View Full Version : Motori grafici, licenze, soldi..
ministro
02-03-2010, 17:06
Salve a tuttitutti!
In questi giorni ci sono state molte discussioni riguardo protezioni, pirateria, prezzi dei videogiochi, etc etc..
Mi è sorta una curiosità:
come funzionano le licenze sull'utilizzo dei motori grafici?
Mi spiego meglio, se, ipotesi, IDsoftware sta lavorando a Rage che utilizzerà il motore grafico Tech5, il quale è sviluppato da ID stessa, quanto costa questo sviluppo? E quanto costa la licenza per poter usare questo Tech5 per creare altri giochi?
Per esempio, Unreal Engine è usato da una miriade di giochi, ma a che prezzo?
Come fa un gioco, per il quale è stato creato un motore specifico, a costare come uno che sfrutta lo stesso motore su licenza?
E' chi sviluppa il motore che è generoso con i prezzi o chi compra le licenze che spara prezzi assurdi? Una licenza non può costare come uno sviluppo, non avrebbe senso.. oppure le licenze costano quello che costano, i prezzi finali dei giochi li fa chi compra le licenze, e gli sviluppatori riadattano i prezzi in basso perchè 1. non lo comprerebbe nessuno un gioco a 200euro e 2.sanno già che si rifaranno con le vendite delle licenze?
Ribadisco che una licenza non può costare come uno sviluppo, non avrebbe senso.. allora perchè sviluppo motore+gioco = 60euro e licenza motore+gioco = 60euro? Perchè un GearsOfWar che utilizza UE3 (non sviluppato da Microsoft) costa più di un CallOfJuarez com motore propietario?( :ave: Chrome Engine 4)
Molto probabile che sbaglio io il ragionamento visto che non ne so molto di queste cose, qualcuno mi indica la retta via?
Grazie, ciao a tuttitutti!
blade9722
02-03-2010, 17:16
Salve a tuttitutti!
In questi giorni ci sono state molte discussioni riguardo protezioni, pirateria, prezzi dei videogiochi, etc etc..
Mi è sorta una curiosità:
come funzionano le licenze sull'utilizzo dei motori grafici?
Mi spiego meglio, se, ipotesi, IDsoftware sta lavorando a Rage che utilizzerà il motore grafico Tech5, il quale è sviluppato da ID stessa, quanto costa questo sviluppo? E quanto costa la licenza per poter usare questo Tech5 per creare altri giochi?
Per esempio, Unreal Engine è usato da una miriade di giochi, ma a che prezzo?
Come fa un gioco, per il quale è stato creato un motore specifico, a costare come uno che sfrutta lo stesso motore su licenza?
E' chi sviluppa il motore che è generoso con i prezzi o chi compra le licenze che spara prezzi assurdi? Una licenza non può costare come uno sviluppo, non avrebbe senso.. oppure le licenze costano quello che costano, i prezzi finali dei giochi li fa chi compra le licenze, e gli sviluppatori riadattano i prezzi in basso perchè 1. non lo comprerebbe nessuno un gioco a 200euro e 2.sanno già che si rifaranno con le vendite delle licenze?
Ribadisco che una licenza non può costare come uno sviluppo, non avrebbe senso.. allora perchè sviluppo motore+gioco = 60euro e licenza motore+gioco = 60euro? Perchè un GearsOfWar che utilizza UE3 (non sviluppato da Microsoft) costa più di un CallOfJuarez com motore propietario?( :ave: Chrome Engine 4)
Molto probabile che sbaglio io il ragionamento visto che non ne so molto di queste cose, qualcuno mi indica la retta via?
Grazie, ciao a tuttitutti!
Puoi avere un'idea dei prezzi di un engine qua:
http://www.torquepowered.com/
legione2
02-03-2010, 19:56
Per l'unreal se non vado errato si parla di diverse centinaia di migliaia di euro, comprata la licenza ci fai quello che ti pare, non vogliono royalties, vogliono cash subito. Gli altri motori non saprei.
ministro
02-03-2010, 21:48
Per l'unreal se non vado errato si parla di diverse centinaia di migliaia di euro, comprata la licenza ci fai quello che ti pare, non vogliono royalties, vogliono cash subito. Gli altri motori non saprei.
e quindi imbastire un team di sviluppo e progettare un motore da zero costa più o meno? (penso di più..)
e quindi imbastire un team di sviluppo e progettare un motore da zero costa più o meno? (penso di più..)
