PDA

View Full Version : Violazione di brevetti: questa volta è Apple contro HTC


Redazione di Hardware Upg
03-03-2010, 09:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/violazione-di-brevetti-questa-volta-e-apple-contro-htc_31787.html

La Mela accusa HTC di aver violato 20 brevetti legati ad iPhone e alla sua interfaccia utente

Click sul link per visualizzare la notizia.

cristo1976
03-03-2010, 09:55
Notizia dell'ultima ora...la Pincopallo Spa ha infranto 10 brevetti e mezzo miei...ah come dite? La Gnappo e Soci mi querelano perchè gli ho copiato 4 brevetti? Azz...e mo?

Che palle...

StyleB
03-03-2010, 09:57
ma ma ma...il touch pro non si sblocca tramite gesture ma con il tocco di due punti sullo schermo... :| prima in basso a sx e poi a dx a metà schermo... :| mah....

Human_Sorrow
03-03-2010, 09:58
Brevetti sull'interfaccia utente ... :doh:

zephyr83
03-03-2010, 10:00
Mha, alcuni brevetti mi sembrano troppo assurdi e generici tipo quello dello sblocco del dispositivo tramite gesto.........possibile che prima del 2009 (data del brevetto) nessuno abbia mai realizzato un sistema simile? eppure a me pareva fosse già utilizzato!! mha!! spero qualcuno riesca a dimostrare l'invalidità di alcuni brevetti! cmq sti brevetti software sn sempre più assurdi!!!
Però mi domando cosa penseranno di sta storia tutti quelli che avevano detto che nokia avevano denunciato apple perché era in crisi per colpa dell'iphone e le bruciava parecchio per sta storia! Apple ha denunciato HTC per lo stesso motivo? :sofico: E c'è anche una bella differenza nelle due modalità, nokia prima aveva contattato apple (senza successo), tra l'altro su brevetti hardware che TUTTI pagano! apple invece ha accusato HTC senza manco preavviso!!
Io cmq penso che in realtà Apple voglia attaccare indirettamente più che altro google (e diciamo microsoft) più che HTC

g.dragon
03-03-2010, 10:04
ma è possibile che queste grandi aziende sanno fare solo querele...e vero magari avranno inventato qualcosa e lo avranno pure brevettato..ma nn è possibile che qualunque cosa costruisci e sempre tutto brevettato..in fondo la tecnologia e il miglioramento di tecnologie precedenti..se si fosse andato avanti e se leonardo avesse brevettato la bicicletta i noi adesso motorini moto tricicli nn li avremo avuti..

Sammy Jankis
03-03-2010, 10:05
Io sto per brevettare l'ingessatura fallica perchè sinceramente hanno rotto il.....

fabri27023
03-03-2010, 10:05
Ma qualcuno ha la lista di questi brevetti?

sesshoumaru
03-03-2010, 10:06
Mha, alcuni brevetti mi sembrano troppo assurdi e generici tipo quello dello sblocco del dispositivo tramite gesto.........possibile che prima del 2009 (data del brevetto) nessuno abbia mai realizzato un sistema simile? eppure a me pareva fosse già utilizzato!! mha!! spero qualcuno riesca a dimostrare l'invalidità di alcuni brevetti! cmq sti brevetti software sn sempre più assurdi!!!

L'intero sistema dei brevetti americani è assurdo, si fa a gara a brevettare tutto il brevettabile al solo scopo di far causa e trattare.
Dovrebbero cambiarlo e al più presto, ma le lobby degli avvocati non sarebbero molto daccordo...


Però mi domando cosa penseranno di sta storia tutti quelli che avevano detto che nokia avevano denunciato apple perché era in crisi per colpa dell'iphone e le bruciava parecchio per sta storia! Apple ha denunciato HTC per lo stesso motivo? :sofico: E c'è anche una bella differenza nelle due modalità, nokia prima aveva contattato apple (senza successo), tra l'altro su brevetti hardware che TUTTI pagano! apple invece ha accusato HTC senza manco preavviso!!

E che ne sai ?
HTC dice di non aver ricevuto "notifiche formali", chi ti dice che apple e htc non si siano già sentite prima su queste presunte violazioni ?


Io cmq penso che in realtà Apple voglia attaccare indirettamente più che altro google (e diciamo microsoft) più che HTC

Microsoft non credo, su google invece potresti aver ragione.
Sembra di vedere Cesare che dichiara guerra all'Egitto, quando il vero obiettivo era il ribelle Marco Antonio.

G0p1uM
03-03-2010, 10:07
Il bello è che non hanno inventato nulla, ma intanto vanno a depositare brevetti anche per pulirsi il c**o

zephyr83
03-03-2010, 10:10
E che ne sai ?
HTC dice di non aver ricevuto "notifiche formali", chi ti dice che apple e htc non si siano già sentite prima su queste presunte violazioni ?

bhe per ora le notizie dicono questo e su questo ci basiamo :) se nn è così apple dirà la sua ma nn capisco perché mai HTC dovrebbe dire una cosa del genere se nn è vera tra l'altro facilmente dimostrabile?

zephyr83
03-03-2010, 10:12
Ma qualcuno ha la lista di questi brevetti?
qui la notizia è più approfondita e ce l'ha lista dei brevetti cn tanto di collegamento http://www.tomshw.it/cont/news/apple-vs-htc-ecco-i-20-brevetti-dello-scandalo/24249/1.html
alcuni sn molto vecchi, addirittura del 95, altri più recenti (2009)

sesshoumaru
03-03-2010, 10:17
bhe per ora le notizie dicono questo e su questo ci basiamo :) se nn è così apple dirà la sua ma nn capisco perché mai HTC dovrebbe dire una cosa del genere se nn è vera tra l'altro facilmente dimostrabile?

ripeto: dice ci non aver ricevuto "notifiche formali", non di non aver ricevuto comunicazioni da apple.

Poi potresti comunque aver ragione, ma la notizia questo dice.

WolfTeo
03-03-2010, 10:17
...bene ora brevetto la cassa da morto..... e voglio i diritti su tutte le casse da morto che verranno prodotte......XD
htc hd2 l'ho preso ieri....superiore in tutto ad apple.... fa anche da router wi-fi......XD

ahahahahhaha

zephyr83
03-03-2010, 10:22
ripeto: dice ci non aver ricevuto "notifiche formali", non di non aver ricevuto comunicazioni da apple.

Poi potresti comunque aver ragione, ma la notizia questo dice.
We only learned of Apple's actions based on your stories and Apple's press release. We have not been served yet so we are in no position to comment on the claims. We respect and value patent rights but we are committed to defending our own innovations. We have been innovating and patenting our own technology for 13 years.
Per "notifiche formali" cosa intendi? che Apple avrebbe dovuto comunicare ufficialmente ad htc che l'avrebbe denunciata? :)

Pikazul
03-03-2010, 10:55
No intende dire che Apple non ha ancora denunciato nessuno, ha solo fatto un comunicato stampa. Se avesse proceduto per vie legali la notizia sarebbe arrivata prima ai loro avvocati e poi alla stampa.

demon77
03-03-2010, 11:13
ah beh certo.. la cara apple brevetta pure le scorregge!
io ieri ne ho fatta una uguale a quelle che fa Steve Jobs.. ora devo pagare diecimila miliardi di euro.

Pier2204
03-03-2010, 11:16
Praticamente tutti i nuovi terminali prodotti da HTC violano i brevetti Apple, compreso quelli con schermi resistivi, almeno dalla lista che ha stilato Apple..

Apple deve specificare una cosa a questo punto, i terminali con l'interfaccia touch screen a icone li può produrre solo lei.

Qui si sta rasentando il ridicolo...motivo ulteriore per non comprare prodotti loro

zephyr83
03-03-2010, 11:17
No intende dire che Apple non ha ancora denunciato nessuno, ha solo fatto un comunicato stampa. Se avesse proceduto per vie legali la notizia sarebbe arrivata prima ai loro avvocati e poi alla stampa.
ma depositare l'azione legale come dice la news nn equivale a denunciare?

Scezzy
03-03-2010, 11:43
Se apple e' piu' avanti e tutti gli altri non sapendo come uscirne sono costretti a scopiazzare da loro, e' giusto che Apple abbia un certo giramento di maroni. Poi ci sarebbe da indagare per bene sul concetto di " brevettabilita' " !

sidew
03-03-2010, 11:54
una analisi dettagliata sui brevetti che secondo apple sono violati da HTC

http://www.engadget.com/2010/03/02/apple-vs-htc-a-patent-breakdown/

Mah...

Apple sta cadendo sempre piu in basso... se non riesce a farfe un prodotto migliore, ostacola la concorrenza con colpi bassi, vedi Nokia e questo...

zephyr83
03-03-2010, 11:57
Se apple e' piu' avanti e tutti gli altri non sapendo come uscirne sono costretti a scopiazzare da loro, e' giusto che Apple abbia un certo giramento di maroni. Poi ci sarebbe da indagare per bene sul concetto di " brevettabilita' " !
quando è nokia che accusa apple è perché la prima è cn l'acqua alla gola e le rode di brutto per colpa dell'iphone.....quando è apple ad accusare ha ragione perché è troppo avanti e gli altri la copiano! :sofico:

floc
03-03-2010, 11:58
se leggete l'elenco brevetti vi capottate dal ridere, li hanno citati anche per il risparmio energetico, il sistema operativo multitasking e la programmazione a oggetti...

vergogna, deve finire sta storia dei brevetti a pene di segugio

JackZR
03-03-2010, 11:59
se posso dire la mia con sta storia dei brevetti hanno rotto il...

dark.halo
03-03-2010, 12:05
Chissà a chi toccherà in futuro.... alla telit XD

g.dragon
03-03-2010, 12:22
a me la apple nn è mai piaciuta..mi hanno regalato un ipod una volta dopo 2 mesi che lo usavo itunes mi ha rotto e ho istallato su l'ipod linux e lo ho reso un normale mp3 senza tanto rompimenti di... perche la musica che ho sul l'ipod nn è detto che la devo salvare anche sul pc..
mo sto stewe jons accusa tutti che li copiano tecnologie e cavoli vari la verità è solo che la gente preferisce comprare confrontando i prezzi e se i loro prodotti sono troppo cari loro risentono della mancanza di guadagnoe con ki se la vanno a prendere? con la concorrenza ovvio

Pier2204
03-03-2010, 12:23
Se apple e' piu' avanti e tutti gli altri non sapendo come uscirne sono costretti a scopiazzare da loro, e' giusto che Apple abbia un certo giramento di maroni. Poi ci sarebbe da indagare per bene sul concetto di " brevettabilita' " !

Si bisognerebbe indagare molto bene.

Apple brevetta l'acqua calda e paghi se non vuoi fare la doccia fredda..siamo a questo livello

The_misterious
03-03-2010, 12:34
bè a questo punto bisogna togliere del tutto i brevetti, perchè pure in campo hardware vengono brevettati i concetti non l'esatta realizzazione

el xuzz
03-03-2010, 12:39
a sto punto htc potrebbe far valere il layout della tastiera su touchscreen visto che è stata prodotta da htc
voglio proprio vedere poi...

allucinante il brevetto sul multitasking e sulle icone per touchscreen.. e come si deve fare se uno ha un prodotto touch? ricordo che esistono dispositivi mobile fulltouch screen da molti anni prima di iphone, si stanno davvero rendendo ridicoli :rolleyes:

cosa dobbiamo pensare: apple è in difficoltà, o gli rode che google gli stia rubando tutte le fette di mercato pian piano?

