi dispiace davvero tantissimo
mi spiace davvero ... un abbraccio !
Dream_River
03-03-2010, 23:17
Per quanto possa contare, ti sono vicino, anche se siamo molto diversi e non ci siamo mai conosciuti, per mie esperienze di vita penso di poterti capire :(
Un abbraccio :vicini:
Dante_Cruciani
04-03-2010, 00:14
Questi sono i peggiori momenti sia per te che per lei. stalle vicino
giannola
04-03-2010, 05:47
non voglio + vederti scrivere post così!
beh non è certo colpa mia se mi muoiono tutti. :)
cazzo è la terza volta io me li sono seguiti tutti e 3...mo basta...cm fai a tirare avanti?
E chi lo sa...so solo che ieri mi sono coricato alle 9 e qualcosa e stamane alle 5 ero in piedi...doccetta....colazione e sono pronto.
Sono abbastanza sereno perchè non ho ricevuto alcuna telefonata quindi mia madre è ancora viva....è già qualcosa.
Cerco sempre di vederla in positivo....prima avevo l'incubo di non riuscire a laurearmi prima della sua morte (anche perchè era ridotta a 45 kg per 170 cm e due mesi fa ha avuto un edema polmonare), poi per fortuna la settimana scorsa ci sono arrivato....
cioè ti muoiono tutti io sarei andato in depressione da chissà quanto... mi dispiace davvero tantissimo
se vado in depressione io, chi si occupa di quelli che muoiono ? :D
Evidentemente la mia vita è questa, non l'ho scelta io e probabilmente se me lo avessero domandato avrei scelto di non nascere, ma ora ci sono e non posso tirarmi indietro....se non altro stavolta non devo pure pensare al dolore degli altri. ;)
L'importante è non leggere thread "ciao giannola" :D
:toccatina:
scherzo, il tuo modo di pensare e agire sono ammirevoli, hai un karma pesante ma lo stai portando magnificamente e dimostri di essere più forte del destino. Namastè :)
In queste occasioni non ci sono parole per esserti davvero vicino...
Ti abbraccio... ;)
Mi dispiace davvero moltissimo per le brutte vicende che stai passando e hai passato. Ti sono vicino anche se le parole sono una microscopica goccia nell'oceano del dolore :(
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
giannola
04-03-2010, 14:22
L'importante è non leggere thread "ciao giannola" :D
:toccatina:
e masticazzi...:tie:
cmq giannola è immortale. :Prrr:
scherzo, il tuo modo di pensare e agire sono ammirevoli, hai un karma pesante ma lo stai portando magnificamente e dimostri di essere più forte del destino.
non lo so....credo che il destino più difficile sia quello che si avverte come più pesante...io a parte la stanchezza fisica riesco a sopportare quello che mi capita...:)
Namastè :)
eh penso che dovrò comprarmi un vocabolario nuovo...:O
Ma veniamo a noi...stamane dopo l'uni mi sono recato all'ospedale (a piedi è vicino) e finalmente ho visto mia madre sveglia e lucida...naturalmente non sapeva nemmeno di essere a Palermo perchè non ricorda nulla di ieri....cmq con la gastroscopia non hanno trovato la perdita quindi dovranno farle una colonscopia...più tardi torno in ospedale per accompagnare la badante di mia madre...e se ho notizie vi aggiorno.;)
giannola
04-03-2010, 17:54
tornato circa un'ora fa, il tempo di fare un giro di telefonate....le condizioni rispetto a stamattina sono stazionarie...anzi ha pure fame. :)
Tuttavia probabilmente la terranno a digiuno per farle la colonscopia domani.
Insert coin
04-03-2010, 18:13
tornato circa un'ora fa, il tempo di fare un giro di telefonate....le condizioni rispetto a stamattina sono stazionarie...anzi ha pure fame. :)
Bene, l'appetito è sempre un ottimo segno, in bocca al lupo e che la cosa possa risolversi. :)
giannola
04-03-2010, 19:08
Bene, l'appetito è sempre un ottimo segno, in bocca al lupo e che la cosa possa risolversi. :)
vero. :O
cmq domani (se tutto va bene stanotte) vado a vedere se gli fanno sta benedetta colonscopia anche per capire la causa.
