View Full Version : Andrea Camilleri intervista Fabio Granata (Pdl) "Pronti a far cadere il governo"
Andrea Camilleri intervista Fabio Granata (Pdl) Micromega di dopodomani
"Pronti a far cadere il governo"
"Alfano sta tentando di ridurre i magistrati all’impotenza - dice lo scrittore -, si sta addirittura tentando di togliere loro la possibilità di dirigere le indagini». Un colpo di fioretto che offre solo il destro, al fine finiano, per mostrarsi patriota costituzionale, con patentino di anti-Cav: «Questa cosa non passerà mai, anche se dovessero porre la fiducia - replica l’onorevole -. Ci sono cose, tra le quali la tutela del sistema di giustizia, che noi riteniamo irrinunciabili per la nazione. Su queste cose non c’è compromesso possibile. Lo dico esplicitamente: se qualcuno proporrà che a dirigere le indagini non siano i pm ma la polizia, voteremo contro. Anche se sulla legge sarà posta la fiducia». «Fino a fare cadere governo?» chiede giustamente il creatore di Montalbano. «Sì, fino al punto di far cadere il governo», risponde Granata col coup de théâtre".
Link (http://www.ilgiornale.it/interni/i_fedelissimi_gianfranco_pronti_far_cadere_governo/03-03-2010/articolo-id=426315-page=0-comments=1)
MadJackal
03-03-2010, 10:46
Se non stravincono alle regionali sarà un gran casino.
Ma stravinceranno e tutti torneranno nei ranghi come al solito :D
Ho sentito parlare Granata a Ballarò od Annozero, non ricordo, e mi è sembrata una persona pacata e civile, persino con idee piuttosto distanti da quelle del nano.
Essendo lui un ex AN, è possibile che faccia parte di quella ristretta cerchia di persone che credono ancora nella Repubblica, nella democrazia e nella vera libertà.
Mi domando come faccia questa gente a restare in gruppo con gli scagnozzi di Silvio: probabilmente la coscenza gli sta parlando in questi giorni...
Andrea Camilleri intervista Fabio Granata (Pdl) Micromega di dopodomani
"Pronti a far cadere il governo"
"Alfano sta tentando di ridurre i magistrati all’impotenza - dice lo scrittore -, si sta addirittura tentando di togliere loro la possibilità di dirigere le indagini». Un colpo di fioretto che offre solo il destro, al fine finiano, per mostrarsi patriota costituzionale, con patentino di anti-Cav: «Questa cosa non passerà mai, anche se dovessero porre la fiducia - replica l’onorevole -. Ci sono cose, tra le quali la tutela del sistema di giustizia, che noi riteniamo irrinunciabili per la nazione. Su queste cose non c’è compromesso possibile. Lo dico esplicitamente: se qualcuno proporrà che a dirigere le indagini non siano i pm ma la polizia, voteremo contro. Anche se sulla legge sarà posta la fiducia». «Fino a fare cadere governo?» chiede giustamente il creatore di Montalbano. «Sì, fino al punto di far cadere il governo», risponde Granata col coup de théâtre".
Link (http://www.ilgiornale.it/interni/i_fedelissimi_gianfranco_pronti_far_cadere_governo/03-03-2010/articolo-id=426315-page=0-comments=1)
Sbaglierò, ma in qualsiasi telefilm americano o tedesco ho sempre visto che a condurre le indagini è la polizia e non la magistratura. E non mi pare che laggiù la 'giustizia sia ridotta all'impotenza'
ConteZero
03-03-2010, 11:50
Sbaglierò, ma in qualsiasi telefilm americano o tedesco ho sempre visto che a condurre le indagini è la polizia e non la magistratura. E non mi pare che laggiù la 'giustizia sia ridotta all'impotenza'
Fino a quando a dirci cos'è giusto sono i telefilm americani stiamo apposto. :asd:
Fino a quando a dirci cos'è giusto sono i telefilm americani stiamo apposto. :asd:
:asd:
oggi sei ispirato vedo :asd:
Fino a quando a dirci cos'è giusto sono i telefilm americani stiamo apposto. :asd:
Eh già, bisognerà farcelo dire da Di Pietro quando avrà imparato a parlare :asd:
ConteZero
03-03-2010, 11:55
Eh già, bisognerà farcelo dire da Di Pietro quando avrà imparato a parlare :asd:
Non tutti hanno avuto la fortuna d'aver imparato diritto dalla bocca di Dell'Utri.