The_misterious
03-03-2010, 12:45
a sto punto htc potrebbe far valere il layout della tastiera su touchscreen visto che è stata prodotta da htc
voglio proprio vedere poi...

allucinante il brevetto sul multitasking e sulle icone per touchscreen.. e come si deve fare se uno ha un prodotto touch? ricordo che esistono dispositivi mobile fulltouch screen da molti anni prima di iphone, si stanno davvero rendendo ridicoli :rolleyes:

cosa dobbiamo pensare: apple è in difficoltà, o gli rode che google gli stia rubando tutte le fette di mercato pian piano?
stavo giusto guardando il famoso brevetto: "Object-oriented multitasking system"
depositato nel 1993
è un documento di circa 40 pagine ed è tutto spiegato abbastanza dettagliatamente mi sembra, non mi fermerei a leggere solo il titolo..

http://www.google.com/patents?id=C4YdAAAAEBAJ&printsec=abstract&zoom=4&source=gbs_overview_r&cad=0#v=onepage&q=&f=false

Robbynet
03-03-2010, 13:03
Questo Forum diventa sempre più infrequentabile!!!

Forum Tecnico?

Forum da Bar Sport, da Comari isteriche!!!!

Sto valutando la mia cancellazione.

The_misterious
03-03-2010, 13:09
comunque seriamente, quanti di quelli che qui hanno postato si sono degnati di leggere almeno una parte della descrizione dei brevetti, che attenzione non è il titolo

sesshoumaru
03-03-2010, 13:14
Per "notifiche formali" cosa intendi? che Apple avrebbe dovuto comunicare ufficialmente ad htc che l'avrebbe denunciata? :)

"notifiche formali" è il termine usato qui sull'articolo di hwupgrade, e anche il testo che citi conferma che htc non ha ricevuto notifica dell'azione legale di apple.

Ciò non esclude che privatamente apple possa aver contattato htc, proprio come nokia aveva contattato apple prima di farle causa.

Tutto qua.

Stiamo discutendo su un cavillo comunque, la mia era solo una piccola precisazione.

jo.li.
03-03-2010, 13:20
comunque seriamente, quanti di quelli che qui hanno postato si sono degnati di leggere almeno una parte della descrizione dei brevetti, che attenzione non è il titolo

Non basta leggere la descrizione, devi andare più a fondo e dare un occhiata ai documenti depositati per il brevetto.

The_misterious
03-03-2010, 13:23
Non basta leggere la descrizione, devi andare più a fondo e dare un occhiata ai documenti depositati per il brevetto.
ed infatti io per un paio di brevetti di quelli in lista ho fatto così e mi sembra tutto attentamento specificato con disegni, grafici, commenti, testi..

jo.li.
03-03-2010, 13:26
ed infatti io per un paio di brevetti di quelli in lista ho fatto così e mi sembra tutto attentamento specificato con disegni, grafici, commenti, testi..

Appunto, non puoi brevettare semplicemente il concetto come avevi affermato prima ma la realizzazione dell'idea.

The_misterious
03-03-2010, 13:34
Appunto, non puoi brevettare semplicemente il concetto come avevi affermato prima ma la realizzazione dell'idea.
Eh, difatti ho scritto quel post prima di leggere una parte del brevetto che ho linkato...
Diciamo che credevo pure io che la cosa era molto generale (dal titolo), ma basta aprire la documentazione del brevetto per capire quanto lavoro ci sia dietro

Narkotic_Pulse___
03-03-2010, 13:37
il brevetto più importante che hanno violato è questo imho.
"la forma rettangolare dei terminali"
:asd:

jo.li.
03-03-2010, 13:43
Eh, difatti ho scritto quel post prima di leggere una parte del brevetto che ho linkato...
Diciamo che credevo pure io che la cosa era molto generale (dal titolo), ma basta aprire la documentazione del brevetto per capire quanto lavoro ci sia dietro

Sarebbe stato troppo semplice.

E la documentazione scritta e depositata per la richiesta del brevetto rappresenta solo l'ultimo atto del lavoro precedentemente svolto in ricerca e sviluppo, molto oneroso in termini di tempo e denaro come puoi facilmente immaginare.

@ndrey
03-03-2010, 13:49
La mia firma lo dice tutto :O
..I bravi artisti copiano, i grandi artisti rubano..

supertigrotto
03-03-2010, 14:16
Cioè,htc fa pocketpcphone da una vita ed apple,l'ultima arrivata le fa causa........qualcosa non mi quadra.........per favore,ammazzate steve jobs (lo dico da quasi ex fanboy [periodo g3 e g4]),tutti pensavano fosse bill gates l'anticristo ma non conoscevano bene chi era steve jobs.
L'aggeggio per fregare le telefonate,xerox e molto altro ancora......chi conosce un po' di storia capisce.
Ma che vadano a lavorare in fabbrica va!

HomerJS
03-03-2010, 14:34
questa la dice lunga: www.nemesi.net/ruota.htm LOL
ma poi... perchè HTC? allora Windows mobile 6.5?

mindsoul
03-03-2010, 14:53
hanno ragione, hanno copiato l'interfaccia in un modo tropo simile , anche il discorso pinch to zoom,
e poi se veramente hanno copiato il codice oop mi sembra ovvio che devono farli causa, se io sviluppo software e un altro mi ruba il mio codice non ci penso due volte per farli causa http://www.youtube.com/watch?v=cDC2azAZua0 basta vedere qui il samsung come ha copiato la navigazione tra screen uguale, ruota telefono per avere landscape mode (non so se apple ha brevetto per questo), su htc ho notato la navigazione tra album musicali uguale a cover flow di itunes, iphone, ipod, e mi sembra che apple ha comprato e pagato chi ha inventato quel tipo di interfaccia, che adesso è implementata nel leopard, snowleopard, quindi inutile schierarsi contro apple, visto che gli altri non vengono con innovazioni a livello d'interfaccia ma si limitano a copiare l'iphone, persino la navigazione tra le finestre del browser e o quando clicchi su una foto su un sito uguale si ingrandisce come in iphone, per ingrandire le immagini uguale con due dita che partono dal centro per fare zoom, hanno copiato troppe cose.
è logico che la apple ha cominciato con
@supertigrotto che cosa c'entra chi è arrivata per primo a fare telefoni? quanti telefoni come iphone erano prima del iphone?
tutti i produttori di oggi hanno seguito apple e molti hanno copiato troppo le funzionalità del telefono, GUI, funzioni touch, apple ha investito risorse e tempo per fare l'iphone come è oggi, la semplicità d'uso ecc, gli altri si sono solamente limitati a copiare

jo.li.
03-03-2010, 14:55
Cioè,htc fa pocketpcphone da una vita ed apple,l'ultima arrivata le fa causa........qualcosa non mi quadra.........per favore,ammazzate steve jobs (lo dico da quasi ex fanboy [periodo g3 e g4]),tutti pensavano fosse bill gates l'anticristo ma non conoscevano bene chi era steve jobs.
L'aggeggio per fregare le telefonate,xerox e molto altro ancora......chi conosce un po' di storia capisce.
Ma che vadano a lavorare in fabbrica va!

Credo che tu non abbia ancora ben capito la differenza tra uno smartphone da utilizzare tramite un pennino ed uno touch ( e nel caso dell'iPhone multitouch).

Il primo telefonino della htc di tipo touch è stato presentato a metà del 2007, ed era un normalissimo WM con un interfaccia touch appiccicata sopra: http://www.telefonino.net/HTC/prove/n1385/HTC-Touch_3.html

Infatti per utilizzare seriamente questo terminale era comunque necessario ricorrere al solito pennino.

@ndrey
03-03-2010, 15:03
ecco i 20 brevetti dello scandalo (http://www.tomshw.it/cont/news/apple-vs-htc-ecco-i-20-brevetti-dello-scandalo/24249/1.html), tutta roba software.. :doh:
Apple sta attaccando HTC o la casa proditrice del OS?! Microsoft o Google..
Object-Oriented Operating System :asd:
Ke figure di mer…

mindsoul
03-03-2010, 15:17
@ndrey e allora ? se è roba software? quale è il punto forte di iphone oggi e quale era quando è uscito? non era forse il software? cosa doveva brevettare la memoria samsung? o il processore? non ho capito...
voglio vedere se avete un business e ne arriva uno sul mercato e fa copia incolla sul vostro lavoro...
se ricordo bene era un sito grande di travel che ha fato querela a microsoft perché bing nella sezione travel hanno copiato esattamente l'interfaccia di quel altro sito, cioè io mi metto investo milioni in usabilità creare un interfaccia test ecc, e un altro viene e prende tutto pronto? ma dai non sparate sciocchezze... e se per sbloccare lo schermo c'è un modo brevetto da apple , perché non hanno trovato un altro sistema scusa? e semplice giudicare sui lavori degli altri, ma voglio vedervi se il vostro lavoro è copiato come vi sentite, a me è successo tantissime volte, ma non ho le risorse per fare tutte queste querelle....siti completamente clonati,....facile parlare cosi

@ndrey
03-03-2010, 15:23
@ndrey e allora ? se è roba software? quale è il punto forte di iphone oggi e quale era quando è uscito? non era forse il software? cosa doveva brevettare la memoria samsung? o il processore? non ho capito...
voglio vedere se avete un business e ne arriva uno sul mercato e fa copia incolla sul vostro lavoro...
se ricordo bene era un sito grande di travel che ha fato querela a microsoft perché bing nella sezione travel hanno copiato esattamente l'interfaccia di quel altro sito, cioè io mi metto investo milioni in usabilità creare un interfaccia test ecc, e un altro viene e prende tutto pronto? ma dai non sparate sciocchezze... e se per sbloccare lo schermo c'è un modo brevetto da apple , perché non hanno trovato un altro sistema scusa? e semplice giudicare sui lavori degli altri, ma voglio vedervi se il vostro lavoro è copiato come vi sentite, a me è successo tantissime volte, ma non ho le risorse per fare tutte queste querelle....siti completamente clonati,....facile parlare cosi

Ma nessun problema infatti a brevettare le cose che esitavano prima di iphone..
Quale è il punto forte di Emporio Armani?! :stordita:

mindsoul
03-03-2010, 15:34
@andrey infatti il tuo esempio è giusto , è pieno di clone di armani, cinesi e non solo, immagino che li va da dio ad armani... il discorso tuo...

@ndrey
03-03-2010, 15:47
@andrey infatti il tuo esempio è giusto , è pieno di clone di armani, cinesi e non solo, immagino che li va da dio ad armani... il discorso tuo...

Non hai capito bel niente ;)

mindsoul
03-03-2010, 17:27
@ndrey si hai ragione tu apple ha brevetti per cose che erano già prima... che stupide motivazioni per questi discorsi, la gravità c'era prima di essere scoperta da newton pure viene attribuita a lui la scoperta,
l'interfaccia touch era prima ma la apple la messa in pratica in un telefono cosi intuitivo come è l'iphone
possiamo fare polemica ad infinito gli altri hanno copiato molto, non c'è dubbio e se apple ha brevettato dei pezzi di software che fa risparmiare la batteria gli altri non possono semplicemente copiare... persino le gesture che sono sui macbook pro gli altri devono copiare perché si tratta di software? non ho capito...
se tu sviluppi un software che fa funzionare meglio il wireless anche se è lo stesso protocollo usato ? gli altri hanno diritto di rubare quel pezzo di software? quanti produttori pc hanno clienti di connessione wi-fi fatti in casa sony, hp ecc pensi che quel software non è registrato? vieni tu prendi il codice cambi un po la grafica ed è tuo?
la concorrenza fa sempre bene, ma copiare non è concorrenza.
vedremo alla fine chi ha infranto che cosa, ma inutile fare polemiche sui brevetti indifferentemente software o hardware, che sono una cosa utile.
quando la apple è stata querelata nessuno non era contro come se nokia aveva ragione al 100%...
anche nokia ha fato querela per brevetti infranti software se non sbaglio, e non hardware.