Io ho fatto le mie ipotesi, o il toradol preso ogni due giorni senza assumere alcun farmaco gastroprotettivo oppure una poliposi intestinale, però aspetterò una conferma o una smentita dall'esame.
Cmq devo dire è già un miracolo che mia madre sia riuscita a riprendersi...in fondo parlo di una dializzata, con problemi cardiaci, parkinsonismo ed in un evidente stato di deperimento fisico...oggettivamente non me lo aspettavo.
tehblizz
04-03-2010, 22:29
forza giannola, fatti forza, sennò con chi litigo quando c'è da parlare di cibo e fare la spesa? :D
^TiGeRShArK^
04-03-2010, 23:55
speriamo bene..
un abbraccio ;)
Lilunyel
05-03-2010, 00:40
Fatti forza e stalle vicino il più possibile. :)
Un abbraccio anche da parte mia! ;)
giannola
05-03-2010, 07:27
forza giannola, fatti forza, sennò con chi litigo quando c'è da parlare di cibo e fare la spesa? :D
eggià...:D
The Legend
05-03-2010, 07:31
Riposi in pace.
Ti sono vicino: vedere andarsene i propri cari, che si sommano ad altre disgrazie, è una botta dura da mandare giù. Però a un certo punto passa, si tratta credo "solo" di saper accettare con la maggiore serenità possibile.
Ma a volte è davvero difficile.:(
giannola
05-03-2010, 07:51
Riposi in pace.
estica....ancora non è morta...non fate i conti senza l'oste :asd:
Ti sono vicino: vedere andarsene i propri cari, che si sommano ad altre disgrazie, è una botta dura da mandare giù. Però a un certo punto passa, si tratta credo "solo" di saper accettare con la maggiore serenità possibile.
Ma a volte è davvero difficile.:(
bisogna accettare le cose brutte come si accettano quelle belle....parafrasando un tizio vissuto millemila anni fa. :O
Cmq tra un pò mi organizzo e torno in ospedale per vedere come sta.
^TiGeRShArK^
05-03-2010, 07:54
estica....ancora non è morta...non fate i conti senza l'oste :asd:
questa va dritta nel thread delle fdm direi. :asd:
+Benito+
05-03-2010, 08:15
Azzo gian che situazione leggera....non ti faccio nemmeno forza, ne hai già da vendere :)
ChristinaAemiliana
05-03-2010, 11:47
Riposi in pace.
estica....ancora non è morta...non fate i conti senza l'oste :asd:
questa va dritta nel thread delle fdm direi. :asd:
Mica tanto...bisogna ammettere che il thread ha un titolo un pochettino fuorviante. :asd:
IMHO sarebbe anche il caso di cambiarlo...vabbè che dicono che una cosa del genere allunghi la vita, però insomma...:stordita:
Giannola - anche se a volte non sembra - credimi, ti stimo tantissimo ;)
giannola
05-03-2010, 12:36
Mica tanto...bisogna ammettere che il thread ha un titolo un pochettino fuorviante. :asd:
IMHO sarebbe anche il caso di cambiarlo...vabbè che dicono che una cosa del genere allunghi la vita, però insomma...:stordita:
beh il primo è stato ciao nonna, il secondo ciao sorella quindi ho pensato allo stesso titolo....:stordita:
Solo che stavolta pare stia andando diversamente, diciamo che è stata salvata per i capelli anche considerando che il livello di potassio era oltre 7.
Oggi finalmente era totalmente lucida e grazie agli antiparkinson si capiva abbastanza bene.
Cmq con buona evidenza anche secondo la dottoressa che l'ha in cura l'emorragia (che ora sembra essersi arrestata) dipendeva dall'uso eccessivo e continuato di toradol.
Ovviamente hanno ritenuto che non c'è alcun motivo di fare la colonscopia adesso anche in ragione delle condizioni critiche da cui proviene.
Insert coin
05-03-2010, 12:46
Cmq con buona evidenza anche secondo la dottoressa che l'ha in cura l'emorragia (che ora sembra essersi arrestata) dipendeva dall'uso eccessivo e continuato di toradol.
