PDA

View Full Version : Netgear DGN-3500 e il problema della Gigabit farlocca


CoolSh@rK
03-03-2010, 11:36
Salve gente,

ho recentemente acquistato un DGN-3500 Netgear, tutto contento di poter sfruttare la LAN Gigabit sul Qnap NMP-1000 ottenendo un transfer rate indubbiamente superiore rispetto alla classica 10/100 offerta dal "vecchio" DGN-2000.

Collegato il tutto, il problema di fondo è che, magicamente, il trasferimento da PC fisso verso il Qnap (utilizzando Filezilla e controllando la corretta impostazione "1000M Full Duplex" nei settings del Qnap) non è assolutamente a livello di una Gigabit, bensi 10/100.
Dubbioso che il problema potesse dipendere dal Qnap stesso, ho collegato un portatile direttamente alla porta Gigabit del DGN-3500 insieme al PC fisso, entrambi ovviamente nello stato della connessione riportavano 1Gb e le spie del Router entrambe verdi, stando ad indicare, appunto, il collegamento Gigabit ben riuscito.

Ho testato nuovamente il transfer rate condividendo una cartella del Notebook e trasferendo un file da PC fisso verso il Notebook, passando direttamente via cavo LAN dal DGN3500 (intendiamoci, collegamento basilare, PC fisso cavo gigabit router, notebook cavo gigabit router). Il risultato mi da un transfer rate pari a 5,5MB/sec.

Stando alle vostre esperienze, dove dovrei andare a sbatter la testa adesso?
Cavi? Se i cavi non supportassero la Gigabit il Router mostrerebbe la spia di colore arancione, anzicchè verde.. Oppure no?

Saluti e thanks in anticipo.

OUTATIME
03-03-2010, 11:39
Il risultato mi da un transfer rate pari a 5,5MB/sec.

Stando alle vostre esperienze, dove dovrei andare a sbatter la testa adesso?
Questo non è un transfer rate nemmeno di una 100 Mbit....

Hai ben altri problemi....

CoolSh@rK
03-03-2010, 11:45
Questo non è un transfer rate nemmeno di una 100 Mbit....

Hai ben altri problemi....

A questo punto mi viene il dubbio che la cosa possa dipendere dalla porta Gigabit della scheda madre del PC fisso. Forse qualche settings via Bios?

..ma se nello status mi riporta correttamente, 1Gbps?

Buio totale...

OUTATIME
03-03-2010, 11:58
A questo punto mi viene il dubbio che la cosa possa dipendere dalla porta Gigabit della scheda madre del PC fisso. Forse qualche settings via Bios?

..ma se nello status mi riporta correttamente, 1Gbps?

Buio totale...
Dubito.... che hard disk hai? Quanta RAM? Che sistema operativo?

CoolSh@rK
03-03-2010, 12:06
Dubito.... che hard disk hai? Quanta RAM? Che sistema operativo?

Il pc fisso è quello che vedi in firma:
2xSeagate Barracuda 320Gb in configurazione Raid0
1xWestern Digital Caviar GP 2Tb 32Mb Cache per lo storage
4Gb DDR2 Geil EvoOne@1166Mhz 5-5-5-18
OS Windows 7 64bit con i relativi update da Windows Update

Sul Qnap ho installato:
1xWestern Digital Caviar GP 1,5Tb 32Mb Cache

Mi resta il dubbio relativo ai cavi.. Sono tutti Cat.5E che, stando alla dicitura, dovrebbero supportare la Gigabit (e a confermare quanto detto "dovrebbero" essere le spie verdi accese sul DGN-3500, anzicchè gialle in caso di 10/100).

Ho eseguito un test, stavolta inverso. Ho effettuato un trasferimento DAL Qnap VERSO il fisso, tuttavia il transfer rate non subisce variazioni.

L'unica annotazione che posso aggiungere, probabilmente utile quanto una manciata d'aria fritta, è che a trasferimento avviato tramite client FTP (Filezilla) la velocità risulta estremamente variabile per i primi 15/20 secondi, oscillando tra i 4MB/s e i 9/10MB/s per poi stabilizzarsi come detto precedentemente sui 5,5MB/s.

OUTATIME
03-03-2010, 12:20
Il trasferimento verso il Qnap lo fai dal raid0 o dallo storage?