@ndrey
03-03-2010, 17:46
@ndrey si hai ragione tu apple ha brevetti per cose che erano già prima... che stupide motivazioni per questi discorsi, la gravità c'era prima di essere scoperta da newton pure viene attribuita a lui la scoperta,
l'interfaccia touch era prima ma la apple la messa in pratica in un telefono cosi intuitivo come è l'iphone
possiamo fare polemica ad infinito gli altri hanno copiato molto, non c'è dubbio e se apple ha brevettato dei pezzi di software che fa risparmiare la batteria gli altri non possono semplicemente copiare... persino le gesture che sono sui macbook pro gli altri devono copiare perché si tratta di software? non ho capito...
se tu sviluppi un software che fa funzionare meglio il wireless anche se è lo stesso protocollo usato ? gli altri hanno diritto di rubare quel pezzo di software? quanti produttori pc hanno clienti di connessione wi-fi fatti in casa sony, hp ecc pensi che quel software non è registrato? vieni tu prendi il codice cambi un po la grafica ed è tuo?
la concorrenza fa sempre bene, ma copiare non è concorrenza.
vedremo alla fine chi ha infranto che cosa, ma inutile fare polemiche sui brevetti indifferentemente software o hardware, che sono una cosa utile.
quando la apple è stata querelata nessuno non era contro come se nokia aveva ragione al 100%...
anche nokia ha fato querela per brevetti infranti software se non sbaglio, e non hardware.

Annata 1996 LG Prada, Jobs ancora cucciava il calzino.. Il loro comportamenti diventa insopportabile confronto altre aziende e a casa mia pure c'e un mac..
è l’ultima cosa di casa apple che entra in casa mia e figuriamoci se divento iphonizato pure io.. viva GOOGLE e openSource

mindsoul
03-03-2010, 18:24
@ndrey anche apple è basato su open source vedi mac os x, vedi safari, anche chrome è basato sulla stessa cosa di safari http://webkit.org/ http://en.wikipedia.org/wiki/WebKit
1996? ma che cosa dici parli senza sapere niente http://www.macitynet.it/macity/aA26894/cupertino_corea_liphone_clone_lg_prada.shtml
"Ricordiamo che LG KE850 "Prada" è stato mostrato al pubblico in occasione della vincita del premio International Forum Design Product Design Award 2007, svoltosi nel mese di dicembre 2006. Il margine così ristretto di tempo tra la presentazione di LG Prada e la presentazione al Macworld dei primi prototipi funzionanti di iPhone, inducono a scartare l'ipotesi di clonazione da parte di Cupertino. "
sono bravi ad apple, ma fare un clone in cosi breve tempo è impossibile, lavoravano nello stesso tempo ad una cosa simile...se non fossi cosi era già una causa da parte di lg contro apple da parecchio tempo, come si pensava al epoca.

Markk117
03-03-2010, 18:40
Aple la smetta con questi brevetti assurdi...vuole solo far vedere ai suoi fan che anche loro possono far causa ... ma fate causa per brevetti veri come quelli sui protocolli di comunicazione o il traferimnto di dati non sulle gestualità del touch... Apple fai quasi ribrezzo!

Adeso mi lincerete ma chissene!

zephyr83
03-03-2010, 19:06
comunque seriamente, quanti di quelli che qui hanno postato si sono degnati di leggere almeno una parte della descrizione dei brevetti, che attenzione non è il titolo
certo e diversi rimangono della boiate come quello del 2009 (cioè l'anno scorso) relativo allo sblocco del dispositivo mediante gesto! E poi perché si sn mossi solo ORA e solo cn HTC? potrebbero denunciare qualsiasi casa di cellulari e qualsiasi software house realizzi un sistema operativo!!!

zephyr83
03-03-2010, 19:09
Sarebbe stato troppo semplice.

E la documentazione scritta e depositata per la richiesta del brevetto rappresenta solo l'ultimo atto del lavoro precedentemente svolto in ricerca e sviluppo, molto oneroso in termini di tempo e denaro come puoi facilmente immaginare.
eggià lo sblocco tramite gesto è una cosa che richiede anni di sviluppo e profondi investimenti :sofico: va assolutamente tutelato!! io però nn credo che nessuna prima di apple nn abbia mai usato un sistema del genere!

Dcromato
03-03-2010, 19:10
Se apple e' piu' avanti

ma dove?:confused: :confused: :confused:

zephyr83
03-03-2010, 19:12
anche nokia ha fato querela per brevetti infranti software se non sbaglio, e non hardware.
sbagli, c'è una bella differenza fra i brevetti citati da nokia (nella prima accusa) e questi di apple, ma proprio bella :)

jo.li.
03-03-2010, 19:48
eggià lo sblocco tramite gesto è una cosa che richiede anni di sviluppo e profondi investimenti :sofico: va assolutamente tutelato!! io però nn credo che nessuna prima di apple nn abbia mai usato un sistema del genere!

Non c'è solo quello nei brevetti citati dalla Apple, ma come al solito si riporta solo il particolare che possa fare scena.

mindsoul
03-03-2010, 19:54
@ zephyr83 e quelle è sta differenza? apple usa hardware brevettato da nokia? se è cosi bella la differenza scrivi, io ho detto che sono brevetti software per i quali nokia sta facendo causa ad apple, allora se dici che sbaglio, correggimi...sono tecnologia hardware dunque i brevetti infranti o no?

Dcromato
03-03-2010, 20:01
@ zephyr83 e quelle è sta differenza?
:confused: :confused: :confused:

jo.li.
03-03-2010, 20:03
Annata 1996 LG Prada, Jobs ancora cucciava il calzino.. Il loro comportamenti diventa insopportabile confronto altre aziende e a casa mia pure c'e un mac..
è l’ultima cosa di casa apple che entra in casa mia e figuriamoci se divento iphonizato pure io.. viva GOOGLE e openSource

Quel telefono è si touch, ma come interfaccia e come dispositivo di navigazione web o multimediale era assolutamente ridicolo se paragonato all'iPhone, ed è stato presentato nel dicembre del 2006 non certamente nel 1996.

Ed è stato giustamente un flop.

zephyr83
03-03-2010, 20:04
Non c'è solo quello nei brevetti citati dalla Apple, ma come al solito si riporta solo il particolare che possa fare scena.
-Object-oriented operating system
Patent number: 6275983
Filing date: Aug 26, 1998
Issue date: Aug 14, 2001
-Object-oriented multitasking system
Patent number: 5519867
Filing date: Jul 19, 1993
Issue date: May 21, 1996
-Real-time signal processing system for serially transmitted data
Patent number: 6343263
Filing date: Aug 2, 1994
Issue date: Jan 29, 2002
Application number: 8/284,061
-Unlocking a Device by Performing Gestures on an Unlock Image
Application number: 12/477,075
Publication number: US 2009/0241072 A1
Filing date: Jun 2, 2009
Touch screen device, method, and graphical user interface for determining ...
Patent number: 7479949
Filing date: Apr 11, 2008
Issue date: Jan 20, 2009
Application number: 12/101,832

così di va bene? a parte Object-oriented multitasking system che è stato richiesto nel 93 mi sembrano tutti abbastanza recenti e per gran parte delle boiate!

Dcromato
03-03-2010, 20:07
Quel telefono è si touch, ma come interfaccia e come dispositivo di navigazione web o multimediale era assolutamente ridicolo se paragonato all'iPhone, ed è stato presentato nel dicembre del 2006 non certamente nel 1996.

Ed è stato giustamente un flop.

Non credo che i giudizi personali siano contemplati nella stesura di un brevetto....:O

jo.li.
03-03-2010, 20:08
così di va bene? a parte Object-oriented multitasking system che è stato richiesto nel 93 mi sembrano tutti abbastanza recenti e per gran parte delle boiate!

Dici ? Li hai letti tutti ?

jo.li.
03-03-2010, 20:09
Non credo che i giudizi personali siano contemplati nella stesura di un brevetto....:O

Eccoti un bel video su questo LG Prada :http://www.youtube.com/watch?v=_IQ86BRTq3k

Giudica tu !

zephyr83
03-03-2010, 20:11
Dici ? Li hai letti tutti ?
dico!

jo.li.
03-03-2010, 20:15
dico!

Purtroppo per te, si tratta di brevetti depositati ed accettati, ed avranno un bel peso sull'intera faccenda.

StErMiNeiToR
03-03-2010, 20:17
Purtroppo per te, si tratta di brevetti depositati ed accettati, ed avranno un bel peso sull'intera faccenda.

mha io non credo che HTC ci uscira' poi cosi' male. Soprattutto dato che Apple ha fatto tutto questo per andare principalmente contro Android...

zephyr83
03-03-2010, 20:17
@ zephyr83 e quelle è sta differenza? apple usa hardware brevettato da nokia? se è cosi bella la differenza scrivi, io ho detto che sono brevetti software per i quali nokia sta facendo causa ad apple, allora se dici che sbaglio, correggimi...sono tecnologia hardware dunque i brevetti infranti o no?
sn brevetti riguardanti GSM, UMTS e WLAN senza i quali nn puoi realizzare alcun telefono al giorno d'oggi e che TUTTI già pagano!

jo.li.
03-03-2010, 20:20
sn brevetti riguardanti GSM, UMTS e WLAN senza i quali nn puoi realizzare alcun telefono al giorno d'oggi e che TUTTI già pagano!

Infatti se non ricordo male, la Nokia vuole semplicemente più soldi per utilizzare queste tecnologie da lei brevettate, motivando il tutto in base a questioni legate al prezzo dell'iPhone.

zephyr83
03-03-2010, 20:23
Purtroppo per te, si tratta di brevetti depositati ed accettati, ed avranno un bel peso sull'intera faccenda.
purtroppo per me? quindi se è un purtroppo per me posso dire bene per te?? :doh: mica ho detto che nn valgono o che HTC nn dovrà "pagare"! spero solo che si riesca a dimostrare che alcuni nn sn validi perché troppo assurdi! nn è che se una cosa è stata validata allora è corretta e nn c'è possibilità di cambiarla! in australia un avvocato è riuscito a validare il brevetto sulla ruota! :sofico:

zephyr83
03-03-2010, 20:26
Infatti se non ricordo male, la Nokia vuole semplicemente più soldi per utilizzare queste tecnologie da lei brevettate, motivando il tutto in base a questioni legate al prezzo dell'iPhone.
e che cambia relativamente al discorso che si stava facendo? :stordita: i brevetti citati da nokia sn di tutt'altro tipo rispetto a questi brevetti software lamentati da apple! era questo il punto su cui si stava discutendo cn mindsoul o sbaglio? :)

zephyr83
03-03-2010, 20:27
Eccoti un bel video su questo LG Prada :http://www.youtube.com/watch?v=_IQ86BRTq3k

Giudica tu !
che cmq nn è del 96 :sofico: è uscito prima dell'iphone tutto qui! però se ogni telefono rettangolare cn touch deve per forza essere considerato una copia dell'iphone (come dicono in tanti amanti apple)........allora per lo stesso principio l'iphone è una copia del prada :sofico:

Pier2204
03-03-2010, 20:31
Purtroppo per te, si tratta di brevetti depositati ed accettati, ed avranno un bel peso sull'intera faccenda.