Con il Toradol ho avuto un incontro ravvicinato nel 1994, mi fu prescritto per combattere il dolore di una foruncolosi all'orecchio destro (una forma di otite) che mi stava mandando al manicomio dalla sofferenza, roba da essere tentati di strapparsi la testa e di sbatterla al muro, ebbene, come lo assumevo aveva un effetto quasi istantaneo, il dolore spariva dopo pochi minuti, come se mi facessero una anestesia, ma durava poco, il dolore tornava ben presto, alla fine poi guarii, il medico mi disse che quell'antinfiammatorio era tanto efficace quanto pericoloso, una vera bomba per lo stomaco ed altri organi importanti, però aveva un effetto davvero subitaneo.
dariox am2
05-03-2010, 12:47
Beh dovresti "ringraziare" di riuscire a passarlo cosi "facilmente".....se dovessi affrontarlo nella maniera in cui si dovrebbe, ti farebbe stare da cani per tempo....:( ...(anche se lo sparai gia molto bene di tuo...)
Ti siamo tutti vicini.
giannola
05-03-2010, 12:49
{|e;31131192']Giannola - anche se a volte non sembra - credimi, ti stimo tantissimo ;)
non credo ci sia nulla di particolare nel mio comportamento. :stordita:
Quando capitano certe cose posso fare nulla per cambiarle ?
Se la risposta è no, è meglio imparare subito a conviverci, tanto bisognerà farlo cmq. :)
Eppoi da credente non penso che scompariamo con la morte....per questo nel titolo dei miei 3d ho sempre scritto ciao al posto di addio. ;)
Gabriyzf
05-03-2010, 13:40
non credo ci sia nulla di particolare nel mio comportamento. :stordita:
Quando capitano certe cose posso fare nulla per cambiarle ?
Se la risposta è no, è meglio imparare subito a conviverci, tanto bisognerà farlo cmq. :)
Eppoi da credente non penso che scompariamo con la morte....per questo nel titolo dei miei 3d ho sempre scritto ciao al posto di addio. ;)
meglio "arrivederci" ;)
non credo ci sia nulla di particolare nel mio comportamento. :stordita:
Quando capitano certe cose posso fare nulla per cambiarle ?
Se la risposta è no, è meglio imparare subito a conviverci, tanto bisognerà farlo cmq. :)
Eppoi da credente non penso che scompariamo con la morte....per questo nel titolo dei miei 3d ho sempre scritto ciao al posto di addio. ;)
Ma infatti ti stimo perché sono d'accordo con te :)
giannola
05-03-2010, 18:26
a quanto pare debbo ringraziare, per tutto quello che è capitato, un'amica di mia madre.
Questa tizia, poichè mia madre aveva dolori, per aiutarla a non soffrire troppo nei giorni in cui doveva andare in dialisi (quindi a giorni alterni) le faceva una puntura di toradol...in dialisi poi gliene davano altro perchè giustamente mia madre non lo diceva mica che lo aveva già avuto....quindi è successo il patatrac. :fagiano:
giannola
05-03-2010, 18:29
meglio "arrivederci" ;)
a sto punto va bene "a più tardi" :asd:
scherzi a parte (e ci vuole visto quello che ho passato in questi due giorni) grazie al picchio buttato da certa utentessa oggi si stava per dire ciao giannola perchè stavo per essere investito da un'ambulanza giusto nei viali dell'ospedale. :fiufiu:
Insert coin
05-03-2010, 19:04
a sto punto va bene "a più tardi" :asd:
scherzi a parte (e ci vuole visto quello che ho passato in questi due giorni) grazie al picchio buttato da certa utentessa oggi si stava per dire ciao giannola perchè stavo per essere investito da un'ambulanza giusto nei viali dell'ospedale. :fiufiu:
Perché tu non guardi mai al lato positivo delle cose, almeno saresti stato certo della tempestività dei soccorsi.......:sofico:
giannola
05-03-2010, 19:31
Perché tu non guardi mai al lato positivo delle cose, almeno saresti stato certo della tempestività dei soccorsi.......:sofico:
più che altro ne sarei rimasto assolutamente colpito :asd:
ilguercio
06-03-2010, 01:33
Fammi capire,ti preoccupi di esserti assuefatto alla morte e di essere troppo freddo davanti ad essa?
E non ringrazi?
Come dici te:contro la morte c'è poco da fare,il fatto stesso che ci sia la vita implica che esista la morte.
Io sto passando un periodo relativamente "ok" sotto sto punto di vista.
