PDA

View Full Version : Ingegneria informatica e macbook


Alex 10
02-03-2010, 22:01
Ciao a tutti... Da un po' di tempo sto valutando l'acquisto di un portatile... Vorrei prendere un macbook per lasciare una volta per tutte windows... Innanzitutto vi preannuncio che ho intenzione di aspettare l'arrivo dei nuovi macbook pro...

Cmq io studio ingegneria informatica, o almeno ho inizato :D, sono al primo anno... Utilizzerei il mac moltissimo per studiare e per programmare...

Ora programmo in c e non penso ci siano problemi con il mac... Però volevo chiedere a voi che siete molto più esperti di me cosa ne pensate di un mac da usare per l'università e soprattutto per programmare... So anche che ci sono degli sconti per gli studenti universitari... (ma ci sono per tutte le università?)..

Un'altro dubbio che ho nell'acquisto di un mac è la garanzia della apple di solo un anno... Sapete se la percentuale dei mac che va al creatore è molto alta?

Grazie ;)

alecaso
02-03-2010, 22:40
Frequento anche io il primo anno di ingegneria informatica e sto per ordinare un macbook e ti posso dire che tutti gli studenti hanno diritto di uno sconto del 6%.. Alcune università (nel mio caso roma3) in oltre fanno parte Dell Apple on campus avendo così uno sconto ancora maggiore.. Per esempio il macbook da 899 con lo sconto studenti viene 844 mentre con lo sconto della mia uni viene 808..

innominato5090
02-03-2010, 23:16
per lo sconto studenti passa da umac.it : avrai dall'8% al 10% a seconda dell'università che frequenti!
...per il resto, presente! ho iniziato anche io ing informatica a settembre dell'anno scorso... e con il mio mac mi ci trovo parecchio bene! sono recentemente passato dal vecchio macbook bianco in policarbonato ad un macbook air, soprattutto per questioni di peso! (e mi ci trovo da Dio)

come software non hai assolutamente problemi, usa eclipse e farai praticamente ogni cosa

MorrisOBrian
03-03-2010, 00:09
Ah quanti "primini", beati voi!! Io che i corsi di ing.inf. li ho finiti tutti posso dirti che non vedo problemi.. alcuni ing. hanno problemi con il cad, ma nel nostro caso (informatici) ne stiamo purtroppo o per fortuna alla larga. Per i linguaggi di programmazione veri e propri come C e Java non vedo problemi con Eclipse, per Matlab è forse sempre migliore l'utilizzo sotto ambiente win (es.: con Parallels) in quanto non credo esista una versione nativa per mac, ma soltanto una che va sotto X11. Un vero ingegnere non può non avere win virtualizzato, in modo da essere pronto a recepire ogni tipo di formato ed eventualmente cazziare senza pietà chi non si adegua agli standard. A parte gli scherzi, potrebbe esservi chiesto di testare i vostri applicativi anche su ambienti win o linux, quindi la virtualizzazione è praticamente obbligatoria (es.: siti web accessibili e usabili con vari browser, con os diversi, etc., oppure semplicemente compilare binari per linux piuttosto che per win).

Alex 10
03-03-2010, 00:10
Wow dei colleghi!! :D Fantastico!!
Vi dirò, apparte che ho intenzione di aspettare l'uscita del nuovo macbook pro anche per far abbassare di un po' i prezzi delle precedenti versioni...
Io avrei intenzione di prendere il macbook normale 13" per una questione di prezzi anche se il macbook air mi fa davvero gola per il peso e il pro per la bellezza...

Voi che dite?

Se dici che con questo programma si fa praticamente tutto ti credo sulla parola socio ;)

per il fatto della garanzia di un solo anno voi che dite??

innominato5090
03-03-2010, 09:29
Wow dei colleghi!! :D Fantastico!!
Vi dirò, apparte che ho intenzione di aspettare l'uscita del nuovo macbook pro anche per far abbassare di un po' i prezzi delle precedenti versioni...
Io avrei intenzione di prendere il macbook normale 13" per una questione di prezzi anche se il macbook air mi fa davvero gola per il peso e il pro per la bellezza...

