View Full Version : AMD anticipa le soluzioni Phenom II X6
Redazione di Hardware Upg
03-03-2010, 10:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-anticipa-le-soluzioni-phenom-ii-x6_31792.html
Al debutto per fine Aprile la prossima generazione di processori Phenom II destinati al segmento top di gamma, dotati di 6 core e abbinati a piattaforme Socket AM3
Click sul link per visualizzare la notizia.
Stefano Villa
03-03-2010, 10:31
E' confermata la "Turbo Mode" ?
Interessante, chissà riesce a concorrere nella fascia alta.
Micene.1
03-03-2010, 10:38
ma il core è quello dei phenom?
Stefano Villa
03-03-2010, 10:41
ma il core è quello dei phenom?
Si l'architettura rimane invariata, se non con qualche piccolo aggiustamento...
grollagrolla123
03-03-2010, 10:43
ottimo!
così tra un po' mi faccio un p2x4 C3 a due soldi
g.luca86x
03-03-2010, 10:45
Interessante, chissà riesce a concorrere nella fascia alta.
è presto per dirlo non conoscendo frequenze operative e turbo mode. Sapendo che però l'architettura è quella dei phenomII non mi aspetto certo che possa competere con gli i7 di fascia alta. MAgari potrà dare il giro all'i5 750 nelle applicazioni molto ottimizzate sui thread ma non credo potrà andare molto oltre. L'architettura nehalem è indubbiamente superiore come efficienza... vedremo meglio quando ci saranno i test comparativi tra due mesi...
grollagrolla123
03-03-2010, 10:46
se AMD ha 6 core è un portento, se nonno ha 4 palle è un flipper!
apparte gli scherzi ma quando si potra cominciare a usare più di 2-3 core? con la stessa applicazione intendo, perchè di multi threading ci sono già, ma non penso che metto a rippare un dvd mentre, gioco, lavoro e mi lavo
ghiltanas
03-03-2010, 10:48
i 6 core li vedo + indicati in ambito server imho, cmq è sicuramente una nota positiva che amd nn sia rimasta indietro sotto questo aspetto.
Tuttavia per un'esacore nn sarebbe + indicato il triplechannel?
Stefano Villa
03-03-2010, 10:51
se AMD ha 6 core è un portento, se nonno ha 4 palle è un flipper!
apparte gli scherzi ma quando si potra cominciare a usare più di 2-3 core? con la stessa applicazione intendo, perchè di multi threading ci sono già, ma non penso che metto a rippare un dvd mentre, gioco, lavoro e mi lavo
Dai la situazione sta migliorando, con il .NET 4.0 alle porte, che porterà netti benefici per la programmazione parallela possiamo sperare in bene, anche nei giochi sembra che la situazione si stia evolvendo verso il multi-core, per alcuni ambiti invece, applicazioni pesantemente single-thread, ci sarà da aspettare ancora...
è presto per dirlo non conoscendo frequenze operative e turbo mode. Sapendo che però l'architettura è quella dei phenomII non mi aspetto certo che possa competere con gli i7 di fascia alta. MAgari potrà dare il giro all'i5 750 nelle applicazioni molto ottimizzate sui thread ma non credo potrà andare molto oltre. L'architettura nehalem è indubbiamente superiore come efficienza... vedremo meglio quando ci saranno i test comparativi tra due mesi...
Vedremo, anche per me Intel sarà una spanna sopra comunque, anche perchè tutto o quasi è single o al massimo dual quindi conta efficenza e frequenza e cache.
Essendo un prodotto Desktop credo che se ci saranno titoli in grado di avantaggiarsi del maggior numero di core potrebbe forse pareggiare.
Dai la situazione sta migliorando, con il .NET 4.0 alle porte, che porterà netti benefici per la programmazione parallela possiamo sperare in bene, anche nei giochi sembra che la situazione si stia evolvendo verso il multi-core, per alcuni ambiti invece, applicazioni pesantemente single-thread, ci sarà da aspettare ancora...
Ma quali giochi? Io speravo che in Starcraft 2 sfruttassero almeno 2 core, invece 1 e mezzo.
capitan_crasy
03-03-2010, 10:59
Sembra proprio che il sample di Thuban al Cebit sia un 2.80Ghz come frequenza di clock; non male per un semplice sample...:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100303110944_OPN_AMD-Thuban-Phenom-2-X6-.jpg
John_Mat82
03-03-2010, 11:02
magari il 2,8 è il top di gamma?