Mia nonna è stata male qualche mese questa estate e ho temuto il peggio visti anche i suoi 75 anni.Ora per fortuna è tutto ok,ma so che prima o poi( a meno che non me ne vado prima io:O )dovrò passare a vedere un mio parente vicino morire,più o meno davanti ai miei occhi.Ed io ho paura dei moribondi,manco fossi Montalbano.
Ti ripeto,se ti senti di essere cosi "tranquillo" è meglio per te e per chi ti sta intorno.Quando si affrontano situazioni di merda è molto meglio vedere gente con i nervi saldi intorno piuttosto che sentimenti normalmente fragili e scontati.
Ad essere onesto non posso che invidiarti per la tua condotta,io non riuscirei a stare cosi calmo:)
Fa "piacere" sentire che ci sta gente forte di fronte a roba del genere.
giannola
06-03-2010, 07:28
Fammi capire,ti preoccupi di esserti assuefatto alla morte e di essere troppo freddo davanti ad essa?
esattamente, sei il primo che ha centrato il punto.
E non ringrazi?
No perchè non riuscire a esprimere il dolore può diventare una condanna.
Quando è morta mia sorella, ho passato il tempo facendo la spola tra i miei genitori per consolare entrambi (visto che sono separati e che neanche in quel momento sono stati vicini), ma proprio per questa forza esteriore mai nessuno s'è preoccupato di chiedermi della mia sofferenza....io vado avanti lo stesso, ma certo non mi diverto. ;)
Come dici te:contro la morte c'è poco da fare,il fatto stesso che ci sia la vita implica che esista la morte.
Ok, ma io non sono un vulcaniano anche se la gente può pensare che lo sia.
Io sto passando un periodo relativamente "ok" sotto sto punto di vista.
Mia nonna è stata male qualche mese questa estate e ho temuto il peggio visti anche i suoi 75 anni.Ora per fortuna è tutto ok,ma so che prima o poi( a meno che non me ne vado prima io:O )dovrò passare a vedere un mio parente vicino morire,più o meno davanti ai miei occhi.Ed io ho paura dei moribondi,manco fossi Montalbano.
Anch'io ho paura dei moribondi, ma la vita mi ha portato davanti a mia sorella che rantolava, che facevo ? scappavo ? molto spesso le battaglie non ce le scegliamo noi, ma possiamo scegliere come resistere. ;)
Ti ripeto,se ti senti di essere cosi "tranquillo" è meglio per te e per chi ti sta intorno.Quando si affrontano situazioni di merda è molto meglio vedere gente con i nervi saldi intorno piuttosto che sentimenti normalmente fragili e scontati.
Ad essere onesto non posso che invidiarti per la tua condotta,io non riuscirei a stare cosi calmo:)
Fa "piacere" sentire che ci sta gente forte di fronte a roba del genere.
io non sono tranquillo, lo appaio forse, ma certo di fronte alle difficoltà divento determinato....e questa mia determinazione alla fine mi lascia da solo proprio perchè tutti pensano che io sia forte e ce la possa fare....prego solo perchè sia sempre così. ;)
ilguercio
06-03-2010, 08:02
No perchè non riuscire a esprimere il dolore può diventare una condanna.
Hai tutto il diritto di esprimere il dolore che hai in corpo,se ne hai bisogno.
Il problema è capire se hai perso la volontà di esprimerlo o non ne provi poi tanto.
Quando è morta mia sorella, ho passato il tempo facendo la spola tra i miei genitori per consolare entrambi (visto che sono separati e che neanche in quel momento sono stati vicini), ma proprio per questa forza esteriore mai nessuno s'è preoccupato di chiedermi della mia sofferenza....io vado avanti lo stesso, ma certo non mi diverto. ;)
Vedi,a quanto ricordo non ho mai visto papà piangere e ti confesso che se mai mi capitasse mi sentirei quanto meno a terra.Non che lui sia un tipo determinato,anzi.Forse è che le sue esperienze lo hanno portato a non esternare troppo i suoi sentimenti,qualsiasi sia l'occasione.
Una persona che appare forte in situazioni del genere è un traino per chi sta peggio.Immagina che casino se tutti fossero a terra.Sarebbe come se i pompieri fossero in panico tanto quanto le persone che devono salvare.
Cosi come te prendi la forza da Dio gli altri la prendono da te.O almeno credo...