Purtroppo si, avranno un bel peso..
Questo non toglie che lo capisce anche un bambino che si sta abusando in maniera massiccia dello strumento dei brevetti al solo scopo di mantenere vantaggi e all'occorrenza scatenare guerre commerciali tramite cause legali...e questo non solo per Apple. Si brevettano pulsantini, icone, schermi e cazzatine..

mha io non credo che HTC ci uscira' poi cosi' male. Soprattutto dato che Apple ha fatto tutto questo per andare principalmente contro Android...

Tra i telefoni citati da Apple c'è anche l'HD2 che usa Windows Mobile 6.5...giusto per non far torto a nessuno.

jo.li.
03-03-2010, 20:34
purtroppo per me? quindi se è un purtroppo per me posso dire bene per te?? :doh: mica ho detto che nn valgono o che HTC nn dovrà "pagare"! spero solo che si riesca a dimostrare che alcuni nn sn validi perché troppo assurdi! nn è che se una cosa è stata validata allora è corretta e nn c'è possibilità di cambiarla! in australia un avvocato è riuscito a validare il brevetto sulla ruota! :sofico:

Infatti alla fine sarà una corte a sbrogliare la faccenda o magari si arriverà ad un accordo tra le parti.

jo.li.
03-03-2010, 20:36
che cmq nn è del 96 :sofico: è uscito prima dell'iphone tutto qui! però se ogni telefono rettangolare cn touch deve per forza essere considerato una copia dell'iphone (come dicono in tanti amanti apple)........allora per lo stesso principio l'iphone è una copia del prada :sofico:

I due sono stati presentati praticamente in contemporanea, solo che il Prada non è minimamente confrontabile con l'iPhone.

zephyr83
03-03-2010, 20:41
I due sono stati presentati praticamente in contemporanea, solo che il Prada non è minimamente confrontabile con l'iPhone.
è uscito prima il prada! cmq certo che nn sn confrontabili ma si cita sempre tutte le volte l'estetica e ad alcuni piace dire che l'iphone è arrivato prima e lo copiano tutti.......anche se sonyericsson aveva fulltouch dal 2002 :sofico:

mindsoul
03-03-2010, 20:43
@ zephyr83 la mia domanda era brevetto software o hardware? che cosa ha infranto apple un software GSM wireless o un pezzo di hardware gsm wireless, se è software avevo ragione io.

zephyr83
03-03-2010, 20:46
@ zephyr83 la mia domanda era brevetto software o hardware? che cosa ha infranto apple un software GSM wireless o un pezzo di hardware gsm wireless, se è software avevo ragione io.
nn è solo software!!!

jo.li.
03-03-2010, 20:48
è uscito prima il prada! cmq certo che nn sn confrontabili ma si cita sempre tutte le volte l'estetica e ad alcuni piace dire che l'iphone è arrivato prima e lo copiano tutti.......anche se sonyericsson aveva fulltouch dal 2002 :sofico:



Ti riferisci al P800 ?

zephyr83
03-03-2010, 20:49
Ti riferisci al P800 ?
proprio lui!

jo.li.
03-03-2010, 20:52
proprio lui!

Lo ricordo benissimo e tu vorresti confrontarlo con l'interfaccia touch creata dalla Apple ? Anche perché usava anche lui il pennino.

zephyr83
03-03-2010, 20:56
Lo ricordo benissimo e tu vorresti confrontarlo con l'interfaccia touch creata dalla Apple ? Anche perché usava anche lui il pennino.
no, nn ho mai parlato di interfaccia touch finora! cmq era anche il 2002 e c'è chi lo usa cn le dita senza enormi difficoltà!!

VILLO1988
03-03-2010, 20:56
"Tra i brevetti che Apple ritiene siano stati violati ad HTC vi sarebbero quelli relativi al sistema di sblocco del dispositivo tramite gesture"

Partiamo dall'inizio..
ma quante diavolo di maniere esistono per sbloccare un dispositivo???
Non credo che ce ne siano molti!!
Veramente una scusa banalissima di far causa.

L'intero sistema dei brevetti americani è assurdo, si fa a gara a brevettare tutto il brevettabile al solo scopo di far causa e trattare.
Dovrebbero cambiarlo e al più presto, ma le lobby degli avvocati non sarebbero molto daccordo...


Bello però,così io faccio un brevetto su come aprire le lattine,(p.s=tirando la linguetta)e poi mo' faccio causa a tutti!!
Dovrebbero smetterla con tutte queste serie tv americane di avvocati in carriera;poi mezza popolazione la intrapende e guarda che popò di cose che succedono!!


E che ne sai ?
HTC dice di non aver ricevuto "notifiche formali", chi ti dice che apple e htc non si siano già sentite prima su queste presunte violazioni ?


E' vero,chi te lo dice che non si siano già sentite prima?
magari una fuga di notizie; il passaggio da una società all'altra d'un particolare personaggio che aveva dato un particolare contributo al brevetto in questione;una trattiva sotto banco finita male.. ecc ecc
Sono solo ipotesi però, in quest'ambiente non sono cose così rare..

jo.li.
03-03-2010, 21:01
no, nn ho mai parlato di interfaccia touch finora! cmq era anche il 2002 e c'è chi lo usa cn le dita senza enormi difficoltà!!


Be hai detto che c'era un fulltouch nel 2002 della sony, e poi spero che tu stia scherzando, perché i menu e i vari pulsantini erano minuscoli, impossibile da utilizzare tramite touch, infatti non è mai stato pensato per essere usato tramite questo genere di interfaccia.

Robbynet
03-03-2010, 21:24
Aple la smetta con questi brevetti assurdi...vuole solo far vedere ai suoi fan che anche loro possono far causa ... ma fate causa per brevetti veri come quelli sui protocolli di comunicazione o il traferimnto di dati non sulle gestualità del touch... Apple fai quasi ribrezzo!

Adeso mi lincerete ma chissene!


Linciarti? Ti dovremmo toccare, Brrrrr!!!!!!

Gurzo2007
03-03-2010, 23:10
@jo.li.

guarda che il p800 era un full touch( si poteva eliminare la tastiera a flip)...ovvio che veniva usato col pennino...era un fulltouch resistivo, di dimensioni contenute...ma aveva uan velocità pazzesca per l'epoca, e un riconoscitore di scrittura col pennino che forse rimane ancora imbattuto come velocità e precisione di riconoscimento

zephyr83
04-03-2010, 06:23
Be hai detto che c'era un fulltouch nel 2002 della sony, e poi spero che tu stia scherzando, perché i menu e i vari pulsantini erano minuscoli, impossibile da utilizzare tramite touch, infatti non è mai stato pensato per essere usato tramite questo genere di interfaccia.
Scherzi vero? il tastierino addirittura si staccava! ovviamente era pensato per l'uso con il pennino ma l'ho visto usare diverse volte solo cn le dita senza tragedie. inoltre aveva la comodissima rotella laterale. le icone nel menu nn mi sembravano poi così piccole! se nn era un full touch quello!? anzi ti dico di più, cn il tastierino alcune cose nn si potevano fare e bisognava per forza usare il touch!

jo.li.
04-03-2010, 07:35
@jo.li.

guarda che il p800 era un full touch( si poteva eliminare la tastiera a flip)...ovvio che veniva usato col pennino...era un fulltouch resistivo, di dimensioni contenute...ma aveva uan velocità pazzesca per l'epoca, e un riconoscitore di scrittura col pennino che forse rimane ancora imbattuto come velocità e precisione di riconoscimento

Ecco dalla tua risposta dimostri di non aver capito la differenza tra un dispositivo pensato per essere utilizzato tramite pennino ed uno attraverso un interfaccia touch con le dita.

Se dovessimo accettare la tua affermazione allora dovremmo dire che anche il Newton della Apple del 1993 fosse un dispositivo touch : http://www.youtube.com/watch?v=BKHelCE9QAg

Il primo ad avere quel genere di riconoscimento della scrittura, oltre alla tastiera virtuale a schermo e tante altre belle cosine che poi tu hai ritrovato sul p800 nel 2002.

jo.li.
04-03-2010, 07:47
Scherzi vero? il tastierino addirittura si staccava! ovviamente era pensato per l'uso con il pennino ma l'ho visto usare diverse volte solo cn le dita senza tragedie. inoltre aveva la comodissima rotella laterale. le icone nel menu nn mi sembravano poi così piccole! se nn era un full touch quello!? anzi ti dico di più, cn il tastierino alcune cose nn si potevano fare e bisognava per forza usare il touch!

E chi scherza, guardati questa videorecenzione : http://www.youtube.com/watch?v=Vm7Vx6Xqc38.

Il P800 aveva la rotellina proprio per la navigazione attraverso i menu, e se dai un occhiata al video, vedrai come i menu e i bottoni erano talmente piccoli che soltanto con un pennino li avresti potuto selezionare.

E anche tu dalla risposta che hai dato dimostri di non aver capito o fai finta di non aver capito la differenza tra un dispositivo creato per essere utilizzato tramite pennino e l'iPhone.

Che poi questo rappresenta il succo della discussione, la Apple ha creato per prima uno smartphone che è stato pensato fin dall'inizio per una interazione attraverso una interfaccia multitouch, infatti aveva già nel 2007 un eccellente schermo capacitivo.

Questa volta però la Apple ha brevettato tutto nei minimi particolari, compreso quello che tu definisci la boiata dello sblocco attraverso il tocco sullo slide già nel dicembre del 2005 : http://www.pat2pdf.org/patents/pat7657849.pdf.

RedDevil469
04-03-2010, 07:57
:muro: Questa volta Apple si stà veramente arrampicando sugli specchi contro HTC.
Non capisco a livello grafico cosa abbia copiato HTC nei contronti di Apple.. Forse il manila locker( seppur in parte e SOLO su HD2) ma su tutti i prodotti elencati non vedo nulla di made in Apple..IMHO
Vabbè... Tanto l'iPhone è solo bello da vedere e campa solo x l'app store

moGio
04-03-2010, 11:58
Devo brevettare il fatto che per sbloccare il telefono si debba contemporaneamente respirare.
Cosi' i produttori per i prossimi telefoni dovranno inventare un sistema di sblocco che costringa l'utente all'apnea se no li querelo...

zephyr83
04-03-2010, 13:47
E chi scherza, guardati questa videorecenzione : http://www.youtube.com/watch?v=Vm7Vx6Xqc38.

Il P800 aveva la rotellina proprio per la navigazione attraverso i menu, e se dai un occhiata al video, vedrai come i menu e i bottoni erano talmente piccoli che soltanto con un pennino li avresti potuto selezionare.

E anche tu dalla risposta che hai dato dimostri di non aver capito o fai finta di non aver capito la differenza tra un dispositivo creato per essere utilizzato tramite pennino e l'iPhone.

Che poi questo rappresenta il succo della discussione, la Apple ha creato per prima uno smartphone che è stato pensato fin dall'inizio per una interazione attraverso una interfaccia multitouch, infatti aveva già nel 2007 un eccellente schermo capacitivo.

Questa volta però la Apple ha brevettato tutto nei minimi particolari, compreso quello che tu definisci la boiata dello sblocco attraverso il tocco sullo slide già nel dicembre del 2005 : http://www.pat2pdf.org/patents/pat7657849.pdf.
scusa ma la parola full touch ha un termine chiaro! Il p800 era un fulltouch senza se e senza ma! certo era pensato per l'uso cn il pennino ma ti ripeto, si riusciva ad usare anche senza dita!
http://www.geekzone.co.nz/images/reviews/p900/p900/100_0080.jpg http://www.telefonino.net/new_files/images/global/Sony-Ericsson-P800-24_42876_1.jpg
Sul mio magic a volte mi capita di premere su icone/pulsanti/menù più piccoli :sofico:

Che l'iphone sia stato pensato per un uso touch cn le dita chi l'ha mai negato? nn so se hai capito dove è partita questa piccola "diatriba"! c'è chi la mena sempre dicendo che l'iphone è stato il primo e lo copiano tutti, in particolare esteticamente! Se la voglia mettere sempre su sti termini allora il prada è uscito prima e per essere il p800 era un fulltouch nato nel 2002! se la vogliamo mettere sempre su sti termini del copiare si può anche dire che pure apple ha "copiato"!!!

jo.li.
04-03-2010, 19:16
scusa ma la parola full touch ha un termine chiaro!