CoolSh@rK
03-03-2010, 12:22
Il trasferimento verso il Qnap lo fai dal raid0 o dallo storage?

Il trasferimento verso il Qnap avviene dall'HDD di storage (Caviar GP 2Tb 32Mb Cache, appena acquistato), in quanto il Raid(0) è riservato all'OS.

Ho per altro provato il trasferimento anche dal Notebook (collegato via LAN al Router) verso il Qnap (ovviamente anch'esso collegato al Router via cavo LAN), ottenendo il medesimo transfer rate. Sul portatile la velocità della connessione indicata è pari a 1Gbps. Ho effettuato il trasferimento inverso, da Qnap verso notebook, medesimo risultato.

OUTATIME
03-03-2010, 12:24
Il trasferimento verso il Qnap avviene dall'HDD di storage, in quanto il Raid(0) è riservato all'OS.

Ho per altro provato il trasferimento anche dal Notebook (collegato via LAN al Router) verso il Qnap (ovviamente anch'esso collegato al Router via cavo LAN), ottenendo il medesimo transfer rate.
Prova a farlo dal raid0....

CoolSh@rK
03-03-2010, 12:29
Prova a farlo dal raid0....

Stesso risultato, si stabilizza attorno ai 5,5MB/s anche dal Raid(0).. Cioè cosa resta apparte il cablaggio?

OUTATIME
03-03-2010, 12:31
Stesso risultato, si stabilizza attorno ai 5,5MB/s anche dal Raid(0).. Cioè cosa resta apparte il cablaggio?
Il Qnap....

Prova anche a trasferire dallo storage al raid0, e vedi quanto segna....

CoolSh@rK
03-03-2010, 12:34
Il Qnap....

Prova anche a trasferire dallo storage al raid0, e vedi quanto segna....

Trasferisce sui 110MB/s dallo storage verso il Raid(0), entrambe le periferiche sono SataII

CoolSh@rK
03-03-2010, 12:38
Forse dovreri recarmi in negozio ed acquistare una coppia di cavi Cat.6, collegare in modo basilare il fisso al router e il qnap al router e vedere un po..

Non saprei davvero..

EDIT: non so se può risultare rilevante, collegando fisso e qnap in modo diretto al DGN-3500 (supposta Gigabit) ottengo un transfer rate pari a 5,5MB/s, come detto precedentemente.
Collegando il fisso sempre al DGN-3500 ma il qnap al DGN-2000 (10/100, a sua volta collegato al DGN-3500) il transfer rate è pari a 4,5MB/s.

OUTATIME
03-03-2010, 13:28
Forse dovreri recarmi in negozio ed acquistare una coppia di cavi Cat.6, collegare in modo basilare il fisso al router e il qnap al router e vedere un po..

Non saprei davvero..

EDIT: non so se può risultare rilevante, collegando fisso e qnap in modo diretto al DGN-3500 (supposta Gigabit) ottengo un transfer rate pari a 5,5MB/s, come detto precedentemente.
Collegando il fisso sempre al DGN-3500 ma il qnap al DGN-2000 (10/100, a sua volta collegato al DGN-3500) il transfer rate è pari a 4,5MB/s.
Per come la vedo io, sei talmente lontano dai transfer rate corretti, che potrebbe non essere un problema di rete... per questo ti ho fatto fare quelle prove....
prova con questo software, con un file da 100 Mb...
http://download.cnet.com/LAN-Speed-Test/3000-2085_4-10908738.html

CoolSh@rK
03-03-2010, 15:42
Per come la vedo io, sei talmente lontano dai transfer rate corretti, che potrebbe non essere un problema di rete... per questo ti ho fatto fare quelle prove....
prova con questo software, con un file da 100 Mb...
http://download.cnet.com/LAN-Speed-Test/3000-2085_4-10908738.html

In arrivo la screen corretta...

Qui: http://dl.dropbox.com/u/936116/QNAP.jpg

Cosa ne pensi? Al momento il QNAP è collegato al DGN-2000(10/100) a sua volta collegato al DGN3500, quindi non in Gigabit, tuttavia i risultati rilevati sono ben più elevati del transfer rate a 4,5MB/s rilevati precedentemente. Ho ragione?

