View Full Version : consiglio alimentatore silenzioso ~500w
E' importante sia silenzioso.
Questa e' la configurazione.
1 Techsolo Alimentatore 600W TP-600 v2.3
1 Cooler Master Sileo 500 black
1 SEAGATE Barracuda 7200.12 500GB SATA2 ST3500418AS
1 INTEL CORE I7 LGA1156 860 2.80Ghz 8MB BOX
1 Asus 1156 P7P55D LE
1 LITE-ON IHAS124-19 BLACK OEM ±R SAW DL12X8X8X24X24X
2 KINGSTON DDR3 2GB 1333Mhz Valueram CL9 KVR1333D3N9/2G
1 Asus EAH 5450/DI/1GD3(LP)
Grazie
29Leonardo
02-03-2010, 17:35
Direi subito di cambiare il techsola con un corsair vx450 oppure un enermax modu82+ (quest'ultimo dovrebbe essere piu silenzioso). Ciao.
Direi subito di cambiare il techsola con un corsair vx450 oppure un enermax modu82+ (quest'ultimo dovrebbe essere piu silenzioso). Ciao.
quoto
grazie della risposta.
Poiche non mi interessa siano modulari, avrei ristretto la scelta fra questi
ENERMAX 525W PRO 82+ EPR525AWT
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
nel caso mi basti, il 450 e' piu' silenzioso.
Che mi consigli?
Ciao e grazie
wizard1993
02-03-2010, 19:43
per quanto riguarda il silenzio puro, il pro82+ dovrebbe essere più silenzioso, anche se in una maniera tale da non essere percepibile dall'orecchio umano
per quanto riguarda il silenzio puro, il pro82+ dovrebbe essere più silenzioso, anche se in una maniera tale da non essere percepibile dall'orecchio umano
Io ho il modu 82+ da 525watt e ti posso assicurare che è silenzioso (dovremmo essere sui 18 decibel). Meglio di questo, però, è l'eco 80+ da 500watt che monta ventola magma...e costa pure meno visto che non è modulare.
29Leonardo
03-03-2010, 15:21
chi lo vende l'eco?
Frattanto ho scoperto una cosa: il rumore maggiore, e soprattutto quello piu' fastidioso, viene dalla ventola della scheda video. La scheda e' una Asus HD5450. Come posso silenziarla? Esistono ventole silenziose per raffreddare la scheda video?
Frattanto ho scoperto una cosa: il rumore maggiore, e soprattutto quello piu' fastidioso, viene dalla ventola della scheda video. La scheda e' una Asus HD5450. Come posso silenziarla? Esistono ventole silenziose per raffreddare la scheda video?
La asus fa ventole molto rumorose, almeno sulle schede video.
A mio parere, hai 3 opzioni...la prima è cambiare solo quella, la seconda è collegarla ventola ad un potenziometro manuale o a un reobus in modo da controllarla tu stesso a seconda di quello che fai (tipo al minimo quando navighi e la max quando giochi) e la terza è cambiare completamente il dissipatore con uno più performante con una ventola migliore...a te la scelta!
Frattanto ho scoperto una cosa: il rumore maggiore, e soprattutto quello piu' fastidioso, viene dalla ventola della scheda video. La scheda e' una Asus HD5450. Come posso silenziarla? Esistono ventole silenziose per raffreddare la scheda video?