Ok, ma io non sono un vulcaniano anche se la gente può pensare che lo sia.
Ripeto,devi capire se per te esternare dolore è una necessità o solo un modo per non sembrare freddo.Che ti frega della definizione,in fondo?
Anch'io ho paura dei moribondi, ma la vita mi ha portato davanti a mia sorella che rantolava, che facevo ? scappavo ? molto spesso le battaglie non ce le scegliamo noi, ma possiamo scegliere come resistere. ;)
Hai fatto quello che era più opportuno e quello che ti sentivi.
Chi non vorrebbe evitare situazioni del genere?Eppure sono esperienze che sappiamo per certo che ci capiteranno.E' bene non trovarsi impreparati,detto proprio in maniera grezza.
io non sono tranquillo, lo appaio forse, ma certo di fronte alle difficoltà divento determinato....e questa mia determinazione alla fine mi lascia da solo proprio perchè tutti pensano che io sia forte e ce la possa fare....prego solo perchè sia sempre così. ;)
In che senso non sei tranquillo?
Come ho detto sopra:in quei momenti sei quello "duro" ed è comprensibile che i più sensibili cerchino conforto in te e non ti chiedano altro.
Sarà un limite umano?Non lo so
giannola
06-03-2010, 09:37
Hai tutto il diritto di esprimere il dolore che hai in corpo,se ne hai bisogno.
Il problema è capire se hai perso la volontà di esprimerlo o non ne provi poi tanto.
eh appunto non lo so....a volte basta un film commovente a farmi piangere...l'ultima volta è stato sufficiente il trailer di Hachiko (il film con richard gere), tanto che mia moglie ha pensato che mi fossi un po esaurito....è una sorta di stato empatico.
Poi accadono certe disgrazie ed è come se si attiva il meccanismo del io sono più forte e mi do da fare per gli altri.
Vedi,a quanto ricordo non ho mai visto papà piangere e ti confesso che se mai mi capitasse mi sentirei quanto meno a terra.Non che lui sia un tipo determinato,anzi.Forse è che le sue esperienze lo hanno portato a non esternare troppo i suoi sentimenti,qualsiasi sia l'occasione.
Una persona che appare forte in situazioni del genere è un traino per chi sta peggio.Immagina che casino se tutti fossero a terra.Sarebbe come se i pompieri fossero in panico tanto quanto le persone che devono salvare.
Cosi come te prendi la forza da Dio gli altri la prendono da te.O almeno credo...
ed io penso allo stesso tempo che sia triste non riuscire ad esternare i propri sentimenti, torna utile per consolare gli altri, ma mi fa sentire quasi "meccanico" rispetto agli altri.
Ripeto,devi capire se per te esternare dolore è una necessità o solo un modo per non sembrare freddo.Che ti frega della definizione,in fondo?
il punto è che forse mi sono troppo abituato a tenere tutto dentro.
Hai fatto quello che era più opportuno e quello che ti sentivi.
Chi non vorrebbe evitare situazioni del genere?Eppure sono esperienze che sappiamo per certo che ci capiteranno.E' bene non trovarsi impreparati,detto proprio in maniera grezza.
Non credo che sia mai possibile una preparazione di un qualche tipo di fronte a situazioni che ci coinvolgono direttamente.
In che senso non sei tranquillo?
Come ho detto sopra:in quei momenti sei quello "duro" ed è comprensibile che i più sensibili cerchino conforto in te e non ti chiedano altro.
Sarà un limite umano?Non lo so
Beh vedi quando è morta mia sorella sono stato capace di tenere le lacrime per sostenere i miei eppure quella stessa notte che era morta mia sorella dopo che mi sono coricato, ad un tratto mi sono svegliato di soprassalto perchè stavo piangendo...in questo senso non sono tranquillo, perchè so che una parte di me che non è sotto il mio controllo può sempre uscire fuori quando meno me lo aspetto.