EDIT: mi rispondo da solo, no.. Il test riposta le velocità in Mbps, quelle rilevate da me erano in MB/s quindi i risultati di questo test dovrebbero essere divisi per 8.. Perdona il ragionamento reso pubblico.

OUTATIME
03-03-2010, 16:09
In arrivo la screen corretta...

Qui: http://dl.dropbox.com/u/936116/LAN%20Speed%20Test.jpg

Cosa ne pensi? Al momento il QNAP è collegato al DGN-2000(10/100) a sua volta collegato al DGN3500, quindi non in Gigabit, tuttavia i risultati rilevati sono ben più elevati del transfer rate a 4,5MB/s rilevati precedentemente. Ho ragione?

EDIT: mi rispondo da solo, no.. Il test riposta le velocità in Mbps, quelle rilevate da me erano in MB/s quindi i risultati di questo test dovrebbero essere divisi per 8.. Perdona il ragionamento reso pubblico.
No... io i 104,857,600 li competo in 12.0290000 con 8,717,067 bytes per secondo....

Questo test ci conferma che hai dei problemi, ci esclude il PC, ma non la rete e il QNAP....

La prova definitiva sarebbe tra il PC e il portatile....

CoolSh@rK
03-03-2010, 16:11
No... io i 104,857,600 li competo in 12.0290000 con 8,717,067 bytes per secondo....

Questo test ci conferma che hai dei problemi, ci esclude il PC, ma non la rete e il QNAP....

La prova definitiva sarebbe tra il PC e il portatile....

Entro mezz'ora al massimo ti posto i risultati, grazie infinite per il supporto, al termine di questo strazio pizza e birra sono doverosamente offerti :)

CoolSh@rK
03-03-2010, 16:55
Eccomi, qui di seguito riporto i risultati ottenuti, considerazioni:

1.Notebook collegato al DGN-3500 in modo DIRETTO
http://dl.dropbox.com/u/936116/PC.fisso-TO-Notebook.jpg

2.QNAP collegato al DGN-3500 in modo DIRETTO
http://dl.dropbox.com/u/936116/PC.fisso-TO-QNAP.jpg

3.PC fisso collegato al DGN-3500 in modo DIRETTO

Cosa ne pensi?

CoolSh@rK
03-03-2010, 17:06
Sembrerebbe che tra PC fisso e Notebook il transfer rate sia corretto..

Ma tra PC fisso e QNAP no.. Il QNAP nei settings permette di impostare la rete se 10/100 o 1000M FULL DUPLEX, ovviamente ho controllato e ricontrollato che fosse settata a 1000M.. Inizio a temere che il problema possa dipendere proprio dal QNAP..

@ OUTATIME, leggi un po qui.. http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f=11&t=1702&p=8089#p8089

OUTATIME
04-03-2010, 07:37
Sembrerebbe che tra PC fisso e Notebook il transfer rate sia corretto..

Ma tra PC fisso e QNAP no.. Il QNAP nei settings permette di impostare la rete se 10/100 o 1000M FULL DUPLEX, ovviamente ho controllato e ricontrollato che fosse settata a 1000M.. Inizio a temere che il problema possa dipendere proprio dal QNAP..

@ OUTATIME, leggi un po qui.. http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f=11&t=1702&p=8089#p8089
Si... dai risultati (e dalle segnalazioni) sembrerebbe effettivamente un problema del qnap....
Come ultima prova, puoi prendere uno spezzone di cavo cat 5e UTP, e crimparlo da entrambi i lati collegando solo i seguenti colori:

Pin 1 Bianco Arancio
Pin 2 Arancio
Pin 3 Bianco Verde
Pin 6 Verde

In questo modo forzi il Qnap ad andare a 100 Mbit, ed in teoria dovresti riuscire ad avere un bitrate intorno agli 11 MB/s.

CoolSh@rK
04-03-2010, 11:07
Si... dai risultati (e dalle segnalazioni) sembrerebbe effettivamente un problema del qnap....
Come ultima prova, puoi prendere uno spezzone di cavo cat 5e UTP, e crimparlo da entrambi i lati collegando solo i seguenti colori:

Pin 1 Bianco Arancio
Pin 2 Arancio
Pin 3 Bianco Verde
Pin 6 Verde

In questo modo forzi il Qnap ad andare a 100 Mbit, ed in teoria dovresti riuscire ad avere un bitrate intorno agli 11 MB/s.