Stefano Villa
03-03-2010, 11:12
magari il 2,8 è il top di gamma?
Non sarebbe male per un Six Core sperando in un TPD di 125W
Per quanto riguarda il fattore giochi, restando in casa AMD sono ancora preferibili i Phenom II X4 che non costano uno sproposito, di default hanno delle frequenze abbastanza elevate e che arrivano senza troppe dificoltà a 3.8 / 4.0 Ghz
g.dragon
03-03-2010, 11:14
spero vivamente che questi processori battono gli i 7 di intel almeno quest'ultima si da una mossa a tirare fuori le cpu di nuova generazione..se no manco x il 2011 ce le tira fuori...stiamo ancora al nehalem che se nn ricordo male è qualcosa di inerente alla preistoria ....lol..
Stefano Villa
03-03-2010, 11:15
spero vivamente che questi processori battono gli i 7 di intel almeno quest'ultima si da una mossa a tirare fuori le cpu di nuova generazione..se no manco x il 2011 ce le tira fuori...stiamo ancora al nehalem che se nn ricordo male è qualcosa di inerente alla preistoria ....lol..
Nehalem ? Preistoria ?
Stai scherzando vero ???
andrea80
03-03-2010, 11:24
se AMD ha 6 core è un portento, se nonno ha 4 palle è un flipper!
apparte gli scherzi ma quando si potra cominciare a usare più di 2-3 core? con la stessa applicazione intendo, perchè di multi threading ci sono già, ma non penso che metto a rippare un dvd mentre, gioco, lavoro e mi lavo
non tutti quelli che usano il pc lo usano solo per copiare un dvd o per giocare o fare inutilmente entrambe le cose nello stesso momento.....
mi spiace ma su questo forum molti utenti hanno una visione molto limitata in campo informatico.....
Ad esempio nel rendering passare da 4 a 6 core porta notevoli benefici, invece che impiegarci 10 ore ne impiegherò 7-8, come vedi il vantaggio c'è.
C'è molta gente che ha necessità di eseguire programmi pesanti tipo appunto render piuttosto che simulazioni numeriche senza avere abbastanza soldi da permettersi piattaforme Opteron o Xeon multiprocessore che sarebbero una manna....
Basti pensare magari alle una università che non hanno soldi per centri di calcolo ultra spaziali..... ma con una spesa abbastanza limitata passare da un dual ad un esa sarebbe già un passo da gigante!
per tutti quelli che invece usano solo il pc per giocare beh allora un dual core è già molto più che sufficiente, al massimo si prendono una vga da mille mila euro e sono contenti.... per tutti quelli che lo usano solo per chattare su facebook allora meglio ancora un Atom che è pure sovradimensionato...
dark.halo
03-03-2010, 11:25
magari il 2,8 è il top di gamma?
io mi aspetto almeno 3.0/3.2 GHz dal modello top di gamma
Stefano Villa
03-03-2010, 11:40
io mi aspetto almeno 3.0/3.2 GHz dal modello top di gamma
Magari più avanti, per il lancio non penso che arrivino a presentare un modello oltre i 3 Ghz tenuto conto che per ora il Six Core più veloce è l'Opteron X6 2439 che fa 2.8 Ghz e costa un rene (e mezzo) ...
g.dragon
03-03-2010, 11:43
quella nel nehalem preistoria era una battuta..quello che volevo dire e che se nn escono cpu amd potenti la intel non ha motivo di sfornarle di nuove e quindi amnco dia bbassare di prezzo le vecchie..
dark.halo
03-03-2010, 11:45
Magari più avanti, per il lancio non penso che arrivino a presentare un modello oltre i 3 Ghz tenuto conto che per ora il Six Core più veloce è l'Opteron X6 2439 che fa 2.8 Ghz e costa un rene (e mezzo) ...
Però quel vcore di 1.3v mi stuzzica parecchio... e considerando che gli ES in genere si tengono larghi col voltaggio non può far altro che convincermi della bontà di questo step :)
capitan_crasy
03-03-2010, 12:04
Magari più avanti, per il lancio non penso che arrivino a presentare un modello oltre i 3 Ghz tenuto conto che per ora il Six Core più veloce è l'Opteron X6 2439 che fa 2.8 Ghz e costa un rene (e mezzo) ...