Eh già, bisognerà farcelo dire da Di Pietro quando avrà imparato a parlare :asd:
No, aspettiamo che ce lo dica il Cavaliere, quando imparerà a governare un Paese.
Pucceddu
03-03-2010, 12:02
Sbaglierò, ma in qualsiasi telefilm americano o tedesco ho sempre visto che a condurre le indagini è la polizia e non la magistratura. E non mi pare che laggiù la 'giustizia sia ridotta all'impotenza'
E infatti sbagli :asd:
In tedeschia c'è rex, mica la poliZia, sono guidati da cani!
E infatti sbagli :asd:
In tedeschia c'è rex, mica la poliZia, sono guidati da cani!
:rotfl:
ConteZero
03-03-2010, 12:05
Più che altro : http://en.wikipedia.org/wiki/State_attorney
C'è il procuratore legale, che svolge la funzione investigativa e che, in alcuni casi, è anche consulente della polizia.
Peraltro gli USA sono un paese con un sistema legale completamente diverso dal nostro (Common law vs Civil law).
Sbaglierò, ma in qualsiasi telefilm americano o tedesco ho sempre visto che a condurre le indagini è la polizia e non la magistratura. E non mi pare che laggiù la 'giustizia sia ridotta all'impotenza'
E poi dicono che non si governa con la tv...
E poi dicono che non si governa con la tv...
Quale TV? Io i telefilm mica li guardo in TV.... si chiamano DVD
sta di fatto che sei sinceramente convinto (in buona fede) che quel che vedi nei telefilm descriva la realtà.
ConteZero
03-03-2010, 12:10
Quale TV? Io i telefilm mica li guardo in TV.... si chiamano DVD
Che infili nel tostapane... ovviamente.
Che infili nel tostapane... ovviamente.
Si chiama PC
sta di fatto che sei sinceramente convinto (in buona fede) che quel che vedi nei telefilm descriva la realtà.
Più dei tg sicuramente, in ogni cso non credo che descriva la realtà ma credo che abbia un'attinenza con la realtà.
Esempio:
in tutti i telefilm americani si vede che gli studenti hanno lo stipetto personale a scuola. Poi ho conosciuto chi c'è stato ed ho scoperto che è vero.
Questo non vale per tutto, ma per alcune cose sì.
Mi sembra che quì dentro in pochi abbiano faticato a credere a ciò che hanno visto sui film di Michael Moore nonostante la veridicità dei suoi video fosse molto meno probabile di quella degli stipetti.
indelebile
03-03-2010, 12:23
ma i finiani voglio far cadere il governo? :ahahah:
ma non ci crede nessuno dai....basta una parola e tornano all ovile
Pucceddu
03-03-2010, 12:24
Più dei tg sicuramente, in ogni cso non credo che descriva la realtà ma credo che abbia un'attinenza con la realtà.
Esempio:
in tutti i telefilm americani si vede che gli studenti hanno lo stipetto personale a scuola. Poi ho conosciuto chi c'è stato ed ho scoperto che è vero.
Questo non vale per tutto, ma per alcune cose sì.
Mi sembra che quì dentro in pochi abbiano faticato a credere a ciò che hanno visto sui film di Michael Moore nonostante la veridicità dei suoi video fosse molto meno probabile di quella degli stipetti.
Minchia pensa che io ho conosciuto uno che con uno stuzzicadenti ha fatto decollare un razzo!
Per non parlare di Giggino 'ò N'orrìs (parente di 4o grado di chuk norris) che con un pacchero volante invertiva la rotazione terrestre!
ConteZero
03-03-2010, 12:29
Noi dell'armata del male abbiamo contattato lui:
http://www.ryanbrenizer.com/blog/wp-content/uploads/2009/12/samplesmac.jpg
Minchia pensa che io ho conosciuto uno che con uno stuzzicadenti ha fatto decollare un razzo!
Per non parlare di Giggino 'ò N'orrìs (parente di 4o grado di chuk norris) che con un pacchero volante invertiva la rotazione terrestre!
Si vede bene che sei ispirato da Beatiful Mind quando pensi. Iamme, Iamme, Iamme...
Pucceddu
03-03-2010, 12:46
Si vede bene che sei ispirato da Beatiful Mind quando pensi.
