PDA

View Full Version : problema xp


matteo170693
03-03-2010, 15:52
da ieri ho notato alcuni problemi del mio xp pro sp3 molto strani, di seguito i problemi evidenziati:
1)dopo il boot di xp se rimango per + di 20\30 secondi nella finestra in cui selezionare l'account con cui accedere al pc il computer si riavvia in automatico
2)in alcuni casi appena dopo il boot il pc si riavvia
3)ieri mi è comparsa un finestra inquietante appena dopo il bios della mobo, la classica schermata in cui windows ti dice che c'è stato un grave errore di sistema e ti propone di avviare xp in modalità normale, in prompt.........
4)oggi dopo il boot è partito in automatico un chkdsk di una partizione dell'hdd senza che io l'avessi programmata

cosa può essere secondo voi?????????

io un'idea me la son fatta, il pc di mio cugino s'è appena rotto, o meglio gli è uscita la schermata citata al punto 3 ma il suo pc (a differenza del mio) non parte in alcuna modalità elencata dall' OS e non riesce nemmeno a ripristinare xp con la console di ripristino da cd perchè non riconosce la presenza di hard disk (il problema è che la diagnostica hardware del bios della mobo evidenzia come l'hdd sia perfettamente integro). io gli ho dato una mano e sono riuscito tramite una sessione ubuntu live a copiare i dati + importanti sul mio hdd esterno che ho poi collegato al mio pc qualche ora dopo....
è possibile secondo voi che tra i dati del pc di mio cugino (salvati sul mio hdd esterno) ci fosse un virus di quelli veramente bastardi che ha infettato successivamente anche il mio pc??????????
grazie a tutti per la pazienza

marcosco
03-03-2010, 17:36
Allora per il pc di tuo cugino(sempre che l'hard disk sia integro)prova in questo modo.Con ubuntu,se aveva il ripristino di configurazione di sistema attivo
vai alla cartella
C:\System Volume Information\_restore{codice_casuale}
e cerca al suo interno la cartella RPn° più recente, dovrebbe essere quelle con il numero più alto, nella sua sottocartella snapshot trovi i file indicati
* system
* software
* sam
* security
* default ma chiamati _REGISTRY_MACHINE_NOME_FILE
elimina la parte _REGISTRY_MACHINE_ e copiali nella cartella C:\windows\system32\config
Per il tuo se il pc si riavvia dopo la selezione dell'account si è corrotto il file userinit(probabile sia stato un virus,ma può anche essere stato sbalzo di corrente,spegnimento brusco,ecc.)
Questa è la procedura (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1927601) da fare.

matteo170693
03-03-2010, 18:22
grazie mille, comunque ho scansionato + volte pc e hdd esterno con kaspersky internet security 2010 ma non ha trovato nulla

Commanders
04-03-2010, 10:36
se c'era un virus sul hd esterno è possibile che abbia infettato anche l'hd del pc.

In ogni modo appena arrivi al logon, entra subito e vedi se per caso esce fuori la schermata di System Authority NT, di norma parte il conto alla rovescia di 30 sec dove dice che deve riavviare il pc. Prima che succeda, vai in:

1- start
2- esegui
3-cmd
4- shutdown -a

il comando shutdown -a forza l'interruzione di riavvio del pc. E da lì verifica le possibili cause tramite antivirus , processi ecc ecc.,