PDA

View Full Version : Blocco PC con suono interno, Aiutoooo!!!!!


gpnet
02-03-2010, 21:19
Ciao a tutti,
Innanzitutto non so se questo è il posto giusto per il problema. spero di si.

Da qualche giorno mi sono incastrato in nel blocco del mio notebook in relazione forse a 2 problemi, ma andiamo con ordine.

Qualche giorno fa tornato da pranzo noto che le ventole del mio pc ( hp dv9700) vanno a mille ( facevano molto rumore, anomalo). Li per li non ci fatto caso ho spento il pc, raffreddato,e dopo un riavvio, tutto Ok.

2 giorni dopo mentre cercavo un printserver in un sito "tranquillo" mi sono beccato un virus di nome "PBKLSFTAV.exe" in una cartella "qxsisq" e mentre cercavo di chiudere fiestre a destra e manca che si aprivano il pc ha emesso un suono fisso bloccando il tutto.

Ho spento il pc e al riavvio ho prima iniziato a contare i danni , poi sono con un po di fatica riuscito a rimuoverlo ( circa 1GG ).
Ho tirato un sospiro di sollievo e pensavo di averla scapata senza riformattare , ma quando ho iniziato a lavorare ogni tot ore il pc riemette il suono fisso e va in blocco. Non so se le 2 cose sono collegate e per questo chiedo il vostro aiuto.

Ho controllato le temperature interne con SIW e paiono nella norma. Il pc l'ho acuistato con vista , ma io c'ho fatto un'altra partizione con XP pro "regolare" ,( ho una licenza retail), ma non so se questo basta per passare la garanzia in caso di manutenzione.

Non so cosa fare , Aiutatemiiiiiiii per favore.

P.S. Avevo installato come AV avast 4.8 e da quando c'è l'ho mi sono beccato 2 virus ( bagle e questo segnalato ), cosi mi sono reinstallato il buon AVG che pare più serio.

cloudin
03-03-2010, 09:13
Se sei in garanzia,intanto mandalo in assistenza...non credo facciano storie per una partizione!

gpnet
03-03-2010, 17:11
Grazie , per il suggerimento , ma io non posso mandarlo in garanzia prima di aver capito almeno cosa può avere , perche lo uso per lavoro ( ho l'ambiente di sviluppo sopra ) e se lo mando in riparazione non ho nulla su cui lavorare e non so per quanto tempo.

Se posso fare qualcosa io , preferirei.

La richiesta di aiuto in questo sito ha proprio questo scopo. Possibile che nessuno mi sappia aiutare, almeno a capire , indirizzare , verificare .... etc

Comunque grazie. spero ancora in qualche aiuto ...

19giorgio87
03-03-2010, 18:22
Grazie , per il suggerimento , ma io non posso mandarlo in garanzia prima di aver capito almeno cosa può avere , perche lo uso per lavoro ( ho l'ambiente di sviluppo sopra ) e se lo mando in riparazione non ho nulla su cui lavorare e non so per quanto tempo.

Se posso fare qualcosa io , preferirei.

La richiesta di aiuto in questo sito ha proprio questo scopo. Possibile che nessuno mi sappia aiutare, almeno a capire , indirizzare , verificare .... etc

Comunque grazie. spero ancora in qualche aiuto ...

il problema lo fa con entrabi i sistemi operativi? nel caso sia con xp fai F8 nel bios e digli di ricaricare l'ultimo punto di ripristino (90gg fa).
se è con vista inserisci il disco di ripristino e fallo andare

Zappa1981
03-03-2010, 20:04
e prima salvati tutto io tuo lavoro magari su un hdd esterno o su una chiavetta usb seria

gpnet
03-03-2010, 23:43
Grazie ragazzi, Già fatto tutto. Io di solito quando acquisto un notebook e finisco di installare tutto il software salvo tutto l'HD con DriceXML e mi creo un disco di ripristino Bart-PE.

Quindi prima di postare ho provato a ripristinare la macchina a " mesi fa " quando era tutto ok. Il suono continua a farlo. Stamattina ho anche, nel dubbio aggiornato il driver della scheda video che erano vecchiotti 01/2008 , ma nonostante questo dopo un po ......

Per quanto riguarda l'assistenza non credo che me la passino a meno che qualcuno di Voi mi confermi il contrario per esperienza visuuta.

Altri suggerimenti ????? sull'hardware

cloudin
04-03-2010, 08:46
Ho mandato in assistenza un portatile in garanzia nel quale avevo creato una partizione con dentro linux e win xp...la garanzia me la hanno fatta passare,l'importante è non smontare nessuna parte del notebook e tutto filera' liscio.Facci sapere.

gpnet
04-03-2010, 09:10
Grazie per la dritta.

Stamattina provo a farlo partire con vista e ci lavoro un po , cosi vedo se il problema si presenta anche li. In teoria spero di si. altrimenti do le testate contro il muro perchè se ho ripristinato il disco con DriveXML dove potrebbe essre il problema ???

ti faccio sapere.
In Ogni caso tu pensi qualcosa in relazione all'hardware ?

gpnet
05-03-2010, 17:07
Allora :

Ho provato ha lavorare con vista per l'intera giornata. L'ho aggiornato all'SP1 ho eseguito il windows update ho installato e aggiornato altre utility che uso per lavoro e ho navigato su internet per l'intera giornata.

Il problema non si è verificato. Ora, visto che non riesco a identificare cosa è , può anche essere si verifichi con tempi più lunghi. Con XP il secondo giorno ho lavorato dalle 13,00 alle 23,00 senze che avvenisse il blocco.
Però è un fatto che il blocco non c'è stato. Se si prende per buono che il problema con vista non si verifichi allora è correto pensare che non è hardware.

Ma allora, cosa potrebbe essere ??? Domanda : ma se uno ripristina l'intero disco backuppato ( con DriveXML con ghost o altro ) questo non dovrebbe ripristinare fisicamente tutti settori così come erano ??? quindi con tutto anche con i file di registro del tempo. ??

Divento matto ! datemi qualche aiuto ??

La cosa che ho notato è che quando va in blocco il programma che manda in blocco non da segni di vita mentre per una manciata di secondi se clicco su altri programmi aperti questi si attivano. se invece li sposto lasciano un alone sporco sul video come se i programmi sottostanti non facessere il refresh. ( ... certo se sono il blocco ! ) .. poi esce il suono e va in palla

gpnet
07-03-2010, 11:20
Beh !
Mi siete stati di grande aiuto ! , grazie !

19giorgio87
07-03-2010, 11:22
Beh !
Mi siete stati di grande aiuto ! , grazie !

hai risolto?