Che l'iphone sia stato pensato per un uso touch cn le dita chi l'ha mai negato? nn so se hai capito dove è partita questa piccola "diatriba"! c'è chi la mena sempre dicendo che l'iphone è stato il primo e lo copiano tutti, in particolare esteticamente! Se la voglia mettere sempre su sti termini allora il prada è uscito prima e per essere il p800 era un fulltouch nato nel 2002! se la vogliamo mettere sempre su sti termini del copiare si può anche dire che pure apple ha "copiato"!!!

La "diatriba" è partita dal fatto che tu volevi sminuire le innovazioni introdotte con l'iPhone, portando come esempio il P800, il quale non era nient'altro che un "normale" smartphone con il quale si interagiva con il solito pennino. Niente di originale o innovativo, visto che la Apple aveva realizzato un prodotto con questo genere di interfaccia già nel 1993, creando il primo PDA.


Il termine fulltouch del P800 voleva dire allora, semplicemente, che possedeva l'intera area del display cliccabile, a differenza di altri dispositivi che invece lo erano solo su una parte dello schermo. Ma ormai la parola touch ha acquisito nel gergo comune il significato di un dispositivo con il quale si interagisce attraverso il tocco delle dita. Infatti quando la HTC se ne uniscì a metà del 2007, con il loro primo smartphone con questo genere di interfaccia venne semplicemente chiamato Touch. Naturalmente con risultati deludenti visto che windows mobile e tutte le applicazioni esistenti non erano state pensate per questo genere di tecnologia.

Quindi, a parte le questioni relative sulla definizione di un termine, o alla questione assolutamente irrilevante, ai miei occhi, riguardo all'aspetto estetico degli smartphone, quello che tu non riesci "volutamente" a focalizzare è il fulcro del problema di cosa rappresenti la vera innovazione introdotta dall'iPhone che giustamente la Apple ha tutelato attraverso i brevetti. Non si è semplicemente trattato di sostituire un display resistivo con uno capacitivo ma l'aver studiato, elaborato e rifinito per svariati anni “precedenti alla presentazione dell’iPhone”, una interfaccia in cui l'intero sistema operativo, i programmi e i giochi utilizzassero come esclusiva forma di interazione un qualcosa di diverso rispetto a tutti gli altri smartphone.


Il p800 ... certo era pensato per l'uso cn il pennino ma ti ripeto, si riusciva ad usare anche senza dita!

Sul mio magic a volte mi capita di premere su icone/pulsanti/menù più piccoli :sofico:

Si, ma il tuo magic ha un display capacitivo mentre il P800 no!

zephyr83
04-03-2010, 20:13
La "diatriba" è partita dal fatto che tu volevi sminuire le innovazioni introdotte con l'iPhone, portando come esempio il P800, il quale non era nient'altro che un "normale" smartphone con il quale si interagiva con il solito pennino. Niente di originale o innovativo, visto che la Apple aveva realizzato un prodotto con questo genere di interfaccia già nel 1993, creando il primo PDA.

no, questo è quello che hai valuto intendere tu! Cmq nel 2002 sai com'erano i telefoni vero? sai quanti smartphone esistevano? due, il nokia 7650 e il P800.
Cmq il primo PDA è stato il Newton di Apple!

Il termine fulltouch del P800 voleva dire allora, semplicemente, che possedeva l'intera area del display cliccabile, a differenza di altri dispositivi che invece lo erano solo su una parte dello schermo. Ma ormai la parola touch ha acquisito nel gergo comune il significato di un dispositivo con il quale si interagisce attraverso il tocco delle dita. Infatti quando la HTC se ne uniscì a metà del 2007, con il loro primo smartphone con questo genere di interfaccia venne semplicemente chiamato Touch. Naturalmente con risultati deludenti visto che windows mobile e tutte le applicazioni esistenti non erano state pensate per questo genere di tecnologia.

touch vuol dire touch!! nn è che touch o fulltouch si possono usare solo per dispositivi cn display capacitivo!! Poi può essere deludente per te.......prova ad andare in asia a dire che è meglio il capacitivo del resistivo e vediamo cosa rispondono :sofico:

Quindi, a parte le questioni relative sulla definizione di un termine, o alla questione assolutamente irrilevante, ai miei occhi, riguardo all'aspetto estetico degli smartphone, quello che tu non riesci "volutamente" a focalizzare è il fulcro del problema di cosa rappresenti la vera innovazione introdotta dall'iPhone che giustamente la Apple ha tutelato attraverso i brevetti. Non si è semplicemente trattato di sostituire un display resistivo con uno capacitivo ma l'aver studiato, elaborato e rifinito per svariati anni “precedenti alla presentazione dell’iPhone”, una interfaccia in cui l'intero sistema operativo, i programmi e i giochi utilizzassero come esclusiva forma di interazione un qualcosa di diverso rispetto a tutti gli altri smartphone.

sei tu che te la canti e te la suoni!!! io nn ho sminuito niente e so qual è il fulcro della questione! Sei tu che hai cercato di spostarlo! Si parlava di "copiare" dove la maggior parte delle persone appena vedono un telefono rettagola cn touch dicono subito che è stato copiato dall'iphone! se è questo il termine per dire copiato allora apple ha copiato da LG e addirittura da sonyericsson! Hai capito qual è il discorso?? Io nn ho mai detto che apple ha copiato LG o sonyericsson e nn ho mai detto che l'iphone è uguale al prada o al P800! ma se il termine di paragone devee essere quello allora lo si può dire anche per apple!!
Riguardo ai brevetti, molti di questi citati nn sn relativi all'iphone in se, fanno riferimento a diversi anni addietro e sn stati usati, secondo apple, da htc prima ancora che uscisse l'iphone!!!! Alcuni poi sn delle gran boiate, c'è poco da discutere! nn sto dicendo che nn sn validi, ma solo che sn assurdi!!! Apple a sto punto poteva denunciare htc prima ancora che realizzasse l'iphone! ma nn solo, poteva già denunciare qualsiasi azienda abbia prodotto un sistema operativo (per pc o telefono indistintamente).

Si, ma il tuo magic ha un display capacitivo mentre il P800 no!
e che c'entra! anzi meglio il resistivo per le cose piccole, è molto più preciso se vogliamo dirla tutta!! le immagini che ho postato del P800 dimostrano che le icone e i menu nn sn così piccoli da nn poter esser premuti cn le dita!!

Pier2204
04-03-2010, 22:30
Io credo che nessuno possa sminuire le innovazioni che ha portato Apple in questo settore, questo le va riconosciuto.

soltanto ultimamente mi sembra che Apple stia spingendo verso una chiusura totale, la diatriba con Adobe, le continue cause legali avviate, ricevute e ora di nuovo riavviate...
L'azienda rispecchia fedelmente le caratteristiche del suo fondatore, fa di testa sua fino alla fine.

Qui c'è un interessante articolo sulla personalità di Steve Jobs, le sue decisioni a volte bizzarre anche quando riguardano la propria salute.
http://www.theapplelounge.com/mondo-apple/steve-jobs/fortune-svela-i-segreti-di-steve-jobs/

solo una cosa ho notato, il suo aspetto, è una mia impressione o sta dimagrendo in maniera preoccupante....solo pochi mesi fa era più in "carne"


http://www.appuntidigitali.it/site/wp-content/uploads/steve_jobs.jpg


impressionante la differenza di pochi anni fa

http://www.cultofmac.com/wordpress/wp-content/uploads/images-2001-12-13-steve-jobs.gif


Per non parlare di quando era quasi trentenne

http://applemania.blogosfere.it/images/steve_jobs_1985.jpg

sesshoumaru
04-03-2010, 22:39
Io credo che nessuno possa sminuire le innovazioni che ha portato Apple in questo settore, questo le va riconosciuto.

soltanto ultimamente mi sembra che Apple stia spingendo verso una chiusura totale, la diatriba con Adobe, le continue cause legali avviate, ricevute e ora di nuovo riavviate...
L'azienda rispecchia fedelmente le caratteristiche del suo fondatore, fa di testa sua fino alla fine.

Qui c'è un interessante articolo sulla personalità di Steve Jobs, le sue decisioni a volte bizzarre anche quando riguardano la propria salute.
http://www.theapplelounge.com/mondo-apple/steve-jobs/fortune-svela-i-segreti-di-steve-jobs/

solo una cosa ho notato, il suo aspetto, è una mia impressione o sta dimagrendo in maniera preoccupante....solo pochi mesi fa era più in "carne"


impressionante la differenza di pochi anni fa


E' stato fuori dai giochi per un anno a causa di un trapianto di fegato, per questo è dimagrito tanto.

jo.li.
05-03-2010, 07:33
no, questo è quello che hai valuto intendere tu! Cmq nel 2002 sai com'erano i telefoni vero? sai quanti smartphone esistevano? due, il nokia 7650 e il P800.
Cmq il primo PDA è stato il Newton di Apple!

Io parlavo dell'interfaccia del dispositivo, la Sony aveva già prodotto negli anni precedenti diversi PDA con il Palm OS e il passaggio da questi al P800 non deve essere stato tanto lungo.

http://www.palminfocenter.com/view_story.asp?ID=2333

http://www.pdasupport.com/SonyNX60.htm





touch vuol dire touch!! nn è che touch o fulltouch si possono usare solo per dispositivi cn display capacitivo!! Poi può essere deludente per te.......

Io non ho mai detto che il termine touch si applica ai capacitivi, e mi chiedo se leggi quello che scrivo, l'htc touch era deludente perché avevano appiccicato sopra a WM uno strato superficiale che ne permetteva l'uso con le dita ma il resto del sistema e le applicazioni rimaneva ancorato alla vecchia interfaccia usabile con il pennino o come vedrai dal video con le unghia.

http://www.youtube.com/watch?v=Gj8PMcvYTZo



sei tu che te la canti e te la suoni!!! io nn ho sminuito niente e so qual è il fulcro della questione! Sei tu che hai cercato di spostarlo! Si parlava di "copiare" dove la maggior parte delle persone appena vedono un telefono rettagola cn touch dicono subito che è stato copiato dall'iphone! se è questo il termine per dire copiato allora apple ha copiato da LG e addirittura da sonyericsson! Hai capito qual è il discorso?? Io nn ho mai detto che apple ha copiato LG o sonyericsson e nn ho mai detto che l'iphone è uguale al prada o al P800! ma se il termine di paragone devee essere quello allora lo si può dire anche per apple!!

Guarda che la massa non è così stupida, se prima dell'iPhone la totalità dei telefonini funzionava tramite tastiera o pennino e dopo l'iPhone è esplosa la moda dei telefoni touch, le persone pensano giustamente che tutti i produttori lo stiano copiando e pensandoci bene forse non hanno tutti i torti.



Riguardo ai brevetti, molti di questi citati nn sn relativi all'iphone in se, fanno riferimento a diversi anni addietro e sn stati usati, secondo apple, da htc prima ancora che uscisse l'iphone!!!! Alcuni poi sn delle gran boiate, c'è poco da discutere! nn sto dicendo che nn sn validi, ma solo che sn assurdi!!! Apple a sto punto poteva denunciare htc prima ancora che realizzasse l'iphone! ma nn solo, poteva già denunciare qualsiasi azienda abbia prodotto un sistema operativo (per pc o telefono indistintamente).