Che detto da uno che scrive:
Più dei tg sicuramente, in ogni cso non credo che descriva la realtà ma credo che abbia un'attinenza con la realtà.
Esempio:
in tutti i telefilm americani si vede che gli studenti hanno lo stipetto personale a scuola. Poi ho conosciuto chi c'è stato ed ho scoperto che è vero.
Non è che un complimento.
:asd:
Fino a quando a dirci cos'è giusto sono i telefilm americani stiamo apposto. :asd:
Contagiato da cricetite!!!!!!!!!!!!
Un KG di tetracicline, presto! PRESTO!
:D
ConteZero
03-03-2010, 12:49
Si vede bene che sei ispirato da Beatiful Mind quando pensi. Iamme, Iamme, Iamme...
L'importante è che non t'aspetti di trovare House in ambulatorio.
L'importante è che non t'aspetti di trovare House in ambulatorio.
Per quello non mi sono iscritto a medicina! :sofico: :D
L'importante è che non t'aspetti di trovare House in ambulatorio.
Ti consiglio un'ottimo chirurgo,si chiama Edward mani di forbice.
Più dei tg sicuramente, in ogni cso non credo che descriva la realtà ma credo che abbia un'attinenza con la realtà.
Esempio:
in tutti i telefilm americani si vede che gli studenti hanno lo stipetto personale a scuola. Poi ho conosciuto chi c'è stato ed ho scoperto che è vero.
Questo non vale per tutto, ma per alcune cose sì.
Mi sembra che quì dentro in pochi abbiano faticato a credere a ciò che hanno visto sui film di Michael Moore nonostante la veridicità dei suoi video fosse molto meno probabile di quella degli stipetti.
documentario e telefilm sono due cose diverse.
documentario e telefilm sono due cose diverse.
E' chiaro che se in un film vedi piazza Navona, piazza Navona è quella. A meno che non ci sia un motivo preciso per farla apparire diversa da come è. Ad esempio in un film che ti fa vedere Roma tra 3000 anni probabilmente Piazza Navona apparirebbe diversa da come è in realtà.
Per la stessa ragione se vedi un ciuco che vola è ovvio che sia falso, se vedi supercar è chiaro che non esiste, se vedi il Golden Gate ecco quello potrebbe esistere veramente.
E' un po' a discrezione della tua intelligenza valutare quanto è probabile che qualcosa sia vera o falsa, non lo trovi scritto su il Fatto Quotidiano ecco.
Insomma voi di sinistra mi sembrate un po' rigidi.
Pucceddu
03-03-2010, 13:14
Per la stessa ragione se vedi un ciuco che vola è ovvio che sia falso, se vedi supercar è chiaro che non esiste, se vedi il Golden Gate ecco quello potrebbe esistere veramente.
Kitt esiste, e il tuo discorso è fallace per questo.
Un film è finzione, un telefilm è finzione, un documentario è una ricostruzione più o meno attinente alla realtà.
Del resto però, leggendo
non lo trovi scritto su il Fatto Quotidiano ecco
si capisce di come percepiate una realtà distorto leggendo il giornale et simila.
E da lì probabilmente l'attitudine a scrivere degli armadietti nelle scuole americane :asd:
Kitt:
http://www.stevesellman.com/rally/images/dash2.jpg
:asd:
ma Granata dov'era quando approvavano tutte le leggi "ad personam"?? :rolleyes:
ConteZero
03-03-2010, 13:31
E' chiaro che se in un film vedi piazza Navona, piazza Navona è quella. A meno che non ci sia un motivo preciso per farla apparire diversa da come è. Ad esempio in un film che ti fa vedere Roma tra 3000 anni probabilmente Piazza Navona apparirebbe diversa da come è in realtà.
Per la stessa ragione se vedi un ciuco che vola è ovvio che sia falso, se vedi supercar è chiaro che non esiste, se vedi il Golden Gate ecco quello potrebbe esistere veramente.
E' un po' a discrezione della tua intelligenza valutare quanto è probabile che qualcosa sia vera o falsa, non lo trovi scritto su il Fatto Quotidiano ecco.
Insomma voi di sinistra mi sembrate un po' rigidi.
Pensa che io in TV ho visto che gli aGlieni sono sbarcati a Johannesburg.
Pensa che io in TV ho visto che gli aGlieni sono sbarcati a Johannesburg.