Preparo il tutto come da te consigliato e non appena eseguo il test della LAN ti aggiorno sugli eventuali aggiornamenti.

Grazie,
saluti

alphacygni
16-03-2010, 08:24
vedi di risolvere in fretta, che ho ordinato ieri un 3500L e mi hai fatto venire il patema d'animo :Prrr:

SeNpAiTM
17-03-2010, 09:13
vedi di risolvere in fretta, che ho ordinato ieri un 3500L e mi hai fatto venire il patema d'animo :Prrr:

DGN 3500 ma la L per cosa sta?

Il_Baffo
18-03-2010, 08:17
Salve gente,

...

Saluti e thanks in anticipo.

Al di la del tuo problema, per il quale non ho purtroppo consigli da darti, e che potrebbe essere un difetto del componente o della tua rete; come giudichi il router in se ?
E' completo come funzioni ?

Ero indeciso se acquistarlo e ho aperto un thread in proposito per sapere di eventuali problemi.

Opinioni sul router NETGEAR DGN3500 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2162274)

Cx
18-03-2010, 08:22
Salve e' da parecchio che sto cercando un modem-router gigabit a cui collegare i miei 2 pc ed il mio qnap ts219-p in gigabit in modo da trasferire piu velocemente i dati ed ero orientato verso questo prodotto visto che non esistono molte alternative, putroppo sono quansi tutti a 100mbit :mad:

Pero leggendo questo post mi sono sorti un po di dubbi visti il basso trasfer rate del router...

Ma sei riusito a risolvare i problemi oppure hai sempre basse velocita di trasferimento????

OUTATIME
18-03-2010, 09:33
Salve e' da parecchio che sto cercando un modem-router gigabit a cui collegare i miei 2 pc ed il mio qnap ts219-p in gigabit in modo da trasferire piu velocemente i dati ed ero orientato verso questo prodotto visto che non esistono molte alternative, putroppo sono quansi tutti a 100mbit :mad:

Pero leggendo questo post mi sono sorti un po di dubbi visti il basso trasfer rate del router...

Ma sei riusito a risolvare i problemi oppure hai sempre basse velocita di trasferimento????
Leggi bene tutto il thread... vedrai che i problemi sono dovuti al qnap che mal digerisce la rete a giga, e non al router...

maxime
18-03-2010, 09:54
Problemi di networking apparte, una volta che li avrai risolti, non ti aspettare trasferimenti dati da e verso il QNAP superiori a 12/13 MB/s.. il processore e la ram del NAS sono un collo di bottiglia.
Io con un Qnap TS-201 (che cmq ha hardware superiore al tuo) su rete Gigabit non riesco a superare i 16MB/S :(
Purtroppo se si vogliono valori di trasferimento da rete Gigabit, o si compra un NAS di un certo livello (ma si spende parecchio) o si autocostruisce con hardware "da PC"..

Cx
18-03-2010, 13:41
Mi dispiace contraddirvi ma io con il mio Qnap TS219-P se lo collego direttamente alla seconda scheda di rete del pc ,quindi senza passare tramite il router, i gigabit arrivo ad un trasfer rate di 25-35 Mb/s infatti per salvare i backup sul nas solitamente lo scollego dalla mia rete e lo collego direttamente al pc e bene o male triplico la velocita di trasferimento dati rispetto ai 100Mbit della mia LAN...

maxime
18-03-2010, 13:49
Mi dispiace contraddirvi ma io con il mio Qnap TS219-P se lo collego direttamente alla seconda scheda di rete del pc ,quindi senza passare tramite il router, i gigabit arrivo ad un trasfer rate di 25-35 Mb/s infatti per salvare i backup sul nas solitamente lo scollego dalla mia rete e lo collego direttamente al pc e bene o male triplico la velocita di trasferimento dati rispetto ai 100Mbit della mia LAN...

Trovo conferma di quanto detto da me, infatti il mio post era ovviamente riferito all'autore del thread!
Il tuo Qnap, rispetto al mio ha il processore più veloce, ecco quindi che va un po' più veloce (immaginando che intendessi 25-35 MB/s e non 25-35 Mb/s), ma ben lontano dalle prestazioni di una tipica rete Gbit, che teoricamente dovrebbe far toccare i 125MB/s, ma praticamente ne potrebbe fare tranquillamente 90-100..

