PDA

View Full Version : Noktor 50mm f/0.95 per Micro Quattro Terzi


Redazione di Hardware Upg
03-03-2010, 07:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/noktor-50mm-f-095-per-micro-quattro-terzi_31781.html

Noktor annuncia per il 15 aprile un obiettivo del tutto manuale per formato Micro Quattro Terzi con focale 50mm e apertura di diaframma f/0.95

Click sul link per visualizzare la notizia.

pal1987
03-03-2010, 08:03
comoda la messa a fuoco manuale a f/0.95....

Alpha4
03-03-2010, 08:29
lo hanno fatto per contenere i costi :sofico:

pal1987
03-03-2010, 08:37
io direi più per contenere le vendite :D

Alpha4
03-03-2010, 08:43
ma vuoi mettere il fascino dello sfocato anche sul soggetto della foto :D

Mi sembra un esercizio di stile, a meno che a F4 questo obiettivo non sia già una lama per nitidezza

pal1987
03-03-2010, 08:51
azz, questo si che è stile!! non è granché come nitidezza...
http://www.flickr.com/photos/theleggett/

marcuz99
03-03-2010, 09:26
Mah, io uso un Planar 50mm F1.4 sulla E P-1 ed è ovviamente solo manuale, ma mi trovo benissimo: tra il 14-42 del kit + il paio di ottiche da cinepresa che ho è sicuramente la lente migliore, non importa se manuale. Trovo solo scomoda la lunghezza focale troppo elevata per l'uso che ne faccio, e quindi questo Noktor mi lascia perplesso.

Mi piacerebbe investissero nell'inventare un buon 20-80 luminoso!

Opteranium
03-03-2010, 09:43
quant' è il fattore moltiplicazione del micro 4/3? Cioè, questo 50 ti diventa un.. 100?

marcuz99
03-03-2010, 10:11
sì, il crop di un 50mm su micro 4/3 equivale a un 100mm su full frame

pal1987
03-03-2010, 10:27
su un obiettivo del genere se scatti a f/0.95 e il soggetto respira perdi il fuoco....

tengo famiglia
03-03-2010, 11:55
obbiettivo......... inutile
Ricordo a tutti che il canon 50 f1.0 è peggiore del 1.2 e che il 50 1.2 è peggiore del 1.4 e che l'1.4 è il top.
Penso che questo non sia escluso dalla regola delle focali super luminose che per ovvie ragioni soffrono di flare.
Poi se qualcuno lo compra perchè no, io non lo comprerei MAI un obbiettivo simile.
E poi da 1.0 a 1.4 non cambia niente di sostanza, io opterei per il sigma 50 1.4 per 4/3 tanto vale.

capellone24
03-03-2010, 12:30
su un obiettivo del genere se scatti a f/0.95 e il soggetto respira perdi il fuoco....



la profondità di campo resta quella di un 50mm........è il solo fotogramma che risulta croppato come se fosse un 100mm ......ma otticamente è sempre un 50.

ciauz

leddlazarus
03-03-2010, 13:12
c'è sempre il leica 50mm f0.95

iome2k5
03-03-2010, 13:33
che costa circa 10 volte tanto.

Vero che i vari 50mm f/1.4 vanno meglio, a 1.4 però. La differenza non è trascurabile.

leddlazarus
03-03-2010, 13:46
che costa circa 10 volte tanto.

Vero che i vari 50mm f/1.4 vanno meglio, a 1.4 però. La differenza non è trascurabile.

vabbè pero' è eccezionale.

Okiya
03-03-2010, 14:05
la profondità di campo resta quella di un f/0.95........

fixed!

Il problema è lo 0.95.. prova a mettere a fuoco tu manualmente con quella profondità di campo...! :sofico:

tengo famiglia
03-03-2010, 15:27
la differenza è trascurabile, credimi!
Ho usato personalmente il 50 1.2 canon e non ha alcun pregio rispetto all 1.4 che possiedo, anzi è più pesante, rende peggio, soffre di flare.... e l'hanno tolto dalla circolazione, figuriamoci il 50 1.0 .... che usato a tutta apertura significa avere un'immagine perniente nitida.

jumpermax
03-03-2010, 16:35
niente in confronto al Super-Q-Gigantar f/0.33 :O :D http://www.nadir.it/pandora/ZEISS.htm

leddlazarus
03-03-2010, 19:48
che profondità di campo si ha a 0.95?

leddlazarus
03-03-2010, 22:45
che profondità di campo si ha a 0.95?

mi rispondo da solo dopo varie ricerche sulla rete su PdC, iperfocale e circolo di confusione, ho trovato questo link

http://www.dofmaster.com/dofjs.html

con un simpatico calcolatore
ma si ferma a f/1

usando le formule trovate in giro ho calcolato che il suddetto obbiettivo dovrebbe avere una iperfocale H di 154m (cdc di 0,017 calcolato partendo dal sensore)

se si focalizza con un soggetto a 5 metri si ha una PdC di 30 cm (da 4,9 a 5,2m)

a 10m si ha pdc di 1,3 m (da 9,4 a 10,7 m) e cosi via.

inoltre se si focalizza a H si ottiene a fuoco tutto cio' che è tra H/2 (77m) e infinito.

sempre tutto in teoria

muso
04-03-2010, 03:14
50 1.2 INUTILE
Ma informatevi prima di parlare e andate a vedere un po di foto di basket please

Roby63
04-03-2010, 10:46
@tengo famiglia: "Poi se qualcuno lo compra perchè no, io non lo comprerei MAI un obbiettivo simile.
E poi da 1.0 a 1.4 non cambia niente di sostanza, io opterei per il sigma 50 1.4 per 4/3 tanto vale."

se tra 1.0 e 1.4 non cambia niente, tra 1.4 e 1.8 cambia solo il prezzo nel rapporto 2,5:1 ;)

Donagh
04-03-2010, 15:36
la differenza è trascurabile, credimi!
Ho usato personalmente il 50 1.2 canon e non ha alcun pregio rispetto all 1.4 che possiedo, anzi è più pesante, rende peggio, soffre di flare.... e l'hanno tolto dalla circolazione, figuriamoci il 50 1.0 .... che usato a tutta apertura significa avere un'immagine perniente nitida.

si vede che era starato il 50 1.2 perche da 1.4 a 2.8 e' migliore del canon 1.4.
e rende meglio specialmente in luce artificiale

peccato che 3 su 4 siano fallati...

tengo famiglia
05-03-2010, 23:08
se tra 1.0 e 1.4 non cambia niente, tra 1.4 e 1.8 cambia solo il prezzo nel rapporto 2,5:1 ;)

e cambia anche la qualità!!!! vuoi fare un paragane? no no, parlo per esperienze personali che l'1.8 vignetta e fa aberrazioni da schifo

l'1.2...be chi cha l'esemplare buono? è più facile fare un terno secco su una ruota fissa