Fai questo esericzio:
fai una tabellina a due colonne, sulla sinistra metti i fatti che vedi in TV, sulla seconda la probabilità da 1 a 10 che siano veri. Ti aiuterà molto nel tuo cammino verso una normale capacità di distinguere il vero dall'immaginario.
Kitt esiste, e il tuo discorso è fallace per questo.
Un film è finzione, un telefilm è finzione, un documentario è una ricostruzione più o meno attinente alla realtà.
Esiste una macchina in grado di parlare come un uomo ? Una macchina che resiste all'esplosione di qualche chilo di tritolo posto sotto di essa?
Oppure intendi dire che esiste un'auto che è servita per le riprese. Perchè nel secondo caso è scontato.
ConteZero
03-03-2010, 13:46
Fai questo esericzio:
fai una tabellina a due colonne, sulla sinistra metti i fatti che vedi in TV, sulla seconda la probabilità da 1 a 10 che siano veri. Ti aiuterà molto nel tuo cammino verso una normale capacità di distinguere il vero dall'immaginario.
Guarda, prendi una serie abbastanza "realistica" come The Wire.
Scoprirai che anche in USA per fare un minimo d'indagini bisogna coordinarsi con il PM (che da loro è semplicemente "il procuratore legale") e con i giudici federali.
siamo proprio messi male :asd:
la realtà del mondo dai telefilm... e ho ragione perchè hanno l'armadietto :rotfl:
Invece che inserire il dvd (o prenderli dal mulo) nel picci fatti un viaggio così scoprirai coi tuoi occhi come funziona fuori dal tuo orticello...
tulifaiv
03-03-2010, 14:04
Sbaglierò, ma in qualsiasi telefilm americano o tedesco ho sempre visto che a condurre le indagini è la polizia e non la magistratura. E non mi pare che laggiù la 'giustizia sia ridotta all'impotenza'
Questo paese non merita veramente un cazzo :rotfl:
Pucceddu
03-03-2010, 14:10
non c'è un'immagine talmente fail da rendere l'idea di quanto sia fail questa cosa dei film?
cerchiamola vi prego :asd:
Bahamut Zero
03-03-2010, 14:15
se la polizia è sotto il comando del ministero dell'interno potrebbero succedere situazioni nella quale è il ministero che dice indagate quella persona o lasciate stare quell'altra
Per questo le indagini vengono fatte dalla magistratura, organo indipendente, che nn dovrebbe guardare in faccia nessuno
Sbaglierò, ma in qualsiasi telefilm americano o tedesco ho sempre visto che a condurre le indagini è la polizia.... cut
http://www.fallen-legion.eu/news/data/upimages/DoubleFacePalm.jpg
Sbaglierò, ma in qualsiasi telefilm americano o tedesco ho sempre visto che a condurre le indagini è la polizia e non la magistratura. E non mi pare che laggiù la 'giustizia sia ridotta all'impotenza'
hahaah questa è storica,altro che double facepalm ci vorrebbe tutta l'enterprise :D ,giusto ieri ho visto l'ultima di big bang theory (a tutti i nerdoni quà dentro che non la vedono,VEDETEVELA :sofico: ),v'è sheldon che finisce davanti al giudice per essere passato col rosso,e finisce dentro per oltraggio alla corte :asd: ,in america i giudici al nano avrebbero già spaccato il culo da secoli per quello che si permette di dire,sarebbe rinchiuso in una gabbia 2x2 con (forse) un ora d'aria al giorno,non oso pensare in germania :asd:
forse è meglio che resti alla realtà dei telefilm italiani và :asd:
superanima
03-03-2010, 23:41
Andrea Camilleri intervista Fabio Granata (Pdl) Micromega di dopodomani
"Pronti a far cadere il governo"
[...] Lo dico esplicitamente: se qualcuno proporrà che a dirigere le indagini non siano i pm ma la polizia, voteremo contro
Qualcuno mi spiega perché è un male che a condurre le indagini sia un poliziotto, insomma, gente che conosce la criminalità, che "vive" sul campo, invece che un signore molto ferrato in leggi e formalità d'ufficio?
