PDA

View Full Version : Problema tastiera wireless dopo dual boot


DEABlade
03-03-2010, 01:52
ragazzi ho un problema con la mia Logitech Desktop Wave.
in pratica, ho creato un dual boot (windows 7, windows vista) e logicamente prima di entrare in windows c'è la scelta.
bene lì non funziona la tastiera e non posso cambiare sistema operativo. Ho notato però che premendo canc mi fà entrare nel bios e, ovviamente, una volta entrato in windows funziona tutto.
quindi secondo voi, xkè non funziona lì? cosa può bloccarla?

ps: ho provato con una tastiera a filo e quella funziona, boh :confused:

DEABlade
03-03-2010, 10:38
risolto da solo..

blasco017
03-03-2010, 10:46
...capita spesso di dover connettere tastiere a filo per entrare nel bios.... perchè spesso le tastiere funzionano bene solo dopo l'avvio del sistema operativo e dei programmi di gestione.

Puoi spiegare come hai risolto? Può essere utile anche ad altri

DEABlade
03-03-2010, 11:04
...capita spesso di dover connettere tastiere a filo per entrare nel bios.... perchè spesso le tastiere funzionano bene solo dopo l'avvio del sistema operativo e dei programmi di gestione.

Puoi spiegare come hai risolto? Può essere utile anche ad altri

non era abilitata "USB Keyboard Function" dentro il bios.. di conseguenza le funzioni da tastiera usb non le prendeva in considerazione

blasco017
03-03-2010, 11:10
Interessante.
Quindi attivando tale funzione hai immediatamente il funzionamento di base dei tasti. Facile che non tutti i bios supportino tale possibilità....

ciao