Entra

View Full Version : win7 realtek e registrazioini linea ingresso e que che senti.


marcopiu82
03-03-2010, 13:44
Sono passato da winxp 32 bit a win7 64 bit devo dire tutto ok tranne per un problemino riguardante le linee di ingresso audio.
come scheda audio è integrata nella mb è un realteck alc888 ho scaricato i driver e si sente e tutto ok l'unico problema mi è dato dal fatto che se prima utilizzando un software come audacity o il nero wave editor avevo la possibilità di selezionare quale sorgente ultilizzare per registrare nel pc compreso la funzione missaggio stereo(registra que che senti)ora con win7 è tutto sparito nel pannello del mixer di windows non ho piu le colonnine con tutti i volumi e le casellina dove spuntare la linea interessata, ma ho solo la colonnina :dispositivo autoparlanti,e anche nei software di registrazione non ho piu la possibilità di scegliere linea ingresso mic o missaggio stereo..mi da solo master volume qualche aiutino per favore ?
ho gia letto molti post ma non trovo una vera e propria soluzione.
Grazie
http://img716.imageshack.us/img716/5895/immagineby.jpg (http://img716.imageshack.us/i/immagineby.jpg/)

Collision
03-03-2010, 16:22
Ciao, ora sono in ufficio dove ho XP, e vado a memoria... comunque devi impostare per bene le proprietà dell'audio! Vai in:

Pannello di Controllo -> Audio -> Apri la linguetta "Riproduzione"

In un punto vuoto qualsiasi fai click con il tasto destro del mouse e seleziona "Mostra dispositivi sconnessi" o qualcosa di simile...

Successivamente attiva le voci che ti interessano e che di default sono disattivate ("Missaggio stereo" "Microfono ecc")!

marcopiu82
03-03-2010, 17:04
grazie per le risposta ,ma non sono riuscito a risolvere in quanto vado dove mi dici clicco con il destro attivo mostra dispositivi inattivi ma non succede nulla non mi da ne applicare ne dare ok e non appare nulla,molto strano

marcopiu82
03-03-2010, 17:19
ho risolto in parte l'unica cosa è che dai software non ho la possibilità di selezionare la sorgente come con xp devo impostarla sempre nelle impostazioni di periferica..comunque è gia qualcosa grazie ancora

Collision
03-03-2010, 17:26
Si devi impostare come predefinita una periferica nei settaggi Audio... effettivamente è diversa la gestione dell'audio in Vista/7 rispetto a XP!

Però dipende anche dal software che usi, in Adobe Audition 3 e Reaper (i programmi che uso io per le registrazioni in multitraccia con la mia band) è possibile decidere che tipo di sorgente utilizzare "al volo", cioè come accadeva con XP!

marcopiu82
04-03-2010, 01:59
a perfetto allora vedro di trovare un buon programmino per registrare che usa le impostazioni veloci.grazie ancora:)

Robertus
21-05-2010, 15:00
Si devi impostare come predefinita una periferica nei settaggi Audio... effettivamente è diversa la gestione dell'audio in Vista/7 rispetto a XP!

Però dipende anche dal software che usi, in Adobe Audition 3 e Reaper (i programmi che uso io per le registrazioni in multitraccia con la mia band) è possibile decidere che tipo di sorgente utilizzare "al volo", cioè come accadeva con XP!

io uso adobe audition 1.5 perchè il 3 non è buono per quello che ci faccio io, e non si riesce a registrare in line in.... scandaloso

il 3 non l'ho provato, ma sai se si puo' fare con l' 1.5?