Vero, ma Thuban non è un core Istanbul e inoltre non si può fare un paragone con le CPU Phenom2 e le CPU Opteron K10...
Per farti un esempio a parità di clock, di core e di step produttivo la CPU Opteron Quad core con frequenza più alta in commercio è di 3.10Ghz, mentre il Phenom2 con frequenza più alta è di 3.40Ghz...
Non so esattamente con quale frequenza uscita il Top level di Thuban, ma ce da essere ottimisti...
dark.halo
03-03-2010, 12:08
Vero, ma Thuban non è un core Istanbul e inoltre non si può fare un paragone con le CPU Phenom2 e le CPU Opteron K10...
Per farti un esempio a parità di clock, di core e di step produttivo la CPU Opteron Quad core con frequenza più alta in commercio è di 3.10Ghz, mentre il Phenom2 con frequenza più alta è di 3.40Ghz...
Non so esattamente con quale frequenza uscita il Top level di Thuban, ma ce da essere ottimisti...
Quoto pienamente
non tutti quelli che usano il pc lo usano solo per copiare un dvd o per giocare o fare inutilmente entrambe le cose nello stesso momento.....
mi spiace ma su questo forum molti utenti hanno una visione molto limitata in campo informatico.....
Ad esempio nel rendering passare da 4 a 6 core porta notevoli benefici, invece che impiegarci 10 ore ne impiegherò 7-8, come vedi il vantaggio c'è.
C'è molta gente che ha necessità di eseguire programmi pesanti tipo appunto render piuttosto che simulazioni numeriche senza avere abbastanza soldi da permettersi piattaforme Opteron o Xeon multiprocessore che sarebbero una manna....
Basti pensare magari alle una università che non hanno soldi per centri di calcolo ultra spaziali..... ma con una spesa abbastanza limitata passare da un dual ad un esa sarebbe già un passo da gigante!
per tutti quelli che invece usano solo il pc per giocare beh allora un dual core è già molto più che sufficiente, al massimo si prendono una vga da mille mila euro e sono contenti.... per tutti quelli che lo usano solo per chattare su facebook allora meglio ancora un Atom che è pure sovradimensionato...
Come non quotarti, io stesso uso il dual core per rendering video (montaggio principalmente ed animazioni after effects) e penso che prenderò questo esa core appena disponibile.
In ufficio dove lavoravo avevamo un octo core ed era una mano santa per le sorgenti HD.
Anche perchè quando si usano flussi hd, non sono i video compressi, ma quelli non compressi. Una panasonic p2 200 caccia un flusso dati a 100mbits e risoluzione 1440x1080, non è esattamente il massimo della leggerezza.
quanti sono 100 milli bit al secondo? , lenta direi :asd:
ovvio le esigenze sono diverse.
Anche io preferirei più di due core, ho autoGK in backgroung che sta rullando (ma con lame in monocore :( )
dubito ke queste cpu possano superare gli i7
Stefano Villa
03-03-2010, 13:07
Quoto pienamente
Sia Thuban che Istanbul si basano su architettura K10.5 le differenze stanno nel memory controller e nei link HT, ma la base è quella.. Le differenze di clock si giustificano solo con la necessità di garantire una stabilità operativa maggiore
Narkotic_Pulse___
03-03-2010, 13:19
dubito che aumenteranno il clock di molto. l' idea di ottenere un clock assurdo era alla base di Netburst, e si è visto come è finita :rolleyes:
que va je faire
03-03-2010, 13:23
pare che per amd il peggio sia passato.. 2 anni fà le parole "amd" e "anticipa" difficilmente le trovavi nella stessa frase..
Stefano Villa
03-03-2010, 13:28
pare che per amd il peggio sia passato.. 2 anni fà le parole "amd" e "anticipa" difficilmente le trovavi nella stessa frase..
Vero, il tonfo AMD l'ha fatto con i primi Phenom ed in generale con il processo a 65nm, ma con i 45 nm sta facedo notevi passi avanti e sta tornando sempre più competitiva... Ben per noi
g.dragon
03-03-2010, 13:49
da piccolo sognavo di possedere una cpu a 1 teraherz (all'epoca giravano i primi pentium 4 da 1 giga herz o poko piu)..secondo voi quando potrò esaudire il mio desiderio?
Stefano Villa
03-03-2010, 13:54
da piccolo sognavo di possedere una cpu a 1 teraherz (all'epoca giravano i primi pentium 4 da 1 giga herz o poko piu)..secondo voi quando potrò esaudire il mio desiderio?
