View Full Version : Consiglio nuovo pc
el magico
02-03-2010, 18:48
Salve a tutti, avrei intenzione di assemblarmi un pc "tranquillo" e volevo chiedere a voi esperti se la configurazione che avevo scelto andava bene.
I componenti sono:
processore: INTEL CORE 2 DUO E6500 2MB FSB1066 BOXED
alimentatore: Corsair - CX PSU 400W
scheda video: Asus Components - HD4350 512MB DDR2 PCI-E Silent
Ram: Corsair - Kit 4096MB (2X2GB) 1066MHz XMS2 CL5 Pc8500
scheda madre: Asus Components - P5KPL SE SOCKET 775 ATX FSB1600 G31
hard disk: Western Digital - HARD DISK 500GB 7200 16MB IDE Caviar Blue WD5000AAKB
masterizzatore: Pioneer - Masterizzatore DVD DVR-S18LBK SATA Black Retail
wireless: Tp-Link - Adattatore Wireless Pci 54Mbps TL-WN350G
naturalmente accetto ogni tipo di consiglio su come migliorarlo, il budget è sui 400/450 euro, con questa configurazione sono a circa 400. Premetto che non sono molto esperto di queste cose..
spero che questa sia la sezione giusta
grazie anticipatamente
Speedy L\'originale
02-03-2010, 18:54
La config in sè è da rifare completamente, ma prova prima a specificare meglio quali sono i tuoi utilizzi + frequenti?
el magico
02-03-2010, 19:08
Mi serve per navigare in internet, e-mail, guardare film anche in hd... ma che sia comunque abbastanza veloce e che non sia già stravecchio dopo un anno di vita
el magico
03-03-2010, 13:03
c'è qualcuno che ha qualche suggerimento da darmi?
Salve a tutti, avrei intenzione di assemblarmi un pc "tranquillo" e volevo chiedere a voi esperti se la configurazione che avevo scelto andava bene.
I componenti sono:
processore: INTEL CORE 2 DUO E6500 2MB FSB1066 BOXED
alimentatore: Corsair - CX PSU 400W
scheda video: Asus Components - HD4350 512MB DDR2 PCI-E Silent
Ram: Corsair - Kit 4096MB (2X2GB) 1066MHz XMS2 CL5 Pc8500
scheda madre: Asus Components - P5KPL SE SOCKET 775 ATX FSB1600 G31
hard disk: Western Digital - HARD DISK 500GB 7200 16MB IDE Caviar Blue WD5000AAKB
masterizzatore: Pioneer - Masterizzatore DVD DVR-S18LBK SATA Black Retail
wireless: Tp-Link - Adattatore Wireless Pci 54Mbps TL-WN350G
naturalmente accetto ogni tipo di consiglio su come migliorarlo, il budget è sui 400/450 euro, con questa configurazione sono a circa 400. Premetto che non sono molto esperto di queste cose..
spero che questa sia la sezione giusta
grazie anticipatamente
Personalmente ti consiglio di puntare su un e5300...costa 50 euro, consuma poco e per un uso htpc è l'ideale (inoltre si overclocca che è un piacere!);
come scheda andrei su una Gigabyte GA-G41M-ES2L a circa 43 euro;
per la ram bastano 2x1gb ddr2 800mhz a circa 30-35 euro;
per l'alimentatore andrei su un seasonic 330watt 80+ bronze a circa 40 euro;
per l'hd, se puoi, prendi uno da 160 o 250 gb per il sistema operativo con 32mb di buffer e quello che hai in mente tu per i dati spendendo, per tutto, max 100 euro; dissipatore standard se non overclocchi mentre uno aftermarket economico tipo arctic freezer 7 se vai leggero; per la scheda video, visto che l'uso e prevalentemente htpc, potresti pensare ad una radeon hd5570 o nvidia gt240 spendendo max 80 euro (e ci puoi anche giocare bene a risoluzioni tipo 1240x1024); per il case dipende se ti piacciono grandi o meno: nel primo caso, senza esagerare, andrei su un cooler-master o un antec spendendo max 50 euro oppure, nel caso di case slim, su un itek nemo a 28 euro (in questo caso il dissipatore aftermarket e la scheda video dovranno essere slim).