Proprio perchè mi rendo conto che anch'io ho un limite temo che venga il giorno in cui quel limite sarà superato....il mio dilemma è se capiterà saprò cmq gestirlo ? Oppure andò letteralmente in pezzi (come i pompieri che si fanno prendere dal panico) ? Dico che la seconda opzione mi fa decisamente paura. :)
Mio papà è morto lunedi dopo 2 mesi di ospedale, non riesco a darmi pace, ti capisco o penso di poterlo fare...purtroppo ognuno è solo con il proprio dolore
ilguercio
06-03-2010, 10:16
Non ho la soluzione al tuo problema,giannola,visto che ne sono afflitto anche io.
giannola
06-03-2010, 10:40
Mio papà è morto lunedi dopo 2 mesi di ospedale, non riesco a darmi pace, ti capisco o penso di poterlo fare...purtroppo ognuno è solo con il proprio dolore
Non ho la soluzione al tuo problema,giannola,visto che ne sono afflitto anche io.
purtroppo non c'è soluzione, ne per me, ne per voi.
Nella mia situazione, salvo mia moglie, sono di fatto solo, quindi o così o così, per questo spero sempre che non mi accada mai quello che temo.
E' la vita, bisogna andare avanti comunque, non ci sono alternative....faccio le mie più sentite condoglianze a mcatk. ;)
Gabriyzf
06-03-2010, 12:07
Mio papà è morto lunedi dopo 2 mesi di ospedale, non riesco a darmi pace, ti capisco o penso di poterlo fare...purtroppo ognuno è solo con il proprio dolore
mi dispiace.
Il mio è morto da ormai un anno eppure il nodo alla gola non mi è ancora passato.
dreadknight
07-03-2010, 06:07
avendo perso entrambi i nonni (materni, i paterni non li ho mai conosciuti) e mia madre, posso dirti che trattenere il dolore che provi per farti vedere forte è sbagliato: un lutto per poterlo superare bisogna elaborarlo, invece quello che fai tu è come mettere la polvere sotto il tappeto.
Prima o poi la misura si colma, e il fatto di non esprimere quello che senti ti logora dentro: d'altronde ne è prova il fatto che tu ti chieda se è normale o meno il tuo comportamento e soprattutto la paura (legittima peraltro) che un domani tu possa crollare di punto in bianco.
Siccome nessuno di noi è un superuomo, né tu devi dimostrare niente a nessuno o caricarti di ulteriori fardelli (quando è morta tua sorella, è giusto che tu sia stato vicino ai tuoi genitori: non è stato giusto da parte dei tuoi non esser stati vicini a te), secondo me dovresti prendere il coraggio a due mani e affrontare i tuoi demoni interiori, eventualmente con l'aiuto di un terapeuta.
La perdita di un congiunto è sempre un evento tragico, soprattutto se accade dopo mesi o anni di terapie/ospedalizzazioni ecc... ma ricorda sempre che non sei solo a portare questo dolore: ci sono tua moglie e le persone che ti vogliono bene che ti aiutano e aiuteranno a superare questo difficile momento. Già il fatto di avere una persona accanto è una fortuna che non tutti possono avere: la vita ti toglie tanto, ma ti dà anche tanto.
Non mollare :)
giannola
07-03-2010, 06:56
invece quello che fai tu è come mettere la polvere sotto il tappeto.
ne sono consapevole. :)
Prima o poi la misura si colma, e il fatto di non esprimere quello che senti ti logora dentro: d'altronde ne è prova il fatto che tu ti chieda se è normale o meno il tuo comportamento e soprattutto la paura (legittima peraltro) che un domani tu possa crollare di punto in bianco.
infatti....mi auguro che ciò non accada mai.
Siccome nessuno di noi è un superuomo, né tu devi dimostrare niente a nessuno o caricarti di ulteriori fardelli
lo so che non devo dimostrare niente, però spesso la necessità di aiutare gli altri mi spinge a mettere da parte me stesso. ;)
Vedi qualche anno prima della morte di mia sorella, una sua cara amica è morta in modo stupido (scendendo da un treno in corsa)...la sua famiglia si è autodistrutta nel dolore, il padre è letteralmente morto poco tempo dopo, la sorella è crollata e si è ritirata dall'uni e la madre è diventata un ombra.
Io ho cercato di impedire la stessa sorte alla mia famiglia, ho preso i miei genitori per mano e con la mia laurea ho fornito loro un motivo di speranza e gioia....se non lo facevo io chi lo faceva ?
(quando è morta tua sorella, è giusto che tu sia stato vicino ai tuoi genitori: non è stato giusto da parte dei tuoi non esser stati vicini a te), secondo me dovresti prendere il coraggio a due mani e affrontare i tuoi demoni interiori, eventualmente con l'aiuto di un terapeuta.