Credo che sia sotto gli occhi di tutti che in Italia ormai non si conducano più indagini nel senso più vero del termine, ma ci si affida ormai solo alle intercettazioni. E questo è stato, appunto, il risultato dell'aver passato la funzione di indagine alla magistratura, sottraendola agli organi di polizia.
dantes76
04-03-2010, 00:26
Pensa che io in TV ho visto che gli aGlieni sono sbarcati a Johannesburg.
pivello.. io ho visto un primo ministro chiamare eroe un mafioso e tutti a ridergli dietro
Sbaglierò, ma in qualsiasi telefilm americano o tedesco ho sempre visto che a condurre le indagini è la polizia e non la magistratura. E non mi pare che laggiù la 'giustizia sia ridotta all'impotenza'
Se gli americani guardassero Don Matteo penserebbero che da noi le indagini le fanno i preti.
Comunque anche nei telefilm italiani le indagini le fa la polizia.
dantes76
04-03-2010, 00:30
Credo che sia sotto gli occhi di tutti che in Italia ormai non si conducano più indagini nel senso più vero del termine, ma ci si affida ormai solo alle intercettazioni.
come queste indagini? non si conducono piu' indagini nel senso stretto? ehhhh???
due iraniani sono latitanti. IL SOSPETTO è CHE IL MATERIALE SERVISSE AL TERRORISMO
Traffico d'armi verso l'Iran, 7 arresti:
5 italiani e due agenti segreti di Teheran
Blitz della Guardia di Finanza di Milano. Al centro una coppia titolare della società Antares, di Varese
Source: Traffico d'armi verso l'Iran, ...ti segreti di Teheran - Milano (http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/10_marzo_3/operazione-contro-traffico-armi-iran-1602585746633.shtml) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
E questo è stato, appunto, il risultato dell'aver passato la funzione di indagine alla magistratura, sottraendola agli organi di polizia.
chi e' che ti ha detto questo? qualche pseudo giornalaio? ma che stai a di'??
Qualcuno mi spiega perché è un male che a condurre le indagini sia un poliziotto, insomma, gente che conosce la criminalità, che "vive" sul campo, invece che un signore molto ferrato in leggi e formalità d'ufficio?
Credo che sia sotto gli occhi di tutti che in Italia ormai non si conducano più indagini nel senso più vero del termine, ma ci si affida ormai solo alle intercettazioni. E questo è stato, appunto, il risultato dell'aver passato la funzione di indagine alla magistratura, sottraendola agli organi di polizia.
Sei a favore o contro la separazione delle carriere tra Pm e Giudici?
dantes76
04-03-2010, 00:41
non c'è un'immagine talmente fail da rendere l'idea di quanto sia fail questa cosa dei film?
cerchiamola vi prego :asd:
La portata del fail esige un multiple fail..
http://failblog.files.wordpress.com/2010/02/epic-fail-slide-fail.jpg
http://failblog.files.wordpress.com/2010/02/epic-fail-precision-landing-fail.jpg
http://failblog.files.wordpress.com/2010/02/epic-fail-date-night-fail.jpg
http://failblog.files.wordpress.com/2010/02/129111877203928703.jpg
http://failblog.files.wordpress.com/2010/02/epic-fail-thug-fail.jpg
http://failblog.files.wordpress.com/2010/02/epic-fail-dance-floor-fail.jpg
http://failblog.files.wordpress.com/2010/03/129119485500306549.jpg
http://failblog.files.wordpress.com/2010/02/epic-fail-kiss-fail.jpg
http://failblog.files.wordpress.com/2010/02/epic-fail-service-fail.jpg
http://failblog.files.wordpress.com/2010/02/epic-fail-ref-fail.jpg
http://failblog.files.wordpress.com/2010/02/epic-fail-gas-tank-placement-fail.jpg
thewebsurfer
04-03-2010, 00:48
Mi domando come faccia questa gente a restare in gruppo con gli scagnozzi di Silvio: probabilmente la coscenza gli sta parlando in questi giorni...
quello che mi sono chiesto tempo fa quando lo sentii parlare ad annozero, mi chiesi "chissà che nottatacce che deve passare Granata"
poi però mi sono anche risposto :marzullo:
una coscienza ce l'hanno tutti, alla luce di ciò probabilmente è meglio gente come gasparri e belpietro che sono coerenti con le cazzate del loro partito, perché è molto meglio che avere l'ipocrisia di far parte del partito e dispensare moralità
superanima
04-03-2010, 09:32
Sei a favore o contro la separazione delle carriere tra Pm e Giudici?
vuoi più bene al papà o alla mamma?
superanima
04-03-2010, 09:32
Qualcuno mi spiega perché è un male che a condurre le indagini sia un poliziotto, insomma, gente che conosce la criminalità, che "vive" sul campo, invece che un signore molto ferrato in leggi e formalità d'ufficio?