Con il totale sei sotto i 400 euro.
Diciamo che è una configurazione tipo ma, come la mia, te ne possono consigliare altre centomila e anche con cpu amd.
el magico
03-03-2010, 16:22
Grazie per il consiglio!terrò presente i tuoi suggerimenti
però giusto per curiosità, ma perchè mi è stato detto che la configurazione che ho fatto io è da rifare?quali sono i componenti che non vanno bene?
Grazie per il consiglio!terrò presente i tuoi suggerimenti
però giusto per curiosità, ma perchè mi è stato detto che la configurazione che ho fatto io è da rifare?quali sono i componenti che non vanno bene?
Vedi, ognuno la pensa a suo modo. Non è detto che la tua configurazione sia giusta per me, per quelli che sono i miei gusti o le mie esigenze ma è anche vero il contrario.
Il punto è che io ho specificato "personalmente" ma non è detto che la configurazione che ti ho indicato sia più valida della tua o di quella che può indicarti qualcun altro...sono scelte personali per cui possono essere analizzate e discusse, sulle quali si può essere d'accordo o meno...
Speedy L\'originale
03-03-2010, 17:27
Scusa il ritardo, ma secondo me una config del genere è nettamente migliore rispetto alle precedenti:
Coolermaster Elite 33x 35€
Corsair CX 400w 50€
Athlon2 X3 435 65€ (3core 2.9ghz) o x4 630 85€
Asrock m3a785GXH/128M 75€
2x2GB DDR3 90€
HD 500Gb 45€ (valuterei pure un 750Gb o 1 TB)
Master DVD 25€
I prezzi sono indicativi, te la potresti cavare anche con meno ;)
Ora ti elenco i motivi x cui ritenfo che sia migliore:
- Processore ben + potente e già 3 o 4core, non 2, e in ottica longevità il dual è già vecchio
- Sk. madre con processore aggiornabile ai quad attuali, sixcore futuri e facilmente pure alla futura architettura amd (Bulldozer)
- Memorie DDR3 con ancora qualke anno d'avanti d'utilizzo, mica come le ormai a fine vita come le ddr2
- Case molto Buono x quanto costa, sicuramente migliore rispetto a tanti altri di fascia simile
La config consigliata da gidamic, con un 2core, solo 2 gB di ram, non aggiornabile alle cpu intel attuali, manco future, con hd mignon visto il tuo budget non ha molto senso..
Diciamo che è una configurazione tipo ma, come la mia, te ne possono consigliare altre centomila e anche con cpu amd.
La config consigliata da gidamic, con un 2core, solo 2 gB di ram, non aggiornabile alle cpu intel attuali, manco future, con hd mignon visto il tuo budget non ha molto senso..
l'ho specificato...
Speedy L\'originale
03-03-2010, 17:41
l'ho specificato...
Ma cos'ha la tua configurazione tipo x essere almeno paragonabile a quelle che ho postato io?
Ma cos'ha la tua configurazione tipo x essere almeno paragonabile a quelle che ho postato io?
Appunto è una configurazione tipo così come lo è la tua...
Quella postata da te è sicuramente migliore e non si discute ma se lui aveva intenzione di andare su un dual-core con sk 775 allora l'5300 mi sembra la soluzione più adatta!
el magico
03-03-2010, 18:15
Io pensavo ci fosse qualche incompatibilità tra i vari componenti...:doh:
Speedy L\'originale
03-03-2010, 18:18
Io pensavo ci fosse qualche incompatibilità tra i vari componenti...:doh:
cmq la tua configurazione penso sia molto valida per l'uso che ho specificato.
Di incompatibilità non ce ne sono, ma si può avere molto meglio con gli stessi €..
el magico
03-03-2010, 18:26
ma i processori amd che consigli come sono in termini di consumo di energia e di produzione di calore in confronto ad un intel dual core?
Speedy L\'originale
03-03-2010, 18:30
ma i processori amd che consigli come sono in termini di consumo di energia e di produzione di calore in confronto ad un intel dual core?