Già chiarito il mio pensiero a riguardo, la Apple questa volta ha tutelato le sue proprietà intellettuali come hanno e continuano a fare tutti gli altri.



e che c'entra! anzi meglio il resistivo per le cose piccole, è molto più preciso se vogliamo dirla tutta!! le immagini che ho postato del P800 dimostrano che le icone e i menu nn sn così piccoli da nn poter esser premuti cn le dita!!

http://www.youtube.com/watch?v=Gj8PMcvYTZo

zephyr83
05-03-2010, 11:38
Io parlavo dell'interfaccia del dispositivo, la Sony aveva già prodotto negli anni precedenti diversi PDA con il Palm OS e il passaggio da questi al P800 non deve essere stato tanto lungo.

http://www.palminfocenter.com/view_story.asp?ID=2333

http://www.pdasupport.com/SonyNX60.htm

insomma, cambiava TOTALMENTE il sistema operativo :sofico:

Io non ho mai detto che il termine touch si applica ai capacitivi, e mi chiedo se leggi quello che scrivo, l'htc touch era deludente perché avevano appiccicato sopra a WM uno strato superficiale che ne permetteva l'uso con le dita ma il resto del sistema e le applicazioni rimaneva ancorato alla vecchia interfaccia usabile con il pennino o come vedrai dal video con le unghia.

http://www.youtube.com/watch?v=Gj8PMcvYTZo

il deludente per me è sempre relativo!!! ripeto, vai in asia e chiedi a loro se è deludente un dispositivo cn touch resistivo o capacitivo!

Guarda che la massa non è così stupida, se prima dell'iPhone la totalità dei telefonini funzionava tramite tastiera o pennino e dopo l'iPhone è esplosa la moda dei telefoni touch, le persone pensano giustamente che tutti i produttori lo stiano copiando e pensandoci bene forse non hanno tutti i torti.

si ma qui siamo su un forum!!!! sulla stupidità della massa se ne può discutere!!

Già chiarito il mio pensiero a riguardo, la Apple questa volta ha tutelato le sue proprietà intellettuali come hanno e continuano a fare tutti gli altri.

A me paiono proprietà intellettuali che per lo più NON riguardano l'iphone, ma sn così generiche che ormai riguardano qualsiasi sistema operativo!!!


http://www.youtube.com/watch?v=Gj8PMcvYTZo
[/quote]
Quindi? da quella preview cosa si dovrebbe evincere??? :stordita:

jo.li.
05-03-2010, 14:03
insomma, cambiava TOTALMENTE il sistema operativo :sofico:

Certamente ma symbian non è stato mica creato dalla Sony nel 2002. Dovresti saperlo che rappresentava un evoluzione di un precedente sistema che aveva sulle spalle nel 2002 già almeno 12 anni.



il deludente per me è sempre relativo!!! ripeto, vai in asia e chiedi a loro se è deludente un dispositivo cn touch resistivo o capacitivo!

Direi che l'htc touch era notevolmente deludente se hai visto il video.

Ma che c'entra il riconoscimento della scrittura con i nostri discorsi?

Comunque l'iPhone OS ti permette di scrivere nativamente in cinese e giapponese dalla versione 2.0, non so quali cambiamenti o aggiornamenti siano avvenuti con le ultime versioni perché è un argomento di cui non mi sono mai interessato.

http://www.youtube.com/watch?v=2ccmab6eYaI&feature=related



si ma qui siamo su un forum!!!! sulla stupidità della massa se ne può discutere!!

Il tuo mi sembra un atteggiamento un pò presuntuoso.


A me paiono proprietà intellettuali che per lo più NON riguardano l'iphone, ma sn così generiche che ormai riguardano qualsiasi sistema operativo!!!


Non sono d'accordo, dai per esempio un'occhiata al brevetto 949 e poi ripassa a dire che non riguardano l'iPhone.

Lord Macros
05-03-2010, 19:22
Tra i discorsi: io sono arrivato prima, no tu sei arrivato prima, si sta perdendo il punto della situazione.

Purtroppo, uno che legge alcuni dei brevetti si accorge subito che sono scritti benissimo, riescono a descrivere il funzionamento, senza ovviamente porre limiti troppo stretti, rendendo per esempio, lo spegnimento di una periferica come una innovazione(era il 1999 ma penso ci fosse il problema energia anche allora no? nessuno spegneva periferiche da HW?).

Il più intrigante è lo sblocco ^^
il povero corby 3650 della mia ragazza rientra nella descrizione perchè devi sbloccarlo con la pressione di un'immagine.... anche se... sinceramente delle qualità del mio iphone ha poco(costa 500€ in meno, vorrei ben vedere.)


non puoi brevettare gli effetti che fa la finestra mentre si chiude(parte del 7,362,331)... se no i programmatori di compiz diventerebbero miliardari in 2 giorni...(non ho niente contro di loro poretti ^^)


Comunque termino dicendo che i brevetti hanno senso solo se sono molto specifici, esempio stupido: brevettare la bilancia con indicatore della massa e aspettarsi di prendere i diritti per quelle che possono essere usate in assenza di gravità 10 anni dopo, solo perchè anche quelle danno la stessa informazione anche se in maniera molto diversa... è ridicolo...

Non si può tutelare sempre e solo chi brevetta(ho usato volutamente quel termine) ma anche la concorrenza...

zephyr83
05-03-2010, 19:40
Certamente ma symbian non è stato mica creato dalla Sony nel 2002. Dovresti saperlo che rappresentava un evoluzione di un precedente sistema che aveva sulle spalle nel 2002 già almeno 12 anni.

Certo, l'EPOC ma che c'entra? Tra l'altro prima era usato sulle calcolatrici!!

Direi che l'htc touch era notevolmente deludente se hai visto il video.

per te da quella preview poteva essere anche deludente! io ho provato il diamond e tutta questa enorme difficoltà nn l'ho avuta! certo, l'iphone o il mio magic sn decisamente meglio ma definirlo deludente per me è eccessivo!

Ma che c'entra il riconoscimento della scrittura con i nostri discorsi?

Comunque l'iPhone OS ti permette di scrivere nativamente in cinese e giapponese dalla versione 2.0, non so quali cambiamenti o aggiornamenti siano avvenuti con le ultime versioni perché è un argomento di cui non mi sono mai interessato.

http://www.youtube.com/watch?v=2ccmab6eYaI&feature=related

c'entra perché il deludente è relativo e nn tutti usano gli stessi parametri per vaultare qualcosa!


Il tuo mi sembra un atteggiamento un pò presuntuoso.

e perché mai? ho detto che se ne può discutere, nn ho detto che la massa è stupida o meno!!

Non sono d'accordo, dai per esempio un'occhiata al brevetto 949 e poi ripassa a dire che non riguardano l'iPhone.
ah bhe, anche il brevetto riguardo lo sblocco del dispositivo tramite gesto riguarda principalmente l'iphone infatti ho detto che PER LO PIU' quei brevetti nn riguardano l'iphone in se.......nn ho detto TUTTI! così come NON ho detto che TUTTI sn delle boiate. Apple poteva denunciare HTC o qualsiasi altra casa anche 5 anni fa, addirittura 10!!

jo.li.
05-03-2010, 22:32
Certo, l'EPOC ma che c'entra? Tra l'altro prima era usato sulle calcolatrici!!

L'evoluzione dell'Epoc non si è certamente fermata con le calcolatrici, nel 2000 la Ericsson rilasciò l'R380, il primo ed unico smartphone basato sulla quinta versione di questo OS:

http://pdadb.net/img/ericsson_r380.jpg

ti ricorda qualcosa ?

L'anno successivo l'Epoc venne rinominato Symbian OS 6 e la Nokia rilascio uno smartphone il 9210 basato quindi sulla sesta versione di questo sistema operativo.



per te da quella preview poteva essere anche deludente! io ho provato il diamond e tutta questa enorme difficoltà nn l'ho avuta! certo, l'iphone o il mio magic sn decisamente meglio ma definirlo deludente per me è eccessivo!

Che vuoi che ti dica, il mio giudizio ti potrà sembrare eccessivo ma non lo è per me, dipenderà forse dal fatto che sono un tipo molto esigente allora.



c'entra perché il deludente è relativo e nn tutti usano gli stessi parametri per vaultare qualcosa!

E' così dura ammettere che ti eri sbagliato?


ah bhe, anche il brevetto riguardo lo sblocco del dispositivo tramite gesto riguarda principalmente l'iphone infatti ho detto che PER LO PIU' quei brevetti nn riguardano l'iphone in se.......nn ho detto TUTTI! così come NON ho detto che TUTTI sn delle boiate. Apple poteva denunciare HTC o qualsiasi altra casa anche 5 anni fa, addirittura 10!!

Io penso soltanto che noi stiamo discutendo di argomenti di cui non conosciamo approfonditamente tutti gli elementi. Ogni società coinvolta in questa causa, avrà già assunto o nominato decine di avvocati e consulenti che verranno pagati profumatamente per sviscerare il tutto, fin nei minimi particolari, e io ho anche perso fin troppo del mio tempo anche solo per dare uno scorcio a una piccola parte di quei documenti, il tutto senza ricevere il becco di un quattrino, ma chi me lo fa fare.

Ho già chiarito a sufficienza il mio punto di vista, per me la discussione su questo argomento si chiude qui.

zephyr83
06-03-2010, 13:44
L'evoluzione dell'Epoc non si è certamente fermata con le calcolatrici, nel 2000 la Ericsson rilasciò l'R380, il primo ed unico smartphone basato sulla quinta versione di questo OS:

http://pdadb.net/img/ericsson_r380.jpg

ti ricorda qualcosa ?

L'anno successivo l'Epoc venne rinominato Symbian OS 6 e la Nokia rilascio uno smartphone il 9210 basato quindi sulla sesta versione di questo sistema operativo.

Si me lo ricordo, mi piaceva l'idea anche se era troppo grande (e troppo costoso) per i miei gusti (ero appena un ragazzino). ma c'è una bella differenza cn il p800 e cn il symbian UIQ!

Che vuoi che ti dica, il mio giudizio ti potrà sembrare eccessivo ma non lo è per me, dipenderà forse dal fatto che sono un tipo molto esigente allora.

Anche il fatto di essere esigente è relativo! anche io mi considero un tipo esigente e infatti nn sn quasi mai totalmente soddisfatto, vorrei sempre qualcosa di più e per questo mi lamento!!! ad esempio per me l'iphone sotto il livello prettamente telefonico è "scarsino", così come nn sn neanche totalmente soddisfatto del mio android.....si vede che google e apple (così come microsoft) nn fanno telefoni di mestiere!!! Stiamo parlando sempre di telefoni, può essere meno pratico usare il telefono solo cn le dita ma per altre cose si usa meglio! così come l'iphone sarà sicuramente pensato esclusivamente per essere usato cn le dita ma risulta deludente sotto altri aspetti (almeno per me). Preferisco usare un htc cn wm e display resistivo che fa delle cose in più piuttosto che l'iphone che si usa meglio cn le dita! che me ne faccio della praticità se poi sn limitato per altre cose? ecco perché il termine deludente mi pare eccessivo.....sembra che usare il pennino sia per forza di cose un difetto!!! per alcuni nn lo è di certo

E' così dura ammettere che ti eri sbagliato?

nn mi pare di essermi sbagliato, come ho scritto appena sopra!

