PDA

View Full Version : Aiutino OC Athlon 64 x2 6000+ con Asus M3A


otreblA_SNAKE_[ITA]
03-03-2010, 11:06
Salve a todos, vorrei overclockare un pochino il mio Athlon 64 x2 6000+ :D

Facciamo le cose con ordine:

Mio PC:

Power Supply: LC Power 5550 550w

+3,3v___+5V___+12v1_+12v2_-12v___+5Vsb
22A_____21A___15A___10A___0,3A___2A

Motherboard: Asus M3A AM2\AM2+
CPU: AMD Athlon 64 x2 6000+ socket AM2 3,0GHz TDP 125w
Heatskin: Dissipatore base incluso nella confezione della CPU
RAM: Kingston DDR2 4gb (1x4) 800mhz
VGA: Point of View nVidia Geforce 9600gt
Hard Disk: Maxtor SATAII 260gb 8mb cache (STM3250310A)
Operative Sistem: Windows Vista Home Premium 64bit SP2

Dati default CPU (vi ricordo che ha il TDP a 125w):
vCore: 1.350v
FSB: 200mhz
HT: 1000mhz

La RAM, per qualcosa che ha a che fare con il divisore impostato dalla AMD per questa CPU, funziona a 7mhz di meno (14\15 raddoppiando il valore) quindi è "downclockata" di default e non dovrebbe rappresentare un problema sotto i 215mhz di FSB

Dopo numerose prove sono giunto al seguente, pessimo, risultato:

FSB: 207mhz .-. (CPU a 3105mhz)
HT: 1035
vCore 1.375

Ho fatto anche test con Orhtos, giocato un po' ecc. ed i freeze li ho trovati sempre quando TERMINAVO l'applicazione che "stressa il PC", gioco o bench che sia...è normale? (ovviamente con il PC occato, 208\209mhz di fsb)

(esempio:
Orthos: appena clicco su "stop test" PC s'impalla
ArmA 2: appena l'ho chiuso PC impallato)

Che consigli avete?
Io uso anche il Cool 'n Quiet per evitare sprechi di corrente inutili quando il PC è in Idle...da quanto lessi in giro non dovrebbe dare problemi con CPU "nuove" tipo la mia.

Dovrei provare a pulire il PC? Mi farebbe guadagnare qualche MHZ magari?

Aggiungo che ho anche paura di togliere dissipatore e rispalmare la pasta termoconduttiva (no, non ho pasta nuova, riuserei quella che già c'era spalmandola meglio xD).

Per quanto riguarda le temperature non ne sono certo al 100% ma con vCore 1.375, stresstest di 4 ore circa le massime sono state
Core0: 72\71° (generalmente ero sui 69\70)
Core1: 70\71 (generalmente ero sui 67\68)

Quando mi sono spinto a 211mhz di FSB, ho provato vCore a 1.400 (purtroppo però il sistema era instabile e sono dovuto scendere). Le temp massime sono state (stresstest molto più breve) intorno ai 74 per il core0 e 72\73 per il core1

Non sono dati precisissimi però


Avevo overclockato anche un annetto fa ed avevo sempre trovato i 207 come limite. Da allora non ho cambiato niente, tranne aggiungere 2 banchi da 1gb di RAM ma non credo siano un problema.

Il bios della mobo è aggiornato all'ultima versione


Purtroppo sono costretto ad overcloccare per poter giocare decentemente ad ArmA 2, pesantissimo, senza crash o problemi vari dopo 1\2h di gioco anche perchè ridurre i dettagli al minimo aumenta pochissimo le prestazioni, che restano fisse sui 16fps ecco perchè so che il problema è causato dalla CPU

Faster_Fox
05-03-2010, 17:13
strano tu possa salire così poco...il mio lo tengo a 3200mhz (267x12) 1.3750v ram 667 @800mhz....disttiva spread spectrum e cool n' quiet....sinceramente non credo neanche che per così poco il tuo problema siano le ram....mha...davvero strano!! Penso che il tuo problema siano anche le temp...70° sono davvero troppi, dovresti provare un buon dissipatore e magari cambiare la pasta...il mio artic che non è assolutamente il top non fa superare i 55° in full, anche se in estate sicuramente i valori aumenteranno quindi ocho ;)