PDA

View Full Version : [NEWS] Opera 10.50 sulla corsia di sorpasso


c.m.g
03-03-2010, 09:45
martedì 2 marzo 2010

La nuova versione 10.50 del browser norvegese è da oggi disponibile nella sua versione finale, che promette velocità record e ampio supporto ad HTML5. Google ha invece aggiornato la beta di Chrome


Roma - La nuova versione 10.50 di Opera è giunta oggi alla sua release finale, e in tale occasione la società norvegese che sviluppa l'ormai storico browser è tornata a definire Opera 10.50 "il browser più veloce sulla Terra".

In occasione del rilascio della prima beta di Opera 10.50, avvenuto meno di un mese fa, alcuni test indipendenti avevano già messo in luce (http://punto-informatico.it/2810251/PI/News/opera-1050-piu-veloce-della-luce.aspx) le doti prestazionali del nuovo motore JavaScript Carakan.

http://www.punto-informatico.it/punto/20100303/opera1050.jpg

"Opera 10.50 è il browser più veloce in quasi tutti i test di velocità", ha commentato Lars Boilesen, CEO di Opera. "Ma ancor più importante di qualsiasi test prestazionale è la velocità nell'uso quotidiano".

Al cuore di Opera 10.50 si trovano anche il motore di rendering Presto 2.5, che introduce il supporto alle transizioni CSS3 e amplia il supporto alle funzionalità di HTML5, quali l'archiviazione locale. Sotto il cofano si cela inoltre la nuova libreria grafica Vega, che introduce il supporto all'accelerazione via hardware.

Opera 10.50 è uno dei primi rivali di Internet Explorer 8 a fornire pieno supporto all'interfaccia Aero Glass di Windows 7 e alle funzionalità Aero Peek e Jump Lists di questo giovane sistema operativo: in particolare, adesso è possibile accedere allo speed dial e alle tab di Opera direttamente dalla taskbar di Windows 7.

Anche Opera introduce poi una funzione di private browsing, simile a quella offerta dai suoi più diretti concorrenti: questa permette di navigare sul Web senza lasciare tracce sul PC locale, e si può applicare ad una intera finestra o ad una sola tab.

La nuova versione del browser migliora infine il look and feel dell'interfaccia, che richiama da vicino quella Ribbon di Office 2007 ed è stata pensata sia per semplificare l'uso del browser che per ottimizzare lo spazio.

Al momento Opera 10.50 può essere scaricato da qui (http://www.opera.com/browser/download/) nella sola versione per Windows. Le versioni per Mac e Linux dovrebbero seguire a breve.

Nelle scorse ore anche Google ha aggiornato la versione beta di Chrome, ora giunta alla release 4.1.249.1021: questa migliora gli strumenti per la tutela della privacy e l'integrazione delle funzioni per la traduzione.

In contemporanea al lancio ufficiale del Ballot Screen, Google ha infine lanciato un nuovo sito web, whatbrowser.org (http://www.whatbrowser.org/), che spiega cos'è un browser e guida l'utente nella scelta di questo importante strumento di navigazione su Internet.

Alessandro Del Rosso





Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2823797/PI/News/opera-1050-sulla-corsia-sorpasso.aspx)

c.m.g
03-03-2010, 09:52
Opera 10.50 cavalca il Ballot Screen (http://www.webnews.it/news/leggi/12513/opera-1050-cavalca-il-ballot-screen/) su webnews

Opera 10.50 Final disponibile per il download (http://www.downloadblog.it/post/11946/opera-1050-final-disponibile-per-il-download) su downloadblog

Opera: download triplicati dall'introduzione del browser ballot di Windows (http://www.downloadblog.it/post/11971/opera-download-triplicati-dallintroduzione-del-browser-ballot-di-windows) su downloadblog

FulValBot
03-03-2010, 10:39
l'update da dentro il browser ancora non fa venire la nuova versione...

Draven94
03-03-2010, 12:36
La 10.50 è gran passo avanti da parte di Opera. Personalmente ne sono rimasto molto soddisfatto :)

c.m.g
04-03-2010, 12:15
La 10.50 è gran passo avanti da parte di Opera. Personalmente ne sono rimasto molto soddisfatto :)

idem, è una favola! :D

GmG
04-03-2010, 13:41
http://secunia.com/advisories/38820/
:mad:

eraser
04-03-2010, 13:51
http://secunia.com/advisories/38820/
:mad:

:p

Ecco dove interviene una sandbox quale è la Chromium sandbox

sampei.nihira
04-03-2010, 14:30
@ Eraser

Devo ammettere che la versione 5 di Chrome si è avvicinata molto per i miei standard a quella dei 2 browser, secondo me, più completi/usabili/comodi.
Quando uscirà la stabile la prenderò in esame per un confronto a pari con Opera.
E chissà magari che dopo anni non sostituisca il mio browser.....:) :)

@ GmG

Si effettivamente è uscita ieri ed oggi già questa doccia fredda !! :muro: :cry:
Speriamo che il team rilasci al più presto una nuova versione che risolva il problema.

riazzituoi
04-03-2010, 15:00
.

sampei.nihira
04-03-2010, 15:46
Oggi, se andiamo a controllare i vari browser su Secunia,quindi secondo Secunia,il più sicuro da usare risulta proprio Chrome 4.
Tutti gli altri,compreso Safari, sono afflitti da una qualche vulnerabilità non patchata.
Incredibile !! :mbe:

Draven94
04-03-2010, 17:59
Anche se non c'è (ancora?) su secunia, è stata riportata privatamente una falla di Opera, (trovata da Mario Heiderich), che permetterebbe di attaccare vari account di posta, tra cui Gmail. Più diversi nuovi vettori XSS...

Comunque la cosa secondo me più assurda delle ultime due versioni di Opera è l'integrazione di un server nel browser (sfruttando poi il protocollo UPnP).
Se il riferimento è a Opera Unite, non tutti ne fanno uso :D (e di fatto per farlo funzionare bisogna attivarlo). Quindi personalmente nel mio caso risulta una funzionalità vana anche perchè preferisco la condivisione in tutt'altro modo :p

riazzituoi
04-03-2010, 20:14
.

c.m.g
06-03-2010, 08:19
http://secunia.com/advisories/38820/
:mad:

Opera Web Browser 'Content-Length' Header Denial of Service Vulnerability (http://www.securityfocus.com/bid/38519) su security focus

c.m.g
23-03-2010, 16:24
disponibile la nuova versione di Opera (10.51) per il download:

http://www.opera.com/download/get.pl?id=32802&thanks=true&sub=true