Io penso soltanto che noi stiamo discutendo di argomenti di cui non conosciamo approfonditamente tutti gli elementi. Ogni società coinvolta in questa causa, avrà già assunto o nominato decine di avvocati e consulenti che verranno pagati profumatamente per sviscerare il tutto, fin nei minimi particolari, e io ho anche perso fin troppo del mio tempo anche solo per dare uno scorcio a una piccola parte di quei documenti, il tutto senza ricevere il becco di un quattrino, ma chi me lo fa fare.

Ho già chiarito a sufficienza il mio punto di vista, per me la discussione su questo argomento si chiude qui.
bhe siamo su un forum! a sto punto nn dovremmo discutere MAI DI NIENTE!!! penso nn faccia mai male confrontarsi!! Inoltre sappiamo bene come funziona il sistema dei brevetti, soprattutto software e spesso anche qualche azienda si lamenta di questo. Un brevetto software per lo sblocco del display tramite gesto me lo puoi rigirare come vuoi ma rimane sempre una EMERITA BOIATA! Dov'è la ricerca e lo sviluppo da tutelare per una cosa del genere? è troppo generica e la può fare chiunque!! e lo stesso per altri brevetti citati!!! Sottolineo che nn ho detto TUTTI, probabilmente alcuni riguardano cose molto più complesse e li ci sarà da valutare meglio la validità e la necessità del brevetto........ma per le altre c'è da stendere solo veli pietosi senza se e senza ma! inoltre mi permetto, visto che siamo in un forum, di contestare anche le modalità di accusa di apple! quale danno ha subito finora? a me pare nessuno visto che la maggior parte di questi brevetti riguardano praticamente qualsiasi sistema operativo. Avrebbe potuto citare htc e compagnia molto prima. Lo fa adesso solo per dare contro a google!! ma allora il brevetto nn serve per tutelare le "innovazioni" dell'azienda, ma solo per ostacolare le altre! viene usato come arma e basta! a me nn pare che il brevetto sia nato per questo!! Sto discorso nn vale solo per apple, lo faccia anche per altre aziende (vedi microsoft) quando si comportano nello stesso modo!!
il caso di nokia invece mi è parso ben diverso e nn riguardano solo brevetti software (almeno la prima accusa, la seconda di risposta ad apple è su questi livelli)

jo.li.
07-03-2010, 14:42
Si me lo ricordo, mi piaceva l'idea anche se era troppo grande (e troppo costoso) per i miei gusti (ero appena un ragazzino). ma c'è una bella differenza cn il p800 e cn il symbian UIQ!

Il confronto lo dovevi fare con l'R380 della Ericsson, uscito nel 2000, che a tutti gli effetti rappresenta l'antenato del P800, il primo infatti possedeva già l'intero schermo cliccabile con il pennino, identico tastierino , ed una versione più vecchia dello stesso sistema operativo.

Il P800 è nato dalla fusione delle conoscenze e abilità particolari della Sony e della Ericsson, la prima ha portato le note capacità nella costruzione di apparecchi elettronici e le esperienze acquisite con i PDA basati sul Palm OS mentre la Ericsson l'esperienza nel settore telefonico.

Ed ecco che il P800 rappresentava nel 2002 l'ultimo anello dell'evoluzione dei PDA con interfaccia basata sull'interazione attraverso un pennino, verso la naturale meta rappresentata dagli smartphone.



Anche il fatto di essere esigente è relativo! anche io mi considero un tipo esigente e infatti nn sn quasi mai totalmente soddisfatto, vorrei sempre qualcosa di più e per questo mi lamento!!! ad esempio per me l'iphone sotto il livello prettamente telefonico è "scarsino", così come nn sn neanche totalmente soddisfatto del mio android.....si vede che google e apple (così come microsoft) nn fanno telefoni di mestiere!!! Stiamo parlando sempre di telefoni, può essere meno pratico usare il telefono solo cn le dita ma per altre cose si usa meglio! così come l'iphone sarà sicuramente pensato esclusivamente per essere usato cn le dita ma risulta deludente sotto altri aspetti (almeno per me). Preferisco usare un htc cn wm e display resistivo che fa delle cose in più piuttosto che l'iphone che si usa meglio cn le dita! che me ne faccio della praticità se poi sn limitato per altre cose? ecco perché il termine deludente mi pare eccessivo.....sembra che usare il pennino sia per forza di cose un difetto!!! per alcuni nn lo è di certo

Ho posseduto diversi apparecchi con schermo resistivo, compresi alcuni PDA della Palm e non rimpiango per nulla il pennino. Io non vedo nessuna limitazione nell'iPhone a causa del suo schermo capacitivo che già nel 2007 aveva un'ottima precisione, e anzi grazie al multitouch si possono compiere azioni che con il pennino sarebbero state impossibili come per esempio l'ingrandimento o la riduzione quasi istantanea di una qualunque porzione di una pagina internet o l'uso a più dita sulla tastiera a schermo, specialmente quando viene adoperata in modalità landscape. Una critica rivolta agli schermi capacitivi è che si sporcano facilmente a causa dell'uso obbligatorio con le dita ma la Apple con il 3GS ha risolto anche questo problema, credo che ancora oggi sia l'unico ad avere uno schermo oliorepellente che è difficilissimo da sporcare e oltretutto si pulisce molto facilmente, io non potrei più rinunciarvi.



nn mi pare di essermi sbagliato, come ho scritto appena sopra!

Credi veramente che io non avessi capito a cosa facevi riferimento quando dicevi di chiedere agli asiatici quale telefonino avrebbero preferito tra uno con schermo resistivo o uno con il capacitivo ?

Tu pensavi che su uno schermo capacitivo non fosse possibile scrivere per esempio in cinese a causa dell'impossibilità di utilizzare un pennino ma io ti ho dimostrato che con l'iPhone non c'è nessun problema a scrivere in cinese con le dita.

Anche in questo caso credo che sia l'unico con schermo capacitivo che abbia questa funzionalità.





bhe siamo su un forum! a sto punto nn dovremmo discutere MAI DI NIENTE!!! penso nn faccia mai male confrontarsi!! Inoltre sappiamo bene come funziona il sistema dei brevetti, soprattutto software e spesso anche qualche azienda si lamenta di questo. Un brevetto software per lo sblocco del display tramite gesto me lo puoi rigirare come vuoi ma rimane sempre una EMERITA BOIATA! Dov'è la ricerca e lo sviluppo da tutelare per una cosa del genere? è troppo generica e la può fare chiunque!! e lo stesso per altri brevetti citati!!! Sottolineo che nn ho detto TUTTI, probabilmente alcuni riguardano cose molto più complesse e li ci sarà da valutare meglio la validità e la necessità del brevetto........ma per le altre c'è da stendere solo veli pietosi senza se e senza ma! inoltre mi permetto, visto che siamo in un forum, di contestare anche le modalità di accusa di apple! quale danno ha subito finora? a me pare nessuno visto che la maggior parte di questi brevetti riguardano praticamente qualsiasi sistema operativo. Avrebbe potuto citare htc e compagnia molto prima. Lo fa adesso solo per dare contro a google!! ma allora il brevetto nn serve per tutelare le "innovazioni" dell'azienda, ma solo per ostacolare le altre! viene usato come arma e basta! a me nn pare che il brevetto sia nato per questo!! Sto discorso nn vale solo per apple, lo faccia anche per altre aziende (vedi microsoft) quando si comportano nello stesso modo!!
il caso di nokia invece mi è parso ben diverso e nn riguardano solo brevetti software (almeno la prima accusa, la seconda di risposta ad apple è su questi livelli)

Io ho detto che già ne abbiamo discusso fino alla nausea, non che non ne dovremmo discutere, e mi stai costringendo a rifarlo nuovamente, tra l'altro ripeti in parte sempre gli stessi concetti.

Per quanto mi riguarda un brevetto software non è inferiore ad uno hardware, naturalmente rimane una mia opinione.

Quello che conta in un'idea brevettabile è la sua originalità e realizzabilità, ed un'idea semplice non puoi considerarla a prescindere meno meritevole rispetto ad una complessa e articolata, anzi molto spesso le idee originali ma semplici sono quelle che ti fanno pensare come cavolo non ci avessi pensato prima tu stesso e magari anche ricavato un bel gruzzoletto.

Poi il sistema dei brevetti può essere criticato perché sicuramente non esente da problemi e difetti come qualunque altra complessa realizzazione umana ma rimane comunque una creazione necessaria per lo sviluppo di innovazioni tecnologiche.

Adesso mi piacerebbe non doverne più riparlare ma ne dubito, credo che questa causa si protrarrà per diversi anni.

zephyr83
10-03-2010, 11:41
Il confronto lo dovevi fare con l'R380 della Ericsson, uscito nel 2000, che a tutti gli effetti rappresenta l'antenato del P800, il primo infatti possedeva già l'intero schermo cliccabile con il pennino, identico tastierino , ed una versione più vecchia dello stesso sistema operativo.

Il P800 è nato dalla fusione delle conoscenze e abilità particolari della Sony e della Ericsson, la prima ha portato le note capacità nella costruzione di apparecchi elettronici e le esperienze acquisite con i PDA basati sul Palm OS mentre la Ericsson l'esperienza nel settore telefonico.

Ed ecco che il P800 rappresentava nel 2002 l'ultimo anello dell'evoluzione dei PDA con interfaccia basata sull'interazione attraverso un pennino, verso la naturale meta rappresentata dagli smartphone.

si ma rimane il fatto che come smartphone c'era una bella differenza, soprattutto per la questione programmi!


Ho posseduto diversi apparecchi con schermo resistivo, compresi alcuni PDA della Palm e non rimpiango per nulla il pennino. Io non vedo nessuna limitazione nell'iPhone a causa del suo schermo capacitivo che già nel 2007 aveva un'ottima precisione, e anzi grazie al multitouch si possono compiere azioni che con il pennino sarebbero state impossibili come per esempio l'ingrandimento o la riduzione quasi istantanea di una qualunque porzione di una pagina internet o l'uso a più dita sulla tastiera a schermo, specialmente quando viene adoperata in modalità landscape. Una critica rivolta agli schermi capacitivi è che si sporcano facilmente a causa dell'uso obbligatorio con le dita ma la Apple con il 3GS ha risolto anche questo problema, credo che ancora oggi sia l'unico ad avere uno schermo oliorepellente che è difficilissimo da sporcare e oltretutto si pulisce molto facilmente, io non potrei più rinunciarvi.

Ma chi ha detto che il capacitivo nn è stata una bella innovazione? il problema è che per qualcuno bisogna sempre escludere qualcosa! il un telefono capacitivo ce l'ho e ho pure il multitouch ma nn per questo devo schifare il resistivo che i suoi punti positivi li ha! in futuro i touch saranno una via di mezzo!!! Cmq, lo zoom si può realizzare disegnando un cerchietto, anche l'hero ha il display oleorepellente!

Credi veramente che io non avessi capito a cosa facevi riferimento quando dicevi di chiedere agli asiatici quale telefonino avrebbero preferito tra uno con schermo resistivo o uno con il capacitivo ?

Tu pensavi che su uno schermo capacitivo non fosse possibile scrivere per esempio in cinese a causa dell'impossibilità di utilizzare un pennino ma io ti ho dimostrato che con l'iPhone non c'è nessun problema a scrivere in cinese con le dita.

Anche in questo caso credo che sia l'unico con schermo capacitivo che abbia questa funzionalità.

Nn è la stessa cosa che scrivere cn un pennino e pure io sul mio magic riesco a scrivere cn le dita, ma NON è la stessa cosa!!