Voi che dite?

Se dici che con questo programma si fa praticamente tutto ti credo sulla parola socio ;)

per il fatto della garanzia di un solo anno voi che dite??

c'è sempre l'apple care: garanzia che estende il supporto a 3 anni! se presa direttamente da apple costa una fraccata, se la prendi tramite vie alternative (ebay) ha un prezzo più che giusto e ti copre per tre anni (il vecchio macbook ha compiuto due anni e mezzo e l'ho mandato in assistenza per il top case rotto+ alimentatore rotto, ed è tutto coperto da applecare)

Alex 10
03-03-2010, 20:40
E invece voi che dite di prendere il macbook normale o il pro? Ci sono molte differenze tra i due?

MorrisOBrian
04-03-2010, 11:53
E invece voi che dite di prendere il macbook normale o il pro? Ci sono molte differenze tra i due?

Le differenze estetiche e nell'hw sono note, per il resto vale quello che ti ho già detto, non ho fatto distinzione tra mb e mbp. Se preferisci il macbook prendi quello senza problemi, spendi meno e lo puoi prendere subito (è già aggiornato) e un domani con i soldi risparmiati ti compri un ssd e voli. Il 13'' è il perfetto compromesso tra portabilità e leggibilità dello schermo secondo me, ma a casa avere un bel monitor a cui collegare il macbook e lavorare (magari programmare con eclipse nel tuo caso) è estremamente godurioso.

John22
04-03-2010, 12:16
Il MacBook normale è ottimo e appena aggiornato.. A me non serviva una tastiera retroilluminata (che mi han riferito che funzioni maluccio dato che la luce filtra tra i tasti), il lettore SD e il ricevitore IR perciò mi è parso un assurdo spendere 250€ in più per avere meno.. Forse con i prossimi la situazione migliora, ad ogni modo il case in policarbonato è molto ben fatto. :)

Matlab? Fatto a dicembre :D
L'ho preso per Mac, funziona tutto benissimo, oddio, l'unica noia è avere aperta sul dock l'icona di X11.

ThEbEsT'89
05-03-2010, 21:39
Io sto frequentando il secondo anno di Ing. Informatica :D

Al momento con il mac non ho particolari problemi.
Ho risolto il tutto usando un bel Windows Xp virtualizzato, così uso gli stessi software su cui insegnano i professori :)

Per adesso ho usato Visual Studio (come ti è già stato detto puoi risolvere con Eclipse, ma visto che lo dovevo usare all'esame sui pc della facoltà mi è sembrato il caso di imparare ad usare direttamente questo :Prrr: ), 2 programmi di cad per circuiti elettronici (Pspice e un software sviluppato da un mio prof...), MatLab.
Ora all'esame di Sistemi Operativi il prof vuole farci usare alle esercitazioni una distro linux live da dvd. Come faccio a selezionare la periferica di boot all'avvio del Mac? In ogni caso al 99,99% lo virtualizzo e faccio prima :D

Janky
06-03-2010, 01:17
dipende da università ad università... ad ingegneria informatica al poli di milano per quanto riguarda i professori di materie prettamente informatiche ho avuto più prof con mac che windows o linux, vedi te ;)

TechnoPhil
06-03-2010, 09:24
Io mi sono laureato in informatica a Cesena col Mac!
Al max ti installi una macchina virtuale con win, se proprio necessario!;)
Vedrai che una volta che ci prendi confidenza... win non lo usi più.

Alex 10
06-03-2010, 11:07
Grazie a tutti ragazzi mi avete convinto... L'unico mio problema ora è il fatto della garanzia... Cioè solo 1 anno... è poco!! E purtroppo già è tanto se arrivo a comprarmi un mac... Ma spendere altri soldi pure per l'apple care non ce la faccio propiro..