Se rimaniamo incollati al silicio puoi continuare a sognare !!!
Pessimismo
03-03-2010, 14:15
umh....speravo qualcosa di meglio
xseries86
03-03-2010, 15:58
io ho beccato questo (http://video.golem.de/pc-hardware/2883/amd-phenom-ii-x6-alias-thuban-auf-der-cebit-2010.html) ieri :p
@Pessimismo
Speravi meglio... rispetto a cosa? O_o
questa configurazione mi interessa molto e se il prezzo tra mobo,ram e cpu è umano, probabilmente pensiono l'intel e6750
domthewizard
03-03-2010, 18:48
uff, ste nius non ci volevano proprio in questo periodo... sto per prendere la 790fx e mi cacciano fuori la 890gx, sto per prendere 965BE e mi tirano fuori l'esacore... che almeno tirassero fuori anche i prezzi già che ci siamo :asd:
NEON_GENESIS
03-03-2010, 20:14
Un esacore adesso serve a poco, se poi va meno di un i7 che con l'ht ne fa 8 di trhead, allora questa cpu non servira a molto. Poi bisogna vedere il prezzo.
E' comico notare come tutti i possessori di i7 predicano una inferiorità assoluta di questo X6 nei confronti del loro 860/920.....:asd: :asd: :Prrr:
E' comico notare come tutti i possessori di i7 predicano una inferiorità assoluta di questo X6 nei confronti del loro 860/920.....:asd: :asd: :Prrr:
:asd:
Heimdallr
04-03-2010, 07:19
Ma quindi neanche su piattaforma Leo saranno supportati moduli di ram in triple channel? :(
Pessimismo
04-03-2010, 07:44
E' comico notare come tutti i possessori di i7 predicano una inferiorità assoluta di questo X6 nei confronti del loro 860/920.....:asd: :asd: :Prrr:
potrebbe anche risultare comico esaltare un esacore piuttosto penoso come questo di AMD :ciapet:
solidsnake87
04-03-2010, 08:07
@Pessimismo
per giudicare sembra che tu ne abbia uno sotto mano....
NEON_GENESIS
04-03-2010, 08:18
Non è questione di possedere o meno un core i7,ma se avra le prestazioni di un phenom con 2 core in + a frequenze più basse per mantenere il TDP entro i 140Watt allora sara sicuramente inferiore nel multitrhead ad un I7 con HT attivo, mettici poi un leggero overclock ( che sugli Core Ix è d'obbligo visto le potenzialita )e questo x6 se li sogna gli i7, è pur vero che si puo occare anche lui pero potrebbe arrivare a temperature spropositate. Ma naturalmente sono supposizioni e non c'è un briciolo di affidabilita in cio che ho detto.:p
Pessimismo
04-03-2010, 08:19
ragazzi suvvia sembra alle volte che viviate sulla luna o che facciate di tutto per difendere a spada tratta quello che caspita sembra produciate voi con le vostre mani.
questo non è altro che un PII con 2 core in piu, stessa cache che viene divisa per piu core, nessuna novità esaltante , una minestrina riscaldata insomma giusto per tirare un po avanti e aver piu tempo si spera per produrre una cpu decente
Stefano Villa
04-03-2010, 08:49
ragazzi suvvia sembra alle volte che viviate sulla luna o che facciate di tutto per difendere a spada tratta quello che caspita sembra produciate voi con le vostre mani.
questo non è altro che un PII con 2 core in piu, stessa cache che viene divisa per piu core, nessuna novità esaltante , una minestrina riscaldata insomma giusto per tirare un po avanti e aver piu tempo si spera per produrre una cpu decente
E' basato sullo step C3 ;)
E poi penso che tu sappia che sei core fisici se ben sfruttati dal software sono più performanti di otto core logici.... certo a parità di architettura... ma qui si parla di un aumento del 50% delle prestazioni in multithreading !!!
