PDA

View Full Version : Differenza tra wap, gprs, etc


sergejd
03-03-2010, 10:00
Salve.
Sono in procinto di acquistare il samsung corby s3650, stavo leggendo le caratteristiche ma ho qualche dubbio.
Nella scheda del produttore, sotto la voce "Browser" c'è scritto "wap". Cosa vuole dire questo?

Se acquistassi un'offerta vodafone per navigare col gprs, installando un altro browser, potrei navigare tranquillamente o dovrei passare in ogni caso dal wap? Questo incide sui costi e/o sulla navigazione?

Aggiunto una cosa: se io installo sul corby opera-mini e mi faccio la tariffa di vodafone per navigare, posso navigare come su un normale browser, limiti del browser a parte?

Grazie!
Sergej

Alexgn
03-03-2010, 16:50
Wap indica un protocollo come lo sono http o ftp.
Se un browser supporta il wap vuol dire che può aprire delle pagine create appositamente per i cellulari. Viceversa se supportasse anche l'html potrebbe aprire molti più tipi pagine.
Quindi se attivi una tariffa per navigare con Vodafone potrai accedere a qualsiasi pagina ma bisognerà vedere se il browser integrato di quel telefono riuscirà ad elaborarla correttamente, anche come dimensione della cache: pagine come quelle di questo forum o di facebook da 500KB l'una non sono uno scherzo da gestire per un cellulare!!

Puoi installare un altro browser ma immagino che la scelta sarà limitata a quelli scritti in java perché credo che il corby abbia un sistema operativo detto "proprietario".
In tal caso la soluzione migliore sono dei browser come opera mini: sul telefono installi un piccolo client ma il grosso dell'elaborazione viene fatta sui loro server perché è lì che c'è il vero motore del browser.
Dal server poi loro ti inviano una specie di immagine molto leggera, già elaborata, come se fosse una jpg o un pdf, che verrà visualizzata dal tuo client sul telefono.

Tutto ciò funziona perfettamente a prescindere dalla tariffa per navigare che vorrai attivare.