quella scheda la puoi tenere senza ventola con un bel dissi passivo.. :)
http://hardwarelogic.com/articles.php?id=5627&page=2&asesessid=af61ce93bc56261732237f574c58c732c1ca2113
quella scheda la puoi tenere senza ventola con un bel dissi passivo.. :)
http://hardwarelogic.com/articles.php?id=5627&page=2&asesessid=af61ce93bc56261732237f574c58c732c1ca2113
ottimo. Dovro' cercare di adattare un dissipatore. Magari provo ad usarla semplicemente staccando la ventola, spero non frigga :-)
ottimo. Dovro' cercare di adattare un dissipatore. Magari provo ad usarla semplicemente staccando la ventola, spero non frigga :-)
oppure vedi se riesci a fartela cambiare con un modello passivo gia' di fabbrica ;)
oppure vedi se riesci a fartela cambiare con un modello passivo gia' di fabbrica ;)
non posso, ho comprato online e buttato via gli imballaggi :-)
non posso, ho comprato online e buttato via gli imballaggi :-)
se riesci a farmi vedere una foto della tua scheda, ti dico se puo' resistere senza ventola o meno col dissi di fabbrica ;)
se riesci a farmi vedere una foto della tua scheda, ti dico se puo' resistere senza ventola o meno col dissi di fabbrica ;)
eccola qua
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=IjxEYpL7ep0Vs5mh&templete=2
col programmino asus riesco a monitorare la temperatura della GPU, magari va in allarme prima di cuocere
eccola qua
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=IjxEYpL7ep0Vs5mh&templete=2
col programmino asus riesco a monitorare la temperatura della GPU, magari va in allarme prima di cuocere
quella "ventola" non muove aria per nulla, secondo me basta la ventola laterale del case (se ce l'hai)..poi non penso che ci giochi e in 2D quella GPU non dovrebbe scaldare nulla.
quella "ventola" non muove aria per nulla, secondo me basta la ventola laterale del case (se ce l'hai)..poi non penso che ci giochi e in 2D quella GPU non dovrebbe scaldare nulla.
bene, stacco tutto allora
Ciao e grazie
superalfredorossi
04-03-2010, 20:44
E' importante sia silenzioso.
Questa e' la configurazione.
1 Techsolo Alimentatore 600W TP-600 v2.3
1 Cooler Master Sileo 500 black
1 SEAGATE Barracuda 7200.12 500GB SATA2 ST3500418AS
1 INTEL CORE I7 LGA1156 860 2.80Ghz 8MB BOX
1 Asus 1156 P7P55D LE
1 LITE-ON IHAS124-19 BLACK OEM ±R SAW DL12X8X8X24X24X
2 KINGSTON DDR3 2GB 1333Mhz Valueram CL9 KVR1333D3N9/2G
1 Asus EAH 5450/DI/1GD3(LP)
Grazie
Io ho da poco il modu 525W: sono soddisfattissimo!
Per il raffreddamento della grafica cerca qualcosa della thermalright da abbinare ad una ventola: il sileo mi sembra un po' chiuso per un dissipatore completamente passivo anche se con un thermalright puoi anche provare.
Ti posto il video del mio pc: http://www.youtube.com/watch?v=-LxDeT5PFO4
Antony89
09-03-2010, 19:08
Comunque,se posso permettermi,io credo che tutta sta foga messa nello sminuire piccole marche come Rasurbo (la migliore delle piccole,secondo me),Techsolo,NOX,sia piutosto controproducente.
Non è detto che un discreto Rasurbo da 60 euro,valga 40 euro in meno a confronto con un ottimo OCZ di pari prezzo (a trovarlo poi,un OCZ da 650W a pari prezzo). Magri non dura 4-5 anni come un Corsair,ma il sistema lo tiene su eccome (è il caso di un mio amico,che alimenta un i5 con 4GB di DDr3 e una HD5850 + 2 HDD SataII,con un RASURBO GaminX & Power GAP656 V2 a doppia linea 12V da 20 ampere,da mesi oramai...mai un calo,mai una perdita di colpi,e OCCA pure,di tanto in tanto).
Altro esempio,è quello scempio (almeno per livello di fama) dell'ali che ho io nel pc in firma (che tra l'altro è 450W 19A a 12V).
All'epoca lo presi per il mio vecchio 3200+ Venice con 1900 PRO e 4GB di DDr400.
Oggi alimenta ancora bene questo pc quì (e tra meno di un mese darà sicuramente il Touch al Coolermaster da 500W a doppia linea,in offerta a 30 euro). E' vero,nessuno li recensisce...ma allora prendiamocela più con chi non li recensisce che con i costruttori...:fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.