Cx
18-03-2010, 14:08
Si effettivamente e vero che una gigabit arriva a 125MB/s però tutto cio in teoria... e gia arrivare a 90 e un ottimo trasfert... solitamente il valore piu consono x le gigabit normali e di circa 60/70MB/s :O :O

Comunque trovare dei nas che hanno transfer di questi livelli , come dici anche te , bisogna investire vari vari € e non di sicuro il valore di un QNap senza toglierli nulla in quanto è un ottimo prodotto...

Xo alla fine quello che non capisco a se questo router effetivamente va bene oppure no... guardando i test effetivamente sembra un problem del Qnap xo :rolleyes:

Il_Baffo
23-03-2010, 10:11
acquistato ieri il DGN3500.
dal PC a un altro PC ho un transfer rate di 63MB al secondo sequenziale, praticamente il collo di bottiglia è l'hard disk.

Cx
01-04-2010, 07:36
Ieri mi è finalmente arrivato il roter e posso dire che collegandolo al mio Qnap TS 219-P ho un trasfer rate di ~ 31 / 34 MB/s e tutto sommato rispetto a prima sono piu che soddisfatto!!!!

Meglio così che andare a 10MB/s!!!!!!!!!!!!

Cx
06-04-2010, 07:26
Rettifico le mie prove... nel trasferimeno di file di grosse dimensioni (ISO da 2-4Gb) ho ottenuto un trasfer di circa 40-45Mb/s :D

littlemau
14-04-2010, 10:13
Ottimo. Quindi la gigabit del DGN3500 non è farlocca. Sto facendo pure io un pensierino a questo router e uno dei motivi era proprio la rete gigabit (finalmente implementata in un modem-router dai costi decenti).

Posso chiedere ai vari possessori come si trovano per il resto? Wireless? Il router ha i piedini per la posizione verticale? Quanto "scalda"?

Grazie a tutti!

Cx
15-04-2010, 13:25
Ti posso dire che il suo posizionamento corretto è in verticale in modo che le antenne abbiano la massima ricezione/trasmissione quindi i piedini sono fatti per poterlo posizionare in verticale...
X quanto riguarda il wireless non saprei dirti anche perchè il mio è sempre disattivato però la cosa molto utile è il fatto di poterlo spegnere tramite un pulsante posto vicino agli ingressi LAN e quindi non si deve tutte le volte entrare nella pagina di configurazione e disattivarlo...

Per il resto posso dirti che ne sono veramente soddisfatto infatti nel trasfer di singoli file dal Nas al Pc raggiungo velocita anche di 40-45 Mb/s.

A livello di calore non ne produce moltissimo e devo dire che il software di amministrazione e molto semplice ed immediato...

tra le altre funzioni molto interessanti e che per chi utilizza la gestione degli indirizzi tramite server DHCP è possibile impostare degli IP fissi tramite il MAC address della macchina che deve avere sempre lo stesso IP...

Stan-O
15-04-2010, 14:45
Hai già provato a connettere nas e pc con un cavo crossed 5e per vedere che velocità spunti?

cionci
15-04-2010, 15:23
Hai già provato a connettere nas e pc con un cavo crossed 5e per vedere che velocità spunti?
Quoto la prova...

Il Qnap come formatta i dischi ? In ext3 o in ntfs ? E' possibile condividere anche usando NFS ?

littlemau
15-04-2010, 23:00
Ext3. E si...il 219p permette di condividere via NFS.

@ Cx: grazie delle info! :)

cionci
16-04-2010, 00:03
Sarebbe interessante provare il trasferimento tramite NFS e non Samba. Samba di suo limita di molto le prestazioni.

Stan-O
16-04-2010, 11:05
Alla fine però mi pare di capire che lo switch gigabit funziona davvero. Mi interessa la cosa vorrei cambiare il mio con questo nuovo. Ma quanta RAM ha questo router? Si sa gia qualcosa dell hardware? Tiene le connessioni del p2p?

KiKKo2K
17-04-2010, 16:14
Alla fine però mi pare di capire che lo switch gigabit funziona davvero. Mi interessa la cosa vorrei cambiare il mio con questo nuovo. Ma quanta RAM ha questo router? Si sa gia qualcosa dell hardware? Tiene le connessioni del p2p?

quoto le domande e in più chiedo se può andare come router da tenere sempre acceso
inoltre a nat e port forwarding come sta messo li supporta?


valide alternative? linksys?