Io ho detto che già ne abbiamo discusso fino alla nausea, non che non ne dovremmo discutere, e mi stai costringendo a rifarlo nuovamente, tra l'altro ripeti in parte sempre gli stessi concetti.

Per quanto mi riguarda un brevetto software non è inferiore ad uno hardware, naturalmente rimane una mia opinione.

Quello che conta in un'idea brevettabile è la sua originalità e realizzabilità, ed un'idea semplice non puoi considerarla a prescindere meno meritevole rispetto ad una complessa e articolata, anzi molto spesso le idee originali ma semplici sono quelle che ti fanno pensare come cavolo non ci avessi pensato prima tu stesso e magari anche ricavato un bel gruzzoletto.

Poi il sistema dei brevetti può essere criticato perché sicuramente non esente da problemi e difetti come qualunque altra complessa realizzazione umana ma rimane comunque una creazione necessaria per lo sviluppo di innovazioni tecnologiche.

Adesso mi piacerebbe non doverne più riparlare ma ne dubito, credo che questa causa si protrarrà per diversi anni.
neanche io sn contrario ai brevetti in se, ma c'è brevetto e brevetto! alcuni di quelli citati mi pare siano solo modi per far soldi "facili" e limitare la concorrenza, nn ci vedo alcuna innovazione o idea geniale che nn era venuta in mente anche ad altri prima!!!!

simocr9
10-03-2010, 15:14
apple the best.. sono capaci tutti di copiare..

jo.li.
11-03-2010, 11:36
si ma rimane il fatto che come smartphone c'era una bella differenza, soprattutto per la questione programmi!

E vorrei vedere, stiamo parlando del 2000, ed infatti io mica ho scritto che fossero identici.



Ma chi ha detto che il capacitivo nn è stata una bella innovazione? il problema è che per qualcuno bisogna sempre escludere qualcosa! il un telefono capacitivo ce l'ho e ho pure il multitouch ma nn per questo devo schifare il resistivo che i suoi punti positivi li ha! in futuro i touch saranno una via di mezzo!!! Cmq, lo zoom si può realizzare disegnando un cerchietto, anche l'hero ha il display oleorepellente!

Io non sto schifando il resistivo infatti ho solo risposto che non ci vedevo nessuna limitazione nell'uso del capacitivo accoppiato al sistema operativo dell'iPhone costruito e pensato proprio per un ben determinato tipo di interfaccia.

Non metto in dubbio che ogni tecnologia abbia i suoi pro e contro, così come i resistivi di oggi non sono certamente paragonabili a quelli del passato ed allo stesso tempo non tutti i capacitivi sono uguali, alcuni hanno una precisione superiore rispetto ad altri. Ci sono persino anche dei pennini che possono essere utilizzati sugli schermi capacitivi ma non credo abbiano avuto molto successo almeno non sull'iPhone, insomma i produttori e i prodotti vanno avanti nel loro sviluppo.

Questa contesa tra resitivi e capacitivi era partita da te quando hai detto di chiedere agli asiatici quale tra queste due tecnologie avrebbero preferito, io invece non facevo riferimento alla tecnologia in sé ma all'accoppiata interfaccia (uso con le dita) e sistema operativo e relative applicazione.


Nn è la stessa cosa che scrivere cn un pennino e pure io sul mio magic riesco a scrivere cn le dita, ma NON è la stessa cosa!!

Io ho provato sull'iPhone e il riconoscimento della scrittura cinese è veramente eccezionale, preciso e velocissimo sul 3GS.

In che senso nel tuo Magic riesci a scrivere con le dita?




neanche io sn contrario ai brevetti in se, ma c'è brevetto e brevetto! alcuni di quelli citati mi pare siano solo modi per far soldi "facili" e limitare la concorrenza, nn ci vedo alcuna innovazione o idea geniale che nn era venuta in mente anche ad altri prima!!!!

Forse dovresti andare a rileggere la definizione di brevetto perché credo che tu non l'abbia ben presente :

Il brevetto è un titolo giuridico in forza al quale viene conferito un monopolio temporaneo di sfruttamento dell'invenzione in un territorio e per un periodo ben determinati, al fine di impedire ad altri di produrre, vendere o utilizzare la propria invenzione senza autorizzazione.

zephyr83
11-03-2010, 12:25
Questa contesa tra resitivi e capacitivi era partita da te quando hai detto di chiedere agli asiatici quale tra queste due tecnologie avrebbero preferito, io invece non facevo riferimento alla tecnologia in sé ma all'accoppiata interfaccia (uso con le dita) e sistema operativo e relative applicazione.

no la contesa è partita quando hai detto prima dell'iphone i dispositivi touch erano deludenti (sotto l'aspetto touch appunto). E ripeto che il deludente è soggettivo, facendo l'esempio degli "asiatici".

Io ho provato sull'iPhone e il riconoscimento della scrittura cinese è veramente eccezionale, preciso e velocissimo sul 3GS.

In che senso nel tuo Magic riesci a scrivere con le dita?

guarda questo filmato, è del tatoo (tra l'altro display resistivo), al minuto 1,
http://www.youtube.com/watch?v=6L2tiI1mdEc
e android 2.0 avrà un sistema di riconoscimento della scrittura integrato
http://www.androidup.com/2009/06/08/vision-object-testa-la-scrittura-manuale-su-android
Attualmente cn il mio magic posso prendere delle note scrivendo sul display ma nn è certo comodo come usare un pennino (e dai video postati si vede). Si fa certo, così come si riesce a usare un sistema windows mobile cn display resistivo cn le dita!!!

Forse dovresti andare a rileggere la definizione di brevetto perché credo che tu non l'abbia ben presente :

Il brevetto è un titolo giuridico in forza al quale viene conferito un monopolio temporaneo di sfruttamento dell'invenzione in un territorio e per un periodo ben determinati, al fine di impedire ad altri di produrre, vendere o utilizzare la propria invenzione senza autorizzazione.
certo che la conosco e quindi? cosa avrei detto che va contro alla definizione che hai riportato?

jo.li.
11-03-2010, 13:58
no la contesa è partita quando hai detto prima dell'iphone i dispositivi touch erano deludenti (sotto l'aspetto touch appunto). E ripeto che il deludente è soggettivo, facendo l'esempio degli "asiatici".

Non è possibile, ci sono pagine e decine di mie commenti in questa discussione e tu ancora non hai capito di cosa parlo quando faccio riferimento al connubio tra un'interfaccia basata sull'interazione con le dita con il sistema operativo e relative applicazioni pensate per questo genere di interfaccia?

Io l'espressione deludente l'ho utilizzata solo per l'htc touch che era una sorta di frankenstein solo in relazione all'interfaccia che per utilizzarlo ti costringeva ad utilizzare il pennino, vedi per esempio quando dovevi scrivere sul tastierino virtuale impossibile da utilizzare con le dita.

Non c'entra un tubo il discorso resistivo o capacitivo.

Per assurdo se fosse esistito nel 2007 uno schermo resistivo multitouch può anche darsi che la Apple avesse potuto rivolgersi a quest'ultimo invece di utilizzare un capacitivo.




guarda questo filmato, è del tatoo (tra l'altro display resistivo), al minuto 1,
http://www.youtube.com/watch?v=6L2tiI1mdEc
e android 2.0 avrà un sistema di riconoscimento della scrittura integrato
http://www.androidup.com/2009/06/08/vision-object-testa-la-scrittura-manuale-su-android
Attualmente cn il mio magic posso prendere delle note scrivendo sul display ma nn è certo comodo come usare un pennino (e dai video postati si vede). Si fa certo, così come si riesce a usare un sistema windows mobile cn display resistivo cn le dita!!!

Questo genere di riconoscimento di scrittura in relazione alle nostre lingue occidentali lo trovo inutile oggi, aveva un senso per esempio sui dispositivi senza tastiera fisica dove la tastiera virtuale minuscola era utilizzabile solo con il pennino.

Avrebbe maggior senso se venisse utilizzata per esempio con il cinese scritto a mano come fà già l'iPhone da quasi 2 anni.





certo che la conosco e quindi? cosa avrei detto che va contro alla definizione che hai riportato?

Gli effetti di cui tu ti lamenti sono in parte dovuti proprio all'uso dei brevetti, chi li detiene ha una sorta di monopolio sullo sfruttamento dell'invenzione ed è funzionale a questo l'effetto secondario della limitazione della concorrenza.

E visto che si viene a creare una sorta di monopolio è questa la motivazione principale per cui il brevetto ha una durata limitata nel tempo.

zephyr83
11-03-2010, 14:43
Non è possibile, ci sono pagine e decine di mie commenti in questa discussione e tu ancora non hai capito di cosa parlo quando faccio riferimento al connubio tra un'interfaccia basata sull'interazione con le dita con il sistema operativo e relative applicazioni pensate per questo genere di interfaccia?

Io l'espressione deludente l'ho utilizzata solo per l'htc touch che era una sorta di frankenstein solo in relazione all'interfaccia che per utilizzarlo ti costringeva ad utilizzare il pennino, vedi per esempio quando dovevi scrivere sul tastierino virtuale impossibile da utilizzare con le dita.

Non c'entra un tubo il discorso resistivo o capacitivo.

Per assurdo se fosse esistito nel 2007 uno schermo resistivo multitouch può anche darsi che la Apple avesse potuto rivolgersi a quest'ultimo invece di utilizzare un capacitivo.

l'htc touch poteva essere deludente per te, così come il P800! c'è chi li usava senza grosse difficoltà!

Questo genere di riconoscimento di scrittura in relazione alle nostre lingue occidentali lo trovo inutile oggi, aveva un senso per esempio sui dispositivi senza tastiera fisica dove la tastiera virtuale minuscola era utilizzabile solo con il pennino.

Avrebbe maggior senso se venisse utilizzata per esempio con il cinese scritto a mano come fà già l'iPhone da quasi 2 anni.

Nel primo video, quello del tatoo, il riconoscimento è per gli ideogrammi giapponesi (o cinesi) se nn sbaglio!!!

Gli effetti di cui tu ti lamenti sono in parte dovuti proprio all'uso dei brevetti, chi li detiene ha una sorta di monopolio sullo sfruttamento dell'invenzione ed è funzionale a questo l'effetto secondario della limitazione della concorrenza.

E visto che si viene a creare una sorta di monopolio è questa la motivazione principale per cui il brevetto ha una durata limitata nel tempo.
si ma c'è brevetto e brevetto!!! quello software è molto dibattuto, anche in america e brevetti come alcuni di quelli citati da apple sn assurdi e nn sn certo costati fatica e soldi tanto da dover esser tutelati!!!

jo.li.
11-03-2010, 15:42
l'htc touch poteva essere deludente per te, così come il P800! c'è chi li usava senza grosse difficoltà!

Ecco, non hai ancora capito, il P800 aveva un interfaccia che di deludente non aveva proprio niente, era assolutamente coerente e funzionale perché tutta ideata per essere utilizzata tramite pennino.


Nel primo video, quello del tatoo, il riconoscimento è per gli ideogrammi giapponesi (o cinesi) se nn sbaglio!!!

Veramente non lo so, anche perché da quel video non si capisce niente. Non è paragonabile al video che ti avevo postato io sull'iPhone: http://www.youtube.com/watch?v=2ccmab6eYaI&feature=related[/QUOTE]

si ma c'è brevetto e brevetto!!! quello software è molto dibattuto, anche in america e brevetti come alcuni di quelli citati da apple sn assurdi e nn sn certo costati fatica e soldi tanto da dover esser tutelati!!!

Ma chi te lo ha detto che sono assurdi ? Ci sono migliaia di brevetti software che sono anche più semplici di quello che vai continuamente nominando tu!