:muro: :muro: :muro: PC != CRYSIS :muro: :muro: :muro:
ragazzi suvvia sembra alle volte che viviate sulla luna o che facciate di tutto per difendere a spada tratta quello che caspita sembra produciate voi con le vostre mani.
questo non è altro che un PII con 2 core in piu, stessa cache che viene divisa per piu core, nessuna novità esaltante , una minestrina riscaldata insomma giusto per tirare un po avanti e aver piu tempo si spera per produrre una cpu decente
oddio è il primo esacore monolitico in commercio per macchine consumer non è che è proprio una minestrina riscaldata, per le prestazioni aspettiamo i bench prima di sparare sentenze
sicuramente in alcuni ambiti i7 sarà superiore ma in altri no, il vero vantaggio di i7 è ht ma ht dà vantaggi solo in un certo range di applicazioni in altre non dà nessun vantaggio mentre in altre ancora, per esempio i giochi è un peso che riduce le prestazioni
con ht si hanno si 8 core logici ma le unità di elaborazione sono sempre 4, con programmi che sfruttano molti thread brevi il vantaggio è netto ma se un programma usa solo un ristretto numero di thread ht introduce inutili overhead, questo è il motivo per cui l'anno scorso in ufficio abbiamo deciso di non upgradare a nahalem e mantenere ancora per un pò gli ottimi harpertown
come sempre senza bench sono discorsi da bar, aspettiamo le prove e se possibile anche test senza il "furbo" compilatore intel :)
Pessimismo
04-03-2010, 09:26
è una minestra riscaldata semplicemente perchè:
è solo una piccola evoluzione di un processore che già c'è
il processo produttivo resta sempre quello ,intel lo ha portato a 32nm
la cache resta quella che ora viene divisa x6 e non x4
quindi piu che di supposizioni si parla di realtà, semplicemente han aggiunto 2 core ma credo che difficilmente 6 core fisici siano meglio di 4 fisici+4 logici ma se anche fosse che questo x6 pareggia le performance ad un i7 sono in ritardo di quanti mesi???
ecco perche trovo un po fuori luogo esaltarsi cosi tanto per un procio...anche perche per onestà davanti a questo bisognerebbe allora strapparsi i capelli?
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asrock-dimostra-la-nuova-cpu-intel-a-6-core_31801.html
NEON_GENESIS
04-03-2010, 09:32
è una minestra riscaldata semplicemente perchè:
è solo una piccola evoluzione di un processore che già c'è
il processo produttivo resta sempre quello ,intel lo ha portato a 32nm
la cache resta quella che ora viene divisa x6 e non x4
quindi piu che di supposizioni si parla di realtà, semplicemente han aggiunto 2 core ma credo che difficilmente 6 core fisici siano meglio di 4 fisici+4 logici ma se anche fosse che questo x6 pareggia le performance ad un i7 sono in ritardo di quanti mesi???
ecco perche trovo un po fuori luogo esaltarsi cosi tanto per un procio...anche perche per onestà davanti a questo bisognerebbe allora strapparsi i capelli?
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asrock-dimostra-la-nuova-cpu-intel-a-6-core_31801.html
Adesso non esageriamo, va bene che il 980X sara un mostro, pero: costera quanto 3 X6, andra solo quanto 2 x6, a questo punto mi prendo un opteron e lo monto su un dual socket, ottengo 12 core fisici, spendo si e no la stessa cifra e sicuramente ottengo pretazioni superiori, pero è vero che l'x6 non sia questa grande novita e che è una cpu fatta per rattoppare. Il fatto che siano in ritardo è perche intel ha boigottato le vendite di amd, anzi che è ancora qua, non è colpa sua e in ultimo, dubito che questo x6 batta un i7 e lo dubito fortemente perche avra si e no un 40% di prestazioni in+ a partita di frequenza della controparte x4 e se stiamo a 2,8.....
Pessimismo
04-03-2010, 09:36
non stiamo parlando di soldi, o di rapporto qualità/prezzo
ma di innovazione, di novità.......e sinceramente ne vedo poco
sarà giusto un acquisto obbligato per chi ha investito nel AM3
Adesso non esageriamo, va bene che il 980X sara un mostro, pero: costera quanto 3 X6, andra solo quanto 2 x6, a questo punto mi prendo un opteron e lo monto su un dual socket, ottengo 12 core fisici, spendo si e no la stessa cifra e sicuramente ottengo pretazioni superiori, pero è vero che l'x6 non sia questa grande novita e che è una cpu fatta per rattoppare. Il fatto che siano in ritardo è perche intel ha boigottato le vendite di amd, anzi che è ancora qua, non è colpa sua e in ultimo, dubito che questo x6 batta un i7 e lo dubito fortemente perche avra si e no un 40% di prestazioni in+ a partita di frequenza della controparte x4 e se stiamo a 2,8.....
Dipende dal segmento, lo presentano per desk, quindi per gaming e un utilizzo del Pc diciamo "normale", senza scomodare codifica di flussi HD ecc..
In questo segmento io prenderei ancora un Phenom X2 a 3 ghz, che va più forte nel 90% dei giochi (ipotizzando che sia a 2.8 Ghz) e che basta e avanza per tutto il resto. Ovviamente in previsione futura questo esa è da preferirsi, ma un x2 costa 70 euro e eventualmente nel futuro si può upgradare con qualcosa di diverso risparmiando sempre.
non stiamo parlando di soldi, o di rapporto qualità/prezzo
ma di innovazione, di novità.......e sinceramente ne vedo poco
sarà giusto un acquisto obbligato per chi ha investito nel AM3
ma ovviamente si parla anche di soldi, ma che discorsi sono? se tralasciamo il discorso economico allora per rendering ecc ecc molto meglio un'hiperstation 48 core fisici ma ovviamente costa uno sproposito :)
The3DProgrammer
04-03-2010, 09:42
tanto per iniziare è dotato di una tecnologia di overclock dinamico simile a quella degli i7, quindi a parità di freqenza "nominale" andrà sicuramente di + di un X4. Inoltre è un nuovo step, quindi ci sarà da aspettarsi un minimo di miglioramento dal punto di vista delle prestazioni e/o dei consumi. Per il resto, ben venga un'AMD in grado di competere non solo nella fascia mainstream ma anche in quella alta del mercato.
Stefano Villa
04-03-2010, 09:43
è una minestra riscaldata semplicemente perchè:
è solo una piccola evoluzione di un processore che già c'è
il processo produttivo resta sempre quello ,intel lo ha portato a 32nm
la cache resta quella che ora viene divisa x6 e non x4
quindi piu che di supposizioni si parla di realtà, semplicemente han aggiunto 2 core ma credo che difficilmente 6 core fisici siano meglio di 4 fisici+4 logici ma se anche fosse che questo x6 pareggia le performance ad un i7 sono in ritardo di quanti mesi???
ecco perche trovo un po fuori luogo esaltarsi cosi tanto per un procio...anche perche per onestà davanti a questo bisognerebbe allora strapparsi i capelli?
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asrock-dimostra-la-nuova-cpu-intel-a-6-core_31801.html
Basta vedere il tuo avatar per capire che sei di parte e che non sai essere obiettivo ....
Partiamo dall'inizio, tu dici piccola rivoluzione passare da un X4 ad un X6 giusto ? Mentre alla fine dici che davanti ad un nehalem 6 core c'è da strapparsi i capelli !!! Ma dai hanno aggiunto anche li 2 core !!! Cosa pensi che abbiano fatto ?
Secondo, il processo produttivo a 32nm non è ancora pronto in AMD e quindi ? Hanno dimostrato che il 45nm è maturo e sta dando buoni risultati, cosa dovrebbero fare ? Rimanere fermi con gli X4 anche se possono passare ai 6 core ?
Terzo, la cache L3 per i phenom è condivisa quindi non viene divisa tra nessuno, tutti e sei i core possono avere accesso a tutta la cache
Quarto, vai a dire a che fa rendering o usa algoritmi fortemente paralleli che 8 core logici sono meglio di 6 core fisici
Quinto, il ritardo c'è, è vero... e quindi ? Dovrebbero chiudere perchè sono in ritardo ?
Sesto, le novità ci sono, ma in pochi le sanno, o perchè le trascurano o perchè sono marginali, ma ci sono...
Nehalem è sicuramente superiore come architettura e c'è poco da dire, ma dire che passare da 4 a 6 core è inutile ed inoltre da poca cosa non ha senso...
The3DProgrammer
04-03-2010, 09:44
andrà meglio di un X4 ovviamente riferito a applicazioni monotask o comunque scarsamente ottimizzate per il multithreading.
Stefano Villa
04-03-2010, 09:44
non stiamo parlando di soldi, o di rapporto qualità/prezzo
ma di innovazione, di novità.......e sinceramente ne vedo poco
sarà giusto un acquisto obbligato per chi ha investito nel AM3
Pensa che tu con un LGA1156 non avrai neanche la possibilità di upgradare in futuro :ciapet: :ciapet: :ciapet:
capitan_crasy
04-03-2010, 09:49
è una minestra riscaldata semplicemente perchè:
è solo una piccola evoluzione di un processore che già c'è
Si certo, aggiungere dei core in un disegno monolitico è facile come aggiungere l'olio al motore di una macchina; basta un pizzico di silicio è vualà il gioco e fatto...
Dopotutto Gulftown non è un po una minestra riscaldata del Bloonfield? :rotfl:
il processo produttivo resta sempre quello ,intel lo ha portato a 32nm
Si vede che il processo produttivo a 45nm Intel non permetteva di creare un Six core Nehalem oppure non era sufficientemente redditizio sulle rese produttive...
la cache resta quella che ora viene divisa x6 e non x4
Si però un minimo di conoscenza sull'architettura K10, che diamine...:rolleyes:
quindi piu che di supposizioni si parla di realtà,
La tua di sicuro...
semplicemente han aggiunto 2 core ma credo che difficilmente 6 core fisici siano meglio di 4 fisici+4 logici ma se anche fosse che questo x6 pareggia le performance ad un i7 sono in ritardo di quanti mesi???
Hai ragione, AMD dovrebbe chiudere bottega e andare a vendere castagne sotto i ponti d'inverno e cocco fresco nelle spiagge in estate...
ecco perche trovo un po fuori luogo esaltarsi cosi tanto per un procio...anche perche per onestà davanti a questo bisognerebbe allora strapparsi i capelli?
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asrock-dimostra-la-nuova-cpu-intel-a-6-core_31801.html
Per il prezzo sicuramente...
P.S. hai dimenticato di scrivere "Intel rulez"...:asd:
NEON_GENESIS
04-03-2010, 10:05
Se fosse fanboy intel non avrebbe il secondo pc amd....L'avatar l'ha messo xke sicuramente sara molto soddisfatto dell'acquisto del procio intel ( che ho avuto anche io ) e che da tante soddisfazioni. E' vero anche che non ha senso dire che l'x6 non è innovativo e il 980X si, sono la medesima cosa.
Cmq tra meno di un paio di settimane avremo i primi bench ( spero ), li ci possiamo scatenare per bene, come gia detto, siamo tutti al bar davanti una bella birra ghiaccaita, mezzi brilli a discutere dell'ignoto.:oink:
Pessimismo
04-03-2010, 10:08
siete abbastanza spassosi salto da leggere voi a ascoltare lo zoo di 105 sono indeciso su chi mi fa ridere di piu
in primis non mi fermerei a guardare l'avatar, lo cambio spesso, io leggerei la firma e vedresti che ho tutti e 2 i sistemi e che in futuro probabilmente comprerò anche io un x6 ma ovviamente dovevate essendo senza argomenti sparare qualche vaccata:mc:
la cache è si o no di 6 mega? ora ci accedono 4 core dopo ce ne saranno 6....quindi sempre 6 mega sono se li prende tutti 1 core gli altri si attaccano ma sempre 6 mega sono
io non vi ho dato degli ignoranti criticavo solamente una frase che è stata scritta sopra e poi ho dato la mia opinione potrei saperne piu di voi dell architettura come ne potrei sapere meno ma avete la presunzione di pensare che ne sapete di più....contenti voi
cmq per me resta una minestra riscaldata han dovuto mettere una pezza per cercare di contrastare intel cosa secondo me solo parzialmente riuscita perche l'80 % di chi adesso ha un PII certo non avrà la necessità lavorativa tanto sbandierata di avere 6 core
IMHO
Stefano Villa
04-03-2010, 10:32
siete abbastanza spassosi salto da leggere voi a ascoltare lo zoo di 105 sono indeciso su chi mi fa ridere di piu
in primis non mi fermerei a guardare l'avatar, lo cambio spesso, io leggerei la firma e vedresti che ho tutti e 2 i sistemi e che in futuro probabilmente comprerò anche io un x6 ma ovviamente dovevate essendo senza argomenti sparare qualche vaccata:mc:
la cache è si o no di 6 mega? ora ci accedono 4 core dopo ce ne saranno 6....quindi sempre 6 mega sono se li prende tutti 1 core gli altri si attaccano ma sempre 6 mega sono
io non vi ho dato degli ignoranti criticavo solamente una frase che è stata scritta sopra e poi ho dato la mia opinione potrei saperne piu di voi dell architettura come ne potrei sapere meno ma avete la presunzione di pensare che ne sapete di più....contenti voi
cmq per me resta una minestra riscaldata han dovuto mettere una pezza per cercare di contrastare intel cosa secondo me solo parzialmente riuscita perche l'80 % di chi adesso ha un PII certo non avrà la necessità lavorativa tanto sbandierata di avere 6 core