Ma si rompono molto i mac?
P.S.
Non sono come le xbox 360 vero? :D

marczxc
06-03-2010, 11:21
Grazie a tutti ragazzi mi avete convinto... L'unico mio problema ora è il fatto della garanzia... Cioè solo 1 anno... è poco!! E purtroppo già è tanto se arrivo a comprarmi un mac... Ma spendere altri soldi pure per l'apple care non ce la faccio propiro..

Ma si rompono molto i mac?
P.S.
Non sono come le xbox 360 vero? :D

anche io sto aspettando i nuovi macbook pro e anche io faccio informatica.

ma scusate la garanzia del produttore (Apple) è 1 anno, ma per legge qui in Italia il rivenditore non dovrebbe coprire obbligatoriamente 2 anni?

Alex 10
06-03-2010, 11:29
Ciao allora compare!! :D Cmq mi sono informato molto per il mio ipod touch riguardo la garanzia... Il secondo anno il prodotto è in garanzia solo per quanto riguarda i difetti di conformità...

Ovvero deve essere difettoso il prodotto perchè te lo cambino... Quindi se ti si rompe te lo devi riparare per i fatti tuoi...

A me interessava infatti capire qual è la percentuale dei macbook che si rompe...

Cmq mi sa che andrò sull'usato cercando un mac che abbia l'apple care... Mi sa che è la cosa migliore per chi non ha soldi da spendere...

MorrisOBrian
06-03-2010, 11:31
Grazie a tutti ragazzi mi avete convinto... L'unico mio problema ora è il fatto della garanzia... Cioè solo 1 anno... è poco!! E purtroppo già è tanto se arrivo a comprarmi un mac... Ma spendere altri soldi pure per l'apple care non ce la faccio propiro..


Non è necessario acquistare subito l'estensione di garanzia, puoi farlo più avanti, ENTRO la scadenza! In pratica se ti arriva il macbook domani puoi acquistare l'estensione tra 10 mesi.

marczxc
06-03-2010, 11:32
Ciao allora compare!! :D Cmq mi sono informato molto per il mio ipod touch riguardo la garanzia... Il secondo anno il prodotto è in garanzia solo per quanto riguarda i difetti di conformità...

Ovvero deve essere difettoso il prodotto perchè te lo cambino... Quindi se ti si rompe te lo devi riparare per i fatti tuoi...

A me interessava infatti capire qual è la percentuale dei macbook che si rompe...

Cmq mi sa che andrò sull'usato cercando un mac che abbia l'apple care... Mi sa che è la cosa migliore per chi non ha soldi da spendere...

ma scusa se uno si prende un macbook e dopo 1 anno e mezzo gli si friggono le ram, va dove l'ha comprato dicendo che si è rotto e che anche se la garanzia Apple è di 1 anno, in Italia il rivenditore deve coprire 2 anni, non glielo dovrebbero cambiare/aggiustare loro? :confused:

Alex 10
06-03-2010, 11:37
Si in teoria si... Però Facendo ricerche su ricerche ho scoperto che il secondo anno la garanzia è sul difetto di conformità... Avevo cercato su internet pareri di utenti che dicevano che se ad esempio ti si friggeva la ram il negozio da cui l'hai comprato te lo fa analizzare da un tecnico che se giudica che il prodotto si è rotto da solo allora te lo riparano altrimenti te lo ripari tu...

Ho provato a chiamare anche mediawolrd, fnac e tutti sapevano del diritto di conformità...

In questo forum non mi ricordo in che sezione c'è un trhead apposta per la garanzia fatto benissimo se hai testa di cercarlo..

Cmq quindi in teoria io potrei comprare l'apple care anche dopo che mi si è rotto il macbook?

marczxc
06-03-2010, 11:44
Si in teoria si... Però Facendo ricerche su ricerche ho scoperto che il secondo anno la garanzia è sul difetto di conformità... Avevo cercato su internet pareri di utenti che dicevano che se ad esempio ti si friggeva la ram il negozio da cui l'hai comprato te lo fa analizzare da un tecnico che se giudica che il prodotto si è rotto da solo allora te lo riparano altrimenti te lo ripari tu...

Ho provato a chiamare anche mediawolrd, fnac e tutti sapevano del diritto di conformità...

