PDA

View Full Version : Nuovo Eee PC 1018P con chassis in alluminio


Redazione di Hardware Upg
02-03-2010, 15:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovo-eee-pc-1018p-con-chassis-in-alluminio_31777.html

Al CeBIT 2010 Auss mostra Eee PC 1018P con chassis in alluminio e Intel Atom N455 o N475

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
02-03-2010, 15:05
Costo in reni?

esese10k
02-03-2010, 15:21
nota critica diretta ad asus....
Quando ci farai vedere sui scaffali tutte le ultime novità sfornate, vediamo, in questo ultimo anno e mezzo (EEE PC t101MT, EEE keyboard non ricordo esattamente il nome, altri oggetti della serie eee, notebook vari ad esempio della serie UL, U con cpu i7, ecc ecc)?
Ora aggiungi alla tua lista un giocattolo interessante ma chissà quando uscirà sul mercato con il suo prezzo in euro.....???

g.dragon
02-03-2010, 15:26
lettore impronte digitali? e a cosa servirebbe ?? agli agenti dell FBI

Bajkal
02-03-2010, 15:35
lettore impronte digitali? e a cosa servirebbe ?? agli agenti dell FBI

:doh: :doh: :doh:

ormai è una feature comune tra i portatili, e non è neanche recente, non capisco questa "battuta"...pure il mio scrausissimo hp aziendale lo ha....

NicoMcKiry
02-03-2010, 15:41
lettore impronte digitali? e a cosa servirebbe ?? agli agenti dell FBI

come mai non ti sembra una buona idea?

Lino P
02-03-2010, 16:03
Costo in reni?

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

frankie
02-03-2010, 16:06
Questo è l'erede del modello S101, quindi rivolto alla clientela profssional.
I prezzi sono da professional. Quindi non aspettiamoci 299€

Tutta la serie P = professional

l'autonomia sembra ottima, non ricordo se questo o il 1015PE va oltre le 10 ore

g.dragon
02-03-2010, 16:10
si ma a cosa serve sto lettore..??

mc12
02-03-2010, 16:23
Questo è l'erede del modello S101, quindi rivolto alla clientela profssional.
I prezzi sono da professional. Quindi non aspettiamoci 299€

Tutta la serie P = professional

l'autonomia sembra ottima, non ricordo se questo o il 1015PE va oltre le 10 ore

la "clientela profssional" non perde tempo con questi giocattoli...

mc12
02-03-2010, 16:24
si ma a cosa serve sto lettore..??

utile al posto di digitare a mano le solite password..

Tututa
02-03-2010, 16:37
Si, ma uno straccio di fotina tanto per invogliare? :fagiano:

Resto scettico sul taglio: ormai la diagonale giusta è 11" se non 13".

Così come è vero, infatti, che la clientela si è abituata ai limiti della prima carriolata di netbook, perchè non considerare in questi limiti appunto la BASSA risoluzione dello schermo (1024x600 PUAH!!) e le sue risicatissime dimensioni? (per non parlare della non eccelsa qualità dell'immagine )


walk on
ttt

MaskedPork
02-03-2010, 16:45
In effetti credo che uno schermo con una risoluzione verticale da 768 pixel non sarebbe stata male su un prodotto professional.

utile al posto di digitare a mano le solite password..
Scusate se vado OT, mc12, potresti consigliarmi qualche programma che usa il sensore per le impronte digitali e ti evita di inserire le password dei siti internet? Ne ho provati diversi ma ho trovato molte incompatibilità con i diversi siti e/o browser e quindi ho abbandonato le speranze....

elevul
02-03-2010, 17:05
la "clientela profssional" non perde tempo con questi giocattoli...
Clientela professional è anche l'ingegnere che va in giro a controllare i cantieri, e non ha voglia di portarsi mattoni dietro, eh! :asd:

fgpx78
02-03-2010, 17:06
la "clientela profssional" non perde tempo con questi giocattoli...

Ah si? Qualche dato in proposito?
Io so solo che una mia azienda cliente (700 dipendenti, non pochi) ha comprato netbook a tutto il reparto marketing.
E che io sono un professionista e ho un netbook a farmi da muletto (sopratutto per i viaggi dai clienti).

Se poi per "professionisti" intendiamo "professionisti della grafica", beh, non perdono tempo dietro a nulla sotto i 2000€ loro.

ipaq1940
02-03-2010, 17:15
"P" sta per Pinetrail, infatti tutti i recenti eeepc hanno e avranno la "p" inclusa nel nome
il business netbook di asus sarà il 1016P

PESCEDIMARZO
02-03-2010, 17:27
Puo' essere fatto di adamantio, avere il lettore di impronte e l'aria condizionata,...... vedo solo l'ennesimo tentativo di vendere a peso d'oro un hardware indecente!:mad:

RouSou
02-03-2010, 17:29
Mamma: "figlio, scusa devo vedere una cosa in internet, e il mio pc si è rotto"
Figlio: "usa pure il mio, o aspetti che torni a casa, oppure prendi il mio dito medio che ho lasciato nel cassetto della scrivania"

lol

E se ti bruci il dito?

Io ho sempre saputo che il lettore imporonte fosse collegato solo al bios, e che impedisse l'avvio totale della macchina qualora le impronte non coincidessero, ma evidentemente non è così...

calabar
02-03-2010, 18:07
@RouSou
il lettore di impronte è una cosa in più, se non puoi usarlo nulla ti vieta di difitare una password standard che viene associata alla tua impronta.
Inutile dire che questo consente di aumentare notevolmente il livello di sicurezza utilizzando password decenti invece delle solite paroline semplici scelte per poterle digitare in un attimo.

@Tututa
Si trovano facilmente le foto, cercando su google ho fatto molto in fretta. Metterei il link ma non so se sia il caso di linkare una rivista informatica magari concorrente.

Per me il form factor giusto rimane 9". Ma temo dovrà accontentarmi dei 10", di 9" non se ne trovano quasi più. 1024 è una risoluzione abbastanza buona per un netbook, anche se il 1280 sul 9" non mi dispiacerebbe (come sul gigabyte m912).
Se cerchi qualcosa di più secondo me dovresti puntare su un pc slim&light, ce ne sono vari con hardware più performante e una decina di ore di autonomia.

sniperspa
02-03-2010, 18:55
Con quella batteria e i nuovi atom me lo vedo che si mangia le 10 ore!

Già con il mio samsung N140 6 ore le faccio senza problemi!

Pure il case in alluminio è una cosa che apprezzo molto su un portatile (il mio samsung da abbastanza la sensazione di fragilità con queste plastiche)

Curioso di vederlo e di vedere il prezzo...

WOPR@Norad
02-03-2010, 19:06
Si, ma uno straccio di fotina tanto per invogliare?

Una ricerca su gugol immagini mi ha fatto scoprire che ha la presa di rete RJ45 "a scomparsa"...

Resto scettico sul taglio: ormai la diagonale giusta è 11" se non 13".


Io per prendermene uno sto aspettando che si diffondano piu' modelli con le caratteristiche dell'annunciato aspire 532G. Per quello che mi serve voglio massimo un 11'x1,5 kg.

moon182
02-03-2010, 20:30
Molto interessante questo nuovo giocattolino... :)

Però chissà il prezzo.. :(

fgioia
02-03-2010, 22:42
ancora quella cag*t* di risoluzione 1024 x 600... d'ho!

lroby74
03-03-2010, 09:31
Prego correggere il sotto titolo :
"“Al CeBIT 2010 Auss mostra..."
Auss?? A .. S.. U.. S.. !!!
sbagliate i nomi su hp e acer ma non su ASUS!!

grazie

SpyroTSK
03-03-2010, 14:44
Asus fermati, altrimenti rischi di violare dei brevetti e poi apple ti denuncia!

mc12
04-03-2010, 15:03
Clientela professional è anche l'ingegnere che va in giro a controllare i cantieri, e non ha voglia di portarsi mattoni dietro, eh! :asd:
:stordita:
ma per piacere...un eee in un cantiere (per far cosa poi mi domando..non dirmi email perchè esiste il BB)..
Ah si? Qualche dato in proposito?
Io so solo che una mia azienda cliente (700 dipendenti, non pochi) ha comprato netbook a tutto il reparto marketing.
E che io sono un professionista e ho un netbook a farmi da muletto (sopratutto per i viaggi dai clienti).

Se poi per "professionisti" intendiamo "professionisti della grafica", beh, non perdono tempo dietro a nulla sotto i 2000€ loro.

non so di che razza di azienda sia ma che io sappia i professionisti girano con thinkpad, vaio, travelmate, flybook, precision e satellite di tutte le dimensioni e gusti...dagli ultraportatili alle workstation.
poi se uno lo usa per svago portandoselo dietro perchè è come un libro è un'altra cosa. ma in ambito prettamente pro si usano altre cose..

@MaskedPork: mi dispiace ma non saprei aiutarti..