IMHO
Ogni core in più avrà i suoi 128K di L1 e 512K di L2
Se la L3 non è stata aumentata un motivo ci sarà, e di certo non perchè non si possa o perchè non siano capaci, infatti K10 ne supporta fino a 8 MB, aumentare la cache è un'operazione semplice, ma che richiede molto spazio sul die, si vede che non ne valeva la pena e che i benefici non giustificavano lo spreco di spazio
siete abbastanza spassosi salto da leggere voi a ascoltare lo zoo di 105 sono indeciso su chi mi fa ridere di piu
in primis non mi fermerei a guardare l'avatar, lo cambio spesso, io leggerei la firma e vedresti che ho tutti e 2 i sistemi e che in futuro probabilmente comprerò anche io un x6 ma ovviamente dovevate essendo senza argomenti sparare qualche vaccata:mc:
la cache è si o no di 6 mega? ora ci accedono 4 core dopo ce ne saranno 6....quindi sempre 6 mega sono se li prende tutti 1 core gli altri si attaccano ma sempre 6 mega sono
io non vi ho dato degli ignoranti criticavo solamente una frase che è stata scritta sopra e poi ho dato la mia opinione potrei saperne piu di voi dell architettura come ne potrei sapere meno ma avete la presunzione di pensare che ne sapete di più....contenti voi
cmq per me resta una minestra riscaldata han dovuto mettere una pezza per cercare di contrastare intel cosa secondo me solo parzialmente riuscita perche l'80 % di chi adesso ha un PII certo non avrà la necessità lavorativa tanto sbandierata di avere 6 core
IMHO
E allora? perchè tu pensi che tutti quelli che abbiamo un i7 hanno tutta questa grande necessità di avere un procio cosi?? Sai conosco gente che ha i7 e ci naviga solo in internet :mc:
Bè di certo AMD sta andando avanti..ovviamente senza cambiare step produttivo non è che ti può dare la luna(siamo sempre a 45 nm)..Si è un modo per tirare avanti fino al 2011 con l'uscita di Bulldozzer..E alllora? non fa bene? Mica può rimanere ferma, a girarsi i pollici e a produrre solo X4 fino all'anno prossimo!!
Il tutto si vedrà quando ci saranno i primi bench..Ovviamente in siglethread andrà sempre meglio l'i7 per via dell'IPC maggiore..In multithreading secondo me le prestazioni saranno li per via proprio dei due core in più!! Poi certo tutto si vedrà con i primi bench..ma le basi ci sono tutte affinchè questo procio sia ottimo!!
jrambo92
04-03-2010, 15:57
E allora? perchè tu pensi che tutti quelli che abbiamo un i7 hanno tutta questa grande necessità di avere un procio cosi?? Sai conosco gente che ha i7 e ci naviga solo in internet :mc:
Per vantare il proprio acquisto in ogni forum...:doh:
magari il 2,8 è il top di gamma?
penso di no..
NEON_GENESIS
04-03-2010, 17:07
penso di no..
Ricordati che il TDP dichiarato è davvero basso per un esacore, non sarei tanto sicuro che con questo tdp riescano a salire oltre i 3 ghz
Queste soluzioni sembrano davvero promettenti, per un esacore quei TDP sono ridicoli, aspettiamo i benchmark per vedere come girano, ma se tutto andrà come mi aspetto farò un altro upgrade alla mia piattaforma :D
andrea80
06-03-2010, 11:45
certo che dire che 8 core logici siano meglio di 6 fisici significa proprio non aver capito minimamente le BASI del funzionamento di una CPU..... diciamo che l'ht fa comodo nell'uso quotidiano del pc, quanto poi sia utile in una cpu già con 4 core non saprei... ma l'ht nelle VERE applicazioni multithread non serve proprio ad un tubo.... lì servono i core fisici!
Comunque io non lo darei ne vincitore ne vinto, aspettiamo i bench e poi potremo discuterne.
Chissà se sforneranno anche qualche cpu con 5 core... potrebbero avere un prezzo competitivo, per chi ha un dual o un X3 non è male!
jrambo92
06-03-2010, 11:51
I Zosma saranno dei Thuban con 2 core inattivi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.