dipende da cosa devi farci e chi ci deve lavorare sopra. un compagno di liceo di uno che conosco ha sviluppato da solo, al liceo, un motore grafico 3D e fisico, ma ovviamente non ha le potenzialità, la dinamicità e la completezza dell'UE (che mi pare costi 5 milioni di dollari, o almeno Mortal l'ha pagato così). I motori grafici non sono tutti uguali, non si può generalizzare
ministro
03-03-2010, 05:40
dipende da cosa devi farci e chi ci deve lavorare sopra. un compagno di liceo di uno che conosco ha sviluppato da solo, al liceo, un motore grafico 3D e fisico, ma ovviamente non ha le potenzialità, la dinamicità e la completezza dell'UE (che mi pare costi 5 milioni di dollari, o almeno Mortal l'ha pagato così). I motori grafici non sono tutti uguali, non si può generalizzare
volevo arrivare proprio a questo, Legione2 ha detto che per la licenza ci vogliono centinaia di migliaia di euro.. fosse anche 1 o 2 milioni non è mai come i 5 per lo sviluppo! Allora perchè i giochi costano più o meno tutti uguali? (parlo per i titoli tripla A) Molti sfruttano la licenza del UE3..
Leggevo delle curiosità ieri riguardo i motori grafici, per esempio il nuovo CryEngine3 sfrutta la piattaforma SandBox che permette di programmare su PC e scalare in tempo reale su Xbox360 e PS3 risparmiando una vagonata di tempo e denaro.. ma immagino che sugli scaffali sarà come sempre a 60 euro.. e ancora leggevo che il motore che muove Dirt2, che poi è l'evoluzione del NeonEngine, deriva da una piattaforma Sony data gratuitamente in licenza (ho riletto 2 volte perchè mi suonava strano gratis_sony..)..
Quindi concludendo il prezzo dei giochi non è altro che un cartello deciso a prescindere dai costi di sviluppo................?
volevo arrivare proprio a questo, Legione2 ha detto che per la licenza ci vogliono centinaia di migliaia di euro.. fosse anche 1 o 2 milioni non è mai come i 5 per lo sviluppo! Allora perchè i giochi costano più o meno tutti uguali? (parlo per i titoli tripla A) Molti sfruttano la licenza del UE3..
Io non so quanto costa avere in licenza un engine Unreal o un engine Crytek però, se considero la cifra da te ipotizzata di 2M e la vado a ripartire su 2M di copie vendute per il gioco sviluppato con quella licenza, ho un'incidenza di 1€.
Per quanto riguarda il costo di sviluppo dell'engine, questo in parte viene ammortizzato con i giochi che vengono sviluppati "in house" (si dice così?) e con le licenze vendute ad altre aziende del settore videoludico e non. Inoltre considera che un motore grafico come l'UE3 è l'ennesima iterazione di un processo iniziato oltre dieci anni fa, non è come sviluppare tutto da zero.
Detto questo, poi la tesi del cartello può essere sostenuta con altre argomentazioni, più o meno già viste in miriadi di thread.
legione2
03-03-2010, 14:34
Quindi concludendo il prezzo dei giochi non è altro che un cartello deciso a prescindere dai costi di sviluppo................?
Secondo te, se ti possono vendere un gioco a 20 euro, te lo vendono a 20 perdendone 30 su ogni copia venduta (stimando i 50 che il giocatore medio è disposto a pagare)......?
Comunque di questo se ne è parlato tanto, adesso arriveranno come sempre i soliti Paladini delle SH ad incasinare le carte, e alla fine il lettore medio del forum si convincerà che 50 è l'unico prezzo a cui si possono vendere i giochi. Disinformazione, è la meccanica con cui i cartelli continuano a fare la storia.
Film già visto.
Dreammaker21
03-03-2010, 14:54
Il costo della licenza del U3 mi pare sia sui 5 milioni di euro, a cui vanno aggiunti i costi per lo sviluppo e commercializzazione del titolo.
ministro
03-03-2010, 16:26
Secondo te, se ti possono vendere un gioco a 20 euro, te lo vendono a 20 perdendone 30 su ogni copia venduta (stimando i 50 che il giocatore medio è disposto a pagare)......?
Comunque di questo se ne è parlato tanto, adesso arriveranno come sempre i soliti Paladini delle SH ad incasinare le carte, e alla fine il lettore medio del forum si convincerà che 50 è l'unico prezzo a cui si possono vendere i giochi. Disinformazione, è la meccanica con cui i cartelli continuano a fare la storia.
Film già visto.
Ti quoto al 100%.
Per i Paladini portiamo pazienza, internet è uno stumento di informazione ma anche di disinformazione, sia per noi ke per loro.
Il costo della licenza del U3 mi pare sia sui 5 milioni di euro, a cui vanno aggiunti i costi per lo sviluppo e commercializzazione del titolo.
è quello che dissi
akfhalfhadsòkadjasdasd
03-03-2010, 17:30
Se non vado errando epic attorno all'implementazione dell'engine fornisce anche un ambiente bello e pronto per creare e riempire il gioco di contenuti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.