Credo che sia sotto gli occhi di tutti che in Italia ormai non si conducano più indagini nel senso più vero del termine, ma ci si affida ormai solo alle intercettazioni. E questo è stato, appunto, il risultato dell'aver passato la funzione di indagine alla magistratura, sottraendola agli organi di polizia.
up
LucaTortuga
04-03-2010, 09:54
Qualcuno mi spiega perché è un male che a condurre le indagini sia un poliziotto, insomma, gente che conosce la criminalità, che "vive" sul campo, invece che un signore molto ferrato in leggi e formalità d'ufficio?
Ci sono svariati motivi:
1) perchè le indagini sono finalizzate all'istruzione di un processo, quindi è decisamente meglio che a coordinarle sia il signore molto ferrato in leggi e procedure;
2) perchè l'esperienza di chi "vive" sul campo è utilissima nel saper dove cercare, ma è indispensabile che sia il signore molto ferrato a indicare gli elementi di prova giuridicamente rilevanti (cosa cercare);
3) perchè il poliziotto è un dipendente del ministero dell'interno, il quale potrebbe influenzarlo indebitamente e condizionare le indagini intaccando la necessaria autonomia dei poteri costituzionali;
Credo che sia sotto gli occhi di tutti che in Italia ormai non si conducano più indagini nel senso più vero del termine, ma ci si affida ormai solo alle intercettazioni. E questo è stato, appunto, il risultato dell'aver passato la funzione di indagine alla magistratura, sottraendola agli organi di polizia.
In Italia, come dovunque, si conducono le indagini sfruttando i mezzi migliori che si hanno a disposizione, e le intercettazioni (che sono comunque sempre affiancate da altri metodi investigativi) sono il mezzo migliore in moltissimi casi.
Pucceddu
04-03-2010, 09:58
up
Il problema dovrebbe essere la divisone dei poteri.
Polizia e carabinieri sotto sotto diretto controllo del governo, la magistratura, come DEVE essere è organo a se stante.
Ho sentito parlare Granata a Ballarò od Annozero, non ricordo, e mi è sembrata una persona pacata e civile, persino con idee piuttosto distanti da quelle del nano.
Essendo lui un ex AN, è possibile che faccia parte di quella ristretta cerchia di persone che credono ancora nella Repubblica, nella democrazia e nella vera libertà.
Mi domando come faccia questa gente a restare in gruppo con gli scagnozzi di Silvio: probabilmente la coscenza gli sta parlando in questi giorni...
Se c'è un politico per bene in Sicilia è Fabio Granata, stimato anche dagli avversari.
vuoi più bene al papà o alla mamma?
I sentimenti genitoriali mi interessano relativamente mentre
temo di aver individuato il problema, il peccato originale, insomma.
Au revoir.
Wolfgang Grimmer
04-03-2010, 12:03
La portata del fail esige un multiple fail..
http://failblog.files.wordpress.com/2010/02/epic-fail-date-night-fail.jpg
la mia stanza è più o meno così :asd:
dantes76
04-03-2010, 12:23
la mia stanza è più o meno così :asd:
hai 6 giapponesi in stanza? :asd:
Wolfgang Grimmer
04-03-2010, 12:26
hai 6 giapponesi in stanza? :asd:
no, però ho tutto il resto (anche il cuscinone a grandezza naturale :oink:) :D
Julian_Kay
04-03-2010, 13:33
Sei a favore o contro la separazione delle carriere tra Pm e Giudici?
Con il permesso di Superanima, favorevole....
whistler
04-03-2010, 13:35
Con il permesso di Superanima, favorevole....
se ad un tratto PER ASSURDO il sommo padrone vostro silvio berlusconi dovesse dire w i magistrati no alla separazione delle carriere, VOI SUBITO W I GIUDICI...:Puke: :Puke: :Puke:
:help:
Con il permesso di Superanima, favorevole....
Da sottoposto pure... Non avevo alcun dubbio...
Julian_Kay
04-03-2010, 14:05
Da sottoposto pure... Non avevo alcun dubbio...
Ho fatto quella premessa perchè la domanda era rivolta a Superanima...ma ho capito che qui è sempre meglio puntualizzare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.