Fortunatamente del terapeuta non ho bisogno, 17 anni fa sono uscito da solo da uno stato depressivo (dovuto in gran parte alla separazione dei miei), ho delle buone risorse interiori. :)
La perdita di un congiunto è sempre un evento tragico, soprattutto se accade dopo mesi o anni di terapie/ospedalizzazioni ecc... ma ricorda sempre che non sei solo a portare questo dolore: ci sono tua moglie e le persone che ti vogliono bene che ti aiutano e aiuteranno a superare questo difficile momento. Già il fatto di avere una persona accanto è una fortuna che non tutti possono avere: la vita ti toglie tanto, ma ti dà anche tanto.
Non mollare :)
In effetti senza mia moglie potrei dire che sarei quasi perso.:D
giannola
07-03-2010, 14:34
scusate oggi giornata un pò convulsa...ma finalmente una notizia che non mi sarei mai sognato di sperare mercoledi scorso quando è iniziato tutto....mia madre è stata dimessa. :yeah:
lele2004
07-03-2010, 14:36
scusate oggi giornata un pò convulsa...ma finalmente una notizia che non mi sarei mai sognato di sperare mercoledi scorso quando è iniziato tutto....mia madre è stata dimessa. :yeah:
dico che è il caso di festeggiare, subito, senza perdere l'occasione! :)
:.Blizzard.:
07-03-2010, 16:15
scusate oggi giornata un pò convulsa...ma finalmente una notizia che non mi sarei mai sognato di sperare mercoledi scorso quando è iniziato tutto....mia madre è stata dimessa. :yeah:
Bene ! :)
+Benito+
07-03-2010, 16:52
Dai.....DAI!
Bene così non tutto il male vien per nuocere :)
anonimizzato
07-03-2010, 18:07
ebbene si da quando sono iscritto questo è il mio terzo post di saluti a cari che sono in procinto di andarsene....potrei dire che sto sito mi porta sfiga.
....il fatto è che mi sembra di essere talmente assuefatto a vedere andar via chi mi è vicino che non provo nulla....vero è che mia madre come dializzata di lunga data(oltre 15 anni) bisogna aspettarsi che finisca più o meno in letto....boh forse sono troppo rassegnato....è come se la madre fosse di qualcun'altro.
Sono stanco, sono tornato adesso e non ho neanche mangiato e aspetto di capire se passa la notte.....niente forza e coraggio plz....quelli mi pare di averne fin troppo....
Mi spiace tanto ma continua ad avere forza e coraggio, io ci sono passato 5 anni fa quando diagnosticarono una leucemia a mio padre.
Il travaglio è stato lungo ma ora è da parecchio tempo che sta molto bene.
Sò che può sembrare retorica ma: finchè c'è vita c'è speranza. ;)
anonimizzato
07-03-2010, 18:23
questa va dritta nel thread delle fdm direi. :asd:
MEGALOL. non posso che quotare. :asd:
Gabriyzf
07-03-2010, 18:35
scusate oggi giornata un pò convulsa...ma finalmente una notizia che non mi sarei mai sognato di sperare mercoledi scorso quando è iniziato tutto....mia madre è stata dimessa. :yeah:
io sarò pessimista, ma tu mi batti.
sono contento per te e per tua mamma ;)
Gabriyzf
07-03-2010, 18:36
Mi spiace tanto ma continua ad avere forza e coraggio, io ci sono passato 5 anni fa quando diagnosticarono una leucemia a mio padre.
Il travaglio è stato lungo ma ora è da parecchio tempo che sta molto bene.
Sò che può sembrare retorica ma: finchè c'è vita c'è speranza. ;)
il mio è morto proprio di leucemia in 4 mesi :muro: :muro: :muro:
giannola
07-03-2010, 18:39
io sarò pessimista, ma tu mi batti.
sono contento per te e per tua mamma ;)
se l'avessi vista mercoledì l'avresti pensato anche tu "non passa la notte" :)
Cmq grazie a tutti....in ogni caso lascio il 3d aperto, due mesi fa stava morendo per un edema polmonare...io continuo cmq a vivere alla giornata riguardo a lei....come è giusto che sia dete le sue condizioni generali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.