~*M
03-03-2010, 14:17
Salve,
A lavoro abbiamo un databese che col tempo è cresiuto sia come funzionalità che come quantità di dati e per questo il capo reparto mi ha incaricato di gestire e seguire la migrazioni in SQL server 2005 e di ottenere così un'applicazione del tipo front end Access e Back end Sql server.
Dopo aver ottimizzato la parte di codice mi son messo a rifinire la parte del DB vero e proprio, il mio dubbio/problema è:
Nella procedura di upsize mi viene data la possibilità di scelta per la gestione dell'integrità dei dati tra DRI e trigger.
Personalmente userei i trigger avendo delle eliminazioni a cascata relativamente complesse ma ho notato che le relazioni tra le tabelle non vengono esportate del tutto, specialmente quelle che non si riferiscono all'integrità referenziale (quelle per velocizzare le query per capirci).
Un mio collega invece ritiene migliore la soluzione di un upsize che utilizzi le DRI e le chiavi esterne con impostato le specifiche di Insert e delete con la regola "sovrapponi".
La mia domanda è:
Chi ha ragione?
Poi che differenze ci son tra DRI e Trigger? così mi chiarisco le idea una volta per tutte :P
Grazie per le risposte
M
A lavoro abbiamo un databese che col tempo è cresiuto sia come funzionalità che come quantità di dati e per questo il capo reparto mi ha incaricato di gestire e seguire la migrazioni in SQL server 2005 e di ottenere così un'applicazione del tipo front end Access e Back end Sql server.
Dopo aver ottimizzato la parte di codice mi son messo a rifinire la parte del DB vero e proprio, il mio dubbio/problema è:
Nella procedura di upsize mi viene data la possibilità di scelta per la gestione dell'integrità dei dati tra DRI e trigger.
Personalmente userei i trigger avendo delle eliminazioni a cascata relativamente complesse ma ho notato che le relazioni tra le tabelle non vengono esportate del tutto, specialmente quelle che non si riferiscono all'integrità referenziale (quelle per velocizzare le query per capirci).
Un mio collega invece ritiene migliore la soluzione di un upsize che utilizzi le DRI e le chiavi esterne con impostato le specifiche di Insert e delete con la regola "sovrapponi".
La mia domanda è:
Chi ha ragione?
Poi che differenze ci son tra DRI e Trigger? così mi chiarisco le idea una volta per tutte :P
Grazie per le risposte
M