In idle consuma meno l'X3 essendo @ 45nm e non @65nm in full circa uguali.
el magico
03-03-2010, 18:36
per quanto riguarda la scheda video va bene l'hd4350 visto che comunque questo pc non dovrei usarlo per giocare?
Speedy L\'originale
03-03-2010, 18:39
per quanto riguarda la scheda video va bene l'hd4350 visto che comunque questo pc non dovrei usarlo per giocare?
Secondo me ti avanza già la vga integrata che c'è sulla sk. madre ;)
Non ho dimenticato niente nella config precedente ;)
el magico
03-03-2010, 18:49
E questa Asrock - M3A790GXH/128M socket AM3 (video integrata HD3300) com'è? perchè sul sito dove dovrei comprare è terminata la scheda madre che consigli tu
Speedy L\'originale
03-03-2010, 18:58
E questa Asrock - M3A790GXH/128M socket AM3 (video integrata HD3300) com'è? perchè sul sito dove dovrei comprare è terminata la scheda madre che consigli tu
è buona anche questa, ha una vga integrata superiore alla 785, ma non è dx10.1 e non va ad alllegerire la cpu dai calcoli x l'interfaccia grafica d 7
el magico
03-03-2010, 19:38
scusa se ti sto bombardando di domande, ma l'amd x3 435 ha già il dissipatore o bisogna comprarne uno a parte?
Speedy L\'originale
03-03-2010, 19:41
scusa se ti sto bombardando di domande, ma l'amd x3 435 ha già il dissipatore o bisogna comprarne uno a parte?
Dipende che versione prendi, se prendi la versione BOX ti danno oltre alla cpu, il dissipatore, l'adesivo e qualcos'altro, se prendi la versione Tray ti danno la sola cpu e basta.
el magico
03-03-2010, 20:45
ok grazie mille per i consigli ;)
el magico
04-03-2010, 10:56
ma se prendo la versione tray dell'X3 435 poi posso montarci il dissipatore stock del phenom 2 940 black edition?
perchè ho un altro pc con questo processore ma vorrei cambiargli il dissipatore con un Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2 e montare quello stock sull'x3 435..
Speedy L\'originale
04-03-2010, 11:25
Si, puoi montare qualsialsi dissipatore che sia compatibile col socket am2/am2+ o am3, per ovvi motivi è meglio che non abbia caratteristiche di dissipazione inferiori rispetto a quello fornito in bundle..
Se fossi in te valuterei bene se è davvero conveniente comprare la versione tray, magari con la stessa cifra o 2 € di più hai un dissi che può sempre servire e una garanzia maggiore.
ieri dimenticavo, generalmente col tray la garanzia amd è di 1 anno, col box 3 anni.
el magico
04-03-2010, 11:33
ma se metto il link del processore che dovrei prendere è un problema?perchè non riesco a capire se è boxato o meno..
Speedy L\'originale
04-03-2010, 11:46
se è un link diretto al negozio è contro il regolamento, se invece è in link al sito ufficiale amd può andar bene.
Nel dubbio puoi o mandarmi un pvt o pubblicarlo lo stesso e appena ricevi risposta lo editi togliendolo.
el magico
04-03-2010, 11:49
AMD Athlon II X3 435 2.9Ghz 3x512KB
eccolo
Speedy L\'originale
04-03-2010, 11:55
Direi che si vede a occhio che versione è.. :D Ad occhio si vede ke è la versione Box ;)
Se hai un dissi migliore fai bene a montare il dissi migliore e lasciare nel box il dissi dell'x3
el magico
04-03-2010, 11:59
:D ahahh, quindi vado tranquillo
grazie ancora!!
el magico
04-03-2010, 12:01
comunque penso che il dissipatore del phenom 2 940 sia migliore di quello del x3...o sbaglio?
Speedy L\'originale
04-03-2010, 12:03
comunque penso che il dissipatore del phenom 2 940 sia migliore di quello del x3...o sbaglio?
Ovvio ;) Il 940 è di una fascia superiore rispetto all'X3, ha un altro TDP e quindi va raffredato meglio, già a occhio vedi le differenze come dimensioni e quindi come raffreddamento.
el magico
04-03-2010, 12:07
ok, ti ringrazio per l'ennesima volta :)
sei stato gentilissimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.