Cx
19-04-2010, 09:58
Utilizzo già un cavo cat. 5e e prima di acquistare il suddetto router per fare i backup collegavo direttamente il nas alla 2 scheda di rete del mio pc e devo dire che le prestazioni sono molto molto simili...

In linea di massima però le migliori prestazioni si ottengono in fase di lettura dal nas in quanto utilizzando un raid 1 sul nas in fase di scrittura le prestazioni sono penalizzare sia dal raid sia dal procio del nas stesso infatti tra lettura e scrittura ottengo diversita di circa 10MB/s

Sicuramente prestazioni migliori si possono ottenere con nas superiori...

Quello che vorrei ancora provare e il trasferimento via ftp infatti le mie prove si basavano tutte su trasferimenti classici tramite risorse del computer quindi condizioni normali...

cionci
19-04-2010, 10:05
Devi provare tramite NFS. Ha prestazioni nettamente maggiori di Samba.

Cx
19-04-2010, 14:14
Ma scusami ma come faccio a provare in NFS??? Non è un protocollo relativo a linux... Ad esempio io lo sfrutto già x accedere al nas tramite media player (tvix M7000) però da win sfrutto il protocollo standard

cionci
19-04-2010, 14:20
Dipende un po' dal sistema operativo che hai: http://sagehacks.wordpress.com/2009/01/21/howto-mount-nfs-shares-under-windows-7/
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=310168

littlemau
19-04-2010, 17:11
Dipende un po' dal sistema operativo che hai: http://sagehacks.wordpress.com/2009/01/21/howto-mount-nfs-shares-under-windows-7/
Grande notizia. :eek:
Sono curioso di testare la cosa (appena riesco ad aggiornare a 7 il pc di casa).

PS: posso perorarti la causa per una riunificazione dei vari thread sul dgn3500 in un unico ufficiale?? :) vedi anche http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31666228#post31666228

cionci
19-04-2010, 17:13
Devi parlare con il moderatore di sezione ;)

Comunque non importa Windows 7, si può fare anche Vista. Cerca e troverai ;)

Cx
20-04-2010, 07:46
Ok ho capito piu o meno era quello che pensavo...

Il primo momento di tempo che trovo faccio 2 test sia sotto Win7 sia sotto Ubuntu utilizzando NFS sia SAMBA e vediamo un po cosa cambia :D :D :D

Merci!!!

cionci
20-04-2010, 07:51
Ti dico questo perché ho potuto vedere la differenza fra Samba ed NFS sul WDTV moddato. Anche FTP comunque dovrebbe andare più veloce di Samba.
Fai conto che da PC a WDTV NFS va ad oltre 50 Mbit/s (con la LAN a 100 Mbit) e tramite la condivisione di Windows si raggiungono i 20 Mbit/s. Stessa cosa condividendo i dischi collegati al WDTV sia tramite Samba che tramite NFS.

littlemau
20-04-2010, 08:05
Devi parlare con il moderatore di sezione ;)
OK. Proverò a "rompere le scatole" al buon Pegasolabs. :D
Comunque non importa Windows 7, si può fare anche Vista. Cerca e troverai ;)
Non si può chiedere di meglio, ritengo, ... Windows SFU (http://technet.microsoft.com/it-it/interopmigration/bb380242.aspx)

cionci
20-04-2010, 08:07
Non si può chiedere di meglio, ritengo, ... Windows SFU (http://technet.microsoft.com/it-it/interopmigration/bb380242.aspx)
Non sono compatibili con Vista e 7 ;) Vista e 7 in alcune versioni hanno le rispettive funzionalità da installare a parte.

littlemau
20-04-2010, 09:33
Infatti, la mia ricerca era per WinXP. ;)

pegasolabs
08-05-2010, 13:48
Salve a tutti.

Continuiamo qui:
Netgear DGN3500 Wireless-N Gigabit Router ADSL2/2+ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189293)

Mi raccomando aprite e il link e selezionate negli strumenti "sottoscrivi la discussione" per continuare a ricevere le notifiche.

Ringrazio punkettaro e tutti coloro che vorranno contribuire al miglioramento e alla crescita del thread.

Discussione chiusa.