In questo forum non mi ricordo in che sezione c'è un trhead apposta per la garanzia fatto benissimo se hai testa di cercarlo..

Cmq quindi in teoria io potrei comprare l'apple care anche dopo che mi si è rotto il macbook?
si, basta che sia entro il primo anno.

ad ogni modo ho trovato anche questi link:
http://notonlyart.wordpress.com/2010/03/03/garanzia-apple-1-anno-o-2-anni/
http://www.macitynet.it/macity/aA12835/apple_garanzia_sui_prodot.shtml
http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?p=4747135

da cui si evince che la Apple è un'azienda come le altre e come tutte deve sottostare ai 2 anni di garanzia della legge italiana.
un'alternativa all'apple care sarebbe anche l'estensione della garanzia da mediaworld, ma ti devi preoccupare di tutto tu, loro semplicemente ti rimborsano i soldi che hai speso per la riparazione
http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?p=4691935

Alex 10
06-03-2010, 11:55
Da come ho letto a questo link che mi hai passato:
http://notonlyart.wordpress.com/2010/03/03/garanzia-apple-1-anno-o-2-anni/

Questo è riuscito a farsi riparare il macbook... Per in questi casi secondo me dipende molto dal venditore.
As esempio sull'estensione di garanzia da parte di mediaworld ho sentito molti pareri che dicevano che ti avrebbero cmq fatto casini e che non era tutto così semplice...

marczxc
06-03-2010, 12:02
Da come ho letto a questo link che mi hai passato:
http://notonlyart.wordpress.com/2010/03/03/garanzia-apple-1-anno-o-2-anni/

Questo è riuscito a farsi riparare il macbook... Per in questi casi secondo me dipende molto dal venditore.
As esempio sull'estensione di garanzia da parte di mediaworld ho sentito molti pareri che dicevano che ti avrebbero cmq fatto casini e che non era tutto così semplice...

certo, non è mai semplice in Italia far valere i propri diritti ;)

ad ogni modo imho la soluzione migliore è comprare direttamente da Apple Italia, così in caso di guasto al secondo anno si occupano di tutto subito loro.


Io invece penso che comprerò in un posto qualsiasi [ovvero dove costa meno :asd:] fatturando e detraendo l'IVA. Con i soldi risparmiati mi prenderò l'apple care se ne sentirò la necessità

Alex 10
06-03-2010, 12:07
Scusa cosa intendi per apple italia e come fai a dire che se ne occuperanno di tutto loro in caso di guasto?

P.S.
Cmq ho letto un po' in giro e molti dicono che i macbook sono indistruttibili... :D

marczxc
06-03-2010, 12:13
Scusa cosa intendi per apple italia e come fai a dire che se ne occuperanno di tutto loro in caso di guasto?
intendo o uno store apple fisico oppure anche online. dico che si occupano di tutto loro nel senso che essendo loro non solo i produttori ma anche i rivenditori il secondo anno di garanzia te lo devono coprire sempre loro, quindi anche i tempi si accorciano.
P.S.
Cmq ho letto un po' in giro e molti dicono che i macbook sono indistruttibili... :D

speriamo :sperem:

Alex 10
07-03-2010, 12:46
Scusate ragazzi una domanda: ma se io comprassi un macbook ricondizionato che prevede un anno di garanzia, prima dello scadere dello stesso anno di garanzia potrei comprare l'apple care?

innominato5090
07-03-2010, 14:21
Scusate ragazzi una domanda: ma se io comprassi un macbook ricondizionato che prevede un anno di garanzia, prima dello scadere dello stesso anno di garanzia potrei comprare l'apple care?

certo

Alex 10
07-03-2010, 15:03
certo

Ok grazie.. Perchè sapevo che la apple care si può prendere solo allo scadere del primo anno di garanzia ma non sapevo se si poteva prendere anche per i ricondizionati..

Ma quanto si può risparmiare sui macbook ricondizionati?
Perchè ora come ora sull'apple store non ce n'è nemmeno uno di macbook ricondizionato..:muro: